La dispensa di cucina maggio 2010

10

Click here to load reader

description

ricette di cucina

Transcript of La dispensa di cucina maggio 2010

Page 1: La dispensa di cucina maggio 2010

LA DISPENSA DI CUCINA

Maggio 2010 – Numero Uno

Uova in salsa di tonno

Ingredienti per quattro persone:

Otto uova

Una tazza di maionese ed un tubetto

200 gr di tonno al naturale 30 gr di capperi

500 gr di piselli freschi o surgelati grossi.

4 pomodori piccoli

Preparazione:

Potete preparare questo piatto con uova sode od in camicia a piacere.

Se usate le uova sode, dividetele in due per la lunghezza e ponetele su un piatto di portata con

la parte del tuorlo verso il basso.

Se usate quelle in camicia, adagiatele sul piatto da portata, che deve essere grande. Sminuzzate o frullate il tonno, poi unitelo alla tazza di maionese, amalgamando bene.

Unite poi i capperi tritati fini. Coprite le uova con questa salsa tonnata, e ponete in frigorifero.

Intanto lessate i piselli, scolateli bene, togliete il piatto dal frigorifero e circondatelo tutto

intorno con una corona di piselli.

Lavate e tagliate in due i pomodori, svuotateli dai semi e coprite, con le calotte dei pomodori,

la sommità di ogni uovo. Con la maionese in tubetto formate dei puntini su ogni calotta.

Servite.

Page 2: La dispensa di cucina maggio 2010

Crema di carciofi

Ingredienti per quattro persone (ricetta con uso della pentola a pressione):

Quattro carciofi grossi

Un limone

½ litro d’acqua due dadi per brodo

pepe e sale se necessari

crostini di pane fritto

Per la besciamella :

40 gr di burro

40 gr di farina

½ litro di latte

Mondare i carciofi dalle foglie dure, dalle spine e levate i gambi dei quali terrete solo la parte interna. Tagliateli a spicchi e metteteli, man mano, in acqua acidulata con succo di

limone.

Nella pentola fate sciogliere il burro, unite la farina, poi, sempre mescolando, versate il

latte e l’acqua. Quando il composto comincerà ad addensarsi, aggiungete i carciofi sgocciolati ed i dadi.

Chiudete la pentola : all’inizio del sibilo abbassate la fiamma e calcolate 15 mn di cottura.

Aprite la pentola, passate il tutto al passaverdura, aggiungere e sale, se necessario,

rimettete il passato nelle pentola scoperta e scaldate per pochi minuti. Servite la crema con crostini di pane fritti nel burro.

Page 3: La dispensa di cucina maggio 2010

Penne con rucola e pomodorini

Ingredienti per quattro persone:

500 gr di penne

100 gr di burro

200 gr di rucola

3 pomodorini 45 gr di pecorino stagionato e grattugiato

30 gr di parmigiano

sale e pepe q.b.

Lessate le penne in abbondante acqua salata.

Scolate la pasta al dente e versatela nuovamente nella pentola: a questo punto unite i 100

gr di burro spezzettato e mescolate finché quest’ultimo non sia sciolto perfettamente.

Aggiungete quindi la rucola lavata e tagliatela a listarelle insieme ai pomodori tagliati a

pezzettini.

Rigirate accuratamente il tutto e spolverizzate con il pecorino stagionato. Aggiustate di sale, insaporite con una generosa macinata di pepe nero e, a piacere, con altro parmigiano

grattugiato.

Per conferire a questa gustosa ricetta un sapore più delicato ed una consistenza più

cremosa, potete sostituire il pecorino con cacio ricotta o ricotta stagionata.

Page 4: La dispensa di cucina maggio 2010

Polpettone di tonno

Ingredienti per quattro persone:

200 gr di tonno sott’olio due cucchiai di grana padano

2 piccole patate lesse

2 uova

aceto di mele olio d’oliva extravergine

sale e pepe q.b.

Ridurre a purea il tonno con il mixer.

Mescolare i due cucchiai di grana, le due uova intere, le patate lesse ed anch’esse

ridotte a purea.

Stendere l’impasto su di un foglio d’alluminio o di carta da forno, dargli la forma di un salame legandolo con il filo perché non fuoriesca l’impasto.

Cuocete in una pentola d’acqua bollente per 15’ , scolare e lasciare riposare il

contenuto nel suo involucro.

Emulsionate due cucchiai d’aceto balsamico con quattro di olio aggiungendo sale e

pepe. Affettate, condite e servite.

Page 5: La dispensa di cucina maggio 2010

Uova in camicia allo yogurt

Ingredienti per quattro persone:

N° 4 uova

Un cucchiaio d’aceto N° 5 tazze di yogurt bianco naturale

N° 2 spicchi d’aglio

N° 3 cucchiai di burro

N° 1 cucchiaino di peperoncino

Portate ad ebollizione una pentola d’acqua acidulata con aceto. Rompetevi le uova una

alla volta, poi spegnete, coprite e lasciate rassodare per tre minuti. Nel frattempo battete

vigorosamente lo yogurt con l’aglio pestato e fate sciogliere il burro insaporendolo con il

peperoncino. Disponete le uova in un piatto, versatevi sopra la salsa di yogurt e condite con il burro fuso.

Page 6: La dispensa di cucina maggio 2010

Sformato di zucchine

Ingredienti per quattro persone:

700 gr di zucchine 3 o 4 cucchiai d’olio extravergine

due spicchi d’aglio

una cipolla piccola

100 gr di polpa di pomodoro alcune foglie di basilico

sale, peperoncino rosso in polvere

2 uova

una tazza di besciamella vegetale

100 gr di parmigiano

Spuntate e lavate le zucchine, asciugatele con cura, tagliatele a rondelle e mettetele

nella padella con l’olio, l’aglio e la cipolla sbucciati ed affettati sottilmente.

Dopo aver coperto con un coperchio, lasciate stufare a fuoco moderato per una decina

di minuti, quindi aggiungete la polpa di pomodoro, il basilico sminuzzato e continuate la

cottura.

Aggiustate di sale ed insaporite con un pizzico di peperoncino poco prima di togliere dal

fuoco.

Passate al passaverdura, raccogliete la purea in una terrina, aggiungeteci le uova, la

besciamella, il parmigiano grattugiato ed amalgamate bene gli ingredienti. Infine versate il composto in una teglia unta d’olio e mettete in forno preriscaldato per circa 45 mn,

mantenendo una temperatura intorno ai 160° .

Besciamella vegetale : si prepara con farina di frumento integrale, olio extravergine

d’oliva, brodo vegetale, timo e sale.

Page 7: La dispensa di cucina maggio 2010

Riso e polpettine al curry

Ingredienti per quattro persone:

200 gr di riso

un cucchiaio di curry

300 gr di carne

100 gr di pancetta dolce o affumicata a piacere un uovo

pangrattato (facoltativo)

parmigiano

due cucchiai di farina o fecola

burro olio extravergine d’oliva

sale e pepe

per guarnire: dragoncello o basilico

Tritate la carne e la pancetta, legate con uovo sbattuto, salate e pepate ed aggiungete il

parmigiano; se il composto risultasse troppo morbido, aggiungete del pangrattato. Preparate

delle polpettine e fatele rosolare uniformemente in olio bollente. Fate fondere abbondante

burro in una casseruola, unitevi il sale, pepe e stemperativi la farina (o la fecola); aggiungere poi dell’acqua calda sino ad ottenere una salsa di consistenza morbida che lascerete addensare

per 10 m a fuoco basso. In ultimo unite il curry, per dare colore ed aroma alla salsa. Lessate il

riso al dente in abbondante acqua salata; scolatelo, condite con una noce di burro e distribuite

il riso sul fondo di un piatto da portata caldo. Disponete le polpettine al centro ed irrorate il tutto con la salsa al curry decorando a piacere con dragoncello o basilico tritato.

Page 8: La dispensa di cucina maggio 2010

CousCous con Ratatouille di Verdure

Ingredienti per 4 persone:

200 gr di couscous precotto in scatola 150 gr di peperoni

100 gr di zucchine

100 gr di melanzane

80 gr di carote 80 gr di sedano

60 gr di cipolla

curry

sale fino

3 cucchiai di olio extravergine

Lavare tutte le verdure.

Spuntare il sedano, le zucchine e le carote (di queste raschiare anche la superficie).

Tritare grossolanamente le carote, il sedano e la cipolla sbucciata e soffriggere il trito per cinque minuti in un tegame, con l’olio aromatizzato con un pizzico di curry.

Tagliate a dadini di un centimetro la melanzana spuntata ed i peperoni privati di picciolo

e semi.

Ridurre le zucchine a rondelle sottili.

Aggiungere queste tre verdure al soffritto e lasciare stufare il tutto per circa 10 m, poi

versare 300 gr di acqua ed insaporire il tutto con un pizzico di sale.

Quando il liquido nel tegame raggiungere il bollore cuocere ancora tre minuti, quindi

aggiungere il couscous, spegnere e lasciare rinvenire come da istruzioni, a tegame coperto.

Irrorare con un filo d’olio d’oliva e mescolare bene con un forchetta per sgranare il

couscous cercando di rompere tutti i grumi.

Infine, trasferire in un piatto da portata e servire caldo, tiepido o temperatura

ambiente.

Se volete un gusto più piccante aggiungerete al soffritto un pizzico di peperoncino essiccato in polvere, oppure stufare insieme alle verdure uno o due peperoncini piccanti freschi

lasciati interi o tagliati a rondelle.

Page 9: La dispensa di cucina maggio 2010

Insalata di arance

Ingredienti per 4 persone:

4 arance rosse tipo Tarocco 1 spicchio d’aglio

Sale q.b.

Pepe q.b.

Olio d’oliva extravergine q.b. Olive nere

Scegliere le arance con la buccia più sottile che sono le meno dolci.

Togliere la buccia con il pelapatate o un coltellino molto affilato e la parte bianca, più

amara, quindi affettare sottilmente i frutti.

Porre in una ciotola già soffregata con lo spicchio d’aglio. Salare, pepare, unire le olive nere

e mescolare.

Al momento di servire condire con l’olio extravergine d’oliva ed una nuova macinata di

pepe.

Si tratta di un’ottima insalata, inconsueta, e può anche servire d’accompagnamento a carni arrosto o lessate di manzo e maiale arrosto o al forno.

Page 10: La dispensa di cucina maggio 2010

Cavolini di Bruxelles saporiti

Ingredienti per 4 persone:

800 gr di cavolini di Bruxelles 100 gr di pancetta dolce o affumicata ( a piacere) a dadini

1 cipolla

1 carota

1 costola di sedano 1 ciuffo di prezzemolo

2 foglie di salvia

1 foglia di alloro

2 chiodi di garofano

Brodo vegetale Olio di oliva extravergine

Sale e pepe q.b.

Pulire i cavolini di Bruxelles eliminando le foglie esterne rovinate o ingiallite, lavare e

scottare in una pentola con acqua bollente salata per circa 4 minuti. Scolare e mettere da parte.

Porre la pancetta a dadini in una padellina antiaderente, senza aggiungere condimento, e

fare rosolare a fuoco basso, sgocciolare con un mestolo forato e posare su carta assorbente

per eliminare il grasso in eccesso.

Preparare il mazzetto aromatico sistemando all’interno della costola di sedano le foglie di

alloro e salvia; legare il tutto con spago da cucina.

Sfogliare la cipolla, infilzarla con i due chiodi di garofano e dividerla a metà. Raschiare la

carota, tagliarla a pezzetti. Pulire il prezzemolo e tritarlo finemente.

Scaldare in una casseruola qualche cucchiaio di brodo e due cucchiai d’olio; unire la cipolla,

la carota, il mazzetto aromatico e metà del prezzemolo tritato. Lasciare insaporire per qualche

minuto, poi aggiungere i cavolini e la pancetta rosolata. Mescolare tutti grli ingredienti,

insaporire con una presa di sale, bagnare con due bicchieri di brodo caldo, coprire la casseruola

con un coperchio e lasciare cuocere a fuoco basso per circa mezz’ora.

A fine cottura eliminare la cipolla ed il mazzetto aromatico; insaporire con una macinata di

pepe e condire con poco olio.

Disporre i cavolini su un piatto da portata, spolverizzare con il prezzemolo tritato rimasto e

servire.