LA QUALITA’del SISTEMA SANITARIO 2 Strategie e Politiche ...biblioteca.asmn.re.it/allegati/ANDREA...

16
Da ASSISI Appuntamento a REGGIO EMILIA XVIII CONGRESSO NAZIONALE SIQUAS-VRQ CON L’AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA LA QUALITA’ del SISTEMA SANITARIO 2 Strategie e Politiche per la salute, la qualità e la sicurezza 7-10 novembre 2007

Transcript of LA QUALITA’del SISTEMA SANITARIO 2 Strategie e Politiche ...biblioteca.asmn.re.it/allegati/ANDREA...

Page 1: LA QUALITA’del SISTEMA SANITARIO 2 Strategie e Politiche ...biblioteca.asmn.re.it/allegati/ANDREA GARDINI.pdf · Fondata nel 1984 da Franco Perraro come SocietàItaliana per la

Da ASSISI

Appuntamento a

REGGIO EMILIA

XVIII CONGRESSO NAZIONALE SIQUAS-VRQCON L’AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA

LA QUALITA’ del SISTEMA SANITARIO 2Strategie e Politiche per la salute, la qualità

e la sicurezza

7-10 novembre 2007

Page 2: LA QUALITA’del SISTEMA SANITARIO 2 Strategie e Politiche ...biblioteca.asmn.re.it/allegati/ANDREA GARDINI.pdf · Fondata nel 1984 da Franco Perraro come SocietàItaliana per la
Page 3: LA QUALITA’del SISTEMA SANITARIO 2 Strategie e Politiche ...biblioteca.asmn.re.it/allegati/ANDREA GARDINI.pdf · Fondata nel 1984 da Franco Perraro come SocietàItaliana per la

Società Italiana per la Qualità dell’Assistenza Sanitaria( www.siquas.it)

�Fondata nel 1984 da Franco Perraro come Società Italianaper la Verifica e Revisione della Qualità dell’AssistenzaSanitaria (V.R.Q – traduzione del Ministero della Sanità del termine“Quality Assurance in Health Care” – WHO, 1982)

�Società scientifica interprofessionale e interdisciplinare

�Socio fondatore e Membro istituzionale di :

International Society for Quality in Health Care (ISQua – www.isqua.au ) 1985

European Society for Quality in Health CareESQH (www.esqh.net) , 1997

� Membro FISM (www.fism.it)

Page 4: LA QUALITA’del SISTEMA SANITARIO 2 Strategie e Politiche ...biblioteca.asmn.re.it/allegati/ANDREA GARDINI.pdf · Fondata nel 1984 da Franco Perraro come SocietàItaliana per la

Società Italiana per la Qualità dell’Assistenza Sanitaria

LA MISSION

FARE RICERCA, VALIDARE, DIFFONDERE

I MODELLI, GLI STRUMENTI, LE TECNICHE, I METODI

PER

PROGETTARE, ORGANIZZARE, VALUTARE, MIGLIORARE

LA QUALITA’

DELL’ASSISTENZA SANITARIA

Page 5: LA QUALITA’del SISTEMA SANITARIO 2 Strategie e Politiche ...biblioteca.asmn.re.it/allegati/ANDREA GARDINI.pdf · Fondata nel 1984 da Franco Perraro come SocietàItaliana per la

SiQuas-vrq: REGOLE, BILANCIO, ATTIVITA’ PREGRESSE

STATUTO e REGOLAMENTO (aggiornati 2006)BILANCIO IN PAREGGIOATTIVITA’ PREGRESSE:

18 congressi nazionali

3 congressi/seminari internazionali, (Venezia, ISQua, 1994Udine, ESQH/EFQM, settembre 2003, Iesi, Clinical Pathways, settembre 2004)

Seminari nazionali di studio

Pubblicazioni: QA, dal 1987; CQI (sul sito)QQ on line (www.rivistaQQ.it)33 libri, con CSE ( www.cse.it )Sito WEB: www.siquas.itPORTALE: www.osservatoriosanita.it

Page 6: LA QUALITA’del SISTEMA SANITARIO 2 Strategie e Politiche ...biblioteca.asmn.re.it/allegati/ANDREA GARDINI.pdf · Fondata nel 1984 da Franco Perraro come SocietàItaliana per la

ESQHEuropean Society for Quality in Healthcare

(www.esqh.net)FEDERAZIONE delle Società Scientifiche

Q. Oriented + OMS Europa (oss.)

Albania, Austria, BelgioRep. Ceca, Croazia Danimarca, FinlandiaFrancia, GreciaIrlanda, Italia ( Board: Piera Poletti)Lituania, Paesi Bassi

Polonia (Presidente Barbara Kutryba)

Portogallo, Regno UnitoSerbia, Spagna, SlovacchiaSloveniaSvezia, Ungheria, Turchia

OMS EuropaUnione Europea

Page 7: LA QUALITA’del SISTEMA SANITARIO 2 Strategie e Politiche ...biblioteca.asmn.re.it/allegati/ANDREA GARDINI.pdf · Fondata nel 1984 da Franco Perraro come SocietàItaliana per la

ISQua incubators: 1994-2004(www.isqua.org)

ACCREDITAMENTO----ALPHA CouncilCLINICAL INDICATORS

2004-20141. …A WORLD CURRICULUM FOR HC QUALITY..2. PARTNERSHIP WITH PATIENTS3. DISEASE MANAGEMENT FOR SAFETY4. E-medicine for quality and innovation(BOSTON, 30 settembre-3 ottobre 2007)

Page 8: LA QUALITA’del SISTEMA SANITARIO 2 Strategie e Politiche ...biblioteca.asmn.re.it/allegati/ANDREA GARDINI.pdf · Fondata nel 1984 da Franco Perraro come SocietàItaliana per la

SiQuas-vrqConsiglio Direttivo per Obiettivi

organizzativi 2007-2009

MacrobiettivoRivista

MacrobiettivoCongressie premi

Macrobiettivo Comunicazione Istituzionale

(SITO)

Macrobiettivoformazione

Nuova vesteEditorialeCSE EditoreDirettoreEditoriale

Prof. Vincenzo O.PALMIERI

Un convegno nazionaleManifestazioni tematiche Diffuse

18 GENNAIOGIORNATA DELLAQUALITA’ E DELLASICUREZZA DEI

PAZIENTI

Rinnovo completo SitoWWW.SIQUAS.IT

Link con PORTALE

WWW.OSSERVATORIOSANITA.ITResponsabile:

Giorgio Banchieri

Collaborazione con

CEREF, VILLA UMBRA

(formazione/intervento)MIAS

MEGARIS,CEFPAS

Page 9: LA QUALITA’del SISTEMA SANITARIO 2 Strategie e Politiche ...biblioteca.asmn.re.it/allegati/ANDREA GARDINI.pdf · Fondata nel 1984 da Franco Perraro come SocietàItaliana per la

ESQH PORTFOLIO 2004-2006…..UE x 25 Stati

Strumenti/oggetti per una politica europea per la qualità

1. Alleanze con i cittadini

2. External peer evaluation ( Accreditamento, ISO, Visitatie)

+ EFQM

3. Disease management

4. Sicurezza (risk prevention + risk management)

5. Indicatori clinici di performance

6. Formazione di base ( Università in network europeo) e continua

7. Studio dell’organizzazione sanitaria come sistema complesso e dellesue varie parti interconnesse e dei modelli migliori per la sua analisie la sua organizzazione----competenze e ruoli staff qualità

Page 10: LA QUALITA’del SISTEMA SANITARIO 2 Strategie e Politiche ...biblioteca.asmn.re.it/allegati/ANDREA GARDINI.pdf · Fondata nel 1984 da Franco Perraro come SocietàItaliana per la

ATTIVITA’ 2004-2006

MEDICINAGENERALE

Partecipazione aComitato scientifico e organizzatoreCONVEGNO MONDIALE WONCA, Firenze, 27-30 agosto 2006(Baruchello e gruppo di lavoro di MMG)

NETWORK DEI NETWORKS:

Consulta Italiana delle società interprofessionali e professionali non sanitarie

21 SOCIETA’

PROFESSIONALI

IN SANITA’ (Gardini)

FORMAZIONECorsi-base

Corsi catalogo

Percorso per

Progettisti-Organizzatori Qualità

(Mastrogiovanni)

IEA - International Ergonomics Association –Società Italiana di ErgonomiaHEALTHCARE SYSTEMS ERGONOMICS AND PATIENT SAFETY

Firenze (Italy) 30 Marzo - 1 Aprile 2005

Bari, 30 settembre/1 ottobre 2005

LE RACCOMANDAZIONI PER LA GOVERNANCE

Assisi, 15-19 novembre 2006La Qualità del sistema sanitario: strategie e politiche 1

Raccomandazioniwww.siquas.it

Page 11: LA QUALITA’del SISTEMA SANITARIO 2 Strategie e Politiche ...biblioteca.asmn.re.it/allegati/ANDREA GARDINI.pdf · Fondata nel 1984 da Franco Perraro come SocietàItaliana per la

SICUREZZAIN SALUTE MENTALEElvi Chiaia

SIQUAS-VRQ: PROGRAMMA 2007-2009COMITATO TECNICO SCIENTIFICO

RICERCA / RACCOMANDAZIONIALLEANZE cittadini, altri operatori società scientificheGIOVANI / UNIVERSITA’SUD

SICUREZZA RISK MANAGEMENT

Luciana Bevilacqua

VALUTAZIONEESTERNAQUALITA’

Pierluigi DeriuSandra vernero

FORMAZIONE PER LA

QUALITA’ E LASICUREZZA

Paolo Mastrogiovanni

PROFILID’ASSISTENZAMassimiliano PanellaAlberto Deales

INDICATORILeonardo La Pietra

NUOVE ATTIVITA’ 2007-2009

E-MEDICINEFOR QUALITYAntonio Fortino

AUDIT CLINICOUlrich WienandDaniela Ranocchia

RENDICONTAZIONESOCIALE

Michele Loiudice

NETWORKS:UFFICI QUALITA’

Mimmo Colimberti

FISM PER LA Q/SMichele Virgilio

SOCIETA’PROFESSIONALI

Banchieri/GardiniDirettori Sanitari Ospedali - Dedalo

OSSERVATORIO BUONE PRATICHE IN SANITA’Giorgio Banchieri

WWW.SIQUAS.IT

PRIORITA’ CLINICHE ELISTE

D’ATTESAGiuliano Mariotti

QUALITA’CON I SOGGETTI FRAGILI

Marcella GostinelliDaniela Barzanti

MEDICINA GENERALEE CURE PRIMARIEMario Baruchello

Link conTechnologyAssessmentLucia TurcoPaolo De Pieri

ALLEANZE CONI CITTADINIPiera Poletti

Ministero SaluteCittadinanzattiva

Page 12: LA QUALITA’del SISTEMA SANITARIO 2 Strategie e Politiche ...biblioteca.asmn.re.it/allegati/ANDREA GARDINI.pdf · Fondata nel 1984 da Franco Perraro come SocietàItaliana per la

Principi:•Gruppi di lavoro di soci della società sugli obiettivi prioritari•Piena responsabilità•Autonomia operativa ed economica ( partnerships con fondazioni

Bancarie e compagnie produttive: fundrising…progettibudgettizzati…)

•Sussidiarietà•Networking intra ed extra società mediante web•SCHEMA PROGETTUALE COMUNE PER TUTTI I PROGETTI:•Letteratura – consenso – esperienze – risultati vs obiettivi raccomandazioni

•Draft successivi: piccoli comitati di progetto e grande richiestadi partecipazione dei Soci.

•Confronto internazionale costante ed iniziative culturali miratee diffuse sul territorio nazionale.

Page 13: LA QUALITA’del SISTEMA SANITARIO 2 Strategie e Politiche ...biblioteca.asmn.re.it/allegati/ANDREA GARDINI.pdf · Fondata nel 1984 da Franco Perraro come SocietàItaliana per la

Consiglio Direttivo per obiettivi gestionali2007-2009

Presidente: Andrea [email protected]

Vicepresidente e strategia per la sicurezza dei pazientiLuciana [email protected]

Tesoriere e portale

Giorgio [email protected]

Servizi per i socicomunicazione

Mimmo [email protected]

Segreteria premi ed eventi

Loredana [email protected]

Autovalutazione EFQM:Sandra [email protected]

Ministro degli esteri e“Alleanze con i cittadini”

Piera [email protected]

SUD

Responsabile

Mimmo [email protected]

Formazione e Rivista

Vincenzo O. [email protected]

Presidente onorario a vita

FRANCO PERRARO

Probi Viri:

Mario BaruchelloAntonio Bonaldi,Claudio Galanti,

Maurizio Pincetti, Roberto Ziccardi

Reti territorialiFranco Ripa, Roberto Porta, Paolo Orlando, Raffaele CollazzoMichele Virgilio, Roberto Ziccardi

Page 14: LA QUALITA’del SISTEMA SANITARIO 2 Strategie e Politiche ...biblioteca.asmn.re.it/allegati/ANDREA GARDINI.pdf · Fondata nel 1984 da Franco Perraro come SocietàItaliana per la

Valori ISQua e SiQuas-vrq: dalla CARTA DI PORTONOVO ALL’ADOZIONE DEI VALORI

ISQUA 2007

InnovazioneInnovazione

ValoriISQua e

SIQuas-VRQ

Capacità dirispondereai bisogni

Capacità dirispondereai bisogni

Una sanitàDi qualità

Per la salutePer tutti

Una sanitàDi qualità

Per la salutePer tutti

Apprendereassieme

Apprendereassieme IntegritàIntegrità

AffidabilitàE

Responsabilitàeconomica

AffidabilitàE

Responsabilitàeconomica

Comprendere i bisogni dei socimembri e deglialtri partners e migliorare di

continuo i servizinei loro confronti

Servire la societàcon altruismo e

generosità ed agireeticamente

Gestire le risorse dellaSiQuas-vrq in maniera

responsabilegarantendone

l’affidabilità economica

Collaborare per migliorare mediante

un confrontocontinuo, partnership e lavoro di squadra

Esplorarecostantemente,

studiare e ricercare nuoviconcetti ed opportunità

Promuovere l’accesso ditutti i cittadini del mondoa cure sicure e di buona

qualità

Page 15: LA QUALITA’del SISTEMA SANITARIO 2 Strategie e Politiche ...biblioteca.asmn.re.it/allegati/ANDREA GARDINI.pdf · Fondata nel 1984 da Franco Perraro come SocietàItaliana per la
Page 16: LA QUALITA’del SISTEMA SANITARIO 2 Strategie e Politiche ...biblioteca.asmn.re.it/allegati/ANDREA GARDINI.pdf · Fondata nel 1984 da Franco Perraro come SocietàItaliana per la

SIQuAS

LA QUALITA’ TI SALVA LA VITA

[email protected]