It 10b b2 III Trascrizione

download It 10b b2 III Trascrizione

of 4

Transcript of It 10b b2 III Trascrizione

  • 8/13/2019 It 10b b2 III Trascrizione

    1/4

    / Esami di lingua italiana Novembre 2010 Livello B2/ Fase 3 /Trascrizione dei testi orali Pagina 1 / 4

    ()

    2010

    ..o2010.2..

    Prova 1

    Leggete listruzione della prima prova.[40'']

    Primo ascolto

    Primo testo

    Avevano tutti pi o meno quellet in cui non hai ancora deciso se mettere su famiglia o perderti

    per il mondo.

    Secondo testo

    - Ti piacciono le poesie?

    - Beh, dipende.

    - Guarda quelle le hanno scritte sette secoli prima di Cristo. Sai leggere?

    - In greco no.

    - C la traduzione accanto.

    Terzo testo

    No, io sono napoletana, il mio cognome dice tutto, Auricchio. Non conosce il provolone?

    Quarto testo

    Il discorso curioso che uno si trova in un posto in Italia dove vive da sempre, e visto invece su un

    depliant quel posto completamente diverso ...

    [20''] Secondo ascolto ... [40'']

  • 8/13/2019 It 10b b2 III Trascrizione

    2/4

    / Esami di lingua italiana Novembre 2010 Livello B2/ Fase 3 /Trascrizione dei testi orali Pagina 2 / 4

    Prova 2

    Leggete listruzione della seconda prova.[40'']

    Primo ascolto

    Primo testo

    Eh, si mangia sempre pi fuori e sempre meno in casa. finito il tempo della dieta casalinga: la

    mamma che ti faceva la colazione, poi la merenda, poi la cena. Oggi si va avanti mangiando come

    si pu, perch tutti in famiglia devono darsi da fare e lavorare, il risultato taglie che aumentano

    anche in Italia come in America.

    Secondo testo

    La casa di Geppetto era una stanzina terrena che pigliava luce da un sottoscala. La mobilia non

    poteva essere pi semplice: una seggiola cattiva, un letto poco buono e un tavolino tutto rovinato.Nella parete di fondo si vedeva un caminetto con fuoco acceso; ma il fuoco era dipinto, e accanto

    al fuoco cera dipinta una pentola che bolliva allegramente e mandava fuori una nuvola di fumo che

    pareva fumo davvero.

    Terzo testo

    Si celebra questa giornata dal 1996 ogni 23 aprile. Ed anche questanno sono previste iniziative in

    tutte le citt italiane per invitare soprattutto i giovanissimi alla lettura. Il tema scelto per ledizione

    2010 il pianeta terra e Leggi il tuo pianeta linvito che la commissione nazionale italiana per

    lUNESCO rivolge questanno alle biblioteche e alle istituzioni, alle scuole e alle associazioni degli

    operatori del settore.

    Quarto testo

    Ecco Lugano, dove c il contatto ancora con la Svizzera, perch proviene, la collezione proviene

    appunto dal Museo delle Culture di Lugano. a cura di Paolo Magliari. Io consiglio veramente a

    chi lo desideri di venirci a visitare, perch ci sar un servizio didattico molto attento, molto curato.

    Saranno delle sculture del Borneo.

    Quinto testo

    Negli ultimi anni la Svezia diventata una delle mete tra le pi visitate dagli italiani. Non solo per lanatura ma anche per essere uno dei paesi di primo piano per il design. Oggi poi si riparla di Svezia

    grazie ad uno dei gruppi musicali pi rinomati del mondo.

    [20''] Secondo ascolto ... [40'']

  • 8/13/2019 It 10b b2 III Trascrizione

    3/4

    / Esami di lingua italiana Novembre 2010 Livello B2/ Fase 3 /Trascrizione dei testi orali Pagina 3 / 4

    Prova 3

    Leggete listruzione della terza prova. [40'']

    Primo ascolto

    - ... Bob Dylan di Roma nord, eterno vincitore morale del festival di San Remo, il grande zero

    del divismo, insomma, come ti piace essere chiamato?

    - Beh, oh Dio, potendo scegliere forse nessuna di queste, anche se la terza mi fa piacere perch

    in realt il divismo forse una delle cose che mi piace di meno della mia categoria che una

    categoria neanche tanto da difendere peraltro, ma insomma non essere associato a un certo

    modo di vivere il proprio un mestiere troppo seriamente, questo mi fa piacere.

    - Dopo i trenta anni normale essere confusi. In una tua canzone scrivi: ho listinto e labitudinedi riempire il vuoto di inquietudine.

    - Il concetto alla base che, in un certo senso, ci si pu ritrovare nella vita, non avere il tempo di

    farsi domande e a volte davvero sono listinto e labitudine, per, quelli che ci, ci possono

    guidare; quando soprattutto labitudine magari non neanche un buon segno.

    - Tu che cattive abitudini hai?

    - Quasi tutte. Non so. Una quella, per esempio, di fumare sigarette. Quella una pessima

    abitudine.

    - Fa molto intellettuale.

    - Ma no. Secondo me fa cretino e basta. Unaltra pessima abitudine quella di dormire poco. E

    centra sicuramente, col mio mestiere, ma non tanto; anche evidentemente una propensione

    che ho e che credo che tanto sana non sia.

    []

    - Senti, adesso sei in pieno tour, io ricordo un tuo camper tour con Pablo e Simona; adesso sei

    ancora in camper con due?

    - Questanno non ci sto riuscendo, ma per ... una questione logistica, perch le date non sono

    disposte in un modo per cui il viaggio potesse essere un viaggio anche piacevole per i bambini.

    A parte il fatto che tra uno e due la differenza non di uno pi uno ma, cio almeno, dalla mia

    esperienza, uno pi uno nel caso dei bambini fa undici ...

    [20''] Secondo ascolto ... [40'']

  • 8/13/2019 It 10b b2 III Trascrizione

    4/4

    / Esami di lingua italiana Novembre 2010 Livello B2/ Fase 3 /Trascrizione dei testi orali Pagina 4 / 4

    Prova 4

    Leggete listruzione della quarta prova. [60'']

    Primo ascolto

    - Un argomento, insomma, che pu interessare, le mamme in attesa ... le prossime mamme

    - Esatto

    - e magari ...

    - ma anche rendere contente le nonne che sanno che a quel punto le mamme ... le ... le figlie nonfaranno quel tipo di esame, per esempio ...

    - esatto, perch c unalternativa allamniocentesi, che non comporta rischi e il cui esito arriva in

    met tempo, una semplice analisi del sangue, se ne parlava da tempo, adesso a Perugia lastanno sperimentando questa tecnica ... la sta sperimentando lquipe guidata da Gian Carlo DiRenzo che docente universitario di ginecologia, direttore della clinica di ostretricia a Perugia,insomma, tra gli italiani pi conosciuti allestero nel campo della medicina e noi lo abbiamo...

    - ... e noi ce labbiamo al telefono, professor Di Renzo, buonasera.

    - Buonasera a voi.

    - Allora, Lei sta partecipando al Congresso Mondiale di Medicina Perinatale e avete presentato lavostra ricerca su quello, diciamo, che sar lanalisi del futuro, quella che supererlamniocentesi.

    - S, certamente stato un grande onore presentare a questo congresso, dove sono affluiti idelegati da ben 67 paesi di tutto il mondo, questa nuova tecnica che stata validata in questiultimi anni dal nostro gruppo, siamo gli unici al mondo a riuscire ad averla validata e proporlaper una applicazione clinica che consiste appunto nel prelievo di sangue alla mamma intornoalle dieci dodici settimane quindi al terzo mese, e poter determinare con sicura accuratezza lapresenza e la normalit di ben cinque cromosomi ...

    [20''] Secondo ascolto ... [40'']