La Città dei Bambini · La Città dei Bambini è un progetto per le feste di Natale, che copre...

2
Venerdì 17 settembre 2010, ore 18.00 Villa Mylius, via Fiume, Varese Conferenza stampa di presentazione di La Città dei Bambini Un’ iniziativa del Comune di Varese e di Fondazione Ipazia – Arte per l'ambiente per il Natale 2010 dedicata ai bambini e alle famiglie “Vietato l'ingresso agli adulti non accompagnati” A partire dal 17 dicembre fino alla vigilia di Natale si svolgerà nel parco di Villa Mylius a Varese lo spettacolo-evento La Città dei Bambini, una grande festa nella quale fantasia, stupore e meraviglia la faranno da padrone per trasportare bambini e genitori nel mondo incantato delle favole natalizie. La presentazione dell’evento sarà venerdì 17 settembre, alle ore 18, alla presenza del sindaco Attilio Fontana e del presidente della Fondazione Ipazia – Arte per l’Ambiente Monica Maimone Varese avrà un evento di altissimo livello adatto al “pubblico” che più “sente” e vive il Natale: i bambini – spiega il sindaco Attilio Fontana -. Venerdì la presentazione in anteprima sarà importante anche per sensibilizzare e raccogliere sponsor. In questo periodo difficile dal punto di vista economico, soprattutto per gli enti locali, la collaborazione con i privati è fondamentale. Per questo confidiamo in una grande partecipazione, a Varese e per Varese” Il Natale parla ovunque la lingua dell’infanzia, un linguaggio di fantasia, di magia, di poesia che sa rappresentare e raccontare un mondo fantastico, un mondo che nella festa si ritrova. Nel momento in cui una città vuole “fare festa” questo tema acquista allora tutt’altra forza e molto più pregnante è il suo significato. Diventa insomma un grande “dono” della città a se stessa, un sogno, l’utopia della “città – casa di tutti”. La Città dei Bambini è un progetto per le feste di Natale, che copre tutto il periodo pre- natalizio: vuole essere prima di tutto la costruzione di un linguaggio, il “dono” di simboli, immagini, suoni, figure che trasformino i tempi e gli spazi della città in tempi e spazi di festa. A Varese pensiamo allo spazio di Villa Mylius come ad un luogo esclusivo, al quale possano accedere solo i bambini (naturalmente accompagnati dai genitori). Nessun adulto solo. Uno spazio di sogno, un luogo onirico nel quale si vede la materializzazione dei sogni dei bambini. Un luogo incantato e non contaminato.

Transcript of La Città dei Bambini · La Città dei Bambini è un progetto per le feste di Natale, che copre...

Page 1: La Città dei Bambini · La Città dei Bambini è un progetto per le feste di Natale, che copre tutto il periodo pre-natalizio: vuole essere prima di tutto la costruzione di un linguaggio,

Venerdì 17 settembre 2010, ore 18.00

Villa Mylius, via Fiume, Varese

Conferenza stampa di presentazione diLa Città dei Bambini

Un’ iniziativa del Comune di Varese e di Fondazione Ipazia – Arte per l'ambiente

per il Natale 2010

dedicata ai bambini e alle famiglie

“Vietato l'ingresso agli adulti non accompagnati”

A partire dal 17 dicembre fino alla vigilia di Natale si svolgerà nel parco di Villa Mylius aVarese lo spettacolo-evento La Città dei Bambini, una grande festa nella quale fantasia,stupore e meraviglia la faranno da padrone per trasportare bambini e genitori nel mondoincantato delle favole natalizie. La presentazione dell’evento sarà venerdì 17 settembre, alleore 18, alla presenza del sindaco Attilio Fontana e del presidente della Fondazione Ipazia –Arte per l’Ambiente Monica Maimone

“Varese avrà un evento di altissimo livello adatto al “pubblico” che più “sente” e vive il Natale: ibambini – spiega il sindaco Attilio Fontana -. Venerdì la presentazione in anteprima saràimportante anche per sensibilizzare e raccogliere sponsor. In questo periodo difficile dal punto divista economico, soprattutto per gli enti locali, la collaborazione con i privati è fondamentale. Perquesto confidiamo in una grande partecipazione, a Varese e per Varese”

Il Natale parla ovunque la lingua dell’infanzia, un linguaggio di fantasia, di magia, dipoesia che sa rappresentare e raccontare un mondo fantastico, un mondo che nella festa siritrova. Nel momento in cui una città vuole “fare festa” questo tema acquista alloratutt’altra forza e molto più pregnante è il suo significato. Diventa insomma un grande“dono” della città a se stessa, un sogno, l’utopia della “città – casa di tutti”.

La Città dei Bambini è un progetto per le feste di Natale, che copre tutto il periodo pre-natalizio: vuole essere prima di tutto la costruzione di un linguaggio, il “dono” di simboli,immagini, suoni, figure che trasformino i tempi e gli spazi della città in tempi e spazi difesta.

A Varese pensiamo allo spazio di Villa Mylius come ad un luogo esclusivo, al quale possanoaccedere solo i bambini (naturalmente accompagnati dai genitori). Nessun adulto solo. Unospazio di sogno, un luogo onirico nel quale si vede la materializzazione dei sogni deibambini. Un luogo incantato e non contaminato.

Page 2: La Città dei Bambini · La Città dei Bambini è un progetto per le feste di Natale, che copre tutto il periodo pre-natalizio: vuole essere prima di tutto la costruzione di un linguaggio,

E’ come entrare nel cuore di una favola, in un film mai fatto, in uno spazio nel quale larealtà si mescola con la fantasia. Un luogo unico per Varese, La Città dei Bambini.

Non vi saranno sedie: si assiste alla rappresentazione camminando, poiché ci si sposta daun luogo all’altro. Alla fine del percorso, chi vuole, incontra ancora musicisti, danzatori,voci, suoni, colori...

Il Parco, insomma, trasformato in un luogo degli incanti.

Per info:Guido Belli0332 [email protected]/varese