Italia = dal 1990 al 2005 : Governo Berlusconi Germania = dal 1930 al 1993 :Ascesa di Hitler.

3
Italia = dal 1990 al 2005 : Italia = dal 1990 al 2005 : Governo Berlusconi Governo Berlusconi Germania = dal 1930 al Germania = dal 1930 al 1993 :Ascesa di Hitler 1993 :Ascesa di Hitler

Transcript of Italia = dal 1990 al 2005 : Governo Berlusconi Germania = dal 1930 al 1993 :Ascesa di Hitler.

Page 1: Italia = dal 1990 al 2005 : Governo Berlusconi Germania = dal 1930 al 1993 :Ascesa di Hitler.

Italia = dal 1990 al 2005 : Governo Italia = dal 1990 al 2005 : Governo BerlusconiBerlusconi

Germania = dal 1930 al 1993 :Ascesa di Germania = dal 1930 al 1993 :Ascesa di HitlerHitler

Page 2: Italia = dal 1990 al 2005 : Governo Berlusconi Germania = dal 1930 al 1993 :Ascesa di Hitler.

1) C’è monopolio dell’informazione1) C’è monopolio dell’informazione 2) Sono state fatte leggi contro la giustizia e contro 2) Sono state fatte leggi contro la giustizia e contro

l’ordinamento giudiziario.l’ordinamento giudiziario. La giustizia deve proteggere i cittadini ed i loro diritti La giustizia deve proteggere i cittadini ed i loro diritti

fondamentali.fondamentali. Se emano leggi contro l’ordinamento Se emano leggi contro l’ordinamento

giudiziario,attacco l’uguaglianza davanti alla legge.giudiziario,attacco l’uguaglianza davanti alla legge. La giustizia non può essere manipolataLa giustizia non può essere manipolata..

Page 3: Italia = dal 1990 al 2005 : Governo Berlusconi Germania = dal 1930 al 1993 :Ascesa di Hitler.

HITLER 1930-1933

Il 31 luglio del 1933 prese 13.7 miliardi di dollari.

Condizione di Weimar:DISOCCUPAZIONE, INFLAZIONE, TRATTATO DI PACE,RIVOLUZIONE,CRISI MONDIALE DEL ’29,OCCUPAZIONE DELLA RENANIA.

Quelli che votavano Hitler erano nazisti mentre il resto della Germania non era nazista.

BERLUSCONI 1999-2005

FORZA ITALIA: ha dovuto formare la coalizione con altri partiti(AN; PRI ; LEGA). Ha creato un partito dal niente come Hitler. All’improvviso durante la crisi si creano i partiti di Hitler e di Berlusconi dal nulla.

In Italia la democrazia si è sfaldata, i partiti non hanno saputo difendere la Repubblica; non c’è sforzo di rinnovamento.

Siamo in una dittatura dove il governo controlla tutti i canali di informazione.