Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti di ... · Askell Masson, Prim Siegfried...

9
Istituto Superiore di Studi Musicali "Gaetano Donizetti" di Bergamo CORSI PREACCADEMICI Strumenti a Percussione Programmi di Studio e d’Esame Durata: 5 Anni 1°Livello: 2 Annualità 2°Livello: 3 Annualità Docente Giulio Patara 1° LIVELLO PROGRAMMA DI STUDIO Timpani Educazione dell'orecchio per l'intonazione dei timpani Intonare i timpani Vari tipi di rullo La tecnica del Muffling La tecnica del legato e dello staccato La tecnica degli incroci Metodi di riferimento Saul Goodman, Metodo Moderno per Timpani ed. Volontè&Co fino a pag.60 Mitchell Peters, Fundamental Method for Timpani ed. Alfred fino a pag. 142 Repertorio essenziale di Riferimento Franz Joseph Haydn, Sinfonia n° 101 "L'Orologio" in Re Maggiore Wolgang Amadeus Mozart, Sinfonia n°41 "Jupiter" in Do Maggiore 1°Movimento k551

Transcript of Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti di ... · Askell Masson, Prim Siegfried...

Page 1: Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti di ... · Askell Masson, Prim Siegfried Fink, Trommel Suite Repertorio essenziale di Riferimento Ludwig van Beethoven, Wellington's

Istituto Superiore di Studi Musicali "Gaetano Donizetti" di Bergamo

CORSI PREACCADEMICI

Strumenti a Percussione

Programmi di Studio e d’Esame

Durata: 5 Anni

1°Livello: 2 Annualità 2°Livello: 3 Annualità

Docente Giulio Patara

1° LIVELLO PROGRAMMA DI STUDIO Timpani

Educazione dell'orecchio per l'intonazione dei timpani Intonare i timpani

Vari tipi di rullo La tecnica del Muffling La tecnica del legato e dello staccato La tecnica degli incroci

Metodi di riferimento

Saul Goodman, Metodo Moderno per Timpani ed. Volontè&Co fino a pag.60

Mitchell Peters, Fundamental Method for Timpani ed. Alfred fino a pag. 142

Repertorio essenziale di Riferimento

Franz Joseph Haydn, Sinfonia n° 101 "L'Orologio" in Re Maggiore

Wolgang Amadeus Mozart, Sinfonia n°41 "Jupiter" in Do Maggiore 1°Movimento k551

Page 2: Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti di ... · Askell Masson, Prim Siegfried Fink, Trommel Suite Repertorio essenziale di Riferimento Ludwig van Beethoven, Wellington's

Wolgang Amadeus Mozart, Messa di Requiem in Re minore k626

Xilofono/Marimba

Studio mnemonico delle Scale Maggiori e Minori (naturali, armoniche e melodiche) nelle tonalità aventi fino a tre alterazioni in chiave

La tecnica del Rullo Metodi di riferimento

Morris Goldenberg "Scuola Moderna di Xilofono, Marimba e

Vibrafono" ed. Volontè&Co fino a pag.61 Mitchell Peters, Fundamental Method for Mallets vol. 1

ed. Alfred Repertorio essenziale di Riferimento

Maurice Ravel, Ma Mère l'Oye, parte di xilofono Wolgang Amadeus Mozart, Il Flauto Magico,

Finale del 1° atto, parte di campanelli Tamburo

Impostazione in Matched Grip (presa parallela) Tecnica dei 4 colpi base (down, up, full e tap) Tecnica del Press Roll Rudimenti: Colpo Singolo, Doppio, Flam, Drag, Paradiddle

Metodi di riferimento

George Lawrence Stone, Stick Control, ed. Volontè&Co Morris Goldenberg, Scuola moderna di Rullante, ed.

Volontè&Co, fino a pag.53 Franco Campioni, La Tecnica Completa del Tamburo, ed.

Sonzogno, fino allo studio n°36 Repertorio essenziale di Riferimento

Sergei Prokovief, Pierino e il Lupo

Page 3: Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti di ... · Askell Masson, Prim Siegfried Fink, Trommel Suite Repertorio essenziale di Riferimento Ludwig van Beethoven, Wellington's

Maurice Ravel, Bolero

Vibrafono

Impostazione a 4 Bacchette I colpi fondamentali: Singolo Indipendente, Doppio

Verticale, Doppio Laterale Tecnica del Dampening Tecnica del Pedaling

Metodi di riferimento

David Friedman, Dampening and Pedaling - Vibraphone fino allo studio n°10

PROGRAMMA D'ESAME 1°LIVELLO Timpani: Uno studio su tre presentati dal candidato tratti dalla Sezione

2 (da pag.46 a pag.60) del metodo "Saul Goodman, Metodo Moderno per Timpani"

L'intonazione sarà a cura del candidato, prevederà solo l'uso del diapason senza l'ausilio degli indicatori d'intonazione Xilofono/Marimba: Una scala in modo maggiore e relativo modo minore (naturale,

armonica e melodica) avente fino a tre alterazioni in chiave, la scala deve coprire l'estensione di due ottave e deve essere seguita dal relativo arpeggio.

Uno studio su tre presentati dal candidato tratti dalle melodie da pag. 54 a 61 del metodo "Morris Goldenberg, Scuola Moderna di Xilofono, Marimba e Vibrafono"

Tamburo: Uno studio su tre presentati dal candidato tratti dai metodi

Page 4: Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti di ... · Askell Masson, Prim Siegfried Fink, Trommel Suite Repertorio essenziale di Riferimento Ludwig van Beethoven, Wellington's

"Morris Goldenberg, Scuola moderna di Rullante (fino a pag.53)", "Franco Campioni, La Tecnica Completa del Tamburo

(fino allo studio n°36)" Vibrafono: Uno studio su tre presentati dal candidato tratto dal metodo

"David Friedman, Dampening and Pedaling (dallo studio n°5 al n°10)

2° LIVELLO

PROGRAMMA DI STUDIO Timpani

Studi con frequenti cambi d'intonazione e di tempo Analisi del Repertorio Orchestrale

Metodi di riferimento

Saul Goodman, Metodo Moderno per Timpani ed. Volontè&Co Sezione 3, Tecnica per 3 e 4 Timpani

Mitchell Peters, Fundamental Method for Timpani ed. Alfred da pag. 143 a pag.199

Vic Firth, The Solo Timpanist, 26 Etudes and Solos ed. Carl Fischer Repertorio

Ludwig Van Beethoven, Sinf. N°5,7,9 Felix Mendelssohn–Bartholdy Sinf. N°4 Johannes Brahms Sinf. N° 1,4 Pyotr Ilyich Tchaikovsky Sinf. N°4,5

Xilofono/Marimba

Studio mnemonico delle Scale Maggiori e Minori (naturali, armoniche e melodiche) in tutte le tonalità

Brani Solistici per Marimba Repertorio Orchestrale per Xilofono

Page 5: Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti di ... · Askell Masson, Prim Siegfried Fink, Trommel Suite Repertorio essenziale di Riferimento Ludwig van Beethoven, Wellington's

Metodi di riferimento

Morris Goldenberg "Scuola Moderna di Xilofono, Marimba e Vibrafono" ed. Volontè&Co Studi dal I al XXXIX

Mitchell Peters, Fundamental Method for Mallets vol. 2 ed. Alfred

Gabriele Bianchi, Studi per Xilofono, ed Carisch Brani Solistici

Mitchell Peters, Yellow After The Rain Richard Gipson, Monograph 4 J.S.Bach, 6 Sonate e Partite per Violino

J.S.Bach, Concerto in La minore per Violino, 1° Movimento Clair Omar Musser, Etudes op.6 n.9,10 Paul Smadbeck, Rhythm Song Peter Tanner, Sonata per Marimba e Pianoforte David Friedman, Dave Samuels, Carousel

Repertorio essenziale di Riferimento

George Gershwin, Porgy & Bess Benjamin Britten, The Young Person's Guide to the

Orchestra Zoltàn Kodàly, Hàry Jànos Suite Olivier Messiaen, Oiseaux Exotiques Igor Strawinsky, L'Oiseau de Feu versione 1909 Igor Strawinsky, Les Noces Sergei Prokovief, Alexander Nevsky Dmitri Shostakovic, Polka dal balletto L'età dell'Oro

Tamburo

Impostazione in Traditional Grip

I 40 Rudimenti Ufficiali, così come definiti dalla Percussive Arts Society

Metodi di riferimento

George Lawrence Stone, Accents and Rebounds, ed. George B.Stone & Son. Inc

Page 6: Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti di ... · Askell Masson, Prim Siegfried Fink, Trommel Suite Repertorio essenziale di Riferimento Ludwig van Beethoven, Wellington's

Charley Wilcoxon, The All-American Drummer – 150 Rudimental Solos, ed.Ludwig Music

Franco Campioni, La Tecnica Completa del Tamburo, ed. Sonzogno, dal n°37 agli Studi Difficili

Vic Firth, The Solo Snare Drummer ed.Carl Fischer Jacques Delécluse, Douze Etudes pour Casse Claire, ed.

Alphonse Leduc Gabriele Bianchi, Studi e Duetti per Tamburo, ed.Carisch

Brani Solistici

Askell Masson, Prim Siegfried Fink, Trommel Suite

Repertorio essenziale di Riferimento

Ludwig van Beethoven, Wellington's Victory Franz von Suppé, Pique Dame Sergei Prokovief, Lieutenant Kije Nicolai Rimsky-Korsakov, Scheherazade William Schuman, Sinf. N°3

Vibrafono Metodi di riferimento

David Friedman, Dampening and Pedaling - Vibraphone dallo studio n°11 al n°25 Brani Solistici

David Friedman, Mirror from Another, ed.Alfred Mark Glentworth, Blues for Gilbert, ed.Zimmermann Bil Molenhof, Music of The Day, ed. Kendor Music

Ruud Wiener, Six Solos for Vibraphone vol.1-2, ed.Rawi Percussion Pubblications

Repertorio

Leonard Bernstein, Symphonic Dances from "West Side Story"

Page 7: Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti di ... · Askell Masson, Prim Siegfried Fink, Trommel Suite Repertorio essenziale di Riferimento Ludwig van Beethoven, Wellington's

Cassa, Piatti a Due, Accessori

Programma di Studio

Tecniche specifiche per ogni strumento Analisi del repertorio orchestrale

Metodi di Riferimento

Al Payson, Techniques of Playing Bass Drum, Cymbals and Accessories ed. Payson Percussion Products

PROGRAMMA D'ESAME 2°LIVELLO Timpani:

Uno studio su tre presentati dal candidato tratto dal metodo "Vic Firth, The Solo Timpanist, 26 Etudes and Solos"

Un Movimento di una sinfonia tra quelle studiate nel triennio.

L'esecuzione sarà coadiuvata da un supporto multimediale che fornirà l'audio della parte orchestrale.

Xilofono/Marimba: Esecuzione anche per ottave e per terze di una scala in modo

maggiore e relativo modo minore (armonica e melodica) a scelta della commisione tra tutte le tonalità. La scala deve coprire l'estensione di due ottave.

Uno studio su tre presentati dal candidato tratti dagli studi I-

XXXIX del metodo "Morris Goldenberg, Scuola Moderna di Xilofono, Marimba e Vibrafono"

Un brano solistico alla marimba tratto da quelli studiati nel

triennio Un "Passo d'Orchestra" allo xilofono tratto da quelli studiati nel

triennio

Page 8: Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti di ... · Askell Masson, Prim Siegfried Fink, Trommel Suite Repertorio essenziale di Riferimento Ludwig van Beethoven, Wellington's

Tamburo:

Uno studio su tre presentati dal candidato tratto dai metodi "Vic Firth, The Solo Snare Drummer","Jacques Delécluse, Douze Etudes pour Casse Claire" Vibrafono: Uno studio tratto da "David Friedman, Dampening and

Pedaling - Vibraphone (dallo studio n°11 al n°25) Un brano solistico su due presentati dal candidato tratto da

quelli studiati nel triennio

Passo d'Orchestra "Cool" da "Symphonic Dances from West

Side Story di Leonard Bernstein" Cassa, Piatti a Due, Accessori: Piatti a Due Esercizio a Pag.46 del Metodo "Al Payson, Techniques of

Playing Bass Drum, Cymbals and Accessories" Tamburo Basco Antonin Dvoràk "Carneval Overture" op.92

Triangolo Johannes Brahms, "Sinfonia N°4" in Mi minore op.98

3°Movimento

Page 9: Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti di ... · Askell Masson, Prim Siegfried Fink, Trommel Suite Repertorio essenziale di Riferimento Ludwig van Beethoven, Wellington's