La disseminazione dei progetti europei - apre.it · = La struttura generale del piano di...

25
La disseminazione dei progetti europei Federica Prete Federica Prete

Transcript of La disseminazione dei progetti europei - apre.it · = La struttura generale del piano di...

La disseminazione dei progetti europeiFederica PreteFederica Prete

Indice

1 La disseminazione nel 7PQ: un obbligo!1. La disseminazione nel 7PQ: un obbligo!2. Comunicare nei progetti europei3. Target audience e Key Message4. Sviluppare un dissemination plan5. Message mapping6 Li k tili6. Link utili

Federica Prete 2

La disseminazione nel 7PQ: un obbligo!

1.1. Perché comunicare la ricerca? Perché comunicare la ricerca? Far uscire la ricerca dalla comunità Far uscire la ricerca dalla comunità scientifica, “dai laboratori”scientifica, “dai laboratori”

2.2. Che cosa “comunicare”? Che cosa “comunicare”? Risultati e possibili applicazioni di questi, Risultati e possibili applicazioni di questi, dati sull’impatto della ricerca per pazienti, industria, salute pubblica, dati sull’impatto della ricerca per pazienti, industria, salute pubblica, scelte politiche etc., pros e consscelte politiche etc., pros e consscelte politiche etc., pros e cons scelte politiche etc., pros e cons

3.3. A chi comunicare? A chi comunicare? Ad un pubblico non di esperti oppure a Ad un pubblico non di esperti oppure a “colleghi” ma con “mezzi” non convenzionali!“colleghi” ma con “mezzi” non convenzionali!

Federica Prete

La disseminazione nel 7PQ: un obbligo!

La ricerca è parte della nostra cultura, pertanto ciascuno ha il “diritto” di conoscerla

In una democrazia, le persone prendono decisioni su politiche relative alla ricerca e alla tecnologia ogni volta che votano Possiamoalla ricerca e alla tecnologia ogni volta che votano. Possiamo realmente prendere queste decisioni se non abbiamo alcuna conoscenza dei contenuti e dei risultati della ricerca e della tecnologia?

Molte delle scelte che le persone prendono ogni giorno a livello personale richiedono conoscenze scientifiche: come mangiare, come p g ,riscaldare le proprie case, come salvaguardare la propria salute….

Federica Prete

La disseminazione nel 7PQ: un obbligo!

Grant agreement, Annex II, General conditionsGrant agreement, Annex II, General conditionsII.12. Information and communication

The beneficiaries shall, throughout the duration of the project, take appropriate measures to engage with the public and the media about the project aims and results and to highlight the about t e p oject a s a d esu ts a d to g g t t eCommunity financial support.

Federica Prete

La disseminazione nel 7PQ: un obbligo!

Perché la CE “obbliga” a comunicare la ricerca e disseminarne i risultati?

Tra le tante motivazioni:Per valutare l’impatto a livello europeo della ricerca finanziata con iPer valutare l impatto a livello europeo della ricerca finanziata con i soldi dei contribuenti = GIUSTIFICAREPer garantire che vi sia un beneficio per i cittadini europei = CONDIVIDERECONDIVIDERE Per supportare le politiche europee e le decisioni nei diversi settori = AUMENTARE LA CONOSCENZA

Federica Prete

Comunicare nei progetti europei

Alcune considerazioni: la comunicazione esterna aiuta aAlcune considerazioni: la comunicazione esterna aiuta a…

Incrementare la percentuale di successo della propostap p pDisseminare i risultati della ricercaAumentare la visibilità e la percezione della scienzaRaggiungere una buona integrazione con gli stakeholdersPromuovere la comunicazione internaUnire (networking) e promuovere (marketing) la partnershipUnire (networking) e promuovere (marketing) la partnershipRidurre il gap tra ricercatori e pubblicoRendere la ricerca europea più “allettante”p p

Federica Prete

Target audience e Key Message

B E N E F I C I A R I E S Who will receive the benefit

T iTopic Key issue

S U P P L I E R S Who will realise the benefit

Federica Prete

benefit

Target audience e Key Message

I di id iLa mappatura degli

Individuare i partner del progetto

degli stakeholders mi aiuta a… Identificare i target 

audience dell’ attività di di i idi disseminazione

Federica Prete

Sviluppare un dissemination plan

COSA? Attività di comunicazione ha conseguenze in termini di consumo di denaro e di tempo: necessità di fissare un PLAN con scopidenaro e di tempo: necessità di fissare un PLAN con scopi predeterminati, budget e obiettivi ben identificati = La struttura generale del piano di comunicazione andrà a costituire parte della proposta

QUANDO? La pianificazione inizia già quando si sta scrivendo la propostaQUANDO? La pianificazione inizia già quando si sta scrivendo la proposta= necessità di allocare risorse e definire i tempi

COME? E’ consigliabile pianificare un flusso regolare di informazioni con giornalisti, media, pubblico, etc.

t di l “ i ” ti bbli ità t t= mantenere un dialogo “vivo” garantisce uan pubblicità costante al proprio progetto e permette di risparmiare il budget!!

Federica Prete

Sviluppare un dissemination plan

1. Analisi del contesto2. Definizione degli scopi/obiettivi e della strategia (who, what, why,

when and how)3 Organizzazione della comunicazione (tasks e responsabilità3. Organizzazione della comunicazione (tasks e responsabilità,

concordanza tra risorse/aspetti di management)4. Realizzazione della Comunicazione (produzione e distribuzione)5. Dopo ogni fase: revisione del Dissemination plan

Federica Prete

Sviluppare un dissemination plan

Sei domande a cui rispondere:Sei domande a cui rispondere:

Perché comunicare? informare, divulgare, promuovere, sensibilizzare…

Quale target group? comunità scientifica, pazienti, istituzioni, end users…users…

Quali conoscenze o strumenti vogliamo trasmettere?Come trasmettere conoscenza? Quali strumenti utilizzare? articolo

scientifico, intervista, conferenza, incontri diretti…Quando disseminare i risultati? Durante la ricerca, al termine del

progetto, in un determinato periodo dell’anno…progetto, in un determinato periodo dell anno…

…e le risorse?

Federica Prete

Sviluppare un dissemination plan: step 1

Da dove iniziare? I destinatari

Conciliare gli obiettivi di comunicazione del progetto con quelli previsti dall’UE, indirizzandosi ad un ampio range di destinataridall UE, indirizzandosi ad un ampio range di destinatari

I primi destinatari sono sicuramente quelli scientifici, istituzionali, commerciali, tecnici e governativi

I cittadini sono un target molto importante per l’UE, considerata la natura “pubblica” dei finanziamenti

Attenzione: diversi AUDIENCE, purchè TARGET!

Federica Prete

Sviluppare un dissemination plan: step 2

Definizione del messaggio:Definizione del messaggio:

L’obiettivo è di focalizzarsi sui risultati positivi della ricerca e sui pbenefici che ne derivano

Ciò i hi dCiò richiede:Un chiaro accordo tra i partners/teamUn attento coordinamento di tutte le parti che agiscono comeUn attento coordinamento di tutte le parti che agiscono come portavoce o come fonte di informazione

Il messaggio deve essere esaustivo, immediato, chiaro…e comprensibile per il target audience!

Federica Prete

Sviluppare un dissemination plan: step 3

Da ricordare:

- Pubblicazioni peer-reviewed, siti web specializzati e congressi scientifici sono generalmente i canali di informazione principali della comunità scientifica

Al contrario il 60% del pubblico ottiene le proprie conoscenza sulla-Al contrario, il 60% del pubblico ottiene le proprie conoscenza sulla ricerca/scienza dalla TV (es. QUARK, telegiornali, trasmissioni di intrattenimento…)

Federica Prete

Sviluppare un dissemination plan: step 3

Giornali, riviste, radio e internet giocano un ruolo importantissimonell’informare i cittadini e accrescere la loro consapevolezza e le loroopinioni, quindi:

Strumenti/canali di chi vogliamo raggiungere- Strumenti/canali di chi vogliamo raggiungere- Strumenti/canali già esistenti, consolidati e istituzionali

Federica Prete

Sviluppare un dissemination plan: step 3

…Tra questi due estremi si pongono:

-gli strumenti di Business2Business, tra cui pubblicazioni commerciali, tecniche, finanziarie e industriali; -broadcast;broadcast; -fiere commerciali e di settore, -Seminari tutti questi strumenti devono essere presi in consideraziione nella preparazione di un well-balanced communications mix!

Non sottovalutare attività rivolte a comunità locali: costituiscono una strada verso un limitato ma strategico target audience!

Federica Prete

Sviluppare un dissemination plan: riepilogo

• Audience: Con chi si sta comunicando?M i Ch i l di ?• Messaggio: Che cosa si vuole dire?

• Il livello di comprensione e di conoscenza dei propri audience: Quale è la pertinenza con questi?p q

• La struttura e lo stile del “canale” che si intende utilizzare (prodotto finale)

Federica Prete

Message mapping

• Aiuto strategico nella definizione del budget & delle attività prioritarie.

• Creare un “benchmark” con il quale mappare i cambiamenti relativi a: consapevolezza percezione opinione azioneconsapevolezza, percezione, opinione, azione

Federica Prete

Message mapping

E’ la Matrice che raccoglie informazioni su:E la Matrice che raccoglie informazioni su:- I gruppi di stakeholders- I key messages per ciascun gruppoy g p g pp- Lo status di ciascun gruppo verso il messaggio/progetto = come si pongono?

E’ la Matrice che fornisce tutte le informazioni necessarie per guidare il “cambiamento”, ovvero su:,- Il contenuto da creare- I canali/strumenti da utilizzare- I targets da raggiungere

Federica Prete

Message mapping

Federica Prete

Message mapping

• I partners/team sono più coinvolti nel processo di disseminazione.Si à d t di if i t “ lid t ” di i• Si avrà un documento di riferimento “validato” e condiviso.

• Base solida per la dissemination strategy e per le attività.• Benchmark per mappare e monitorare i cambiamenti – trackBenchmark per mappare e monitorare i cambiamenti track

success.• Prova evidente per i partners, reviewers, EC.

Federica Prete

Link utili

Press room of the European Commissionhttp://europe.eu.int/comm/press room/index en.htmhttp://europe.eu.int/comm/press_room/index_en.htm

Press room of Research DGhttp://ec.europa.eu/research/index.cfm?pg=press&lg=en

Communicating European Research ConferencesCommunicating European Research Conferenceshttp://ec.europa.eu/research/conferences/2004/cer2004/index_en.htmlhttp://ec.europa.eu/research/conferences/2005/cer2005/index en.htmlttp //ec eu opa eu/ esea c /co e e ces/ 005/ce 005/ de _e t

European Guide on successful communicationshttp://ec.europa.eu/research/conferences/2004/cer2004/pdf/rtd_2004_g

uide_success_communication.pdf

Federica Prete

PCST networkPCST networkwww.upf.edu/pcstacademy/PCST_Network/

European Forum on science journalismhttp://ec.europa.eu/research/conferences/2007/bcn2007/index_en.htm

CORDIS newshttp://cordis.europa.eu/news/home en.htmlhttp://cordis.europa.eu/news/home_en.html

research*eu magazinehttp://ec.europa.eu/research/research-eu/index_en.html

Federica Prete

Link utili

Science Communication website:

http://ec.europa.eu/research/science-society/science-communication/index_en.htm

Documenti utili:h // / h/ ihttp://ec.europa.eu/research/science-

society/pdf/communicating-science_en.pdfhtt // / h/ f /2004/ 2004/ dfhttp://ec.europa.eu/research/conferences/2004/cer2004/pdf

/rtd_2004_guide_success_communication.pdf

Federica Prete