La relazione al CN democristiano affronta la crisi ... · .. assalta l'ateneo e semina ... de non...

2
Quotidiano / Anno LUI / N. 337 rSiS'tfS > * Sabato 11 dicembre 1976 / L. 150 Domani futto il partito impegnato per una eccezionale diffusione* Squadracela fascista a a .. assalta l'ateneo e semina caos nelle vie del centro ^ ^ A pag. 5 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Tulio ti Partilo è impegnalo domani in una eccezionale diffusione dell'Unità. Le Federazioni e le sezioni debbono comunicare le prenotazioni entro le prime ore di oggi pome- riggio. Domani l'Unità pubblicherà tra l'altro: | Una pagina sui riflessi che la crisi economica ha sulle famiglie dei lavoratori Una pagina sul problema dell'aborto con legge che verrà discusso in Parlamento testo della Una pagina sul settimo anniversario della strage di piazza Fontana Come T Emilia affronta la crisi L E del o è. giustamente, sotto il fuo- co di una vigile attenzione: ogni mossa ò , ol- é dai i e dai sin- dacati. da una opinione pub- blica consapevole della posta in gioco. Come o al- le difficoltà che attanagliano i] paese le istituzioni locali dello Stato'.' i sia consenti- to e dell'Emilia. l Co- mitato d'intesa costituito a . e e Comuni ha o nei i - ai. con o di tutti i i , un docu- mento sulla i <i( a finan- za pubblica e sui compiti che ne . E' un momento di , abbiamo detto. pe il e dell'inflazione, la viziata collocazione - nale della a economia, pe le sue i . conti pubblici in disavanzo, ed è un disavanzo - camente , giocano una e e nel - o della situazione, an- che se si deve e - e che il deficit è - nato più da una à di a che da un eccesso di spesa. e di cài a è, di conseguenza, e pe e le uscite e al tem- po stesso pe e il gettito , colpendo gli . Nessun paese del- la Comunità , e - babilmente nessun paese ci- vile, conosce un o - tanto alto e scandaloso di e- vasioni fiscali. Le e politiche e gii am- i - gna hanno dunque o il o giudizio sulle cose da , e anzitutto su quelle da e in casa . « dan- ni dell'inflazione — hanno di- o —. la à della , la lotta all'evasione fi- scale sulla via di una mag- e giustizia sociale, la esi- genza di e una - e nel modo di - e e di , o l'impegno e l'intesa delle - ze politiche e dei i lo- cali e . Ampia deve e la consapevolezza che alle attuali difficoltà si - de non con o di - posizione delle e esi- genze di , ma in una a di assunzione di à nazionale da e di tutti ». Sono seguite le indicazioni . E' stato deciso il blocco o delle as- sunzioni; si è stabilito di di- e la spesa effettiva di almeno il 10 pe cento in - mini , di e a pa- o o due anni i bilan- ci delle aziende municipaliz- zate. salvo quelle dei - ti. di e ad aumenti delle , tenendo i i di equità, di e ti e attualmente in o o la e e eli enti locali pe le esigenze nei i e dei - zi , e in - le di e la - vità. S E si pensa che i bilanci in a sono di a , non hanno pieghe di comodo, e die negli ultimi i già o sta- ti compiuti i pe e i disavanzi, si può - e quale impegno di conteni- mento e di e si a o pe - e gli obiettivi fissati. Ciò non doiTà , nell'es- senziale. a agli stan- d attuali di i socia- li: essi , è sta- to . « un punto di - tezza pe i i di po- polazione e la condizione stes- sa pe gli indispensabili - cessi di e econo- mica e sociale ». Ed infatti e difficile e l'al- to tas«o di attività della po- polazione emiliana, il più al- to che si , senza - i anche all'assetto sociale e civile che o pub- blico locale ha o a . i o e fatti, o una mano- a a e fiscale, pe quel poto che iti a fi- scale è consentito ai comu- ni. dopo la cosiddetta a . l comune di - gna, ad esempio, ha aumenta- to le e di più del 300 pe cento in o anni, ed è una a della - zione che i comuni o e al o de- gli i ed - mento delle , se fos- o ammessi a e al meccanismo fiscale. Vogliono e queste e che l'Emilia à ? Non e a nessuno un o di questa - gione. Si a piuttosto di , con una politica di , ciò eòe è stato con- quistato con la lotta e con il o degli emiliani, - tendo ad e i del pae- se di i delle e di- sponibili. L'Emilia ha - to una buona a di - vizi ed e pubbliche, e l'ha a con i i mezzi: lo , pe e solo di due fatti, il livello di in- debitamento dei comuni emi- liani, che è al di sotto di quello nazionale, o alla popolazione, ed il o a impieghi i e pubblici) e , che è nettamente e al o esisten- te in a e nelle i più . a l'Emilia. che ha speso meno di i e in e bene, è a ad e il o o ad una politica di . S O ò che i no- i , e quelli di e , o esse- e vanificati se ad essi non si , a scala na- zionale. i e di - sanamento e di . a solo, e o di cui sono i i comuni è ca- pace di e ben o che le economie che o com- piute dalle i lo- cali emiliane. La e del- l'indebitamento va spezzata. Va a a - diazione . mutui i dal o nei e anni passati, e non a , o solo . debbono e a co- . bilanci i pe il 1976. a non - vati. e può e - dibile. debbono o - temente. La e e gli enti locali a non si sono limitati tuttavia ad indi- e obiettivi e ad e impegni di contenimento fi- . La finanza pubbli- ca è un mezzo, non un fine. E' uno o pe soste- e e , o pe - , gli i dello sviluppo. l documento emi- liano a l'avvio di una e . a cui i e comuni - tecipino e non solo nella fase della gestione ma anche nel- la fase della e ». E e le linee sulle qua- li debba e l'iniziativa : indu- . occupazione giovanile e femminile, sviluppo - . piano pe l'edili- zia. difesa del suolo e del- l'ambiente. Queste linee si collegano ad esigenze sentite da tutte le e politiche nazionali, dai | sindacati dei , dalle e . Ciò che è o oggi è - e ii disegno di una - e capace di - e eli i che han- no o fino ad - lo lo sviluppo, e di e la a .su nuove basi. a so- o è a una in- tesa è si passi all'azio- ne. Ciascuno nella sua auto- nomia. e e con motivazio- ni e ed anche dissensi su punti specifici, i i e sii i pubblici dell" Emilia - a hanno o la via ciusta. vogliamo , pe e con- e nel o di sanamento e o del paese. Renato Zangheri Prima apparizione pubblica (e insieme clandestina) in Spagna del segretario del PCE Santiago Carrilìo a Madrid si incontra con 50 giornalisti «Affrontando dei rìschi usciamo allo scoperto per dimostrare la nostra volontà di contribuire alla demo- crazia» — Perché il PCE si batte per l'astensione nel referendum del. 15 dicembre prossimo — I comunisti « ritirano la loro opposizione all'instaurazione di rapporti diplomatici fra i paesi socialisti e la Spagna » MADRID Il compagno Santiago Carrilìo mentro tlent la conferenza..stampa in una casa del centro cittadino A larga maggioranza, dopo un complesso dibattito La relazione di Lama approvata dal Direttivo CGIL, CISL, UIL Sottolineato in molti interventi il ruolo delle organizzazioni sindacali per far uscire il paese dalla crisi — Dagli interventi critici non è venuta alcuna indicazione concreta l o , . . si è concluso con - e à a maggio- a (si sono astenuti otto sindacalisti socialisti della ) della e di La- ma e di un documen'o che a le scelte e .e sca- denze pe le o setti- mane. Vediamole in .-intesi: 1) l'assemblea nazionale dei i si à il 7 e .'8 gen- naio a : 2» ì si à o con il go- . al quale il sindacato <: chiede precise risposte sul prelievo dei mezzi necessari e gli impegni di investimenti settoriali, per il e di ritorma p; 3) la scila mo- bile va difesa, ma c:ò « esige il massimo di rigore t.el cen- trare la contrattazione azien- dale su occupazione e orga- nizzazione del lavoro * pone alle rivendicazioni silanali limiti n; 4i si e una fiscalizzazione massiccia deg!: i sociali; ó> alla < condi- zione che si acquisisca da par- te de! governo e della Con fin- dustria la certezza che la sca- la mobile resti così com'è », può e a in conside- e l'ipotesi di a eliminare Vindicizzazione ila sca a mo- bile. ndr.) dalla indennità di quiescenza, naturalmet.te sen- za toccare i diritti acquisitici 6i pe questo, il o con la a s: à do pò quello del . 7) al più o va o 1" o collegiale con : - titi. « rigorosamente limitato alla tematica economica ». l o ha infine - to una mozione che « riconfer- ma le critiche alla legge sul- la scala mobile ». documento non è stato di facile . Ci ha la- o tutto il o una commissione; poi. , di o ai voti è stata ne- a a a di di- scussione in sede . E' anche questo il segno di un dibattito che è stato molto difficile e » e ha fatto e momenti di a a nelle posizioni. « Sono state e — ha detto Lama nelle conclu- sioni opinioni non univo- che su alcuni punti, ma l'in- sieme del comitato o si è immedesimato nei - blemi e si è o di e un . i i coni i — ha aggiunto — dipende come à dal- la i ii paese, ma anche il sindacato. questo è im- e e una linea che ci consenta di e e modifiche nelle e dell'economia e del- la società. La i non ci fa p:ù , ma più deboli - ché ci divide ed a le e a i i e a le e e socia- li Se non assumiamo questo dato e non siamo capaci di e non o in o d; , qualunque cosa s: dica o si . Ciò com- a dei : il punto è se siamo capaci di - li noi o se lo o gli al- Stefano Cingolani (Segue in ultima pagina) e le trattative per il contratto dei 300 mila statali Seno state . nella a a di . dopo e nove e di di- scussione. le e pa il o del o di o del pubblico impie- go. che a a 300 mila statali. La sospensione de! ne- goziato hanno detto i i sindacali di ca- a — è da i al : infatti mai- o il o Stam- inali avesse convocato una delegazione s.ndaca!e. do- po ave o e e à su alcune « e » della delega- zione , non s: è fatto . tutta la a di :en migliaia di statali hanno manife- stato davanti o Vi- doni. e o ;n - so le . Nella - nata di oggi o luo- go nei ministen assemblee di . ì si ; sindacati A PAGINA 6 Un programma per adeguare la giustizia alle esigenze del Paese Si è o al Civis di - ma il o convegno - ganizzato dal o stu- di e iniziative pe la - ma dello Stato sul tema « La a - mento . All'ap- puntamento — che conclu- de un anno di i - gionali e i du- e 1 quali ! i aspet- ti del a sono sta- ti i anche dal punto di vista tecnico — sono i centina- la di , ammini- . uomini politici. i o fino a domani. e t i il compagno o - . i dopo un saluto della e Gizlia Te- desco e il benvenuto del sindaco d: a n ha svolto la e in- a ".'co. Ueo Spa- gnoli e del . A A 4 Gruppi femministi: dal separatismo all'autonomia C'è voluto che esplodesse ] l dissenso — al limite dello a a i femmi- nisti e i della sini- a , pe j fa e a più di un pubbli- cista che la contestazione femminile non è un fatto di e de s dei sesso»), di costume o tutto al più sociologico, ma una à politica. Ciò a maggio e n quanto il movimento femmi nist« vive, sia e tn modo j confuso e tumultuoso, un suo j momento o che d; de i cimo. La e manifesta ! 0one del 27 e a o ( a ne è testimonianza. comunisti non hanno imi o la a e la i az:one delle femministe, né ! come una moda come qualcosa di negativo da - . ma le hanno valutate e le valutano come un movi- mento di e con cut i e o i dati della società . ò - i o oggi o doman- | i è è o in - ! si :1 o a femmini- ste e i - che; cosi da e lo stesso movimento femmi- nista a un'analisi dei - si che lo coinvolgono, a una ind.cazione in positivo dei passibili sviluppi. La a più semplicisti- ca sta nel o della - mentalizzazione, fin o evidente, che o spesso ie i della a e hanno fat- to del femminismo. La vicen- da o è emblematica: anziché e di e voce ed e politica plau- sibili ai movimenti femmini- sti, i « lottacontinuisti », « pdupp-.nl » e « - sti » hanno teso a , c il significato, la spinta e la a di - zione della donna tn chiave essenzialmente anticomunista e, in più occasioni, - . Anche questo e usate come o e non e come autonome e di una battaglia sociale e politica ha contat* , e conta nei e la - | zione di o di molte fem- minile. o tuttavia che 11 fondo della questione stia . Che cosa denunciano quelle donne che hanno - mente contestato li o di Lotta Continua, o o con vane i del p e di a ? L'attacco è o al o maschilismo, quasi a e la fine di un mito che aveva o più d'una, già fidu- ciosa che nelle i e o - i modelli di - mento e di azione non omo- genei alla logica della « so- cietà maschile ». a si toc- ca con mano, e si , che cosi non è. Né ci si limita alla denuncia, ma si - no le conseguenze anche - ganizzative. staccandosi in molti casi dalle i che si autodefiniscono « più avanzate » del . La scelta è definita, dalle stesse , - sta: cioè di o di ogni o con la dimensiona maschile della politica, anzi, con la politica tout . a in sé maschile. Senza dubbio alcune femmi- niste vivono cosi solo polemi- camente la a di una a à di azione t ii fatto essenziale sotteso a questa i di o é che da e di e femmi- niste si tocca con mano la non omogeneità a istanze femminili ed i del- o politico. Questa e può. a pnma vista, : non si a e il o come una a di - smo? , a mio avviso, cosi non è: pu nei modi , insufficienti, mono- i con cui il femmini- smo pone il a della e della donna, al momento in cui esso denuncia la e femminile e a la esigenza che la donna possa e nella sto- a i tutu a la sua a , in- Giglia Tedesco (Segue in ultima pagina) l nostro inviato MADRID. 10. n un vecchio palazzo del o di d — a poche centinaia di i da alcuni edifici ufficiali e notissimi — il compagno Santiago - ìo, o e del . ha fatto stamane la sua a e pubbli- ca in Spagna: pubblica in quanto si è o di un in- o con una cinquantina di i spagnoli e - , ma insieme clandesti- na, a da e mi- e di a che comin- ciavano e e i - ma del momento e del luogo . l fatto è — come ha spie- gato poi o — che il o non ha la vocazione del : i i co- munisti sono tutti qui pe la- e pe il o e il luo- go meno adatto pe o è il e di ; so- no qui a e pe il - to imponendone la a nella à spagnola tanto che — ha detto o « o dei i uscia- mo allo o pe dimo- o la a volontà di e alla a e nella a quindicina di gennaio o pubbliche le e che il o comunista , in vi- sta delle eie/ioni, in tutte le , sia pe il - so che pe il Senato e indi- o i quindicimila - i del o nei seg- gi i ». Clandestino e illegale, quin- di. il E — dopo ave - lato nel « plenum » di a i nomi dei componenti del Comitato e — ha - so pubblici a d i nomi dei i dell'esecutivo e si a cinge a e a meno di un mese i nomi dei suoi potenziali candidati al - lamento e quelli di ben quin- dk.mila militanti. si noti clic uomini co- mi Luis Lucio Lobato. Simon Saichez ò e - \o'i i hanno scontato de- ce .ni di a unicamente pe la o a al pa tito. !! . quindi, intende im- e la a a nel- la vita del paese e. a di e alle domande dei . Santiago o ne ha o la posizione di e alla situazione attua- le- la battaglia pe Tasten- si< ne nel m sulla - fo-ma ha come base il fatto ci questa a non si- g fica la , ma un ei .sodio in cui il paese non : , dal quale è - sti escluso e nel quale è - vo di possibilità di - si Appunto questa mancan- za di à e scontato il o del m Ì « i » o e elusivamente i go- v- i e militanti dell'e- a , pt cui ì voti o quelli decisi dal mi- i o . ma non s >no le , a , quan- ta il o d; mob.lita/ one e che si à ottene- : se questo . fos- se stato effettivamente - o — ha detto il compagno o e il E e invitato ad i pe il si. a questa à non solo non c'è stata, ma non è - sta e pe il o < an- che se ha o - o — nell'attuale o e a i suoi i vi so- no alcuni uomini cne deside- o e un cam- bio; ò questo non basta: in politica non sono sufficien- ti le intenzioni, ma solo i fatti ». Ed i fatti dicono che qui si a di una a dalla quale e e c-clu^o il o comunista: < a la à è indivisibile: Kino Marzullo (Segue in ultima pagina) INTERVISTA COL COM- PAGNO PIERALLI SUL CONGRESSO DEL PSOE IN ULTIMA PAGINA La relazione al CN democristiano Zaccagnini a o alla a del » Impostazione insufficiente - Le sollecitazioni della de- stra usate per giustificare un sostanziale immobili- smo Una dichiarazione di Bufalini sull'articolo di Moro l Consilio naz.onale de- o si è o i o con una e di Zaccagnini. Oggi comince- à il dibattito, e à cosi possibile e quale inci- denza o e nella dialettica a della C le posizioni e dal »e o politico e quelle, an- ticipate 24 e , con- tenute o del - dente del o o pub blicato dal Giorno di o e o da tutta la stampa nazionale. Come già o accaduto nel o del e Consi- glio nazionale, il o d: Zaccagnini è o in tutta la lunghezza delle sue 66 e — sulla poli- tica cosiddetta de! « n to ». Con questa » è sta to definito — da tempo l'atteggiamento che h.i con- o la à de mocnstiana dopo la fall mon- e gestione fanfan ana. at- teggiamento nato da un i fiuto della linea dello scon . a che co.^a . osi- si, e di ? Sotto questo , la - zione di Zaccagnini è senza dubbio politicamente insuffi- ciente. La e del « o » come a a politica, di e al- la à dei i politici in atto nel e jf di un go- o che si e siill'asten sione dosili i i de , e quindi su quella e del . segna- la una evidente a : sia- mo b?n ni di qua o il e dei tempi, e - spetto alle e politiche che si tanno tempie più :m : n ef tetti. situa- tone ha o F in qual- che modo deve e con to anciie il o della . quando evita di - e \\ s'anca tematica del- la distintone de; i a i e opposizione. ciò e he - stato palese- mente ,n o con lo sta- to di fatto tutt ivia esili non e ne^im.i conchi.-àone. Non e a! quesito che - ga obiettivamente dall'attua- le o italiano: come fa e in e adeguato a una i come quella che stia nio a ! t a a ndo. , anche Zaccagnini è abbastanza esplicito nel - poingeie le sollecitazioni ve- nute in queste u'time setti- mane o del suo stes- so o p? un o al- le i . a sta di fotto che mancan- do una a in positivo alle spinte della , man- | C.f. 1 (Segue in ultima pagina) Q Altri echi e commenti all'intervista di Berlinguer Continuano sul i e nel mondo politico i commenti a ccn il o ge- e del pubblicata nell'ultimo o di « a » A A 2 3 Una legge del governo per l'edilizia residenziale l Consiglio dei i ha o i mat- tina una lejge che e alcune innovazioni o pubblico ne la casa. A PAGINA 2 : cosa fare per Funi versi tà di a a con 11 nuovo e dell'ateneo ca- pitolino. Un a che tenga conto del o dell'autonomia e che .Civita alla più am- pia . A A 4 3 governo evita chiare scelte per la n Le commissioni o e a del Sonate hanno discusso » ia situazione della - discn. o l'emendamento delle e sul o pubblico del o finanziano all'azienda. A A 6 OGGI gentleman A UN O punto della " televisiva u Tribuna sr*i- dacale ». che ci ha /atto vedere e ascoltare l'altro ieri sera il presidente della Coniagricoltura. Alfredo interrogato dai giornalisti Giancarlo fante. de'VAoe'i-ia » Asca ». e Carlo del -t Cor- riere delia Sera » i rr.oica- tare Bozzinii, il dottor (na- na ha sei "Tornente guardi- to da sotto in su il co'lcga e a noi e venuta in mente la tolta in cui Geor- ge Brummel. dopo avere esaminalo implacabile il principe di Galles che gli sedeva datanti, gli chiese a bruciapelo: *Che cosa sono. Altezza, quelle strane cose che portate ai piedi? » « Sono scarpe, amico mio » rispose stupito il principe. « Voi credete'' » ribatte freddamente Brummel. e subito passo a parlare d' altro. Questo ricordo è riat(io rato m noi gioiedì sera perché il presidente per tutto il corso dell'inter- rogatorio non ha saputo. o voluto, che offrirci lo spettacolo della sua distin- zione. che e decisamente suprema. Con le braccia conserte, senza mai sottoli- neare il suo discorso con un sia pur mimmo gesti- colio, che ci sarebbe appar- so volgare, busto eretto. capo fermo, sorriso raro e appena abbozzato, sguardo indulgente ma sostenuto, il protagonista della « Tribù- na » dell'altra sera ha let- teralmente bloccato i due pmcnni che dovei ano tn- ti rtoiarlo, soQiioqandoh con la sua inesorabile eie ganza. Aierc datanti a sé il prendente della Confa- gruo'iura in un momento coni e questo, può anzi dei e — r>v r f uni orasio n<* virt'r ulirncite prop'- Jf'T f '»."7 pure dnl pv'ifo di vi- sta) ernie ,'n«u ieci1*re eie ì Tifiti a JT--H i ib b'ar.r, rt: iqiuu'.o p'ezit ' et tiq unsi donne non «31 no più co're fare 'a sr"i Cne accuJe. pre»i-ientc? le piro'.c « liao lini ... » :u clune >\ - ciofi », per non parlare del le più confidenziali e pata- te». l'altra sera, durante quaranta minuti di discor- si alle nostre orecchie ge- nerici. remoti e muntati, non si sono mai udite pres"iente era tncontamt nahile il mo>lrr,ito re che non ne pò t^i a più e c'ic, come i te- teieii i neli terra, ha de'to <i.7 p'i re U".a ciò mania vjl.a b *'*>-r.\, q i.> t ana o a e . f>o ci -.ole.a Ahh-fìm.t re spirato, ma la nostra atte- so e andata delu<i / cn'lc- a'n non hanno T ,,, /'fn e il ha *orio'ato co'npensu. a ui "erto punto si e deinnto i: air- lare .Tirhe di nceltr, 'ni le hi più 'olentieri -Vi- vite macche e. sqw*it') Qentilhni.o nnt'f-il mente non ha fitto nomi. Fortebraccio

Transcript of La relazione al CN democristiano affronta la crisi ... · .. assalta l'ateneo e semina ... de non...

Page 1: La relazione al CN democristiano affronta la crisi ... · .. assalta l'ateneo e semina ... de non con o di - posizione delle e esi-genze di , ... un dibattito che è stat o molto

Quotidian o / Anno LUI / N. 337 rSiS'tfS > * Sabato 11 dicembr e 1976 / L. 150

Domani futt o il partito impegnato per una eccezionale diffusione*

Squadracela fascista a a .. assalta l'ateneo e semina

caos nelle vie del centro — ^ ^ A pag. 5 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIAN O

Tulio ti Part i lo è impegnalo domani in una eccezionale diffusione dell 'Unità. Le Federazioni e le sezioni debbono comunicare le prenotazioni entro le prime ore di oggi pome-riggio. Domani l 'Unità pubblicherà tra l 'altro:

| Una pagina sui rif lessi che la crisi economica ha sulle famigl ie dei lavoratori

Una pagina sul problema dell'aborto con legge che verrà discusso in Parlamento

testo della

Una pagina sul settimo anniversario della strage di piazza Fontana

Come T Emili a affront a la cris i

L E del o è. giustamente, sotto il fuo-

co di una vigile attenzione: ogni mossa ò , ol-

é dai i e dai sin-dacati. da una opinione pub-blica consapevole della posta in gioco. Come o al-le difficoltà che attanagliano i ] paese le istituzioni locali dello Stato'.' i sia consenti-to e dell'Emilia. l Co-mitato d'intesa costituito a

. e e Comuni ha o nei i -ai. con o di tutti i

i , un docu-mento sulla i <i( a finan-za pubblica e sui compiti che ne . E' un momento di , abbiamo detto. pe il e dell'inflazione, la viziata collocazione -nale della a economia, pe le sue i . conti pubblici in disavanzo,

ed è un disavanzo -camente , giocano una e e nel -

o della situazione, an-che se si deve e -

e che il deficit è -nato più da una à di

a che da un eccesso di spesa. e di cài a è, di conseguenza, e pe

e le uscite e al tem-po stesso pe e il gettito , colpendo gli . Nessun paese del-la Comunità , e -babilmente nessun paese ci-vile, conosce un o -tanto alto e scandaloso di e-vasioni fiscali.

Le e politiche e gii am-i -

gna hanno dunque o il o giudizio sulle cose da

, e anzitutto su quelle da e in casa . « dan-

ni dell'inflazione — hanno di-o —. la à della

, la lotta all'evasione fi -scale sulla via di una mag-

e giustizia sociale, la esi-genza di e una -

e nel modo di -e e di , o

l'impegno e l'intesa delle -ze politiche e dei i lo-cali e . Ampia deve

e la consapevolezza che alle attuali difficoltà si -de non con o di -posizione delle e esi-genze di , ma in una

a di assunzione di à nazionale da

e di tutti ». Sono seguite le indicazioni

. E' stato deciso il blocco o delle as-sunzioni; si è stabilito di di-

e la spesa effettiva di almeno il 10 pe cento in -mini , di e a pa-

o o due anni i bilan-ci delle aziende municipaliz-zate. salvo quelle dei -t i . di e ad aumenti delle , tenendo i

i di equità, di e ti e attualmente in

o o la e e eli enti locali pe le esigenze nei i e dei -zi , e in -le di e la -vità.

SE si pensa che i bilanci in a sono di

a , non hanno pieghe di comodo, e d ie negli ultimi i già o sta-ti compiuti i pe e i disavanzi, si può -

e quale impegno di conteni-mento e di e si

a o pe -e gli obiettivi fissati. Ciò

non doiTà , nell'es-senziale. a agli stan-

d attuali di i socia-l i : essi , è sta-to . « un punto di -tezza pe i i di po-polazione e la condizione stes-sa pe gli indispensabili -cessi di e econo-mica e sociale ». Ed infatti

e difficil e e l'al-to tas«o di attività della po-polazione emiliana, il più al-to che si , senza -

i anche all'assetto sociale e civil e che o pub-blico locale ha o a

. i o e

fatti, o una mano-

a a e fiscale, pequel poto che iti a fi-scale è consentito ai comu-ni. dopo la cosiddetta a

. l comune di -gna, ad esempio, ha aumenta-to le e di più del 300 pe cento in o anni, ed è una a della -zione che i comuni o

e al o de-gli i ed -mento delle , se fos-

o ammessi a e al meccanismo fiscale.

Vogliono e queste e che l'Emilia à ? Non e a nessuno un

o di questa -gione. Si a piuttosto di

, con una politica di , ciò eòe è stato con-quistato con la lotta e con il

o degli emiliani, -tendo ad e i del pae-se di i delle e di-sponibili. L'Emilia ha -to una buona a di -vizi ed e pubbliche, e l'ha

a con i i mezzi: lo , pe e solo di due fatti, il livello di in-debitamento dei comuni emi-liani, che è al di sotto di quello nazionale, o alla popolazione, ed il o a impieghi i e pubblici) e , che è nettamente

e al o esisten-te in a e nelle i più . a l'Emilia. che ha speso meno di i e in e bene, è a ad

e il o o ad una politica di .

S O ò che i no-i , e quelli di

e , o esse-e vanificati se ad essi non si

, a scala na-zionale. i e di -sanamento e di . a solo, e o di cui sono i i comuni è ca-pace di e ben o che le economie che o com-piute dalle i lo-cali emiliane. La e del-l'indebitamento va spezzata. Va a a -diazione . mutui

i dal o nei e anni passati, e non a

, o solo . debbono e a co-

. bilanci i pe il 1976. a non -vati. e può e -dibile. debbono o -temente.

La e e gli enti locali a non si

sono limitati tuttavia ad indi-e obiettivi e ad e

impegni di contenimento fi -. La finanza pubbli-

ca è un mezzo, non un fine. E' uno o pe soste-

e e , o pe -, gli i dello

sviluppo. l documento emi-liano a l'avvio di una

e . a cui i e comuni -tecipino e non solo nella fase della gestione ma anche nel-la fase della e ». E e le linee sulle qua-li debba e l'iniziativa

: indu-. occupazione giovanile

e femminile, sviluppo -. piano pe l'edili-

zia. difesa del suolo e del-l'ambiente.

Queste linee si collegano ad esigenze sentite da tutte le

e politiche nazionali, dai | sindacati dei , dalle

e . Ciò che è o oggi è -

e ii disegno di una -e capace di -

e eli i che han-no o fino ad -lo lo sviluppo, e di e la

a .su nuove basi. a so-o è a una in-

tesa è si passi all'azio-ne. Ciascuno nella sua auto-nomia. e e con motivazio-ni e ed anche dissensi su punti specifici, i i e sii i pubblici dell" Emilia - a hanno

o la via ciusta. vogliamo , pe e con-

e nel o disanamento e o del paese.

Renato Zangher i

Prima apparizione pubblica (e insieme clandestina) in Spagna del segretario del PCE

Santiag o Carrilì o a Madri d si incontr a con 50 giornalist i

«Affrontand o dei rìsch i usciam o allo scopert o per dimostrar e la nostr a volont à di contribuir e alla demo -crazia » — Perché il PCE si batt e per l'astension e nel referendu m del . 15 dicembr e prossim o — I comunist i « ritiran o la lor o opposizion e all'instaurazion e di rapport i diplomatic i fra i paesi socialist i e la Spagna »

MADRI D — I l compagno Santiago Carrilì o mentr o tlen t l a conferenza..stamp a in un a casa del centro cittadino

A larg a maggioranza , dop o un compless o dibattit o

La relazion e di Lama approvat a dal Direttiv o CGIL, CISL, UIL

Sottolineat o in molt i intervent i il ruol o dell e organizzazion i sindacal i per far uscir e il paese dall a cris i — Dagl i intervent i critic i non è venut a alcun a indicazion e concret a

l o , . . si è concluso con -

e à a maggio-a (si sono astenuti otto

sindacalisti socialisti della ) della e di La-

ma e di un documen'o che a le scelte e .e sca-

denze pe le o setti-mane. Vediamole in .-intesi:

1) l'assemblea nazionale dei i si à il 7 e .'8 gen-

naio a : 2» ì si à o con il go-

. al quale il sindacato <: chiede precise risposte sul prelievo dei mezzi necessari e gli impegni di investimenti settoriali, per ile di ritorma p; 3) la sci la mo-bile va difesa, ma c:ò « esige il massimo di rigore t.el cen-trare la contrattazione azien-dale su occupazione e orga-nizzazione del lavoro * pone alle rivendicazioni silanali limiti n; 4i si e una fiscalizzazione massiccia deg!:

i sociali; ó> alla < condi-zione che si acquisisca da par-te de! governo e della Con fin-dustria la certezza che la sca-la mobile resti così com'è », può e a in conside-

e l'ipotesi di a eliminare Vindicizzazione il a sca a mo-bile. ndr.) dalla indennità di quiescenza, naturalmet.te sen-za toccare i diritti acquisitici 6i pe questo, il o con la a s: à do pò quello del . 7) al più o va o 1"

o collegiale con : -t i t i . « rigorosamente limitato alla tematica economica ». l

o ha infine -to una mozione che « riconfer-

ma le critiche alla legge sul-la scala mobile ».

documento non è stato di facile . Ci ha la-

o tut to il o una commissione; poi. , di

o ai voti è stata ne-a a a di di-

scussione in sede . E' anche questo il segno di un dibatt i to che è stato molto difficil e e » e ha fatto e momenti di

a a nelle posizioni.

« Sono state e — ha detto Lama nelle conclu-sioni — opinioni non univo-che su alcuni punti, ma l'in-sieme del comitato o si è immedesimato nei -blemi e si è o di e un . i i coni

i — ha aggiunto — dipende come à dal-la i ii paese, ma anche il sindacato. questo è im-

e e una linea che ci consenta di e

e modifiche nelle e dell'economia e del-

la società. La i non ci fa p:ù , ma più deboli -ché ci divide ed a le

e a i i e a le e e socia-

li Se non assumiamo questo dato e non siamo capaci di

e non o in o d; , qualunque cosa s: dica o si . Ciò com-

a dei : il punto è se siamo capaci di -li noi o se lo o gli al-

Stefan o Cingolan i (Segue in ultima pagina)

e le trattativ e

per il contratto dei 300 mila

statali Seno state .

nella a a di . dopo e nove e di di-scussione. le e pail o del o di

o del pubblico impie-go. che a a 300 mila statal i.

La sospensione de! ne-goziato — hanno detto i

i sindacali di ca-a — è da i

al : infatti mai-o il o Stam-

inali avesse convocato una delegazione s.ndaca!e. do-po ave o e e à su alcune « e » della delega-zione , non s: è fatto . tut ta la a di :en migliaia di statali hanno manife-stato davanti o Vi-doni. e o ;n -so le . Nella -nata di oggi o luo-go nei ministen assemblee di . ì si

; sindacati A PAGIN A 6

Un programma per adeguare la giustizia

alle esigenze del Paese

Si è o al Civis di -ma il o convegno -ganizzato dal o stu-di e iniziative pe la -ma dello Stato sul tema « La a -mento . All'ap-puntamento — che conclu-de un anno di i -gionali e i du-

e 1 quali ! i aspet-ti del a sono sta-ti i anche dal punto di vista tecnico — sono i centina-la di , ammini-

. uomini politici. i o fino a

domani. e t i il compagno o -

. i dopo un saluto della e Gizlia Te-desco e il benvenuto del sindaco d: a n ha svolto la e in-

a ".'co. Ueo Spa-gnoli e del

. A A 4

Gruppi femministi: dal separatismo all'autonomia C'è voluto che esplodesse ]

l dissenso — al limit e dello a — a i femmi-

nisti e i della sini-a , pe j

fa e a più di un pubbli-cista che la contestazione femminile non è un fatto di

e de s dei sesso»), di costume o tut to al più sociologico, ma una

à politica. Ciò a maggio e n

quanto il movimento femmi nist« vive, sia e tn modo j confuso e tumultuoso, un suo j momento o che d; de i cimo. La e manifesta ! 0one del 27 e a o (

a ne è testimonianza. comunisti non hanno imi

o la a e la i

az:one delle femministe, né ! come una moda né come qualcosa di negativo da -

. ma le hanno valutate e le valutano come un movi-mento di e con cut

i e — o i dati della società

. ò - i o oggi o doman- |

i è è o in - ! si :1 o a femmini-ste e i -che; cosi da e lo stesso movimento femmi-nista a un'analisi dei -si che lo coinvolgono, a una ind.cazione in positivo dei passibili sviluppi.

La a più semplicisti-ca sta nel o della -mentalizzazione, fi n o

evidente, che o spesso ie i della a

e hanno fat-to del femminismo. La vicen-da o è emblematica: anziché e di e voce ed e politica plau-sibili ai movimenti femmini-sti, i « lottacontinuisti », « pdupp-.nl » e « -sti » hanno teso a ,

c il significato, la spinta e la a di -zione della donna tn chiave essenzialmente anticomunista e, in più occasioni, -

. Anche questo e usate come o e non

e come autonome e di una battaglia

sociale e politica ha contat* , e conta nei e la - |

zione di o di molte fem-m i n i l e.

o tuttavia che 11 fondo della questione stia . Che cosa denunciano quelle donne che hanno -mente contestato li o di Lotta Continua, o o con vane i del p e di a ? L'attacco è o al o maschilismo, quasi a e la fine di un mito che aveva

o più d'una, già fidu-ciosa che nelle i

e o -i modelli di -

mento e di azione non omo-genei alla logica della « so-cietà maschile ». a si toc-ca con mano, e si , che cosi non è. Né ci si limit a

alla denuncia, ma si -no le conseguenze anche -ganizzative. staccandosi in molti casi dalle i che si autodefiniscono « più avanzate » del .

La scelta è definita, dalle stesse , -sta: cioè di o di ogni

o con la dimensiona maschile della politica, anzi, con la politica tout .

a in sé maschile. Senza dubbio alcune femmi-niste vivono cosi solo polemi-camente la a di una

a à di azione t ii fatto essenziale sotteso a questa i di o é che da e di e femmi-niste si tocca con mano la non omogeneità a istanze

femminili ed i del-o politico.

Questa e può. a pnma vista, : non si

a e il o come una a di -smo? , a mio avviso, cosi non è: pu nei modi

, insufficienti, mono-i con cui il femmini-

smo pone il a della e della donna, al

momento in cui esso denuncia la e femminile e

a la esigenza che la donna possa e nella sto-

a i t u tu a la sua a , in-

Gigli a Tedesco (Segue in ultima pagina)

l nostro inviato MADRID. 10.

n un vecchio palazzo del o di d — a poche

centinaia di i da alcuni edifici ufficiali e notissimi — il compagno Santiago -ìo, o e del

. ha fatto stamane la sua a e pubbli-ca in Spagna: pubblica in quanto si è o di un in-

o con una cinquantina di i spagnoli e -

, ma insieme clandesti-na, a da e mi-

e di a che comin-ciavano e e i -ma del momento e del luogo

. l fatto è — come ha spie-

gato poi o — che il o non ha la vocazione

del : i i co-munisti sono tutti qui pe la-

e pe il o e il luo-go meno adatto pe o è il e di ; so-no qui a e pe il -to imponendone la a nella à spagnola tanto che — ha detto o — « o dei i uscia-mo allo o pe dimo-

o la a volontà di e alla a

e nella a quindicina di gennaio o pubbliche le e che il o comunista , in vi-sta delle eie/ioni, in tutte le

, sia pe il -so che pe il Senato e indi-

o i quindicimila -i del o nei seg-

gi i ». Clandestino e illegale, quin-

di. il E — dopo ave -lato nel « plenum » di a i nomi dei componenti del Comitato e — ha -so pubblici a d i nomi dei i dell'esecutivo e si a c i nge a e a meno di un mese i nomi dei suoi potenziali candidati al -lamento e quelli di ben quin-dk.mila militanti.

si noti clic uomini co-mi Luis Lucio Lobato. Simon Saichez ò e -\o'i i hanno scontato de-ce .ni di a unicamente pe la o a al pa tito.

!! . quindi, intende im-e la a a nel-

la vita del paese e. a di e alle domande dei . Santiago o

ne ha o la posizione di e alla situazione attua-le- la battaglia pe Tasten-si< ne nel m sulla -fo-ma ha come base il fatto ci questa a non si-g fica la , ma un ei .sodio in cui il paese non

: , dal quale è -sti escluso e nel quale è -vo di possibilità di -si Appunto questa mancan-za di à e scontato il o del m

Ì « i » o e elusivamente i go-v- i e militanti dell'e-

a , pt cui ì voti o quelli decisi dal mi-

i o . ma non s >no le , a , quan-ta il o d; mob.lita/ one

e che si à ottene-: se questo . fos-

se stato effettivamente -o — ha detto il compagno

o — e il E e invitato ad

i pe il si. a questa à non solo

non c'è stata, ma non è -sta e pe il o < an-che se — ha o -

o — nell'attuale o e a i suoi i vi so-

no alcuni uomini cne deside-o e un cam-

bio; ò questo non basta: in politica non sono sufficien-ti le intenzioni, ma solo i fatti ». Ed i fatti dicono che qui si a di una a dalla quale e e c-clu^o il o comunista: < a la à è indivisibile:

Kin o Marzull o (Segue in ultima pagina)

INTERVISTA COL COM-PAGN O PIERALL I SUL CONGRESSO DEL PSOE

I N U L T I M A PAGIN A

La relazion e al CN democristian o

Zaccagnini a o

alla a del » Impostazione insufficiente - Le sollecitazioni della de-stra usate per giustificare un sostanziale immobili-smo Una dichiarazione di Bufalini sull'articolo di Moro

l Consi l io naz.onale de-o si è o i

o con una e di Zaccagnini. Oggi comince-à il dibattito, e à cosi

possibile e quale inci-denza o e nella dialettica a della C le posizioni e dal »e

o politico e quelle, an-ticipate 24 e , con-tenute o del -dente del o o pub blicato dal Giorno di o e o da tutta la stampa nazionale.

Come già o accaduto nel o del e Consi-

glio nazionale, il o d: Zaccagnini è o — in tutta la lunghezza delle sue 66 e — sulla poli-tica cosiddetta de! « n to ». Con questa » è sta to definito — da tempo — l'atteggiamento che h.i con-

o la à de mocnstiana dopo la fall mon-

e gestione fanfan ana. at-teggiamento nato da un i fiuto della linea dello scon

. a che co.̂ a . osi-si, e di ? Sotto questo , la -zione di Zaccagnini è senza dubbio politicamente insuffi-ciente. La e del « o » come a

a politica, di e al-la à dei i politici in atto nel e jf di un go-

o che si e siill'asten sione dosili i i de

, e quindi su quella e del . segna-

la una evidente a : sia-mo b?n ni di qua o i l

e dei tempi, e -spetto alle e politiche che si tanno tempie più :m

: n ef tetti. 1« situa-tone ha o F in qual-che modo deve e con to anciie il o della

. quando evita di -e \\ s'anca tematica del-

la d is t in tone de; i a i e opposizione.

ciò e he - stato palese-mente ,n o con lo sta-to di fatto tutt ivia esili non

e ne^im.i conchi.-àone. Non e a! quesito che -

ga obiettivamente dall'attua-le o italiano: come fa

e in e adeguato a una i come quella che stia nio a ! t a a ndo.

, anche Zaccagnini è abbastanza esplicito nel -poingeie le sollecitazioni ve-nute in queste u'time setti-mane o del suo stes-so o p? un o al-le i .

a sta di fotto che mancan-do una a in positivo alle spinte della , man-

| C.f. 1 (Segue in ultima pagina)

Q Altr i echi e commenti all'intervist a di Berlinguer Continuano sul i e nel mondo politico i commenti a ccn il o ge-

e del pubblicata nell'ultimo o di « a » A A 2

3 Una legge del governo per l'edilizi a residenziale

l Consiglio dei i ha o i mat-tina una lejge che e alcune innovazioni

o pubblico ne la casa. A PAGINA 2

: cosa fare per Funi versi tà di a

a con 11 nuovo e dell'ateneo ca-pitolino. Un a che tenga conto del

o dell'autonomia e che .Civita alla più am-pia . A A 4

3 governo evita chiare scelte per la n Le commissioni o e a del Sonate hanno discusso » ia situazione della -discn. o l 'emendamento delle e sul o pubblico del o finanziano all'azienda. A A 6

OGGI gentleman A UN O punto della

" televisiva u Tribuna sr*i-dacale ». che ci ha /atto vedere e ascoltare l'altro ieri sera il presidente della Coniagricoltura. Alfredo

interrogato dai giornalisti Giancarlofante. de'VAoe'i-ia » Asca ». e Carlo del -t Cor-rier e delia Sera » i rr.oica-tare Bozzinii, il dottor (na-na ha sei "Tornente guardi-to da sotto in su il co'lcga

e a noi e venuta in mente la tolta in cui Geor-ge Brummel. dopo avere esaminalo implacabile il principe di Galles che gli sedeva datanti, gli chiese a bruciapelo: *Che cosa sono. Altezza, quelle strane cose che portate ai piedi? » « Sono scarpe, amico mio » rispose stupito il principe. « Voi credete'' » ribatte freddamente Brummel. e subito passo a parlare d' altro.

Questo ricordo è riat(io rato m noi gioiedì sera perché il presidenteper tutto il corso dell'inter-rogatorio non ha saputo. o voluto, che offrirci lo spettacolo della sua distin-zione. che e decisamente suprema. Con le braccia conserte, senza mai sottoli-neare il suo discorso con un sia pur mimmo gesti-colio, che ci sarebbe appar-so volgare, busto eretto. capo fermo, sorriso raro e appena abbozzato, sguardo indulgente ma sostenuto, il protagonista della « Tribù-na » dell'altra sera ha let-teralmente bloccato i due

pmcnni che dovei ano tn-ti rtoiarlo, soQiioqandoh con la sua inesorabile eie ganza. Aierc datanti a sé il prendente della Confa-gruo'iura in un momento coni e questo, può — anzi dei e — r>v r f uni orasio n<* virt'r ulirncite prop'-

Jf'T f '»." 7 pure dnl pv'if o di vi-sta) ernie ,'n«u ieci1*re eie ì Tifiti a JT--H i ib b'ar.r, rt: iqiuu'.o p'ezit ' et tiq unsi donne non «31 no più co're fare 'a sr"i Cne accuJe. pre»i-ientc?

le piro'.c « liao lini ... » :u clune >\ -ciofi », per non parlare del le più confidenziali e pata-te». l'altra sera, durante quaranta minuti di discor-si alle nostre orecchie ge-nerici. remoti e muntati, non si sono mai uditepres"iente era tncontamt nahile

il mo>lrr,ito re che non ne pò t^i a più e c'ic, come i te-

teieii i neli terra, ha de'to <i.7 p'i

re U".a ciò mania vjl.a b *'*>-r.\, q i.> t ana o a e . f>o ci -.ole.a Ahh-fìm.t re spirato, ma la nostra atte-so e andata delu<i / cn'lc-a'n non hanno T , , ,/ ' f n e il ha *orio'ato

co'npensu. a ui "erto punto si e deinnto i: air-lare .Tirh e di nceltr, 'ni le hi più 'olentieri -V i -vite macche e. sqw*it') Qentilhni.o nnt'f-il mente non ha fitto nomi.

Fortebraccio

Page 2: La relazione al CN democristiano affronta la crisi ... · .. assalta l'ateneo e semina ... de non con o di - posizione delle e esi-genze di , ... un dibattito che è stat o molto

PAG. 16 / fatt i ne l m o n d o l ' U n i t à / sabato 11 dicembre 1976

a lott a in Spagna per la e la democrazia

LA POSIZIONE DEL PCE ILLUSTRAT A A MADRID DA SANTIAGO CARRILLO

I! partito comunista intende imporre la propria presenza nella vita del paese Netto rifiuto di ogni discriminazione e del ruolo di « opposizione extraparlamentare » - L'atteggiamento verso la monarchia e verso la Nato

(Dalla prima pagina) o esiste pe tutti o non è li -

. è anche o ai quali la si concede — ed in-sisto sul e concede ~ non possono a pie-namente se al o fianco -mangono nella clandestinità

i che hanno un peso -le nel paese ».

Santiago o ha quin-di o e fat-ta e insistentemente dal e secondo la quale alla legalizza/ione del o comunista si oppongono le

e : « E" » co-modo e sulle e spalle delle e e una

à che è solo dei i politici i quali deb-

bono a pienamen-te ».

« n o a questo — ha detto a o —

o e che se si condannano il o comuni-sta e i i politici di

a al o di opposizio-ne extra parlamentare non ci

à alcuna possibilità di sta-e un consenso politico na-

zionale pe e le con-seguenze della i in cui ci

. La classe , gli intellettuali avanzati si

o i dalla comunità nazionale e si

o in conseguen-za. Non è una minaccia: è una deduzione logica *.

, concludendo la sua , il compagno -

lo ha detto che o i mezzi di e deside-

a fa e ai i co-munisti che sono al e nei paesi dell'est o e agli amici messicani «che a -

e da questo momento il o comunista spagnolo -

a la sua opposizione allo i di i diplo-

matiche a questi paesi e la Spagna. Con ciò intendiamo

e la a fiducia che nonostante gli ostacoli che a si o al pieno o dei i uma-ni e delle à — situazio-ne della quale siamo le -me vittime — il popolo spa-gnolo à a e la a ».

Successivamente il compa-gno o ha o ad una lunga e di domande che o sia i giu-dizi del E su! o del . sia le -ve immediate del , sia la vita clandestina di un di-

e politico in Spagna. quanto a il con-

o del . il compa-gno o ha o un giudizio positivo o

ò che l'ipotesi del « patto costituzionale » avanzata da Felipe Gon/ales è accettabile solo in quanto sottintenda che tutti i i i debbono e ammessi al-l e elezioni «1 il patto signi-fichi una o e in sede di e costituzionale che è esatta-mente quanto il o comu-nista sostiene dal momento n cui aveva o la

e del -to . Qualsiasi al-

a e — intesa come delega ad alcuni dei

i di tutti — e da .

a a e di Felipe Gonzales a a di-

e — nella commis-sione a di e con il o — a « in-

i » e « i » lasciando quindi e che la commissione e potuto e a da dieci componenti a cinque o sei escludendo il E insieme ad i in modo da e i l significato di questa esclu-sione, il compagno -lo ha detto che i comunisti

o nel modo più de-ciso questa ipotesi:do il « n Giovanni » di -so de a ha detto: «noi non siamo i "convitati di " della commissione. Se si dovesse e ad una decisione simile ci -

o dalla commissione stessa é questa e

o di i alle di-i del o -

ma a di ave comincia-to a e con esso e so-

o e di ave ceduto sul o punto delle , quello che esige pieni i petutte le e politiche, sen-za e o discusso».

o o di domande ha o gli impegni del

E di e alla à spa-gnola: i comunisti — ha det-to o — sono ovviamen-te i e il modo in cui e Juan s è salito al o senza un avallo . Se tuttavia fl e , pe e l i i economica e politi-fjft , U e di un go-

o di unità nazionale -cedente un m sui

i istituzionali, i co-munisti o disposti a

. a l'adesione della Spa-

gna alla NATO il o del E ha detto che la -tecipazione spagnola ad -nismi i à es-

e decisa solo dal -mento e eletto, ma che in e l'adesione ad un patto e -be e sottoposta a -

. comunisti, co-munque. si o

o la e al-la NATO così come — se pe

a ipotesi dovesse esse-e a in e —

al o di . quanto a infine

la sua vita clandostina in Spagna. Santiago o ha detto di i stabilito qui il 7 o , ma di

e uscito dal paese e o o volte: a ò non intende più e la Spagna se non munito di pas-

o : « e lo unico documento che ho og-gi — ha detto esibendola — è la a n. 100.004 del

E » ed ha spiegato che non esiste, nel o spa-gnolo, una e -

. Solo le e -mila e sono state -vate ai vecchi compagni

i al o da a del 1936. le e sono state date alle e i locali che le stanno -buendo man mano a i mi-litanti. A lui è toccata ap-punto la 100.004.

e è stato chiesto se an-che pe la compagna s

i è o un -no clandestino in Spagna. Santiago o ha o che se il a dipen-desse da , lei e già qui, ma che il o esclude nel modo più asso-luto che una donna di e 80 anni possa e sottopo-sta alle difficoltà e alle du-

e di una a clande-stina: «Noi piuttosto -mo che il , questo o il , abbia l'elegan-za e di e ad una delle più nobili e di donna che la Spagna abbia mai avuto di e gli ultimi anni della sua vita in

a ».

a con Pierall i

sul congresso del PSOE

A', compagno o . che ha o ilal e o del o socialista o spagnolo abbiamo o le seguenti domande:

Congresso delè stato definito da tutti un avvenimento storico. una svolta decisiva dopo quaranta anni di franchi-smo. alcuni commenti, anche di giornali italiani. è stata stabilita una sorta di contrapposizione tra so-cialisti e comunisti spagno-li. prima di tutto, e poi tra v eurosocialismo » ed « eu-rocomunismo». Qual è la tua opinione?

e il , il -mo o o e an-

a che ha potuto e il o .

con e -ne dei leaders del socialismo

, da Nenni a , da e a , ha visto, pe questo stesso fatto.

i il o -gio e la a influenza nel-la società spagnola. Tuttavia. il significato, e sto-

, di questo , non può e o a un esclu-sivo. anche se legittimo, inte-

e di . Al . esso a una conqui-sta di e e petut ta l'opposizione -ca spagnola.

o il o del , o la a della

a a e gli inten-ti i e i del o , diviene

Misteriose attività di un « Centro di informazioni »

Scandal o tip o CIA in Svizzera : spiat e e schedat e 3.500 person e

La sconcertante scoperta di un'organizzazione di intellettuali progres-sisti - Il capo-spia è un colonnello, fanatico «anti-marxista» e filo-nazista

E' il cacciabombardiere F-15

l più moderno aereo USA dato a e

TEL . 10. e ha cominciato a -

e i caccia-i i F-15.

i tecnologicamente di una ventina d'anni più a-vanzati o aie in o di e con il 3 sovietico. Gli F-15, che gli Stati Uniti non han-no a ceduto a nessun paese o e a quelli della NATO) hanno un'autonomia di volo di -ca cinquemila i e possono e a un'altezza massima di 22.000 , a una velocità i a due vol-te e mezza quella del suono. Ognuno di essi costa venti-cinque milioni di .

Un e e ha annunciato che il o sca-glione di venticinque i è cominciato ad . Non si sa quanti ne siano stati

. La a fa -te degli aiuti i -cani.

e da quanto è

accaduto in passato, le auto-à e hanno dato

o dei nuovi i e pubblicità. E* a

una a ufficiale, alla a del o o

. l e mi-e delia televisione, com-

mentando l'annuncio, ha detto che gli F-15, insieme con il caccia di -ne a e con l'F-16. che si conta di e sul posto, « o la su-

à a a su-gli Stati i »-

l o di Tel Aviv ha a e o le due

i e i se-a dall'Assemblea e

dell'ONU che o la e della confe-

a di a con la -tecipazione . « En-

e le i — è detto in una e ufficiale — o soltanto a e gli i a-

i ».

Ultima missione del segretario di Stato

Colloqui di r a a sulla a

. 10 o di Stato ame-

, y . è giunto oggi a a dove ha avuto colloqui sul -ma o con il mini-

o degli i o . e con il -

te o della -za di , ivo . n una a stampa do-

po i colloqui. ha escluso un suo nuovo -vento nei negoziati ed in

e un o suo in-o con il -

s ta. n Smith. ha sottolineato quindi le diffi -coltà che la a di

a si a ad -e o la sua posi-

zione secondo cui un com-o e e -

giunto a il e e e i i dello Zimbabwe.

e questa che i! movi-mento nazionalista e

o come unico in-e il o -

nico. l o la stessa n a ha accettato que-

sta impostazione nella -ne di a della confe-

a il 23 e . l e o

della a d ha o da e sua la convinzione che non è pos-sibile un o o il 20

, e si è detto fidu-cioso in una soluzione finale del a o do-po la a del negoziato col nuovo anno. n à se la a non à con-

i o il 20 , come i a inevita-bile. la à e in o luogo o su

a che continua a ce-e alle i di Smith.

La a a cosi * e giunta ad una nuova

fase di stallo dopo che in un mese e mezzo di faticosi negoziati i i o -sciti a e i successi: l'accettazione da

e inglese del o di potenza coloniale ed il suo impegno e di -e alla decolonizzazione della

. la fissazione della data dell'indipendenza pe il 1. o 1978. con la possi-bilit à di a al 1. di-

e 1977. i su'. tappeto oggi sono dunque so-lo quelli i alla defini-zione del meccanismo d: -sizione: e de! go-

o e e liquidazio-ne o statale e mi-

e del e e di Smith. Su questo punto il -gime di y continua a

e tenacemente il pia-no . a e cioè di e i ministe-i chiave (economia, polizia

e e » nei o di , a che il

o o non ha a decisamente .

Delegazion e del PCI partit a per Hanoi

a i pe il Viet-nam una delegazione delguidata da Gian o a della e e della -

, e composta dai compa-gni: Alessio . del CC e o e della Toscana, e a -zi, del CC e a della

e di . La de-legazione à ai la-

i del V o del o dei i del

Vietnam che à ad -noi U 14 e

Nostro servizio , 10.

Su denuncia diDemocratico — -zione di intellettuali a in difesa dei i civili , con-

o la a e la -nazione politica — l'opinione pubblica a è venuta a conoscenza in questi i dell 'attività spionistica del Centro Svizzero dizione. agenzia investigativa

a di t . te-nente colonnello o elvetico, che pe anni ha -colto dati , -spondenza , i di polizia, documenti i

i e i i su non meno di 3.500 .

o degli schedati va da note à politiche. quali l'ex e del -t i t o socialista o -che e il e dell'Unio-ne Sindacale, Ezio Canonica, a , docenti, studen-ti . intellettuali e , e

o i e i -. fino a i dei

piccoli i della cosiddet-ta a . Ad e l'attività di Cince-a è la convinzione da lui e-

a che chiunque si di-i a «vuole -

e la e in un e , quindi di-

e la : ò è un o ».

All a a del « caso Cin-a » il Democra-

tico giunge in seguito allo o di una spia

di a a le sue file. Con una a e a ma-

a di o >\ seguendo l'agente di a

i nelle sue file.nifesto Democratico e a

e nella sede del a Cen o » e ad i deli"

. , e i di Demo-

cratico vengono i e poi , e il -dente dell'associazione e in e in cella d'isola-mento. documenti vengono

a nascosti dal -lista Jeu . il quale, dopo i esaminati e e dato notizia aila s tampa li consegna alla poli-zia.

l tenente colonnello Cince-. a in , -

glieva i e col o intento di

e la ; i suoi clienti o non solo

i e ditte, ma enti pub-blici e alcuni . Negli uffici del « o » si -va il e di un compu-

. del quale ufficialmente si a la . Non si co-

nosce ì o quali canali a sia venuto in possesso di documenti -ti e i di e mili -

e e , e di -ti di polizia.

a o spionaggio e la sche-a non sono che un aspet-

to dell 'attività d: . o e una e più

e . -t i il colonnello è spesso chia-mato a e e su «come e la -sione e la a -

a i pubblici e i non solo . l

sett imanale Schaeizerstrierte e che nello -so e a tenne un

o ad alcuni ufficiali tede-schi sul tema « i metodi di difesa delle demo-

e occidentali n, a cui -tecipò pe un e tempo anche l'ex e nazista

.

f. S.

! più difficil e e che an-j che i i i possano e manife-

j stazioni pubbliche con una e nazionale ed

! . a una ! e in questo sen- so: il compagno o Nenni ha messo l'accento, nel suo

i o al , e nelle j sue i ai . i alla , alla televisione. ! sul e e dell'epopea

. i e evi-dente che ciò e più diffi -cile al o z di

e o alla att ivi tà politica pubblica del compagno Santiago o e al o a d della com-pagna s , con

o o che essi evocano nell'opinione pubbli-ca il o della a ci-vile.

Quanto al , è evidente che ci sono à a il

E e il . e nelle sue e da d il

o e non ha nasco-sto che dal o socia-lista escono accentuate, an-che dal punto di vista dei

i politici imme-diati. a l'Unità ha anche giustamente o la col-

e a comunisti e socialisti nel o

, e uni-a dell'opposizione. -

te mia i e che il E e il E si -gono come obbiettivo -

. cui o tutti gli , la e di una

a . Ciò. na-. a la vo-

lontà dei due i di -i autonomamente alle

elezioni del o anno. E questo o deve e an-

a conquistato con la lotta a di tut te le e de-

e spagnole. A o della a

e a -socialismo » ed « -smo » o vada sottolineato il e della a del

(che neU'eurocomunismo a e qualcosa).

come « invitado l » del .

Jlfa è stato messo in ri-lievo il ruolo giuocato da Willy Brandt.

. Will y t è ap-o come il e del E o il o Sua-

, con tut to il peso -e socialista e della

a tedesca. a se nessuno poteva i che t si facesse pala-dino della legalizzazione dei comunisti spagnoli, non può nemmeno e sottovalutata la sua secca smentita a -posito di sue i sul

E pe o a e i i col . ù in

e si può e che (ad eccezione del o del

e ) nel o sono stati del tut-

to assenti i toni dell'antico-munismo.

Dunque, con questo Con-gresso. la Spagna ha fatto un passo avanti sulla via della democrazia.

. a non vanno sottovalutati i limiti , i -li . le insidie e a del cammino che a sta da-vanti alle e e spagnole. Sono stati conqui-stati ampi spazi di a

. La a ha po-tuto e che di e alla a dell'oppo-sizione a il o aveva l'obbligo di e la sua a politica. l E ha o e e con e successo, la sua sett imana del .

o i 5.000 i nella città di . a tut-to è sottoposto alla -za e : o dei pubblici

. l o e:ò si a in questi i dagli i

i di mil i tanti comunisti e socii-i listi che fanno a i pe l'astensione al m j d* 15 . e sem-i e più o che il -! tivo di e il E j e la e che sui comu-

nisti viene a in i modi é accett ino e di autolimitazione o ad

i , e o il o o della Spa-

gna e p'ù difficil i i suoi -i con .

j .4 o dei rappor-ti tra la Spiana e

pa quali posizioni sono emerse?

. o del E ha chiesto che la Comunità -pea non a in conside-

e la possibilità di asso-e la Spagna fino a quan-

do non sia cancellata ogni a di o e con

a a si è a la a de!

o socialista olandese, a! o del suo paese, -

mando che non o esi-e i a a e

la Soagna fino a quando non ci à à oe tutt i. Ci

e che il o e le e e italiane non

passano e un atteg-g-'amento . a e

a o che l 'anno o difendemmo, pe -

gioni di , il o all'esistenza legale di due -tit i di a i assu-mendoci oe questo il peso di una polemica e di un -sto con i i comunisti. Ciò e più e il o

o di e a tutti di e la stessa -

za. la stessa fedeltà ai i della a . che in Spagna non à se non à a e ogni po-sizione a e -

a nel i dei co-munisti.

A A Zaccagnini

i

cando una a indicazione di , si a di da-e nuovo spazio agli -

zisti. n sostanza, alla C si viene a , anche con questo Consiglio nazionale. il a della linea poli-tica.

Zaccagnini ha o la e più specificamente po-

litic a della a e o l'appoggio al go-

o . « Questo qua-dro — ha detto — è legato alla gravità della crisi eco-nomica e monetaria in atto e al conseguente senso di j responsabilità dei partiti ». |

o questo, il o della C ha fatto nto alla e a di

o ata. « riconoscendo — ha

o — che i problemi non si risolvono mettendo in crisi il quadro politico usci-to dal 20 giugno, l'on. Ber-linguer chiede dalla DC de-cisioni che spostino la situa-zione in unititi per evitare il rischio che crescano nelse umori, tendenze, manovre di destra. riteniamo al contrario — ha detto Zacca-gnini — che proprio gli spo-stamenti in avanti nella dire-zione richiesta da Berlinguer aprirebbero più ampi spazi per una ripresa e un raffor-zamento di una destra qualun-quista, anticostituzionale e perfino avventurista ». L'enun-ciazione così esplicita di una filosofia che può i

e nell'immobili-smo. segna indubitabilmente i! punto di maggio debolezza di tut ta l'impostazione di Zac-cagnini. E' evidente che sol-tanto o i i e impostando una a adeguata, la a alla de-

a à e efficace.

Zaccagnini ha così -guito: a quanto riguarda la nostra responsabilità, quin-di, mentre siamo decisamen-te contrari a ogni modifica-zione che trasformi anche so-lo di fatto l'attuale assetto dei rapporti trae governo in una formula di governo di emergenza, così ugualmente consideriamo pe-ricolose e non conformi al-l'interesse del antisto-riche fughe atl'indietro che mettano in crisi l'attuale as-setto e ci ripropongano una nuova anticipata consultazio-ne elettorale ».

l o de ha pole-mizzato quindi con quei di-

i del suo o -lani. e ) che anche -centemente hanno lamentato « un vuoto di linea politica della segreteria del partito ». La linea — ha detto — è quelia del , e nessun

e de ne ha o del o una . « Su questa linea — ha o Zaccagnini — che respinge sia lo scontro frontale sia la confusione con le forze pò-liticamente, storicamente e idealmente diverse da noi. si sono venuti formando con-sensi assai più larghi di quel-li manifestati al Congresso)}. Questa, secondo Zaccagnini,

e 1*« unica scelta », nel-le « presenti circostanze ». La

C a la suggestione di chi la e « forza d'ur-to» pe e «sempre e a ogni costo tutte le strut-ture della società esistente, anche quando esse nascondo-no antichi privilegi e posi-zioni superate dai tempi »; non vuole e « relegata al ruolo di partito della conser-vazione ». e que-sta posizione (già a al

) Zaccagnini ha so-stenuto che la base sociale della , pe i ed elet-

. non e da quel-la del .

E da questa tesi, assai ap-a e senza dubbio

discutibile, ha fatto e la conclusione che la distin-zione più a esistente

a C e e -cipalmente quella a al-la concezione della . E cosi, pu in modo . Zaccagnini ha o la tematica più stant ia che è stata alia base — non -be o — della po-litic a dello . l -sto, nessuna a -va politica può i al di i di un giudizio obiet-tivo sulle i posizioni dei

i : la polemica ideologizzante a in tutt 'al-

a . Zaccagnini ha o

che la C non è più a! cen-o di « un sistema politico

di maggioranza precostttui-ta ». E' una a -lativa cui e « in modo prioritario doveri di proposta e di iniziativa poli-tica ». La a del con

o — ha detto Zaccagni-ni — non è a in modo esclusivo al . e non è una j fase a a che pre- '< cede un'inevitabile scelta fi- \ naie terso lo scontro franta- l le o verso l'incontro stabile e definitivo col ». o — — ha soggiunto — essa a de-ve fare i conti con la forza politica più consistente più presente nella società, che è U

». o si svolge in modo e nelle isti tuzioni e si a al patto del.a Costituzione, ma va e il o istituzionale — ha detto il o de — pe« investire le scelte concrete e verificare se su di esse esi-sta o si possa formare una maggioranza parlamentare ca-pace di esprimere in modo compiuto e responsabile la volontà del

Echi a o j e Zaccagnini

o con il quale i'on.o ha o un lungo silen- j

zio e la e di Zacca- | gnini a! Conìg l io nazionale ; della C sono stati oggetto !

i di i commenti. l compagno o -

ni, della e del -to. o dal . ha

o che a l'articolo del-l'ori. è senza dubbio di notevole interesse e politica-mente significativo ». « es-so — egli ha aggiunto — si rileva la novità di fondo della situazione politica, che l'on. individua non so-lo nel mutato rapporto di for-ze, ma nel significato del progresso comunista e dei pro-cessi in corso: e cioè m una forte spinta a sinistra, in una vasta esigenza di rinnova-mento. pari tempo, egli riconosce la centralità della

questione dei rapporti con il comunista, rifiuta una

politica della DC che miri alla spaccatura e allo scon-tro, e indica abbastanza chia-ramente la necessità che dal-l'attuale fase — che sostan-zialmente definisce di transi-zione — si vada a un assetto politico nuovo, per il quale però non sarebbero ancora mature le condizioni ».

« Ora noi — e -falini — che pure convenia-mo sulla necessità di evitare impazienze, schematismi e formature; che non conside-riamo l'attuale fase immobi-listica. anche in considerazio-ne della notevole e positiva attività svolta dalto; ricaviamo tuttavia anco-ra l'impressione che lo stes-so on. tenda ad ada-giarsi in una posizione di at-tesu. A noi la prospettiva ap-pare già delineata; ma. certo, bisogna concretamente lavo-rare, e senza indugi, per a-vanzare verso quello sbocco politico, che è indispensabile per far uscire con sicurezza il paese dalla crisi ».

il socialista i Vagno. o di o «contribui-

sce a chiarire le posizioni in-terne alla DC. ma non a fa-vorire un chiarimento sulle prospettive della situazione politica italiana ». e in -

e esso e «un sostanìiale rifiuto della pro-posta socialista del governo di emergenza ». Se o — dice i Vagno — «esprime un esplicito "no" alla linea dello scontro», ò « il suo invito alla riflessione appare insufficiente per rispondere alla gravità della crisi» che

e « scelte politiche precise ».

Anche , delia se-a socialista, a di

« visione inadeguata ». poiché 1 «tempi lunghi» i da

o non o ni a del consenso ne-

o pe e il pae-se in un momento di i

. Accenti i si notano

invece nel commento che il quotidiano socialista dedica stamane, ai due i di

o e Zaccagnini. L'« Avan-t i ! » a infatti -ticolo di o la a al « » del , e al-la e sui i con il e al o della spac-

a e del paese. , pe la e di

Zaccagnini, a di « taglio chiuso e dogmatico», ed -me e pe alcune

i del o de. quali « il rifiuto "anche solo di fatto" di ogni formula di governo di emergenza ». o la definizione della a di una « maggioranza parlamen-tare diversa dalla formula delle astensioni » come di « quella spaccatura dietanto si preoccupa di evitare». o «il rinvio dell'antifascismo, ossia, in una situazione di emergenza come quella at-tuale. dell'unità delle forze democratiche, alla soffitta della storia ».

« Se questo — e 1'" Avanti!" — è il modo di rispondere all'accusa di "vuo-to di linea politica della se-greteria della DC", se questo e il modo di colmare le lacu-ne volutamente lasciate da

diciamo subito che pre-feriamo certi lunghi silenzi ad anticipazioni prive di un effettivo aggancio alla real-tà ». l quotidiano socialista conclude o quindi di «altalena di posizioni, che rende assai difficile un dia-logo veramente costruttivo, proprio in vista di quella "terza fase" che il paese non potrà attendere indefinita-mente ».

l o del -mita dà. o di -

. un giudizio « moderata-mente positivo», notando che esso a « definitiva-mente conclusa la fase del centro sinistra » e a lo «scontro frontale con i ceti rappresentati dal ». -mita si e quindi con-

o il o di a e chiede che « il peso politico dell'area socialista trovi una esatta considerazione da par-te di tutte te altre forze po-litiche ».

Sindacato i e in questo caso o

più alt: <-. L'imp-sstazione con lo quale

la a si è a al o o ha -vato molte adesioni e anche dissen.-.. e i se-

o della CdL di o la e di Lama vuo:e

- alcuni i del sindacato: la mancanza d: una p a a e definii.va pe almeno una stagiona e le divisioni -se a '..vello di o din-g € n U " r „ z

l o i della rial. i nel suo

o ha o po-sto T cento sulla necessità che il .-.ndacato esca decisa-mente Lill e secche di una poli: C.Ì sostanzialmente sa-

. i ha -sto :> - ai o di

e a! sindacato un o ̂ sull'impiego dei

me/ '. : che non si in i imme-

dia:.. l o«"- senso sulle linee ge-

: della e di La-ma lo ha o Fantoni.

o e della : * Non c'è a -

da — a detto — pe e dal!* , che quella di

e de: i in i ! e che e un con-

o di à e di -> ne! contesto di

una ,-i.:.one e finaliz-zata i. i obbiettivi e che

. quindi ogni mano-a e deflazioni-

stica. > stazione e del

sindacato. ha detto i o degli edili .

deve e sènza più e quel a della lotta alla infla-zione e pe e dalla -si. che sono i nemici i dèlia classe e ita-liana.

Le e sono venute da posiz.om e i i ed hanno messo m luce che « ce a oggi una evi-dente sottovalutazione della

à della i » — come aveva detto Lama iniziando la sua . -vogl:. o e del-la F:m Cis! si e sot-tovalutando la a indu-

e che ha già -to un aumento delle -

zioni del 2°'o l'anno . e casi, nel sinda-

cato «una impostazione di-fensiva». «C'è a sui

, ma si e nel vago sulle » — ha detto.

Eccessivamente -le è stata giudicata la -zione della a unita-

a da Colombo, della C:.sl di : «Ogni sett imana — ha detto — il punto della

a subisce un ulte-e , senza che

alle e concessioni -o e -

tit e ». Egli in effetti ha o

a! sindacato di i in , o quello che —

aveva invece detto L ima — bisogna i dal .

i o « -o passo dopo passo» (tut-

ta la a e delia i l la-zione a dedicata a e in a il movimento da tentazioni ad . An-che pe , o della L del , la

i e «è o piena di accenni alla politica di au-

à e ai i -fici da e ai lavo-

i ». Casi, l . della Cisl e ha -vato che l'analisi sulla si-tuazione economica e socia-le svolta da Lama non -flette at tentamente la -tà.

, pesano su queste i -

che situazioni come quelle di e e del d dove

la a , una a a dei -

ti ottenuta e alle lotte dei , un o della occupazione e la -zione della cassa -ne. fanno e in secondo niano n e entità della

. a può un sindacato che vo-

glia e a di cambia-mento i alle appa-

? — se lo è chiesto, a gli . Gianfagna. -

o e degli alimenta-i L che ha dato, in-

vece, una valutazione posi-tiva della : « -sce — ha detto — una -sta a alla domanda di -tezze sulla linea politica del sindacato sulla , gli investimenti, l'occupazione ».

Tutti o che hanno e-o dissensi, tuttavia, non

hanno dato indicazioni (a meno che non si voglia giu-

e tale quella di -e ogni decisione all'assem-

blea dei . come ha sug-o l .

Secondo Giovannini. l'as-semblea dei i deve ave-e una funzione a

de! movimento: deve e infatti le i ,

e una azione gene-a in tutte le -

che sul o del o e e del la-

. e una iniziativa ne! o e e la

e di un e di lotta sindacale sul o

. , o della

l ha manifestato e sulla e della -

lazione dedicata al o e ha chiesto che si i

o di ì una a , co-me si è fatto nei i della .

a posizioni , an-che Vanni ha detto che le scelte pe una politica d'au-

à sono a insuffi-cienti. , invece,

che il sindacato indicasse chia-e «quali e quante so-

no le e i che in-tendiamo nel '77». E ha aggiunto: «Solo se

! siamo in o di -e una a autonoma,

completo nei suoi i aspet-ti . possiamo a al di-battito a i i con

à e pe -e fughe aziendalisti-

che o e ».

Femministe e una a -

ce che esige un e alveo politico pe e cambia-menti i e e -

. non i e -j ; e la indivi-

duazione di e e ! , che vadano nel senso di un o

! complessivo della società. a ! o questo non è possibile

e n e l l e i , pe o

, a incapa-cità.

Non , con ciò, di fa da coscienza ai movimen-ti femministi, ma soltanto di

e come anche dalla lo-o a esc^ -

ta la necessità di una -sta politica che sia sufficien-te e adeguata alle esigenze

i di tut to il mondo fem-minile.

Sia ben , con questo il o non passa « al-l'uomo ». E non soltanto -chè la singola donna non può

e ia dimensione po-litic a e a a lei -nea, cioè identificantesi con il maschio (come è o dalla a à di lot-ta di i masse femmini-li nel o paese): ma -chè il movimento femminile

! e femminista sa di pote ave-e e o deve e — e

sta o — una sua -a collocazione politica.

Qui si tocca, , il li -mite più o dei i lem-mìnisti. i e alla pale-se e a insufiicienza delle i e in cui una e di essi ave-vano o a (non tutt i , né la o -za: anche le vicende eletto-

i ne fanno fede), il o che essi oggi o è di fa e la a pecu-

à in un i in se stessi, in una caduta nel-l'agnosticismo, pe non e qualunquismo, nei i dei i in quanto tali, sen-za e e e a essi, finendo così nel o

o delia politica come dimensione « maschile ».

11 e a sta nel fa sì che — muovendo dal-lo sue istanze specifiche — il movimento o delle don-ne faccia oggi e -cise. compia scelte sue di

e alle e scadenze politiche e ai i -mi con cui è allo e la

a società italiana. n una , e ehc dal se-

o si passi all'auto nomia: il che vuol e pau-

e dalla nega/ione -dinamento politico alla caoa cita di e o la a esigenze poli-tiche che o -tamente dalle e col-lettivo delle donne e delle lo-o lotte .

o le femministe a e questo salto, ogni più che ? Non possiamo che , non soltanto

e la spinta e delle femministe possa libe-

i da e -che, da infatuazioni psicolo-gistiche. da e e da -

. da i di a che possono

e e e la -de a delle donne; ma an-che è è indispensabile pe o e po tutti che dal-la fase della a denuncia

a esse passino al momento della .

Giovane cantante espulsa dalla RDT

. 10 l poeta e cantante Wolf

. espulso dalla . ha o noto oggi che è -

a nella a occi-dentale la cantante « pop » Nina n dopo e sta-ta a della cittadinanza della a a tedesca.

n una a stampa , anch'egli espulso

il mese o dalla -nia , ha detto che Nina a yen. di 2 anni, ave-va o e di lascia-e la T o il 12 dicem-

e e che è giunta i ad . Egli ha o

che la cantante aveva -to una ò al o

o ai i del me-se dicendo che non voleva

e in un paese dove non potesse e anche -mann. Tale a a quanto

, è stata a pe una a . All a

n è stato detto di e dal o della T en-

o il 12 .

Scarcerati quattro ex dirigenti del

PC cecoslovacco? . 10

o à cecoslo-vacche. i del C nel

o di . o state e oggi in à dalle .

n o l'agenzia A: «Si e — la

e è di fonti degne di fede — di n .

i , v Sabata e Antonin . o

o stati messi in li-à condizionata pe un pe- di e anni ».

. che ult imamente a-ve va a t tuato uno o della fame pe e

o le condizioni del -e — a o a

a — e Sabata o stati condannati a 6 anni e mezzo di , e

aveva o un» pena di 5 anni e mezzo e

k di cinque.

j Sei alpinisti greci morti

; sull'Olimpo ! ATENE. 10

i di sei alpinisti i ) sono stati i oggi dalie j e di o o la J vetta del monte Olimpo. sul ' quale : sei avevano tentato j un'ascensione. | Gli , a cui a . no due donne, sono stati -[ volti da una nz.gante.-ca va

langa .

e LUCA

e Oe e

O ZOLLO o al n. 2 43 l e i a Stampa < Tribuni! * di a '

3utorl»>:isn« a giornate mura!» r . iTt r o 4SSS , E E : CO SS . Via c

Taurini , 19 - Telefoni centralino; 4 3 5 0 1 S - 4 9 S 9 3 S2 - 4 3 S 0 J S3 - 4 3 S 0 3 S1 - 49S12S1 4 3 S 1 2 S2 - 3 - 4 4 9 S 1 2 SS - -TO * (vertanirn' o *ol c/c pestale n. 3 SSJ in ie t t i l o a: Amrn.m . x t ru isn e «Te l'Unita . Tiale F i l i l a Tri t i , 75 - 2 0 1 03 ) . ABBONA -

O A 6 : : annns 4 0 . 0 0 0. *e.-n?itr»> 2 1 X 0 9. tri -rrettra' e 11 .030. : annuo 6 7 . 0 0 0, temtttral * 34.S0O. truneatral * 17 .7S0. O A 7 : : annuo 4C.S0O. seme-strale 2 4 . 5 0 0. tr imntral e 1 2 . 8 0 0. : mnnjo 7 1 0 0 0. se.i>ettra!« 4 0 . 2 5 0. tnmettra' e 2 0 . 7 0 0. A : . 3 0 0. : Concessionaria evtlasi»a . (Società per la Pubblicit à in ) . P iana S. o in a 26, e so» aoccunali in a - Telefoni 6 t t . 541 -2 -1 -4 -5. : a modulo (1 modulo ~ 1 colonna per 43 m m . ) . : edizione nazionale generale: 1 .snodalo: feriale 4 4 . 0 0 0; f est O 5 9 . 3 00 - : ferial e . 9 .700; frst.so 14 .000; giovedì u b a to 1 2 . 3 00 - Bologna: . 1 2 . 0 00 22 .000; giovedì e sabata 1 5 . 4 00 ; 0 - : - 6 .600-12 .300; giovedì « sabato S.S0O o Emilia : 5.70O-11.000; giovedì a sabato 7 . 0 00 : . 5 . 7 00 » .100; giovedì u b a to

. 17 .500 - Torino-Piemonte: feri»' * , 9 .700; festivo , 14 .000; gio-vedì sabato U 1 2 . 3 00 - Tr a Veneile: U 5 . 7 0 0 * 6 . 6 00 - a « :

, 1 1 . 0 0 0 - 1 5 . 4 00 Fireme-Tcntana: feriale , 11 .000; firenr a e pro-vincia: festivo _ 15 .400; Toscana: festivo . 8 ,100 - Nipot i Campania:

. 6 . S 0 0 - S . S 00 - e Centro Su i: U 4.0C0 - 6 .600 - Umbria : l . 5 . 3 0 0 - 7 . 0 00 : U 7.C00 - B.S00; giovedì e sabato 7 . 9 0 0.

. E : ed.i ione nazionale: . 1 .500 il mm/col. : edizione nazionale: . 5 00 per pa-

ro'a ; cJ./ ioni locali: a srttcntrlona' e . 300; r i o n a l e -i n 3 5 0; Centro-Sud U 2 50 pc- paiola. A :

. 250 per parata più 1. 3 00 d.r.tt o fisso per ciascuna ed.rione. Ver-s i x c n ls in C. C P. 3 / 5 3 3 1. Spedizione fn abbona.-r.ents postale.

Stabi'iments o C.A.T.C. - 00185 a - Via del , 19