Istituto Magistrale Statale “ROSINA SALVO” - Trapani

14
Istituto Magistrale Statale “ROSINA SALVO” - Trapani Atti della Commissione Funzioni Strumentali al P.O.F. Anno Scolastico 2010 - 2011

description

Istituto Magistrale Statale “ROSINA SALVO” - Trapani. Atti della Commissione Funzioni Strumentali al P.O.F. Anno Scolastico 2010 - 2011. Premessa Funzioni Strumentali al P.O.F. Scopi comuni dei docenti Competenze richieste ai docenti Caratteristiche specifiche dei docenti - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Istituto Magistrale Statale “ROSINA SALVO” - Trapani

Page 1: Istituto Magistrale Statale “ROSINA SALVO” - Trapani

Istituto Magistrale Statale“ROSINA SALVO” - Trapani

Atti della Commissione

Funzioni Strumentali al P.O.F.

Anno Scolastico 2010 - 2011

Page 2: Istituto Magistrale Statale “ROSINA SALVO” - Trapani

Premessa

Funzioni Strumentali al P.O.F.

Scopi comuni dei docenti

Competenze richieste ai docenti

Caratteristiche specifiche dei docenti

Titoli, esperienze e requisiti valutabili

Page 3: Istituto Magistrale Statale “ROSINA SALVO” - Trapani

Le funzioni strumentali, risorsa per la gestione

del piano dell'offerta formativa, costituiscono

un elemento strategico per la scuola dell’autonomia.

Tali funzioni sono identificate ed attribuite dal Collegio

dei Docenti che definisce criteri di attribuzione,

numero e destinatari.

F.S. al piano dell’offerta formativa

Page 4: Istituto Magistrale Statale “ROSINA SALVO” - Trapani

Funzioni-strumentali al P.O.F.

Area 1/a

Area 1/b

Area 2

Area 3

Area 4/a

Gestione P.O.F. 1. Coordinamento e verifica periodica attività del P.O.F;

2. Coordinamento progettazione curriculare.

Progetti formativi d’intesa con Enti

1. Coordinamento rapporti scuola-famiglia;2. Educazione alla salute ed ambientale; 3. Educazione alla legalità e alle pari opportunità.

Rapporti scuola-famiglia

Sostegno al lavoro dei docenti

Interventi e servizi per gli studenti

1. Coordinamento attività parascolastiche ed extracurriculari.

1. Coordinamento rapporti con Enti pubblici, Aziende e Associazioni;2. Stage formativi;3. Promozione iniziative scolastiche, prodotti multimediali.

1. Analisi bisogni formativi e gestione piano formazione/aggiornamento;2. Coordinamento utilizzo nuove tecnologie;3. Raccolta materiali didattici, documentazione, rapporti con l’INDIRE;4. Accoglienza e tutoraggio nuovi docenti.

Area 4/b

Scambi linguistici e culturali

1. Coordinamento scambi linguistici e culturali, stage linguistici, progetti europei.

Page 5: Istituto Magistrale Statale “ROSINA SALVO” - Trapani

Funzione strumentale al P.O.F. area 1/A Gestione P.O.F.

Coordinamento e verifica periodica attività P.O.F.Coordinamento e verifica periodica attività P.O.F.Coordinamento Coordinamento

progettazione curricolareprogettazione curricolare

N. 1 gruppo di lavoroN. 1 gruppo di lavoro(2 componenti)(2 componenti)

Mansioni

• Promuovere la circolarità di idee e iniziative;

• Raccordare le attività e inquadrare le iniziative dei Dipartimenti e dei Consigli di Classe;

• Stimare i punti di forza ed evidenziare gli elementi che possono contribuire in modo sostanziale al potenziamento dell’offerta formativa;

• Produrre e diffondere la modulistica e gli stampati funzionali all’attività didattica (griglie, questionari, moduli etc.);

• Monitorare l’attività dei C. d. C. e realizzare idonei strumenti per la verifica organizzativa dei C. d. C.

Page 6: Istituto Magistrale Statale “ROSINA SALVO” - Trapani

Mansioni• Proporre iniziative

significative nell’ambito

dell’educazione alla legalità e alle pari

opportunità.• Il quotidiano in classe

Mansioni• Promuovere e coordinare attività di educazione alla

salute intesa come benessere fisico, psichico

e relazionale;• Collaborare con operatori

esterni, (psicologi, medici...) e con il C.I.C. (centro di ascolto) per promuovere attività di

prevenzione;• Promuovere e coordinare

attività di educazione ambientale.

Funzione strumentale al P.O.F. area 1/B

Gruppo 2Gruppo 2Educazione alla salute Educazione alla salute

ed ambientaleed ambientale (5 componenti)(5 componenti)

Gruppo 1Gruppo 1Coordinamento rapporti Coordinamento rapporti

scuola-famigliascuola-famiglia (2 componenti)(2 componenti)

Mansioni• Studiare progetti significativi, che offrano reali possibilità di partecipazione dei genitori alle

iniziative scolastiche e forniscano loro occasioni di

coinvolgimento.

Coordinamento rapportiCoordinamento rapportiscuola-famigliascuola-famiglia

N.3 gruppi di lavoroN.3 gruppi di lavoro

Gruppo 3

Educazione alla legalità e alle pari opportunità

Gruppo 3

Educazione alla legalità e alle pari opportunità

(2 componenti)(2 componenti)

Page 7: Istituto Magistrale Statale “ROSINA SALVO” - Trapani

Funzione - strumentale al P.O.F. area 2 Sostegno al lavoro dei Docenti

Gestione Piano formazione / aggiornamento (2 componenti)

Set

tore

1 Organizzazione e realizzazione di corsi di aggiornamento e di

formazione.

Coordinamento utilizzo nuove tecnologie(2 componenti)

Set

tore

2 Supporto e assistenza ai docenti e agli alunni per la realizzazione di ipertesti e progetti di

didattica multimediale; immissione in rete del materiale prodotto.

Raccolta e Documentazione Materiali didattici(2 componenti)

Set

tore

3

Raccolta e conservazione di materiali notevoli, prodotti a scuola da docenti e alunni (aree di progetto, ipertesti, progetti d’Istituto, approfondimenti disciplinari….) al fine di

renderli fruibili per nuove iniziative didattiche. Reperimento informazioni utili e materiale didattico on line

(siti INDIRE e BDP).

Accoglienza / tutoraggio nuovi docenti(2 componenti)

Set

tore

4 Conoscenza e valorizzazione delle risorse umane e professionali

dei nuovi docenti.

Page 8: Istituto Magistrale Statale “ROSINA SALVO” - Trapani

Funzione - strumentale al P.O.F. area 3

Coordinamento attività parascolastiche

ed extracurricolari Gruppo sportivo(4 componenti)

Laboratorio teatrale(2 componenti)

Laboratorio musicale(2 componenti)

Progetto Biblioteca(5 componenti)Progetto

Solidarietà(1 componente)

Interventi e servizi per gli studenti

Cineforum(1 componente)

Concorsi alunni(2 componenti)

Progetto assemblee

Visite guidate e viaggio d’istruzione

FINALITA’ GENERALI

•Arricchire l’offerta formativa

•Fare della scuola un centro risorse contro la dispersione scolastica

•Ampliare gli orizzonti socio-culturali

•Sviluppare le competenze comunicative ed espressivo-creative

Page 9: Istituto Magistrale Statale “ROSINA SALVO” - Trapani

Realizzazione Progetti formativi d’intesa

con Enti ed Istituzioni esterni alla scuolaN. 1 gruppo di lavoro

(4 componenti)

Funzione strumentale al P.O.F. area 4/A

Coordinamento rapporti con Enti pubblici, Aziende e Associazioni

N. 1 gruppo di lavoro (2 componenti)

con rappresentanti del mondo del lavoro e degli Enti locali

con Associazioni sociali e culturali eReti di scuola

Finalità: favorire il collegamento e l’integrazione tra la scuola e la realtà socio-politica del territorio.

Collaborazioni

Promozione e diffusione iniziative scolastiche

Pubblicità e promozione di tutte le iniziative della scuola, in particolare delle produzioni multimediali.

Contatti

Stage formativiN. 3 gruppi di lavoro

Pedagogico: 1 componente

Scienze Sociali: 2 componenti

Tecnologico: 1 componente

Page 10: Istituto Magistrale Statale “ROSINA SALVO” - Trapani

Funzione strumentale al P.O.F. area 4/B

Coordinamento progetto “Relazioni internazionali”

N. 4 gruppi di lavoro (1 per ogni indirizzo) + 1 docente esperto di informatica

per l’aggiornamento dei dati nei siti web e la preparazione di ipertesti

Potenziamento delle competenze linguistico-comunicative:

• scambi linguistici e culturali da realizzarsi in collaborazione con docenti di scuole europee partner;• stage linguistici all’estero. progetto Progetto Europa:• organizzazione di progetti L.L.P. (Lifelong Learning Programme) e Comenius per lo sviluppo di tematiche e problematiche comunitarie;• presentazione di nuove candidature Comenius;• attività di mobilità alunni (studio all’estero da 3 a 6 mesi, progetti Comenius-Intercultura).

Finalità: arricchimento delle competenze linguistico-comunicative;

ampliamento degli orizzonti socio-culturali; promozione di una formazione multiculturale.

Page 11: Istituto Magistrale Statale “ROSINA SALVO” - Trapani

realizzare l’idea di scuola come organizzazione; rafforzare professionalità per gestire la

complessità della scuola autonoma; avere figure di riferimento per aree di intervento

strategiche nella vita della scuola.

Scopi comuni dei Docenti responsabili delle Funzioni Strumentali

Page 12: Istituto Magistrale Statale “ROSINA SALVO” - Trapani

Competenze richieste ai Docenti responsabili delle Funzioni Strumentali

a) conoscenze e competenze di base;b) competenze generali trasversali definite in relazione alla natura dell'incarico:

- competenze progettuali e organizzative; - relazionali e comunicative; - organizzativo-gestionali; - di ricerca-azione; - di organizzazione e coordinamento di un gruppo di lavoro; - di gestione dati;

c) competenze specifiche, legate alle singole aree funzionali e agli obiettivi prevedibili per ciascuna di esse.

Page 13: Istituto Magistrale Statale “ROSINA SALVO” - Trapani

Caratteristiche specifiche dei Docenti responsabili delle funzioni strumentali al P.O.F. Area 1 Area 3

Conoscenza delle strutture e

dell’organizzazione interna dell’Istituto.

Capacità di coordinamento, consolidata da

comprovate esperienze

professionali e culturali comunque

acquisite.

Capacità di relazionarsi e di aprirsi all’ottica multidisciplinare

e modulare.

Capacità di accogliere e

mediare bisogni e iniziative dell’utenza scolastica.

Possedere spiccate doti

di empatia e di disponibilità al

dialogo.

Aver maturato esperienze di

coordinamento di attività para

ed extra scolastiche in

anni precedenti.

Conoscenza delle nuove tecnologie e

competenze informatiche.

Area 2

Capacità di:• inquadrare problemi e individuare

possibili soluzioni;• definire e

assegnare priorità;• illustrare argomenti;

• individuare esigenze;

• verificare e ridefinire in itinere obiettivi e percorsi;

• evidenziare possibilità di

crescita.Capacità operative

consolidate da comprovate esperienze.

Verificare e ridefinire in

itinere obiettivi e percorsi.

Area 4

Capacità decisionali e di comunicazione.

.Conoscenze nell’ambito

dell’amministrazione pubblica e di aziende

private.

Conoscenza del sistema sociale e

del mondo del lavoro.

Contatti con Enti ed Associazioni culturali presenti nel territorio.

Costituisce titolo preferenziale la

conoscenza di una o più lingue straniere.

Page 14: Istituto Magistrale Statale “ROSINA SALVO” - Trapani

Titoli, esperienze e requisiti valutabili

• Titoli culturali

• Pubblicazioni

• RiconoscimentiQu

alif

ich

e e

tito

lifu

nzi

on

ali

all’

inca

ric

o

• Esperienze didattico-professionali

• Incarichi ricoperti

• Corsi di formazione / aggiornamento funzionali

all’incarico

• Dichiarata disponibilità a frequentare specifiche iniziative

di formazione in servizio

• Valutazione positiva espressa dal Collegio dei Docenti ai

fini della conferma dell’incarico

• Dichiarata disponibilità a permanere nella scuola per tutta

la durata dell’incarico.

• Partecipazione ai corsi di formazione attivati

dall’amministrazione scolastica ai sensi dell’art. 28 del

C.C.N.L. ( credito specifico).

Esp

erie

nze

p

rofe

ssio

nal

iR

equ

isit

i p

refe

ren

zial

i