Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come...

20
1 Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo Anno scolastico: 2016-2017 Materia: Filosofia Docenti: Francesca Romana Valentino, Massimo Lorito Classe: IV D Contenuti svolti: Docente Francesca Romana Valentino I caratteri della filosofia nel periodo ellenistico: la crisi della "polis" e la curvatura etica della filosofia. Epicureismo: l'etica e la gerarchia dei piaceri ("catastematici" e dinamici). "Ragionamento deduttivo" (cfr. sillogismo aristotelico) e "ragionamento induttivo. Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri"). Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo, "clinamen") e gnoseologia epicurea (le sensazioni, le "anticipazioni", l’errore). Lo scetticismo: Pirrone, "epochè", "afasia", "atarassia"). Introduzione alla logica stoica: la logica proposizionale e i ragionamenti "anapodittici". Seneca: "Lettere a Lucilio". Puntualizzazioni sullo stoicismo: le "rappresentazioni catalettiche" (gnoseologia). Il "vivere secondo natura" e il concetto di "oikéiosis" (etica). Il panteismo e il finalismo. La conflagrazione e i cicli cosmici, l’ "eterno ritorno dell’eguale" (fisica). I "dieci topoi" del pensiero scettico: le obiezioni alle scuole filosofiche "dogmatiche".

Transcript of Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come...

Page 1: Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri"). Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo,

1

Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo

Anno scolastico: 2016-2017

Materia: Filosofia

Docenti: Francesca Romana Valentino, Massimo Lorito

Classe: IV D

Contenuti svolti:

Docente Francesca Romana Valentino

I caratteri della filosofia nel periodo ellenistico: la crisi della "polis" e la

curvatura etica della filosofia. Epicureismo: l'etica e la gerarchia dei piaceri

("catastematici" e dinamici). "Ragionamento deduttivo" (cfr. sillogismo

aristotelico) e "ragionamento induttivo.

Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri").

Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo, "clinamen") e gnoseologia

epicurea (le sensazioni, le "anticipazioni", l’errore). Lo scetticismo: Pirrone,

"epochè", "afasia", "atarassia"). Introduzione alla logica stoica: la logica

proposizionale e i ragionamenti "anapodittici".

Seneca: "Lettere a Lucilio". Puntualizzazioni sullo stoicismo: le

"rappresentazioni catalettiche" (gnoseologia). Il "vivere secondo natura" e il

concetto di "oikéiosis" (etica). Il panteismo e il finalismo. La conflagrazione e

i cicli cosmici, l’ "eterno ritorno dell’eguale" (fisica). I "dieci topoi" del

pensiero scettico: le obiezioni alle scuole filosofiche "dogmatiche".

Page 2: Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri"). Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo,

2

I "Pensieri" di Marco Aurelio: la Necessità, il panteismo, la serenità come

ordine interiore, l’"esame di coscienza" della prassi stoica. Esposizione del

testo tratto dalla "Lettera a Meneceo" di Epicuro: la funzione della filosofia,

la concezione degli dei, la morte come "assenza di sensazioni", la

classificazione dei desideri, l’edonismo (il piacere come aponìa e atarassia).

Il Neoplatonismo di Plotino: l’unità come essenza di tutte le cose, l’Uno

come principio primo, la teologia negativa. La "sovrabbondanza" d’essere

dell’Uno e la "dottrina dell’emanazione". Le tre ipostasi e materia come limite

e privazione. Il ritorno all’unità: la nostalgia dell’assoluto, i gradi dell’ascesa,

l’"estasi".

Agostino: la confutazione dello scetticismo, il problema del tempo (tempo

come "distensio animi"), ("si enim fallor, sum"), il problema del male

(confronto con il manichesimo e la soluzione della non-sostanzialità del

male). Il male metafisico, fisico e morale. Cenni al libero arbitrio e alla

funzione della grazia.

Anselmo d’Aosta: la dimostrazione dell’esistenza di Dio. Cenni

all’argomento dei "gradi". L’argomento "ontologico". Cenni alle obiezioni di

Gaunilone. Tommaso: partecipazione e analogia tra l’essere delle creature e

quello di Dio. Confronto con la dimostrazione dell’esistenza di Dio ("le

cinque vie") di Tommaso d’Aquino: metodo deduttivo vs prova "a

posteriori".

Il Rinascimento: il "ritorno al principio". La scoperta della prospettiva

storica. Cenni alla disputa tra platonici e aristotelici. Cusano: lettura estratto

de" La dotta ignoranza". La coincidenza degli opposti. Ficino: l’uomo come

"copula mundi". I gradi della realtà e le influenza neoplatoniche. Pico della

Mirandola: lettura di estratto del "De hominis dignitate". La superiorità

dell’uomo.

Telesio: Naturalismo, panpsichismo e ilozoismo. La critica all’antica

prospettiva metafisica e la nuova prospettiva empirica.

Giordano Bruno: l’antitrinitarismo. L’infinità dell’universo. Dio come causa

e principio dell’universo, come "mens super omnia" e come "mens insita

Page 3: Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri"). Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo,

3

omnibus". "De Umbris idearum" ("Le ombre delle idee"): la ripresa del

neoplatonismo. L’unicità della sostanza e la dissoluzione

dell’antropocentrismo. Introduzione ai temi etici.

La rivoluzione scientifica: le sue radici nella prospettiva naturalistica della

filosofia rinascimentale. Il nuovo modo di vedere la natura e di concepire la

scienza. La rivoluzione astronomica: i caratteri dell’universo aristotelico-

tolemaico, l’ipotesi eliocentrica di Copernico e l’infinità dell’universo di

Bruno.

Galilei: il rapporto tra verità di fede e verità di scienza. La prima verifica di

tipo empirico della teoria copernicana (le osservazioni astronomiche illustrate

nel "Sidereus Nuncius"). Introduzione al "Dialogo sopra i due massimi

sistemi del mondo". Le critiche galileiane all’essenzialismo e al finalismo. L’

interpretazione matematica dell’universo. Il realismo di Galilei. Qualità

soggettive e oggettive. La conoscenza "estensiva" e "intensiva". Lettura de “Il

Saggiatore”.

Bacone: "sapere e potere". "Pars destruens": la "teoria degli idola". "Gli idoli

della mente". Lettura fornita in fotocopia del testo tratto dal "Novum

Organum"(libro I) "Formiche, ragni e api" (critica a dogmatisti ed empiristi).

Cartesio: dal dubbio metodico al dubbio iperbolico. La discussione intorno

al "cogito" e la natura del cogito. La via per uscire dal solipsismo: Dio come

garante dell’evidenza. Idee avventizie, fattizie e innate. Le prove dell’esistenza

di Dio. Cartesio: L'errore, l'esistenza dei corpi e distinzione in proprietà

oggettive e soggettive. La fisica: res extensa e movimento. Le massime della

morale provvisoria.

Docente Massimo Lorito

Spinoza: introduzione al metodo geometrico. Il contesto storico, libertà

religiosa e tolleranza nell’Europa del Seicento. Brevi cenni biografici. Le fonti

del suo pensiero, i rapporti con Cartesio e la tradizione giudaico-cristiana.

L’Etica: la Sostanza, gli attributi e i modi. Deus sive natura. Negazione di ogni

Page 4: Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri"). Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo,

4

Provvidenza e Finalismo, libertà come necessità. Confronto con la

concezione delle “sostanze” in Cartesio. La libertà per Spinoza. La necessità e

il determinismo. L’ordine necessario del Tutto. “Natura naturans” e “natura

naturata”. Il fine della politica ovvero la libera convivenza e la libertà

d’espressione.

L’Empirismo: introduzione all’Empirismo. La nuova prospettiva

gnoseologica. La conoscenza come processo e ambito pienamente umano. La

concezione empiristica dell’esperienza conoscitiva. La critica alla Metafisica. Il

rapporto tra l’Empirismo, il Razionalismo e l’Illuminismo. La critica

dell’Innatismo.

John Locke. Introduzione alla teoria delle "idee semplici" e delle "idee

complesse". La libertà di coscienza e lo stato di Natura. La divisione dei

poteri. “Il Saggio sull’intelletto umano”. La conoscenza come processo: dalle

idee alla sensazione, alla riflessione. Locke e il pensiero politico. La tolleranza

contro il dogmatismo. L’origine della democrazia moderna, la separazione dei

poteri e la convivenza razionale fra gli individui. Il saggio sull’Intelletto

umano: i modi della conoscenza. Le idee, la sensazione, la riflessione. Il

linguaggio come convenzione.

Libro di testo: Abbagnano, Fornero. La Ricerca del pensiero, Dall’Umanesimo

all’Empirismo

Roma, 8 Giugno 2017

Il Docente: Massimo Lorito (sostituto della professoressa Valentino)

Gli Alunni: Addesa Davide, Canfora Ilaria

Page 5: Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri"). Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo,

PROGRAMMA DI FISICA classe 4D a.s. 2016/2017

TERMODINAMICALeggi dei gas. Teoria cinetica dei gas perfetti: equazione di Joule-Clausius. Energia interna,energia media, significato cinetico della temperatura. Trasformazioni reversibili e irreversibili. Trasformazioni quasistatiche. Principalitrasformazioni termodinamiche. Lavoro nelle trasformazioni termodinamiche. Primo principio della termodinamica. Calori specifici molari. Secondo principio della termodinamica: Enunciato di Clausius e di Kelvin. Equivalenzadegli enunciati di Kelvin e Clausius. Freccia temporale. Macchine termiche e teorema diCarnot. Ciclo di Carnot. Disuguaglianza di Clausius. Entropia. Entropia e disordine.Entropia e lavoro. Macrostati e microstati. Equazione di Boltzman. Equilibriotermodinamico come macrostato più probabile. Terzo principio della termodinamica.

ONDEMoto armonico smorzato e forzato. Risonanza.Onde nei mezzi elastici: lunghezza d’onda, periodo, ampiezza. Fronti d’onda. Ondetrasversali e longitudinali. Equazione di una onda armonica. Velocità di propagazione diun’onda. Riflessione, rifrazione e diffrazione di onde. Interferenza. Onde stazionarie e risonanza.Battimenti.

ACUSTICAOnde sonore e loro caratteristiche nell’aria e nei mezzi elastici. Campo di udibilità.Intensità, altezza e timbro. Intensità fisica e intensità fisiologica. Livello sonoro in decibel.Effetto Doppler. Eco e rimbombo

OTTICA FISICAInterferenza da due fenditure. Diffrazione da una fenditura. Diffrazione interferenza da duefenditure. Interferenza nel cuneo d’aria.

ELETTROSTATICAElettrizzazione per strofinio, contatto, induzione. Leggi sulla carica. Elettroscopio.Legge di Coulomb. Bilancia di torsione. Critica dell’azione a distanza e introduzione del concetto dicampo. Campo Elettrico. Linee di campo di un campo elettrico e criterio di Faraday. Campoelettrico uniforme e radiale. Densità superficiale di carica. Potere dispersivo delle punte.Campo diuna lastra carica. Campo di un condensatore piano.Flusso di un campo vettoriale attraverso uno superficie. Flusso del campo elettrico e criterio diFaraday. Teorema di Gauss. Energia potenziale e Potenziale in un campo gravitazionale uniforme ein un campo elettrico uniforme. Relazione tra Delta-s, Delta-V ed E. Campo gravitazionale edelettrico radiali e loro Energia potenziale e Potenziale.

Roma, 8 giugno 2017Prof. Salvatore Canto

Gli Alunni

1

Page 6: Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri"). Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo,

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTà INGLESE

I.S.S. “Croce-Aleramo” Roma A.s. 2016/2017 - Classe: IV D Liceo Scientifico

Insegnante: Prof. ssa Loredana Alfiero

Testi : ENGLISH FILE DIGITAL B2 third edition, PERFORMER CULTURE & LITERATURE 1

GRAMMAR:

Revison: first and second conditional, Future forms ( will, present continuous, to be

going to), present perfect or past simple, for or since.

Ureal conditions: third conditional. Structures after wish ( wish + would, wish+ past

simple or past perfect )

LITERATURE:

The Tudor dynasty, The Reformation,Portraits of Queen Elizabeth I ,Elizabethan

entertainment , An expanding world, The English Renaissance, William Shakespeare,

Shakespeare’s London, The structure of theatres, The world of drama:Romeo and

Juliet ( the plot, themes, ‘with a kiss I die’), Hamlet ( the plot, themes, ‘to be or not

to be). The English and the italian sonnet: My Mistress’ eyes. Shall I compare

thee(appunti e fotocopie). The Civil War, Oliver Cromwell and the Ironsides, The

Commonealth, The Puritan mind, The war on witches (appunti e fotocopie) . John

Milton, Paradise Lost, Satan’s speech, Satan in Milton and Dante.

Page 7: Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri"). Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo,

Istituto di Istruzione Superiore “Croce - Aleramo”

PROGRAMMA SVOLTO NELL’ANNO SCOLASTICO 2016 - 2017

DISCIPLINA: RELIGIONE DOCENTE: MARIA PIA ONOFRI CLASSE: IV D

Dal testo: “La domanda dell’uomo”, di Marinoni, Cassinotti, vol.unico, ed. Marietti, i seguenti capitoli:

1. Fede e scienza: il valore di scienza e fede; il “caos determinista”; dalla paura alla fiducia nella natura grazie alla scienza; il conflitto tra scienza e fede (il caso Galilei, il positivismo e l’assolutizzazione della scienza, il neopositivismo); l’autonomia di scienza e fede; l’evoluzionismo; collaborazione tra scienza e fede e necessità di una morale (la Chiesa e gli evoluzionisti, la libertà di ricerca, il senso del mistero nella ricerca scientifica).

Da Documenti: Lettura e commento di: Enciclica “Fide set ratio” (brani scelti); Gaudium et Spes (numeri 36 e 62). Dalla rivista “XXI Secolo – Scienza e tecnologia” gli articoli: “Scienziati e credenti” di E. Gentili; “Galileo e l’Inquisizione: la leggenda della guerra tra scienza e religione” di William E. Carroll. ALTRI ARGOMENTI:

1. Il Perdono 2. I Vizi capitali

GLI ALUNNI L’INSEGNANTE

Page 8: Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri"). Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo,

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE « CROCE - ALERAMO »

Viale Battista Bardanzellu, 7 – 00155 Roma

Programma di ITALIANO

Classe 4, sezione D

a. s. 2016 / 2017

Il poema epico-cavalleresco

- la storia del genere con i due filoni principali

- lettura e analisi di brani di Boiardo e di Pulci

L. Ariosto

- la vita e le opere

- la poetica tratta dal Proemio dell’Orlando furioso

- le tematiche del poema: la fortuna, il concetto di amore, il rapporto fra gli ideali

cavallereschi e i nuovi principi umanistici, l’ironia

T. Tasso: l’autore e l’opera

- presupposti teorici in base ai Discorsi intorno all’Arte poetica

- il rapporto fra il vero e il verosimile; il «meraviglioso cristiano»

- il « bifrontismo » dell’amore attraverso lo scontro fra Tancredi e Clorinda

- lo stile attraverso la lettura e l’analisi di alcuni passi della Gerusalemme liberata (Il giardino

di Armida; La salita al monte Oliveto; Rinaldo nella selva incantata)

- paralleli con arte e musica contemporanei a Tasso

La trattatistica del Cinquecento

N. Machiavelli: l’autore e l’opera

- struttura del Principe: lettura e analisi dei capitoli I, VI, XV, XVIII, XXV

- la figura del nuovo principe: la parola data; nuova definizione e rapporto fra vizi e virtù

- il lessico della necessità

- il pessimismo

- lingua e stile del Principe

- cenni sui Discorsi sulla prima deca di Tito Livio e sulla Mandragola

F. Guicciardini: l’autore e l’opera

- i Ricordi: struttura e tipologia dei brani

- le tematiche: la concezione della storia; il rapporto fra la virtù e la fortuna; la concezione

antropologica; il rapporto con il mondo classico

- la «discrezione» e il «particulare»

il Seicento

- le tematiche e la poesia lirica attraverso l’opera di G. B. Marino e autori della letteratura

europea (inglese e spagnola), con particolare riguardo alla tematica del tempo e della morte

- testi metaletterari dal Cannocchiale aristotelico di E. Tesauro

l’Illuminismo

- coordinate storiche e tematiche generali

- aspetti filosofici

- aspetti letterari

Page 9: Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri"). Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo,

Programma di italiano della 4 D (a. s. 2016 / 2017) – pag. 2

C. Goldoni: l’autore e l’opera

- critica della commedia dell’arte e capisaldi della riforma

- la lingua e lo stile

G. Parini: l’autore e l’opera

- cenni sulle Odi

- aspetti illuministici e aspetti conservatori del Giorno

- la lingua e lo stile

il Preromanticismo e il Neoclassicismo

- le letterature inglese e tedesca

- Winckelmann e Canova

il Romanticismo

- aspetti storici, filosofici, artistici e letterari, anche in una prospettiva europea (lettura di

brani di autori tedeschi e inglesi)

U. Foscolo: autore e opere

- lettura e analisi di brani dell’Ortis

- le tematiche delle Odi

- la tematica della morte attraverso la lettura e l’analisi di alcuni sonetti (Alla sera, A Zacinto,

In morte del fratello Giovanni)

- lettura e analisi integrale de I sepolcri.

Lettura di alcuni canti della Divina commedia:

- Inferno: VI, XI, XXVI, XXXIV;

- Purgatorio: I, VI, XI, XVI, XXX

Progettazione di un testo

- il testo informativo-espositivo e quello argomentativo

- documentarsi per scrivere: il problema delle fonti

- tre tecniche per creare le idee: lista, grappolo e domanda

- la scaletta

- il saggio-breve

Libri di testo adottati:

- Baldi - Giusso - Razzetti - Zaccaria, Il piacere dei testi, Paravia 2012, voll. 2, 3 e 4

- Alighieri, Divina Commedia (a cura di A. Marchi), Paravia 2010.

Page 10: Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri"). Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo,

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE « CROCE - ALERAMO »

Viale Battista Bardanzellu, 7 – 00155 Roma

Programma di LATINO

Classe 4, sezione D a. s. 2016 / 2017

Storia della letteratura

1. Catullo e i poetae novi

- il nuovo gusto estetico e le nuove forme espressive

- alcuni poeti neoterici

- Catullo: vita e opere

- il liber: struttura e caratteristiche principali: lettura e analisi del carmen 1;

- l’amore: il foedus violato e il ricordo

- lettura e analisi dei seguenti carmina: 5, 8, 51, 72, 85, 87, 107, 109;

- lingua e stile

2. Cicerone

- vita e opere

- l’oratoria e la filosofia per la classe dominante

- le orazioni come strumento politico

- le opere retoriche

- le opere filosofiche

- il pensiero politico

- lingua e stile

3. Quadro storico-culturale dell’età di Augusto

- la religione e il costume

- la cultura: circoli ed intellettuali

- la letteratura e i generi letterari

- la filosofia

4. Virgilio

- vita e opere

- le Bucoliche

- le Georgiche

- l’Eneide e le tematiche principali dell’opera: la virtus e la pietas di Enea; il fato e gli dèi; gli

eroi; il rapporto con l’epica greca; aspetti filosofici.

5. Orazio

- vita e opere

- la satira degli Epodi e dei Sermones

- il classicismo delle Odi

- lettura e analisi dei seguenti brani tratti dalle Odi: I, 4 e 11; II, 14; III, 3;

- la riflessione metapoetica delle Epistole

Page 11: Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri"). Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo,

Programma di latino della classe 4 C (a. s. 2016 / 17) - pag. 2

Grammatica e sintassi 1. Ripasso e approfondimento di alcuni argomenti grammaticali dalle cinque declinazioni alla

morfologia del verbo;

2. Ripasso della sintassi dei casi;

3. Studio della sintassi del periodo.

Libri di testo adottati:

- G. Garbarino - L. Pasquariello, Colores, vol. 1 (Dalle origini all’età di Cesare) e vol. 2 (L’età di

Augusto), Paravia 2012;

- G. Garbarino - L. Pasquariello, Ver (versioni - elementi di sintassi - riflessioni lessicali), Paravia 2012

Page 12: Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri"). Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo,

PROGRAMMA DI MATEMATICA 4^D A.S. 2016/2017

TrigonometriaMisura degli angoli in radianti. Cerchio goniometrico. Definizione di seno, sinusoide. Definizionedi coseno, cosinusoide. Periodicità e I relazione fondamentale. Definizione di tangente, tangentoide,definizione di cotangente, cotangentoide. II e III relazione fondamentale. Tangente goniometrica ecoefficiente angolare. Angolo tra due rette. Valori delle funzioni goniometriche per archiparticolari. Relazioni di funzioni goniometriche di archi associati.Definizione di arcsenx, arccosx, arctgx, arcctgx. Formule di addizione e sottrazione, duplicazione, bisezione, parametriche, di Werner e prostaferesi.Equazioni goniometriche elementari, lineari, omogenee e riconducibili ad omogenee. Metododell’angolo aggiunto e metodo grafico per la risoluzione delle equazioni lineari. Identitàgoniometriche. Disequazioni goniometriche intere e fratte.I e II teorema sui triangoli rettangoli. Teorema dei seni, teorema della corda, teorema sull’area di untriangolo, teorema di Carnot. Risoluzioni di problemi di trigonometria.

Geometria Sintetica nella spazio.Concetti primitivi e postulati nello Spazio. Semispazi. Posizione relativa di due rette, di due piani,di una retta e di un piano. Rette perpendicolari ad un piano. Teorema delle tre perpendicolari.Distanza di un punto da un piano, distanza fra retta e piano paralleli, distanza di due rette sghembe,distanza tra due piani paralleli. Teorema di Talete nello spazio. Diedro e sua sezione normale.Poliedri. Prisma indefinito. Prisma retto. Parallelepipedo. Parallelepipedo rettangolo. Angoloide.Triedro. Somma delle facce di un angoloide. Piramide. Piramide retta. Piramide regolare. Poliedriregolari. Diagonale di un parallelepipedo rettangolo. Superfici totali e Volumi dei solidi notevoli.

Geometria Analitica nella spazioDistanza tra punti, punto medio, equazione del piano nello spazio. Condizione di perpendicolarità eparallelismo tra piani. Distanza di un punto da un piano. Equazioni generali di una retta. Equazioniridotte. Retta per due punti. Condizioni di allineamento di tre punti. Equazioni frazionarie eparametriche della retta. Superfici nello spazio. Curve nello spazio. Superficie cilindrica indefinita(parabolica, circolare, ellittica, iperbolica). Superficie conica indefinita. Sfera. Sezioni dei pianicoordinati con una sfera. Ellissoide. Iperboloide ad una falda. Iperboloide a due falde. Paraboloideellittico. Paraboloide iperbolico.

Calcolo CombinatorioDisposizioni semplici e con ripetizione. Permutazioni semplici e con ripetizione. Combinazioni semplici e con ripetizione. Coefficienti binomiali e proprietà. Triangolo di Tartaglia. Binomio di Newton.

Roma , 8 giugno 2017

Prof. Salvatore Canto

gli Alunni:

1

Page 13: Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri"). Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo,

Istituto di Istruzione Superiore Croce Aleramo - RomaProgramma svolto classe 4 D anno scolastico 2016-2017

prof. Ermanno Piacentini

Teoria: la respirazione.Teoria: la classificazione degli sport secondo il modello bioenergetico.Teoria: classificazione degli sport olimpici secondo Platonov, open e closed skills e classificazione dei giochi sportivi.Teoria dell’alimentazione.Il Fair Play nel calcio.

Esercitazioni pratiche:Rinforzo della muscolatura del tronco attraverso esercitazioni per lo sviluppo della forza a carico naturale. Rinforzo della muscolatura degli arti attraverso le andature: galoppo laterale, corsa calciata dietro, corsa a ginocchia alte, attraverso esercitazioni per lo sviluppo della forza a carico naturale e mediante la spalliera svedese.Miglioramento della mobilità articolare attraverso esercitazioni a corpo libero e alla spalliera svedese.Pallavolo: progressioni didattiche per l’apprendimento dei fondamentali della schiacciata, del palleggio, del bagher e della battuta.Pallacanestro: progressioni didattiche per l’apprendimento dei fondamentali del palleggio, passaggio a due mani e del tiro.Esercitazioni pratiche di gioco sport: Calcio a 5, Pallavolo, Pallacanestro.Esercitazioni pratiche di gioco sport: Badminton, Tennis Tavolo.Atletica leggera, velocità: partenza dai blocchi, il cambio del testimone nelle staffette di velocità.Partecipazione ai tornei di Istituto di Calcio a 5 e Pallavolo.

Roma lì 6/06/2017 prof. Ermanno Piacentini

Gli alunni

Page 14: Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri"). Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo,

Programma di storia dell’arte

A.s. 2016/17 Classe IVD Prof. Roberto Pizzi

I criteri di lettura: Soggetto – Oggetto – Spazio – Tempo – Architettura – Pittura – Scultura

Il ‘700: quadro storico, sociopolitico, economico, religioso, filosofico del secolo

Il Neoclassicismo: Principi del movimento artistico

- Canova: “Amore e Psiche”, “Paolina Borghese”, “Le Grazie”, “Monumento funebre a Maria Cristina D’Austria”

- David: “Il Giuramento degli Orazi”, “La morte di Marat”, “Leonida alle Termopili”

- Thorvaldsen: “Giasone”, Venere vincitrice”

- Ingres: “Giove e Teti”, “L’apoteosi di Omero”, “Il sogno di Ossian”

- Goya: “Maja vestida e Maja desnuda”, “Le fucilazioni del 3 maggio 1808 sulla montagna del Principe Pio”

- Architetture neoclassiche

- Adam: “Kedleston Hall”, “Biblioteca di Osterley Park”

- Piermarini: “Teatro alla Scala”

- Quarenghi: “Accademia delle Scienze”, “Monastero della Resurrezione sull’Istria”

L’800: quadro storico, sociopolitico, economico, religioso, filosofico del secolo

Il Romanticismo: Principi del movimento artistico - Friedrich: “Il naufragio della Speranza”, “Viandante sul mare di nebbia”, “Le falesie di gesso di Rugen”

- Turner: “Roma vista dal Vaticano”, “Ombra e tenebre. La sera del Diluvio”

- Gericault: “La zattera della Medusa”, “L’alienata”

- Delacroix: “La barca di Dante”, “La Libertà che guida il popolo”, “Il rapimento di Rebecca”

- Hayez: “La congiura dei Lampugnani”, “I profughi di Parga”, “Pensiero malinconico”, “Il bacio”

- La scuola di Barbizon

- Corot: “La città di Volterra”

- Rousseau

Il Realismo: Principi del movimento artistico (Criteri di lettura) - Courbet: “L’atelier del pittore”, “Fanciulle sulla riva della Senna”

- Daumier: “Celebrità del Juste-Milieu”, “Il vagone di terza classe”

- Millet: “Le spigolatrici”, “L’Angelus”

Il fenomeno dei Macchiaioli: Il Manifesto dei Macchiaioli e relativi principi artistici - Fattori: “La cugina Argia”, “Campo italiano alla battaglia di Magenta”, “La rotonda di Palmieri”, “In vedetta”

- Lega: “Il canto dello stornello”, “Il pergolato”

- Signorini: “La sala delle agitate”

- La scultura tra celebrazione e sentimento

- La nuova architettura del ferro in Europa

- Antonelli

L’impressionismo: Principi generali del movimento artistico e sue differenziazioni (Criteri di lettura) - La fotografia

- Manet: “Colazione sull’erba”, “Olympia”, “Il bar delle Folies Bergère”

- Monet: “Impressione, sole nascente”, “La Cattedrale di Rouen”, “Lo stagno delle ninfee”

- Degas: “La lezione di danza”, “L’assenzio”, “Piccola danzatrice”

- Renoir: “La Grenouillère”, “Moulin de la Galette”, “Colazione dei canottieri”, “Le bagnanti”

- Pissarro: “Tetti rossi”

- Caillebotte: “I rasieratori di parquet”

Il Post-Impressionismo: Introduzione

- Cézanne: “Le grandi bagnanti”, “I giocatori di carte”, “La montagna Sainte-Victoire vista dai Lauves”

- Seurat: “Un dimanche après-midi”, “Il circo”

- Signac: “Notre Dame de la Garde”

- Gauguin: “Il Cristo giallo”, “Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?”

Page 15: Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri"). Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo,

- Van Gogh: “I mangiatori di patate”, “Autoritratti”, “Il ponte di Langlois”, “Notte stellata”, “Campo di grano con

volo di corvi”

- Lautrec: “La toilette”, “Au Salon de la Rue des Moulins”

- Storicismo ed Eclettismo nell’architettura europea

- I grandi piani urbanistici di fine Ottocento

- Belle époque e Art Nouveau

- Klimt: “Giuditta”, “Il bacio”, “Danae”

- Le arti applicate a Vienna

L’Espressionismo: Principi generali del movimento artistico, rapporto soggetto/oggetto (Criteri di lettura) - Matisse: “Donna con cappello”, “La stanza rossa”, “La danza”

- Munch: “Sera nel corso Karl Johann”, “Il grido”

Il ‘900: quadro storico, sociopolitico, economico, religioso, filosofico del secolo

Il Cubismo: Principi artistici generali del movimento (Criteri di lettura) - Picasso: “Les demoiselles d’Avignon”, “Natura morta con sedia impagliata”, “Guernica”

- Braque: “Violino e brocca”, “Le Quotidien, violino e pipa”

Il Futurismo: I Manifesti dei futuristi. Principi artistici generali del movimento (Criteri di lettura) - Marinetti

- Boccioni: “Stati d’animo”, “Forme uniche della continuità nello spazio”

- Sant’Elia

- Balla: “Dinamismo di un cane al guinzaglio”, “Velocità astratta”, “Compenetrazioni iridescenti”

- Dall’Arte meccanica all’Aeropittura (solo Dottori)

PROGRAMMA DI DISEGNO

La problematica della rappresentazione

La prospettiva come diversa connessione degli elementi fondamentali: Soggetto-Oggetto-Quadro

La prospettiva non orientata: spaziale

Applicazioni:

Prospettiva di solidi poggianti sul quadro

La prospettiva orientata:

Sistema di rappresentazione della prospettiva (P. geometrale, Quadro, P. anteriore)

Concetto di traccia e fuga

Il cono ottico e la deformazione dell’immagine

Piani in prospettiva:

1. Perpendicolari al quadro

2. Obliqui rispetto al quadro

3. Piani paralleli al quadro

4. Piani passanti per il punto di vista

La Prospettiva centrale definita dalla relazione oggetto/quadro:

Applicazioni:

Prospettiva di solidi semplici e composti

La prospettiva accidentale. Oggetti obliqui rispetto al quadro e poggianti sul piano geometrale:

Applicazioni:

Prospettiva di solidi semplici e composti

Prospettiva di curve

LE LEZIONI SONO STATE FILMATE E MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ALUNNI.

Gli Alunni Prof. Roberto Pizzi

Page 16: Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri"). Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo,

Programma di Storia Classe 4° sez. D I.I.S. “Croce-Aleramo" Roma, anno scolastico 2016-2017 Libro di testo: Giardina, Sabbatucci, Vidotto “Nuovi profili storici” Vol. 1 e Vol. 2 Laterza Vol. 1

L’INIZIATIVA CATTOLICA 1. Il peso delle parole. 2. Il concilio di Trento. 3. Controllo e repressione. 4. Spinte al cambiamento. 5. Arte e musica della Controriforma (non compreso nel programma) 6. Il destino degli ebrei 7. La caccia alle streghe

LE GUERRE D’ITALIA E L’IMPERO DI CARLO V

1. La fine dell’equilibrio 2. Francia e Spagna alla conquista dell’Italia 3. L’ascesa di Carlo V 4. Il sacco di Roma 5. La minaccia turca 6. L’idea di Europa 7. La ripresa della guerra 8. Il fantasma dell’impero 9. La pace di Augusta e la rinuncia di Carlo V

LE ETÀ DI FILIPPO II E DI ELISABETTA

1. Filippo II 2. I problemi del governo: burocrazia ed economia 3. I problemi del governo: spazi e tempi 4. La pirateria e la lotta contro i turchi 5. La rivolta dei Paesi Bassi 6. Elisabetta d’Inghilterra 7. L’Inghilterra elisabettiana 8. La guerra tra Spagna e Inghilterra 9. L’Europa orientale e l’espansionismo russo

GUERRE DI RELIGIONE E CONFLITTI TRA POTENZE

1. Le guerre di religione in Francia

Page 17: Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri"). Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo,

2. L’impero asburgico 3. La guerra dei Trent’anni 4. Il progetto dell’imperatore 5. L’intervento della Svezia 6. L’intervento della Francia francese 7. La pace di Vestfalia e le conseguenze della guerra.

LA CRISI DEL ‘600

1. Crisi demografica e crisi agraria 2. I problemi della signoria fondiaria e le rivolte contadine 3. Crisi e riorganizzazione del commercio europeo

PROGETTI ASSOLUTISTICI E RIVOLUZIONI

1. Stato moderno e monarchie assoluto 2. L’Inghilterra di Giacomo I 3. Il progetto di Carlo I 4. La guerra civile 5. Il potere di Cromwell 6. La Francia di Luigi XIII e di Richelieu 7. Mazzarino e la fronda 8. Il declino della Spagna 9. Le Provincie Unite

IDENTITÀ E DECADENZA DELL’ITALIA 1. Italia e italiani 2. Questione della lingua e coscienza letteraria. 3. Il paese dell’arte 4. La “libertà d’Italia” 5. L’Italia vista da fuori 6. L’industria 7. Il commercio 8. L’agricoltura. 9. L’Italia dopo Cateau-Cambrésis 10. La dominazione spagnola 11. La rivolta di Masaniello

Vol. 2 DUE MODELLI DI MONARCHIA: FRANCIA E INGHILTERRA

1. La Francia e la monarchia assoluta 2. L’Inghilterra: la «gloriosa» rivoluzione e la monarchia costituzionale 3. La guerra di successione spagnola e il nuovo assetto italiano

Page 18: Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri"). Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo,

4. La formazione della Prussia e il problema del Baltico 5. La Russia di Pietro il Grande

LO SCACCHIERE DELLE POTENZE NEL ‘700

1. Sistema internazionale e rapporti di forza 2. Guerre e spartizioni 3. L’Inghilterra 4. La Francia 5. L’esercito prussiano e le forme della guerra

ILLUMINISMO E RIFORME (Per i primi paragrafi sono state usate dispense fornite dal docente)

• Sovrani e burocrati illuminati • La lotta contro i privilegi del clero • La nuova amministrazione statale • Le riforme nell’Impero asburgico • Il dispotismo illuminato in Prussia e in Russia. • Il movimento riformatore in Italia.

L’EUROPA E IL MONDO 1. I paesaggi umani prima dell’espansione europea. (non compreso nel

programma) 2. La diversità europea: strutture economiche, diritto di proprietà e tecnologia. 3. L’Impero ottomano 4. L’India 5. La Cina 6. Il Giappone

COMMERCIO MONDIALE E IMPERIALISMO ECOLOGICO

1. Gli europei in Asia 2. Il dominio inglese in India e Australia 3. L’America spagnola e portoghese 4. Lo stato cristiano-sociale dei gesuiti 5. Metalli preziosi, piantagioni e schiavi 6. Olandesi, francesi e inglesi in America.

LA RIVOLUZIONE AMERICANA

1. Le tredici colonie 2. Il contrasto con l’Inghilterra 3. La guerra l’intervento europeo 4. La costituzione degli Stati Uniti

Page 19: Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri"). Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo,

LA RIVOLUZIONE FRANCESE 1. Crisi dell’assolutismo e mobilitazione politica 2. Il rovesciamento dell’ancien règime 3. La «rivoluzione borghese»: 1790-91 4. La rivoluzione popolare, la repubblica e la guerra rivoluzionaria 1791-93 5. La dittatura giacobina e il Terrore 1793-94 6. Continuità rivoluzionaria e tentativi di stabilizzazione: 1794-97 7. La rivoluzione francese e l’Europa. 8. Bonaparte e la campagna d’Italia (1796-97) 9. Le Repubbliche «giacobine» in Italia 10. La spedizione in Egitto e il colpo di Stato: 1798-99.

NAPOLEONE 1. Il consolato, stabilità interna e pacificazione internazionale 2. L’Impero e i successi militari 3. Trasformazioni e contrasti nell’Europa napoleonica 4. La campagna di Russia e il crollo dell’Impero

LE ORIGINI DELL’INDUSTRIALIZZAZIONE

1. La rivoluzione industriale 2. Le premesse dell’industrializzazione in Inghilterra 3. Il progresso tecnologico 4. L’industria del cotone 5. L’industria del ferro 6. La fabbrica e le trasformazioni della società 7. Arretratezza e sviluppo nell’Europa continentale 8. L’industrializzazione dell’Europa continentale 9. Salariati contro imprenditori

Roma, giugno 2017

Gli alunni

Il docente

Prof. Sabino Maria Alfonso Minerva

Page 20: Istituto d’istruzione Superiore Croce Aleramo · Etica epicurea: (la filosofia come "tetrafarmaco", il "calcolo dei piaceri"). Sintesi della fisica (meccanicismo, materialismo,

I. I. S. “Croce - Aleramo” ROMA

anno scolastico 2016-2017

classe 4a D (Liceo Scientifico)

Programma effettivamente svolto di

Scienze Naturali

Biologia

- Organizzazione generale del corpo umano. Tessuti.

- Morfologia e fisiologia di sistemi e apparati del corpo umano:

- La digestione. Enzimi e metabolismo (linee generali)

- La respirazione

- La circolazione

- Equilibrio idrico e regolazione della temperatura

Approfondimenti su: alimentazione e salute; la malattia come alterazione

dell’omeostasi.

Chimica

- Nomenclatura chimica

- Reazioni tra ioni in soluzione acquosa.

- Soluzioni e loro proprietà.

- Solubilità

- Reazioni chimiche

- Aspetti quantitativi delle trasformazioni chimiche (stechiometria).

- L’equilibrio delle reazioni chimiche

- Equilibrio delle soluzioni acquose

- pH

- Acidi e basi (cenni)

Scienze della Terra

- La dinamica endogena: struttura interna della Terra

- Fenomeni sismici

- Fenomeni vulcanici

- Rischio sismico e rischio vulcanico, previsione e prevenzione

- Sismicità e vulcanismo in Italia

Roma 1 giugno 2017

Gli alunni L’insegnante

(firmato) (firmato)