ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16-...

28
ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE GAS TEC tecniche per il risparmio energetico GRUPPI TERMICI MURALI A GAS A CONDENSAZIONE A PREMISCELAZIONE LB 559 • 30/10/2000

Transcript of ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16-...

Page 1: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

!

IS

TR

UZ

ION

I P

ER

L'IN

ST

AL

LA

TO

RE

G A S T E C

tecniche per il risparmio energetico

GRUPPI TERMICI MURALI A GAS

A CONDENSAZIONE

A PREMISCELAZIONE

LB 559 • 30/10/2000

Page 2: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

INDICE:

Caratteristiche tecniche del gruppo termico BLUETTE 104 ed avvertenze . . . . . . . . . . . . . pag. 3

Schemi idraulici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 4

Vista complessiva gruppi termici Bluette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 8

Dimensioni d’ingombro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 9

Dima di montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 9

Bluette CPA colonna: posizionamento del bollitore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 10

Collegamento idraulico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 11

Esempi di installazione componenti attacchi a muro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 12

Allacciamento per l'acqua sanitaria (CPR) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 12

Caricamento della caldaia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 13

Messa in funzione dei circolatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 14

Impiego di liquido antigelo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 14

Prevalenza disponibile all’impianto alla massima velocità del circolatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 14

Collegamento condotti scarico fumi e aspirazione aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 15

Valori e volumi dei gas di scarico in funzione della portata termica utile . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 18

Collegamenti elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 19

Funzionamento del gruppo termico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 21

Pannello di conando del gruppo termico BLUETTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 23

Accensione della caldaia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 25

Accesso al termostato bollitore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 26

Manutenzione e pulizia dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 26

Page 3: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energetico BLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 3

AVVERTENZE:1 - Questo gruppo termico serve a riscaldare acqua ad una temperatura inferiore a quella di ebollizione a pressione atmosferica; deve

essere allacciato ad un impianto di riscaldamento e/o di produzione e distribuzione di acqua calda sanitaria nei limiti delle sueprestazioni e della sua potenza. Ogni altro uso di tale apparecchio é da considerarsi improprio e quindi pericoloso.

2 - L' installazione, la manutenzione e l’assistenza del gruppo termico deve essere eseguita da personale professionalmentequalificato, nel rispetto delle leggi e normative in vigore in materia di sicurezza, con particolare riferimento alla legge 5/3/1990n°46: "Norme per la sicurezza degli impianti”, Legge 9/1/91 n°10 e DPR 26/8/93 n°412, alla norma UNI-CIG 7131 :”lmpianti agas di petrolio liquefatti per uso domestico non alimentati da rete di distribuzione”,alla norma UNI-CIG 7129 :”lmpianti a gas peruso domestico alimentati da rete di distribuzione” ed alle norme CEI 64-2 e relativa app.B (nov.1990) e CEI 64-8 (giugno 1987),successivi loro aggiornamenti e secondo le istruzioni del costruttore

3 - Una cattiva installazione può arrecare danni a persone, animali o cose.Il costruttore non é responsabile dei danni causati da errori di installazione e dalla inossenvanza delle istruzioni allegateall’apparecchio.

Il funzionamento delle caldaie Bluette é trasformabile da GPL a metano, o viceversa, utilizzando un apposito kit; tale operazionedeve essere eseguita esclusivamente da personale qualificato ed autorizzato ECOFLAM.

● CARATTERISTICHE TECNICHE

caldaia a condensazione Bluette 104 modelli CPR, SP/A,CPA colonnaPotenza termica 80 / 60°C nom kW 28,6 - 20,6

min kW 8,3Potenza termica 50 / 30°C nom kW 30,1 - 22,0

min kW 9,2Potenza termica 40 / 30°C nom kW 30,5 - 22,2

min kW 9,2Portata termica nom kW 29,3 ÷ 21,0

min kW 8,5Temperatura massima di esercizio °C 90Pressione massima di esercizio riscaldamento bar 3Pressione massima di esercizio sanitario * bar 6Contenuto acqua caldaia l 2,4Capacità bollitore ** l 105Prod. acqua calda sanitaria (∆T=35°C) l/min 11,5( mod. CPR) (∆T=30°C) l/min 13,5Prod. istantanea acqua calda sanitaria (∆T=35°C) l/min 16,4continuativo di 10 minuti ** (∆T=30°C) l/min 19,1Emissioni NOx classe 5CO2 % vol metano = 9,2 GPL = ***Capacità vaso di espansione impianto:

Bluette CPR l 10Bluette SP/A e CPA colonna l 8

Pressione di precarica del vaso di espansione bar 1Peso gruppo a vuoto kg 60 mod. SP ed SP/A; 69 mod. CPR

130 CPa colonnaPotenza elettrica max. W 140Alimentazione elettrica nominale ~V/Hz 230/50Diametro condotto aria/fumi (condotti sdoppiati) **** mm 80/80Diametro condotto aria/fumi (condotti coassiali) **** mm 60/100 ÷ 80/125 Max. perdita di carico ammessa dai condotti diaspirazione aria e scarico fumi mbar 0,85

Portata combustibile (nom/min) ***** metano (G20) m3st/h 3,10 - 2,22 / 0,90Butano (G30) m3st/h 0,90 - 0,64 / 0,26

Propano (G31) m3st/h 1,20 - 0,85 / 0,35Pressioni nominali di metano (G20) mbar 20alimentazione gas Butano (G30) mbar 29

Propano (G31) mbar 37Categoria dell’apparecchio ΙΙ 2H 3+Tipo di apparecchio B23, C13, C33, C43, C53, C63, C93

* = riferito ai modelli CPR e CPA colonna** = riferito al modello CPA colonna

*** = in funzione della miscela propano-butano**** = per le molteplici possibilità di evaquazione dei fumi e aspirazione dell'aria comburente, richiedere l'apposita scheda tecnica

ai centri vendita autorizzati o direttamente alla Ecoflam

***** = m3st (gas secco a 15°C, 1013,25mbar di pressione atmosferica)N.B. : nelle misure pratiche con contatore, pressione del gas 17÷20mbar a metano e 30/37mbar a butano/propano, occorreridurre la portata indicata in tabella del 2÷3%.

CPR = Riscaldamento e produzione istantanea di acqua calda sanitariaSP/A = Riscaldamento e predisposizione elettrica per produttore acqua calda sanitaria ad accumulo esterno

CPA colonna = Riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria con bollitore ad accumulo di l.105

Page 4: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energeticoBLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 4

Acq

ua s

an. c

alda

Sca

rico

acqu

a d

i con

dens

a

Acq

ua s

an. f

redd

a

gas

Man

data

Rito

rno

+ -

1

2

17

16

10

5

8

12

11

20 21

22

9

23

19

47

6

14

3

9

1315

18

SCHEMA IDRAULICO BLUETTE 104 CPR

LEGENDA:

1 - corpo caldaia2 - scambiatore acqua sanitaria3 - circolatore impianto4 - circolatore sanitario5 - vaso di espansione6 - valvola di ritegno impianto7 - valvola di ritegno sanitario8 - valvola di sicurezza impianto9 - valvola automatica di sfiato10 - miscelatore termostatico sanitario11 - rubinetto di carico12 - rubinetto di scarico impianto13 - rubinetto ingresso acqua sanitaria14 - sifone scarico condensa15 - rubinetto di intercettazione gas16 - elettrovalvola gas17 - bruciatore18 - pressostato aria19 - scheda elettronica20 - sensore di temperatura di mandata21 - sensore di temperatura di ritorno22 - sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso23 - sonda di temperatura esterna

● SCHEMI IDRAULICI

Fig. 1

Page 5: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energetico BLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 5

Sca

rico

acqu

a d

i con

dens

a

gas

Man

data

Rito

rno

+ -

1

12

11

4

5

8

15 16

18

14

9

3

6

10

19

13

A cura dell'installatore

alim

enta

zion

eac

qua

7

17

2

M

SCHEMA IDRAULICO BLUETTE 104 SP/A

LEGENDA:

1 - corpo caldaia2 - bollitore esterno3 - circolatore4 - vaso di espansione5 - valvola di sicurezza impianto6 - valvola automatica di sfiato7 - rubinetto di carico8 - rubinetto di scarico impianto9 - sifone scarico condensa

10 - rubinetto di intercettazione gas11 - elettrovalvola gas12 - bruciatore13 - pressostato aria14 - scheda elettronica15 - sensore di temperatura di mandata16 - sensore di temperatura di ritorno17 - sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso18 - sonda di temperatura esterna19 - valvola a tre vie (a corredo ma non installata)

Fig. 2

Page 6: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energeticoBLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 6

LEGENDA:

1 - corpo caldaia2 - circolatore3 - vaso di espansione4 - valvola di sicurezza impianto5 - valvola automatica di sfiato6 - rubinetto di carico7 - rubinetto di scarico impianto8 - sifone scarico condensa

9 - rubinetto di intercettazione gas10 - elettrovalvola gas11 - bruciatore12 - pressostato aria13 - scheda elettronica14 - sensore di temperatura di mandata15 - sensore di temperatura di ritorno16 - sonda di temperatura esterna

Sca

rico

acqu

a d

i con

dens

a

gas

Man

data

Rito

rno

+ -

1

11

10

3

4

7

14 15

16

13

8

2

5

9

12

alim

enta

zion

eac

qua

6

SCHEMA IDRAULICO BLUETTE 104 SP

Fig. 3

Page 7: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energetico BLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 7

LEGENDA:

1 - corpo caldaia2 - bollitore acqua sanitaria3 - circolatore4 - bruciatore5 - valvola gas6 - valvola a tre vie7 - vaso di espansione impianto (lt.8)8 - vaso di espansione sanitario (lt.4)9 - valvola di sicurezza caldaia

10 - valvola di sicurezza bollitore11 - rubinetto di carico12 - sensore di temperatura di mandata13 - sensore di temperatura di ritorno14 - rubinetto di scarico impianto15 - sifone16 - termostato bollitore17 - sonda di temperatura esterna

(opzionale)

18 - pressostato aria19 - valvola di sfiato automatica20 - rubinetto di intercettazione acqua

fredda sanitaria21 - rubinetto di intercettazione gas22 - scheda elettronica23 - rubinetto di scarico bollitore

Acqu

a sa

n. c

alda

Acqu

a sa

n. fr

edda

gas

Man

data

Even

tual

e ric

ircol

o

Rito

rno

Scar

ico

cond

ensa

+ -

1

4

513

3

12

19

2021

18

6

7

9

11

14

22

17

M

15

dima aparete

8

2

16

10

23

SCHEMA IDRAULICO BLUETTE 104 CPA COLONNA

Fig. 4

Page 8: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energeticoBLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 8

RESET

0

1

2

3

4STEP STORE + –MODE

Bluette

OFF ON

valvola di sfiatoautomatica caldaia

valvola di sfiatoautomatica bollitore

pressostatoaria

ventilatore

pannellodi controllo

circolatoresanitario

circolatoreimpianto

sportello

idrometro

vaso diespansione

bollitore

corpo caldaia

convogliatorearia / gas

visore fiamma

elettrovalvola gas RESET

0

1

2

3

4STEP STORE + –MODE

Bluette

OFF ON

valvola di sfiatoautomatica caldaia

pressostatoaria

ventilatore

pannellodi controllo

circolatoreimpianto

idrometro

corpo caldaia

convogliatorearia / gas

visore fiamma

elettrovalvola gas

portina

valvolaa tre vie

vaso diespansione

sanitario

bollitore

termostatobollitore

valvola disicurezza enon ritorno

bollitore

RESET

0

1

2

3

4STEP STORE + –MODE

Bluette

OFF ON

valvola di sfiatoautomatica caldaia

pressostatoaria

ventilatore

pannellodi controllo

circolatoreimpianto

sportello

idrometro

corpo caldaia

convogliatorearia / gas

visore fiamma

elettrovalvola gas

BLUETTE 104 CPR BLUETTE 104 CPA COLONNA

BLUETTE 104 SP÷SP/A

● VISTA COMPLESSIVA GRUPPI TERMICI BLUETTE

Fig. 5

Fig. 6

Fig. 7

Page 9: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energetico BLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 9

Aspirazione aria

Scarico fumi

220

120120

360

480

800

895

ø 80ø 80

240

Aspirazione aria

Scarico fumi

220

120120

360

480

ø 80ø 80

240

Aspirazione aria

Scarico fumi

180

120240

360

600

ø 80ø 80

240

1890

±5m

m

Per facilitare i collegamenti idraulici ed il posiziona-mento del gruppo termico, viene fornita una appo-sita dima in acciaio zincato (fig. 11) che può esse-re utilizzata come supporto da fissare al muro (ve-dere istruzioni sulla dima stessa) in maiera correttae sicura. Per i modelli SP ed SP/A, al fine di garan-tire l’accessibilità al vaso di espansione dell’appa-recchio, é consigliabile mantenere una distanzaminima dal soffitto di 450mm.La caldaia va appesa alla dima come indicato infig. 12, pag. 10.

BLUETTE 104 SP, SP/A,CPA colonna

BLUETTE 104 CPR

600 (Larghezza caldaia)

180 606060 60 110 70

895

(Alte

zza

cald

aia)

2 22

80

115

70 70460

55 55

a b d e fc

= =

a - Mandata impianto riscald. G 3/4b - Acqua sanitaria calda G 1/2c - Allacciamento gas G 3/4d - Acqua sanitaria fredda G 1/2e - Ritorno impianto riscald. G 3/4f - Scarico condensa ø 32

a - Eventuale ricircolo G 1/2b - Mandata impianto riscald. G 3/4c - Uscita acqua calda san. G 1/2d - Allacciamento gas G 3/4e - Entrata acqua fredda san. G 1/2f - Ritorno impianto riscald. G 3/4

80

115

480 (Larghezza caldaia)

656060606060 5560

800

(Alte

zza

cald

aia)

27

75 75330

60 60

a b

= =

c ed f

BLUETTE 104 CPR BLUETTE 104 SP ED SP/A BLUETTE 104 CPA COLONNA

BLUETTE 104 SP, SP/A,BLUETTE 104 CPR CPA COLONNA

Le figure 8, 9 e 10 riportano, oltre alle misure di ingombro, il posizionamento degli attacchi di aspirazione aria edello scarico fumi.I gruppi termici BLUETTE 104 devono essere installati nel rispetto delle norme vigenti e delle regole specifiche dellabuona tecnica e collegati con le apposite tubazioni di scarico fumi e aspirazione aria esterna; se l'aria comburente vieneprelevata direttamente dall'ambiente (apparecchio con presa d'aria non collegata all'esterno), tale locale deve essereadeguatamente ventilato tramite aperture su pareti esterne aventi i requisiti previsti dalle normative UNI-CIG 7129, UNI-CIG 7131 e successivi aggiornamenti, DPR 412 del 26/08/93.

Fig. 8 Fig. 9 Fig. 10

Fig. 11

● DIMA DI MONTAGGIO BLUETTE 104 (fornita a corredo)

● DIEMENSIONI DI INGOMBRO BLUETTE 104

Page 10: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energeticoBLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 10

dimafissataa muro

telaiocaldaia

NB.: le seguenti indicazioni fanno affidamento sulla corretta installa-zione della caldaia (vedere fig. 13).

1 - Utilizzando i piedini di regolazione (part. 1 fig. 14), livellare il bollitore eportarlo all'altezza prevista indicata in fig. 13.

3 - Inserire il bollitore sotto la caldaia allineandolo alla stessa.

4 - Montare i fianchi laterali A e B come indicato nelle figg. 15 e 16 di pag.11, utilizzando le viti già premontate sui pannelli laterali del bollitore efissandoli alla caldaia utilizzando le viti autofilettanti in dotazione al kitdi collegamento.

5 - Montare i rubinetti di intercettazione gas e acqua fredda sanitaria, inse-rire i tubi a corredo nelle rispettive sedi come indicato al paragrafo"collegamenti idraulici" nella pagina seguente. Si consiglia di fissarei raccordi dopo aver posizionato tutti i tubi in oggetto.

6 - Montare a pressione il pannello frontale C (fig. 16, pag. 11)

480 (Larghezza caldaia)

800

(Alte

zza

cald

aia)

1890

(A

ltezz

a to

tale

dal

pav

imen

to fi

nito

vin

cola

ta a

l sol

o m

odel

lo C

PA

col

onna

)

27pi

edin

i = 2

0mm

reg

olab

ili ±

5mm

8018

10 (

Alte

zza

dal p

avim

ento

fini

to v

inco

lata

al s

olo

mod

ello

CP

A c

olon

na)

60 60

990

��

���

��

��

���

��

part. 1

Fig. 12

Fig. 13 Fig. 14

● BLUETTE 104 COLONNA: POSIZIONAMENTO DEL BOLLITORE

Page 11: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energetico BLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 11

La caldaia viene dotata di un kit per il collegamento idraulico al fine di facilitarne l’installazione. I componenti forniti nel kited il loro posizionamento vengono indicati nelle figure sottostanti.

Prima di procedere al collegamento della caldaia, è buona norma provvedere alla disincrostazione e alla pulizia dell’im-pianto, per eliminare eventuali corpi estranei che comprometterebbero la buona funzionalità del gruppo termico.E' sempre consigliabile montare il gruppo in una posizione accessibile, per rendere più agevoli le operazioni di puliziaperiodiche. Inoltre è consigliabile montare dei rubinetti di intercettazione sulle tubazioni di mandata e ritorno dell’impian-to.Il riempimento del gruppo va eseguito lentamente, per dar modo all’aria di uscire attraverso le valvole manuali e automa-tiche montate di serie sui gruppi; verificare inoltre la completa evacuazione dell’aria da tutti gli elementi dell’impianto.

IMPORTANTE: nel caso in cui vengano installate nell’impianto valvole di zona a due vie e/o valvole termostati-che che possono intercettare la circolazione tra mandata e ritorno dell’impianto, é indispensabile installare unavalvola tarabile di by-pass tra le due tubazioni.Le valvole a due vie devono essere munite di microinterruttori di fine corsa in chiusura che, opportunamentecollegati, permettano l’apertura del contatto del termostato ambiente della caldaia, determinandone lo spegni-mento.Se nell’impianto vengono installate valvole ter-mostatiche che possono determinare la comple-ta ostruzione della mandata, oltre all’installazio-ne della valvola di by-pass, si rende necessariala modifica di alcuni parametri di funzionamentodell’apparecchio; tale intervento richiede l’ausi-lio del servizio tecnico di assistenza.

Acqua sanitaria calda; G 1/2Allacciamento gas; G 3/4Acqua sanitaria fredda; G 1/2

Mandata impianto riscaldamento; G 3/4

Ritorno impianto riscaldamento; G 3/4Scarico acqua di condensa

Eventuale ricircolo

A

B

AB

Acqua sanitaria calda; G 1/2(Utilizzato solo dai modelli CPR)

Allacciamento gas; G 3/4

Acqua sanitaria fredda; G 1/2

Mandata impiantoriscaldamento; G 3/4

Ritorno impianto riscaldamento; G 3/4

Scarico acqua di condensa e valvola di sicurezza

*

ATTACCHI CPR, SP ED SP/A

ATTACCHI CPA COLONNA

* Solo CPR: l’installazione di questa valvola non é necessaria qua-lora ne venga installata una per ogni zona

A

B

C

Fig. 15 Fig. 16

Fig. 17

Fig. 18

● COLLEGAMENTO IDRAULICO

Page 12: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energeticoBLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 12

1 2

2

34

5

6 10

9

11

18

6

8

1110

6

8

B

PART. A

7

2

3

4

7PARETE

PARETE

A

MURO7 1

56

7 15

6

8

7MURO

PART. B

9

34

5

6

A

7PARETE

MURO

1 - nipplo con sede o-ring2 - o-ring3 - rondella piana4 - rondella elastica5 - dado6 - tubo7 - innesto femmina dal muro8 - rubinetto9 - ogiva10 - dado11 - nipplo con sede ogiva

ALLACCIAMENTO PER L’ACQUA SANITARIA (MOD. CPR)

In presenza di acqua particolarmente dura è consigliabile, nell’impostazione della temperatura dell’acqua sanitaria, nonsuperare i 55 °C. Quando la durezza dell’acqua supera i 30 °F, si consiglia il trattamento dell’acqua sanitaria in ingresso,in modo da ridurre la possibilità di incrostazioni .

COLLEGAMENTO TUBO A MURO COLLEGAMENTO A MURO RUBINETTO GAS

COLLEGAMENTO A MURO RUBINETTO DI

INTERCETTAZIONE ACQUA SANITARIA

Fig. 19 Fig. 20

Fig. 21 Fig. 22

● ESEMPI DI INSTALLAZIONE COMPONENTI ATTACCHI A MURO

Page 13: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energetico BLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 13

ATTENZIONE:Prima di caricare l'impianto, guarnire le valvole di sfiato sull'attacco filettato e montarle nelle loro sedi(una sulla caldaia e l'altra sullo scambiatore sanitario se il modello è CPR, solo sulla caldaia se i modelli sono SP,SP/A o CPA colonna, vedere figura 23).

In seguito, per i modelli SP/A e CPA colonna, è necessario commutare la valvola a tre vie in posizione "manuale". Per far ciò,per elettrovalvola tipo ERIE, bisogna schiacciare il pulsante posto sotto alla valvola fino a bloccarlo in posizione manuale (vede-re figura 24); per elettrovalvola tipo HONEYWELL o MUT(fig. 25), spingere la leva L sino a fine corsa, spostare la leva comeindicato in figura e tenerla in tale posizione fino a quando questa va a agganciarsi nella sede della posizione manuale.Il riempimento della caldaia va eseguito lentamente agendo sul rubinetto apposito situato nella parte inferiore della caldaia cosìda dar modo alla valvola di sfiato automatica di scaricare l'aria.La pressione di caricamento ad impianto freddo è indicata sul manometro caldaia posto sul cruscotto della stessa e deve esse-re compresa tra 1 e 1,5 bar. Controllare periodicamente tale valore.Al termine, per i modelli SP/A, riportare la valvola a tre vie in posizione "automatico"(spostando la leva sottostante all'elettroval-vola verso destra e contemporaneamente sganciandola tirando verso il basso per l’elettrovalvola ERIE , fig. 24, spostando la le-va indietro e come indicato in figura 25 per elettrovalvola HONEYWELL o MUT).Per il riempimento del circuito sanitario (modelli CPR e CPA colonna) è sufficiente aprire un rubinetto di acqua calda ed atten-dere che fuoriesca tutta l'aria dal circuito.

AUTO MAN. ELETTROVALVOLAVISTA DA SOTTO

Fig. A Fig. B

commutazione da manuale ad automaticocommutazione da automatico a manuale

AUTO

MANOPEN

MANOPEN

AUTOAUTO

MANOPEN

L

AUTO

MANOPEN

presente solo nei modelli CPR ELETTROVALVOLA ERIE

ELETTROVALVOLA HONEYWELL O MUT

Fig. 23 Fig. 24

Fig. 25

● CARICAMENTO DELLA CALDAIA

Page 14: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energeticoBLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 14

togliere tensione all’apparecchio, staccare il pannello A, aprire lo sportello B, togliere le viti D e ruotare verso il basso il pannello C (rif.fig. 26 e 27).Sfiato dei circolatori:

- Allentare il tappo A (fig. 28) e far fuoriuscire l’eventuale aria presente.- Fare attenzione alla eventuale fuoriuscita d'acqua che, una volta sfiatata l’aria, potrebbe causare danni ad altri

componenti del gruppo.- fissare il tappo A

Se i circolatori sono bloccati:- togliere la vite A- tentare di far ruotare la girante con l’aiuto di un cacciavite introdotto nell’apposita fessura prevista sull’albero,

facendo attenzione a non forzare eccessivamente per non danneggiarla.- rimontare il tappo A verificando che non vi siano perdite d’acqua.

IMPORTANTE: accertarsi, prima di procedere, che sia il circolatore che l’acqua non siano bollenti e prendere le opportuneprecauzioni per evitare possibili ustioni e pericoli di danni dovuti a perdite d’acqua.

CIRCOLATORI INSTALLATI

per circuito impianto:Salmson MYL 50-15 o equivalente

per circuito sanitario:Salmson MYL 30-15 o equivalente

Nei modelli SP/A e CPA colonna la commutazione idraulicadalla funzione sanitaria a quella riscaldamento avviene me-diante l’attivazione di una valvola deviatrice a tre vie fornitacon la caldaia e da installarsi all’atto del collegamento idrau-lico della caldaia.

m c

.a.

portata (m /h)3

0,0 0,5 1,0 1,5 2,0 2,5

0

1

2

3

4

5

6

7

A

Prima di dare tensione all’apparecchio, accertarsi che l’impianto sia pieno d’acqua e ben sfiatato (vedere pag.13).Al primo avviamento i circolatori possono risultare leggermente rumorosi; ciò può essere causato da una piccola quantità d’aria ancorapresente negli stessi; per sfiatarli procedere nel seguente modo:

RESETSTEPSTORE

+–

MODE

OFFON

B

D

D

C

C

A

Fig. 26 Fig. 27

Fig. 28

Fig. 29

● PREVALENZA DISPONIBILE ALL'IMPIANTO ALLA MASSIMA VELOCITÀ DEL CIRCOLATORE

● MESSA IN FUNZIONE DEI CIRCOLATORI

● IMPIEGO DEL LIQUIDO ANTIGELOIn caso di impiego di sostanze antigelo nell'impianto, verificare attentamente la loro compatibilità con l'alluminio costituente ilcorpo caldaia.In particolare NON UTILIZZARE il comune GLICOLE ETILENICO in quanto è corrosivo nei confronti dell'alluminio e delle sueleghe ed inoltre tossico.La Ecoflam suggerisce l'impiego di prodotti antigelo contenenti GLICOLE di tipo PROPILENICO inibito alla corrosione (come adesempio il CILLICHEMIE CILLIT CC 45, il quale è atossico e svolge una funzione contemporanea di antigelo, antincrostante edanticorrosione) nelle dosi prescritte dal produttore, in funzione della temperatura minima di antigelo prevista.Controllare periodicamente il pH della miscela acqua-antigelo del circuito caldaia e sostituirla quando il valore misurato è inferio-re al limite prescritto dal produttore.NON mescolare tipi differenti di antigelo.La Ecoflam S.p.A. non risponde dei danni causati all'apparecchio o all'impianto dovuti all'utilizzo di sostanze antigelo o additivinon appropriati.

Page 15: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energetico BLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 15

A) SCARICO LATERALE B) SCARICO POSTERIORE A) CON PRELIEVO ARIA B) CON PRELIEVO ARIA

DALL'ESTERNO DA CONDOTTO

Importante: essendo la Bluette 104 una caldaia a condensazione, la temperatura fumi é molto bassa; quindi énormale che una parte del vapor d’acqua residuo presente nei fumi, possa condensare anche nel condotto di eva-quazione degli stessi.

Si raccomanda di prestare attenzione:

a - al posizionamento dei terminali di scarico (possono gocciolare);b - all’ inclinazione del condotto fumo onde evitare ristagni di condensa;c - al corretto posizionamento degli elementi di raccolta condensa;d - a collegare correttamente lo scarico della condensa;

La caldaia BLUETTE è un apparecchio omologato di tipo C (caldaia stagna).Il collegamento dei condotti di aspirazione aria/scarico fumi va effettutato secondo gli schemi allegati di seguito.Per i componenti da utilizzare, fare riferimento al catalogo Ecoflam degli accessori fumisteria.

IMPORTANTE: l’installazione deve essere conforme alle leggi e normative vigenti in materia nonchèalle eventuali disposizioni delle autorità locali, pertanto l'applicabilità degli schemi riportati di seguitova verificata.

NB.: Le lunghezze massime indicate nelle seguenti installazioni sono state verificate adottando le tubazioni for-nite da Ecoflam

SCARICO DIRETTO SU PARETE ESTERNA CON CONDOTTI SEPARATI SCARICO FUMI IN CANNA FUMARIA

ARIA

BLUETTE 104BLUETTE 104

● COLLEGAMENTO CONDOTTI SCARICO FUMI E ASPIRAZIONE ARIA

elemento perdita di carico[Pa]

Tratto di tubo lineare ø80mm L=1m 2,4Curva a 90° ø80mm r=0,5 d 4,3Curva a 90° ø80mm r=0,75 d 2,4Curva a 45° ø80mm r=0,5 d 2,4Curva a 45° ø80mm r=0,75 d 1,2Raccordo a T ø80mm 6Terminale 6Raccordo a T ø80mm con terminale raccogli condensa 6

PERDITE DI CARICO DEGLI ELEMENTI PER LA REALIZZAZIONE DEI CONDOTTI DI ASPIRAZ. ARIA/SCARICO FUMI RELATIVE AD UNA

PORTATA TERMICA DI 31,5 KW

La massima perdita di carico ammessa neicondotti aspirazione aria/scarico fumi ø 80mmé pari a 0,85 mbar (corrispondenti a 85 Pa).Per il calcolo della lunghezza massima possi-bile dei condotti fare riferimento ai valori nellatabella a lato.

INSTALLAZIONE DELLA CALDAIA CON ASPIRAZIONE ARIA E SCARICO FUMI ALL'ESTERNO

Fig. 30 Fig. 31 Fig. 32 Fig. 33

Page 16: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

aria fumi

A

B

A

B

B

A

tecniche per il risparmio energeticoBLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 16

SCARICO DIRETTO SU PARETE ESTERNA CON CONDOTTI CONCENTRICI

SCARICO IN CANNA FUMARIA COMBINATA

Fig. 36

A+B (ø60/100 mm)= max 1m

A+B (ø80/125 mm)= max 4m

A+B (ø60/100 mm)= max 1m

A+B (ø80/125 mm)= max 4m

Fig. 34 Fig. 35

Page 17: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

mediante tubi di aspirazione aria e scarico fumiCONCENTRICI

tecniche per il risparmio energetico BLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 17

INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIO CON PRELIEVO D’ ARIA DALL'AMBIENTE (TIPO B)

I gruppi termici BLUETTE possono essere anche installati come gli apparecchi di tipo B (figg. 12, 13 e 14), cioé conprelievo dell’aria dall’ambiente dove gli apparecchi vengono installati purchè in conformità alle leggi e normative vi-genti .ATTENZIONE: In tal caso il locale deve essere adeguatamente ventilato tramite aperture su pa-reti esterne aventi i requisiti previsti dalle normative UNI-CIG 7129 e UNI-CIG 7131.

Lmax

:(ø

60/1

00m

m)=

1m

(ø80

/125

mm

)= 4

m

Lmax

:(ø

60/1

00m

m)=

1m

(ø80

/125

mm

)= 4

m

mediante tubi di aspirazione aria e scarico fumiSEPARATI

SCARICO A TETTO CON TERMINALI DI TIPO CONCENTRICO SPECIFICI PER TETTI PIANI E INCLINATI

SCARICO LATERALE SCARICO POSTERIORE SCARICO IN CANNA

FUMARIA

scar

ico

fum

i

aspi

razi

one

aria

max

. 16m

scar

ico

fum

i

aspi

razi

one

aria

max

. 16m

Fig. 37 Fig. 38

Fig. 39 Fig. 40

Fig. 41 Fig. 42 Fig. 43

Page 18: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energeticoBLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 18

ALLACCIAMENTO ALLA CANNA FUMARIA

Il collegamento alla canna fumaria e lo scarico dei prodotti della combustione devono essere realizzati nel rispetto del-la normativa vigente, con particolare riferimento alla norma UNI-CIG 7129, UNI-CIG 7131 e loro successivi ag-giornamenti.ATTENZIONE: il dimensionamento della canna fumaria è parte integrante del progetto di un nuovo edificio o di unasua eventuale ristrutturazione.In particolare si ricorda che la CANNA FUMARIA deve avere i seguenti requisiti:

- deve essere impermeabile e a tenuta dei prodotti della combustione- deve essere realizzata in materiali adatti a resistere nel tempo alle normali sollecitazioni meccaniche, al calore ed

all'azione dei prodotti della combustione e delle loro eventuali condense e scarico delle stesse- deve avere un andamento verticale ed essere priva di strozzature in tutta la sua lunghezza- deve essere adeguatamente distanziata, mediante intercapedine d'aria o isolanti opportuni, da materiali infiam-

mabili- deve avere al di sotto del primo canale da fumo una camera di raccolta di materiali solidi ed eventuali condense,

di altezza pari almeno a 500 mm. L'accesso a detta camera deve essere garantito da uno sportello metallico dichiusura a tenuta d'aria

- deve avere sezione interna circolare, quadrata o rettangolare con angoli arrotondati con raggio non inferiore a20mm

- deve essere dotata all'estremità di un comignolo rispondente ai requisiti della normativa in vigore- deve essere priva di mezzi di aspirazione posti all'estremità del condotto- in un camino che passa entro o è addossato a locali abitati non deve esistere alcuna sovrappressione

Per il CANALE DA FUMO valgono le seguenti regole:

- deve essere realizzato in materiali adatti a resistere nel tempo alle normali sollecitazioni meccaniche, al calore edall'azione dei prodotti della combustione e delle loro eventuali condense. Non è consentito l'impiego di tubi corru-gati

- deve essere collegato a tenuta- deve essere collocato in vista, facilmente smontabile e deve consentire le normali dilatazioni termiche- deve rispettare le lunghezze massime indicate nelle tabelle di fondo pagina.- deve avere l'asse della sezione terminale di imbocco perpendicolare alla parete opposta interna del camino, e

deve essere fissato a tenuta all'imbocco del camino- non deve avere serrande di intercettazione- deve distare almeno 500 mm da materiali combustibili e/o infiammabili- deve ricevere lo scarico di un solo apparecchio di utilizzazione- deve essere corredato ad ogni cambiamento di direzione significativo (ad es. una curva 90°) di un adeguato sca-

rico della condensa.

SCARICO DIRETTO ALL'ESTERNO

In caso di scarico diretto all'esterno, oltre ai requisiti menzionati per i canali da fumo, valgono le seguenti indicazio-ni:

- deve avere il tratto finale dotato di terminale di protezione, non a filo della parete esterna dell'edificio ma spor-gente di un tratto necessario per l'attacco del terminale ed installato in maniera tale da poter permettere lo scari-co naturale della condensa.

- deve essere protetto con guaina metallica nel tratto attraversante i muri; la guaina dovrà essere chiusa nella par-te rivolta verso l'interno dell'edificio ed aperta verso l'esterno

- lontano da zone di transito di persone o mezzi in quanto la condensa può dar origine a fenomeni formazione dighiaccio nel periodo invernale nei punti di raccolta.

POSIZIONAMENTO DEI TERMINALI

Per quanto riguarda il posizionamento dei terminali fare riferimento alle norme UNI-CIG 7129 ed UNI-CIG 7131.

Tipo combustibile Metano (G20) Propano (G31) Butano (G30)

Portata termica nominale kW ÷ kcal/h 29,3÷ 25.200

Portata fumi kg/s 0,0126 0,0118 0,0109Temperatura dei fumi °C 76 76 76Percentuale CO2 nei fumi % 9,2 10,5 11,5

● VALORI TECNICI DEI GAS DI SCARICO IN FUNZIONE DELLA PORTATA TERMICA UTILE

Page 19: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energetico BLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 19

Dopo aver agganciato la caldaia e raccordato tutti gli allacciamenti idraulici provenienti dall'impianto, eseguire i colle-gamenti elettrici.Per accedere alla morsettiera di collegamento (rif. figg. 44 e 45), staccare il pannello A, aprire lo sportello B, togliere leviti D, ruotare verso il basso il pannello C e togliere la protezione della parte elettrica della mostrina; passare il cavo dialimentazione attraverso il passacavo 1 e, quando questo è collegato, fissarlo mediante il pressacavo in dotazione. Ilcavo dell'eventuale termostato ambiente va fatto passare attraverso il passacavo 2; quello rimanente è a disposizionedell’eventuale sonda esterna. Per i relativi collegamenti alla morsettiera, consultare gli schemi elettrici riportati alla pa-gina seguente.

IMPORTANTE: Il collegamento elettrico del gruppo termico va eseguito nel rispetto della normativa vigente in

tema di sicurezza. Il cavo di alimentazione elettrica deve avere una sezione minima di 1mm2

per lunghezze fino a 2 metri, oppure 1,5 mm2 per lunghezze maggiori.

L'allacciamento elettrico deve prevedere un sezionatore con apertura dei contatti di almeno

3 mm in modo da garantire la disinserzione dell'apparecchio dalla rete.

RESETSTEP

STORE+

MODE

OFFON

B

D

D

C

C

1 2A

X7

X8

P N N L

Coll. scheda comando

Coll. interfaccia

Coll. sensori Alim. valvola gasAlim. valvola a tre vieColl. termostato ambienteColl. pressostato ariaColl. ventilatore

Elettrodo di rivelazione

Alim. schedaAlim. circolatore

X3

X1

X2

1 6 1 13

COLLEGAMENTO ALLA SCHEDA

Fig. 44 Fig. 45

Fig. 46

● COLLEGAMENTI ELETTRICI

Page 20: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energeticoBLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 20

P

1

N N L

NTC1 - Sensore temperatura di mandata caldaiaNTC2 - Sensore temperatura di ritorno caldaiaSE - Sensore temperatura esterna EVGL - Elettrovalvola gas di lavoroEVGS - Elettrovalvola gas di sicurezzaTA - Termostato ambienteP - pressostato ariaMV - Motore ventilatoreC - CircolatoreIG - Interruttore 0 / IIE - Commutatore inverno/estateEPM - Equipotenziale di massa

EPM

NT

C1

NT

C2

L N 4 5 6 7 8

L - FaseN - NeutroTA - Termostato ambienteSE - Sonda esterna (opzionale)

SE

IG

MO

RS

ET

TO MO

RS

ET

TO

+ (

ross

o)

MV

– (b

lu)

PW

M (

nero

)

Tac

him

etro

(bi

anco

)

X2X3

X16 1 13

P

A cura dell'installatore

TA

HV

EVGLEVGS

L N

IL

F

220-230V 50 Hz

FA

SE

NE

UT

RO

EI

P

1

N N LEVGLEVGS

NTC1 - Sensore temperatura di mandata caldaiaNTC2 - Sensore temperatura di ritorno caldaiaNTC3 - Sensore temperatura dell'acqua sanitariaSE - Sensore temperatura esterna EVGL - Elettrovalvola gas di lavoroEVGS - Elettrovalvola gas di sicurezzaTA - Termostato ambienteP - pressostato ariaMV - Motore ventilatoreCI - Circolatore impiantoCS - Circolatore sanitarioIG - Interruttore I / OIL - Interruttore di lineaIE - Commutatore inverno / estateEPM - Equipotenziale di massaF - FusibileHV - Trasformatore di accensioneMA - Modulo apparecchiatura AM3-1

CI

EPM

NT

C1

NT

C2

L N 4 5 6 7 8

L NSETA

IL

F

EI

IG

MO

RS

ET

TO

MO

RS

ET

TO

+ (

ross

o)

MV

– (b

lu)

PW

M (

nero

)

Tac

him

etro

(bi

anco

)

X2X3

X1 X76 1 13

NT

C3

P

A cura dell'installatore

220-230V 50 Hz

CS

HV

SCHEDA DI VISUALIZZAZIONEE IMPOSTAZIONE DATI

MA

FA

SE

NE

UT

RO

BLUETTE 104 CPR

BLUETTE 104 SP

Fig. 47

Fig. 48

Page 21: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energetico BLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 21

P

1

N N L

NTC1 - Sensore temperatura di mandata caldaiaNTC2 - Sensore temperatura di ritorno caldaiaNTC3 - Sensore temperatura bollitoreSE - Sensore temperatura esterna EVGL - Elettrovalvola gas di lavoroEVGS - Elettrovalvola gas di sicurezzaTA - Termostato ambienteP - pressostato ariaM - Motore valvola a tre vieMV - Motore ventilatoreC - CircolatoreIG - Interruttore ON / OFFIE - Interruttore inverno / estateEPM - Equipotenziale di massaTA - Termostato ambienteSE - Sonda esterna (opzionale)

C

EPM

NT

C1

NT

C2

L N 4 5 6 7 8 9 10 11

SE

NTC3

EI

IG

MO

RS

ET

TO MO

RS

ET

TO

+ (

ross

o)

MV

– (b

lu)

PW

M (

nero

)

Tac

him

etro

(bi

anco

)

X2X3

X16 1 13

P

A cura dell'installatore

TA

HV

EVGLEVGS

L N

IL

F

220-230V 50 Hz

FA

SE

NE

UT

RO

M

Il funzionamento del gruppo termico BLUETTE 104 é gestito da una centralina elettronica comandata da un microprocessore.Ciò consente di ottenere un funzionamento dell'apparecchio in piena sicurezza ed economia, garantendo allo stesso tempo unlivello di comfort superiore.La modulazione della potenza viene effettuata sia in modalità riscaldamento impianto che in fase di produzione di acqua caldasanitaria in base ai valori di temperatura misurati dai sensori collegati alla scheda elettronica, ed é ottenuta agendo sul n. di giridel ventilatore (azionato da un motore in corrente continua).I valori della pressione rilevati a valle del ventilatore e al bruciatore consentono di modulare la portata del gas in maniera taleda garantire un dosaggio preciso della miscela aria-gas. Ad un aumento del n. di giri del ventilatore (quindi della portata d'aria)corrisponde un aumento della portata di gas, viceversa, ad una riduzione della portata d'aria (dovuta ad una diminuzione del n.di giri del ventilatore) corrisponde una riduzione della portata di gas.Questo funzionamento é intrinsecamente sicuro: infatti, una riduzione della portata d'aria dovuta ad una ostruzione accidentaledel condotto di aspirazione o del condotto fumi, comporterà una diminuzione della portata di gas, sino ad arrivare allo spegni-mento dell'apparecchio.La scheda elettronica consente inoltre di effettuare molteplici controlli sullo stato di funzionamento dei vari dispositivi dell'appa-recchio; ad esempio, ogni 24 ore, oppure ad ogni accensione o dopo un reset, vengono azionate per un tempo prestabilito lavalvola a tre vie (ove prevista) e la pompa in una sequenza ben precisa, per evitare il loro blocco dovuto ad un eventuale perio-do prolungato di inattività. Un'altra funzione affidata all'elettronica é la protezione antigelo: consiste nell'azionare la pompa quando la temperatura dell'ac-qua é inferiore a 7°C; qualora la temperatura continuasse a scendere, a 3°C si accende il bruciatore alla minima potenza, perpoi spegnersi a 10°C. Per tale motivo la caldaia deve essere alimentata continuamente, anche nei periodi di inattività.Quando per qualche motivo si verifica un blocco, il microprocessore della centralina elettronica "fotografa" lo stato di funziona-mento dell'apparecchio , cioé memorizza le varie temperature (di mandata, ritorno, sanitario, esterna, ecc.) e lo stato di funzio-namento dei vari dispositivi (pompa, valvola a tre vie, pressostato aria, rivelazione di fiamma, valvola gas, ecc.). La memoriadella scheda può contenere i dati relativi a sette blocchi verificatisi. Tali valori vengono mantenuti in memoria anche in caso dimancanza di alimentazione elettrica e possono essere richiamati per mezzo di un collegamento ad un personal computer.La scheda prevede la possibilità di collegamento ad una sonda di temperatura esterna (opzionale), la quale, una volta collega-ta, consente il funzionamento a "temperatura scorrevole" dell'apparecchio; ciò significa che la temperatura di mandata dell'ac-qua di caldaia verso l'impianto varierà automaticamente in funzione della temperatura esterna, contribuendo a migliorare ilcomfort e l'economia di funzionamento.

attenzione:l'uguaglianza delle prese da inserire potrebbe provocare possibili inversioni di contatti, quindi, all'atto delcollegamento si prega di usare la massima cautela.

BLUETTE 104 SP/A E CPA COLONNA

Fig. 49

● FUNZIONAMENTO DEL GRUPPO TERMICO BLUETTE 104

Page 22: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energeticoBLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 22

FUNZIONAMENTO RISCALDAMENTO

All'accensione, o dopo uno sblocco (reset), in assenza di richiesta di calore, la sequenza di funzionamento dell'apparec-chio prevede:

- 5 s pausa di sicurezza- 15 s attivazione della valvola a 3 vie (-> impianto, per i modelli SP/A)- 60 s attivazione della pompa- spegnimento della pompa e della valvola a tre vie

Questo ciclo si ripete ogni 24 ore, di inattività della caldaia.

RICHIESTA DI CALORE PER L'IMPIANTO

Al verificarsi di una richiesta di calore dopo di un periodo di pausa la sequenza di funzionamento dell'apparecchio pre-vede:

- 15 s attivazione della valvola a 3 vie (-> impianto, per modelli SP/A e CPA colonna)- attivazione della pompa- controllo del pressostato aria- Attivazione del ventilatore- Alla chiusura dei contatti del pressostato inizia il periodo di preventilazione- Attivazione del trasformatore di accensione ed apertura della valvola gas - Se la rivelazione della fiamma é corretta, il ventilatore gira per 10s alla max potenza, dopo di che ha inizio la

modulazioneAl termine della richiesta di calore il bruciatore si spegne, mentre la pompa continuerà a girare per il tempo impo-stato (tempo di postcircolazione); nei modelli SP/A e CPA colonna, poi la valvola a tre vie viene disattivata.Se non viene rilevata la fiamma, al termine del tempo di sicurezza, si ripete il ciclo di preventilazione-accensione(fino a 2 volte, dopo di che si verifica un blocco dell'apparecchio)

FUNZIONAMENTO ACQUA CALDA SANITARIA (modelli CPR)

La produzione di acqua calda sanitaria ha la precedenza sull'impianto .Alla richiesta di acqua calda si attiva il circolatore del circuito sanitario, e la modulazione inizia immediatamente dopo il primotempo di sicurezza. Dopo lo spegnimento del bruciatore la pompa continua a funzionare per un periodo di due minuti, dopo diche si spegne.La richiesta di acqua calda sanitaria viene rilevata per mezzo di un sensore di temperatura posto sullo scambiatore di caloredel circuito sanitario all'ingresso dell'acqua fredda, il quale attiva il funzionamento della caldaia per la produzione di acqua sani-taria quando la temperatura misurata é inferiore a {(valore temperatura impostato al passo 1+5°C)– impostazione isteresi alpasso 2} (vedere a pag. 24).La modulazione ha luogo immediatamente e viene fatta in funzione della temperatura di ritorno dell'acqua di caldaia .Una valvola miscelatrice posta a valle dello scambiatore sanitario provvede a livellare ulteriormente la temperatura dell'acquacalda all'utenza; la regolazione può essere modificata agendo sull'apposita manopola (vedi figura sotto).In fase di produzione di acqua calda sanitaria il bruciatore si spegne quando la temperatura misurata dal sensore di ritorno incaldaia supera di 5°C il valore impostato (Tset +5°C), mentre si riaccende quando la temperatura scende sotto al valore di Tset+2°C.Quando il sensore di temperatura dell'acqua sanitaria all'ingresso dello scambiatore (lato freddo) , una volta terminato il prelie-vo di acqua sanitaria, riscaldandosi per conduzione, si porta ad un valore ≥ (Tset-isteresi) inferiore a quello impostato , ha ter-mine la richiesta di acqua calda sanitaria; lo stesso avviene quando si ha un incremento della temperatura maggiore od ugualea 3 °C in un tempo uguale o minore di 8 secondi.

RICHIESTA CONTEMPORANEA DI CALORE ALL'IMPIANTO E DI PRODUZIONE DI ACQUA SANITARIA (modelli CPR):

Se durante il funzionamento riscaldamento impianto avviene un prelievo di acqua sanitaria, si ha una commutazione automati-ca del funzionamento (la produzione di acqua calda sanitaria ha la precedenza sull'impianto).Al termine della richiesta di acqua calda sanitaria il bruciatore si spegne e la pompa rimane attiva per alcuni secondi, poi l'appa-recchio riprende il funzionamento in riscaldamento impianto.

REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA DELL’ACQUA CALDA SANITARIA AL MISCELATORE (modelli CPR)

Il miscelatore incorporato (A, fig. a lato) ha il compito di livellare ulteriormente latemperatura di erogazione dell'acqua calda sanitaria durante il prelievo.La miscelazione tra acqua calda e fredda avviene automaticamente in funzionedella posizione della manopola di regolazione.Il campo di regolazione va da 45 a 65°C (attenzione: il valore della temperaturadell’acqua sanitaria impostato tramite il pannello della caldaia deve essere supe-riore al valore impostato alla valvola). Il valore preimpostato è 45°.Per regolare tale valore agire sulla manopola come indicato in figura.

Più freddaPiù calda

Pos. aperto

VISTA DA SOTTOManopola

di regolazionedel miscelatore Fig. 50

Page 23: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energetico BLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 23

Il pannello é composto da un manometro per l'indicazione della pressione dell'impianto, un pulsante di accensione-spe-gnimento, un selettore estate/inverno, un display a 3 cifre e 6 pulsanti, che hanno la seguente funzione:

Pulsante FunzioneRESET sblocco dell'apparecchioMODE tasto di selezione della modalità del displaySTEP tasto di selezione del parametro (o passo) da visualizzare STORE tasto per la memorizzazione delll'impostazione+ aumenta l'impostazione- diminuisce l'impostazione

INDICAZIONI DEL DISPLAY

Le normali indicazioni del display sono di tre tipi:

a) Modalità STAND-BY (indicazione normalmente attiva)

In fase di funzionamento il pannello digitale indica la modalità di funzionamento (per mezzo della prima cifra) e la tem-peratura di mandata dell'acqua di caldaia (per mezzo delle altre due cifre):

La prima cifra indica lo stato di funzionamento della caldaia:

0 - pausa, nessuna richiesta di calore1 - preventilazione2 - accensione3 - bruciatore acceso (funzionamento riscaldamento impianto)4 - bruciatore acceso (funz. produzione di acqua calda sanitaria, per mod. CPR, SP/A e CPA colonna)5 - controllo del pressostato aria6 - bruciatore spento (temp. acqua maggiore di 5°C rispetto a quella impostata)7 - post circolazione pompa in modalità riscaldamento8 - post circolazione pompa in modalità acqua calda sanitaria (per mod. CPR, SP/A e CPA colonna)9 - bruciatore spento per una delle seguenti condizioni :

temp. di mandata impianto (T1) maggiore di 95°Ctemp. acqua di mandata al bollitore (step 1) maggiore di 5°C rispetto a quella impostata; il ventilatorerimane in preventilazione.differenza tra temp. di mandata e di ritorno maggiore di 35°Cdifferenza tra temp. di mandata e di ritorno negativaincremento troppo rapido della temparatura di mandata; la caldaia rimane in sosta per 10 mindopodiché si riavvia (se le condizioni di incremento di temperatura persistono, questo ciclo si ripeterà per5 volte, poi la caldaia andrà in blocco)

ad es. se si legge significa che l'apparecchio sta funzionando in modalità riscaldamento, con tem-

peratura di mandata pari a 70°C.

RESET

STEP STORE + –MODE

0 I

manometrodisplay selettore estate/inverno

pulsante diaccensione

pulsantedi sblocco

pulsanti di controllo

1

2

3

40

Fig. 50

● PANNELLO DI COMANDO DEL GRUPPO TERMICO BLUETTE

Page 24: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energeticoBLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 24

b) Modalità PARAMETRI (Per effettuare variazioni ai parametri di funzionamento)

Premendo il pulsante MODE una volta si accede alla MODALITÀ PARAMETRI (compare un punto luminoso adestra della prima cifra). In questa situazione é possibile effettuare delle variazioni sui valori di funzionamentopreimpostati.La prima cifra fornisce il numero di passo (step), le ultime due danno il valore dell'impostazione.

PER EFFETTUARE DELLE VARIAZIONI:

- premere il tasto MODE una volta per accedere alla modalità parametri- per mezzo del tasto STEP scegliere il parametro da modificare- cambiare il valore agendo sui tasti + o -- premere il tasto STORE per memorizzare il nuovo valore

per rendere effettivo immediatamente il nuovo valore, premere il tasto MODE.

passo parametro campo di valori valori impostati(step) (default)

1 Temp. acqua sanitaria da 40 a 65°C per Bluette CPR 55da 20 a 70°C per Bluette CPA ed SP/A con bollitore 50dotato di NTC3 (temp. consigliata: 45÷50°C) *

Temp. mandata scambia- da 60 a 90°C per Bluette CPA ed SP/A con bollitore 70tore primario-bollitore dotato di termostatoFunzione acqua calda 00 = acqua calda sanitaria 03(CPR, SP/A CPA)sanitaria esclusa 00 (SP)

01 = 5°C isteresi + pompa2 continuamente sul sanitario

02 = 5°C di isteresi 03 = 10°C di isteresi acqua sanitaria04 = 20°C di isteresi attiva (SP/A, CPA colonna)05 = 30°C di isteresi

3 Tipo di riscaldamento 00 = impianto disabilitato 01impianto 01 = impianto abilitato

02 = impianto abilitato + pompa funzionante in continuo

4 temperatura di mandata da 20 a 85°C 75

* - Al fine di limitare la formazione di depositi calcarei nel bollitore, impostare la temperatura dell'acqua caldasanitaria entro i limiti consigliati (45÷50°C).

Il passo 1 consente di impostare la temperatura dell’acqua sanitaria allo scambiatore (o acqua di mandata dallo scalmbia-tore primario al bollitore per modelli SP/A e CPA colonna). Per aumentarla o diminuirla all’erogazione della caldaia, agiresulla valvola miscelatrice.

Il passo 2 (comfort) consente di escludere la produzione di acqua sanitaria o di agire sulla rapidità di erogazione di acquaalla temperatura desiderata. Il valore normalmente impostato é 03.Per diminuire il tempo necessario a reggiungere la temperatura desiderata, impostare il valore 02. Per aumentarlo (se sivuole ridurre il numero di accensioni per mantenere in temperatura lo scambiatore) impostare il valore 04 o 05.Evitare di impostare il valore 01.

Il passo 3 (tipo di riscaldamento impianto) consente di escludere il funzionamento in riscaldamento impianto (valore 00; lacaldaia in tal caso funzionerà per la sola produzione di acqua calda sanitaria), o di abilitarlo con pompa sempre in funzione(valore 02). Il valore preimpostato é 01.

Il passo 4 consente di impostare la temperatura dell’acqua di impianto. Se é collegata la sonda di temperatura esterna allacaldaia, l’elettronica determina automaticamente il valore della temperatura ideale dell’acqua dell’impianto. Tale parametrorappresenta la temperatura massima che l’acqua di mandata dell’impianto di riscaldamento può raggiungere. E’ possibileaumentarlo o diminuirlo per ottenere il comfort ottimale.

}

Page 25: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energetico BLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 25

Le caldaie sono state pretarate in fase di collaudo dal costruttore, tuttavia è sempre consigliabile una ve-rifica, ed una eventuale regolazione della combustione.

a - Aprire il rubinetto del gas;b - aprire lo sportellino frontale e accendere la caldaia premendo l'interruttore ON / OFF. Nel caso in cui

il display lampeggi indicando le cifre 4 04 , significa che c'é stato un blocco in precedenza e che inseguito la caldaia è stata spenta; in questo caso, verificare eventuali anomalie(vedere paragrafo"CONFIGURAZIONE DEGLI ERRORI DI BLOCCO") e procedere allo sblocco premendo il tasto RESET.

c - effettuare un prelievo di acqua calda sanitaria con una erogazione tale da permettere l'assorbimentodella potenza massima della caldaia (>13 l/min) per i modelli con produzione di acqua sanitaria,mentre per i modelli che ne sono privi, attivare l'impianto di riscaldamento.

All'avviamento della caldaia, il display di sinistra indica la funzione, quello di destra la temperatura di mandata.In sequenza, sul display di funzione compariranno:

0 - pausa5 - controllo pressostato1 - preventilazione2 - accensione3 - bruciatore acceso (funzionamento riscaldamento impianto)4 - bruciatore acceso (funzionamento produzione di acqua calda sanitaria)

Nel caso di mancata accensione, il ciclo si ripeterà.

RESET

STEP STORE + –MODE

0 I

manometrodisplay selettore estate/inverno

pulsante diaccensione

pulsantedi sblocco

pulsanti di controllo

1

2

3

40

displaydi funzione

displaytemperaturadi mandata

c) Modalità MONITOR (Visualizzazione dei valori)

Premendo il pulsante MODE due volte si accede alla MODALITÀ MONITOR (compare un punto lampeggiantea destra della prima cifra.Nella modalità MONITOR (visualizzazione dei valori) é possibile controllare alcuni valori istantanei di funziona-mento dell'apparecchio, senza tuttavia poter effettuare variazioni.In tale modalità il punto decimale a destra della prima cifra lampeggiaLa prima cifra fornisce il numero di passo, le ultime due danno il valore.

n. passo parametro visualizzato1 Temp. di mandata valore in °C2 Temp. ritorno valore in °C3 Temp. sanitario, dove il sensore NTC é presente * valore in °C4 Temp. esterna** valore in °C5 Non utilizzato 36.6 T mandata impostata al parametro 4 o valore calcolato

(se presente la sonda esterna) valore in °C7,8, 9 Valori a disposizione del tecnico

* Dove é presente il termostato, se soddisfatto, compare il valore 47 seguito da un punto; qualora vi sia richiestadi acqua sanitaria compare la cifra 2.7.Se non é collegata alcuna sonda viene visualizzato il numero 35 seguito da un punto.

** Se la sonda non é installata, viene visualizzato il numero 36 seguito da un punto.

Fig. 51

Fig. 52

● ACCENSIONE DELLA CALDAIA

Page 26: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

tecniche per il risparmio energeticoBLUETTE 104BLUETTE 104

pag. 26

Il termostato è impostato dal costruttore edè corrispondente una temperatura del prelie-vo nel bollitore di circa 60°C; evitare di im-postarlo ad un valore maggiore in quantopuò dar origine a formazioni calcaree.Tale termostato non regola la temperatura diprelievo dell’acqua calda sanitaria ma bensìla temperatura dell’acqua nel bollitore; pervariare la temperatura di prelievo, agire sulmiscelatore come descritto al paragrafo pre-cedente.

IMPORTANTE: in caso di acqua particolar-mente dura o di uso frequente dell’acquacalda sanitaria si consiglia di installare unaddolcitore nel circuito dell’acqua sanitariafredda.

A

A

B

B

1

part. 1

Per accedere al termostato del bollitore, staccare, nell'ordine, i pannelli A e B.

Fig. 53

● ACCESSO AL TERMOSTATO DEL BOLLITORE BLUETTE 104 CPA COLONNA

● MANUTENZIONE E PULIZIA DELL'APPARECCHIO

La pulizia e il controllo generale dell'apparecchio deve essere eseguita da un tecnico autorizzato ECOFLAM nel ri-spetto delle normative e delle prescrizioni in vigore.E' consigliabile far eseguire tali operazioni prima di ogni inizio stagione di riscaldamento al fine di garantirne l'effi-cienza ed il buon funzionamento.

Per una corretta manutenzione del bollitore dei modelli CPA e CPA colonna, far controllare ed eventualmente so-stituire l'anodo ogni sei mesi; ciò é determinante al fine della garanzia e del buon funzionamento del bollitore.

Page 27: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

NOTE:

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Page 28: ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE Manuali archiviati... · 15- sensore di temperatura di mandata 16- sensore di temperatura di ritorno 17- sensore di temperatura acqua sanitaria in ingresso

La ECOFLAM S.p.A si riserva il diritto di apportare ai prodotti quelle modifiche che riterrà necessarie o utili, senza pregiudicarne le caratteristiche principali.

Ecoflam S.p.A.via Roma, 64 - 31023 RESANA (TV) - Italy - tel. 0423/715345 r.a. - telex 411357 ECOFLA I - telefax 0423/715444