La respirazione negli animali

7
Questa funzione è svolta da tutti gli esseri viventi; fanno eccezione pochissimi microrganismi. La respirazione serve a introdurre nel corpo ossigeno e ad espellere anidride carbonica. I pesci lo assorbono attraverso le branchie; mammiferi, rettili e uccelli attraverso i polmoni. L’ossigeno si trova nell’aria e nell’acqua.

description

Lavoro di gruppo degli alunni della 4^F dell'I.C. "Calvino"di Galliate (Novara, Italia)

Transcript of La respirazione negli animali

Page 1: La respirazione negli animali

Questa funzione è svolta da tutti gli esseri viventi; fanno eccezione pochissimi microrganismi.

La respirazione serve a introdurre nel corpo ossigeno e ad espellere anidride carbonica.

I pesci lo assorbono attraverso le branchie; mammiferi, rettili e uccelli attraverso i polmoni.

L’ossigeno si trova nell’aria e nell’acqua.

Page 2: La respirazione negli animali

Il sistema respiratorio degli uccelli è molto efficiente.I polmoni oltre a svolgere la loro funzione per l’ assorbimento dell’ ossigeno necessario alla vita, sono muniti di sacchi aerei che sono in collegamento che le ossa vuote dell’animale per facilitare il volo.

Gli uccelli respirano con i polmoni, organi in grado di assorbire l’ossigeno presente nell’aria.

Page 3: La respirazione negli animali

Anche i pesci hanno bisogno di ossigeno.Il pesce apre e chiude in continuazione la bocca ; cosi facendo ingoia un po’ d’ acqua che passa attraverso le BRANCHIE, organi in grado di assorbire l’ossigeno presente nell’acqua.

Le branchie sono organi posti ai lati della testa; sono nascosti da “coperchietti” chiamati opercoli

Page 4: La respirazione negli animali

La respirazione degli insetti avviene mediamente le TRACHEE,che sono dei piccolissimi tubi che si dirimano in tutto il corpo dell’animale e che finiscono con dei forellini chiamati stigmi posti ai lati dell’ addome.

Page 5: La respirazione negli animali

All’ inizio della loro vita , quando sono ancora delle larve, invece dei polmoni hanno le branchie come i pesci . Le branchie vengono sostituite dai polmoni durante la metamorfosi.

L ‘ anfibio adulto è munito , come quasi tutti gli esseri viventi,di polmoni che sono in genere ampi e a forma di sacco.

Page 6: La respirazione negli animali

La respirazione dei rettili, siano essi tartarughe, lucertole, serpenti o coccodrilli, avviene attraverso i polmoni.

Page 7: La respirazione negli animali

L ‘ aria entra nell’ apparato respiratorio attraverso il naso poi nella trachea che poi si divide in due grossi rami detti bronchi ed entra nei polmoni.

I mammiferi respirano attraverso i polmoni.