Italia tra prima e seconda repubblica - artisticogallizio.it studenti/Italia_tra... · Il miracolo...

22
L’Italia: tra Prima e Seconda L’Italia: tra Prima e Seconda repubblica repubblica La nascita della repubblica Il miracolo economico La crisi della prima repubblica La problematica transizione alla seconda repubblica

Transcript of Italia tra prima e seconda repubblica - artisticogallizio.it studenti/Italia_tra... · Il miracolo...

L’Italia: tra Prima e Seconda L’Italia: tra Prima e Seconda repubblicarepubblica

• La nascita della repubblica• Il miracolo economico• La crisi della prima repubblica• La problematica transizione alla

seconda repubblica

2 giugno 1946: la scelta2 giugno 1946: la scelta

Referendum Referendum istituzionaleistituzionale

Repubblica: Repubblica: 12.182.855 12.182.855 ––54,3%54,3%

Monarchia: Monarchia: 10.362.70910.362.70945,7%45,7%

2 giugno 1946:2 giugno 1946:prime elezioni prime elezioni

nazionali nazionali a suffragio a suffragio universale universale maschile maschile

e femminilee femminile

L’assemblea L’assemblea costituentecostituente

Seggi dell’assemblea costituente:

• 207 Democrazia cristiana• 115 Partito socialista• 104 Partito comunista• 41 Partito liberale• 30 Fronte dell’Uomo qualunque• 23 Partito repubblicano• 9 Partito d’azione• 26 Altri

Regole condivise per un futuro comuneRegole condivise per un futuro comune

L’equilibrio tra le maggiori forze:

207 Democrazia cristiana115 Partito socialista104 Partito comunista

41 Partito liberale

nessuna delle quali dispone della maggioranza qualificata di voti necessaria per l’approvazione dei singoli articoli della futura costituzione …

…… impegnaimpegna(non costringe)

i costituenti a un dialogo positivo, pur tra contrasti e

divergenze, a ricercare soluzioni condivise.

Il dialogo è favorito dalla presenza di personalità di di personalità di grande cultura e statura grande cultura e statura

morale.morale.

I fondamenti della Costituzione:I fondamenti della Costituzione:dalla cultura giuridica dell’antica repubblica romanadalla cultura giuridica dell’antica repubblica romana

“res publica” = interesse comune

Tutti i cittadini sono soggetti alle leggi

Libertà = capacità di autogoverno

Governo delle leggi *

=

Stato di diritto

* “la volontà del fürer è legge per il popolo” costituisce il principio opposto al governo delle leggi: nello stato di diritto anche chi governa è soggetto alla legge e le leggi non possono essere in contraddizione con la legge fondamentale ossia la Costituzione

I fondamenti della Costituzione:I fondamenti della Costituzione:dalla cultura giuridica modernadalla cultura giuridica moderna

del popolodel redel despotaLa legge è volontà

virtùonorepauraFondamento

uguali perché liberidisegualiuguali perché serviI cittadini sono

RepubblicaMonarchiaDispotismo

22 dicembre 1947 22 dicembre 1947

453 a favore453 a favore•• 62 contrari62 contrari

Le componenti ideali:Le componenti ideali:•• liberalismo democraticoliberalismo democratico•• socialismo democraticosocialismo democratico•• cristianesimo socialecristianesimo sociale

Il patto costituzionaleIl patto costituzionalein vigore dalin vigore dal 1° gennaio 19481° gennaio 1948

• per comune assenso ha un carattere democratico e antifascista

• la costituzione ha carattere “rigido” e pragmatico

• presenta aspetti di incompletezza e ambiguità (la cui definizione fu affidata al confronto tra le forze politiche)

• il Preambolo definisce i principi sui quali si fonda il patto costituzionale

• la forma dello stato è una

repubblica repubblica parlamentareparlamentare

La rottura dell’unità antifascistaLa rottura dell’unità antifascista

contrasti tra DC e sinistre

• sulla ricostruzione• sull’assetto

del futuro stato

riflessi sulla politica nazionale della guerra fredda

Rottura dell’unitàdelle forze che

avevano collaborato nella guerra

di liberazione

1947• maggio: De Gasperi

estromette le sinistre dal governo

• Il socialismo si scinde in due partiti:

• PSI • PSDI

• socialisti e comunisti si coalizzano nel Fronte democratico popolare

1948 prime elezioni politiche della Repubblica

Il 18 aprile 1948Il 18 aprile 1948

48,5

31,03

7,12,5 3,8 2,8 2 2,7

Dc

Pci Psi

Psdi

Pri

Bn

Pnm

Msi

Altri

Percentuali in ordine:

Democrazia CristianaP. comunista e socialistaP. socialista democraticoP. repubblicanoBlocco nazionaleP. monarchicoMovimento socialeAltri

La scelta di campoLa scelta di campo18 aprile 1948:• prime elezioni politiche

della Repubblica italiana• gli elettori fanno

una scelta di centro

cause della vittoria della DC:cause della vittoria della DC:•• la guerra freddala guerra fredda•• il sostegno della Chiesail sostegno della Chiesa•• l’appoggio economico e l’appoggio economico e

politico degli Stati Unitipolitico degli Stati Uniti

•• De De GasperiGasperi formaformaun governo di un governo di quadripartito quadripartito con PRI, PSDI e PLIcon PRI, PSDI e PLI

19491949l’Italia aderisce l’Italia aderisce

alla N.A.T.O.alla N.A.T.O.

La chiusura con il passato fascista La chiusura con il passato fascista sancita a livello internazionalesancita a livello internazionale

Il Il miracolomiracolo economico italianoeconomico italiano… nel contesto dei miracoli economici postbellici… nel contesto dei miracoli economici postbellici

Il miracolo economicoIl miracolo economico• istituzioni democratiche• appartenenza al mondo occidentale• fondazione comunità economica europea• effetti piano Marshall• stimolo delle partecipazioni statali

Consumi privati:Consumi privati:automobilefrigoriferotelevisione

turismo di massa

L’espansione dei consumi privatiL’espansione dei consumi privati

9999989893938686555517171414FrigoriferiFrigoriferi

898986867777636323235544LavatriciLavatrici

58582222Tv coloreTv colore

646485858585828249492020Tv b/nTv b/n

19851985198019801975197519711971196519651960196019531953

Percentuale delle famiglie italiane che possiede l’elettrodomestico in elenco

L’andamento dell’economia italiana 1951L’andamento dell’economia italiana 1951--8585

Andamento in termini assoluti del PIL pro

capite

(1973: crisi energetica)

Incremento annuo percentuale del PIL

pro capite

Estensione territoriale Estensione territoriale dell’impresa specializzatadell’impresa specializzata

Aree interessate alla formazione di distretti industriali altamente

specializzati, il “mademade in in ItalyItaly”, altamente

competitivo a livello internazionale.

Il miracolo Il miracolo … e le sue ombre… e le sue ombre

I punti deboliI punti deboli• sistema fiscale inefficiente• Clientelismo

Squilibri:Squilibri:• consumi privati a danno di

quelli pubblici• settoriali: industria a danno

dell’agricoltura• territoriali: nord a danno del

sud

Migrazione interna:8-9 milioni di personetra il 1955 e il 1971

I flussi migratori nell’Italia del miracoloI flussi migratori nell’Italia del miracolo

Gli anni ’60 Gli anni ’60 ––’70 ’70 e il centro sinistrae il centro sinistra

1968contestazione studentesca

1969conquiste sindacali

12 dicembre 1969strage di piazza Fontana:• “strategia della tensione”• terrorismo nero

9 maggio 1978omicidio Moro:• “anni di piombo”• Brigate Rosse

Fallimento “compromesso storico”Fallimento “compromesso storico”

Progetto politico del centro sinistraProgetto politico del centro sinistra

sistema politico bloccato

Il cambiamento nella società civile Il cambiamento nella società civile viene dall’impegno delle donneviene dall’impegno delle donne

ReferendumReferendum1974: divorzio 59%1981: aborto 64%

Partecipazione delle donne

1975:Legge sul nuovo

Diritto di famiglia:Diritto di famiglia:

• parità fra i coniugi• comunione dei beni• legittimità per tutti i figli

nati nel o fuori del matrimonio

4. L’Italia tra la prima 4. L’Italia tra la prima e la seconda repubblicae la seconda repubblica

1993 1993 crisi della “prima

repubblica”:• sistema

uninominale• inchiesta

“mani pulite” DS

PCI Lega Nord

Rifondazione Comunista

ANMSI

PLI

PSI Forza Italia

DC

Nuovi Nuovi partitipartitiTrasformazioni Trasformazioni Vecchi Vecchi

partitipartiti

Bipolarismo Bipolarismo imperfettoimperfetto