La giustizia penale nella 'rete'

download La giustizia penale nella 'rete'

of 1

description

Evento

Transcript of La giustizia penale nella 'rete'

  • LA GIUSTIZIA PENALE NELLA RETELe nuove sfide della societ dellinformazione nellepoca di internet

    PROGRAMMA

    Workshop organizzato da

    DiPLaP

    Comitato Scientifico del workshop: Daniela Falcinelli, Roberto Flor, Stefano Marcolini.E-mail della segreteria organizzativa: [email protected] - sito: labdirpen.wix.com/diplap

    LaboratorioPermanentediDiritto Penale

    Venerd 19 settembre 2014Aula 7 - Dipartimento di Giurisprudenza

    Via Pascoli, 33 - Perugia

    Universit

    degli Studi di

    Perugia

    Ore 10.00 Saluti e introduzioneGiovanni MARINI, Direttore del Dipartimento di GiurisprudenzaDavid BRUNELLI, Universit di PerugiaGiandomenico DODARO, Presidente DIPLAP

    Ore 10.15 Introduzione Roberto FLOR, Universit di Verona

    Ore 10.30 PARTE PRIMA*Moderatore: Daniela FALCINELLI, Universit di Perugia

    Lapplicabilit della disciplina penale sulla stampa a Internet -Un terreno ancora controversoMarco BASSINI, Dottorando in Diritto costituzionale, Universit di Verona

    Internet e i delitti di opinione: lelemento soggettivo del reato come strumento di salvezza della libert di manifestazione del pensieroMargherita SIRACUSA, Dottoranda in Diritto penale, Universit di Macerata

    La tutela penalistica della personalit digitale: la sfida della patrimonialitGianclaudio MALGIERI, Studente, SSSUP Sant'Anna di Pisa

    Nella baia dei piratiValeria SPINOSA, Dottoressa di ricerca in Diritto penale, SSSUP Sant'Anna di Pisa

    Ore 11.30 DibattitoOre 12.30 Assemblea dei Soci ed elezioniOre 13.30 Pausa pranzo

    Ore 15.00 PARTE SECONDA*Moderatore: Stefano MARCOLINI, Universit dellInsubria

    Le indagini svolte con l'uso di programmi spia (trojan horses)Marco TROGU, Assegnista in Diritto processuale penale, Universit di Cagliari

    Predatori, mostri, capri espiatori: un'analisi del reato di childgroomingJos Antonio RAMOS VZQUEZ, Profesor contratado doctor di Diritto penale, Universit di La Corua (Spagna)

    La sicurezza informatica come bene comune - Implicazioni penalistiche e di politica criminaleChiara BIGOTTI, Dottoranda in Diritto penale, Universit di Urbino Carlo Bo

    La politica criminale al tempo di internetMario CATERINI, Ricercatore di Diritto penale, Universit della Calabria

    16.00 Dibattito 17.00 ConclusioniRoberto FLOR, Universit di Verona

    I relatori sono stati selezionati mediante valutazione anonima tra coloro

    che hanno risposto alla call for paper inviando un abstract dellintervento.

    Con il patrocinio e il finanziamento del Dipartimento di Giurisprudenza

    dellUniversit di Perugia.

    Ospitato da