La morte e il poeta senza poesia - HUB Campus€¦ · senza poesia (carme 68, vv. 1-26) È un...

3
© Mondadori Education 1 Catullo La morte e il poeta senza poesia (carme 68, vv. 1-26) È un problema tuttora dibattuto se il c. 68, nella forma in cui ci è arrivato, sia formato da due carmi indirizzati a destinatari distinti, il primo a Manlio (vv. 1-40), il secondo ad Allio (vv. 41- 162), o costituisca un unico carme con un unico destinatario. Comunque sia, nella prima se- zione, che qui riportiamo parzialmente, Catullo risponde alla richiesta avanzatagli da Manlio/ Allio di inviargli poesia d’amore per consolarlo da un profondo stato di afflizione dovuto alla separazione dalla donna amata: il poeta sostiene di non poter accontentare l’amico perché è afflitto egli stesso da un grave lutto, la morte del fratello. metro: distici elegiaci Quod mihi fortuna casuque oppressus acerbo conscriptum hoc lacrimis mittis epistolium, naufragum ut eiectum spumantibus aequoris undis sublevem et a mortis limine restituam, 5 quem neque sancta Venus molli requiescere somno desertum in lecto caelibe perpetitur, Se tu, distrutto dalla sorte, dal caso spietato, mi mandi la tua lettera tutta lagrime, perché ti rialzi, naufrago gettato dalle onde schiumose, ti riaccompagni dalla soglia della morte, 5 e neppure ti concede la santa Dea dell’amore il dolce sonno nel tuo letto deserto

Transcript of La morte e il poeta senza poesia - HUB Campus€¦ · senza poesia (carme 68, vv. 1-26) È un...

Page 1: La morte e il poeta senza poesia - HUB Campus€¦ · senza poesia (carme 68, vv. 1-26) È un problema tuttora dibattuto se il c. 68, nella forma in cui ci è arrivato, sia formato

© M

onda

dori

Edu

catio

n

1

Catullo

La morte e il poeta senza poesia(carme 68, vv. 1-26)

È un problema tuttora dibattuto se il c. 68, nella forma in cui ci è arrivato, sia formato da due carmi indirizzati a destinatari distinti, il primo a Manlio (vv. 1-40), il secondo ad Allio (vv. 41-162), o costituisca un unico carme con un unico destinatario. Comunque sia, nella prima se-zione, che qui riportiamo parzialmente, Catullo risponde alla richiesta avanzatagli da Manlio/Allio di inviargli poesia d’amore per consolarlo da un profondo stato di afflizione dovuto alla separazione dalla donna amata: il poeta sostiene di non poter accontentare l’amico perché è afflitto egli stesso da un grave lutto, la morte del fratello.

metro: distici elegiaci

Quodmihifortunacasuqueoppressusacerbo conscriptumhoclacrimismittisepistolium, naufragumuteiectumspumantibusaequorisundis sublevemetamortisliminerestituam, 5 quemnequesanctaVenusmollirequiesceresomno desertuminlectocaelibeperpetitur,

Setu,distruttodallasorte,dalcasospietato, mimandilatualetteratuttalagrime, perchétirialzi,naufragogettatodalleondeschiumose, tiriaccompagnidallasogliadellamorte, 5 eneppureticoncedelasantaDeadell’amore ildolcesonnoneltuolettodeserto

Page 2: La morte e il poeta senza poesia - HUB Campus€¦ · senza poesia (carme 68, vv. 1-26) È un problema tuttora dibattuto se il c. 68, nella forma in cui ci è arrivato, sia formato

© M

onda

dori

Edu

catio

n

2

La morte e il poeta senza poesiaCatullo

necveterumdulciscriptorumcarmineMusae oblectant,cummensanxiapervigilat: idgratumestmihi,mequoniamtibidicisamicum,10 muneraqueetMusarumhincpetisetVeneris. Sedtibinemeasintignotaincommoda,miAlli, neumeodisseputeshospitisofficium, accipe,quismerserfortunaefluctibusipse, neampliusamiserodonabeatapetas.15 Temporequoprimumvestismihitraditapuraest, iucundumcumaetasfloridaverageret, multasatislusi:nonestdeanescianostri, quaedulcemcurismiscetamaritiem. Sedtotumhocstudiumluctufraternamihimors20 abstulit.Omiserofraterademptemihi, tumeatumoriensfregisticommoda,frater, tecumunatotaestnostrasepultadomus, omniatecumunaperieruntgaudianostra, quaetuusinvitadulcisalebatamor.25 cuiusegointeritutotadementefugavi haecstudiaatqueomnesdeliciasanimi.

eneppureleMusetirallegranocolcantod’antichipoeti evegliasemprel’ansiadolorosa– iotiringrazio,chemichiamiamico,10 emidomandiundonodipoesiaed’amore; matudevisapere,Allio,ilmiodolore perchénonèsuperbiaversol’ospite, esappiinqualiondedisventuramitrovisommerso, pernonchiederedonidigioiaauninfelice.15 Daltempoincuivestivolatogavirile ederalaprimaverafelicedellavita, cifugioiaepoesia.Miconoscebeneladea chefondeangosciaedolcesofferenza. Ogniaspirazionemihatoltounamortefraterna,20 ilmiopianto.Fratellomiorubatoamedolente, fratello,morendomihaispezzatoognibene, èsepoltacontetuttalanostracasa, èfinitacontetuttalanostragioia cheiltuoamorenutrivaquandoerivivo.25 Allasuadipartitahoscacciatodatuttalamente ognimiaaspirazione,ognigustodell’anima.

(trad.diE.Mandruzzato)

Page 3: La morte e il poeta senza poesia - HUB Campus€¦ · senza poesia (carme 68, vv. 1-26) È un problema tuttora dibattuto se il c. 68, nella forma in cui ci è arrivato, sia formato

© M

onda

dori

Edu

catio

n

3

La morte e il poeta senza poesiaCatullo

Guida alla lettura

tEMi E Motivi La recusatio, ovvero l’arte di dire ciò che il poeta non può dire Allio ha chiesto per lette-ra a Catullo di comporre per lui raffinati versi d’amore (munera … et Musarum … et Veneris, v. 10) che possano consolarlo della perdi-ta della donna amata: ora Catullo risponde all’amico che non può esaudire il suo deside-rio perché il dolore per la morte del fratello gli impedisce di comporre poesia, in partico-lare la dolce poesia d’amore. Ma mentre rifiu-ta, Catullo indirizza un’allocuzione patetica al fratello (vv. 20-26) e intanto compone questo carme (la prima parte del 68: vv. 1-40), offren-do di fatto ad Allio quella poesia consolatoria che ha dichiarato di non poter comporre. Ca-tullo utilizza il motivo retorico della recusatio,

secondo il quale si nega di poter trattare un certo argomento facendone di fatto menzio-ne, in un contesto molto simile al nostro, an-che nel c. 65: là il poeta risponde alla richie-sta avanzata da ortalo di comporre per lui un carme (di genere non precisato) dicendo che il lutto per la scomparsa del fratello gli impedisce di dulcis Musarum expromere fetus, «produrre i frutti dolci delle Muse» (c. 65, v. 3), e che perciò è costretto a ricorrere a po-esia già composta da altri, presentando così la traduzione della Chioma di Berenice di Cal-limaco, e cioè il c. 66; ma di fatto ha già do-nato a ortalo la raffinatissima composizione che si presenta dissimulata nella forma della lettera di rifiuto e che contiene, come il c. 68, un’accorata allocuzione al fratello.