Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Nicolò ... · Programma di lingua inglese Classe I...

12
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Nicolò Palmeri” Termini Imerese Anno scolastico 2015/2016 Classe I Sez. C Prof.ssa Rosalia Mogavero Testo In Adozione: P.A. Manfredi, M. Alfieri, V. Leone – Geostorica - De Agostini Unità 1 – I PRIMI PASSI DELL‟UMANITÀ: DALL‟OMINAZIONE AL NEOLITICO Geotema 1 – IL TERRITORIO E GLI AMBIENTI DELLA TERRA Unità 2 – I POPOLI DELLA MESOPOTAMIA Unità 3 – L‟ANTICO EGITTO Unità 4 – NUOVE MIGRAZIONI E POPOLI NEL VICINO ORIENTE Unità 5 – LA CIVILTÀ CRETESE E MICENE Geotema 2 – IL POPOLAMENTO DELLA TERRA Unità 6 – LA GRECIA DELLE ORIGINI Unità 7 – I GRECI ALLA RICERCA DI UN MODELLO DI GOVERNO Unità 8 – LO SCONTRO CON LA PERSIA Unità 9 – L‟ATENE DI PERICLE Unità 10 – ALESSANDRO MAGNO E L‟ELLENISMO Geotema 3 – IDENTITÀ E CULTURE DEI POPOLI Termini Imerese, 08/06/2016 L‟insegnante

Transcript of Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Nicolò ... · Programma di lingua inglese Classe I...

Page 1: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Nicolò ... · Programma di lingua inglese Classe I sez.C a.s. 2015/16 Insegnante Maria Cleofe Verona Dal libro di testo in uso AA VV

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Nicolò Palmeri”

Termini Imerese

Anno scolastico 2015/2016

Classe I Sez. C

Prof.ssa Rosalia Mogavero

Testo In Adozione: P.A. Manfredi, M. Alfieri, V. Leone – Geostorica - De Agostini

Unità 1 – I PRIMI PASSI DELL‟UMANITÀ: DALL‟OMINAZIONE AL NEOLITICO

Geotema 1 – IL TERRITORIO E GLI AMBIENTI DELLA TERRA

Unità 2 – I POPOLI DELLA MESOPOTAMIA

Unità 3 – L‟ANTICO EGITTO

Unità 4 – NUOVE MIGRAZIONI E POPOLI NEL VICINO ORIENTE

Unità 5 – LA CIVILTÀ CRETESE E MICENE

Geotema 2 – IL POPOLAMENTO DELLA TERRA

Unità 6 – LA GRECIA DELLE ORIGINI

Unità 7 – I GRECI ALLA RICERCA DI UN MODELLO DI GOVERNO

Unità 8 – LO SCONTRO CON LA PERSIA

Unità 9 – L‟ATENE DI PERICLE

Unità 10 – ALESSANDRO MAGNO E L‟ELLENISMO

Geotema 3 – IDENTITÀ E CULTURE DEI POPOLI

Termini Imerese, 08/06/2016 L‟insegnante

Page 2: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Nicolò ... · Programma di lingua inglese Classe I sez.C a.s. 2015/16 Insegnante Maria Cleofe Verona Dal libro di testo in uso AA VV

Programma di lingua inglese

Classe I sez.C a.s. 2015/16

Insegnante Maria Cleofe Verona

Dal libro di testo in uso AA VV “ English File” elementary ed.Oxford sono state

presentate tutte le unità comprensive di strutture grammaticali,funzioni ,nozioni e

lessico.

Grammar: to be,subject pronouns,possessive

adjectives,plurals,demonstratives,present simple,whose,possessive „s , prepositions of

time and place,adverbs of frequency,can,present contttinuous,object

pronouns,like+ing ,past simple,regular and irregular verbs, some,any,

no,thereis,there are,there was,were, quantifiers: much-many-how much-how many-

too-too much-too many,comparative adjectives,superlative

adjectives,adverbs,articles,present perfect.

Maria Cleofe Verona

Page 3: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Nicolò ... · Programma di lingua inglese Classe I sez.C a.s. 2015/16 Insegnante Maria Cleofe Verona Dal libro di testo in uso AA VV

Liceo Scientifico Statale “ N. Palmeri “

A. S. 2015/2016

CLASSE 1a C.

Programma di Matematica

Docente: Albanese Michele

Testo in adozione:

LEONARDO SASSO “LA MATEMATICA A COLORI EDIZIONE BLU PRIMO BIENNIO”

PETRINI

I NUMERI: RICHIAMI E APPROFONDIMENTI

Numeri naturali

L‟insieme dei numeri naturali e le quattro operazioni aritmetiche – le potenze – espressioni –

divisibilità, numeri primi, MCD e mcm

Numeri interi relativi

L‟insieme dei numeri interi relativi - le operazioni aritmetiche con i numeri interi relativi - le

potenze – espressioni

Numeri razionali

Frazioni – numeri razionali – operazioni con i numeri razionali – potenze dei numeri razionali

– frazioni e numeri decimali – proporzioni - percentuali

I LINGUAGGI DELLA MATEMATICA

Insiemi e logica

Nozioni fondamentali sugli insiemi: la nozione di insieme – rappresentazione degli insiemi –

insiemi uguali – insieme vuoto – insieme universo – sottoinsiemi – insieme delle parti

Operazioni con gli insiemi

Intersezione, unione e differenza di due insiemi – insieme complementare – prodotto

cartesiano – il piano e lo spazio cartesiano

CALCOLO LETTERALE

Introduzione al calcolo letterale

Espressioni letterali – valore numerico di un‟espressione letterale – espressioni che perdono

di significato

Monomi

Definizione e monomio scritto in forma normale – monomi uguali, simili, opposti – grado di

un monomio – operazioni con i monomi: somma, differenza, prodotto, divisione e potenza –

MCD e mcm di due o più monomi

Polinomi

Definizione e polinomio scritto in forma normale – polinomi uguali, opposti e polinomio nullo

– grado di un polinomio – polinomi ordinati e completi – funzioni polinomiali – principio

d‟identità dei polinomi – operazioni con i polinomi: somma e differenza – prodotto di un

monomio per un polinomio – quoziente tra un polinomio e un monomio – prodotto di polinomi

– prodotti notevoli: quadrato di binomio e di trinomio, somma per differenza di binomi, cubo

di binomio, potenza di un binomio – divisione fra polinomi – regola di Ruffini

Scomposizione in fattori di un polinomio

Scomposizioni notevoli: raccoglimento totale e parziale a fattor comune – trinomio

scomponibile nel quadrato di binomio – polinomio scomponibile nel quadrato di un trinomio –

scomposizione della differenza di due quadrati – quadrato scomponibile nel cubo di un

Page 4: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Nicolò ... · Programma di lingua inglese Classe I sez.C a.s. 2015/16 Insegnante Maria Cleofe Verona Dal libro di testo in uso AA VV

binomio – scomposizione della somma e della differenza di due cubi – scomposizione del

trinomio notevole – scomposizione mediante il teorema e la regola di Ruffini: radici di un

polinomio, teorema del resto, teorema di Ruffini – MCD e mcm di polinomi

Frazioni algebriche

Generalità e condizioni di esistenza di una frazione algebrica – frazioni equivalenti – proprietà

invariantiva delle frazioni algebriche – semplificazione delle frazioni algebriche – riduzione di

frazioni algebriche allo stesso denominatore – operazioni con le frazioni algebriche: somma,

prodotto, quoziente e potenze – frazioni a termini frazionari

EQUAZIONI LINEARI IN UN’INCOGNITA

Equazioni numeriche intere e frazionarie

Definizioni, classificazione e soluzioni di un‟equazione in un‟incognita – equazioni equivalenti -

principi di equivalenza e loro conseguenze – risoluzione delle equazioni numeriche intere –

equazioni numeriche frazionarie – problemi di primo grado

Equazioni letterali intere e frazionarie

Condizioni di esistenza – risoluzione di un‟equazione letterale intera e letterale fratta

DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO

Disequazioni numeriche intere e frazionarie

Definizioni, classificazione e soluzioni di una disequazione in un‟incognita – principi di

equivalenza e loro conseguenze – risoluzione delle disequazioni numeriche intere –

disequazioni numeriche frazionarie – disequazioni risolvibili mediante scomposizione in fattori

- sistemi di disequazioni.

GEOMETRIA NEL PIANO EUCLIDEO

Nozioni fondamentali di geometria razionale

La geometria razionale – teoremi – enti primitivi – postulati fondamentali – semirette e

segmenti – postulato di partizione del piano – posizioni reciproche fra rette – figure concave e

convesse – angoli – poligoni – congruenza tra figure piane: congruenza diretta e inversa –

confronto di segmenti e di angoli – somma e differenza di segmenti e angoli – punto medio di

un segmento – bisettrice di un angolo - angoli esplementari, supplementari e complementari

– angoli opposti al vertice

Termini Imerese, Il Docente

…………………………………………….

Gli Alunni

…………………………………….……….

………………………………….………….

Page 5: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Nicolò ... · Programma di lingua inglese Classe I sez.C a.s. 2015/16 Insegnante Maria Cleofe Verona Dal libro di testo in uso AA VV
Page 6: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Nicolò ... · Programma di lingua inglese Classe I sez.C a.s. 2015/16 Insegnante Maria Cleofe Verona Dal libro di testo in uso AA VV
Page 7: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Nicolò ... · Programma di lingua inglese Classe I sez.C a.s. 2015/16 Insegnante Maria Cleofe Verona Dal libro di testo in uso AA VV

PROGRAMMA Classe: 1C LICEO SCIENTIFICO NICOLO' PALMERI Anno: 2015/2016

RIFLESSIONE SULLA LINGUA; TIPOLOGIA E ANALISI DEL TESTO

Eseguire correttamente una sintesi; gli ausiliari "essere/avere". Significato/significante; significato

denotativo/connotativo; la metafora; La narrativa letteraria; la finzione letteraria e il patto narrativo; fabula e

intreccio; la struttura narrativa; Tipologia di sequenze; l'iperbole; Incipit e finale di una storia; il tema e il

messaggio; metonimia e sineddoche; La forma del verbo: le tre coniugazioni attive passive; Verbi: forma

riflessiva, pronominale e impersonale Il sistema dei personaggi; il testo descrittivo e modalità/caratteristiche

della descrizione; Il narratore: tipologie e caratteristiche; Il punto di vista e la focalizzazione; lo straniamento;

il tempo e lo spazio in un testo; I verbi servili, fraseologici aspettuali e causativi; l'aspetto del verbo:

compiutezza, durata e svolgimento; : l'articolo e le sue funzioni; Le tecniche del discorso; Il periodare e la

punteggiatura (paratassi, ipotassi, punteggiatura); : asindeto e polisindeto; il registro linguistico e le seguenti

figure retoriche:anastrofe, anacoluto, antitesi; Il nome: funzioni, significato, forma; nomi propri,

comuni,concreti, astratti, numerabili, e non, collettivi,; la struttura e la formazione dei nomi: derivati,

composti, alterati; L'aggettivo qualificativo: funzioni, concordanza, struttura e formazione, il grado di

intensità, usi particolari di comparativo e superlativo; I pronomi: funzioni e uso; tipologia: personali, riflessivi,

relativi, possessivi; pronomi/aggettivi dimostrativi, identificativi e indefiniti, i pronomi: interrogativi,

esclamativi, misti e numerali l testo argomentativo ; l''avverbio':uso, tipologie gradi di intensità.

Il mito: storia e caratteristiche del genere; gli dei dell'Olimpo, delle orini, ctoni. "La creatura più

adatta",Genesi, Libro 2, versetti 16-24; "Il gioco della metafora" da "Venerdì" di M. Tournier; "La bambola di

terra e acqua" di Esiodo;"Il viaggio in pallone" di Tolstoj; "Lo specchio curvo" di A. Cechov; "Le mediatrici"

dalla "Storia di Roma" di Tito Livio; "la canzone di guerra" di D. Buzzati; "L'ora dei vinti" di Saki; "Tema in

classe" di A. Skarmeta;: ruoli e caratteristiche; "La rondinella del Pacher" di Pasolini;"Dafne, vergine ad ogni

costo", dalle "metamorfosi" diOvidio; "La moto di Scanderberg";."la forma della spada" di Borges; "Il ritorno

delsoldato" di E. Hemingway; )"Pantomima" di A. Campanile; "La gioia e la legge" di G. Tommasi di

Lampedusa; "La chiromante " di K. Copek; "Lo specchio", di H. Murakami; "La pensione di Madame Vauquer",

da "Papà Goriot" di H. de Balzac; "La caduta della casa degli Usher", E. Allan Poe; ; "Il calzerotto marrone" di

V. Woolf; "Il mio nome è Nero" da "Il mio nome è Rosso" di O. Pamuk; "Un incontro pericoloso"; "Il ladro";

"Dopo vent'anni”; “Le parole” di F. Tozzi; "L'esame" di Leonardo Sciascia; "La signora Frola e il signor Ponza";

Scialle nero" e"La patente" di Luigi Pirandello.

Fiabe e favole:origini, storia e caratteristiche dei generi; le funzioni di Propp; Calvino, "Il principe che sposò

una rana”; "L'asino selvatico e l'asino domestico", di Esopo; "Il principe felice" di Oscar Wilde;

il genere fantastico; "La maschera della Morte Rossa" di E. Allan Poe; "Il riflesso perduto " di E.Hoffmann; "La

distanza dalla Luna" di I. Calvino; esercitazione: riassunto del testo

La poesia epica: storia e caratteristiche stilistiche(patronimici, epiteti, stile formulare, anafora e altre figure

retoriche ricorrenti); il Proemio dell' "Iliade" e modalità per effettuare la parafrasi; il “Proemio” dell'"Iliade";

contenuti dell'"Iliade" e approfondimenti sui personaggi;"La pestilenza", Libro I, VV.8-56; "La contesa tra

Achille e Agamennone", "Iliade", I,VV.101-246; "Iliade", "Elena'", Libro III, vv. 121-164; "Ettore e Andromaca",

Libro VI, VV. 407-502; “L’ira di Achille”, XVI, vv. 2-67/60-100; "La morte di Patroclo", XVI, vv.783-857; Ettore e

Achille", libro XXII, vv.248-363; 395-409; “Achille e Priamo”, XXIV, vv. 477-590;

Page 8: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Nicolò ... · Programma di lingua inglese Classe I sez.C a.s. 2015/16 Insegnante Maria Cleofe Verona Dal libro di testo in uso AA VV

"Odissea": caratteristiche peculiari e trama; il "Proemio",vv.1-21; "Nell'isola di Calipso", VV.149-224; "Alla

corte dei Feaci: Nausica", VII, vv.48-70; 85-210; 458-474; VII, vv.454-468; "Nell'antro di Polifemo", IX, vv.181-

196; 212-306; 362-461.;"L'incontro con Circe", "Odissea", X, VV.210-398; "Nel regno dell'Ade", XI.

ROMANZI (lettura integrale e contestualizzazione)

"Mille splendidi soli" di Hosseini; "Se questo è un uomo" P. Levi IL DOCENTE

Maria Luisa Rubino

Page 9: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Nicolò ... · Programma di lingua inglese Classe I sez.C a.s. 2015/16 Insegnante Maria Cleofe Verona Dal libro di testo in uso AA VV

LICEO SCIENTIFICO “N. PALMERI” – TERMINI IMERESE

PROGRAMMA DI LATINO – CLASSE I C – A.S. 2015– 2016

La sintassi della frase semplice: soggetto e sue attribuzioni, complemento oggetto e sue attribuzioni,

predicato e principali complementi: di specificazione, di termine, di luogo e il caso locativo, partitivo, di

mezzo o strumento, di compagnia e unione, di causa, di denominazione, di modo, di argomento, di materia,

di tempo determinato e di tempo continuato, di fine o scopo, di qualità, d’agente e di causa efficiente

Affinità e differenze tra latino e italiano: l’evoluzione dall’antica lingua di Roma e affinità e differenze con

l’italiano, alfabeto, pronunzia, quantità delle vocali e delle sillabe, sillabe aperte e chiuse, accento, leggi

sull’accento, le parti delle parole: tema e desinenze; divisione in sillabe, casi e loro funzioni

Le cinque declinazioni e particolarità; i nomi composti; i nomi e gli aggettivi indeclinabili; il nome res nei

composti

La coniugazione di sum, possum, fero ,eo, volo, nolo, malo, delle quattro coniugazioni attive e passive, in –

io, (Indicativo, Imperativo presente e futuro, Infinito); il tema del perfetto; il tema del supino; il verbo con i

pluralia tantum; il passivo impersonale

Le congiunzioni più ricorrenti; congiunzioni dichiarative e avversative

Gli aggettivi della I e II classe; la concordanza; gli aggettivi pronominali; aggettivi sostantivati

Il participio presente; particolarità del participio presente e degli aggettivi della seconda classe;

gli avverbi.

I pronomi personali e riflessivi; i pronomi e gli aggettivi possessivi; i pronomi e gli aggettivi dimostrativi: is,

ea, id; il pronome relativo.

la proposizione temporale con l’indicativo;

il dativo di possesso

la proposizione relativa

Page 10: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Nicolò ... · Programma di lingua inglese Classe I sez.C a.s. 2015/16 Insegnante Maria Cleofe Verona Dal libro di testo in uso AA VV

VITA ROMANA

Le dee della prima declinazione, gli dei della II declinazione, Dopo la vittoria, il trionfo; I termini: fortuna,

sententia, famiglia, pecunia, industria, villa, memoria, ludus, socius, dominus, servus, studium, consilium,

otium, negotium, iter, vis, senex, vetus e antiquus, fides.

Gli alunni L’insegnante

Page 11: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Nicolò ... · Programma di lingua inglese Classe I sez.C a.s. 2015/16 Insegnante Maria Cleofe Verona Dal libro di testo in uso AA VV

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA “ N.PALMERI” di

TERMINI IMERESE

PROGRAMMA di SCIENZE

CLASSE I C

a.s. 2015/2016

SCIENZE DELLA TERRA

Le Grandi idee delle scienze della terra

La formazione del Sistema Solare

La struttura del Pianeta Terra

Il sistema Terra e le sfere terrestri

La terra come sistema integrato

Il motore interno ed esterno del sistema terra

Il ciclo delle rocce

L‟età della terra

Le risorse del pianeta

La difesa dai rischi naturali

La salvaguardia dell‟ambiente

L‟ambiente celeste

La Sfera celeste

Lo studio delle stelle:natura della luce, indagine elettroscopica, spettri di emissione e

assorbimento

Le stelle: colore,temperatura e luminosità

Le galassie

La nascita delle stelle

La vita delle stelle e Diagramma HR

L'origine dell'universo

Approfondimento: La ricerca della vita extraterrestre

Il Sistema Solare

Struttura del Sistema Solare

La stella Sole: struttura e attività

Le leggi di Keplero

La legge della gravitazione universale

Le caratteristiche dei pianeti del Sistema Solare

Corpi minori: meteoriti,asteroidi,comete,meteore

Approfondimenti: Vento solare e attività superficiale del Sole, Aurore Boreali,Tempeste

Magnetiche

Il Pianeta terra

La forma e dimensione della terra

Le coordinate geografiche

Il moto di rotazione:prove e conseguenze

La misura del giorno

Page 12: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Nicolò ... · Programma di lingua inglese Classe I sez.C a.s. 2015/16 Insegnante Maria Cleofe Verona Dal libro di testo in uso AA VV

Il moto di rivoluzione terrestre: prove e conseguenze

La misura dell‟anno

L'alternanza delle stagioni

Glaciazioni e moti millenari della terra

L'orientamento: i punti cardinali

La misura delle coordinate geografiche

Il campo magnetico terrestre

I Fusi orari

Il Sistema Terra-Luna

Caratteristiche della Luna

I moti della luna e le fasi lunari

Le eclissi

Approfondimenti : Le Maree

L'atmosfera

Caratteristiche ed origine dell‟atmosfera

La suddivisione dell‟atmosfera

Il bilancio termico globale

La radiazione solare e l'effetto serra

La temperatura dell'aria

L'inquinamento atmosferico

La pressione atmosferica

I venti

I cambiamenti climatici e il buco dell‟ozono

BIOLOGIA

Origine della vita e teorie evolutive

L'origine della vita sulla Terra:Teoria di Oparin ed esperimento di Miller

Cellule procariote ed eucariote: Teoria dell‟endosimbiosi

La Storia della Terra e la Storia della Vita

Teorie evolutive prima di Darwin

Charles Darwin e la teoria evolutiva

Libri di testo

Scienze della terra: Lupia-Palmieri- Parotto TERRA - ED. AZZURRA IL NOSTRO PIANETA –LA GEODINAMICA ESOGENA ZANICHELLI Chimica: Valitutti-Falasca-Tifi-Gentile - CHIMICA concetti e modelli. Blu- Volume unico- Zanichelli

Biologia: CURTIS -BARNES - INVITO ALLA BIOLOGIA.BLU DAGLI ORGANISMI ALLE CELLULE vl I°- Zanichelli

L‟INSEGNANTE GLI ALUNNI

Concetta Belladone …………………………………………

…………………………………………

…………………………………………