KALI'

16

description

Domotica Web KALI' Catalogo

Transcript of KALI'

Page 1: KALI'

Quartino_Brochure Kalì 13-04-2010 14:35 Pagina I

Page 2: KALI'

2

Un nuovo concetto di gestione

SommarioPresentazione aziendale 3

Kalì Domotica Intuitiva 4

La Domoticaweb 5

Schema di principio del Sistema Kalì 6

Bastava pensarci. Noi l’abbiamo fatto! 7

Catalogo Prodotti

X-Master 8

Espansioni X-Master 9/10

Soluzioni Server 10

Accessori 11/12

Schede prodotto 12/15

Quartino_Brochure Kalì 13-04-2010 14:35 Pagina 2

Page 3: KALI'

3

Kalì Domotica Web

Presentazione AziendaleAbicontrol nasce dalla consapevolezza di dueimprenditori legati dalla volontà unica dicreare un sistema domotico il cui utilizzorisulti semplice ed affidabile sia per l’Utente cheper l’Installatore.

L’importante esperienza nella BuildingAutomotion e nel Web maturata in circaventi anni ha permesso al reparto di Ricerca eSviluppo della Abicontrol di concretizzare unafilosofia unica nel suo genere:

Kalì Domoticaweb

Uno dei punti di forza di Abicontrol è, senza dubbio, la scelta di affidabili aziendeinternazionali per ciò che riguarda i propri fornitori di componentistica che ha originerigorosamente industriale e non consumer, questo rende il sistema altamente affidabile erobusto.

La sede operativa di Abicontrol è ubicata nella provincia di Pisa a Peccioli presso L’Incubatoredi Alte Tecnologie Dell’Istituto Universitario Sant’Anna dove è stato realizzato il progetto“La Casa Domotica”.

03-12_Brochure Kalì 13-04-2010 13:05 Pagina 3

Page 4: KALI'

4

Kalì Domotica intuitiva

User friendlyFino a ieri abbiamo sentito parlare di Domotica;da oggi grazie a Kalì parleremo di Domoticaweb

Che cos’è la Domoticaweb

La domotica è l’utilizzo di automatismi elettronici negliimpianti degli edifici domestici. Quando questo si fondeassieme alla tecnologia utilizzata da internet abbiamo ladomoticaweb.La convergenza degli impianti domestici con il mondointernet è un sogno che si trasforma in realtà. Navigarenegli impianti della propria abitazione come avviene per un

sito internet è nella domoticaweb un concetto di base e non un optional.La domoticaweb non richiede l’installazione di software, neanche per la programmazionedell’impianto, sono sufficienti gli stessi strumenti utilizzati per la navigazione su internetcome PC, palmari, telefoni cellulari o altri dispositivi dotati di browser.La domoticaweb è compatibile con tutti i principali browser moderni e quindi anche consvariati sistemi operativi anche per dispositivi mobili.

Parola d’ordine: semplicitàProgrammazione degli impianti con un dito

Nessun software da installare. Questa é la grande novità del sistema Kalì che si programmadirettamente dal touch-screen o con il computer connesso con un cavo di rete attraversoun qualsiasi browser (Internet Explorer, Firefox...). Prendi degli oggetti da una libreria

(lampade, termostati, elettrovalvole...) e li trascinali nell’areadi lavoro (impianto in progettazione o configurazionelocale). Il sistema nasconde ed evita tutte le complessitàtecnologiche. Semplice, comodo, veloce ed intuitivo, macosì tecnologicamente perfetto.

Simboli, aree sensibili, sensori, attuatori, circuiti, mappe, controlli...

Tutto è così intuitivo, semplicemente logico, perfettamente espandibile.

03-12_Brochure Kalì 13-04-2010 13:05 Pagina 4

Page 5: KALI'

5

La Domoticaweb

Perché affidarsi alla DomoticawebSemplice per l’installatore

• Nessun software da installare e acquisire • Configurazione semplice ed intuitiva dei componenti edell’intero sistema in modalità grafica:- da remoto, con il semplice utilizzo di unnormale browser come Explorer o Firefox)- direttamente, con il Touch-screen)• Modulare e facilmente ampliabile nel tempo, anche adistanza di anni, senza l’ausilio di un progettista• Autoprogrammabile (un solo passaggio configura la logicadel sistema e l’interfaccia utente) • Immediatezza tra comando e azione, sia in locale sia da remoto.

• Hardware solido e di qualità industriale che garantisce affidabilità e longevità• Tecnologia di trasmissione miniaturizzata power-line (onde convogliate) a basso consumo.Attraverso questa tecnologia si utilizzano i cavi dell’impianto esistente per realizzare ilsistema domotico. Ideale sia per nuove installazioni sia per impianti esistenti• Applicazioni native su Web (controllo a distanza senza componenti aggiuntivi oprogrammazione)• Configurazioni e creazione mappe di supervisione, completamente personalizzabili perl’utente finale.

Semplice per l’utente

• Installazioni più veloci e meno invasive rispetto aimpianti Domotici tradizionali• Controllo totale del sistema attraversotouch-screen, browser internet , palmare, I-phone…il tutto personalizzabile con una interfaccia sempliceed intuitiva• Personalizzazione degli scenari• Unica interfaccia di gestione sia da locale sia da remoto.• Libertà nella scelta delle periferiche di gestione.

03-12_Brochure Kalì 13-04-2010 13:05 Pagina 5

Page 6: KALI'

6

Schema di principio del sistema Kalì

Architettura

03-12_Brochure Kalì 13-04-2010 13:05 Pagina 6

Page 7: KALI'

7

Bastava pensarci. Noi l’abbiamo fatto!

Massima flessibilità per l’installatore

Kalì si collega ai dispositivi da controllare e comandare(lampade,termostati, sensori, motori,elettrovalvole, ecc…)utilizzando più sistemi di comunicazione per adattarsi ad ogniesigenza installativa. Kalì dispone di un sistema che integra unparticolare modulo di potenza a basso consumo e di dimen-sioni ridotte (ILPS, Innovative LowPower Solutions) che per-mette i vari collegamenti senza dover stendere cavi in quan-to utilizza per la comunicazione gli stessi conduttori dell’im-pianto esistente.Kalì non interpone tra l’installatore e il siste-ma domotico un Software di programmazione! Con qualun-que Pc attraverso un semplice Browser, anche a distanza dianni, potrai collegarti con Kalì ed effettuare tutte le modifi-che del caso.

Pochi elementi da gestire,ma tutte le funzionalità di un sistemadomotico professionaleDalle installazioni più modeste,a quelle più sofisticate. Questosistema si adatta alle esigenze dei Vostri clienti e consente lagestione di tutte le più classiche configurazioni di una casa

domotica, con un grande vantaggio: la facilità di istallazione, la versatilità nella gestione, lasemplicità nell’utilizzo; Gestire antintrusione, automazione tapparelle e tende, automazioni,aperture, luci, termoregolazione, carichi elettrici, scenari, risparmio energetico (gestioneimpianti tecnologici), video sorveglianza e irrigazione con Kalì diventerà un gioco daragazzi.

Programmazione in ambiente graficointuitivo • semplice • immediato • funzionale

Bastava pensarci. Noi l’abbiamo fatto!

03-12_Brochure Kalì 13-04-2010 13:05 Pagina 7

Page 8: KALI'

8

Catalogo Prodotti

X-MasterXMASTERXMaster per sistema Kalì

Centralina intelligente espandibile che permette al sistema domotico difunzionare in modo autonomo dal supervisore. Possiede una porta RS485per espandere in maniera modulare le proprie capacità di I/O.E’ equipaggiata di una porta RS232 per interfacciare sistemi con altriprotocolli (esempio modem GSM, DALI...).Più di un dispositivo XMASTERpuò essere presente in un sistema. Essi comunicano tra di loro attraversola rete ethernet continuando a rendere il funzionamento del sistemaautonomo da altre intelligenze centralizzate.

XMASTER-EXMASTER per sistema Kalì con I/O

Centralina intelligente espandibile che permette al sistema domotico difunzionare in modo autonomo dal supervisore.Versione con ingressi euscite analogiche a bordo per consentire ad esempio il controllo di duezone termiche e due dimmer senza necessità di acquistare espansionianalogiche.

XMASTER-E2SXMASTER per sistema Kalì con interafcce BUS

Centralina intelligente espandibile che permette al sistema domotico difunzionare in modo autonomo dal supervisore.Versione con due porteseriali, funziona da gateway con altri sistemi (DALI, DMX...) disponibili piùvarianti di protocolli.

Disponibile Dicembre 2010

XMASTER-ESXMASTER per sistema Kalì con interfaccia powerline

Centralina intelligente espandibile che permette al sistema domotico difunzionare in modo autonomo dal supervisore.Versione con interfacciaPowerline che consente di comunicare attraverso la rete elettrica.Necessita di accoppiatore.

Disponibile Giugno 2010

03-12_Brochure Kalì 13-04-2010 13:05 Pagina 8

Page 9: KALI'

9

Catalogo Prodotti

Espansioni X-MasterABI6NCEspansione per XMASTER con 16 ingressi per contatti NCModulo di ingresso specificatamente orientato a raccogliere sensori disicurezza, come i contatti magnetici perimetrali, sensori volumetrici ecc...(16 ingressi totali)

Disponibile da Giugno 2010

ABI6NOEspansione per XMASTER con 16 ingressi isolati per contatti NO o in tensioneModulo idoneo a raccogliere 16 contatti puliti oppure anche tensioni daaltre centraline elettroniche (fino a 50V) per permettere al sistema Kalì diacquisire interruttori, pulsanti, stati di apparecchiature così come qualsiasialtro stato proveniente da dispositivi di campo che necessita di essereelaborato

ABI6OUTEspansione per XMASTER con 16 uscite open collector NPN 100mAModulo dotato di 16 uscite open collector NPN per comandare altrettanti dispositivi di campo. E' idoneaa comandare relè esterni come ad esempio il modulo di espansione RL4 oppure comandaredirettamente apparecchi elettronici che accettano comandi per mezzo di uscite OC NPN. In questomodulo le uscite non sono protette contro il corto, quindi non si consiglia di utilizzarlo per collegarecarichi che sono al di fuori del quadro elettrico che alloggia lo stesso modulo.

AB16OUT - IPEspansione per XMASTER con 16 uscite isolate open collector PNP 650 mAModulo dotato di 16 robuste uscite open collector PNP, isolate e protettecontro il cortocircuito per comandare altrettanti dispositivi di campo. Percomandare carichi di potenza è necessario utilizzare l'apposita interfaccia arelè oppure altri relè o teleruttori esterni.

AB45REspansione per XMASTER con 4 ingressi e 5 uscite a relèModulo che permette di raccogliere 4 ingressi da contatti puliti NC epilotare 5 carichi di media potenza direttamente col relè a bordo dicapacità massima 5A a 250VAC. Il carico non deve superare la corrente diesercizio di 1A a 250VAC

AB4AOEspansione per XMASTER con 4 uscite analogicheModulo che permette di comandare 4 dispositivi analogici come dimmerper la regolazione della luminosità e valvole proporzionali per il controllodi temperature di mandata.

03-12_Brochure Kalì 13-04-2010 13:05 Pagina 9

Page 10: KALI'

10

Catalogo Prodotti

Espansioni X-MasterAB84Espansione per XMASTER con 4 ingressi isolati 8 uscite isolateopen collector NPN 350mAModulo misto, con 4 ingressi isolati e 8 robuste uscite isolate OC di tipoPNP con capacità di 350mA. Necessità di relè esterni per comandarecarichi di potenza. Le uscite non sono protette contro il corto circuito.

AB88Espansione per XMASTER con 8 ingressi isolati 8uscite isolateopen collector PNP 650 mAModulo misto, con 8 ingressi isolati e 8 robuste uscite OC PNP da 650 mAisolate e protette contro il cortocircuito.Necessita di rele’ esterni per comandare carichi di potenza.

AB8AIEspansione per XMASTER con 8 ingressi analogici universaliModulo estremamente versatile per la raccolta di segnali analogici, 8 Ingressiin totale, come sonde di temperatura, umidità, luminosità, velocità delvento, assorbimento elettrico ecc...

XBULLSoluzione server LITESoluzione server di supervisione per il sistema KALI’. Utilizzando questoserver si possono utilizzare browser da qualsiasi PC per supervisionare ilsistema domotico.

XBULL-TOUCHSoluzione server COMPACTSoluzione server di supervisione dotato di interfaccia utente touch screen8,4". Questa soluzione incorpora il server di supervisione per assisterebrowser funzionanti su altri PC e un browser a schermo pieno perrealizzare una stazione di supervisione.

Soluzioni Server

XBULL-TOPServer POWER per applicazioni multimedialiServer power per applicazioni multimediali come telefonia,TVCC...Disponibile Dicembre 2010

03-12_Brochure Kalì 13-04-2010 13:05 Pagina 10

Page 11: KALI'

11

Catalogo Prodotti

AccessoriAB-70-70

Dimmer con ingresso analogico di controllo 1-10V.

AB24AL

Alimentatore con caratteristiche industriali per fornire la necessariatensione continua ai dispositivi del sistema Kalì

AB4R

Soluzione modulare contenente 4 relè di potenza per montaggio su barraDIN.

ABMODEM

Model GSM per comandare il sistema Kalì attraverso SMS

ABROLLER

Modulo di gestione motori tapparelle

ABTS

Sensore di temperatura in svariate varianti per il montaggio nelle piùpopolari serie civili.

03-12_Brochure Kalì 13-04-2010 13:05 Pagina 11

Page 12: KALI'

12

Catalogo Prodotti

Accessori

Schede prodotti

COVER-W/B/GW -Mascherina bianca per touch screen 8,4"

B -Mascherina Nera per touch screen 8,4"

G - Mascherina grigia per touch screen 8,4"

ABTA10/20/50

Dispositivi che permettono di controllare l’assorbimento parziale o totaledelle apparecchiature collegate alla rete elettrica domestica.

X-MASTERDIMENSIONI Altezza 123 mm

Larghezza 72 mmProfondità 33 mm

INTERFACCEDI COMUNICAZIONE COM1 RS-232 (TXD, RXD, RTS, CTS, GND)

COM2 RS-485 (D2+, D2-)Ethernet 10BASE-T NE2000 compatible

CPU CPU 80188, 40MHzSRAM 512K bytesFLASH 512K bytesEEPROM 2K bytesNVRAM 31 byteRTC (Real time clock) SIWatchdog timer SI

ALIMENTAZIONE E OPERATIVITÀ Temp. di lavoro da -25°C a + 75°C

Temp. immagazzinamento da -40°C a +80°CProtezione inversione polarità SIAlimentazione da 10 a 30 VDCConsumo 2WUmidità di funz.to da 5 al 95% senza condensaLED funz.to un LED per aliment. e comunicaz.

X-MASTER EDIMENSIONI Altezza 123 mm

Larghezza 72 mmProfondità 33 mm

INTERFACCE DI COMUNICAZIONE COM1 RS-232 (TXD, RXD, RTS, CTS, GND)

COM2 RS-485 (D2+, D2-)Ethernet 10BASE-T NE2000 compatible

CPU CPU 80188, 40MHzSRAM 512K bytesFLASH 512K bytesEEPROM 2K bytesNVRAM 31 bytesRTC (Real time clock) SIWatchdog timer SI

INGRESSI DIGITALI Numero canali 3Tipo di ingresso Riferito a massa, non isolatoLivello OFF 1VLivello ON da +3,5V a +30VDCTensione di isolamento Non isolati

USCITE DIGITALI Numero canali 3Tipo di uscita Open collector NPNTensione del carico 30V MAXCorrente del carico 100mA MAXTensione di isolamento Non isolati

USCITE ANALOGICHE Numero canali 2Tipo di uscita 0-10VRisoluzione 12 bitCorrente di uscita max 20mATensione di isolamento Non isolati

INGRESSI ANALOGICI Numero canali 2Tipo di ingressi IN1 = 0-20ma, IN2 = 0-10VRisoluzione 12 bitFrequenza campionamento1KHz MAX (lettura di un canale)

03-12_Brochure Kalì 13-04-2010 13:05 Pagina 12

Page 13: KALI'

13

Schede Prodotti

Impedenza di ingressoIN1 = 500 ohm, IN2 = 2M ohmProtezione sovratensione 30VDCTensione di isolamento Non isolati

ALIMENTAZIONEE OPERATIVITÀ Temp. di lavoro da -25°C a + 75°C

Temp. immagazzinamento da -40°C a +80°CProtezione inversione polarità SIAlimentazione da 10 a 30 VDCConsumo 3WUmidità di funz.to da 5 al 95% senza condensaLED funz.to un LED per aliment. e comunicaz.

X-MASTER E2SDIMENSIONI Altezza 123 mm

Larghezza 72 mmProfondità 33 mm

INTERFACCE DI COMUNICAZIONE COM1 RS-232 (TXD, RXD, RTS, CTS, GND)

COM2 RS-485 (D2+, D2-)COM3 RS-232 (TXD, RXD, RTS, CTS, GND)COM4 RS-232 a 9 filiEthernet 10BASE-T NE2000 compatible

CPU CPU 80188, 40MHzSRAM 512K bytesFLASH 512K bytesEEPROM 2K bytesNVRAM 31 bytesRTC (Real time clock) SIWatchdog timer SI

ALIMENTAZIONEE OPERATIVITÀ Temp. di lavoro da -25°C a + 75°C

Temp. immagazzinamento da -40°C a +80°CProtezione inversione polarità SIAlimentazione da 10 a 30 VDCConsumo 3WUmidità di funz.to da 5 al 95% senza condensaLED funz.to un LED per aliment. e comunicaz.

X-MASTER ESDIMENSIONI Altezza 123 mm

Larghezza 72 mmProfondità 33 mm

INTERFACCEDI COMUNICAZIONE COM1 RS-232 (TXD, RXD, RTS, CTS, GND)

COM2 RS-485 (D2+, D2-)COM3 RS-232 (TXD, RXD, RTS, CTS, GND)Ethernet 10BASE-T NE2000 compatible

CPU CPU 80188, 40MHzSRAM 512K bytesFLASH 512K bytesEEPROM 2K bytesNVRAM 31 bytesRTC (Real time clock) SIWatchdog timer SI

ALIMENTAZIONE E OPERATIVITÀ Temp. di lavoro da -25°C a + 75°C

Temp. immagazzinamento da -40°C a +80°CProtezione inversione polarità SIAlimentazione da 10 a 30 VDCConsumo 3WUmidità di funz.to da 5 al 95% senza condensaLED funz.to un LED per aliment. e comunicaz.

AB16NCDIMENSIONI Altezza 123 mm

Larghezza 72 mmProfondità 33 mm

INTERFACCE DI COMUNICAZIONE COM1 RS-485 (D2+, D2-)INGRESSI DIGITALI Numero canali 16

Tipo di ingresso Per contatto pulito, SourceLivello OFF Chiuso a massaLivello ON ApertoDistanza del contatto massimo 500m

ALIMENTAZIONE E OPERATIVITÀ Temp. di lavoro da -25°C a +75°C

Temp. immagazzinamento da -40°C a +80°CAlimentazione da 10 a 30VDCConsumo 0,9WUmidità di funz.to da 5 al 95% senza condensaLED funz.to un LED per aliment. e comunicaz.LED stato 16 LED per stato degli ingressi

AB16NODIMENSIONI Altezza 123 mm

Larghezza 72 mmProfondità 33 mm

INTERFACCEDI COMUNICAZIONE COM1 RS-485 (D2+, D2-)INGRESSI DIGITALI Numero canali 16

Tipo di ingresso Per contatto pulito o OCLivello OFF Aperto Livello ON Chiuso a massaTensione di isolamento 3.750 VRMSDistanza del contatto massimo 500mImpedenza di ingresso 10Khom

ALIMENTAZIONE E OPERATIVITÀ Temp. di lavoro da -25°C a +75°C

Temp. immagazzinamento da -40°C a +80°CAlimentazione da 10 a 30VDCConsumo 0,6W - 1,5W (Led accesi)Umidità di funz.to da 5 al 95% senza condensaLED funz.to un LED per aliment. e comunicaz.LED stato 16 LED per stato degli ingressi

AB16OUTDIMENSIONI Altezza 123 mm

Larghezza 72 mmProfondità 33 mm

03-12_Brochure Kalì 13-04-2010 13:05 Pagina 13

Page 14: KALI'

14

Schede Prodotti

INTERFACCE DI COMUNICAZIONE COM1 RS-485 (D2+, D2-)USCITE DIGITALI Numero canali 16

Tipo di uscita Isolata, open sourceTensione del carico da 10 a 40V maxCorrente del carico 650mA per canaleTensione di isolamento 3750VrmsProtezione al corto-circuito SI

ALIMENTAZIONE E OPERATIVITÀ Temp. di lavoro da -25°C a +75°C

Temp. immagazzinamento da -40°C a +80°CAlimentazione da 10 a 30VDCConsumo 1,5WUmidità di funz.to da 5 al 95% senza condensaLED funz.to un LED per aliment. e comunicaz.LED stato 16 LED per stato uscite

AB16OUT - IPDIMENSIONI Altezza 123 mm

Larghezza 72 mmProfondità 33 mm

INTERFACCE DI COMUNICAZIONE COM1 RS-485 (D2+, D2-)USCITE DIGITALI Numero canali 16

Tipo di uscita Isolata, open sourceTensione del carico da 10 a 40V maxCorrente del carico 650mA per canaleTensione di isolamento 3750VrmsProtezione al corto-circuito SI

ALIMENTAZIONE E OPERATIVITÀ Temp. di lavoro da -25°C a +75°C

Temp. immagazzinamento da -40°C a +80°CAlimentazione da 10 a 30VDCConsumo 1,5WUmidità di funz.to da 5 al 95% senza condensaLED funz.to un LED per aliment. e comunicaz.LED stato 16 LED per stato uscite

AB45RDIMENSIONI Altezza 123

Larghezza 72Profondità 33

INTERFACCE DI COMUNICAZIONE COM1 RS-485 (D2+, D2-)USCITE DIGITALI Numero canali 5

Tipo di uscita Con relè, contatto NOTensione del carico da 24 a 256VACCorrente del carico da 10mA a 1A rmsMassima corrente dispersione0,75mA (100V rms) 1,50mA (200Vrms) - 60HzMassima caduta di tensione 1,2VTempo di eccitazione 1msTempo di rilascio 1,5msCorrente di picco max 50A per un cicloTensione di picco max 4.000VResistenza di isolamento1.000M ohm MIN a 500VDCTipo di vita del relè Long life, senza manutenzione

INGRESSI DIGITALI Numero canali 4Tipo di ingressoSink o Source, isolati riferiti a massa o VCCLivello OFF +4V maxLivello ON da +4 a +30VTensione di isolamento 3750Vrms

ALIMENTAZIONE E OPERATIVITÀ Temp. di lavoro da -25°C a +75°C

Temp. immagazzinamento da -40°C a +80°CAlimentazione da 10 a 30VDCConsumo 1,6WUmidità di funz.to da 5 al 95% senza condensaLED funz.to un LED per aliment. e comunicaz.LED stato 4 LED stato ingressi, 5 LED stato uscite

AB4AODIMENSIONI Altezza 123 mm

Larghezza 72 mmProfondità 33 mm

INTERFACCE DI COMUNICAZIONE COM1 RS-485 (D2+, D2-)USCITE ANALOGICHE Numero canali 4

Tipo di uscita0-20mA/4-20mA/0-5V/+-5V/0-10V/+-10VRisoluzione 14 bitTensione di isolamento 3000VDCAccuratezza +/- 0,1% del fondo scalaZero drifttensione = +-30uV/°C, corrente = +-0,2uA/°CTempo di risposta 10mS per canaleSpan drift +- 20ppm/°C

ALIMENTAZIONE E OPERATIVITÀ Temp. di lavoro da -25°C a +75°C

Temp. immagazzinamento da -40°C a +80°CAlimentazione da 10 a 30VDCConsumo 2,4WUmidità di funz.to da 5 al 95% senza condensaLED funz.to un LED per aliment. e comunicaz.

AB84DIMENSIONI Altezza 123 mm

Larghezza 72 mmProfondità 33 mm

INTERFACCE DI COMUNICAZIONE COM1 RS-485 (D2+, D2-)USCITE DIGITALI Numero canali 8

Tipo di uscita open collector NPNTensione del carico da 10 a 40 VCorrente del carico 650 ma per uscitaTensione di isolamento 3750VrmsProtezione al corto-circuito SI

INGRESSI DIGITALI Numero canali 8Tipo di ingresso per contatto pulito, source, SkinLivello OFF aperto, +4V maxLivello ON chiuso, da +10 a +50VDCTensione di isolamento 3750VDCProtezione sovratensione 70VDCImpedenza di ingresso 10K ohm

03-12_Brochure Kalì 13-04-2010 13:05 Pagina 14

Page 15: KALI'

15

Catalogo Prodotti

ALIMENTAZIONE E OPERATIVITÀ Temp. di lavoro da -25°C a +75°C

Temp. immagazzinamento da -40°C a +80°CAlimentazione da 10 a 30VDCConsumo 2,2WUmidità di funz.to da 5 al 95% senza condensaLED funz.to un LED per aliment. e comunicaz.LED di stato 8 LED stato ingressi, 8 LED stato uscite

AB88DIMENSIONI Altezza 123 mm

Larghezza 72 mmProfondità 33 mm

INTERFACCE DI COMUNICAZIONE COM1 RS-485 (D2+, D2-)USCITE DIGITALI Numero canali 8

Tipo di uscita Open collector NPNTensione del carico da 10 a 40VCorrente del carico 650ma per uscitaTensione di isolamento 3750VrmsProtezione al corto-circuito SI

INGRESSI DIGITALI Numero canali 8Tipo di ingresso Per contatto pulito, Source, SkinLivello OFF Aperto, +4V maxLivello ON Chiuso, da +10 a +50VDCTensione di isolamento 3750VDCProtezione sovratensione 70VDCImpedenza di ingresso 10K ohm

ALIMENTAZIONE E OPERATIVITÀ Temp. di lavoro da -25°C a +75°C

Temp. immagazzinamento da -40°C a +80°CAlimentazione da 10 a 30VDCConsumo 2,2WUmidità di funz.to da 5 al 95% senza condensaLED funz.to un LED per aliment. e comunicaz.LED stato 8 LED stato ingressi, 8 LED stato uscite

AB8AIDIMENSIONI Altezza 123 mm

Larghezza 72 mmProfondità 33 mm

INTERFACCE DI COMUNICAZIONE COM1 RS-485 (D2+, D2-)INGRESSI ANALOGICI Numero canali 8 differenziali

Tipo di ingressi tensione, corrente, termocoppiaRisoluzione 16 bitFrequenza campionamento8 campioni/secondo (totali)Impedenza di ingresso > 2M ohmProtezione sovratensione 240VrmsTensione di isolamento 3000VDCAccuratezza +/- 0,1%Banda passante (-3dB) 5,24 HzZero drift 0,5uV/°CSpan drift 25ppm/°CReiezione disturbi common mode 86dBConfigurazione individuale canali SIRilevazione termocoppia aperta SI

ALIMENTAZIONE E OPERATIVITÀ Temp. di lavoro da -25°C a +75°C

Temp. immagazzinamento da -40°C a +80°CAlimentazione da 10 a 30VDCConsumo 1,2WUmidità di funz.to da 5 al 95% senza condensaLED funz.to un LED per aliment. e comunicaz.

XBULLDIMENSIONI Altezza 125 mm

Larghezza 120 mmProfondità 44,4 mm

INTERFACCE DI COMUNICAZIONE COM1 RS232

COM2 RS232Ethernet Realtek RTL8111CP GbE

CPU CPUVIA® Eden ULV 1GHz/500MHz con FSB 400MHzSRAM 1GBRTC (Real time clock) IncorporatoUSB 4STORAGE CF Tipo II 1 Gb

ALIMENTAZIONE E OPERATIVITÀ Temperatura di lavoro 0-50 °C

Alimentazione 5VConsumo 15W

AB24ALDIMENSIONI Altezza 150 mm

Larghezza 44 mmProfondità 125 mm

CARATTERISTICHE Tensione di uscita 24VDCCorrente di uscita 1,7AEfficenza > 70%Protezione sovraccarico SI, con auto-ripristinoProtezione corto-circuito SI, con auto-ripristinoProtezione sovratensione SIRaffreddamento A circolazione naturale d’aria

ALIMENTAZIONE E OPERATIVITÀ Temp. di lavoro da 0 a 50°C

Temp. immagazzinamento da -20 a +85°CAlimentazione da 90 a 264Vac - da 47Hz a 63HzUmidità di funz.to da 5 al 95% senza condensa

AB4RDIMENSIONI Altezza 63 mm

Larghezza 87 mmLunghezza 79 mm

USCITE DIGITALI Numero canali 4Tipo di uscita A relè contatto NO e NCTensione del carico 400VacCorrente del carico 16ACorrente di picco max 30A

Quartino_Brochure Kalì 13-04-2010 14:35 Pagina 15

Page 16: KALI'

Sede legale (registered office):Via G. Parini 32 - 00013 Fonte Nuova (RM)Sede operativa (main office): Via Boccioni 2 - Peccioli (PI)Tel. (phone): 0587 467728 - Fax 0587 467601www.abicontrol.com - www.domoticaweb.it

Quartino_Brochure Kalì 13-04-2010 14:35 Pagina IV