L Emilia Romagna politicamente Settore primario.
-
Upload
beppe-manfredi -
Category
Documents
-
view
228 -
download
0
Embed Size (px)
Transcript of L Emilia Romagna politicamente Settore primario.

Emilia romagna

l’Emilia Romagna fisicamente
L’ Emilia Romagna è attraversata dal fiume più grande d’Italia :il Po e dai suoi affluenti,il Trebbia il Secchia e il Panaro. I fiumi Reno e Rubicone sfociano nel Mar Adriatico. A sud comprende la catena degli Appennini. La Pianura Padana copre gran parte della regione. Le Valli di Comacchio, raccolta di acqua salata, ospitano molti uccelli migratori. Il clima è più rigido all’interno e mite lungo le coste, in pianura è spesso presente la nebbia.

L’ Emilia Romagna politicamente
l’Emilia Romagna prende il nome dalla strada costruita dai Romani.Il capoluogo dell’Emilia Romagna è Bologna, le province sono: Ferrara,
Forlì-Cesena,Modena,Parma,Piacenza, Ravenna,Reggio nell’Emilia,Rimini.
La popolazione è di 4.151.369 abitanti ed è maggiormente concentrata in pianura, lungo la via Emilia.

Settore primario In questa regione si coltivano: grano,
barbabietole da zucchero, pere e pesche, si pesca e si allevano le anguille, importante è anche l’ allevamento di bovini e suini.

Settore secondario
L’ allevamento di bovini e suini determina la produzione di insaccati e formaggi, sono conosciuti il prosciutto crudo di Parma e il parmigiano reggiano. Sono presenti industrie petrolchimiche, meccaniche,automobilistiche e dell’ abbigliamento, è presente l’artigianato artistico: famosa è la ceramica di Faenza.

Settore terziario Il turismo è molto sviluppato, i 130km di
costa ospitano ogni anno milioni di turisti. Tra i luoghi più frequentati ci sono Rimini e Riccione, dove è presente il delfinario.

Creato da:
Michele Mandatori