ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7....

33
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE V SEZ. A Informatica e Telecomunicazioni Data di approvazione: 10 maggio 2017 Data di affissione all’albo: 10 maggio 2017 IL COORDINATORE DI CLASSE Prof. Giuseppe STANO IL DIRIGENTE SCOLASTICO Maria Clelia Rosaria GIONCADA Anno scolastico 2016/2017 _______________________________________________________________________________ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Q. ORAZIO FLACCO” CASTELLANETA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Pagina 1 di 33

Transcript of ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7....

Page 1: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sezione A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ____________________________________________________________________________________________

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE V SEZ. A

Informatica e Telecomunicazioni

Data di approvazione: 10 maggio 2017 Data di affissione all’albo: 10 maggio 2017

IL COORDINATORE DI CLASSE Prof. Giuseppe STANO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Maria Clelia Rosaria GIONCADA

Anno scolastico 2016/2017

_______________________________________________________________________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Q. ORAZIO FLACCO”

CASTELLANETA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

Pagina 1 di 33

Page 2: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sezione A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ____________________________________________________________________________________________

CONSIGLIO DI CLASSE DELLA V A - INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

DISCIPLINA INSEGNATA DOCENTE

CONTINUITA’ DIDATTICA

III ANNO

IV ANNO V ANNO

RELIGIONE D’ELIA FILIPPO NO NO SI ITALIANO NARDULLI VINCENZO SI SI SI STORIA E CITTADINANZA NARDULLI VINCENZO SI SI SI LINGUA E CIVILTÀ INGLESE LUDOVICO FRANCESCA SI SI SI TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

D’AURIA MARGHERITA* NO NO SI

SISTEMI E RETI FIGHERA GIUSEPPE SI SI SI MATEMATICA LAMANNA VITO SI SI SI GESTIONE PROGETTO STANO GIUSEPPE -- -- SI INFORMATICA FIGHERA GIUSEPPE* SI SI SI LABORATORIO DI INFORMATICA, SISTEMI E RETI, TPS MATERA LEONARDO SI SI SI

LABORATORIO DI G.P.O. MATERA LEONARDO -- -- SI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE BRUNO ROCCO* NO NO SI

∗ Componente Commissione d’Esame

ALTRE COMPONENTI IL CONSIGLIO DI CLASSE COMPONENTE GENITORI: Nessuno COMPONENTE ALUNNI: DRAGONE Giuseppe, D’AURIA Michele

Pagina 2 di 33

Page 3: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sezione A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ____________________________________________________________________________________________

Sommario Situazione in ingresso della classe

1.1 - Risultati dello scrutinio finale della classe nell’a.s. 2015/2016 1.2 - Giudizio sospeso per carenze formative emerse in sede di scrutinio finale a.s.

2015/2016 ripartiti per materia

1. Attività di recupero anno scolastico in corso

2. Attività di consolidamento e/o approfondimento

3. Iniziative complementari integrative

4. Finalità educative

5. Quadro orario

6. Breve presentazione della classe 6.1 - Relazione finale sulla classe 6.2 - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento

7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi generali 7.2 Criteri di organizzazione e di selezione dei contenuti 7.3 Spazi ed attrezzature utilizzate

8. Percorsi pluridisciplinari

9. Numero di simulazioni

10. Valutazione degli apprendimenti e griglie di valutazione adottate nelle simulazione delle prove d’esame 10.1 Verifiche 10.2 Criteri di valutazione 10.3 Griglia generale di valutazione 10.4 Griglie di valutazione 10.5 Griglia di valutazione III prova 10.6 Criteri di conduzione del colloquio 10.7 Criteri di valutazione del colloquio

11. Credito scolastico 11.1 Criteri per l’attribuzione del credito scolastico

11.2 Scheda per la certificazione delle competenze 12. Relazione sintetica delle singole discipline

Pagina 3 di 33

Page 4: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

1. Situazione in ingresso della classe : la classe 5^ A è di 15 elementi, tutti provenienti dalla 4 A . 1.1 – Risultati dello scrutinio finale della classe nell’a.s. 2015/2016

Media generale N° studenti M < 6 (non promossi)

N° studenti 6 ≤ M < 7

N° studenti 7 ≤ M < 8

N° studenti 8 ≤ M ≤ 10

N° studenti con giudizio sospeso

6,02 5 6 6 3 1.2 – “ Giudizio sospeso” per alcuni alunni per carenze formative emerse in sede di scrutinio finale a.s. 2015/2016. Tutti gli alunni con “ Giudizio sospeso” sono stati

ammessi alla classe successiva dopo recupero. Per la verifica di quanto precede si rimanda alla relativa documentazione. 2. Attività di recupero anno scolastico in corso

Tutti i docenti nel corso dell’anno scolastico, hanno provveduto ad attuare, se ritenuto necessario, il recupero durante le proprie ore curriculari con interventi mirati e individualizzati; tale metodologia di intervento è stata attuata in particolare alla fine del 1° quadrimestre. Materia Modalità1 Tempi e durata2 Finalità Studenti destinatari3 Modalità verifica finale4

Tutte Sosp. Att. Didatt. All'uopo Recupero e sostegno Tutti Varie 3 . Attività di consolidamento e /o approfondimento (gruppi di livello/ compresenze ) Nessuna.

1 Modalità: corsi di recupero, lezione frontale, Sospensione attività didattica, gruppo tutorato ,moduli per classi aperte,ricerche,etc. 2 Tempi: orario curricolare o extracurricolare, periodo (dal … al …), scansione settimanale dell'intervento, etc. 3 Numero alunni - livello delle insufficienze. 4 Verifica finale: prova scritta, interrogazione orale, prova strutturata o semistrutturata, etc.

Pagina 4 di 33

Page 5: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

4 . Iniziative complementari integrative e/o curriculari

Simulazione prima prova : una effettuata il 28-04-2017 durata 5 ore Simulazione seconda prova: una effettuata il 27-04-2017 durata 6 ore Simulazione terza prova: una effettuata il 29-04-2017 durata 120 minuti

ATTIVITA’ SVOLTE a.s. 2016/2017

- 10/11/2016 Visita guidata presso il Consiglio Regionale di Puglia. Visita alla Cittadella della Scienza di Bari con attività laboratoriali.

- Progetto “IL QUOTIDIANO IN CLASSE”. - 29/11/2016 partecipazione a “IL SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA”

presso il salone dello studente, padiglione della fiera del Levante (BA). - 02/12/2016 Incontro presso la sede dell’ I.T.I. con referente ASSOCIAZIONE ADMO. - 16/03/2017 Incontro presso la sede dell’ I.T.I. con referente “CENTRO ELIS” Roma. - Dal 22 al 28 Marzo viaggio d’istruzione “TRAVEL GAME ON BOARD” cultura

socializzazione – sicurezza Barcellona e Catalunya con Grimaldi Lines Tour Operator in collaborazione con Planet Multimedia.

- 01/12/2016 Partecipazione con associazione “VITTIME DELLA STRADA” al progetto “I GIOVANI E LA SICUREZZA STRADALE” con test crasch.

Progetto e /o attività Progetto Orientamento in uscita classi 5^

Finalità Far conoscere l’offerta formativa universitaria Orientare nel mondo del lavoro Orientare nel mondo delle Forze Armate

Tempi realizzazione Anno scolastico 2016/2017

Modalità

Elenco attività - partecipazione al “Salone Universitario” c/o Fiera del Levante di Bari

o (29/11/2016) - Incontro Universita’ privata LUM - Incontro con il “Centro ELIS ” - Partecipazione alla “Settimana di orientamento” presso UNIBA/POLIBA - (06/02/2017). - Visita “Nave Cavour” presso Marina Militare di Taranto” - Incontro con la Marina Militare (08/02/2017) - Visita Aeronautica Militare presso l’aeroporto di Gioia del Colle (BA) il - 10/04/2017. - Visita guidata presso “Plantec” SRL (Produzione prato a rotoli, prato in zolle e

tappeti erbosi, impiantistica e sistemi di irrigazione) di Ginosa Marina 11/11/2016.

Destinatari Alunni delle Quinte classi del nostro Istituto.

Docenti impegnati Matera Leonardo, Cortese Ruggiero, Ascatigno Leonardo

Pagina 5 di 33

Page 6: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

5. FINALITA’ EDUCATIVE L’Istituto individua le seguenti aree formative in cui operare: 1. FORMAZIONE DELLA PERSONALITA’;

2. FORMAZIONE DEL CITTADINO;

3. FORMAZIONE DELL’ALUNNO.

PER LA FORMAZIONE DELLA PERSONALITA’ L’Istituto nei confronti degli alunni s’impegna a: • educare all’espressione libera e responsabile della personalità, anche come capacità di assumere decisioni consapevoli ed autonome (star bene con sé) e di progettare il proprio futuro di studio, di lavoro e di relazioni; • favorire la maturazione di uno stile collaborativo e solidale nel gruppo classe e nella comunità scolastica, sia a livello relazionale sia operativo (star bene con gli altri); • favorire la capacità di comprensione e di valutazione critica della realtà, in tutti i suoi aspetti, di gestire spazi, tempi e interessi culturali in modo autonomo, collegiale e responsabile.

PER LA FORMAZIONE DEL CITTADINO l’Istituto s’impegna a: • favorire un’integrazione sociale, intesa come partecipazione alla vita della collettività fondata sull’adempimento dei propri doveri e sull’esercizio dei propri diritti (assunzioni di decisioni in modo democratico, introduzione nel significato del bene pubblico, rispetto delle Istituzioni); • educare a riconoscere il valore dell’ambiente, sia naturale sia sociale e ad assumere comportamenti responsabili verso di esso, come presupposto necessario alla convivenza civile e al suo ordinato sviluppo; • promuovere una coscienza critica, aperta e sensibile alla coesistenza di culture e realtà diverse, fondata sulla capacità di un confronto democratico non conflittuale e sul riconoscimento e sul rispetto e sulla valorizzazione delle diverse identità, personali, sociali e culturali, delle pari opportunità.

PER LA FORMAZIONE DELL’ALUNNO l’Istituto s’impegna a: • riconoscere le specifiche capacità e le attitudini degli alunni e a curare la loro valorizzazione e il loro sviluppo (maturazione globale della personalità); • promuovere la capacità di autorientamento, di responsabile progettazione della propria vita di studio di lavoro e di relazione; • favorire negli allievi la consapevole capacità di arricchire le proprie conoscenze, di gestirle con padronanza e autonomia, come strumenti che favoriscono tanto la loro crescita culturale, l’inserimento in ambito lavorativo e socio – culturale, quanto la capacità di continuare ad imparare per tutto l'arco della vita; • omogeneizzare i livelli di partenza in continuità con la scuola media e con il biennio e garantire armonici passaggi in verticale e in orizzontale da un livello all'altro del corso di studi; • attivare tutte le iniziative necessarie per garantire il diritto allo studio e il successo scolasti, predisponendo un ampio ventaglio di interventi di aiuto, di sostegno, di recupero,ma anche di approfondimento e di valorizzazione delle eccellenze per gli alunni che mostrano spiccato interesse per alcuni indirizzi di studio; • creare le condizioni per l’acquisizione di una capacità di superare le barriere disciplinari per comprendere, definire, risolvere problemi, in una prospettiva di concezione unitaria della cultura, nel suo versante sia umanistico sia scientifico-tecnologico; • sostenere e rafforzare le motivazioni per l'acquisizione di abilità tecnologiche, attraverso l’uso delle tecnologie d’indirizzo, per la conoscenza delle lingue straniere, per l'intercultura, per le problematiche del territorio e dell’ambiente; • valorizzare l’apprendimento in funzione dell’autoeducazione e autovalutazione; • realizzare iniziative di orientamento, sia per i giovani delle classi intermedie al fine di promuovere la conoscenza di se stessi, delle proprie attitudini e dei propri progetti di vita, sia per i giovani delle ultime classi, impegnati a prendere decisioni importanti nella scelta della facoltà universitaria più congeniale alle loro possibilità; • creare le condizioni culturali e civili per una corretta gestione di spazi e di tempi degli organismi collegiali (es. assemblee di classe, d’Istituto, consulta, elezioni dei rappresentanti);

Pagina 6 di 33

Page 7: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

6 . Quadro orario

MATERIA Biennio Triennio Totale ore x 33 settimane (x) = ore di laboratorio I II III IV V

ITALIANO * 5 5 4 4 4 726 STORIA * 2 2 2 2 2 330 LINGUA STRANIERA * 3 3 3 3 3 495 GESTIONE PROGETTO, ORGANIZZAZIONE D’IMPRESA** 3(2) 99

MATEMATICA * 5(2) 5(2) 6(2) 4 3 429 INFORMATICA ** 6(3) 5(3) 5(3) 528 TELECOMUNICAZIONI ** 5(3) 5(2) 330 SISTEMI E RETI** 5(3) 5(3) 5(3) 495 TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI**

3 3 4(2) 330

COMPLEMENTI DI MATEMATICA * 1 1 66 DIRITTO ED ECONOMIA * 2 2 132 SCIENZE DELLA TERRA * 2 66 BIOLOGIA * 2 66 FISICA E LABORATORIO * 3(1) 3(1) 198 CHIMICA E LABORATORIO * 3(2) 3(2) 198 TECNOLOGIA E DISEGNO * 3(2) 6(2) 297 SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE* 2 2 2 2 2 330 RELIGIONE /ATTIVITA’ ALTERNAT. * 1 1 1 1 1 165 * area di base ** area di indirizzo

TOTALE ORE SETTIMANALI 36 36 36 32 32 5280 7 . Breve presentazione della classe

CLASSE N° ALUNNI ISCRITTI

N° ALUNNI FREQUENTANTI

M F COMUNI DI PROVENIENZA

V A 15 15 14 1

CASTELLANETA, GINOSA, LATERZA, PALAGIANELLO,

PALAGIANO, MOTTOLA, GINOSA MARINA

ELENCO ALUNNI 1. Attolino Nicholas 2. Capone Roberto 3. Cefalo Domenica 4. Ciardo Ruggiero 5. Clemente Christian 6. Cutrone Davide 7. D’auria Michele

8. De Palma Antonio 9. Dragone Giuseppe 10. Guerriero Giancarmelo 11. Lavarra Nicola 12. Losito Nicola 13. Pizzulli Andrea 14. Pupino Piercarmelo

15. Vetrano Marco

Pagina 7 di 33

Page 8: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

7.1 RELAZIONE FINALE SULLA CLASSE 5 A INFORMATICA La classe 5° A ad indirizzo informatico e telecomunicazioni conclude in codesto anno il suo corso, la sua esperienza

scolastica presso l’ITI di Castellaneta. Questa classe al quarto anno ha subito una forte contrazione a seguito del numero elevato di alunni non promossi (cinque). Attualmente è composta da 15 elementi, 14 di sesso maschile una di sesso femminile e tutti provenienti dalla classe 4°A; non ci sono ripetenti.

Della classe tutti gli alunni hanno scelto di avvalersi dell’insegnamento della Religione Cattolica. Nel corso del triennio superiore alcuni alunni hanno evidenziato lacune e difficoltà in alcune discipline come risulta

dal prospetto innanzi presentato. La classe, corretta nel corso degli anni, ha mostrato attualmente un atteggiamento sicuramente positivo, non più

distaccato, ma alquanto interessato, con senso di responsabilità e di impegno. Un buon numero di alunni ha avuto un costante atteggiamento di interesse marcato, con buone motivazioni e si è impegnato a fondo nello studio a casa. Un gruppo è partito da un iniziale disinteresse che è stato compensato da una maggiore partecipazione in concomitanza con le particolari scadenze finali. Un limitato gruppo non ha manifestato spiccato interesse e partecipazione alla vita scolastica e alle attività proposte.

In questo anno scolastico la classe, anche grazie alle pregresse selezioni, ha manifestato una maggiore partecipazione, con poche assenze, che hanno determinato un regolare svolgimento dei programmi ministeriali. Vi sono stati rallentamenti ma l’impegno e l’interesse sono sempre stati continui e costanti; buoni i tempi di attenzione, buono il grado di socializzazione, come la disponibilità al rispetto delle regole, del materiale, degli strumenti, delle strutture messi a disposizione.

Sul piano didattico la classe ha dimostrato attenti ritmi di lavoro; l’applicazione, l’esecuzione, la progettazione di compiti e lavori sono stati sempre consoni così come l’interesse, senza fare ricorso alle solite sollecitazioni date dai docenti; in media sicuramente positivo, analitico e approfondito il loro approccio alle discipline, all’assimilazione dei contenuti, alla ricerca, abbastanza costanti nelle consegne e nell’uso del testo; pertanto per la classe gli apprendimenti, il bagaglio delle conoscenze, la crescita culturale in generale, le capacità di analisi, di rielaborazione personale, di giudizio critico, le competenze possono dirsi mediamente discrete.

Per lo specifico degli obiettivi, conoscenze, capacità, competenze si rimanda ai fogli allegati. Il Consiglio di Classe ha cercato di darsi delle linee di indirizzo didattico, funzionali e realistiche, per aderire da un

lato alle indicazioni della programmazione e, dall’altro, alla situazione di partenza della classe e alle variabili della stessa. In tale contesto ha articolato il suo intervento con verifica iniziale di apprendimento, con predisposizione di materiali

di recupero, con l’uso di una metodologia attiva, capace, per quanto possibile, di stimolare apprendimenti motivati e non meccanici, con attività individuali e di gruppo, con gradualità delle proposte didattiche e loro articolazione in più livelli di complessità, con verifiche periodiche, con l’uso di sussidi audiovisivi, multimediali e didattici in genere, attraverso visite guidate, incontri, collegamenti fra materie.

Nel corso del triennio il Consiglio ha ordinato il suo iter con : - livelli di apprendimento (apprendimenti elementari, apprendimenti intermedi, apprendimenti superiori

convergenti, apprendimenti superiori divergenti), - categorie cognitive (memorizzazione, automatismo cognitivo, comprensione, applicazione, analisi, sintesi,

intuizione, invenzione), - competenze cognitive (conoscere, ripetere riprodurre vocaboli simboli concetti- classificare mettere in sequenza-

comunicare inquadrare- applicare concetti- estrinsecare selezionare relazionare parti- impostare rappresentare con schemi riassuntivi - procedere per tentativi- formulare ipotesi- inventare soluzioni originali).

Relativamente a questo ultimo anno di corso si sono privilegiate la sintesi, l’intuizione e la invenzione perché i ragazzi di fronte a situazioni nuove potessero utilizzare e mettere a frutto tutto il bagaglio di conoscenze, competenze e abilità acquisite in questi anni di studio.

Inoltre si sono dati adeguati obiettivi, come pure criteri di valutazione comuni che tenessero conto del metodo di lavoro, dei ritmi di apprendimento, della padronanza dei contenuti, delle capacità, delle competenze acquisite.

Relativamente alla terza prova, si è privilegiata la tipologia B e C, specificatamente con n. 2 domande per la tipologia B e n. 4 domande per la tipologia C, per quattro discipline (- D.M. 20 nov 2000: scelta delle tipologie e articolazione della terza prova- “ la prova coinvolgerà non più di cinque discipline.... nel caso in cui le tipologie di cui alle lettere b) quesiti a risposta singola e c)quesiti a risposta multipla siano utilizzate cumulativamente, il numero dei quesiti a risposta singola e dei quesiti a risposta multipla non può essere inferiore, rispettivamente, a 8 e 16)”.

Sono state effettuate, altresì, le simulazioni della prima, seconda e terza prova. Anche l’area di Orientamento è stata curata. Il materiale presentato ha voluto far verificare ai ragazzi la fondatezza o

meno dei propri interessi e far scoprire le molte variabili che possono influenzare la scelta universitaria o lavorativa dopo il 5° anno.

I rapporti con le famiglie sono stati mantenuti attraverso i canali istituzionali, vedi colloqui, ore a disposizione delle famiglie, convocazioni individuali. La partecipazione è stata piuttosto limitata. Il contributo delle famiglie relativamente alle problematiche educative con ricaduta sugli aspetti didattici si colloca a livelli poco incisivi.

Pagina 8 di 33

Page 9: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

7. 2 Elementi di qualità evidenziati nel corso dell’anno scolastico

Si segnalano alcuni elementi che hanno dimostrato particolari attitudini e capacità nelle discipline di indirizzo.

7. 3 Elementi di condizionamento dell’attività didattica

A volte, la non assiduità scolastica e l’incostanza del rispetto delle consegne date sottolineano rallentamenti nello svolgimento dei programmi.

8 – Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal Consiglio di classe 8.1 – Obiettivi generali (educativi e formativi in rapporto al P.T.O.F.) Sezione ad indirizzo tecnico industriale Il corso di studi previsto dalla sezione tecnico industriale forma figure professionali di “perito industriale”. Il perito industriale si inserisce in realtà sociali e produttive differenziate e caratterizzate da rapida evoluzione sia dal punto di vista tecnologico, sia da quello dell’organizzazione del lavoro. Alla fine del suo percorso formativo lo studente dell'I. T. I orienta in diverse direzioni le conoscenze e le competenze acquisite utili per la ricerca del lavoro, per il proseguo degli studi, per la formazione tecnica superiore. L’I.T.I. dopo il biennio comune consente di proseguire la formazione specialistica nei seguenti indirizzi: • tecnico informatico e delle telecomunicazioni • tecnico elettronico ed elettrotecnico. Il perito tecnico informatico progetta sistemi di elaborazione dati, pianifica lo sviluppo di risorse informatiche, analizza sistemi vari e progetta programmi applicativi. L’indirizzo INFORMATICA e TELECOMUNICAZIONI, attivato presso l’Istituto, ha come obiettivo specifico quello di preparare figure professionali che siano preparate a:

collaborare all'analisi di sistemi di vario genere ed alla progettazione dei programmi applicativi; collaborare, per quanto riguarda lo sviluppo del software, alla progettazione di sistemi industriali e di

telecomunicazione sviluppare piccoli pacchetti di software nell'ambito di applicazioni di vario genere, come sistemi di automazione

e di acquisizione dati, banche dati, calcolo tecnico-scientifico, sistemi gestionali; progettare piccoli sistemi di elaborazione dati, anche in rete locale, inclusa la scelta ed il dimensionamento di

interfaccia verso apparati esterni pianificare lo sviluppo delle risorse informatiche in piccole realtà produttive e dimensionare piccoli sistemi di

elaborazione dati; curare l'esercizio di sistemi di elaborazione dati; redigere relazioni tecniche anche in lingua straniera (inglese.)

OBIETTIVI SPECIFICI PLURIDISCIPLINARI MEDIAMENTE CONSEGUITI LEGENDA A: obiettivi non raggiunti B: obiettivi parzialmente raggiunti C: obiettivi sostanzialmente raggiunti D: obiettivi pienamente raggiunti

OBIETTIVI SPECIFICI PLURIDISCIPLINARI MEDIAMENTE CONSEGUITI A B C D

CONOSCENZE

Conoscenze letterarie, linguistico-storico-giuridiche per valutare criticamente le problematiche socio-industriali in divenire X

Conoscenze scientifiche di base per le interconnessioni con le altre discipline dell’area di indirizzo X

Conoscenze tecnologiche metodologiche in area di indirizzo X Conoscenze delle procedure sperimentali e pratiche in area di indirizzo X

ABILITA’

Linguistico-espressive X Logico-interpretative X Critiche e di rielaborazione X Comprensione dei documenti tecnici e dei manuali d’uso anche in lingua inglese X

Comunicare e documentare adeguatamente il proprio lavoro X

COMPETENZE

Progettazione e realizzazione di reti di calcolatori con l’utilizzo di software per la gestione delle stesse e di basi di dati con l’utilizzo di linguaggi per l’interfacciamento delle stesse in una rete geografica.

X

Documentazione in forma scritta e grafica del lavoro svolto e progettualità testuale e logico-concettuale X

Pagina 9 di 33

Page 10: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

Organizzazione del proprio lavoro con consapevolezza e autonomia X Inserimento in modo attivo e partecipativo in un gruppo di lavoro X

Obiettivi cognitivi in termini di conoscenze, abilità e competenze

Aree Disciplinari OBIETTIVI GENERALI

AREA UMANISTICA

(ITALIANO, STORIA, INGLESE, RELIGIONE)

CONOSCENZE Conoscenze letterarie, linguistico-storiche per valutare criticamente le problematiche socio-industriali in divenire. ABILITA’ Linguistico espressive. Logico interpretative. Critiche e di rielaborazione. Produrre messaggi-testi scritti e orali. COMPETENZE Comprensione dei documenti tecnici e dei manuali d’uso anche in lingua inglese. Collocare autori e fenomeni letterari nel contesto storico culturale. Documentazione in forma scritta e grafica del lavoro svolto e progettualità testuale e logico-concettuale. Di organizzazione del proprio lavoro con consapevolezza e autonomia. Di inserirsi in modo attivo e partecipativo in un gruppo di lavoro.

Aree Disciplinari OBIETTIVI GENERALI

AREA TECNICO SCIENTIFICA

(ED. FISICA, MATEMATICA, INFORMATICA, SISTEMI E RETI,

G.P.O., TPSI,)

CONOSCENZE Conoscenze scientifiche di base per le interconnessioni con le altre discipline delle aree di indirizzo. Conoscenze tecnologiche metodologiche in area di indirizzo. Conoscenze delle procedure sperimentali e pratiche in area di indirizzo. ABILITA’ Linguistico espressive. Logico interpretative. Critiche e di rielaborazione. Documentazione in forma scritta e grafica del lavoro svolto e progettualità testuale e logico-concettuale COMPETENZE Progettazione e realizzazione di reti di calcolatori con l’utilizzo di software per la gestione delle stesse e di basi di dati con l’utilizzo di linguaggi per l’interfacciamento delle stesse in una rete geografica Progettazione, realizzazione e collaudo di sistemi elettronici di uso civile e/o industriale sapendone valutare la componentistica,anche sotto il profilo estimativo Di organizzazione del proprio lavoro con consapevolezza e autonomia Di inserirsi in modo attivo e partecipativo in un gruppo di lavoro Di utilizzare le tecniche e gli strumenti d’indirizzo

8.2 – Criteri di selezione e organizzazione dei contenuti delle discipline curricolari I criteri di selezione e organizzazione dei contenuti delle discipline hanno tenuto conto dei collegamenti utili alle prove di simulazione e all’elaborazione personale da parte degli allievi. Tali collegamenti sono stati curati, ove possibile, individualmente da ciascun docente.

Pagina 10 di 33

Page 11: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

8.3 – Spazi e attrezzature utilizzati Aula, laboratorio multimediale, LIM, televisore, lettore dvd, videoregistratore, computers. LABORATORIO DI INFORMATICA E SISTEMI

Risorsa con personal computer (Windows , XP) per esperienze di programmazione con software dedicato e linguaggi di programmazione

LABORATORIO Risorsa con trainer didattici, strumentazione standard e due personal computer (Windows 9x and Me) con software di simulazione

Altre risorse

Laboratorio di Fisica e Chimica (Biennio) Laboratorio di Tecnologia e Disegno (Biennio) Laboratorio di matematica (biennio e triennio) Tv color, VCR, LIM e postazione multimediale Rete locale e accesso a internet

9 – Simulazione della III prova d’esame effettuata il 29/4/2017 con durata di 120 minuti

MATERIE PERIODO : Aprile 2017 Tipologia B – C/ Tempo 120 minuti

SISTEMI E RETI X INGLESE X

EDUCAZIONE FISICA X TPSI X

10 - Simulazione della I prova d’esame effettuata durante l’anno: 28 Aprile 2017; Simulazione della II prova d’esame effettuata durante l’anno: 27 Aprile 2017. 11– Valutazione degli apprendimenti

11.1 VERIFICHE

Le verifiche sono effettuate attraverso l’utilizzo di una pluralità di strumenti scelti in funzione delle abilità che si vogliono misurare. Per la correzione si fa ricorso a griglie strutturate, elaborate dai dipartimenti, sulla base degli indicatori di valutazione concordati dal Consiglio di Classe e approvate dal Collegio dei Docenti in modo da contenere il più possibile l’oggettività del giudizio e da coinvolgere direttamente gli stessi alunni nel processo di valutazione. La valutazione generale degli apprendimenti avviene due volte l'anno con la compilazione di una scheda sia nel primo che nel secondo quadrimestre e tramite l’accesso on line al registro elettronico.

Strumenti (verifiche orali, compiti scritti, relazioni, prove strutturate, e semistrutturate, altro) Gli strumenti utilizzati per le verifiche sono:

• verifiche orali, non meno di due sia nel primo che nel secondo quadrimestre; • verifiche scritte, non meno di due sia nel primo che nel secondo quadrimestre; • simulazione della terza prova; • simulazione della prima prova; • simulazione della seconda prova; • prove specifiche di laboratorio.

11.2 CRITERI PER LA VALUTAZIONE La valutazione, in particolare quella finale, tiene conto tanto degli elementi relativi all’apprendimento quanto di quelli che si riferiscono ad aspetti affettivi e relazionali:

• situazione di partenza • metodo di studio • conoscenza dei contenuti disciplinari • capacità acquisite • competenze specifiche nei vari settori disciplinari • interesse per le discipline • partecipazione al dialogo educativo • impegno

Pagina 11 di 33

Page 12: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

11.3 - Griglia generale di valutazione degli apprendimenti Griglia di valutazione: PTOF

Voto Punti Punti CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE 15 30

Non riesce ad 1/2 2 - 3 5 - 6 orientarsi anche Nessuna Nessuna

se guidato.

Frammentarie e

Applica le conoscenze minime solo

se guidato, ma con gravi errori.

3 4 - 5 7 - 9 Gravemente Nessuna Si esprime in modo scorretto e lacunose. improprio. Compie analisi errate

Applica le conoscenze minime se

4 6 - 7 10 - 14 Lacunose e guidato, ma con errori. Si esprime Compie sintesi parziali. in modo scorretto ed improprio; scorrette.

compie analisi lacunose

Limitate e

Applica le conoscenze con Gestisce con

5 8 - 9 15 - 19 imperfezioni. Si esprime in modo difficoltà situazioni superficiali. impreciso. Compie analisi parziali. nuove semplici

Applica le conoscenze senza Rielabora Complete ma commettere errori sostanziali. sufficientemente le

Si esprime in modo semplice e 6 10 20 Non informazioni e

approfondite. corretto.

gestisce situazioni Sa individuare elementi e relazioni con sufficiente correttezza. nuove e semplici

Pagina 12 di 33

Page 13: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

Applica autonomamente le Rielabora in modo

conoscenze anche a problemi più Complete; se complessi, ma con imperfezioni. corretto le informazioni e

7 11-12 21 - 22

guidato sa Espone in modo corretto e

gestisce le approfondire. linguisticamente appropriato. situazioni nuove in

Compie analisi complete e

modo accettabile. coerenti.

Applica autonomamente le conoscenze anche a problemi più Complete, con complessi.

Rielabora in modo

qualche Espone in modo corretto e con

8 13 23 - 24 corretto e approfondimento proprietà linguistica.

completo.

autonomo Compie analisi corrette; coglie implicazioni; individua relazioni in modo completo.

Applica le conoscenze in modo Complete, corretto ed autonomo, anche a organiche, problemi complessi. Rielabora in modo 9 14 25 - 27 articolate e con Espone in modo fluido e utilizza i corretto, completo approfondimenti linguaggi specifici. Compie analisi ed autonomo. autonomi. approfondite, e individua correlazioni precise.

Organiche,

Applica le conoscenze in modo Sa rielaborare corretto ed autonomo, anche a correttamente, ed approfondite ed problemi complessi e trova da solo approfondire in

10 15 28 - 30

ampliate in modo

soluzioni migliori. modo autonomo e

del tutto Espone in modo fluido, utilizzando critico situazioni personale. un lessico ricco ed appropriato. complesse.

Criteri di valutazione della condotta

Partecipazione alle Rispetto del Collaborazione Rispetto degli

VOTO Frequenza e lezioni e alla vita Regolamento di con docenti e impegni

puntualità. scolastica Istituto e delle norme con compagni. scolastici assunti. In genere comportamentali Attenzione e Ruolo interesse continui 10 Frequenza propositivo nel Adempimento e partecipazione assidua. gruppo classe regolare delle Attiva Pieno rispetto Puntualità consegne Ruolo

positivo

costante Attenzione e scolastiche 9 nel gruppo interesse continui classe

8 Frequenza Attenzione e Lievi infrazioni ma Partecipazione Adempimento

Pagina 13 di 33

Page 14: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

alterna. interesse non comportamento marginale alla non sempre

Saltuari costanti sostanzialmente vita della classe puntuale delle ritardi corretto consegne

scolastiche Infrazioni.

Assenze e Disturbo del lavoro

Attenzione e scolastico

7 ritardi

interesse saltuari Rapporti

frequenti

Adempimento interpersonali saltuari o delle talvolta scorretti consegne

Assenze e Attenzione e

Inadeguato rispetto Ruolo

scolastiche 6* interesse ritardi delle norme negativo nel

pressoché frequenti comportamentali gruppo classe assenti

5 Normativa di riferimento * viene attribuito in presenza di almeno un provvedimento disciplinare formalizzato concluso.

Pagina 14 di 33

Page 15: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

Chiave di lettura e applicazione della griglia: Il voto viene assegnato in presenza di tutti i descrittori corrispondenti al voto;in presenza anche di un solo descrittore indicato nella fascia relativa ad un voto inferiore,il consiglio di classe può decidere di attribuire la valutazione più bassa purché sia presente almeno un descrittore indicato nella relativa fascia. Recupero carenze formative Gli studenti che presentano insufficienze già al termine del I quadrimestre sono tenuti alla frequenza delle attività di sostegno alla didattica o degli sportelli didattici che saranno organizzati dalla scuola per permettere di recuperare in tempi brevi le carenze evidenziate. Tali attività proseguiranno nel corso dell'intero anno scolastico. Gli studenti che presentano insufficienze al termine dell’a.s. sono tenuti alla frequenza delle attività di recupero organizzate dalla scuola secondo quanto previsto dalla normativa. I corsi saranno organizzati dopo gli scrutini finali secondo un calendario stabilito dalla scuola. Inoltre, le famiglie potranno sempre attingere le dovute informazioni sull'andamento didattico di ogni alunno, o mediante i colloqui concordati con i docenti o per mezzo del registro elettronico. Alle famiglie degli studenti con “sospensione del giudizio” al termine dell’anno scolastico sarà data comunicazione immediata sia telefonicamente che personalmente previa convocazione. Nella lettera figureranno i seguenti dati: 16. materia/e con votazione insufficiente; 17. natura delle carenze che hanno portato alle insufficienze; 18. obiettivi, durata e modalità dell’azione di recupero attivata dalla scuola; 19. tempi della verifica. Le famiglie dovranno confermare o non confermare per iscritto alla scuola la partecipazione degli studenti alle attività di recupero. La mancata restituzione della lettera di conferma/non conferma sarà considerata rinuncia della famiglia all’attività di recupero proposta dalla scuola. Esame di stato L’esame di Stato finalizzato all’erogazione dei seguenti titoli:Diploma di Liceo Classico; Diploma di Liceo Linguistico; Diploma di Liceo Linguistico Internazionale ESA.BAC; Diploma di Istituto Tecnico settore Tecnologico con le seguenti articolazioni: Informatica, Elettronica, Meccatronica; Diploma di Istituto Professionale settore Industria e Artigianato- indirizzo: Manutenzione e Assistenza Tecnica-opzione Apparati, impianti e servizi tecnici,industriali e civili; Diploma di Istituto Professionale settore Industria e Artigianato- indirizzo Produzioni industriali e artigianali - articolazione Artigianato - opzione Produzioni tessili e sartoriali.

• la commissione di ogni classe è formata da tre docenti della classe,da tredocenti esterni e dal Presidente nominati dal Ministero;

• l’esame consta di tre prove scritte e un colloquio orale; • la valutazione finale è espressa in centesimi e risulta dalla somma dei

punteggi di: − prove scritte max 45punti

colloquio max30punti

Pagina 15 di 33

Page 16: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

credito scolastico max25punti La commissione dispone inoltre di un bonus di 5 punti da assegnare a candidati che abbiano riportato almeno 70 punti complessivi nelle prove d’esame e abbiano un credito scolastico di almeno 15 punti. Documento del consiglio di classe Il documento del Consiglio di Classe(cosiddetto “Documento del 15 maggio”)attesta e illustra il percorso formativo compiuto dalla classe nell’ultimo anno esplicitando tempi,contenuti,metodi,obiettivi raggiunti,criteri e strumenti di valutazione adottati ed ogni altro elemento che i Consigli di classe ritengano significativo ai fini dello svolgimento degli esami. Viene compilato entro il 15 maggio,esposto all’Albo e reso disponibile ad ogni studente. Simulazioni delle prove scritte Nel corso del 2°quadrimestre vengono predisposte e somministrate simulazioni delle prove scritte d’esame. I risultati delle discipline coinvolte,valutate in decimi,possono essere acquisiti dai rispettivi docenti come elemento di valutazione curriculare. Il coordinatore di classe provvede a raccogliere le simulazioni e a comunicare agli alunni la valutazione in quindicesimi .I testi delle prove sono inseriti nel Documento del 15maggio. CREDITO SCOLASTICO 1. Credito scolastico Il credito scolastico è attribuito nello scrutinio finale di giugno secondo la relativa tabella ministeriale,a partire dalla media dei voti ottenuti. Nell’attribuzione del punto di oscillazione previsto dalla suddetta tabella vengono considerati i seguenti descrittori: • Frequenza • Partecipazione

• Impegno • Partecipazione positiva(valutazione superiore a 75/100)all’attività di stage

obbligatoria o ad altre attività culturali organizzate dalla scuola. • Credito formativo Per ottenere la fascia alta all’interno della banda di oscillazione,illustrata dalla tabella sottostante,è necessario ottenere la segnalazione su almeno 3 descrittori(nel caso di una valutazione superiore a 95/100 nello stage obbligatorio i descrittori necessari per l’accesso alla fascia alta sono 2 soltanto).

Media dei voti Credito scolastico(candidate interni) III anno IV anno V anno

M=6 3-4 3-4 4-5 6<M≤7 4-5 4-5 5-6 7<M≤8 5-6 5-6 6-7 8<M≤9 6-7 6-7 7-8 9<M≤10 7-8 7-8 8-9

Pagina 16 di 33

Page 17: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

2.Credito formativo Premesso che le esperienze formative che lo studente abbia acquisito al di fuori della nostra scuola possono rivestire importanza ai fini della valutazione finale della sua preparazione, ribadito che il riconoscimento del C.F. non può valere a oltrepassare la banda di oscillazione determinata dalla media dei voti nelle singole discipline, il credito formativo è riconosciuto dal Consiglio di Classe alleesperienze qualificate da cui derivino conoscenze, abilità e competenze coerenti col curricolo obbligatorio. Più concretamente, la coerenza col curricolo di questo Istituto viene individuata:

a. nell’omogeneità con gli obiettivi formativi dei corsi di studio; b. nel loro approfondimento; c. nel loro ampliamento.

ORIENTAMENTO E CONTINUITA’ Obbligo scolastico e certificazione delle competenze di base Dal 1° settembre 2007 è entrato in vigore l’obbligo d’istruzione elevato a 10 anni in base alla Legge 26 dicembre 2006, n. 296, art. 1, co. 622 e al relativo D.M. 22 agosto 2007, n.139 (Regolamento recante norme in materia di adempimento dell’obbligo di istruzione). L’introduzione del nuovo obbligo si colloca nel quadro delle norme vigenti sul diritto/dovere all’istruzione e alla formazione, in base alle quali nessun giovane può interrompere il proprio percorso formativo senza aver conseguito un titolo di studio o almeno una qualifica professionale entro il diciottesimo anno d’età. Al termine del percorso di istruzione obbligatoria, i Consigli di classe certificano i livelli di competenze raggiunti dagli studenti (D.M. 27 gennaio 2010, n.9) in relazione agli assi culturali (dei linguaggi, matematico, scientifico- tecnologico, storico- sociale), entro il quadro di riferimento 11.4 - GRIGLIE DI VALUTAZIONE UTILIZZATE DURANTE L’ANNO SCOLASTICO

PRIMA PROVA : ITALIANO TIP. A ANALISI DEL TESTO

PUNTEGGIO Scarso 0-4

Insuffic 5-9

Suffic 10

discr/buon 11-13

Ottimo 14-15

TOTALE

CRITERI

Rispetto della consegna –aderenza alla traccia, organicità

Parafrasi- riassunto-comprensione contenuto

Analisi dei livelli e degli elementi del testo

Interpretazione critica con argomentazione

Correttezza sintattica,ortografica, lessicale

TOTALI /5 =

Pagina 17 di 33

Page 18: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

TIP. B SAGGIO BREVE

PUNTEGGIO Scarso 0-4

Insuffic 5-9

Suffic 10

discr/buon 11-13

Ottimo 14-15

TOTALE

CRITERI

Rispetto della consegna –aderenza alla traccia, organicità

informazione/utilizzo della documentazione

Individuazione tesi e sviluppo

Argomentazione

Correttezza sintattica, ortografica, lessicale

TOTALI /5 = TIP. B ARTICOLO GIORNALE

PUNTEGGIO Scarso 0 - 4

Insuffic 5 - 9

Suffic 10

discr/buon 11-13

Ottimo 14 -15

TOTALE

CRITERI

Rispetto della consegna –aderenza alla traccia

informazione/utilizzo della documentazione

Individuazione tesi e sviluppo

Struttura organica e tecnica del discorso

Correttezza sintattica, ortografica, lessicale

TOTALI /5 = TIP. C TEMA DI ARGOMENTO STORICO

PUNTEGGIO Scarso 0 - 4

Insuffic 5 - 9

Suffic 10

discr/buon 11-13

Ottimo 14 -15

TOTALE

CRITERI

Rispetto della consegna - aderenza alla traccia, organicità

Documentazione storica

Analisi del fenomeno-approfondimenti critici

Argomentazione

Correttezza sintattica, ortografica, lessicale

TOTALI /5 =

Pagina 18 di 33

Page 19: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

TIP. D TEMA DI ORDINE GENERALE

PUNTEGGIO Scarso 0 - 4

Insuffic 5 - 9

Suffic 10

discr/buon 11-13

Ottimo 14 -15

TOTALE

CRITERI

Rispetto della consegna –aderenza alla traccia, organicità

Informazione

Commento personale, riflessioni, sviluppo critico

Argomentazione

Correttezza sintattica, ortografica, lessicale

TOTALI /5 =

TABELLA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI INFORMATICA OBIETTIVI LIVELLI ESPLICITAZIONE DEI LIVELLI LIVELLO VALUTAZIONE

Proposta Finale

COMPLETEZZA DELLA SOLUZIONE

1 Parziale e superficiale 2 Sufficiente 3 Approfondita - analitica

ORGANIZZAZIONE LOGICA E

COERENZA DEI CONTENUTI

1 Inadeguata poco/parzialmente riconoscibile

2 Individuabile 3 Chiara e ben riconoscibile

CORRETTEZZA NELLA

ELABORAZIONE

1 Elaborazione non corretta

2 Elaborazione complessivamente corretta, pur se con alcuni errori

3 Elaborazione corretta in tutte le sue parti

ORIGINALITA’ DELLE SOLUZIONI

1 Non esprime giudizi adeguati e non motiva le opinioni

2 Esprime giudizi adeguati non sempre debitamente motivati o motivati superficialmente

3 Esprime giudizi adeguati debitamente motivati

UTILIZZO DI APPROPRIATO LINGUAGGIO

TECNICO

1 Gravi e diffusi errori

2 Linguaggio quasi corretto (qualche improprietà)

3 Linguaggio adeguato e corretto

PROPRIETA’ LESSICALE

1 Diffuse improprietà lessicali

2 Generico- qualche lieve improprietà lessicale

3 Lessico corretto e appropriato TOTALE

Pagina 19 di 33

Page 20: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

FATTORI DI CONVERSIONE (SECONDA PROVA)

PUNTEGGIO

VOTO IN

VOTO IN 1 1 1

2 2 1 3 3 2

4-5 4 2 6 5 3 7 6 4

8-9 7 4 10 8 5 11 9 5 12 10 6 13 11 7 14 12 8

15-16 13 8 17 14 9 18 15 10

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER TERZA PROVA SCRITTA, QUESITI TIP. B E QUESITI TIP. C CANDIDATO:….…………………………………..………… PUNTEGGIO TOTALE…………

TIPOLOGIA PROVA INGLESE n.2 quesiti di tipologia b) n.4 quesiti di tipologia c) TPSI n.2 quesiti di tipologia b) n.4 quesiti di tipologia c) SISTEMI E RETI n.2 quesiti di tipologia b) n.4 quesiti di tipologia c) SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE n.2 quesiti di tipologia b) n.4 quesiti di tipologia c)

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

- Per ogni quesito di tipologia b) verrà assegnato massimo 1.00 di punto secondo la seguente tabella:

INDICATORI GIUDIZIO SINTETICO PUNTEGGIO Risposta nulla Gravemente insufficiente 0,00 Risposta lacunosa, con gravi errori Insufficiente 0,25 Risposta incompleta con lievi errori Mediocre 0,50 Risposta essenziale con lievi errori Sufficiente 0,70 Risposta sufficiente e corretta Discreto 0,80 Risposta completa e corretta Buona 0,90 Risposta completa, organica ed approfondita Ottimo 1,00

- per ogni quesito di tipologia c) verrà assegnato un punteggio di:

0,000 punti in caso di risposta errata 0,4375 punti in caso di risposta esatta

Il punteggio finale scaturisce dalla somma dei punteggi ottenuti per le singole domande, arrotondato secondo le regole del calcolo numerico (decimali <5, uguale a zero; decimali >=5, uguale a uno)

Pagina 20 di 33

Page 21: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

Quesiti 1(b) 2(b) 3(c) 4(c) 5(c) 6(c) punteggio INGLESE TPSI SISTEMI E RETI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PUNTEGGIO TOTALE PUNTEGGIO TOTALE INTERO

11.6 - CRITERI DI CONDUZIONE DEL COLLOQUIO Il colloquio è condotto dalla commissione tenendo conto di: Argomento scelto dal candidato ( ovvero lavoro di approfondimento ) con possibilità di intervento dei commissari Argomenti proposti dalla commissione Discussione degli elaborati.

11.7 - CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Indicatori Livelli Voto/30 Voto/10

CO

NO

SCEN

ZE

Conoscenza degli argomenti richiesti.

Eccellente Ottima Buona Discreta Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarsa Molto scarsa Nulla

29 – 30 27 - 28 24 – 26 21 – 23 20 19 – 16 15 – 12 11 -8 7 – 4 3 – 1

10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

A B

I L

I T

À

Padronanza della lingua: proprietà sintattiche e lessicali nell’esposizione orale.

Efficace Precisa Organica Scorrevole Sufficiente Soddisfacente Semplice Incerta Molto incerta Nulla

29 – 30 27 - 28 24 – 26 21 – 23 20 19 – 16 15 – 12 11 -8 7 – 4 3 – 1

10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

Capacità di discussione e approfondimento dei vari argomenti con elaborazione personale

Efficace Precisa Organica Scorrevole Sufficiente Accettabile Limitata Scarsa Molto scarsa Nulla

29 – 30 27 - 28 24 – 26 21 – 23 20 19 – 16 15 – 12 11 -8 7 – 4 3 – 1

10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

Pagina 21 di 33

Page 22: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

CO

MPE

TEN

ZE

Competenza nell’utilizzare le conoscenze acquisite e nel collegarle anche in forma pluridisciplinare

Efficace Ampia Organica Appropriata Sufficiente Lineare Incerta Molto incerta Incoerente Nulla

29 – 30 27 - 28 24 – 26 21 – 23 20 19 – 16 15 – 12 11 -8 7 – 4 3 – 1

10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

Competenza nella soluzione dei problemi proposti.

Originale Precisa Esauriente Pertinente Sufficiente Soddisfacente Superficiale Scarsa Molto scarsa Nulla

29 - 30 27 - 28 24 – 26 21 – 23 20 19 – 16 15 – 12 11 -8 7 – 4 3 – 1

10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

TOTALE PROVA = SOMMA DEI PARZIALI _______ /5 = _______ (arrotondamento per eccesso se i decimali sono ≥ di 0,50; per difetto se < di 0,50). VOTO ASSEGNATO ALLA PROVA _________

12 – CREDITO SCOLASTICO

Media dei voti Credito scolastico (Punti) I anno II anno III anno

M =

3-4 3-4 4-5 6 < M ≤ 7 4-5 4-5 5-6 7 < M ≤ 8 5-6 5-6 6-7 8 < M ≤ 9 6-7 6-7 7-8 9 < M ≤ 10 7-8 7-8 8-9

12.1 Criteri per l’attribuzione del credito scolastico

L’integrazione del credito scolastico tiene conto dei seguenti criteri: - assiduità nella frequenza - interesse ed impegno - partecipazione ad attività complementari e integrative - I.R.C. o attività alternative - credito formativo

La somma dei punteggi relativi alla banda di oscillazione (media dei voti) e alla tabella integrativa viene arrotondata per difetto se i decimali sono inferiori a 0,50, per eccesso se sono uguali o superiori a 0,50. N.B. Concorrono a determinare il numero complessivo delle assenze anche le ore di entrata posticipata e/o uscita anticipata .

Pagina 22 di 33

Page 23: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

IL CDC, a conclusione del percorso scolastico, indica che la classe VA ha mediamente raggiunto i seguenti livelli di competenza nelle discipline di studio e nelle attività opzionali e facoltative

AREE ASSI/AREE Discipline Competenza

LIVELLO

Fase istruttoria: certificazione di fine anno scolastico

Fase Finale: certificazione dí fine Esame di stato

area generale

Linguistico

Italiano Storia Inglese Sc. Motorie Religione

• Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell'apprendimento permanente

• Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

• Padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un'altra lingua comunitaria, per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER)

• Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento.

• Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell'ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo.

• Coglie la presenzae l'incidenza del cristianesimo nelle trasformazioni storiche prodotte dalla cultura umanistica, scientifica e tecnologica.

I

Matematico Matematica

• Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative;

.Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni;

I

area di indirizzo

Scientifico- tecnologico

Informatica T.P.S.I. G.P.O. Sistemi e Reti

• Utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d'impresa, per realizzare attività comunicative con riferimento ai differenti contesti;

• Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle differenti realtà;

• Riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali, documentare le procedure e ricercare soluzioni informatiche efficaci rispetto a situazioni date;

• Conoscere e saper utilizzare il linguaggio HTML / PHP per la realizzazione di siti WEB in genere; • Saper utilizzare il linguaggio SQL per la completa gestione di un DATABASE; • Saper progettare e realizzare una rete LAN • Saper progettare e realizzare un progetto con riferimento a costi, ricavi e controlli relativi.

A

Livelli: NR= non raggiunto; B= Base; I= intermedio; A= Avanzato

Pagina 23 di 33

Page 24: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

MATERIA: INGLESE DOCENTE: LUDOVICO FRANCESCA Anno Scolastico 2016/2017 TESTI e MATERIALI INFOTECH – English for Computer Users- Santiago Remacha Esteras - CAMBRIDGE METODOLOGIA DIDATTICA Didattica comunicativa - attività di pairwork - lezione frontale – lettura rapida e analitica – attività di ascolto e

pronuncia – attività di traduzione.

STRUMENTI DI VERIFICA VERIFICHE SCRITTE: prove strutturate e semistrutturate (vero/falso, corrispondenza, completamento, risposta multipla), quesiti a risposta singola, trattazione sintetica di un argomento, domande a risposta breve. VERIFICHE ORALI: interrogazioni, dibattiti.

ORE DI LEZIONE Ore di lezione effettivamente svolte durante l’anno scolastico 2016/2017 al 13 maggio: n. 68 Ore presunte da svolgere fino al 09 giugno n.12 per un totale di n. 77 su n. previste 99.

CONTENUTI CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE OBIETTIVI RAGGIUNTI Modulo 1 • A brief history of the

Internet • Alan Turing • Internet services: e-mail, e-

commerce, e-banking, social networks, @ sign, emoticons.

Module 2 • Internet problems and its

solutions: hackers and crackers, viruses, antiviruses.

Module 3 • Low level and high level

languages • Programming languages :

Pascal, Cobol, C, Fortran, HTML, PHP, SQL.

• Encription

• Conoscere le strutture linguistiche (grammaticali, morfologiche, lessicali e fonetiche) della lingua inglese con sufficiente padronanza. • Conoscere la terminologia tecnico scientifica ricorrente, relativa alla propria specializzazione (informatica).

• Comunicare nella

lingua straniera con sufficiente padronanza.

• Comprendere il senso di testi scritti di vario tipo.

• Comprendere il senso di un messaggio orale.

• Scrivere testi di contenuto prevalentemente tecnico

• Sostenere conversazioni su argomenti generali e specifici dell’indirizzo. • Comprendere testi di vario genere (tecnico, sociale). • Interpretare messaggi orali di vario genere. • Elaborare testi scritti di contenuto prevalentemente tecnico. • Tradurre in italiano testi scritti di argomento tecnico-scientifico. • Usare la lingua straniera per interagire in contesti diversificati e coerenti con i settori d’indirizzo.

Gli studenti hanno raggiunto gli obiettivi attesi in maniera accettabile sulle tematiche tecnico-scientifiche relative alla loro specializzazione . In particolare 3 alunni hanno raggiunto un livello di preparazione linguistica più che discreta anche grazie all’impegno costante durante l’anno.

Pagina 24 di 33

Page 25: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

MATERIA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

DOCENTE: Margherita D’AURIA CODOCENTE ITP: Leonardo MATERA Anno Scolastico 2016/2017

TESTI e MATERIALI

Testo: C. Iacobelli – E. Baldino – F. Beltramo – R. Rondano – PROGETTAZIONE TECNOLOGIE IN MOVIMENTO- editore: JUVENILIA SCUOLA Appunti e dispense del docente. Risorse tecnologiche di laboratorio:s/w didattici, contenuti e strumenti multimediali. Testi/letture consigliate: informazioni raccolte e riorganizzate da siti web. PC e videoproiezione..

METODOLOGIA DIDATTICA Lezione frontale articolata con interventi. Discussione in aula. Esercitazioni guidate individuali e di gruppo. Esercitazione su PC. Utilizzo di audiovisivi e supporti informatici. Analisi di testi in cartaceo.

STRUMENTI DI VERIFICA

- i test oggettivi, (vero/falso, completamento, quesiti a risposta multipla, quesiti a risposta singola, trattazione sintetica di argomenti) particolarmente adatti per la misurazione rapida e simultanea di apprendimenti relativi alla conoscenza e comprensione, - i questionari e le serie di esercizi a risposta aperta per obiettivi dello stesso tipo e per le abilità di applicazione, - i problemi adatti alla rilevazione delle capacità di analisi, sintesi e valutazione, - il colloquio, strumento indispensabile per rilevare la capacità di orientarsi, di argomentare e di affrontare situazioni problematiche.

ORE DI LEZIONE Ore di lezione effettivamente svolte durante l’anno scolastico 2016/2017 al 08 maggio: n. 105 Ore presunte da svolgere fino al 09 giugno n. 16 per un totale di n. 121 su n. 136 previste .

CONTENUTI CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE OBIETTIVI RAGGIUNTI Strutturare sito web attraverso una progettazione grafica, pubblicazione anche con l’uso di CMS; I socket ed i protocolli per la comunicazione di rete. Le porte di comunicazione ed i socie; La connessione tramite socket. I socket e la comunicazione con TCP/UDP; Creazione di un socket, connessione ad un server remoto, invio dei dati, ricezione di una risposta, chiusura di un socket(esempi in java e C++); Pagine dinamiche: PHP e MySQL; Sicurezza dei sistemi informatici (sicurezza fisica e dei dati): criptografia e firma digitale, Posta certificata, NAT e DMZ

Modelli di interazione con i computer Strutture organizzative di un sito e modalità per pubblicarlo e pubblicizzarlo(wordpress e altervista) Caratteristiche dei CMS Linguaggio per la gestione dei DB e pagine dinamiche con PHP e MySQL Normative relative alla sicurezza dei dati e l’integrità dei sistemi

Progettare form con controlli grafici per inserimento e visualizzazione dei dati Realizzare semplici applicazioni orientate ai servizi Acquisire informazioni sugli accessi al proprio sito Realizzare semplici pagine dinamiche con PHP e MySQL Individuare le componenti di un’architettura per la realizzazione di servizi Saper configurare e gestire una rete in riferimento alla privatezza e alla sicurezza

Progettare interfacce Individuare metafore efficaci per il progetto di interfacce Saper progettare, sviluppare e realizzare un sito web e tenerlo aggiornato con wordpress e altervista Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza attraverso PHP e MySQL Progettare sistemi in base ai requisiti di sicurezza di un’azienda

Le conoscenze e le abilità di base sono state acquisite ad un livello sufficiente da quasi tutta la classe, accettabile l'elaborazione e la padronanza dei contenuti. Pochi alunni si sono distinti per studio e impegno costante durante l’intero anno scolastico che ha permesso loro di raggiungere risultati soddisfacenti. Mentre altri alunni presentano difficoltà nell'uso della conoscenza dovute sia a lacune pregresse sia soprattutto al carente e superficiale impegno nello studio.

Pagina 25 di 33

Page 26: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

MATERIA: GESTIONE PROGETTO, ORG. D’IMPRESA

DOCENTE: Giuseppe STANO CODOCENTE ITP: Leonardo MATERA Anno Scolastico 2016/2017

TESTI e MATERIALI

Testo: C. Iacobelli - M. Cottone- E. Gaido – G.M. Tarabba – GESTIONE PROGETTO ORGANIZZAZIONE D’IMPRESA editore: JUVENILIA SCUOLA Appunti e dispense del docente. Risorse tecnologiche di laboratorio:s/w didattici, contenuti e strumenti multimediali. Testi/letture consigliate: informazioni raccolte e riorganizzate da siti web. PC e videoproiezione.

METODOLOGIA DIDATTICA Lezione frontale articolata con interventi. Discussione in aula. Esercitazioni guidate individuali e di gruppo. Esercitazione su PC. Utilizzo di audiovisivi e supporti informatici. Analisi di testi in cartaceo.

STRUMENTI DI VERIFICA

- i test oggettivi, (vero/falso, completamento, quesiti a risposta multipla, quesiti a risposta singola, trattazione sintetica di argomenti) particolarmente adatti per la misurazione rapida e simultanea di apprendimenti relativi alla conoscenza e comprensione, - i questionari e le serie di esercizi a risposta aperta per obiettivi dello stesso tipo e per le abilità di applicazione, - i problemi adatti alla rilevazione delle capacità di analisi, sintesi e valutazione, - il colloquio, strumento indispensabile per rilevare la capacità di orientarsi, di argomentare e di affrontare situazioni problematiche.

ORE DI LEZIONE Ore di lezione effettivamente svolte durante l’anno scolastico 2016/2017 al 08 maggio: n. 71 Ore presunte da svolgere fino al 09 giugno n. 12 per un totale di n. 83 su n. 99 previste .

CONTENUTI CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE OBIETTIVI RAGGIUNTI Definizione di progetto, di Project Management, di WBS, CBS, OBS e RBS; Software ProjectLibre Gestire progetti e controllore costi del progetto, realizzare una scheda commessa; CPM; Pert; Diagramma di Gantt e analisi degli scostamenti Definizione di sistema informativo aziendale e di processo aziendale la documentazione tecnica: modello E-M-R, componenti dei documenti tecnici, i manuali, la codifica di documenti, Document Management e il Knowledge base documentale.

Definizione di progetto e Project Management e il ciclo di vita di un progetto; i concetti base per la costruzione di WBS di un progetto Tecniche per la pianificazione, la previsione e il controllo dei costi e dei tempi per lo sviluppo di un progetto Definizione e concetto di processo e prodotto e principali tipologie Conoscere la manualistica e gli strumenti per la generazione della documentazione di un progetto e i principali sistemi di gestione documentale

Gestire la pianificazione e lo stato di avanzamento di un progetto anche attraverso il software open source ProjectLibre Tracciare il diagramma di Gantt di un progetto e applicare i metodi per il controllo dei tempi Conoscere le caratteristiche dei sistemi informativi aziendali. Realizzare la documentazione tecnica di un progetto, anche in riferimento agli standard di settore.

Identificare e applicare le metodologie e le tecniche delle gestione per progetti Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali Utilizzare i principali concetti relativi all’economia Redigere relazioni tecniche e documentare le attività relative ad un progetto

Buona parte della classe dimostra di possedere abilità, conoscenze e capacità sufficientemente adeguate che permettono un approccio appropriato ai contenuti; alcuni elementi, grazie alla loro attenzione ed al loro impegno, hanno raggiunto una preparazione buona, con attente ed analitiche capacità critiche. In generale la classe ha mostrato interesse per la disciplina e partecipazione al dialogo educativo raggiungendo.

Pagina 26 di 33

Page 27: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

MATERIA: ITALIANO DOCENTE: NARDULLI VINCENZO Anno Scolastico 2016/2017 TESTI e MATERIALI PANEBIANCO: -LETTERAUTORI VOL.III – ZANICHELLI

DANTE ALGHIERI: “ DIVINA COMMEDIA “ – Paradiso (a cura di Salvo) - ZANICHELLI

METODOLOGIA DIDATTICA PROBLEMATIZZAZIONE, LEZIONI FRONTALI, DIALOGHI, ESERCITAZIONI GUIDATE, LETTURE, CONFRONTI, ANALISI FUNZIONALI, CONTESTUALIZZAZIONI, FORMULAZIONI DI GIUDIZI, SCHEMATIZZAZIONI

STRUMENTI DI VERIFICA PROVE SCRITTE, VERIFICHE ORALI, RISPOSTE DAL BANCO, LAVORI DI GRUPPO, QUESITI SEMISTRUTTURATI E STRUTTURATI, DOMANDE A RISPOSTA BREVE, ELABORATI DI PROGETTO INDIVIDUALE E DI GRUPPO

ORE DI LEZIONE Ore di lezione effettivamente svolte durante l’anno scolastico 2016/2017 al 08 maggio: n. 92 Ore presunte da svolgere fino alla fine dell’ A.S. n. 12 per un totale di n.104 su n.132 previste .

CONTENUTI CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE OBIETTIVI RAGGIUNTI

• ’ETA’ POSTUNITARIA: Verga e il verismo;

• IL DECADENTISMO: D’Annunzio, Pascoli, Pirandello

• Il Futurismo • TRA LE DUE

GUERRE: Svevo,Ungaretti, Montale ,

• DIVINA COMMEDIA :

Commento di 5 canti del Paradiso

LINGUA Caratteristiche dei linguaggi specialistici e del lessico tecnicoscientifico. Strumenti e metodi di documentazione per approfondimenti letterari tecnici. Tecniche compositive per diverse tipologie di produzione scritta. Accenni a nuovi media come fenomeno comunicativo. LETTERATURA Elementi e principali movimenti culturali della tradizione letteraria dall’Unità d’Italia ad oggi con riferimenti alle letterature di altri paesi. Autori e testi significativi della tradizione culturale italiana e di altri popoli. Metodi e strumenti per l’analisi e l’interpretazione dei testi letterari.

LINGUA Identificare momenti e fasi evolutive della lingua italiana con particolare riferimento al Novecento. Individuare aspetti linguistici, stilistici e culturali dei / nei testi letterari più rappresentativi. Individuare le correlazioni tra le innovazioni scientifiche e tecnologiche e le trasformazioni linguistiche. Produrre relazioni, sintesi, commenti ed altri testi di ambito professionale con linguaggio specifico. LETTERATURA Contestualizzare l’evoluzione della civiltà artistica e letteraria italiana dall’Unità d’Italia ad oggi in rapporto ai principali processi sociali, culturali, politici e scientifici di riferimento. Identificare e analizzare temi, argomenti e idee sviluppate dai principali autori della letteratura italiana. Collegare i testi letterari con altri ambiti disciplinari. Interpretare testi letterari con opportuni metodi e strumenti d’analisi al fine di formulare un motivato giudizio critico.

• Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di gruppi di lavoro più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento • Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali • Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell'apprendimento permanente.

La classe, nei suoi elementi ha raggiunto conoscenze e contenuti completi e analitici, sufficiente la analisi testuale; sufficiente la elaborazione, la padronanza dei mezzi e degli strumenti linguistici, non eccessiva la disponibilità all’uso dei testi letterari; si privilegia più l’aspetto descrittivo che analitico. Costante nelle consegne e nell’uso del testo, perché continuamente stimolata e sollecitata e guidata. Mediamente oltre la sufficienza con elementi i cui risultati possono definirsi buoni.

Pagina 27 di 33

Page 28: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

MATERIA: STORIA DOCENTE: NARDULLI VINCENZO Anno Scolastico 2016/2017 TESTI e MATERIALI GIARDINA SABATUCCI:- IL MOSAICO E GLI SPECCHI VOL. 5 – LATERZA

METODOLOGIA DIDATTICA RICERCA E PROBLEMATIZZAZIONE, LEZIONI FRONTALI, DIALOGHI, ESERCITAZIONI GUIDATE, LETTURE, CONFRONTI, ANALISI FUNZIONALI, CONTESTUALIZZAZIONI, FORMULAZIONI DI GIUDIZI, SCHEMATIZZAZIONI

STRUMENTI DI VERIFICA PROVE SCRITTE, VERIFICHE ORALI, RISPOSTE DAL BANCO, LAVORI DI GRUPPO, QUESITI SEMISTRUTTURATI E STRUTTURATI, DOMANDE A RISPOSTA BREVE, ELABORATI DI PROGETTO INDIVIDUALE E DI GRUPPO

ORE DI LEZIONE Ore di lezione effettivamente svolte durante l’anno scolastico 2016/2017 al 08 maggio: n.42 Ore presunte da svolgere fino alla fine dell’ A.S. n. 6 per un totale di n.48 su n. 66 previste.

CONTENUTI CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE OBIETTIVI RAGGIUNTI • Sconvolgimenti del

primo ventennio del novecento

• La 1 guerra mondiale

• I cicli economici dalla produzione di massa alla grande depressione

• Totalitarismi e democrazie tra le due guerre ( fascismo, nazismo)

• La 2° guerra mondiale e l'avvento del bipolarismo

• La fondazione della repubblica Italiana

Aspetti del Novecento e del mondo attuale (quali in particolare: industrializzazione e società post-industriale; limiti dello sviluppo; violazioni e conquiste dei diritti fondamentali; nuovi soggetti e movimenti; Stato sociale e sua crisi; globalizzazione). Modelli culturali a confronto: conflitti, scambi e dialogo interculturale. Innovazioni scientifiche e tecnologiche e relativo impatto su modelli e mezzi di comunicazione, condizioni socioeconomiche e assetti politico-istituzionali. Problematiche caratterizzanti l’evoluzione dei settori produttivi e del mondo del lavoro. Territorio come fonte storica.. Categorie, lessico, strumenti e metodi della ricerca storica. Radici storiche della Costituzione italiana.

Riconoscere nella storia del Novecento e nel mondo attuale le radici storiche del passato, cogliendo gli elementi di continuità e discontinuità. Analizzare problematiche significative del periodo considerato. Riconoscere la varietà e lo sviluppo storico dei sistemi economici e politici e individuarne i nessi con i contesti internazionali. Effettuare confronti tra diversi modelli/tradizioni culturali in un’ottica interculturale. Riconoscere le relazioni fra evoluzione scientifica e tecnologica e contesti ambientali, demografici, socioeconomici, politici e culturali. Applicare categorie, strumenti e metodi delle scienze storico-sociali per comprendere mutamenti socio-economici, aspetti demografici e processi di trasformazione e della ricerca. Utilizzare fonti storiche di diversa tipologia. Interpretare e confrontare testi.

• Comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali • Collocare l'esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell'ambiente • Correlare la competenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento • Riconoscere gli aspetti geografici,ecologici,territoriali dell'ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo

Appena sufficienti le conoscenze, l’analisi e la interpretazione dei fatti, come l’uso degli strumenti concettuali, non molto attenta alle fonti e ai documenti e alla ricerca. Sollecitata, abbastanza costante nelle consegne e nell’uso del testo. Mediamente oltre la sufficienza, con all’interno qualche elemento che grazie alla propria attenta partecipazione, al suo impegno ha raggiunto una preparazione buona, con attente ed analitiche capacità critiche.

Pagina 28 di 33

Page 29: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

MATERIA: INFORMATICA DOCENTE: Giuseppe FIGHERA, CODOCENTE itp: Leonardo MATERA Anno Scolastico 2016/2017

TESTI e MATERIALI Testo: EPROGRAM Informatica Quinto Anno Juvenilia Scuola. Appunti e dispense del docente. Risorse tecnologiche di laboratorio:s/w didattici, contenuti e strumenti multimediali. Testi/letture consigliate: informazioni raccolte e riorganizzate da siti web. PC e videoproiezione..

METODOLOGIA DIDATTICA Lezione frontale articolata con interventi. Discussione in aula. Esercitazioni guidate individuali e di gruppo. Esercitazione su PC. Utilizzo di audiovisivi e supporti informatici. Analisi di testi in cartaceo.

STRUMENTI DI VERIFICA

- i test oggettivi, particolarmente adatti per la misurazione rapida e simultanea di apprendimenti relativi alla conoscenza e comprensione, - i questionari e le serie di esercizi a risposta aperta per obiettivi dello stesso tipo e per le abilità di applicazione, - soluzione di problemi adatti alla rilevazione delle capacità di analisi, sintesi e valutazione, - il colloquio, strumento indispensabile per rilevare la capacità di orientarsi, di argomentare e di affrontare situazioni problematiche.

ORE DI LEZIONE Ore di lezione effettivamente svolte durante l’anno scolastico 2016/2017 al 05 maggio: n. 130 Ore presunte da svolgere fino al 08 giugno n. 25 per un totale di n. 155 su n._165 previste .

CONTENUTI CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE OBIETTIVI RAGGIUNTI Architettura delle basi di dati I modelli:classificazione, modello a grafo e relazionale Progettazione di una base di dati Il modello concettuale: descrizione dei dati, schema entità relazioni Il modello logico: la rappresentazione delle entità e delle associazioni Il modello relazionale e la normalizzazione Algebra relazionale Le basi di dati con M. Access Il linguaggio SQL Programmazione di pagine dinamiche in ambiente XAMPP: form e pagine HTML, PHP e MySQL

Caratteristiche dei sistemi informativi Architetture dei DBMS La sicurezza nel DBMS Il modello concettuale e logico: entità, attributi, associazioni Caratteristiche dei vari modelli dei database: gerarchico, reticolare e relazionale Normalizzazione M. Access Il linguaggio per la gestione del Data base: SQL Pagine dinamiche: PHP e MySQL Caratteristiche dei sistemi informativi in rete

Progettare e realizzare applicazioni informatiche con base di dati di un Sistema Informativo di media complessità Sviluppare applicazioni web-based integrando anche basi di dati Saper costruire un programma con un linguaggio di programmazione procedurale e visuale per eventi Saper utilizzare schemi e strumenti grafici: diagrammi entità/associazioni, dataflow Saper implementare il progetto concettuale nel modello relazionale Saper normalizzare relazioni Saper usare M. AccessSaper realizzare semplici pagine dinamiche con PHP eMySQL

Analisi di un sistema informativo, progetto concettuale Progettazione e realizzazione di un database Manutenzione di un database attraverso M. Access ed SQL Programmazione client/server attraverso PHP e MySQL in pagine dinamiche

Mediamente la classe ha acquisito le conoscenze e le abilità di base che permettono un approccio appropriato ai contenuti; Solo alcuni alunni presentano qualche difficoltà dovute sia a lacune pregresse e/o mal colmate sia soprattutto al carente e superficiale impegno nello studio profuso nel triennio. Buona parte della classe dimostra di possedere abilità, conoscenze e capacità sufficientemente adeguate. Alcuni, comunque, hanno raggiunto abilità e conoscenze dal discreto al buono, grazie alla loro partecipazione attiva e ad un maggiore impegno nello studio.

Pagina 29 di 33

Page 30: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

MATERIA: SISTEMI e RETI DOCENTE: Giuseppe FIGHERA CODOCENTE itp: Leonardo MATERA Anno Scolastico 2016/2017

TESTI e MATERIALI Testo: Baldino, Rondano, Spano, Iacobelli - INTERNETWORKING - editore: Juvenilia Scuola Appunti e dispense del docente. Risorse tecnologiche di laboratorio: s/w didattici, contenuti e strumenti multimediali. Testi/letture consigliate: informazioni raccolte e riorganizzate da siti web. PC e videoproiezione

METODOLOGIA DIDATTICA Lezione frontale articolata con interventi. Discussione in aula. Esercitazioni guidate individuali e di gruppo. Esercitazione su PC. Utilizzo di audiovisivi e supporti informatici. Analisi di testi in cartaceo.

STRUMENTI DI VERIFICA

- i test oggettivi, (vero/falso, completamento, quesiti a risposta multipla, quesiti a risposta singola, trattazione sintetica di argomenti) particolarmente adatti per la misurazione rapida e simultanea di apprendimenti relativi alla conoscenza e comprensione, - i questionari e le serie di esercizi a risposta aperta per obiettivi dello stesso tipo e per le abilità di applicazione, - soluzione di problemi adatti alla rilevazione delle capacità di analisi, sintesi e valutazione, - il colloquio, strumento indispensabile per rilevare la capacità di orientarsi, di argomentare e di affrontare situazioni problematiche.

ORE DI LEZIONE Ore di lezione effettivamente svolte durante l’anno scolastico 2016/2017 al 05 maggio: n. 102 Ore presunte da svolgere fino alla fine delll’ a. s. n. 20 per un totale di n. 122 su n._132 previste.

CONTENUTI CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE OBIETTIVI RAGGIUNTI L’indirizzamento IP. Algoritmi e protocolli di routing: Distance Vector Routing. Autonomus System e routing gerarchico. I gateway. Il livello di trasporto dell’architettura TCP/IP: indirizzamento e servizi, funzionalità di multiplexing e de multiplexing, i protocolli UDP, UDP Lite, TCP: vantaggi e svantaggi. Il livello Application: protocolli telnet, FTP, http, posta elettronica (SMTP, POP3, IMAP4) Le reti wireless: scenari (WPAN, WLAN, WMAN, WWAN). La configurazione dei sistemi in rete: i protocolli BOOTP e DHCP. Le reti private virtuali (VPN): tipi e problematiche di sicurezza. La sicurezza delle reti e dei sistemi: gateway, proxy, firewall, NAT e DMZ. Progettare strutture di rete: dal cablaggio alla virtualizzazione. Progettare infrastrutture di rete: le soluzioni server e le soluzione cloud.

I principali protocolli dei livelli di rete, di trasporto e applicativo dell’architettura TCP/IP. La configurazione dei sistemi in rete: i protocolli BOOTP e DHCP. Le reti VPN La sicurezza delle reti e dei sistemi: gateway, proxy, firewall, NAT e DMZ. Progettare strutture di rete: dal cablaggio alla virtualizzazione Progettare infrastrutture di rete. Il controllo della rete e dei sistemi.

Classificare una rete e i servizi offerti; Saper gestire una rete utilizzando protocolli standard; Saper configurare e gestire una rete in riferimento alla privatezza e alla sicurezza; Saper scegliere gli opportuni mezzi fisici; Comprendere le necessità delle aziende nella progettazione della rete; Utilizzare tecniche di troubleshooting per l’individuazione di anomalie sulle reti e nei sistemi; Saper usare il pacchetto applicativo della Cisco “Packet Tracer” per la simulazione delle reti.

Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza; Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali. Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti; Descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione; Utilizzare (le reti e) gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare; Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche (per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio)

Mediamente la classe ha acquisito sufficienti conoscenze e abilità di base. Solo alcuni alunni presentano qualche difficoltà dovute sia a lacune pregresse e/o mal colmate sia soprattutto al carente e superficiale impegno nello studio profuso nel triennio. Buona parte della classe dimostra di possedere abilità, conoscenze e capacità sufficientemente adeguate. Alcuni, comunque, hanno raggiunto abilità e conoscenze dal discreto al buono, grazie alla loro partecipazione attiva e ad un maggiore impegno nello studio.

Pagina 30 di 33

Page 31: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

MATERIA: RELIGIONE DOCENTE: Filippo D’ELIA Anno Scolastico 2016/2017 TESTI E MATERIALI

AA.VV. – IL SEME DELLA PAROLA – ED. PIEMME SCOLAST.

METODOLOGIA DIDATTICA Lezione frontale e dialogata – Presentazione e riflessione su articoli di giornali e riviste - Metodologia di relazione e confronto – didattica per concetti.

STRUMENTI DI VERIFICA Verifiche scritte – verifiche orali – verifica della capacità di documentare il lavoro svolto tramite relazione – partecipazione al dialogo didattico-educativo.

ORE DI LEZIONE Ore di lezione effettivamente svolte durante l’anno scolastico 2016/2017 al 13 maggio: n.26 Ore presunte da svolgere fino al 09 giugno n. per un totale di n. 28 su n.33 previste .

CONTENUTI CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE OBIETTIVI RAGGIUNTI • Teologia morale

fondamentale. • Universale umano: essere

umano-essere etico. • Eticità e libertà: libertà

fondamentale, situazionale e creatrice.

• Valori e virtù • Principi e norme: legge

naturale, rilevata e umana. • Norma e coscienza. • Le condizioni di moralità di

un atto: la conoscenza e il consenso. Gli impedimenti.

• Gli elementi di moralità di un atto: l’oggetto, le circostanze, l’intenzione.

• I principi fondamentali di bioetica: modelli di riferimento per scelte di vita.

• Tematiche specifiche di bioetica: ingegneria genetica, trapianti,eutanasia.

• Ampliato e consolidato il campo conoscitivo nelle linee essenziali della religione cristiana.

• Conoscenza essenziale dello sviluppo storico del cristianesimo e delle espressioni più significative della fede.

• Conoscenza dei principi della morale umana e cristiana.

Gli alunni: • sono capaci di

accostarsi al testo biblico e ad alcuni documenti del Magistero della Chiesa.

• hanno acquisito la capacità di riflettere e di analizzare nel loro intimo i problemi della vita individuando i valori-guida necessari per affrontarli

Gli alunni, al termine del corso di studi, sono in grado di:

• possedere un maturo senso critico ed un personale progetto di vita riflettendo sulla propria identità,

• privilegiare la dimensione ermeneutica attraverso l’analisi critica della realtà che li circonda,

• “leggere” meglio le sconfitte e le conquiste dell’uomo,

• interpellare la coscienza nei loro problemi quotidiani: l’amore, la libertà, la legge, la pace, ecc.

Gli alunni hanno: • Consolidato il campo

conoscitivo . • Compreso

correttamente il fatto religioso.

• Raggiunta un’ analisi critica per l’esperienza quotidiana personale e sociale.

Pagina 31 di 33

Page 32: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

MATERIA: MATEMATICA DOCENTE: Prof. Vito LAMANNA A. S. 2016/2017 TESTI E MATERIALI “MATEMATICA VERDE” Volume 4S e 5 S - Autori: M. Bergamini – A.Trifone – G.Barozzi – ZANICHELLI EDITORE

METODOLOGIA DIDATTICA Lezione frontale e dialogata – Metodo di insegnamento per problemi al fine di stimolare lo sviluppo delle capacità logiche dei discenti – Attività laboratoriale

STRUMENTI DI VERIFICA Prove scritte tradizionali – verifiche orali – prove di simulazione - domande a risposta breve dal posto.

ORE DI LEZIONE Ore di lezione effettivamente svolte durante l’anno scolastico 2016/2017 al 11 maggio: n.63 Ore presunte da svolgere fino alla fine dell’a.s.2016/17 n. 9 per un totale di n. 72 su n.99 previste .

CONTENUTI CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE OBIETTIVI RAGGIUNTI - Derivata prima di una funzione di una

variabile (definizione, significato geometrico della derivata, derivate di funzioni elementari e composte). Derivate di ordine superiore. Derivate parziali Teoremi del calcolo differenziale. Minimi e massimi relativi e assoluti, punti di flesso assoluti. Studio di funzione. Rappresentazione grafica di funzioni

- Integrale definito: il problema del calcolo di aree, definizione, proprietà,calcolo del volume di un solido di rotazione, applicazioni del Teorema della media .Teorema del calcolo integrale

- Integrali indefiniti (definizione, proprietà,

integrali indefiniti immediati). - Metodi di integrazione indefinita: per

scomposizione, per sostituzione, per parti, integrazione di funzioni razionali fratte.

- Definire il concetto di derivata.

- Interpretare geometricamente la derivata.

- Saper rappresentare grafici di funzioni

- Sapere le proprietà dell’integrale indefinito.

- Definire l’integrale definito e conoscerne le proprietà.

- Conoscere le possibili applicazione del calcolo integrale per determinare il volume dei solidi di rotazione, la lunghezza di un arco di curva piana e l’ area di una superficie di rotazione.

- Saper comprendere ed applicare il concetto di derivata in applicazioni della realtà

- Comprendere gli integrali definiti per il calcolo di superfici, volumi, lunghezze di archi di curve piane.

- Saper applicare il calcolo differenziale rispetto alle funzioni elementari e composte

- Saper calcolare l'integrale indefinito di una funzione

- Utilizzare i diversi metodi di integrazione.

- Utilizzare il concetto di derivata nei fenomeni correnti.

- Utilizzare il linguaggio proprio della matematica.

- Utilizzare il simbolismo matematico.

- Cogliere i mutui collegamenti tra i vari argomenti affrontati e l’organizzazione complessiva.

- Utilizzare correttamente le procedure di calcolo e controllarne i risultati.

- Riconoscere il contributo della matematica allo sviluppo delle scienze sperimentali.

Tutti gli alunni, durante l’intero anno scolastico, hanno assunto un atteggiamento attivo e propositivo. Durante le attività curriculari, hanno mostrato interesse per la disciplina e volontà a colmare le carenze presenti nella propria preparazione. I risultati raggiunti dalla classe risultano mediamente quasi discreti. Per alcuni elementi la preparazione raggiunta risulta buona.

Pagina 32 di 33

Page 33: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA … - Elementi di qualità 6.3 - Elementi di condizionamento 7. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe 7.1 Obiettivi

Documento del Consiglio della classe 5^ sez. A - Informatica per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017

MATERIA:SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE DOCENTE: BRUNO Rocco Anno Scolastico 2016/2017 TESTI e MATERIALI Attrezzature sportive messe a disposizione della scuola, materiale di fortuna, codificato e non. METODOLOGIA DIDATTICA Lezione frontale. Lezione dialogata. STRUMENTI DI VERIFICA Test intermedi e finali

ORE DI LEZIONE Ore di lezione effettivamente svolte durante l’anno scolastico 2016/2017 al 09 maggio: n. 55 (2017) Ore presunte da svolgere fino al 09 giugno n.11 per un totale di n. 62 su n.66 previste .

CONTENUTI CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE OBIETTIVI RAGGIUNTI Mobilità articolare, resistenza, forza parete addominale, forza arti inferiori., Pallavolo: schemi fondamentali di gioco. calcetto: schemi fondamentali di gioco.

Consolidamento e coordinamento degli schemi motori di base. Potenziamento fisiologico. Conoscenza degli obiettivi e delle caratteristiche proprie delle attività sportive. Conoscenze delle regole della pratica sportiva.

Utilizzare efficacemente le proprie capacità; gestire in modo consapevole situazioni tecniche e didattiche negli sport di squadra ; relazionarsi positivamente con il gruppo rispettando l diverse capacità, le esperienze pregresse, le caratteristiche personali

Elaborare in situazioni pratiche certe padronanze fisico-senso-motorie. Saper fronteggiare problemi che si presentano nel corso delle varie azioni sportive.

Affinamento dell’espressione motoria. Educazione psicofisica. Incremento delle capacità coordinative, condizionali. Apprendimento delle tecniche dei giochi sportivi: i fondamentali di squadra e individuali. I risultati conseguiti sono da ritenersi mediamente buoni.

Pagina 33 di 33