ITINERARI DI INCLUSIONE per la disabilità uditiva · gli strumenti necessari per adempiere a tale...

46
Lucio Vinetti ITINERARI DI INCLUSIONE per la disabilità uditiva B.E.S come Ben-Essere a Scuola Milano 31 ottobre 2014

Transcript of ITINERARI DI INCLUSIONE per la disabilità uditiva · gli strumenti necessari per adempiere a tale...

Lucio Vinetti

ITINERARI DI INCLUSIONE

per la disabilità uditiva

B.E.S come

Ben-Essere a Scuola Milano 31 ottobre 2014

DEFINIZIONI

minorati uditivi

anacusici

sordomuti

Privazione, totale o parziale, della capacità di percezione

dei suoni nel tempo(Favia, Maragna,1995) 2

[email protected]

31 ottobre 2014 2

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

UN HANDICAP NASCOSTO

3

[email protected]

31 ottobre 2014 3

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

4

” La cecità

separa dalle cose ,

la sordità

separa dalle persone! ”

Helen Keller

[email protected]

31 ottobre 2014 4

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

Il blitz della L. 4 agosto 1977 n. 517

◦ Norme sulla valutazione degli alunni e sull'abolizione degli esami di riparazione nonché altre norme di modifica dell'ordinamento scolastico una legge che ha segnato il sistema scolastico italiano.

Attraverso la Legge 517/77 è stato possibile procedere all’abolizione delle classi differenziali per gli alunni svantaggiati. E' stato consentito a tutti gli alunni in situazione di handicap di accedere alle scuole elementari e alle scuole medie inferiori. Inoltre si è tentato di attivare gli strumenti necessari per adempiere a tale obbligo: insegnanti di sostegno specializzati, numero di alunni per classe non superiore a venti, interventi specialistici dello Stato e degli Enti Locali.

SPECIALE o SPECIALIZZATA?/1

[email protected]

31 ottobre 2014 5

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

I sogni della L. 104/1992 ◦ Le norme più avanzate d’Europa in tema di integrazione scolastica e sociale

◦ Una visione d’insieme che chiede ad una “comunità” di farsi carico delle necessità degli alunni disabili

◦ La scelta dell’individualizzazione dei percorsi educativi (PEI)

◦ La scuola deve adottare un’organizzazione improntata alla massima flessibilità

◦ Gli insegnanti devono essere specializzati

SPECIALE o SPECIALIZZATA?/2 [email protected]

31 ottobre 2014 6

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

Dall’ICD-10 all’ICF ◦ Nel maggio 2001 l’OMS ha pubblicato la "Classificazione

internazionale del funzionamento, della salute e della disabilità", l’ICF, riconosciuto da 191 Paesi come il nuovo strumento per descrivere e misurare la salute e la disabilità delle popolazioni. La Classificazione ICF rappresenta un’autentica rivoluzione nella definizione e quindi nella percezione di salute e disabilità, i nuovi principi evidenziano l’importanza di un approccio integrato, che tenga conto dei fattori ambientali, classificandoli in maniera sistematica. Il nuovo approccio permette la correlazione fra stato di salute e ambiente arrivando così alla definizione di disabilità come una condizione di salute in un ambiente sfavorevole

SPECIALE o SPECIALIZZATA?/3 [email protected]

31 ottobre 2014 7

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

PROGETTARE RISPOSTE A BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

[email protected]

31 ottobre 2014 8

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

ALL INCLUSIVE [email protected]

31 ottobre 2014 15

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

La realtà della scuola “integrata” oggi ◦ Un’organizzazione spesso impreparata ad accogliere

la diversità perché calibrata su di un’idea “mediana” di apprendimento

◦ Una comunità professionale che ha difficoltà a modificare i propri modelli pedagogici ed organizzativi di riferimento

◦ Formazione degli insegnanti ancora “disciplinare”

◦ L’insegnante di Sostegno come unico garante e, spesso, unico strumento di intervento educativo/formativo

◦ Percorsi formativi “genericisti” anche per quegli insegnanti che dovrebbero essere specializzati

SPECIALE o SPECIALIZZATA?/4

[email protected]

31 ottobre 2014 16

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

Il limite all’apprendimento non è dettato dalla disabilità, ma dalle carenze di mediazione (comunicativa, linguistica, didattica)

L’incidenza sugli esiti degli apprendimenti della qualità delle relazioni

Il “contenuto” della didattica deve potersi appoggiare su di un linguaggio “significativo”

La necessità di avere percorsi laboratoriali specifici come supporto al difficile processo di acquisizione della concettualità e dell’astrazione

La necessità di avere uno strettissimo rapporto tra percorso scolastico e percorsi abilitativi

LA PECULIARITA’ DEI SORDI [email protected]

31 ottobre 2014 17

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

Una scuola inclusiva: capace cioè di flessibilizzare la propria struttura (pedagogica, didattica, organizzativa) per dare risposte adeguate ai bisogni dei bambini sordi

Una scuola specializzata: capace di integrare al proprio interno le molte competenze necessarie per la costruzione di un curricolo adeguato

Una scuola aperta: al territorio ed alle esigenze di “senso” di cui sono portatori i bambini sordi

QUALE SCUOLA? [email protected]

31 ottobre 2014 18

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

Un insegnante preparato (specializzato?)

Un insegnante di sostegno per gli insegnanti e non per gli alunni: una risorsa di specializzazione al servizio della capacità progettuale e di conduzione didattica di tutti gli insegnanti

Un supervisore dei processi di inclusione più che un manovale della didattica speciale

Un insegnante capace di lavorare per la propria “morte”

QUALE INSEGNANTE (DI SOSTEGNO?)?

[email protected]

31 ottobre 2014 19

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

LA SCUOLA AUDIOFONETICA un’esperienza unica in Italia

1856 – Scuola speciale per sordomute

1974 – Piena integrazione nella prima Elementare

1975 – Scuola dell’Infanzia

1979 – Scuola Media

1997 - Micronido

[email protected]

31 ottobre 2014 20

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE

Integrazione “alla rovescia”…

… con al centro il bambino sordo…

… e la sua famiglia

[email protected]

31 ottobre 2014 21

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

INTEGRAZIONE DI COMPETENZE

[email protected]

31 ottobre 2014 22

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

CONDIZIONI NECESSARIE

[email protected]

31 ottobre 2014 23

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

ALUNNI

Centralità dei processi relazionali e comunicativi

Essere reciprocamente risorsa

Sviluppo delle autonomie

Un particolare rapporto numerico tra alunni sordi e udenti

Richiesta di continuità e stabilità

[email protected]

31 ottobre 2014 24

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

INSEGNANTI

Contitolarità (non c’è l’insegnante di

sostegno)

Formazione, specializzazione e condivisione di competenze

La costruzione di “team” di insegnanti

Continuità tra i gradi scolastici

[email protected]

31 ottobre 2014 25

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

GENITORI

Principio di corresponsabilità

Rapporti tra famiglie

Principio di solidarietà

[email protected]

31 ottobre 2014 26

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

VERSO L’INTEGRAZIONE DELLE COMPETENZE DI DIVERSI OPERATORI

[email protected]

31 ottobre 2014 27

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

Garantire la presenza di molteplici competenze (mediche, psicologiche, riabilitative, …) evitando il rischio della medicalizzazione

Sviluppare un costante coordinamento tra i diversi approcci

Orientare unitariamente i diversi interventi

SPECIALISTI [email protected]

31 ottobre 2014 28

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

LE SCELTE

pedagogiche

metodologiche

organizzative

[email protected]

31 ottobre 2014 29

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

SCELTE PEDAGOGICHE

Socializzazione – integrazione Individualizzazione

dell’insegnamento Intervento precoce Centralità del concetto

di esperienza Ruolo delle cosiddette

“educazioni” Costruire le strutture del

linguaggio e non soltanto un vocabolario di riferimento

[email protected]

31 ottobre 2014 30

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

SCELTE METODOLOGICHE

La Comunicazione Totale come approccio fondamentale allo sviluppo dei linguaggi

Imparare ad apprendere: attenzione ai processi più che ai contenuti

La forma del “laboratorio”

Apertura al territorio

[email protected]

31 ottobre 2014 31

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

SCELTE ORGANIZZATIVE

L’orario a tempo pieno

Disponibilità di aule speciali e spazi polifunzionali

Presenza di attrezzature adeguate allo sviluppo delle specifiche azioni didattiche

Flessibilità organizzativa

[email protected]

31 ottobre 2014 32

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

Costante riflessione sull’esperienza

Apertura al confronto e alle istanze di cambiamento provenienti dalla comunità scientifica

Innovazione didattica e collegamento con istituti universitari e di ricerca

QUALIFICAZIONE E RICERCA [email protected]

31 ottobre 2014 33

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

LE SFIDE

Supporto al progetto di vita

[email protected]

31 ottobre 2014 34

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

NON CI SONO PiU’ I SORDI DI UNA VOLTA

[email protected]

31 ottobre 2014 35

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

IMMAGINARIO COLLETTIVO E CULTURA DELLA DIVERSITA’

[email protected]

31 ottobre 2014 36

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

LA FAMIGLIA: dalla paura della ghettizzazione allo sviluppo di nuove aspettative

LA SOCIETA’: nuove occasioni ed opportunità (internet, social network, ecc)

[email protected]

31 ottobre 2014 37

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

Sordità associata ad altre disabilità, difficoltà, disagi

[email protected]

31 ottobre 2014 38

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

STRANIERI TRA NOI: SORDI DUE VOLTE

[email protected]

31 ottobre 2014 39

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

•PROBLEMATICHE LINGUISTICHE

–Seconde e terze lingue (verbali) straniere

–La lingua madre

–La ri-abilitazione

•DIFFERENZE CULTURALI

–L’approccio alla disabilità

–Le relazioni parentali

–I riferimenti etico-sociali

[email protected]

31 ottobre 2014 40

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

Alla ricerca di un

“Metodo”

41

[email protected]

31 ottobre 2014 41

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

42

Se tutto quel che hai

è un martello, tutto sembra un chiodo.

[email protected]

31 ottobre 2014 42

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

L’individualizzazione

degli interventi

43

[email protected]

31 ottobre 2014 43

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

44

DORI TI VOGLIO

ABBASTANZA BENE

[email protected]

31 ottobre 2014 44

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

• UN CAMBIO DI PROSPETTIVA: da ciò che ritengo debba essere fatto (perché sono capace a farlo) a ciò di cui il bambino ha bisogno

• LA CO-COSTRUZIONE DEGLI APPRENDIMENTI

• VALORIZZAZIONE delle potenzialità

45

[email protected]

31 ottobre 2014 45

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale

SCUOLA AUDIOFONETICA

FONDAZIONE CAVALLERI

Via S. Antonio, 61

25133 BRESCIA

Tel/fax 030 2004005 – 2004107

Email: [email protected]

Web site: www.audiofonetica.it

[email protected]

31 ottobre 2014 46

B.E.S.

itinerari di inclusione per la disabilità

sensoriale