IT_0_Intro_guida_2011_p1_9.pdf

9
La soluzione ottimale è il risultato di un lavoro continuo in cui servizio, sperimentazione nei cantieri e ricerca nei laboratori si uniscono. Weber da sempre investe nella ricerca sviluppando progetti innovativi con partner di altissimo profi lo scientifi co e culturale, che ci aiutano a testare nelle condizioni più diffi cili le nostre soluzioni e a conservare un patrimonio di conoscenze che in oltre un secolo di vita abbiamo maturato. Elemento fondamentale della qualità del servizio è anche la capillare presenza di Weber sul territorio. Bollate (MI) TEL.02-33263015 Villaverla (VI) TEL.0445-355111 Torriana (RN) TEL.0541-639311 Oricola (AQ) TEL.0863-90021 Catania (CT) TEL.095-475297 Olbia (OT) TEL.0789-58729 Aquino (FR) TEL.0776-729801 Ponte S. Giovanni (PG) TEL.075-398392 Viareggio (LU) TEL.0584-391732 Fiorano M. (MO) TEL.0536-837111 Trofarello (TO) TEL.011-6496217 Accanto alla sede di Fiorano Modenese operano dodici centri regionali, distribuiti sull’intero territorio nazionale: alla sede direzionale di Fiorano Modenese, si aggiungono sei unità produttive situate a Aquino (FR), Viareggio (LU), Villaverla (VI), Torriana (RN), Oricola (AQ) e Olbia (OT), e cinque di distribuzione a Bollate (MI), Ponte San Giovanni (PG), Ostuni (BR), Trofarello (TO) e Catania. A loro si aggiunge una consolidata rete di migliaia di rivenditori, in tutta Italia, che garantisce agli utilizzatori di avere sempre soluzioni a portata di mano. Una sicurezza in più che Weber offre ai suoi partners. RICERCA E SPERIMENTAZIONE PER CRESCERE INSIEME, OGNI GIORNO. SUL TERRITORIO, UN SERVIZIO SEMPRE A PORTATA DI MANO. Ostuni (BR) TEL. 0831-306123 Saint-Gobain PPC Italia S.p.A. Direzione Gen. e Amm. Attività WEBER: Via Sacco e Vanzetti, 54 - Z. Ind. 1 41042 Fiorano Modenese (MO) Sede legale: Via Ettore Romagnoli, 6 - 20146 Milano tel. +39 0536 837.111 fax +39 0536 832.670 www.netweber.it - [email protected] Weber fa parte delle aziende del Gruppo Saint-Gobain, impegnate nello sviluppo dell’Habitat sostenibile, attraverso un approccio integrato di sistemi e soluzioni per soddisfare le esigenze dell’edilizia moderna, con un’attenzione al risparmio energetico, al comfort termo-acustico e alla sostenibilità ambientale.

description

Pagine introduttive Guida 2011

Transcript of IT_0_Intro_guida_2011_p1_9.pdf

La soluzione ottimale è il risultato di un lavoro continuo in cui servizio, sperimentazione nei cantieri e ricerca nei laboratori si uniscono.

Weber da sempre investe nella ricerca sviluppando progetti innovativi con partner di altissimo profi lo scientifi co e culturale, che ci aiutano a testare nelle condizioni più diffi cili le nostre soluzioni e a conservare un patrimonio di conoscenze che in oltre un secolo di vita abbiamo maturato.

Elemento fondamentale della qualità del servizio è anche la capillare presenza di Weber sul territorio.

Bollate (MI)TEL.02-33263015

Villaverla (VI)TEL.0445-355111

Torriana (RN)TEL.0541-639311

Oricola (AQ)TEL.0863-90021

Catania (CT)TEL.095-475297

Olbia (OT)TEL.0789-58729

Aquino (FR)TEL.0776-729801

Ponte S. Giovanni (PG)TEL.075-398392

Viareggio (LU)TEL.0584-391732

Fiorano M. (MO)TEL.0536-837111

Trofarello (TO)TEL.011-6496217

Accanto alla sede di Fiorano Modenese operano dodici centri regionali, distribuiti sull’intero territorio nazionale: alla sede direzionale di Fiorano Modenese, si aggiungono sei unità produttive situate a Aquino (FR), Viareggio (LU), Villaverla (VI), Torriana (RN), Oricola (AQ) e Olbia (OT), e cinque di distribuzione a Bollate (MI), Ponte San Giovanni (PG), Ostuni (BR), Trofarello (TO) e Catania. A loro si aggiunge una consolidata rete di migliaia di rivenditori, in tutta Italia, che garantisce agli utilizzatori di avere sempre soluzioni a portata di mano.Una sicurezza in più che Weber offre ai suoi partners.

RiceRca e speRimentazione peRcResceRe insieme, ogni gioRno.

SUL TERRITORIO, UN SERVIZIO SEMPRE A PORTATA DI MANO.

Ostuni (BR)TEL. 0831-306123

Saint-Gobain PPC Italia S.p.A.Direzione Gen. e Amm. Attività WEBER:Via Sacco e Vanzetti, 54 - Z. Ind. 1 41042 Fiorano Modenese (MO)Sede legale:Via Ettore Romagnoli, 6 - 20146 Milanotel. +39 0536 837.111fax +39 0536 832.670www.netweber.it - [email protected]

Weber fa parte delle aziende del Gruppo Saint-Gobain, impegnate nello sviluppo dell’Habitat sostenibile, attraverso un approccio integrato di sistemi e soluzioni per soddisfare le esigenze dell’edilizia moderna, con un’attenzione al risparmio energetico, al comfort termo-acustico e alla sostenibilità ambientale.

WEBER, LEADER MONDIALE DI PREMISCELATI PERL’EDILIZIA OFFRE IN 43 PAESI UNA GAMMA COMPLETADI SOLUZIONI PER LA COSTRUZIONE E IL RECUPERO.

Soluzioni per la facciata

Malte tecniche

Soluzioni per la posa dipiastrelle e pietre naturali

Soluzioni per pareti interne

Soluzioni per le pavimenta-zioni cementizie continue

Aggregatiin argilla espansa

Soluzioni per murature

WeBeR soLUzioni in 43 paesi

WeBeR neL monDoWeBeR aBBRaccia Le DiVeRse azienDe cHe opeRano sotto iL sUo maRcHio• Una larga rete di punti vendita, supportati da più di

200 unità produttive in 43 paesi.

2

WeBeR gLi impegni

WeBeR La stoRia

Una innoVatiVa oFFeRta Di soLUzioni e seRVizi Basati sULLa comBinazione VincenteDi appRoFonDite conoscenze LocaLi e Di Una FoRte espeRienza inteRnazionaLe

Vicinanza ai nostRi cLienti• Una rete di impianti flessibili e vicini per rendere prodotti e servizi più accessibili.• Una forte conoscenza del lavoro dei nostri clienti, per rispondere meglio alle loro esigenze.• Un processo innovativo che coinvolge i nostri clienti, volto a garantire efficienza, qualità e competitività.

innoVazione UtiLe• Soluzioni piuttosto che prodotti, supportate da importanti servizi.• Prodotti sicuri, soluzioni polivalenti, produttività sui cantieri.• Importanti programmi di formazione offerti ai clienti sulle nostre nuove soluzioni.

paRticoLaRe attenzione aLLe tematicHe amBientaLi• Prodotti formulati con materie prime selezionate.• Offerta completa per l’isolamento della facciata per ridurre il consumo energetico.• Traffico su strada limitato grazie alla nostra rete di stabilimenti.

1900 • Weber & Broutin viene fondata in Francia, all’inizio del ventesimo secolo. George Weber e Jean-Baptiste Broutin producevano intonaci per facciata a base gesso e a base calce nelle loro fabbriche parigine.

1946 • Edgard de Vigan rileva e fonde le due società per creare Weber & Broutin (Reunis).1970 • Weber & Broutin diventa parte del gruppo Poliet nel 1970 e gradualmente si sviluppa per servire i propri clienti su tutto il territorio francese.1982 • Nel 1982 Weber & Broutin rivolge la propria attenzione verso i mercati europei.1990 • La società continua la sua espansione in Europa durante gli anni ‘90.1996 • Weber entra a far parte del gruppo Saint-Gobain e diventa Saint-Gobain Weber.1998 • Acquisizione di Quartzolit e Concreto in Sud America, a partire da questa data l’Asia diventa la seconda principale zona di sviluppo per Weber fuori dall’Europa, con attività in Thailandia, Malesia, Vietnam e Cina.2008 • Saint-Gobain acquisisce il gruppo Maxit, e così estende la presenza di Weber ai paesi nordici e del Baltico e la rinforza

in Germania, nel Benelux, Europa Centrale e Orientale, Russia e Cina.2009 • Saint-Gobain Weber ha finalizzato un accordo di joint-venture con SODAMCO in Medio Oriente, estendendo le operazioni a Libano, Syria, Giordania, Kuwait, Arabia Saudita, UEA, e il Qatar, aprendo a buone possibilità di sviluppo in questa regione.

3

CONFORMITàL’attestato CCA rientra nell’ambito delle attività del laboratorio per il controllo della Qualità Ambientale (LCQA) del Dipartimento Building Environment Science and Technology (BEST). L’attestato CCA analizza l’intero ciclo di vita di ogni prodotto esaminato, controllandone e valutandone l’impatto sulla salute dell’uomo e sulla conservazione dell’ambiente. La scheda prodotto è costituita da 100 voci di valutazione specifiche per ciascuna categoria di prodotto. La validità dell’attestato CCA è sottoposta a verifiche periodiche.

cOMPATIBILITàIl CCA dedica grande attenzione al rischio di inquinamento degli ambienti interni e al potenziale impatto sulla salute degli utenti intermedi (addetti alla produzione, posatori) e finali attraverso valutazioni scrupolose che riguardano:• Rilascio di inquinanti di natura chimica o microbiologica• Rilascio di polveri, fibre o particelle radioattive• Pulibilità e manutenibilità• Rischi connessi ai prodotti che vengono utilizzati

per la manutenzione e la pulizia

Sulla base dei criteri stabiliti per il rilascio dell’attestato di Conformità ai criteri di Compatibilità Ambientale (CCA) e dell’analisi della documentazione tecnica sottoposta a valutazione, si rinnova l’Attestato C C A all’Azienda:

SAINT-GOBAIN WEBER S.p.A. Via Sacco e Vanzetti, 54

41042 Fiorano Modenese (MO)

per il prodotto:

“WEBER.SAN EVOLUZIONE ”

Milano, settembre 2009 L’Attestato C C A ha validità 2 anni

n. registrazione 20096

Presidente della Commissione CCA

Prof.ssa Adriana Baglioni

Dipartimento di Scienza e Tecnologie dell’Ambiente Costruito Building Environment Science and Technology BEST

ATTESTATO d i c o n f o r m i t à a i c r i t e r i d i

COMPATIBILITÀ AMBIENTALE CCA

SAINT-GobAIN PPC ITAlIA S.p.A.sede legale Milano - Via Ettore Romagnoli n. 6

Registro Imprese Milano n. 08312170155cRITERI CCAI criteri di compatibilità ambientale a cui Webersi attiene scrupolosamente sono:• Riciclabilità delle materie prime• Quantità di rifiuti prodotti• Consumo di energia, di risorse naturali

ed effetti sugli ecosistemi• Assenza di sostanze pericolose nella composizione• Bassa emissività d’inquinamento

nelle diverse fasi del ciclo di vita• Produzione rumori

Sulla base dei criteri stabiliti per il rilascio dell’attestato di Conformità ai criteri di Compatibilità Ambientale (CCA) e dell’analisi della documentazione tecnica sottoposta a valutazione, si rinnova l’Attestato C C A all’Azienda:

SAINT-GOBAIN WEBER S.p.A. Via Sacco e Vanzetti, 54

41042 Fiorano Modenese (MO)

per i prodotti:

a) “WEBER.CALCE (TF-TM-TS)” b) “WEBER.CALCE (RF-RM-finitura-finitura L)”

c) “WEBER. CALCE PITTURA”

Milano, settembre 2009 L’Attestato C C A ha validità 2 anni

n. registrazione 20099/a-b-c

Presidente della Commissione CCA

Prof.ssa Adriana Baglioni

Dipartimento di Scienza e Tecnologie dell’Ambiente Costruito Building Environment Science and Technology BEST

ATTESTATO d i c o n f o r m i t à a i c r i t e r i d i

COMPATIBILITÀ AMBIENTALE CCA

SAINT-GobAIN PPC ITAlIA S.p.A.sede legale Milano - Via Ettore Romagnoli n. 6

Registro Imprese Milano n. 08312170155

5

EOTAI nostri sistemi di isolament termico a cappotto della facciata, hanno ottenuto il benestare da questa prestigiosa organizzazione.

cERTIFICAZIONII sistemi d’isolamento termico a cappotto sono disciplinati da nuove norme di utilizzo volontario emanate da Organismi Europei che prevedono procedure standard di prova e verifica dei pacchetti, armonizzate per alcuni paesi in riferimento al sistema a cappotto denominato ETICS, (External Thermic Insulation Composite Systems).Nel marzo 2000, l’ente EOTA (European Organisation for Technical Approvals) ha emanato una linea guida denominata ETAG 004, che definisce le prestazioni richieste ai sistemi di isolamento termico a cappotto, destinati all’isolamento all’esterno dei muri delle costruzioni, i metodi di verifica utilizzati per esaminare le diverse prestazioni, i criteri di valutazione necessari alla misura delle prestazioni in funzione dell’utilizzo previsto, ed infine le condizioni presunte di progettazione e di esecuzione.

Le approvazioni ETA: • weber.therm family: 08/0293

• weber.therm clima: 08/0334

• weber.therm comfort: 08/0348

Quindi seguendo scrupolosamente le indicazioni di posa in opera dei singoli sistemi, si ha la garanzia di conformità dei parametri testati e della conseguente resa del ciclo applicativo.

iso 9001:2008La gestione della qualità seguendo questa norma prevede:• Progettazione e realizzazione del prodotto conforme alle richieste dei vari

segmenti del mercato dell’edilizia• Prove e controlli su materie prime e semilavorati, controlli di processo, prove e

collaudi sui prodotti finiti, controlli a campione sui materiali a magazzino atte ad assicurare la corrispondenza alle specifiche stabilite

• Assistenza, verifiche sulla soddisfazione del Cliente, studio di eventuali non conformità ed azioni correttive, analisi per il miglioramento

Il D.M. vieta la commercializzazione di preparati contenenti cemento che contengano, una volta mescolati ad acqua, Cromo esavalente al di sopra di una certa percentuale. In linea con la propria politica sulla sicurezza, l’igiene e l’ambiente, tutti i prodotti cementizi della Weber, rispettano gli obblighi previsti dalla legge e, ove necessario, sono trattati con agenti riducenti idonei a mantenere il Cromo esavalente ampiamente al di sotto dei limiti fissati dalla legge.

sicURezza sUL LaVoRo

mARCATURA CEI prodotti Weber sono conformi alle normative dell’Unione Europea e rispondono a tutti i requisiti prestazionali richiesti dalla marcatura CE in particolare:• Per collanti alla UNI-EN 12004• Per gli intonaci in generale, gli intonaci da risanamento, le malte colorate

monostrato ed i rivestimenti colorati alla UNI-EN 998-1• Per i massetti alla UNI-EN 13813• Per le malte da muratura alla UNI-EN 998-2• Per i sigillanti alla EN 13888• Per le malte tecniche alla UNI-EN 1504-3• Per gli impermeabilizzanti alla UNI-EN 1504-2• Per i rasanti alla UNI-EN 1504-2 e la UNI-EN 998-1

Saint-Gobain PPC Italia S.p.ARegistro Imprese Milano

n. 08312170155sede legale Milano

Via Ettore Romagnoli n. 6Tel. 0536-837111

6

Weber, che da sempre promuove un atteggiamento responsabile e sensibile nei confronti dell’ambiente, ha deciso di aderire all’associazione GBC Italia in qualità di socio ordinario. GBC Italia è una realtà nazionale di diretta derivazione dello statunitense USGBC (Green Building Council) che si propone di introdurre in Italia il sistema di certificazione indipendente LEED – Leadership in Energy and Environmental Design – i cui parametri stabiliscono precisi criteri di progettazione e realizzazione di edifici salubri, energeticamente efficienti e a impatto ambientale contenuto. L’obiettivo è la trasformazione del mercato in modo tale che i “green building” - edifici a basso impatto ambientale - divengano consuetudine e siano accettati come fattore radicato nella società.

Saint-Gobain costruisce l’habitat del futuro e lancia un percorso di formazione online rivolto al mondo della progettazione. Le web conference Saint-Gobain sono uno strumento innovativo di formazione online, utilizzato per sensibilizzare i progettisti sui temi del risparmio energetico, del comfort acustico e della sicurezza degli edifici.Le web conference rappresentano un efficace strumento di formazione, apprezzato da un numero sempre crescente di professionisti. In linea con lo sviluppo sostenibile del Gruppo Saint-Gobain, le web conference hanno l’obiettivo di formare una nuova generazione di progettisti, attenti alle esigenze di un’edilizia moderna.

WeBeR socio gBc itaLia

Dal momento che la comunità scientifica è ancora divisa sulle possibili conseguenze biologiche di queste particelle e tecnologie sull’organismo umano e l’ambiente, applichiamo come ragionevole in tal caso, il principio di precauzione. Di conseguenza ci asteniamo dall’introdurre nano componenti nei nostri prodotti.

pRoDotti senza nanotecnoLogie

WeB conFeRence

Per ricevere il calendario degli eventi online, invia una mail a: [email protected]

7

WeBeR tRaining

TUTTA L’ESPERIENZA DEGLI SPECIALISTI WEBER A DISPOSIZIONE DEI NOSTRI CLIENTI: PROGETTISTI, IMPRESE, RIVENDITORI ED UTILIZZATORI.

Un servizio mirato ed esclusivo, riservato a coloro che nel loro lavoro scelgono ed utilizzano i prodotti Weber.

Un moderno centro di formazione e aggiornamento professionale che permette, con chiare spiegazioni e prove pratiche, di ottenere il massimo risultato nel vostro lavoro

soLUzioni peR L’eDiLizia a poRtata Di manoWeber training è gestito direttamente da Weber e mette a disposizione dei clienti, progettisti, imprese, rivenditori ed applicatori, le conoscenze e l’esperienza dei migliori specialisti dell’azienda.

Grazie ai consigli degli esperti, troverete il modo per ottenere il massimo dalla gamma Weber e risolvere, in modo sicuro, ogni problema nel vostro lavoro.

UN TEAM DINAMICO, SEMPRE VICINO ALLE NECESSITà DI RIVENDITORI, PROGETTISTI,APPLICATORI E COMMITTENTI.Weber è prima di tutto un team di persone che condividono valori, atteggiamenti e finalità.Lo sviluppo del lavoro di squadra è la nostra regola organizzativa prioritaria, il metodo di lavoro ordinario per raggiungere risultati straordinari.Weber crede nella razionalizzazione dei passaggi produttivi, per l’ottimizzazione delle prestazioni di ogni prodotto,al fine di ottenere la soddisfazione del cliente finale.

Il team Weber offre sempre la migliore risposta,perchè è capace di realizzare reali sinergie tra le diverse figure professionali, integrandone le competenze.In Weber condividiamo con i nostri clienti, obbiettivi, metodi di lavoro, tecniche di applicazione, informazioni e formazione e la stessa cultura aziendale per eccellere e stimolare creatività, ricerca e passione.Weber è un’entità dinamica, in continua evoluzione,che coordina competenze diverse per raggiungere gli stessi obiettivi:• proporre benefici e soluzioni efficaci,• dare risposte personali ai bisogni del cliente• e garantire il diritto di tutti al comfort e al benessere.

WeBeR iL tUo team

PROGETTA IL TUO FUTURO.

Chiedete al vostro venditore o al Responsabile Commerciale di zona il calendario dei corsi, il programma e le modalità per partecipare al weber training.

8

IntroduzioneCantiere on Line

weber Campecc...

WEBER CONTINUA NELLA TRADIZIONE DI VICINANZA ALLA PROPRIA CLIENTELA CON TUTTI GLI STRUMENTI CHE RIESCE A METTERE IN CAMPO. I NOSTRI SPECIALISTI A DISPOSIZIONE DEI CLIENTI, ANCHE IN CANTIERE.

WeBeR camp

cantieRe onLine

Un aiUto sUL campoWeber non lascia mai soli i propri clienti: per risolevere tutte le situazioni particolari che richiedono un consiglio mirato o una valutazione più approfondita della lavorazione, è possibile ricevere assistenza direttamente sul campo.

CANTIERE ON LINE consente la redazione automatica di Capitolati e ComputiMetrici in modo semplice e molto veloce. Si avvale del supporto di PriMus-DCF,il software di calcolo che software fornisce da tempo ai Clientie strumento di lavoro tra i più diffusi e conosciuti all’interno degli studi tecnici operanti nel settore edile.Questa scelta ha lo scopo di fornire al Progettista uno strumento nuovo ed efficace, permettendogli di utilizzare gli strumenti che già conosce, per trovare insieme la soluzione migliore ad ogni problema di cantiere.

tRa gLi stRUmenti stUDiati peR i cLienti WeBeR, spicca cantieRe on Line .Disponibile da marzo 2009 il nuovo servizio internet CANTIERE ON LINE,in collaborazione con software, nasce come strumento guida alle soluzioni tecniche per semplificare il lavoro quotidiano del Progettista.

UN’AZIENDA SEMPRE PIù VICINA AI SUOI CLIENTI!

Le voci di capitolato dei prodotti weber disponibili su www.netweber.it

VogLiamo continUaRe a VeniRVi incontRoProprio nell’ottica di essere sempre vicini ai nostri clienti, Weber grazie allo speciale furgone attrezzato weber camp, crea la possibilità di incontrare le «so-luzioni a portata di mano» e di confrontarsi con i nostri tecnici specializzati nelle rivendite che richiedono il nostro intervento su tutto il territorio nazionale.

weber camp

9