ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA...

57
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA TACITO Via Quasimodo, 18 -62012 CIVITANOVA MARCHE Tel. 0733/812819 0733/812796 0733/778439 Fax 0733/810917 Istituto in rete collaborativa con l’Università degli Studi di Macerata Cod. Min. MCIC83500T C.F. 93068460430 Posta Certificata[email protected]Segreteria amministrativa [email protected] www.civitanovatacito.gov.it DECLINAZIONE OPERATIVA POF a.s.2017/18

Transcript of ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA...

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA TACITO

Via Quasimodo, 18 -62012 CIVITANOVA MARCHE

Tel. 0733/812819 0733/812796 0733/778439 Fax 0733/810917

Istituto in rete collaborativa con l’Università degli Studi di Macerata Cod. Min. MCIC83500T – C.F. 93068460430

Posta [email protected] amministrativa [email protected]

www.civitanovatacito.gov.it

DECLINAZIONE OPERATIVA POF

a.s.2017/18

2

P02 – ACCOGLIENZA

Insegnanti referenti:

Scuola dell’Infanzia:Canullo-Cartechini-Orazi

Scuola Primaria: Rapagnani-Ciaffaroni

Scuola Secondaria:Pantanetti

ORGANIZZAZIONE ALUNNI: Gruppi classe/sezione Gruppi omogenei/eterogenei per sezione-intersezione Gruppi omogenei/eterogenei per classe

ORGANIZZAZIONE ORARIA Orario curricolare

OBIETTIVI Favorire la conoscenza del contesto scolastico consentendo agli alunni e alle loro famiglie di conoscere e condividere le regole e la specificità dei ruoli educativi. Creare un contesto educativo che permetta all’alunno di raggiungere un equilibrio tra sé e l’ambiente che lo circonda, conquistando autonomia e competenza e maturando la propria identità. Interiorizzare atteggiamenti di comprensione e condivisione, aiuto reciproco, cooperazione e rispetto delle diversità, e saperli attuare nella quotidianità.

ATTIVITÀ ATTIVITA’ COMUNI AI TRE ORDINI DI SCUOLA: Assemblee informative tra insegnanti e genitori degli alunni: primo anno Scuola dell’Infanzia; primo anno Scuola Primaria; primo anno Scuola Secondaria. (settembre, prima dell’inizio della scuola) Predisposizione degli spazi idonei all’accoglienza. Festa dell’Accoglienza. Conoscenza funzionale e consapevole degli ambienti scolastici. Racconti e letture da parte dell’insegnante. Attività creative. Attività per favorire la reciproca conoscenza all’interno del “neonato” gruppo classe/ sez. Assemblea pre-iscrizione tra docenti e genitori dei futuri nuovi iscritti.

ATTIVITÀ SPECIFICHE SCUOLA DELL’ INFANZIA: Questionario conoscitivo per le famiglie dei nuovi iscritti finalizzato alla conoscenza dei bambini. Strutturazione e abbellimento degli spazi comuni e di sezione. Realizzazione di contrassegni. Flessibilità oraria per garantire al bambino un tempo adeguato alle sue esigenze di adattamento. Prolungamento graduale del tempo scuola: 8.00-13.00 le prime due settimane (senza la mensa), 8.00-14.00 le successive due settimane (con la mensa). Festa dell’accoglienza “La Coccinella”, “Lo Scoiattolo”, “Cipì” il giorno 18 ottobre dalle 10.30 alle 11.45: canto “Che bell’accoglienza!”, lettura del libro “La cosa più importante” di Antonella Abbatiello (ed. Fatatrac), animazione alla lettura attraverso un gioco motorio sul racconto, consegna del dono da parte dei bambini grandi ai nuovi iscritti, presentazione del gufo Ettore che sarà il personaggio-guida che accompagnerà i bambini nello svolgimento delle attività previste dal PED di quest’anno. Organizzazione oraria flessibile delle docenti per garantire la massima contemporaneità nelle sezioni che accolgono i bambini nuovi iscritti. Esplorazione dei vari ambienti scolastici. Canti e giochi finalizzati alla conoscenza tra bambini e tra bambini e insegnanti. Attività grafico-pittoriche e manipolative in gruppi omogenei ed eterogenei per età.

3

Attività ludiche per scoprire e interiorizzare regole. Ascolto di storie, canzoncine e filastrocche. Tutoraggio dei bambini più grandi nei confronti dei nuovi iscritti. “Scuole Aperte” nel periodo di pre-iscrizione. Incontri di continuità con i Nidi d’Infanzia del territorio nel mese di Maggio

ATTIVITA’SPECIFICHE SCUOLA PRIMARIA: Incontri tra insegnanti dei diversi ordini di scuola (anni ponte) per il passaggio delle informazioni Utilizzo di canali comunicativi verbali e non verbali per favorire l’inserimento e l’integrazione: drammatizzazioni, giochi, canti, ecc. Tutoraggio dei bambini di classe seconda nei confronti dei bambini di classe prima, che si realizza in due incontri: I INCONTRO: “Festa dell’accoglienza” il 15 settembre (primo giorno di scuola), dalle ore 9 alle ore 10, con il coinvolgimento delle famiglie e successivamente, fino al termine delle lezioni con lo svolgimento di attività legate alla formazione delle classi, esibizioni canore, consegna di doni da parte dei bambini di seconda, attività ludiche per favorire la conoscenza tra bambini e tra bambini e insegnanti. II INCONTRO: Accoglienza dei bambini delle classi prime da parte dei compagni di seconda con il canto “Hello Hello!” Lettura e drammatizzazione della storia “Il porcospino monello”. Realizzazione di alcuni personaggi della storia con l’uso di materiali vari. Merenda insieme con ciambellone e marmellata. Date degli incontri: 23 ottobre prima A e seconda A di San Marone, ore 9:00 27 ottobre prime B e C e seconde B e C di San Marone, ore 14:30 26 ottobre prime A e B e seconde A e B di S. Maria Apparente, ore 8:45 26 ottobre prima C e seconda C di S. Maria Apparente, ore 14:30 ATTIVITA’SPECIFICHE SCUOLA SECONDARIA:

Incontri tra insegnanti dei diversi ordini di scuola (anni ponte) per il passaggio delle informazioni

Assemblea con i genitori per fornire informazioni sulle regole per far sì che aiutino i propri figli ad acquisire le nuove modalità organizzative della

scuola

Somministrazione di prove d’ingresso senza valutazione per conoscere il livello di apprendimento degli alunni

Conoscenza degli ambienti e degli spazi dell’edificio-scuola

Personalizzazione, attraverso produzioni grafiche, della propria aula

Letture significative e approfondimenti per la conoscenza di sé

Confronto e condivisione di esperienze per la socializzazione

Produzione di una carta di identità: “Chi sono? Come mi vedo? Come mi vedono gli altri?”

Realizzazione di un Diario di bordo in cui raccogliere durante l’anno scolastico pensieri, idee, proposte, emozioni, aspettative dei ragazzi

Brainstorming da parte degli alunni sulle “parole magiche” della buona convivenza in classe PER CRESCERE

Illustrazione della teoria di evacuazione e attuazione di prove concrete

Accoglienza da parte degli alunni del secondo e terzo anno nei confronti dei nuovi arrivati:

esposizione delle regole del Patto educativo da parte degli alunni delle classi terze

realizzazione di un segnalibro personalizzato preparato dagli alunni delle classi seconde, simbolo del passaggio di testimone

preparazione di frasi di benvenuto in lingua inglese, spagnola e francese da parte degli alunni delle classi terze

mediazione linguistica in classe per gli alunni stranieri che non hanno ancora acquisito l’uso della lingua italiana da parte di loro coetanei che già

possiedono l’uso di entrambe le lingue

4

Festa dell’accoglienza “Occhio alla rotta!” (data prevista: metà ottobre 2017 dalle 9.30 alle 12.30 circa, con la partecipazione delle classi prime e

delegazioni di alunni delle classi seconde e terze per favorire la socializzazione e l’integrazione con i ragazzi delle classi successive).

RISORSE INTERNE Docenti Scuola Secondaria Docenti Scuola Primaria Docenti Scuola Infanzia Personale ATA

ESTERNE Fotografo (consulenza gratuita) Enti locali (ATAC)

PRODUZIONI/

MANIFESTAZIONI

ALL’EXTRASCUOLA

Festa dell’Accoglienza Scambio doni di benvenuto Produzioni di cartelloni Rappresentazioni grafico-pittoriche Fotografie

COMPETENZE IN

USCITA Scuola dell’Infanzia: L’alunno acquisisce competenze sociali e civiche quali:

conquistare sicurezza ed autonomia nel distacco dalle figure parentali e nella gestione del nuovo ambiente scolastico

giocare e confrontarsi con gli altri

sviluppare il senso dell’identità personale e percepire le proprie esigenze

raggiungere una prima consapevolezza di semplici regole del vivere insieme Scuola Primaria: L’alunno acquisisce competenze sociali e civiche quali:

collaborare con gli altri per un fine comune

accogliere gli altri e la diversità

conquistare sicurezza ed autonomia nel distacco dalle figure parentali e nella gestione del nuovo ambiente scolastico

saper gestire in modo sempre più autonomo il proprio materiale

Scuola Secondaria:

L’alunno acquisisce competenze sociali e civiche quali:

atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria una buona consapevolezza di sé, è rispettoso delle idee degli altri, disponibile al dialogo e al confronto di idee diverse il significato e il valore delle regole per attuare la convivenza sociale e si impegna a rispettarle l’assumere atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria, nell’esercizio della convivenza civile.

5

P03–CONTINUITA’

Insegnanti referenti:

Scuola dell’Infanzia: Gnocchini -Giacinti-Gironelli

Scuola Primaria: Borraccetti – Stronati

Scuola Secondaria: Rogante

DESTINATARI:

Alunni anno ponte scuole dell’Infanzia: Cipì, Lo Scoiattolo, la Coccinella e la

scuola parificata Pio XII

Classi V Scuola Primaria I.C.S. Via Tacito

Alunni classi terze della Secondaria di I° grado (Festa in musica); delegazione

di alcuni alunni delle classi prime e seconde scuola secondaria per la

partecipazione ai laboratori di scuole aperte e agli stage del mese di febbraio

presso la scuola E. Mestica

TEMPI DI ATTUAZIONE: intero anno scolastico

ORGANIZZAZIONE ALUNNI: Gruppi d’intersezione

Gruppi d’interplesso (scuola dell’infanzia-scuola primaria e scuola primaria-scuola sec.

1° grado)

ORGANIZZAZIONE ORARIA: orario curricolare ed extracurricolare

OBIETTIVI Conoscenza degli ambienti e dell’organizzazione relativa all’ordine di scuola successivo

Condivisione di esperienze comuni

Conoscenza degli insegnanti dell’ordine successivo di scuola

Creazione di un clima sereno per l’accoglienza dei nuovi alunni nel nuovo ambiente scolastico

Partecipazione collaborativa alle realizzazioni di attività comuni

Capacità di assumersi delle responsabilità

Socializzazione e cooperazione durante lo svolgimento delle attività di tutoraggio

Promozione di un sereno passaggio da un ordine di scuola all’altro, attraverso attività di accoglienza e di inclusione

ATTIVITÀ ATTIVITA’ COMUNI AI TRE ORDINI DI SCUOLA:

Incontri tra i referenti dei tre ordine di scuola per la progettazione e l’organizzazione di attività, stage e manifestazioni

Incontri tra insegnanti dei tre ordini di scuola per confrontarsi sui criteri di valutazione e di raccordo programmatico-metodologico- didattico,

incontri per lo scambio di informazioni per la formazione delle future classi prime

Formulazione del documento di orientamento e del documento di passaggio anno ponte

ATTIVITA’ SVOLTE CON GLI ALUNNI: SCUOLA DELL’ INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA

Metà novembre: “Scuole Aperte” per le famiglie dei bambini dell’anno ponte della scuola dell’Infanzia:

- presentazione delle attività scolastiche della Scuola Primaria, da parte degli alunni di quinta con una filastrocca e proiezione di slide;

- attività laboratoriali attinenti al tema “l’Educazione alimentare” che farà da filo conduttore;

- visita e conoscenza degli ambienti scolastici da parte dei genitori e dei bambini della scuola dell’Infanzia, che hanno partecipato a piccole

attività laboratoriali, tenute dai bambini di classe quinta nelle varie aule tematiche (aula di scienze, biblioteca, aula multimediale,

palestra…).

Febbraio: incontro tra infanzia e primaria: abbinamento tutor – remigino e merenda insieme

Aprile: incontro infanzia-primaria per la realizzazione di un elaborato “ricordo”

Maggio: prove per la festa della Continuità

6

Fine maggio: Festa Continuità

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - SCUOLA PRIMARIA

- Novembre: lezioni dei docenti della scuola secondaria presso la scuola Primaria sulla tematica dell’Educazione Alimentare (docenti di

italiano, tecnologia, scienze, francese), in raccordo con la programmazione delle classi quinte

- 9 dicembre 2017, concerto Festa in musica: gli alunni delle classi terze della scuola Secondaria si esibiranno nella recitazione di alcune

poesie e interpreteranno dei brani con i loro strumenti musicali, mentre i bambini delle classi quinte della scuola Primaria presenteranno

dei canti corali. Le famiglie degli alunni di quinta, al termine dell’esibizione, avranno la possibilità di visitare i vari ambienti della scuola.

- Gennaio: due incontri di “Scuole Aperte” con attività laboratoriali e visita della scuola Mestica da parte delle famiglie (un pomeriggio

settimanale e un sabato mattina)

- Febbraio (durante il periodo del Pit-Stop): Stage degli alunni di quinta con una delegazione di alunni delle classi seconde presso la

secondaria (Atelier digitale) I incontro

- Marzo: Stage degli alunni di quinta con una delegazione di alunni delle classi prime presso la secondaria (Atelier digitale) II incontro

RISORSE INTERNE Docenti dei tre ordini di scuola interessati al progetto

Personale ATA

ESTERNE

Fotografo

PRODUZIONI/

MANIFESTAZIONI

ALL’EXTRASCUOLA

“Scuole Aperte” nel mese di novembre (infanzia/primaria); gennaio (primaria/secondaria)

Concerto alla Scuola Mestica nel mese di dicembre: prima visita dell’edificio da parte delle famiglie dei ragazzi della scuola primaria

Festa della Continuità presso le scuole primarie nel mese di maggio

COMPETENZE IN

USCITA Scuola dell’Infanzia: L’alunno acquisisce competenze civiche e sociali quali:

riconoscere l’appartenenza ad un gruppo sezione –scuola di un ordine superiore al suo si sa orientare negli spazi e in situazioni nuove collaborare con i compagni più grandi per un fine comune sviluppare il senso dell’identità personale, autonomia e autostima.

Scuola Primaria: L’alunno acquisisce competenze civiche e sociali quali:

essere disponibile ad agire in modo responsabile con i compagni più piccoli svolgere correttamente il ruolo di “tutor” progettare e fare scelte in relazione al cambiamento dell’ordine scolastico affrontare un problema elaborando soluzioni possibili.

Scuola Secondaria: L’alunno acquisisce competenze di civiche e sociali quali:

modalità relazionali positive tra coetanei, non coetanei ed adulti comportamenti di autonomia, rispetto delle regole di convivenza, fiducia in sé, partecipazione attiva impegno nelle attività di gruppo, in forme di collaborazione, di confronto e di aiuto reciproco

7

P03 – ORIENTAMENTO

“Io cresco e… scelgo”

Insegnanti referenti:

Scuola Secondaria:Morgoni

DESTINATARI: tutte le classi prime, tutte le classi seconde, tutte le classi terze

TEMPI DI ATTUAZIONE:

Classi prime e seconde: intero anno scolastico

Classi terze:Ottobre-Febbraio

ORGANIZZAZIONE ALUNNI Per gli alunni è prevista la figura dello psicologo che svolgerà attività mirate all’orientamento. Il

suo intervento nelle classi prime, seconde e terze avverrà in orario scolastico e sarà programmato

non appena individuata la figura di riferimento.

Per le classi seconde e terze si prevede inoltre la somministrazione del test di interessi:

- nelle classi seconde avverrà a fine anno scolastico;

- nelle classi terze avverrà nel mese di novembre e sarà confrontato con il test

somministrato l’anno precedente.

Gli alunni delle classi terze riceveranno, dal referente di progetto, tutte le informazioni relative

alle attività di orientamento organizzate dai vari Istituti Superiori (scuole aperte, laboratori,

attività formative ed altro) fino al momento della chiusura delle iscrizioni alle scuole

superiori. Tali informazioni saranno pubblicate sul sito dell’I.C. Tacito nell’ area riservata ai

genitori.

ORGANIZZAZIONE ORARIA

Incontro con le scuole (Open Day) in orario extrascolastico: sabato pomeriggio

(indicativamente il 2-12-2017)

Incontri informativi tra psicologo e team docenti, preliminari all’attività in

classe

OBIETTIVI Promuovere il benessere dei ragazzi facilitando la conoscenza di sé e la valorizzazione dell’io

Aiutare l’alunno ad acquisire consapevolezza della realtà

Favorire l’inserimento individuando eventuali elementi di disagio e aiutando a risolvere i conflitti relazionali

Favorire l’acquisizione di un efficace metodo di studio

Abituare l’alunno a rifletter sul proprio percorso scolastico per sviluppare un modo di pensare ai fini dell’orientamento

Guidare l’alunno verso una scelta adeguata rispetto agli interessi e alle attitudini o qualità possedute

Favorire nell’alunno la ricerca di informazioni utili ai fini dell’orientamento personale

ATTIVITÀ Classi prime ACCOGLIENZA

Ingresso nella scuola secondaria di primo grado

CONOSCENZA DI SE’

Sviluppo di una identità personale

Il percorso di crescita e di identità personale verrà favorito dagli stimoli della progettazione disciplinare con particolare attenzione allo

sviluppo psico-fisico, alle abilità relazionali, al rispetto delle regole di comportamento

SVILUPPO DELL’ALUNNO CITTADINO

Valorizzazione del contesto scolastico: le regole di classe, il regolamento di Istituto

Cittadinanza e Costituzione, educazione ambientale

8

CONOSCENZA DEL MONDO DEL LAVORO

I settori economici

Materiale predisposto per l’accoglienza

Letture, schede, elaborati scritti e momenti finalizzati alla realizzazione delle attività sopra descritte

Classi seconde CONOSCENZA DI SE’

Sviluppo di una identità personale e sociale competente.

Sviluppo di atteggiamenti meta cognitivi quali: il metodo di studio, la motivazione, l’autovalutazione, la collaborazione

SVILUPPO DELL’ALUNNO CITTADINO

Valorizzazione del contesto scolastico

Cittadinanza e Costituzione, educazione ambientale

CONOSCENZA DEL MONDO DEL LAVORO

I settori economici

Letture, schede e momenti finalizzati alla realizzazione delle attività sopra descritte

Interviste a persone che lavorano

Intervento della psicologa in classe

Questionario degli interessi da somministrare alle classi seconde a fine anno scolastico

Classi terze CONOSCENZA DI SE’

Sviluppo di una identità personale e sociale competente attraverso l’analisi dei punti di forza e di debolezza, degli interessi e delle attitudini

SVILUPPO DELL’ALUNNO CITTADINO

Valorizzazione del contesto sociale

Cittadinanza e Costituzione, educazione ambientale

CONOSCENZA DEL MONDO DEL LAVORO

I settori economici. Il lavoro nella Costituzione, la sicurezza nei luoghi di lavoro, educazione alla legalità

I PERCORSI SCOLASTICI SUPERIORI

Comunicazioni informative sull’orientamento fornite dalle scuole superiori.

ATTIVITA’

Incontro tra psicologo ed insegnanti.

Attività in classe con lo Psicologo

9

Questionario sugli interessi nelle classi seconde e terze; per queste ultime, è previsto anche il confronto tra il questionario degli interessi

somministrato in seconda e quello di terza

Tabulazione delle risposte dei questionari e commento, con gli alunni, dei profili emersi

Allestimento degli spazi per l’Open Day

Open Day

Distribuzione del materiale informativo sull’ offerta formativa degli istituti superiori

Formulazione del giudizio orientativo da parte del Consiglio di classe da consegnare ai genitori duranti i colloqui di dicembre

RISORSE INTERNE Insegnanti responsabili del progetto Orientamento

Insegnanti di classe

ESTERNE Psicologo

PRODUZIONI/

MANIFESTAZIONI

ALL’EXTRASCUOLA

Open Day

COMPETENZE IN

USCITA Scuola Secondaria: L’alunno ha raggiunto competenze sociali e civiche quali:

la percezione delle proprie esigenze, dei propri sentimenti e la capacità di esprimerli la consapevolezza delle proprie capacità, dei propri interessi, dei cambiamenti personali nel tempo, delle proprie possibilità e dei

propri limiti la riflessione sulle cause e sulle conseguenze delle emozioni provate e di quelle degli altri la conoscenza delle norme comportamentali basilari e l’attivazione di modalità relazionali positive con i compagni e gli adulti il saper prendere iniziative nella vita personale e a scuola, valutando aspetti positivi e negativi di scelte diverse e le possibili conseguenze.

l’individuare compiere scelte consapevoli.

10

P04-INCLUSIONE

Insegnanti referenti:

Scuola dell’Infanzia: Belleggia

Scuola Primaria: Piermartiri

Scuola Secondaria: Dusi

DESTINATARI: alunni BES Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado; alunni L.104/ 92 Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado; alunni con certificazione DSA Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado. TEMPI DI ATTUAZIONE: intero anno scolastico.

ORGANIZZAZIONE ALUNNI: Gruppo classe, piccoli gruppi, laboratori.

ORGANIZZAZIONE ORARIA: Orario curricolare, laboratori opzionali.

OBIETTIVI Promuovere la crescita personale di ogni alunno, il processo di socializzazione e l’acquisizione delle abilità e delle competenze di base

Favorire l’aspetto comunicativo, utilizzando linguaggi verbali e non per il miglioramento degli scambi relazionali tra pari Raggiungere il successo formativo Accrescere l’autostima e il rispetto di sé e dell’altro Favorire negli alunni nuove forme di risposta a stimoli esterni attraverso attività con gli animali (ippoterapia, pet-therapy) al fine

di potenziare autocontrollo, concentrazione, rispetto delle regole, senso di responsabilità, empatia e maggiore consapevolezza delle

proprie azioni

Favorire il processo di inclusione nella classe /sezione di appartenenza

ATTIVITÀ ATTIVITA’ COMUNI AI TRE ORDINI DI SCUOLA: Compilazione da parte dei docenti dei documenti previsti dalla legge utilizzando i modelli predisposti dall’Istituto di appartenenza.

Partecipazione ai progetti e ai laboratori a cui aderiscono le singole classi /sezioni.

Lavoro per piccoli gruppi di recupero o in situazioni di apprendimento cooperativo.

Raccordo degli interventi individualizzati con le attività della classe/sezione.

Attività manipolative con materiali legati all’esperienza quotidiana per favorire gli apprendimenti.

Fruizione di software didattici in apprendimenti mirati.

Fruizione della L.I.M.

Cura dell’aspetto organizzativo per garantire la partecipazione degli alunni a tutte le attività proposte

Utilizzo di strumenti compensativi e di misure dispensative (quando necessario) dichiarati nel PEI o nel PDP e condivisi con la famiglia e

con l’equipe socio-psico-pedagogica o con gli esperti di riferimento

Incontri del GLI d’Istituto cui partecipano tutte le risorse specifiche e di coordinamento presenti nella scuola (funzioni strumentali, insegnanti per il sostegno e curricolari con esperienza e/o formazione specifica o con compiti di coordinamento delle classi, genitori ed esperti istituzionali o esterni in regime di convenzionamento con la scuola)

Incontri GLHO (gruppi di lavoro per alunni di cui alla L. 104/92) Riunioni di dipartimento. Incontri tra docenti e psicologo di supporto alla scuola. Azioni di raccordo con il territorio: incontri sistematici con equipe psicopedagogiche, ente comunale associazioni locali. Partecipazione ad incontri di formazione con i CTS e i CTI. Elaborazione del Piano Annuale dell’Inclusione (analisi delle criticità e dei punti di forza degli interventi di inclusione scolastica

attuati, verifica e riprogettazione per l’anno successivo).

11

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA DELL’ INFANZIA:

Esercizi di psicomotricità.

Pet Therapy

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA PRIMARIA:

Ippoterapia e rieducazione equestre.

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA SECONDARIA:

Ippoterapia e rieducazione equestre.

RISORSE INTERNE Insegnanti del team Insegnanti di sostegno Organico potenziato Collaboratori scolastici

ESTERNE Assistenti all’autonomia e alla comunicazione Sanitari appartenenti all’ASUR o ad altri enti certificanti Esperti dei singoli progetti Psicologo scolastico

PRODUZIONI/

MANIFESTAZIONI

ALL’EXTRASCUOLA

Eventuale manifestazione conclusiva legata al progetto di ippoterapia (scuola primaria e secondaria)

Festa finale dell’attività di Pet Therapy e consegna diploma di partecipazione agli alunni (scuola infanzia)

COLLABORAZIONE

CON ASSOCIAZIONI

DEL TERRITORIO ED

ENTI LOCALI

- Borsa Lavoro (convenzione con l’Ente Locale)

- Progetto “Educare al lavoro” (convenzione con l’ANFASS)

Finalità: inserimento lavorativo (mansioni di collaborazione scolastica) per soggetti in situazioni di svantaggio

COMPETENZE IN

USCITA Scuola dell’Infanzia: L’alunno acquisisce competenze sociali e civiche quali:

il senso di appartenenza ad un gruppo: sezione, scuola, comunità. La capacità di esprimere e comunicare agli altri sentimenti ed emozioni e argomentazioni utilizzando linguaggio verbale e non

verbale. L’ autostima e l’ autonomia personale, sviluppando il senso di identità, pur nel rispetto delle diversità

Scuola Primaria: L’alunno acquisisce competenze sociali e civiche quali:

la percezione di sé stesso, come facente parte della comunità scolastica l’utilizzo di linguaggi verbali e non, per relazionarsi all’interno del gruppo dei pari e con gli adulti la conquista della autonomia personale e sociale attraverso lo sviluppo delle sue potenzialità

Scuola Secondaria: L’alunno acquisisce competenze sociali e civiche quali:

l’acquisizione responsabile di atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria, nell’esercizio della convivenza civile

l’utilizzo di conoscenze e competenze per manifestare il proprio giudizio consapevole, col desiderio di definire e comprendere la complessità del reale

l’ impegno a elaborare idee e a promuovere azioni finalizzate al miglioramento continuo del proprio contesto di vita nel rispetto delle diversità e delle alterità

12

P05 – EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA

Insegnanti referenti:

Scuola dell’Infanzia:Luminati-Liberti-Bracalente

Scuola Primaria: Panichelli -Capozucca

Scuola Secondaria: Bella

DESTINATARI:

Alunni della Scuola dell’Infanzia; alunni della Scuola Primaria, alunni della Scuola Secondaria di I Grado

TEMPI DI ATTUAZIONE: Intero anno scolastico

ORGANIZZAZIONE ALUNNI:

Gruppo sezione/classe

Gruppi di intersezione omogenei e/o eterogenei per età

ORGANIZZAZIONE ORARIA:

Orario curricolare

Orario di laboratorio opzionale

Orario extrascolastico

OBIETTIVI Costruire occasioni di dialogo e riflessione partendo anche da episodi di vita quotidiana.

Scoprire nel gioco i valori di crescita personale, culturale e sociale.

Sviluppare la capacità di comprendere, condividere, aiutare e cooperare.

Stimolare l’aggregazione, l’accoglienza e l’autostima superando gli egoismi e valorizzando le differenze.

Conoscere altre culture, rispettando e valorizzando le diversità.

Promuovere il rispetto per l’ambiente riconoscendolo patrimonio dell’umanità e delle generazioni future.

Sensibilizzare i bambini/ragazzi su problematiche mondiali.

Promuovere occasioni di riflessione e di dialogo sui temi dell’aiuto gratuito, del volontariato e della solidarietà.

Saper cooperare per promuovere iniziative di solidarietà

Coinvolgere attivamente studenti e famiglie.

Promuovere nei giovani la solidarietà e la coscienza critica, rafforzando il ruolo determinante della Scuola come luogo privilegiato, insieme alla

società civile, per la sensibilizzazione, la formazione e l’educazione delle giovani generazioni.

ATTIVITÀ ATTIVITA’ COMUNI AI TRE ORDINI DI SCUOLA: Giochi di interazione e confronto nel piccolo e grande gruppo

Conversazioni guidate e simulazioni di situazioni conflittuali

Giochi, conversazioni e simulazioni finalizzate all’Educazione all’affettività

Coinvolgimento consapevole in attività grafico – pittorico – manipolative finalizzate anche al “Mercatino della solidarietà”

Visione in classe delle pellicole cinematografiche selezionate dalla commissione

Realizzazione di disegni per il calendario d’Istituto che avrà come argomento il Cinema con il titolo “Ciak si gira… incontriamoci al Cinema”

Commenti e discussioni sulle produzioni cinematografiche visionate

Discussione in classe e lavori di gruppo, ricerca di materiale, di immagini e produzioni scritte e grafico-pittoriche

Canti, drammatizzazioni e coreografie

Realizzazione di biglietti augurali

Eventuale adesione a concorsi a tema e/o a campagne di solidarietà

Collaborazioni con l’Ente locale

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA PRIMARIA: Filastrocche, poesie e rappresentazioni grafiche sul rispetto delle regole per stare bene insieme (classi I e II)

Lettura di filastrocche, comprensione di semplici storie per riconoscere la diversità come valore di ciascuno (classi II)

Conoscenza dell’art. 3 della COSTITUZIONE ITALIANA attraverso letture, conversazioni e riflessioni finalizzate al riconoscimento del valore di

13

ciascuno (classi III, IV, V) Letture, conversazioni, riflessioni e visione di brevi filmati sul giorno della Memoria (classi III, IV, V)

Mercatino di Natale: raccolta di fondi per il sostegno di progetti di autosviluppo e adozioni a distanza

Collaborazione con enti di volontariato:

A.N.F.F.A.S. (classi seconde),

CROCE VERDE (classi terze),

EMERGENCY (classi quarte),

UNICEF, Mr. CITTADINO, enti istituzionali (carabinieri, finanza…), AVIS (classi quinte)

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA SECONDARIA:

CLASSI PRIME: Giorno della libertà: 9 novembre caduta del muro di Berlino (attività di ricerca, creazione di poesie, riflessioni)

12 novembre. Strage di Nassirya, partecipazione alla commemorazione organizzata dall’amministrazione comunale. Riflessioni.

“A scuola con l’avvocato”, “Protocollo d’intesa tra MIUR e Consiglio Nazionale forense”. Interventi dell’avv. Letizia Murri: 5 ore per

classe per un totale di 30. Si vuole promuovere la formazione di una coscienza civile dei ragazzi nel rispetto della vita delle persone, delle

regole e dei valori condivisi per crescere a partire dalla Costituzione della Repubblica italiana. Nello specifico si affronteranno tematiche

inerenti il cyberbullismo a partire dalla legge relativa e l’uso corretto dei cellulari. Attività di simulazione di un processo per rendere i

ragazzi consapevoli dei comportamenti scorretti e in grado di discernere autonomamente ciò che rientra nella legalità e ciò che scade

nell’illegalità. Il progetto verrà espletato a partire da gennaio fino alla fine dell’anno scolastico per le classi I. All’interno del progetto

stesso la classe I B parteciperà ad un concorso intitolato “Vorrei una legge che..”, si richiede la produzione di un elaborato inerente un

disegno di legge da realizzare da parte degli alunni. Riguardo a tale produzione le attività inizieranno (per la classe I B) dalla fine di

novembre fino alla fine di gennaio.

L’ecologia e l’educazione al rispetto ambientale e al patrimonio storico e artistico della Nazione: il FAI e attività di ricerca storico ambientale in

connessione con il progetto d’Istituto “Un monumento per Amico”

CLASSI SECONDE: Giorno della libertà: 9 novembre caduta del muro di Berlino (attività di ricerca, creazione di poesie, riflessioni)

12 novembre. Strage di Nassirya, partecipazione alla commemorazione organizzata dall’amministrazione comunale. Riflessioni.

L’Unione Europea e le sue principali istituzioni

Costruzione di un ipertesto e/o altro prodotto multimediale sul tema dell’Educazione alla cittadinanza Europea. Dalle lezioni a scuola alla

simulazione di una seduta del Parlamento Europeo a Strasburgo, il tema in alcune parti può essere trattato in Lingua inglese

Incontro con la Guardia di Finanza (classi seconde e terze)

Le Costituzioni degli altri: ricerche degli allievi (anche in base a conoscenze legate ai Paesi provenienza nel caso di alunni stranieri) e

tabella di confronto e discussione

La Costituzione Italiana e lo sport: educare al benessere corporeo e al diritto alla salute, incontro intervista con un’atleta marchigiano

nell’ambito del progetto d’Istituto di Ed.Fisica “Da grande farò il Campione”

CLASSI TERZE: Giorno della libertà: 9 novembre caduta del muro di Berlino (attività di ricerca, creazione di poesie, riflessioni) 12 novembre. Strage di Nassirya, partecipazione alla commemorazione organizzata dall’amministrazione comunale. Riflessioni.

14

“Tra i banchi del Senato”: le docenti di storia e cittadinanza coinvolgeranno gli alunni in giochi didattici che si proporranno di stimolare l'interesse

verso la conoscenza dei meccanismi che regolano la vita dell'Istituzione parlamentare e punteranno ad avvicinare i ragazzi all'educazione civica in

modo semplice e divertente. I giocatori si sfidano rispondendo a domande sugli articoli della Costituzione, sul funzionamento del Parlamento e

sulla storia costituzionale del nostro Paese (http://www.senatoperiragazzi.it/giocaimpara)

Letture, riflessioni e realizzazione di presentazioni multimediali, anche in transdisciplinarità con arte e immagine, storia e musica per la

partecipazione alle seguenti giornate commemorative patrocinate dall’Amministrazione Comunale:

- Celebrazione delle Forze Armate e dei caduti di tutte le guerre: 4 novembre 2017

- Il giorno della Memoria: 27 gennaio 2018

- Il giorno del ricordo: 12 febbraio 2018

Organizzazione di iniziative, dibattiti, laboratori in occasione delle celebrazioni per la ricorrenza del 25 aprile e del 2 giugno

Eventuali partecipazioni a concorsi aventi come oggetto tematiche civiche e rivolte allo sviluppo delle competenze di cittadinanza

Incontro con la Guardia di Finanza (classi seconde e terze)

Ricerca di articoli di giornali, libri o visione di film su tematiche di attualità

RISORSE INTERNE Docenti

Personale ATA

ESTERNE Famiglie

Esperto musicale

Associazioni Varie

PRODUZIONI/

MANIFESTAZIONI

ALL’EXTRASCUOLA

Mercatini della solidarietà

Calendario d’Istituto

Festa di Natale

Partecipazione attiva ad iniziative umanitarie

Partecipazione al progetto regionale “Verso una Scuola Amica” in collaborazione con l’UNICEF

COMPETENZE IN

USCITA Scuola dell’Infanzia: L’alunno acquisisce competenze sociali e civiche quali:

La percezione dei più importanti segni della sua cultura e del territorio, le istituzioni, i servizi pubblici, il funzionamento delle piccole comunità

Il confronto con gli adulti e con gli altri bambini e riconoscendo la reciprocità di attenzione tra chi parla e chi ascolta. una prima consapevolezza sulle diversità culturali, su ciò che è bene o male, sulla giustizia, dei propri diritti e doveri, delle regole

del vivere insieme

Scuola Primaria: L’alunno acquisisce competenze sociali e civiche quali:

i comportamenti corretti e non corretti

la condivisione di esperienze e la cooperazione per un fine comune

il valore dell’impegno personale per la cura dell’ambiente (l’aula, la città, la natura…)

l’accoglienza dell’altro con rispetto, considerando in modo positivo i punti di vista dell’altro

il sapersi porre come risorsa nei confronti degli altri e di chi ha bisogno di aiuto

Scuola Secondaria: L’alunno acquisisce competenze sociali e civiche quali:

15

comportamenti adeguati per esercitare la cittadinanza attiva: distingue compiti, ruoli e poteri nell’esercizio della cittadinanza:

il senso delle regole di comportamento, discrimina i comportamenti non idonei e li riconosce in sé e negli altri

il rispetto, in contesti formali e informali, delle regole della convivenza civile, le differenze sociali, di genere, di provenienza

il rispetto della stesura del regolamento della classe e il rispetto di esso ed in generale alla vita della scuola, rispettando le attrezzature

proprie e altrui, le cose pubbliche, l’ambiente

la conoscenza e il rispetto dei valori sanciti e tutelati dalla Costituzione e dalle Carte internazionali

la riflessione su alcuni concetti fondamentali di educazione civica (comunità, cittadinanza, società, diritti/doveri, regola, norma, patto,

sanzione...).

l’attuazione di comportamenti appropriati in situazioni di vita associata e di comportamenti di tutela e prevenzione alla salute propria e

altrui, il rispetto delle principali norme d’igiene e di benessere personale anche in relazione all’alimentazione e sa attivare comportamenti

adeguati.

16

P06 - LETTURA

Insegnanti referenti:

Scuola dell’Infanzia:Belleggia-Mariotti-Quadrini

Scuola Primaria: Barontini – Ballesi

Scuola Secondaria:Pantanetti

DESTINATARI: Tutte le sezioni della scuola dell’infanzia

Classi I e II di scuola primaria

Tutte le classi della scuola secondaria

TEMPI DI ATTUAZIONE:

Intero anno scolastico

ORGANIZZAZIONE ALUNNI: Gruppo classe

Gruppo sezione/intersezione

Laboratorio

ORGANIZZAZIONE ORARIA Orario curricolare

Orario opzionale

OBIETTIVI Avvicinare l’alunno alla scoperta del libro.

Promuovere un atteggiamento positivo nei confronti della lettura.

Favorire il coinvolgimento affettivo ed emozionale al libro.

Rendere la lettura un gioco divertente, creativo e coinvolgente.

Educare all'ascolto, alla comprensione e alla comunicazione.

Potenziare la capacità narrativa.

Potenziare la padronanza linguistica.

Favorire l’uso di linguaggi diversi.

Promuovere l’uso attivo e consapevole dello spazio-biblioteca.

Promuovere atteggiamenti collaborativi e cooperativi per un fine comune.

ATTIVITÀ ATTIVITA’ COMUNI AI TRE ORDINI DI SCUOLA:

Ascolto di brani, poesie e libri letti dagli insegnanti

Lettura di immagini e verbalizzazioni

Lettura di storie, poesie e libri

Drammatizzazione, lettura animata, giochi di ruolo e simulazione

Consultazione di giornalini e libri

Produzioni grafico-pittoriche-informatiche attraverso l’uso di varie tecniche

Fruizione della biblioteca scolastica

Eventuali collaborazioni con gli enti territoriali

Eventuale incontro con un autore

In occasione dell’evento nazionale “Io leggo perché…”,promosso con la finalità di implementare le biblioteche scolastiche attraverso donazioni di

libri presso le librerie gemellate con gli Istituti, nei tre ordini di scuola si effettueranno, nella settimana dal 23 al 28 ottobre, iniziative dal titolo “Io

leggo perché…con un libro si può volare e con la fantasia lontano andare!”, conletture animate a cura dei docenti da svolgersi presso locali

appositamente allestiti (atrio, auditorium...), con il seguente calendario:

23 ottobre: Scuola dell’Infanzia Cipì

24 ottobre: Scuola dell’Infanzia Scoiattolo

25 ottobre: Scuola dell’Infanzia Coccinella

17

26 ottobre: Scuola Primaria San Marone*

27 ottobre: Scuola Primaria Santa Maria Apparente*

28 ottobre: Scuola Secondaria di Primo Grado

*Per la scuola Primaria: le classi si susseguiranno nello svolgimento delle attività come in una staffetta (dalla classe prima alla seconda, dalla

seconda alla terza e così via) e si passeranno il “testimone”, ovvero un libro creato precedentemente che raccoglierà tutte le letture effettuate.

Partecipazione ai laboratori proposti nell’ambito della manifestazione “Giallo Carta” (dal 20 ottobre al 3 dicembre)

LIBRIAMOCI: “Festival del libro illustrato” uscita agli Antichi Forni di Macerata con visita guidata e lettura ai bambini di storie da parte di

illustratori-scrittori

Scuola dell’Infanzia: i bambini dei cinque anni

Scuola Primaria: classi seconde

Scuola secondaria di primo grado: classi seconde

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA DELL’INFANZIA:

Visita alla biblioteca comunale

Visita ad una libreria della città

Prestito bisettimanale dei libri della biblioteca di plesso

Costruzione di libri

Giochi fonologici

Invenzione di racconti e finali

Partecipazione ai laboratori proposti nell’ambito della manifestazione “Giallo Carta” (dal 20 ottobre al 3 dicembre)

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA PRIMARIA:

CLASSI PRIME

Lettura quotidiana da parte dell’insegnante

Letture individuali degli alunni

Laboratorio di lettura (C’era una volta e c’è ancora)

Visita ad una libreria della città

Lettura di un libro e incontro con l’autore

CLASSI SECONDE

Lettura quotidiana da parte dell’insegnante

Letture individuali degli alunni

Laboratorio di lettura (Dire, fare e raccontare)

Visita alla biblioteca comunale

LIBRIAMOCI: “Festival del libro illustrato” uscita agli Antichi Forni di Macerata con visita guidata e lettura ai bambini di storie da parte

di illustratori-scrittori

Partecipazione ai laboratori proposti dell’ambito della manifestazione “GIALLO CARTA” (dal 20 ottobre al 3 dicembre)

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA SECONDARIA:

CLASSI PRIME

18

Lettura di brani, racconti e poesie riferite a tematiche legate alla conoscenza di sé e degli altri.

Lettura di storie, poesie appartenenti a culture diverse, per favorire il dialogo interculturale

Lettura da parte dell’insegnante di alcune fiabe e manipolazione del testo (rovesciamento dei ruoli, fiabe al contrario…).

Lettura di un e-book con la LIM da parte della docente di lettere per un’ora a settimana e attività guidate in classe

Drammatizzazione, lettura animata, giochi di ruolo e simulazione di miti e leggende del mondo.

Consultazione di giornali, riviste e libri per approfondire tematiche legate all’attualità.

Fruizione della biblioteca scolastica

Visita alle librerie presenti sul territorio comunale

Lettura individuale di libri per tutto l’anno scolastico e produzione guidata della scheda di lettura

Realizzazione di un libro in modalità di storytelling sul genere narrativo della fiaba e produzione di unebook digitale e/o cartaceo per classi

parallele

CLASSI SECONDE

Lettura di brani, racconti e poesie riferite a tematiche legate alla conoscenza di sé e degli altri e all’adolescenza (il diario personale,

l’autobiografia…)

Lettura di storie, poesie appartenenti a culture diverse, per favorire il dialogo interculturale

Lettura di e-book con la LIM da parte della docente di lettere per un’ora a settimana e attività guidate

Realizzazione di varie attività espressive (lavori individuali a casa o di gruppo in classe)

Consultazione di giornali, riviste e libri per approfondire tematiche legate all’attualità.

Fruizione della biblioteca scolastica

Collaborazioni con la Biblioteca comunale come laboratorio didattico e di ricerca

Lettura individuale di libri per tutto l’anno scolastico e produzione guidata della scheda di lettura

Realizzazione di un libroin modalità di storytelling sul racconto giallo e produzione di un ebook digitale e/o cartaceo per classi parallele

Partecipazione a LIBRIAMOCI: “Festival del libro illustrato” uscita agli Antichi Forni di Macerata con visita guidata e lettura ai bambini

di storie da parte di illustratori-scrittori

Partecipazione ai laboratori proposti dell’ambito della manifestazione “GIALLO CARTA” (dal 20 ottobre al 3 dicembre)

CLASSI TERZE

Lettura di brani, racconti e poesie riferite a tematiche legate alla conoscenza di sé indirizzata all’orientamento

Lettura di storie, poesie appartenenti a culture diverse, per favorire il dialogo interculturale

Lettura di e-book con la LIM da parte della docente di lettere per un’ora a settimana e attività guidate

Consultazione di giornali, riviste e libri per approfondire tematiche legate all’attualità

Fruizione della biblioteca scolastica

Eventuale incontro con un autore e intervista

Lettura individuale di libri per tutto l’anno scolastico e produzione guidata della scheda di lettura

Realizzazione di un libro in modalità di storytelling su tematiche adolescenziali e produzione di un e-book digitale e/o cartaceo per classi

parallele

RISORSE INTERNE Tutti i docenti

Biblioteca di plesso

ESTERNE Biblioteca comunale

Libreria del territorio

Enti del territorio

Autori di libri (Scuola Primaria)

19

PRODUZIONI/

MANIFESTAZIONI

ALL’EXTRASCUOLA

Produzioni grafico-pittoriche

Partecipazione ad eventuali concorsi

COMPETENZE IN

USCITA Scuola dell’Infanzia: L’aunno è in grado di:

Ascoltare e comprendere narrazioni

migliorare le capacità personali di espressione ampliando il proprio lessico

avvicinarsi e sperimentare prime forme di comunicazione attraverso la scrittura

trovare piacere nella scelta del libro e curiosità nella lettura.

Scuola Primaria: L’alunno è in grado di:

partecipare a scambi comunicativi in modo coerente ed esauriente ascoltare in modo attivo, rispettando l’opinione altrui e aprendo un dialogo con l’altro comprendere il significato e lo scopo di qualsiasi tipo di testo ricavandone informazioni utili alla sua crescita personale scegliere testi di narrativa tenendo conto dei propri gusti e del personale piacere di leggere.

Scuola Secondaria: L’alunno è in grado di:

ricavare informazioni implicite ed esplicite da testi espositivi, per documentarsi su un argomento specifico o per realizzare scopi pratici

confrontare, su uno stesso argomento, informazioni ricavabili da più fonti, selezionando quelle ritenute più significative ed affidabili

leggere testi letterari di vario tipo e forma, formulando in collaborazione con i compagni ipotesi interpretative

20

P07 - AMBIENTALE

Insegnanti referenti:

Scuola dell’Infanzia: Boschi

Scuola Primaria: Panichelli M. -Canullo

Scuola Secondaria:Petetta DESTINATARI: TUTTI GLI ALUNNI DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA, DELLE SCUOLE PRIMARIE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

TEMPI DI ATTUAZIONE: INTERO ANNO SCOLASTICO

ORGANIZZAZIONE ALUNNI: Gruppi classe/sezione

ORGANIZZAZIONE ORARIA: Orario curricolare Laboratori opzionali

OBIETTIVI - Sensibilizzare all’educazione ambientale. - Stimolare la curiosità verso la realtà circostante. - Valutare il comportamento del singolo ed il conseguente impatto sull’ambiente. - Percepire responsabilità individuale nella cura dell’ambiente. - Educare ai consumi. - Favorire l’acquisizione di nuove conoscenze. - Favorire il cambiamento di alcuni comportamenti ecologicamente scorretti per adottare altri compatibili con l’ambiente. -Sviluppare l’osservazione e la creatività. -Valorizzare le singole abilità. -Verificare che soluzioni positive per la difesa dell’ambiente sono possibili ed attuabili. -Educare ad un corretto rapporto con gli animali.

ATTIVITÀ ATTIVITA’ COMUNI AI TRE ORDINI DI SCUOLA: Gli alunni verranno educati a differenziare i propri rifiuti a scuola:

raccolta differenziata rilevazioni di comportamenti ecocompatibili uscite sul territorio per l’osservazione dell’ambiente osservazione dei cambiamenti stagionali Partecipazione al progetto “Eco-Schools”

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA DELL’ INFANZIA:

- piantumazione e cura di piante e/o semi nei giardini e nelle sezioni (3-4-5 anni) - esplorazioni ed osservazioni dei giardini scolastici relativamente alla varietà degli alberi e dei fiori presenti e ai piccoli animaletti

che lo abitano - conoscenza ed approccio con alcuni animali domestici - Festa dell'albero (21 Novembre) - Festa della Primavera (21 Marzo) - ricerca, attraverso l’osservazione, delle caratteristiche di alcuni elementi: aria, acqua, terra, fuocoe relative attività di

sperimentazione in sezione

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA PRIMARIA: Attività di scoperta delle erbe spontanee. Lezione da tenere in classe o all'aria aperta:si studieranno e vedranno le varie tipologie di

21

erbe che possiamo trovare nel nostro territorio. (classi prime) Attività manipolativa con gli esperti dell’associazione Slow food (ORTO IN CONDOTTA) per la conoscenza dei diversi tipi di farina,

del processo di lievitazione e del passaggio dal grano alla farina. Realizzazione del pane a scuola. Lezione in orario curricolare o laboratoriale. (classi prime)

Preparazione, piantumazione, cura e osservazione dell’orto biologico. (classi seconde) Partecipazione al concorso “Tartalife” ricerca e realizzazione di un manifesto sulla salvaguardia della tartaruga marina. (classi

terze) Preparazione, piantumazione, cura e osservazione dell’orto botanico. (classi quarte) Partecipazione al concorso indetto dall’ ORO DELLA TERRA con il tema: “Cibi ieri, oggi, domani” con eventuale uscita didattica al

RACI: ricerca sui i cibi del passato, di oggi e di domani. Realizzazione di una filastrocca o scenetta che sintetizzi le attività svolte. (classi quarte)

Formazione on-line su tema dell’energia rinnovabile attraverso il progetto “Energicamente”. Attività on-line da parte degli alunni sulla piattaformadedicata attraverso lezioni strutturate e giochi interattivi. (classi quinte)

Festa della Primavera 21 Marzo: addobbo delle finestre da parte degli alunni e pulizia delle classi (Operazione scuole pulite – tutte le classi)

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA SECONDARIA: Classi prime: Illustrare esperienze sul ciclo di vita dei materiali per comprendere il valore del recupero e del riuso dei materiali ed educare a combattere gli sprechi; con attività laboratoriali:

Laboratorio di riciclo della carta creativo: produzione di manufatti in cartapesta (maschere di Carnevale) laboratorio: Io che rifiuti produco? (responsabilizzare gli alunni partendo dall’indagine del loro “vissuto” personale per condurli

a comportamenti ecocompatibili) Promuovere una educazione ambientale e alimentare stimolando principalmente i loro sensi e promuovendo approcci non solo

visivi ma tattili e olfattivi con attività laboratoriali: Partecipazione al concorso “Tartalife” ricerca e realizzazione di video spot di 2 minuti sulla salvaguardia della tartaruga marina. Orto officinale in classe (Orto in Condotta) Botanica in classe: osservazione della crescita delle piante in aula e analisi delle parti (fiore, foglie, radice, fusto, semi…) Viaggio d'istruzione a finalità ambientale e attività preparatorie.

Classi seconde: Approfondimenti sui processi tecnologici di recupero dei materiali con attività laboratoriali: Costruzione di un barometro con materiali riciclati. Approfondimenti e riflessioni sull’inquinamento causato dalla plastica in mare con attività laboratoriali: Esperimenti sulle plastiche Uscita al mare per la raccolta dei rifiuti di plastica (rendere consapevoli gli alunni che solo la tutela dell’integrità ecologica dei

mari potrà garantire una vita sostenibile) Lettura delle etichette degli alimenti, la conoscenza dei marchi e delle certificazioni per una scelta ragionata degli alimenti nella

quotidianità (Orto in Condotta) Classi terze:

Individuare energie pulite (sole e vento) utilizzabili per ridurre alcuni impatti ambientali; attività laboratoriale Realizzazione di un pannello solare

22

RISORSE INTERNE Docenti Personale ATA

ESTERNE Genitori, nonni, Legambiente, Enti Parco, WWF, Comune, Provincia, Regione, Veterinario, Tecnico di Pet-therapy, Esperto botanico, ASUR di Civitanova Marche, Ismar.

PRODUZIONI/

MANIFESTAZIONI

ALL’EXTRASCUOLA

PRODUZIONI: Orto botanico e biologico Festa della primavera/ “Operazione scuole pulite” Festa dell'albero Costruzioni di oggetti con materiali di recupero Realizzazioni di prodotti multimediali Documentazione finale / stesura degli steps per il programma eco-schools Produzione per il concorso “Oro della terra terra a Tavola” Produzione per il concorso “Tartalife” Produzione:

schede, esperimenti; cartelloni; materiale multimediale.

MANIFESTAZIONI EXTRA SCUOLA: -Cerimonia per il ritiro della “Bandiera Verde” prevista per il mese di Novembre (un alunno per classe) -Manifestazione finale del concorso “Oro della terra a tavola” prevista nel mese di maggio (classi quarte)

COMPETENZE IN

USCITA Scuola dell’Infanzia: l’alunno è in grado di:

esplora ed osserva gli organismi viventi e i loro ambienti, i fenomeni naturali, accorgendosi dei loro cambiamenti riflettere formulando ipotesi su semplici esperimenti mettere in atto comportamenti di rispetto nei confronti della natura.

Scuola Primaria: L’alunno è in grado di:

esplorare ed osservare la realtà con un approccio scientifico descriverne i vari elementi in modo organico formulando ipotesi e realizzando semplici esperimenti avere cura dell’ambiente in cui vive, mettendo in atto comportamenti ecologicamente corretti.

Scuola Secondaria: L’alunno è in grado di:

riflettere e attuare atteggiamenti corretti e rispettosi dell’ambiente, anche in una prospettiva ecologica

osservare alcuni elementi della realtà che lo circonda con un approccio scientifico e basandosi sull’osservazione e sulla sperimentazione

conoscere ed esplorare gli elementi tipici di un ambiente naturale ed antropico inteso come sistema ecologico.

rilevare le modifiche apportate dall’uomo e analizza alcuni problemi ambientali sviluppando una coscienza ecologica.

approfondire alcune tradizioni culturali locali.

conoscere le Istituzioni e alcune Associazioni che operano sul territorio a difesa e a valorizzazione dell’ambiente.

23

P08 - EDUCAZIONE ALLA SALUTE, ALLA SICUREZZA, ALIMENTARE

Insegnanti referenti:

Scuola dell’Infanzia: De Leonardis-Giacinti-Monachesi

Scuola Primaria: Lomonaco – Stronati

Scuola Secondaria: Marucci DESTINATARI: tutte le classi e sezioni dell'Istituto

TEMPI DI ATTUAZIONE: intero anno scolastico

ORGANIZZAZIONE ALUNNI: classe o sezione intera

ORGANIZZAZIONE ORARIA: orario curricolare

OBIETTIVI PROMUOVERE:

la conoscenza nell’ambiente scolastico ed extrascolastico delle diverse fonti di pericolo e mettere in atto comportamenti idonei alla prevenzione ed

alla sicurezza di ogni singola persona

il rispetto delle regole e l’esecuzione degli incarichi ricevuti

le esperienze che possono accrescere l’autonomia e la responsabilità

alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alle cure del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare

il pieno sviluppo dell’individuo in armonia con se stesso, con gli altri e con il proprio ambiente;

prendere coscienza delle Istituzioni presenti sul territorio che svolgono attività di sorveglianza, prevenzione e operatività;

promuovere comportamenti ispirati alla solidarietà e al rispetto.

promuovere comportamenti responsabili sulla strada (uso di bicicletta e ciclomotore) in relazione alle conoscenze riguardo gli effetti che sostanze e

situazioni possono provocare sull’organismo alla guida.

informarsi sugli effetti positivi e negativi dell’uso di sostanze

sviluppare le proprie capacità emotive e relazionali acquisendo e individuando strategie per la loro gestione. A partire da questa finalità si

individuano le situazioni a rischio che riguardano l’uso di internet e l’approccio verso i social network, si condividono i vissuti e si attuano strategie

per gestire fattori di rischio, valutandone quindi l’efficacia.

Conoscenza di una terminologia corretta, riferita all’emergenza

Conoscenza degli organismi pubblici e privati che si occupano di “Emergenza” e individuazione dei loro compiti

Individuazione delle aree a rischio ambientale e tecnologico in generale e riferito al territorio provinciale

Conoscere la dinamica dei fenomeni ed indicarne le cause

ATTIVITÀ ATTIVITA’ COMUNI AI TRE ORDINI DI SCUOLA:

Individuazione delle fonti di pericolo (spigoli, scale, parapetti, finestre, elettricità, sostanze nocive)

Individuazione di comportamenti che possono causare incidenti (correre in modo sfrenato, salire su tavoli o sedie, non toccare fonti elettriche, non

fermarsi dietro le porta delle aule, non giocare e gettare acqua nei bagni, non rovesciare acqua o altre sostanze in mensa)

Esplorazione dell’ambiente per individuare gli strumenti relativi alla sicurezza: estintori, insegne della sicurezza, planimetrie, sirena e conoscenza

della loro funzione

Individuazione delle uscite di emergenza

Simulazione per far acquisire padronanza nelle operazioni di evacuazione

Analisi di situazioni vissute e/o raccontate e conversazioni guidate sui comportamenti corretti e scorretti

Assegnazione di responsabilità previste dal piano di evacuazione (alunni apri-fila, chiudi-fila, fila indiana, andatura svelta…)

Conoscenza delle regole basilari sulla sicurezza stradale (segnali stradali, comportamenti pedonali corretti…) e riflessione sui comportamenti

corretti e scorretti a piedi, in bicicletta, in motorino e come passeggero (auto, pullman)

Rappresentazioni grafiche delle esperienze e realizzazione di elaborati

Prove di evacuazione da effettuarsi almeno due volte nell’arco dell’anno scolastico

24

Progetto “Scuola che promuove salute” proposto dall'AsurMarche

Adesione al progetto promosso dal MIUR “Frutta nelle scuole”

Attività di prevenzione alle dipendenze

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA DELL’INFANZIA:

Educazione alla sicurezza 3 ANNI: riconoscere i diversi suoni della campanella di allarme, eseguire le varie modalità di messa in sicurezza, riconoscere le uscite di

sicurezza, rispettare le regole basilari

4 ANNI: riconoscere i diversi suoni della campanella di allarme, eseguire correttamente le varie modalità di messa in sicurezza, riconoscere

le segnaletiche poste negli ambienti scolastici e la loro funzione, rispettare le regole, riconoscere le fonti di pericolo.

5ANNI: riconoscere i diversi suoni della campanella di allarme, eseguire correttamente le varie modalità di messa in sicurezza, riconoscere

le segnaletiche poste negli ambienti scolastici e la loro funzione, rispettare le regole, riconoscere le fonti di pericoli a scuola, a casa,

sicurezza stradale

Educazione alimentare Scoperta attraverso i colori ed i sensi delle caratteristiche di alcuni cibi

Partecipazione al progetto della ASUR “Il mercoledì della frutta”

Incontri con il dietologo per una corretta alimentazione:

3 ANNI:” Non sprechiamo il cibo”

4 ANNI: “La merenda sana”

5 ANNI: “Il mercoledì della frutta”

Educazione alla salute 3 - 4 – 5 ANNI: attuare comportamenti idonei a garantire l’igiene personale, creare situazioni ludiche gratificanti per il benessere psico-

fisico.

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA PRIMARIA:

Educazione alla sicurezza CLASSI PRIME: pericoli a scuola, a casa, come pedone e passeggero;

CLASSI SECONDE: pericoli a scuola, a casa, negli ambienti di gioco, come pedone e passeggero;

CLASSI TERZE: pericoli a scuola, a casa, negli ambienti di gioco, come pedone e passeggero;

CLASSI QUARTE: pericoli a scuola, a casa, causati dall’elettricità negli ambienti di gioco; sicurezza strada

CLASSI QUINTE: pericoli a scuola, a casa, causati dall’elettricità, negli ambienti di gioco; sicurezza stradale

Adesione ad eventuali progetti promossi dalla Polizia Postale connessi all’uso del web

Educazione alimentare Scoperta attraverso i sensi delle caratteristiche di alcuni cibi

Confronti e discussioni sulle diverse abitudini alimentari

Partecipazione al progetto della ASUR “Il mercoledì della frutta”

Incontri con il dietologo per una corretta alimentazione:

CLASSI PRIME:” L'arcobaleno nel piatto” (far comprendere l'importanza dei colori della frutta e della verdura)

CLASSI SECONDE: “Le stagioni e i profumi dell'orto” (far conoscere la stagionalità dei prodotti ortofrutticoli e le proprietà delle erbe aromatiche)

CLASSI TERZE: “La merenda sana” (come fare una merenda sana, nutriente e leggera)

CLASSI QUARTE: “La giusta colazione” (come fare una colazione adeguata e gustosa)

25

CLASSI QUINTE: “Oggi cucino io” (avvicinare i bambini al mondo della cucina attraverso alcune ricette da preparare in casa)

Educazione alla salute Prevenzione oncologica attraverso il progetto “Vorrei la pelle sana” - (classi quinte S. Marone e S. M. Apparente)

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA SECONDARIA:

CLASSI PRIME

Educazione alla sicurezza Individuazione e discussione sulle fonti di pericolo a casa (Autotest con la Famiglia), a scuola e nel territorio. Raccogliere dati mediante questionari

Esplorazione dell’ambiente scolastico per individuare strumenti relativi alla sicurezza (estintori, planimetria della scuola, vie di fuga…) e

comprendere quali sono i luoghi a maggior rischio infortuni. Norme generali di evacuazione dall’edificio scolastico in situazioni di emergenza

(reiterate durante l’a.s. in particolar modo prima delle prove di evacuazione) Individuazione di comportamenti che possono causare incidenti a

scuola. Ricognizione storica attraverso il racconto degli adulti, dei maggiori eventi calamitosi verificatesi in Italia nell’ultimo secolo. Osservazione

del territorio regionale e/nazionale e rilevazione dei principali “RISCHI”

Educazione alimentare Adesione Progetto Asur “La salute vien mangiando “La salute nel carrello della spesa “(indicazioni per riempire il carrello e il piatto con il cibo

giusto, associate a cenni di marketing)

Educazione alla salute Prevenzione delle dipendenze

Adesione ad eventuali progetti promossi dalla Polizia Postale per i rischi connessi all’uso del web

CLASSI SECONDE

Educazione alla sicurezza Individuazione delle fonti di pericolo a casa (sicurezza degli edifici), a scuola, nel territorio Riconoscere situazioni problematiche. Norme generali

di evacuazione dall’edificio scolastico in situazioni di emergenza. Sicurezza sulla strada: simulazione di un tracciato stradale da percorrere in

bicicletta. Educazione stradale.

Il gioco della sicurezza (ogni alunno adottando un comportamento corretto, cercherà di accumulare più note di merito possibili).Lettura di brani e

articoli di giornali, commento ai servizi del Tg e/o a trasmissioni televisive riguardanti eventi calamitosi e/o emergenze. Osservazione del territorio

regionale e/nazionale e rilevazione dei principali “RISCHI”

Educazione alimentare Salute alimentare: test sulle abitudini alimentari. (Discussione e tabulazione dati): Adesione Progetto Asur “La salute vien mangiando

“Okkioall’etichetta“(Analisi delle etichette di alcuni prodotti alimentari per valutare il prodotto e fornire ai ragazzi strumenti di analisi critica nella

lettura delle etichette)

Educazione alla salute Tecniche base di primo Soccorso.

Incontri con la referente AVIS per promuovere la cultura della donazione del sangue.

I vaccini e la loro importanza

Adesione ad eventuali progetti promossi dalla Polizia Postale per i rischi connessi all’uso del web

CLASSI TERZE

Educazione alla sicurezza Individuazione delle fonti di pericolo a casa e a scuola (sulla base di conoscenze specifiche relative ad Elettricità e gas). Porsi e risolvere problemi

26

partendo dalla propria esperienza Norme generali di evacuazione dall’edificio scolastico in situazioni di emergenza. Ricerca nella normativa

vigente, dell’organizzazione e dei compiti della Protezione Civile. Osservazione del territorio regionale e/nazionale e rilevazione dei principali

“RISCHI”. Studio dei rischi naturali: terremoti alluvioni, frane, valanghe, incendi.

Sicurezza nei luoghi di lavoro (orientamento).

Sicurezza stradale per un uso consapevole del ciclomotore nel rispetto delle norme del codice della strada: Formazione/informazione tra pari.

Educazione alimentare Adesione Progetto Asur “La salute vien mangiando “I Consigli per essere in forma “(conoscere le linee guida per una sana alimentazione tramite

leindicazioni dell INRAN

Educazione alla salute Le malattie infettive e le loro conseguenze: ricerche individuali e di gruppo sulle malattie infettive nella storia.

Prevenzione alcool: giochi di simulazione con esperti. (Educazione fisica e Sport: aspetti della personalità e di educazione stradale)

Prevenzione droghe –Unplugged (Droghe informarsi: lavoro di gruppo -Quiz) -incontri con la Guardia di finanza

Ascolto di testimonianze dirette.

Adesione ad eventuali progetti promossi dalla Polizia Postale per i rischi connessi all’uso del web

Adesione al Progetto promozione alla salute “Stand by me“ 12 h +2h in tutte le classi prime tenuto da insegnanti formati.

RISORSE INTERNE

ESTERNE Vigili del fuoco, operatori del 118, Croce Verde, ANT, Polizia di

Stato, Guardia di Finanza, personale Asur. Polizia Postale, AVIS,

medico

del lavoro

PRODUZIONI/

MANIFESTAZIONI

ALL’EXTRASCUOLA

Disegni, cartelloni murali, opuscolo esplicativo (filmato video) sui pericoli che si possono incontrare nella scuola.

Utilizzo di tecniche multimediali per documentare le esperienze.

Eventuali manifestazioni finali organizzate da: Comune di Civitanova M., Provincia o altri Enti

COMPETENZE IN

USCITA Scuola dell’Infanzia: L’alunno:

adottare pratiche corrette di cura di sé, di igiene e di sana alimentazione riconoscere comportamenti ed eventi pericolosi sia a casa che a scuola, adottando condotte corrette di messa in sicurezza.

Scuola Primaria : L’alunno ha acquisito competenze sociali e civiche che lo rendono è in grado di:

assumere comportamenti adeguati relativamente alla cura del corpo e dell’alimentazione assumere comportamenti responsabili sia a casa che a scuola acquisire consapevolezza sulle opportunità e sui rischi connessi all’uso del web.

Scuola Secondaria:

L’alunno ha acquisito competenze sociali e civiche quali:

l’adozione di comportamenti di tutela e prevenzione alla salute propria e altrui.

la conoscenza e il rispetto le principali norme d’igiene e di benessere personale e attivare comportamenti adeguati.

la conoscenza e l’applicazione dei fondamentali principi per la sicurezza e la prevenzione dei rischi in tutti i contesti di vita (norme

elementari per un primo soccorso).

27

P09 - LINGUE STRANIERE

Insegnanti referenti:

Scuola dell’Infanzia: Canullo-Cardinali-Cinti

Scuola Primaria: Pepi

Scuola Secondaria: Scoponi DESTINATARI: alunni di 4 - 5 anni; alunni Scuola Primaria; alunni classi prime, seconde, terze (Scuola Secondaria I grado)

TEMPI DI ATTUAZIONE:

gennaio-maggio(Scuola Infanzia)

nel corso dell’anno(Scuola Primaria Lettorato Inglese)

gennaio-maggio(Scuola Primaria certificazione TRINITY)

ottobre - novembre (Scuola Secondaria - Lettorato Inglese)

marzo-aprile(Scuola Secondaria- Lettorato Francese/Spagnolo)

gennaio - aprile (Scuola Secondaria - Certificazioni KET\DELF\DELE)

ORGANIZZAZIONE ALUNNI: Gruppo sezione e intersezione

Gruppo omogeneo per età

Gruppi omogenei e/o di livello (Scuola Primaria e Secondaria I grado)

Laboratori opzionali (Scuola Primaria e Secondaria I grado)

ORGANIZZAZIONE ORARIA: Orario curricolare (Scuola Infanzia)

Orario curricolare-opzionale (Scuola Primaria)

Orario curricolare e opzionale pomeridiano (Scuola Secondaria I grado)

OBIETTIVI SCUOLA INFANZIA: Stimolare la motivazione all’apprendimento della L2

Salutare nel registro informale/presentarsi

Favorire la conoscenza e la scoperta di culture e civiltà diverse dalla propria, per un confronto tra molteplici realtà

Promuovere la conoscenza delle principali aree lessicali/tematiche comuni alle due età (numeri, colori, parti del corpo, animali, vocaboli collegati al

tema del progetto educativo-didattico)

SCUOLA PRIMARIA/ SECONDARIA I GRADO: Stimolare la motivazione all’apprendimento della L2

Sviluppare la capacità di ascolto e comprensione dei messaggi

Usare la lingua L2 in contesti di vita quotidiana

Stimolare la produzione di messaggi in un lessico gradualmente più ampio

Potenziare la capacità di comunicazione quotidiana nella lingua orale e scritta ad un livello di base

Migliorare la capacità di interazione orale anche attraverso l’intervento dell’esperto di madrelingua

Rafforzare la conoscenza e l’uso delle principali strutture e funzioni linguistiche

Arricchire il lessico della L2

Promuovere la consapevolezza del proprio livello di conoscenza della L2

ATTIVITÀ ATTIVITA’ COMUNI AI TRE ORDINI DI SCUOLA: Attività volte all’acquisizione delle abilità linguistiche

Attività con l’insegnante curricolare

Attività con il tutor di madrelingua

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA DELL’ INFANZIA: Attività con le flash cards

Attività ludico-espressive

28

Schede strutturate

Ascolto e memorizzazione di semplici canti e filastrocche

Ascolto di brevi storie

Conversazioni in circle-time

Attività con materiale video in L2 (LIM)

Attività di ascolto e comprensione di semplici messaggi

Attività con esperto esterno di L2: alunni 4/5 anni

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA PRIMARIA: Giochi di gruppo

Attività grafico-pittoriche

Schede operative

Ascolto di CD

Memorizzazioni di canti e filastrocche

Attività di interazione orale

Visione di filmati con l’utilizzo della LIM

Attività di ascolto e comprensione di messaggi

Attività ludico-musicali in L2 finalizzate alla memorizzazione di vocaboli e al consolidamento di strutture e funzioni linguistiche

Produzione orale e scritta in L2 di argomenti di vita quotidiana

Attività con esperto esterno di madrelingua

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA SECONDARIA: Visione di DVD e di filmati con l’utilizzo della LIM

Attività di ascolto

Comprensione di messaggi e testi

Produzione orale e scritta in L2 di argomenti di vita quotidiana

Attività con esperto esterno di madrelingua

Schede operative di riflessione sulle strutture e funzioni linguistiche

Utilizzo della metodologia CLIL in attività di studio in lingua inglese di discipline diverse

Attività di recupero, consolidamento e potenziamento di lingua inglese in orario curricolare ed extracurricolare

RISORSE INTERNE Docente dell’organico potenziato (Scuola Infanzia)

Insegnanti di lingua inglese, spagnola (Scuola Primaria)

Insegnanti di lingua inglese, francese, spagnola (Scuola Secondaria)

Docente dell’organico potenziato (Scuola Secondaria)

ESTERNE Tutor di madrelingua inglese (Scuola Primaria)

Tutor di madrelingua inglese, francese, spagnola (Scuola Secondaria)

PRODUZIONI/

MANIFESTAZIONI

ALL’EXTRASCUOLA

Raccolta dei lavori svolti (Scuola Infanzia)

Cartelloni, canti, foto (Scuola Infanzia)

Esame orale in L2 con un docente di madrelingua scelto dall’Ente Certificatore TRINITY (Scuola Primaria)

Esame orale, scritto e di ascolto in L2 con un docente di madrelingua proposto dagli Enti Certificatori KET, DELF, DELE (Scuola Secondaria)

29

COMPETENZE IN

USCITA Scuola dell’Infanzia: L’alunno é in grado di:

ragionare sulla lingua e scoprire la presenza di una lingua diversa dalla propria. Riconoscere e sperimentare una pluralità di linguaggio. conoscere alcune particolarità di un’altra cultura

Scuola Primaria: L’alunno è in grado di:

comprendere brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari e al proprio vissuto interagire nel gioco, comunicando in modo comprensibile in scambi di informazione svolgere i compiti secondo le indicazioni date dall’insegnante in lingua inglese individuare alcuni elementi di una cultura diversa dalla propria.

Scuola Secondaria: Le competenze da raggiungere equivalgono ai livelli A1/A2 del Quadro di Riferimento Europeo QCER per La Lingua Inglese e al livello A/1 per

la Lingua Francese e Spagnola (Scuola Secondaria)

30

P10 – MULTIMEDIALE E GRAFICO-EDITORIALE

Insegnanti referenti:

Scuola dell’Infanzia:Luminati-Razzu-Sagripanti

Scuola Primaria: Bongelli -Recchi

Scuola Secondaria:Croceri-Carloni

DESTINATARI: alunni di quattro e cinque anni scuola dell'infanzia - alunni delle classi IV Scuola Primaria – alunni classi seconde Scuola Secondaria di primo grado (giornalino)

alunni delle classi V Scuola primaria – alunni classi I-II-III Scuola Secondaria di primo grado (attivazione piattaforma Google)

TEMPI DI ATTUAZIONE: intero anno scolastico

ORGANIZZAZIONE ALUNNI: Gruppi intersezione – sezione o classe – gruppi di laboratori curricolari e opzionali

ORGANIZZAZIONE ORARIA: Orario curricolare e opzionale

Orario pomeridiano da casa (solo per la Scuola Secondaria limitatamente ad alcune

attività)

OBIETTIVI Utilizzare mezzi tecnologici multimediali per favorire gli incontri, gli scambi, le interazioni, le collaborazioni tra gli alunni.

Agevolare i processi educativi e gli apprendimenti.

Acquisire le abilità di base per l’utilizzo di programmi specifici.

Utilizzare mezzi tecnologici multimediali per favorire la comunicazione in una pluralità dei linguaggi.

Usare le tecnologie in contesti comunicativi concreti.

Ampliare e consolidare le conoscenze e le abilità sull’uso delle TIC.

Fornire a tutte le scuole le condizioni per l’accesso alla società dell’informazione

Coprire l’intera filiera dell’accesso digitale della scuola, per abilitare la didattica digitale

Potenziare l’infrastrutturazione digitale della scuola con soluzioni “leggere”, sostenibili e inclusive

Trasformare i laboratori scolastici in luoghi per l’incontro tra sapere e saper fare, ponendo al centro l’innovazione

Passare da didattica unicamente “trasmissiva” a didattica attiva, promuovendo ambienti digitali flessibili

Ripensare la scuola come interfaccia educativa aperta al territorio, all’interno e oltre gli edifici scolastici

Potenziare i servizi digitali scuola-famiglia-studente

Utilizzare mezzi tecnologici multimediali per favorire gli incontri, gli scambi, le interazioni, le collaborazioni tra gli alunni.

Agevolare i processi educativi e gli apprendimenti.

Acquisire le abilità di base per l’utilizzo di programmi specifici.

Utilizzare mezzi tecnologici multimediali per favorire la comunicazione in una pluralità dei linguaggi.

Usare le tecnologie in contesti comunicativi concreti.

Promuovere le abilità di video-scrittura.

Sviluppare il pensiero creativo.

Per le classi V di Scuola Primaria e per le classi I-II-III di Scuola Secondaria di I grado:

Sperimentare attività nella modalità di classe capovolta.

Attivare spazi multimediali di condivisione di documenti e materiali (chat di classe e uso di piattaforme Google).

Consolidare le conoscenze sulle norme di sicurezza per la condivisione in rete del proprio materiale e sull’utilizzo di risorse con copyright.

Ridurre l'uso di supporti cartacei a carico della scuola e delle famiglie attraverso la trasmissione e la restituzione on line di materiali,

compiti, elaborati (Scuola Secondaria di I grado).

“Il giornale in classe” - Progetto grafico editoriale:

Utilizzare il giornalino scolastico come strumento di comunicazione e di apertura della scuola al territorio.

Promuovere le abilità di scrittura.

31

Favorire la conoscenza e la fruizione del giornale quotidiano.

Sviluppare il pensiero creativo.

Favorire lo sviluppo e il potenziamento delle capacità di problem solving.

Comunicare adeguatamente con gli altri scegliendo il destinatario e lo scopo.

Attivare momenti di ascolto e di riflessione critica e consapevole.

Sensibilizzare gli alunni verso le problematiche della società che li circonda.

Collaborare per uno scopo comune.

Applicare una didattica inclusiva attraverso l’uso dei supporti multimediali.

ATTIVITÀ ATTIVITÀ COMUNI AI TRE ORDINI DI SCUOLA: Utilizzo del registro elettronico nei tre ordini di scuola come azione di semplificazione e dematerializzazione amministrativa

Avviare il pensiero computazionale a tutti i livelli della scuola del primo ciclo - Programmare almeno 10 ore annuali di nuova alfabetizzazione di

base attraverso il pensiero computazionale

Prime esperienze di coding - Utilizzo delle mappe

Conoscenza e utilizzo di programmi adeguati agli alunni

Ricerca e rielaborazione di storie, fiabe e miti delle diverse culture degli alunni presenti nell'istituto e divulgazione delle stesse.

Uso di Internet per ricercare informazioni e comunicare messaggi.

Conoscenza ed utilizzo di dispositivi e stampanti.

“Il giornale in classe” - Progetto grafico editoriale:

Produzione di articoli di cronaca relativi a fatti e avvenimenti della vita scolastica e socio-culturale.

Raccolta e selezione di produzioni varie delle classi/sezioni.

Utilizzo del servizio web based http://www.sfogliami.itappositamente studiato che converte i file in rivista personalizzabile.

Creazione di una classe virtuale e di un account G-mail per l’uso della piattaforma Google (Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I grado).

ATTIVITÀ SPECIFICHE SCUOLA DELL’INFANZIA: Fruizione di SW didattici e di strumenti tecnologici adeguati ai bambini (stampante, scanner, tavoletta grafica e fotocamera digitale).

Produzione di elaborati individuali e di gruppo.

Attività integrate alla progettazione annuale.

Produzione di inviti, striscioni e testi.

Uso di SW specifici sonori e di grafica.

“Il giornale in classe” - Progetto grafico editoriale:

Uso di Internet per la ricerca di informazioni e/o immagini.

Conversazioni guidate in grande gruppo per “raccontare” fatti ed episodi legati al proprio vissuto, finalizzate alla stesura della pagina del

giornalino.

Scelta degli argomenti degli articoli da inserire nel giornalino.

Condivisione in sezione dei materiali prodotti e pubblicati sul giornalino.

ATTIVITÀ SPECIFICHE SCUOLA PRIMARIA: Utilizzo dei mezzi tecnologici multimediali per favorire incontri, scambi, interazioni, collaborazioni tra gli alunni.

Utilizzo di programmi specifici per le diverse attività proposte.

Utilizzo dei mezzi tecnologici multimediali per favorire la comunicazione in una pluralità dei linguaggi.

Avvio alla comunicazione tra alunni e tra alunni e docenti attraverso le chat guidate.

32

Uso delle tecnologie in contesti comunicativi concreti.

Attività mirate allo sviluppo delle abilità di video-scrittura.

Creazione di ipertesti, presentazioni e filmati.

Momenti di ascolto e di riflessione critica e consapevole.

“Il giornale in classe” - Progetto grafico-editoriale:

Lettura e commento di articoli da quotidiani, riviste, giornalino scolastico.

Conoscenza della struttura del giornale.

Intervista a un giornalista.

Visita a una redazione giornalistica.

Realizzazione di interviste su tematiche di interesse collettivo.

Ricerca e rielaborazione di materiali per la produzione di articoli per il giornalino.

Uso di Internet per ricercare informazioni.

Produzione di articoli di cronaca relativi a fatti e avvenimenti della vita scolastica e socio-culturale.

Conoscenza e utilizzo di programmi (Paint, Word).

Avvio alla conoscenza e all’utilizzo di Publisher per la realizzazione del giornalino.

Conoscenza ed utilizzo di dispositivi e stampanti.

Raccolta e selezione di produzioni varie dalle altre classi.

Svolgimento di attività e condivisione di materiali su piattaforma Google Classroom (classi V).

ATTIVITÀ SPECIFICHE SCUOLA SECONDARIA: Svolgimento di attività e condivisione di materiali su piattaforma Google Classroom.

Produzione da parte degli alunni di elaborati, esercizi e verifiche condivisibili con gli strumenti di Google Drive.

Utilizzo dei mezzi tecnologici multimediali per favorire incontri, scambi, interazioni, collaborazioni tra gli alunni.

Utilizzo di programmi specifici per le diverse attività proposte.

Utilizzo dei mezzi tecnologici multimediali per favorire la comunicazione in una pluralità dei linguaggi.

Avvio alla comunicazione tra alunni e tra alunni e docenti attraverso le chat guidate.

Uso delle tecnologie in contesti comunicativi concreti.

Attività mirate allo sviluppo delle abilità di video-scrittura.

Creazione di ipertesti, presentazioni e filmati.

Momenti di ascolto e di riflessione critica e consapevole.

“Il giornale in classe”-Progetto grafico editoriale:

Conoscenza della struttura del giornale.

Realizzazione di interviste, elaborazione di racconti di fantasia e introspezione.

Lettura e commento di articoli da quotidiani, riviste, giornalino scolastico.

Raccolta e selezione di materiale; produzione di articoli di cronaca relativi a fatti e avvenimenti della vita scolastica e socio-culturale.

Visita alla redazione di un giornale.

RISORSE INTERNE Docenti, animatore digitale

SPAZI Ambienti per la didattica digitale integrata - Aule “aumentate” dalla

tecnologia per una visione leggera di classe digitale

ESTERNE Giornalista

Esponenti del mondo dello sport, della musica o dell’arte per la

realizzazione di interviste su tematiche di interesse collettivo

33

Spazi alternativi per l'apprendimento (con arredi e tecnologie per la

fruizione individuale e collettiva)

Laboratori mobili wireless (dispositivi mobili a disposizione di tutta la

scuola: esperienze laboratoriali scientifiche, linguistiche, musicali)

PRODUZIONI/

MANIFESTAZIONI

ALL’EXTRASCUOLA

Realizzazione di tre uscite in versione digitale: LA GAZZETTA DI VIA TACITO Presentazione e pubblicazione degli elaborati multimediali realizzati con gli strumenti Google (Scuola Secondaria di I grado)

Realizzazione di ipertesti, presentazioni, filmati e locandine

Partecipazione a proposte del PNSD

COMPETENZE IN

USCITA Scuola dell’Infanzia: L’alunno è in grado di:

si interessa a macchine e strumenti tecnologici, scopre e usa le funzioni e i possibili usi collaborare ad un progetto comune ampliare gli apprendimenti con l’uso di strumenti digitali compiere semplici attività secondo il linguaggio computazionale

Scuola Primaria: L’alunno è in grado di:

utilizzare gli strumenti digitali in uso nella scuola scrivere, revisionare e archiviare in modo autonomo testi scritti, confeziona e invia messaggi di posta elettronica; con la supervisione

dell’insegnane costruisce tabelle di dati e accede alla rete per ricavare informazioni, immagini, video e audio. conosce alcuni rischi della navigazione in rete e dell’uso delle tecnologie e adotta i comportamenti preventivi

organizzare percorsi secondo il linguaggio computazionale Scuola Secondaria: L’alunno è in grado di :

utilizzare gli strumenti digitali e le nuove tecnologie per attività finalizzate allo studio, alla ricerca e alla creazione di apposite pagine di video scrittura

porsi in modo riflessivo e critico nei confronti del Web e dei rischi ad esso connessi

usare con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare e analizzare dati ed informazioni, per distinguere informazioni

attendibili da quelle che necessitano di approfondimento, di controllo e di verifica e per interagire con soggetti diversi nel mondo.

34

P11 - EDUCAZIONE FISICA

Insegnanti referenti:

Scuola dell’Infanzia: Pettinelli-Garbuglia-Verdino

Scuola Primaria: D’Urzo - Celiberti

Scuola Secondaria: Squadroni

DESTINATARI: ALUNNI SCUOLA DELL’INFANZIA, ALUNNI SCUOLA PRIMARIA, ALUNNI SCUOLA SECONDARIA I°GRADO

TEMPI DI ATTUAZIONE: Intero anno scolastico

ORGANIZZAZIONE ALUNNI: Gruppo classe/sezione Gruppi intersezione Gruppo omogeneo/eterogeneo per età Gruppo eterogeneo di livello Laboratori opzionali

ORGANIZZAZIONE ORARIA Orario curricolare Orario opzionale Orario extracurricolare elettivo (scuola secondaria I grado)

OBIETTIVI Vivere pienamente la propria corporeità e percepirne il potenziale comunicativo ed espressivo Acquisire consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali Essere consapevole delle proprie abilità e delle proprie competenze motorie e sportive sia nei punti di forza e sia nei limiti Valorizzare il gioco e lo sport come spazio privilegiato di comunicazione, di apprendimento, di socializzazione e di integrazione Comprendere, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport (fair play), il valore delle regole e l’importanza di rispettarle Acquisire un corretto “atteggiamento competitivo” ed una cultura sportiva personale, valorizzando le attitudini dell’allievo Promuovere l’acquisizione di stili corretti di vita Riconoscere, ricercare ed applicare a se stesso comportamenti di promozione dello “star bene” in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione Rispettare criteri base di sicurezza per sé e per gli altri

ATTIVITÀ’ ATTIVITA’ COMUNI AI TRE ORDINI DI SCUOLA: Le attività ludico/motorie e sportive prevedono: esercizi posturali, esercizi e giochi ritmici, percorsi motori, giochi polivalenti, giochi di squadra, attività motoria in ambiente naturale. ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA DELL’ INFANZIA:

2 e MEZZO - 3 ANNI - giochi con la palla di presentazione al gruppo - girotondo, trenino per costruire una fila, gioco scatolina chiusa per conoscere le andature di animali, per rafforzare gli schemi

dinamici generali - attività per conoscere e sperimentare, con i movimenti liberi e non, il proprio corpo con basi musicali - giochi con l’aquilone - brevi percorsi strutturati che rappresentano una storia raccontata - giochi con materiali strutturati per rafforzare la conoscenza dei colori primari

35

4 ANNI - giochi con materiale didattico strutturato (cerchi, bastoni, …) e percorsi didattici per rafforzare gli schemi dinamici generali,

concetti topologici (dentro, fuori, …) e per la percezione del sé corporeo - movimenti liberi e non, con basi musicali

5 ANNI

- esercizi ritmici - giochi e percorsi motori riguardanti la lateralità, la direzionalità e la spazialità - giochi di squadra per rafforzare la coordinazione, l’attenzione e la collaborazione - movimenti del corpo, guidati e non, con basi musicali

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA PRIMARIA: Giochi sportivi propedeutici alla pratica di sport lezioni teoriche di promozione/approfondimento e conoscenza di sport specifici ORARIO CURRICOLARE (2 ore settimanali) psicomotricità mini-basket mini-volley atletica progetto nazionale “Sport di classe” promosso da MIUR – USR Marche progetto regionale “Ragazzi di classe” promosso da FIPAV Marche

ORARIO OPZIONALE pattinaggio (classi prime e seconde) psicomotricità (classi prime e seconde) nuoto (classi quarte) vela (classi quinte) giornata bowling (classi seconde, terze, quarte e quinte)

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA SECONDARIA: Giochi sportivi propedeutici alla pratica di sport lezioni teoriche di promozione/approfondimento e conoscenza di sport specifici tornei interni tra classi /scuole, gare d’istituto visite ed uscite in ambiente naturale a carattere motorio-sportive, centro sportivo scolastico Le succitate attività si svolgeranno indicativamente secondo il seguente calendario: Ott./Dic: Laboratorio Basket (classi 1-2) Ott./Marzo: Laboratorio Atletica leggera (classi 2-3) Ott/Marzo: giornata con gli Arcieri (classi 1-2-3) Nov/Dic: il Bowling (classi 1) ed eventuali fasi successive

36

Nov/Dic: Corsa Campestre d' Istituto e fasi successive (classi 1-2-3) Dicembre: “Trofeo Basket 3 c 3” M/F conclusivo laboratorio Basket (classi 1-2) Gen/Febb.: Gara di Sci Alpino rappresentativa d'Istituto (classi 2-3) Gen/aprile: laboratorio DUATHLON (classi 2-3) Febbr/marzo: Laboratorio sportivo in ambiente naturale: “Settimana sulla neve” (classi 2-3) Marzo-maggio : GS Atletica leggera su pista M/F rappresentativa d'Istituto (classi 1- 2-3) Marzo: GS Pallacanestro M/F rappresentativa d'Istituto (classi 1-2-3) Marzo: GS Pallavolo M/F rappresentativa d'Istituto (classi 2-3) Marzo: Calcetto a 5 M/F rappresentativa d'Istituto (classi 1-2-3) Aprile/maggio: GS Nuoto (classi 2-3) Marzo/maggio: torneo di pallavolo d’Istituto orario curricolare(class i1- 2-3) Maggio: GS Tennis rappr d'Istituto( classi 2-3) Aprile: TROFEO LUBE –CHALLENGER Pallavolo maschile e femminile (fase comunale classi 2-3) Progetti didattici “Settimana Viva”: La rianimazione cardio-polmonare prove pratiche di rianimazione in palestra (classi 3) Progetto le dipendenze:“Educazione Fisica e Sport, Aspetti della personalità ed Educazione stradale” (classi 3) Progetto “Da grande farò il campione” La scuola incontra un campione sportivo locale

RISORSE INTERNE Docenti scuola dell’infanzia Docenti scuola primaria Docenti scuola secondaria di primo grado Personale ATA

ESTERNE Esperti e tecnici di società sportive: Asd FEBA, BK Civitanova Marche, Atletica AMA Civitanova Marche Civitanova Triathlon, ASd Tutto Bowling Uisp, Compagnia Arcieri Civitanova Marche, Sacrata Pallavolo Civitanova Marche, Asd Il Picchio Bk Civitanova Marche, Asd Fantasy Planet Civitanova Marche, Asd Roller Civitanova Marche, Esperti C.O.N.I. Genitori Ente locale ASUR Marche Usp

PRODUZIONI/

MANIFESTAZIONI

ALL’EXTRASCUOLA

Giochi dell’amicizia Giochi della gioventù Giochi sportivi studenteschi

COMPETENZE IN

USCITA Scuola dell’Infanzia: L’alunno è in grado di:

coordinare i movimenti in rapporto a sé, allo spazio agli altri e agli oggetti in situazione statica o dinamica acquisire maggiore autonomia sia nella gestione delle attività scolastiche quotidiane che nella cura personale conoscere il proprio corpo e rappresentarlo graficamente in modo completo in stasi e in movimento rispettare le regole di un gioco

Scuola Primaria:

37

L’alunno è in grado di: coordinare ed utilizzare diversi schemi motori utilizzare il linguaggio corporeo e motorio come modalità comunicativo-espressiva sperimentare una pluralità di esperienze che avviano al gioco-sport riconoscere alcuni principi essenziali per il proprio benessere psico-fisico e per una corretta alimentazione.

Scuola Secondaria: L’alunno è in grado di:

valutare le proprie competenze motorie sia nei punti di forza che nei limiti utilizzare le abilità motorie e sportive acquisite adattando il movimento in situazione integrarsi nel gruppo, di assumersi responsabilità e di impegnarsi per il bene comune utilizzare gli aspetti comunicativo-relazionali del messaggio corporeo, praticando attivamente i valori sportivi (fair play) come

modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole riconoscere, ricercare e applicare nell’esperienza le conoscenze relative alla salute, alla sicurezza, alla prevenzione e ai corretti stili

di vita.

38

P12 - SI FA CORO/ORCHESTRA CHE PASSIONE

Insegnanti referenti:

Scuola Primaria: Damiani– Postacchini

Scuola Secondaria:Capotosti

DESTINATARI:

Tutti gli alunni della Scuola dell’Infanzia

Tutti gli alunni delle classi quarte e quinte Scuola Primaria “SI FA CORO”

Tutti gli alunni della scuola secondaria di 1°grado “ORCHESTRA CHE PASSIONE”

Alunni dai 6 agli 11 anni in orario opzionale “SI FA CORO OPZIONALE”

Genitori, insegnanti, ex alunni e adulti del territorio “SI FA CORO SENIOR” – “SI FA CORO BAND”

TEMPI DI ATTUAZIONE:

Alunni scuola dell’infanzia: intero anno scolastico;

Alunni scuola primaria: intero anno scolastico;

Alunni scuola secondaria di primo grado: per le prime, seconde e terze da Novembre a Giugno (orario curricolare)

ORGANIZZAZIONE ALUNNI:

SCUOLA DELL’INFANZIA: Gruppi di laboratorio

SCUOLA PRIMARIA: Classe intera - Gruppi di intersezione - Laboratori

opzionali

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: Classe intera

Attività corale e strumentale per classi parallele nelle due aule di musica

ORGANIZZAZIONE ORARIA:

Orario curricolare

Orario extracurricolare

Orario opzionale

OBIETTIVI Garantire a tutti, attraverso l’attività corale e orchestrale, la possibilità di rapportarsi positivamente e di socializzare con entusiasmo, superando

imbarazzo e timidezza

Favorire le opportunità di recupero ed integrazione, attraverso la musica, degli alunni in difficoltà o in situazione di disagio

Potenziare le capacità comunicative ed espressive non verbali attraverso il linguaggio musicale e gestuale

Utilizzare il linguaggio musicale per esprimere emozioni, sentimenti

Sviluppare la solidarietà e la collaborazione tra compagni

Essere consapevoli di collaborare per un fine comune

Consolidare gli elementi base del codice musicale

Usare le risorse espressive della vocalità intonando brani polifonici

Utilizzare in modo consapevole uno dei linguaggi espressivi fondamentali usati nella nostra cultura

Acquisire tecnica strumentale attraverso un percorso graduale di musica d’insieme

Acquisire le tecniche esecutive usando strumenti didattici fruibili da parte di tutti gli alunni

Conoscere i repertori delle varie tradizioni musicali

Capire l’importanza del raggiungimento di un obiettivo comune pur mantenendo la propria specificità

ATTIVITÀ ATTIVITA’ COMUNI AI TRE ORDINI DI SCUOLA:

Ascolto guidato di brani musicali

Scoperta dei suoni e rumori nell'ambiente

Riproduzione di ritmi e suoni

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA DELL’INFANZIA:

Espressione corporea e musicale (cantare, suonare, muoversi insieme)

39

Accompagnamento di canti con giochi ed esercizi ritmici

Musica è.... giocare con il corpo

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA PRIMARIA:

Esercitazioni con vocalizzi

Canto corale di voci bianche

Canti corali ispirati a particolari tematiche

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA SECONDARIA:

Apprendimento di lettura musicale attraverso metodologia di carattere operativo

Esercitazione pratica di tecnica strumentale: violino, violoncello, tastiera, chitarre, flauti e percussioni

RISORSE INTERNE

Docenti

Personale ATA

ESTERNE

Consulente di musica:

maestro di Canto(ScuolaInfanzia-ScuolaPrimaria)

maestro di Strumento (violino, violoncello e chitarra)

Collaborazione con l’Ente Locale per il trasporto di strumenti e

allestimento praticabili

PRODUZIONI/

MANIFESTAZIONI

ALL’EXTRASCUOLA

Esibizioni canore nel corso dell’anno scolastico

Esibizione della corale scolastica “SI FA CORO” e“SI FA CORO” opzionale

Partecipazione a rassegne e/o concorsi canori e musicali

Esibizione ORCHESTRA CHE PASSIONE

Esibizione Fa Re Band

Esibizione corale: SI FA CORO SENIOR

COMPETENZE IN

USCITA Scuola dell’Infanzia: L’alunno è in grado di:

utilizzare la propria voce per cantare insieme agli altri sperimentare , riprodurre e inventare, con strumenti anche non convenzionali, semplici ritmi codificare con una notazione informale i suoni percepiti

Scuola Primaria: L’alunno è in grado di:

eseguire brani vocali in modo creativo e consapevole eseguire in gruppo semplici brani vocali o strumentali appartenenti a generi e culture diverse prendere consapevolezza delle proprie potenzialità vocali.

Scuola Secondaria: l’alunno è in grado di

realizzare esperienze musicali attraverso l’esecuzione e l’interpretazione di brani strumentali e vocali comprendere e valutare eventi, materiali, opere musicali riconoscendone i significati, anche in relazione alla propria esperienza

musicale e ai diversi contesti storico culturali integrare con altri saperi e altre pratiche artistiche le propria esperienze musicali, servendosi anche di appropriati codici e sistemi

di codifica.

40

P13 -ANIMAZIONE TEATRALE

Insegnanti referenti:

Scuola Primaria: Bazzoli - Marinelli

DESTINATARI: ALUNNI DELLE CLASSI III DELLA SCUOLA PRIMARIA

TEMPI DI ATTUAZIONE: INTERO ANNO SCOLASTICO

ORGANIZZAZIONE ALUNNI Classe intera/Piccoli gruppi omogenei per età/Gruppi di intersezione Laboratori opzionali di intersezione

ORGANIZZAZIONE ORARIA Orario curricolare Orario opzionale

OBIETTIVI

Favorire lo “star bene a scuola” per uno sviluppo armonico della personalità del bambino. Potenziare le capacità comunicative ed espressive. Conoscere e utilizzare codici comunicativi diversi. Conoscere se stessi e gli altri per superare l’egocentrismo e favorire l’interazione tra pari e adulti. Promuovere lo sviluppo dell’identità personale e dell’autostima. Sviluppare la creatività e la fantasia attraverso la ricerca di soluzioni personali e originali. Esprimere il valore dei fondamentali principi di cittadinanza anche mediante una molteplicità di linguaggi. Sensibilizzare ad alcune problematiche sociali. Promuovere la consapevolezza di essere cittadini del mondo.

ATTIVITÀ ATTIVITÀ SPECIFICHE SCUOLA PRIMARIA

TEMA Tematiche sociali diritti umani FASE PROPEDEUTICA

Giochi di ruolo, di contatto e di fiducia per favorire la relazione e migliorare l’autostima. Comunicazione attraverso il linguaggio corporeo: giochi di mimo, di imitazione, … Attività di improvvisazione. Ascolto e interpretazione ritmica di brani musicali. Tecniche di rilassamento. Recitazione di filastrocche e scioglilingua per migliorare la dizione. Lettura e drammatizzazione di storie. Attività per modulare la voce. Roleplaying sui registri comunicativi. Esercitazioni di scrittura creativa Prime conoscenze di luoghi del mondo collegati alle tematiche sociali affrontate. FASE IDEATIVA Conversazioni collettive sulla tematica scelta successive all’ascolto di brani e alla visione di video o foto, ecc.. Ricerca di informazioni/materiali da parte degli alunni sulla tematica scelta. Condivisione di esperienze. Produzioni orali e scritte.

41

Strutturazione del canovaccio. Scrittura del copione. FASE RAPPRESENTATIVA Assegnazione e memorizzazione delle parti. Ideazione e realizzazione delle coreografie, scenografie e video. Memorizzazione ed esecuzione di canti. Realizzazione di costumi. Prove. Rappresentazione teatrale.

RISORSE INTERNE Docenti

Personale ATA

ESTERNE Consulente musicale. Consulente teatrale. Consulente coreografica.

PRODUZIONI/

MANIFESTAZIONI

ALL’EXTRASCUOLA

Rappresentazione teatrale nell’ambito della Rassegna Teatrale promossa dall’Ente Comunale.

COMPETENZE IN

USCITA MPETENZE IN

USCITA

Scuola Primaria: L’alunno è in grado di:

affinare le sue capacità comunicative ed espressive utilizzare linguaggi e codici comunicativi diversi affrontare situazioni nuove, mettendosi in gioco collaborare con i compagni gestire i tempi della rappresentazione teatrale gestire la propria presenza sul palcoscenico.

42

P14 - PROMOZIONE DELL’AGIO

Insegnanti referenti:

Scuola dell’Infanzia:Belleggia Jenny

Scuola Primaria: Bazzoli Laura

Scuola Secondaria:Forani Sara DESTINATARI: alunni, docenti e genitori dell'istituto comprensivo

TEMPI DI ATTUAZIONE: intero anno scolastico

ORGANIZZAZIONE ALUNNI Gruppo classe

Gruppo di intersezione

Gruppo omogeneo per età: gruppi di livello a classi aperte

Laboratori opzionali

Interventi individualizzati

ORGANIZZAZIONE ORARIA orario curricolare

orario extracurricolare

OBIETTIVI Favorire nell'alunno il raggiungimento di un equilibrio tra sé e l’ambiente che lo circonda per conquistare autonomia, competenze e maturare la

propria identità, intervenendo su:

-Asse affettivo relazionale (rapporto alunno - alunno, alunno - adulto, alunno - spazi)

-Asse cognitivo

-Asse dell'apprendimento Personalizzare il processo d’insegnamento - apprendimento

Coinvolgere le famiglie nel processo formativo

Offrire a docenti e/o genitori percorsi formativi sui temi del disagio e consulenza psicodidattica per casi specifici

Prevenire qualsiasi forma di bullismo e/o dipendenza favorendo il rispetto e la stima di sé e dell’altro

Promuovere la consapevolezza dell’importanza del proprio ruolo attivo all’interno di un gruppo

Sperimentare lo strumento del dialogo come mezzo per risolvere i conflitti

Migliorare le abilità e le conoscenze disciplinari

Accrescere l’autostima

Promuovere l'apprendimento meta-cognitivo

Potenziare le risorse personali di ognuno e valorizzare il merito

ATTIVITÀ ATTIVITA’ COMUNI AI TRE ORDINI DI SCUOLA (DESTINATE A TUTTI GLI ALUNNI):

Analisi dei bisogni educativo-formativo-didattici delle classi.

Rilevazione di situazioni di disagio tramite la compilazione di modelli predisposti dall’Istituto per l’individuazione di BES.

Attivazione di un sportello di consulenza psico-pedagogica per docenti e famiglie.

Attivazione di uno sportello d'ascolto di consulenza psicologica per le famiglie

Possibile presenza in classe di uno psicologo per l’osservazione delle dinamiche relazionali/didattiche al fine di supportare i docenti e/o per lo

svolgimento di attività finalizzate al benessere emotivo.

Corsi di formazione relativi all’inclusione.

Incontri su tematiche educative per le famiglie.

Organizzazione dei seguenti laboratori didattici curricolari e/o extracurricolari:

laboratorio di canto corale, di animazione teatrale, grafico-editoriale, grafico - espressivo, multimediale, motorio, manipolativo, scientifico,

comunicativo-espressivo, musicale, di scacchi, …

Attuazione di un sistema di valutazione che favorisca il confronto con se stessi.

Utilizzo di approcci metodologici diversificati per facilitare l’apprendimento.

Utilizzo di personale docente aggiuntivo per attività di potenziamento e sostegno a classi con particolari bisogni.

43

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA DELL’INFANZIA:

Corso di formazione per l’attuazione di giochi fonologici finalizzati alla prevenzione di eventuali difficoltà nella letto-scrittura previsti dal

curricolo.

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA PRIMARIA:

Giochi fonologici finalizzati alla prevenzione di eventuali difficoltà nella letto-scrittura.

Attività di recupero e potenziamento in orario curricolare attraverso gruppi di livello, cooperative-learning, peer-tutoring

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA SECONDARIA:

Incontri finalizzati all’orientamento.

Attività di recupero e potenziamento in orario curricolare attraverso gruppi di livello, cooperative-learning, peer-tutoring

ATTIVITA’ PON (DESTINATE A PICCOLI GRUPPI DI ALUNNI)

Attività inerenti alProgetto di inclusione sociale e lotta al disagio promosso dal Pon con Avviso del 16.09.2016.

Il progetto prevede l’attivazione di diversi laboratori per la scuola secondaria e primaria, finanziati con i fondi strutturali europei, in orario

extrascolastico.

Laboratori PON per la Scuola Primaria:

Corso di pingpong: “Pingpong che divertimento”

Corso di grafica: “Una grafica per le idee”

Corso di potenziamento delle competenze di base: “Allenamente”

Percorso di educazione alla cittadinanza: “Adotta un parco”

Laboratori PON per la Scuola Secondaria di I grado:

corso di vela: “Vele al vento”

corso teatro/cortometraggio: “Un corto in rete”

percorso scientifico tecnologico: “La scienza in mente”

corso potenziamento competenze di base: “Allenamente”

corso potenziamento competenze di base/relazionali: “Fotoromanziamo”

Attività PON per le famiglie di alunni stranieri: Corso di lingua italiana L2: “Comunicare per vivere in città”, con attivazione contemporanea di corsi di lingua italianaper i figli dei partecipanti, al fine di permettere anche la

partecipazione delle mamme.

INTERNE Docenti

ESTERNE Esperti per sportello psico-pedagogico e per corsi di aggiornamento;

consulenti di Famiglia Nuova;

PRODUZIONI/

MANIFESTAZIONI

ALL’EXTRASCUOLA

Rappresentazioni e/o produzioni relative alle attività e ai laboratori attuati.

44

COMPETENZE IN

USCITA Scuola dell’Infanzia: L’alunno è in grado di:

utilizzare diversi linguaggi per esprimere e comunicare agli altri emozioni, sentimenti, argomentazioni sviluppare maggiore autostima e sicurezza di sè potenziare la capacità di produzione verbale esprimere i propri bisogni e le proprie esigenze talvolta su interessamento dell’adulto. stabilire una relazione affettiva di fiducia con le figure di riferimento a scuola interagire con i compagni nel gioco prevalentemente in coppia o piccolissimo gruppo, comunicando mediante azioni o parole.

Scuola Primaria e Secondaria : L'alunno è in grado di:

utilizzare linguaggi, verbali e non, per relazionarsi all’interno del gruppo dei pari e con gli adulti conquistare autonomia personale e sociale sviluppando le sue potenzialità utilizzare in modo consapevole e appropriato i mezzi compensativi sostenere le proprie opinioni, accogliere opinioni diverse, dialogare, confrontarsi, negoziare, riconoscere valori condivisi. cooperare, prestare aiuto, riconoscere ed accettare le differenze, sostenere l'altro, dimostrarsi solidale, condividere, essere propositivo. cercare di risolvere i conflitti attraverso la mediazione

45

P15 - AU.MI.RE.

AUTOVALUTAZIONE - MIGLIORAMENTO – RENDICONTAZIONE SOCIALE

DESTINATARI: TUTTI I DOCENTI

TEMPI DI ATTUAZIONE: INTERO ANNO SCOLASTICO

OBIETTIVI Valorizzare

le scuole autonome in relazione a SNV

la sperimentazione pregressa AU.MI.RE. per facilitare l’attuazione del SNV da parte di tutte le scuole

il coinvolgimento attivo e responsabile delle scuole

Sviluppare e consolidare

un modello di VALUTAZIONE del Sistema Scolastico che si offra al confronto culturale e scientifico per contribuire alla migliore definizione degli

strumenti nazionali

gli strumenti per il procedimento di valutazione

la mappa della qualità anche mediante l’individuazione e l’utilizzo di ulteriori indicatori e/o sottoindicatori per meglio caratterizzare il contesto

regionale, le scuole autonome marchigiane, i livelli essenziali di prestazione ed il miglioramento dell’offerta formativa

il modello e gli strumenti di trasparenza e rendicontazione sociale in modo da partecipare al confronto nazionale, all’interno del SNV

Facilitare

l’acquisizione di competenze professionali adeguate all’attuazione dei processi valutativi

la documentazione delle buone pratiche marchigiane in tema di SNV mediante l’uso della piattaforma www.aumire.it

la raccolta dei dati di scuola per la valutazione del sistema scolastico marchigiano a diversi livelli (regionale, provinciale, comunale, ecc.) in

prospettiva sia sincronica che diacronica

i processi decisionali degli organi collegiali e della dirigenza scolastica attraverso la conoscenza e la comparazione analitica dei dati in articolazione

sub-regionale, sub provinciale e in articolazione settoriale

ai decisori politico/amministrativi supporto per l’esercizio delle loro responsabilità decisionali attraverso la conoscenza e la comparazione analitica dei

dati in articolazione sub-regionale

Offrire servizi per:

1-la formazione

del personale su SNV, sui relativi temi di Autovalutazione - Miglioramento e Bilancio Sociale, procedure e strumenti

del personale sugli scenari internazionali di VALUTAZIONE DEI SISTEMI SCOLASTICI

del nucleo di autovalutazione d’istituto

di esperti sul SNV

del management scolastico: DS, DSGA, FIGURE STRUMENTALI e DI SISTEMA, ecc. in collegamento con lo STAFF regionale

2- la compilazione del RAV ed il corretto uso degli strumenti correlati previsti nel modello SNV/INVALSI

la predisposizione di modelli/ format di PROGETTI MIGLIORAMENTO, come prevede la Direttiva n. 11/14, con particolare riguardo a:

riduzione della dispersione scolastica e dell’insuccesso scolastico

riduzione delle differenze tra scuole per aree geografiche nei livelli di apprendimento degli studenti

rafforzamento delle competenze di base degli studenti rispetto alla situazione di partenza

valorizzazione degli esiti a distanza degli studenti

3- l’elaborazione del BILANCIO SOCIALE secondo le linee guida AU.MI.RE. già sperimentate

4- il supporto alla fase della VALUTAZIONE ESTERNA

46

5- il supporto alla fase della VALUTAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

ATTIVITÀ ATTIVITA’ COMUNI AI TRE ORDINI DI SCUOLA:

Formazione del nucleo

Raccolta e lettura dati relativi agli indicatori della Mappa della Qualità AU.MI.RE.

Compilazione dei format dell’INDIRE

Elaborazione, distribuzione e tabulazione dei questionari di monitoraggio legati al PdM

Revisione del PdM

Revisione del RAV

Compilazione questionario scuola INVALSI

Elaborazione, distribuzione e tabulazione dei questionari AU.MI.RE

Report riepilogativi e condivisione al Collegio dei docenti

Rendicontazione sociale

RISORSE INTERNE Unità d’autovalutazione - Personale di segreteria

ESTERNE Esperti della rete AU.MI.RE

PRODUZIONI/

MANIFESTAZIONI

ALL’EXTRASCUOLA

Monitoraggio -PdM - Compilazione format Indire - Questionari - RAV - Bilancio Sociale

47

P16 - ARTE E IMMAGINE

Insegnanti referenti:

Scuola dell’Infanzia:

Scuola Primaria: DE Simone Anna (San Marone) – Spinaci Lorena (Santa Maria

Apparente)

Scuola Secondaria:

DESTINATARI:

Tutti i bambini della scuola dell’infanzia

Laboratorio manipolativo-espressivo Scuola Primaria

Classi seconde e terze scuola secondaria sezioni: A, B, C, D, E

TEMPI DI ATTUAZIONE:Intero anno scolastico, suddiviso in quadrimestri,da ottobre a maggio

ORGANIZZAZIONE ALUNNI: Laboratorio

Gruppo sezione

Gruppo intersezione

Laboratorio in piccolo gruppo omogeneo e/o eterogeneo

Gruppi classi alternati per competenze e discipline

Gruppi classe alternati per competenze e discipline pittoriche in orario curricolare

Gruppi di lavoro che si formeranno in base alle adesioni degli studenti

ORGANIZZAZIONE ORARIA Orario curricolare

Orario extrascolastico

Orario curricolare (le docenti di arte sceglieranno in modo alternato il gruppo classe da

far partecipare al laboratorio)

OBIETTIVI Utilizzare in modo creativo varie tecniche e modalità espressive

Sviluppare il senso estetico

Interagire e cooperare nel gruppo per fini comuni

Esprimere la propria creatività e le proprie emozioni attraverso il linguaggio verbale e non

Scegliere con cura materiali e strumenti in relazione al progetto da realizzare

Scoprire l’esistenza di più linguaggi per esprimersi

Valorizzare le capacità espressive e creative degli alunni.

Percepire le potenzialità espressive di materiali e tecniche diverse

Utilizzare in modo creativo varie tecniche e modalità espressive

Scegliere con cura materiali e strumenti in relazione al progetto da realizzare

Sviluppare nel gruppo di lavoro momenti di cooperazione di crescita personale, culturale e sociale

Potenziare le conoscenze relative alle tecniche pittoriche

Acquisire una manualità più agile e appropriata agli strumenti utilizzati

Esprimere le proprie emozioni attraverso linguaggi grafici-iconici

Acquisire consapevolezza nell’organizzazione delle procedure legate al lavoro creativo

Essere in grado di sviluppar con consapevolezzala scelta di tecniche adeguate al progetto da realizzare

Cooperare per una progettazione comune finalizzata al senso estetico degli spazi scolastici

ATTIVITÀ ATTIVITA’ COMUNI AI TRE ORDINI DI SCUOLA:

Laboratorio lingua e linguaggi: una rete di colori

Attività grafico-pittoriche e plastiche attraverso l’uso di tecniche diverse

Attività finalizzate all’abbellimento di spazi condivisi

Condivisione di spazi e tempi e negoziazione di regole comuni

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA DELL’ INFANZIA:

48

Attività con materiali di riciclo e occasionali

Realizzazione di oggetti per il mercatino della solidarietà

Dipingere, disegnare, ritagliare, incollare, decorare e creare

Riprodurre in modo personale le opere d’arte proposte

Uso e manipolazione di materiali vari (Das, pongo, pasta sale, sabbia, ecc)

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA PRIMARIA: Attività finalizzate all’abbellimento di spazi condivisi e al potenziamento delle capacità espressive e tecniche nell’ambito pittorico

Riproduzione di quadri d'autore

Laboratorio espressivo-pittorico per la riproduzione di quadri d'autore al fine di arricchire le gallerie d'arte dei due plessi

Presentazione dei laboratori specifici per il potenziamento, attraverso la spiegazione delle metodologie, dei tempi di realizzazione e dei temi da

affrontare

Ideazione e rappresentazione grafica dei progetti individuali

Scelta dei bozzetti definitivi da realizzare nei laboratori

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA SECONDARIA: Attività finalizzate all’abbellimento di spazi condivisi e al potenziamento delle capacità espressive e tecniche nell’ambito pittorico

Presentazione dei laboratori specifici per il potenziamento, attraverso la spiegazione delle metodologie, dei tempi di realizzazione e dei temi da

affrontare.

Ideazione e rappresentazione grafica dei progetti individuali.

Scelta dei bozzetti definitivi da realizzare in sede di laboratorio.

Laboratorio di potenziamento:

DESTINATARI: Classi seconde e terze (1° QUAD.) Classi prime e seconde (2° QUAD.)

TEMPI DI ATTUAZIONE: DAL25 OTT. AL 21 DIC.: REALIZZAZIONE DI PANNELLI DECORATIVI SU TAVOLA, DALL’800 ALLA

PREISTORIA - RECUPERO E RESTAURO MURALES CARTACEO

DAL10 GEN. 2018 AL 28 FEB.: LOGO SCUOLA CON TECNICA MUSIVA – OPERA SCULTOREA IN MATERIALE DI RECUPERO

“DOPPIA ELICA DNA”

DAL 1 MAR. A FINE A.S.: MURALES SU SUPPORTO MOBILE COMPOSTO DA OPERE GRAFICHE SULLE PRINCIPALI TAPPE

EVOLUTIVE UMANE

DAL 1 MAR. A FINE A. S.: RICERCA STORICO-AMBIENTALE SUI COSTUMI E TRADIZIONI DEL TERRITORIO - RECUPERO CARRO

RURALE

RISORSE INTERNE

Personale ATA, Docenti, Docenti di arte, Docenti dell’organico

potenziato

ESTERNE

Consulente musicale ( scuola dell’Infanzia)

PRODUZIONI/

MANIFESTAZIONI

ALL’EXTRASCUOLA

Produzioni pittoriche attraverso l’uso di tecniche diverse

Oggetti per il mercatino della solidarietà

Produzioni decorative per abbellimento plessi

Esposizione di fine anno scolastico con i progetti ideati dagli studenti nel corso dei laboratori

Presentazione delle opere scelte e realizzate durante i laboratori di potenziamento

49

COMPETENZE IN

USCITA Scuola dell’Infanzia: L’alunno è in grado di:

di esprimersi attraverso il disegno, la pittura e altre attività manipolative Sviluppare il senso estetico attraverso la conoscenza di alcune opere d’arte

Scuola Primaria: L’alunno è in grado di:

realizzare produzioni personali in modo creativo ed originale utilizzando gli elementi stilistici di opere d’arte osservate apprezzare la bellezza di opere d’arte conosciute e di interpretarne il significato.

Scuola Secondaria: L’alunno è in grado di:

o padroneggiare gli elementi principali del linguaggio visivo, leggendo e comprendendo i significati di immagini e adottando

tecniche pittoriche con una manualità più agile e appropriata agli strumenti utilizzati o esprimere le proprie emozioni attraverso linguaggi grafici-iconici

o cooperare per una progettazione comune finalizzata al senso estetico degli spazi scolastici

o riconoscere gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico e ambientale del proprio territorio ed è sensibile ai problemi

della conservazione e della tutela

50

P17 - INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI

Insegnanti referenti:

Scuola dell’Infanzia:Belleggia Jenny

Scuola Primaria: Bazzoli Laura

Scuola Secondaria: Forani Sara DESTINATARI: tutti gli alunni stranieri presenti nell’istituto, tutti gli alunni delle classi/sezioni, genitori.

TEMPI DI ATTUAZIONE: intero anno scolastico nelle classi-sezioni; periodo intensivo iniziale, periodo di approfondimento fino a fine anno.

ORGANIZZAZIONE ALUNNI: classe/sezione di appartenenza; gruppi di livello nei laboratori linguistici.

ORGANIZZAZIONE ORARIA: Orario curricolare

Orario extracurricolare

OBIETTIVI ACCOGLIENZA

Diminuire il disagio del primo inserimento.

Favorire le relazioni all’interno del gruppo classe.

Far conoscere ambienti, persone, funzioni vicine all’esperienza quotidiana.

INTEGRAZIONE

Facilitare la comprensione di messaggi brevi e contestualizzati.

Favorire la capacità di esprimere i propri bisogni.

Favorire il dialogo tra coetanei e con gli adulti.

Facilitare l’apprendimento di L2 in modo naturale e spontaneo.

Conquistare una progressiva e maggiore integrazione nell’attività di classe/sezione.

Conoscere le caratteristicheculturali, religiose e sociali dei paesi di provenienza e di residenza e stabilire collegamenti, in una prospettiva

interculturale.

Coinvolgere le famiglie immigrate in attività extracurricolari per permettere un’integrazione serena.

Promuovere il pluralismo culturale.

ATTIVITÀ ATTIVITA’ COMUNI AI TRE ORDINI DI SCUOLA:

Rilevazione delle competenze e abilità in lingua italiana attraverso schede predisposte dall’istituto, compilate a cura dei docenti e visionate

dagli esperti per l’insegnamento dell’italiano come L2.

Raccordo tra il facilitatore linguistico e il consiglio di classe ai fini della progettazione delle attività.

Comunicazione periodica dell'andamento didattico dell'alunno nel laboratorio linguistico L2.

Valutazione dei risultati raggiunti a fine percorso attraverso strumenti predisposti.

Accoglienza: prima conoscenza, semplici scambi comunicativi e giochi comuni.

Intervento del mediatore linguistico come supporto e strumento per le comunicazioni scuola-famiglia.

Attivazione del Laboratorio linguistico L2 che propone interventi programmati dell’insegnamento-apprendimento della lingua italiana

Attività individualizzate per l’acquisizione del lessico della quotidianità attraverso percorsi organizzati per aree tematiche e utilizzando le

discipline artistiche come canali privilegiati.

Percorsi didattici personalizzati.

Ascolto di letture e brani musicali in L2 finalizzati alla costruzione e consolidamento dei vocaboli di base.

Attività di lettura/lettura per immagini e scrittura in L2 finalizzate all’acquisizione del lessico della comunicazione di base e delle discipline.

Traduzioni di comunicazioni e informazioni principali dell’istituto in diverse lingue e organizzazione di riunioni in presenza dei mediatori.

Attivazione di uno sportello di mediazione con cadenza regolare.

51

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA DELL’ INFANZIA:

- attivazione di un corso di livello unico di italiano L2 nei tre plessi

- attività specifiche inserite nella programmazione annuale”

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA PRIMARIA:

- attivazione ad inizio anno di un corso intensivo di prima alfabetizzazione.

- attivazione di due corsi successivi su due livelli (principiante e intermedio)

- utilizzo di una piccola biblioteca in aula insegnanti contenente materiale utile all’insegnamento dell’italiano L2 e alla personalizzazione dei

percorsi didattici ad uso di ragazzi e docenti

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA SECONDARIA:

- attivazione ad inizio anno di un corso intensivo di prima alfabetizzazione.

- attivazione di due corsi successivi su due livelli (principiante e intermedio)

- utilizzo di una piccola biblioteca in aula insegnanti contenente materiale utile all’insegnamento dell’italiano L2 e alla personalizzazione dei

percorsi didattici ad uso di ragazzi e docenti

- attività di anticipazione e/o di rinforzo dei contenuti didattici proposti nelle classi di appartenenza attuando la metodologia della

semplificazione dei testi di studio, con possibilità di studio comparato con la lingua d’origine (utilizzo testi plurilingua dove disponibili)

- utilizzo di un libro specifico di introduzione alla lingua italiana come L2 per studenti stranieri (una copia per ciascuno studente che ne

abbia necessità, ad uso personale per alunni di recente arrivo in Italia).

ATTIVITA’ PER GENITORI

- Corso pomeridiano di lingua Italiana L2 nell’ambito del progetto Pon “Comunicare per vivere in città”, con attivazione contemporanea di

corsi di lingua italiana per i figli dei partecipanti, al fine di permettere anche la partecipazione delle mamme. (Tali iniziative fanno parte

delle attività inerenti al Progetto di inclusione sociale e lotta al disagio promosso dal Pon con Avviso del 16.09.2016. Il progetto prevede

l’attivazione di diversi laboratori, per la scuola secondaria e primaria, finanziati con i fondi strutturali europei, in orario extrascolastico.)

RISORSE INTERNE Docenti della classe/sezione di appartenenza e di potenziamento

ESTERNE Esperto dell’insegnamento dell’italiano come L2

Mediatore linguistico

PRODUZIONI/

MANIFESTAZIONI

ALL’EXTRASCUOLA

Relazioni relative alle attività svolte.

COMPETENZE IN

USCITA Scuola dell’Infanzia: L’alunno è in grado di:

arricchire e precisare il lessico (lingua italiana) ragionare sulla lingua e scoprire l’esistenza di lingue e culture diverse esprimere e comunicare agli altri emozioni, sentimenti, argomentazioni

Scuola Primaria e secondaria: L’alunno è in grado di:

esprimere i propri pensieri e bisogni nel gruppo dei pari e con gli adulti di riferimento di vere consapevolezza dell’esistenza di diverse culture e della possibilità di dialogo fra esse confrontare e comprendere le tradizioni delle diverse culture, riconoscendone la dignità.

52

P18 - EDUCAZIONE SCIENTIFICA

Insegnanti referenti:

Scuola dell’Infanzia:

Scuola Primaria: Melatini Maria Pia (San Marone) Palmieri Lucia ( Santa Maria

Apparente)

Scuola Secondaria: DESTINATARI: tutti gli alunni delle classi primaria e secondaria di primo grado

TEMPI DI ATTUAZIONE: intero anno scolastico

ORGANIZZAZIONE ALUNNI: gruppo classee gruppi di intersezione ORGANIZZAZIONE ORARIA: orario curricolare ed extracurricolare

OBIETTIVI Sviluppare una maggiore curiosità e stimolare un atteggiamento positivo verso il mondo delle Scienze e della Matematica in generale. Assumere un ruolo nel lavoro di gruppo. Impegnarsi in nuovi apprendimenti e ricercare informazioni utili in modo autonomo. Analizzare dati e fatti della realtà utilizzando le conoscenze matematico-scientifiche e tecnologiche. Affrontare problemi e situazioni usando il pensiero razionale. Sviluppare la capacità di problemsolving. Favorire la discussione e la capacità di argomentare. Abituare l’alunno a monitorare il processo di apprendimento valutandone le difficoltà e i miglioramenti. Costruire ragionamenti e sostenere le proprie tesi, grazie alla discussione tra pari. Individuare le strategie appropriate per la risoluzione dei problemi. Progettare un percorso risolutivo strutturato in step by step. Formalizzare il percorso di soluzione di un problema attraverso modelli matematici.

ATTIVITÀ ATTIVITA’ COMUNI AI DUE ORDINI DI SCUOLA:

Partecipazione individuale alla fase dei “Giochi d’Autunno” del centro “Pristem” della Bocconi per tutte le classi su base volontaria

Partecipazione di classe alla gara nazionale di “Matematica Senza Frontiere” su base volontaria

Partecipazione ai Campionati provinciali, regionali e nazionali di scacchi

Gioco degli scacchi in orario curricolare o extracurricolare

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA PRIMARIA:

Attivazione laboratorio scacchi in orario curriculare opzionale con rotazione quadrimestrale degli alunni di tutte le classi.

Attivazione laboratorio scacchi in orario extracurricolare primo e secondo quadrimestre rivolto agli alunni di tutte le classi.

Preparazione, simulazione e partecipazione (opzionale) delle classi V ai giochi matematici” Giochi d’autunno” novembre 2017, organizzati dalla

Bocconi.

Preparazione, simulazione e partecipazione delle classi V ai giochi “Matematica senza frontiere”, rivolti ai gruppi-classe e non solo alle

eccellenze.

Attivazione di laboratori logico-scientifici opzionali dalla prima alla quinta classe.

Cura dell’acquario con la collaborazione dei bambini L.104.

Progetto verticale di osservazione e di attività scientifica laboratoriale avente come filo conduttore l’ACQUA. Esso collega in un unico disegno di

esperienza laboratoriale tutte le classi della scuola primaria.

Il progetto vorrebbe essere un tentativo di implementazione della pratica laboratoriale nell’insegnamento delle scienze e deve essere visto come

pratica didattica nell’ambito della ricerca-azione.

Classi I: osserviamo il mondo intorno a noi. Scopriamo l’acqua attraverso i percorsi sensoriali.

Classi II: i passaggi fisici dell’acqua. Fusione, evaporazione, solidificazione, condensazione e sublimazione. Aspetti qualitativi.

53

Classi III: la vita in una goccia d’acqua. Una goccia d’acqua nella vita.

Classi IV: le proprietà fisiche dell’acqua attraverso gli esperimenti.

Classi V: costruzione di un cilindro graduato e taratura in base alle misure convenzionali. Corrispondenza tra volume e capacità.

Adesione al progetto: Federmeccanica

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA SECONDARIA:

Partecipazione ai “Campionati Internazionali di Giochi Matematici” del centro “Pristem” della Bocconi, per tutte le classi su base volontaria: fasi

dei “Giochi d’Autunno”, “Campionati Internazionali” e “Giochi di Rosi”.

Partecipazione alla gara nazionale di “Matematica Senza Frontiere” per le classi prime e terze.

Partecipazione ai Campionati provinciali, regionali e nazionali di scacchi.

Gioco degli scacchi in orario extracurricolare (primo pomeriggio).

Partecipazione individuale ai “Giochi delle Scienze Sperimentali 2018” per le classi terze su base volontaria.

RISORSE INTERNE

Collaborazione tra docenti dei team - Personale ATA

ESTERNE Esperti di scacchi

PRODUZIONI/MANIFESTAZI

ONI ALL’EXTRASCUOLA Esiti della partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi di Scacchi, fase provinciale ed eventuali fasi successive. Esiti delle partecipazioni ai “Campionati Internazionali di Giochi Matematici” e alla gara di “Matematica senza frontiere”

COMPETENZE IN

USCITA Scuola Primaria: L’alunno è in grado di:

affrontare un problema essendo consapevole che esistono più soluzioni progettare con altri una soluzione saper procedere per tentativi ed errori recuperare conoscenze acquisite per risolvere nuovi problemi mettersi in gioco in prima persona e in collaborazione con gli altri per un un’attività da svolgere pianificare le azioni necessarie per risolvere un problema.

Scuola Secondaria: L’alunno è in grado di :

osservare la realtà, di fatti e fenomeni.

individuare questioni di carattere scientifico e relazioni causa – effetto, formulando di ipotesi e verifica anche con procedure sperimentali.

applicare il pensiero induttivo e deduttivo

spiegare scientificamente fenomeni, conoscenza e descrizione di fatti e fenomeni utilizzando il linguaggio scientifico

usare dati e strumenti scientifici

riconoscere le principali interazioni tra mondo naturale e comunità umana e assumere comportamenti responsabili in relazione al proprio

stile di vita, alla promozione della salute e all’uso delle risorse

utilizzare la simbologia, le tecniche e le procedure di calcolo aritmetiche ed algebrico

rappresentare, confrontare, analizzare, figure geometriche piane e solide individuandone proprietà e relazioni

risolvere problemi di vario genere individuando le strategie appropriate, utilizzando eventualmente rappresentazioni grafiche e strumenti di

calcolo in modo adeguato

rappresentare, analizzare, interpretare dati avvalendosi di grafici e usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte

da applicazioni specifiche di tipo informatico

54

P19 - RICERCA STORICO-AMBIENTALE

Insegnanti referenti:

Scuola Primaria: Lomonaco - Stronati Simona

Scuola Secondaria: DESTINATARI: alunni Scuola Primaria classi 5sez A-B-C di S. Marone e A-B-C di Santa Maria Apparente, alunni Scuola Secondaria di primo grado classi 1 sez A-B-C-D-E-F

TEMPI DI ATTUAZIONE: secondo quadrimestre

ORGANIZZAZIONE ALUNNI: attività laboratoriale per gruppi omogenei per interesse (Scuola Primaria)

attività curricolare a classe intera (Scuola Secondaria di primo grado)

ORGANIZZAZIONE ORARIA Orario curricolare e laboratoriale

OBIETTIVI Realizzare un’esperienza di ricerca, scoperta e di studio del territorio, che inviti alla lettura del passato,

Sviluppare nell’alunno una coscienza sociale che lo porti a sentirsi parte attiva nella società,

Conoscere i luoghi e monumenti del territorio che hanno contribuito ad arricchire il patrimonio culturale di Civitanova Marche,

Promuovere il lavoro finalizzato al raggiungimento di un obiettivo comune,

Trasformare il contenuto letterario attraverso l’utilizzo di altri linguaggi: iconografico, musicale, dialogico,

Acquisire consapevolezza del rapporto interdisciplinare tra le materie di studio coinvolte nel progetto.

ATTIVITÀ Attività di ricerca attraverso bibliografie,indagini online, fonti storiche, interviste, attività manipolative e musicali, montaggio dei contenuti

mediante programmi specifici di presentazione.

RISORSE INTERNE

Docenti Scuola Primaria

Docenti Scuola Secondaria di I grado

Biblioteca scolastica

Materiale multimediale

ESTERNE

Consulenti esterni

Associazione Archeoclub di Civitanova Marche

Archivi storici

Biblioteca comunale

Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche – Montecosaro

Ufficio del turismo

PRODUZIONI/

MANIFESTAZIONI

ALL’EXTRASCUOLA

Partecipazione alla cerimonia di consegna dei lavori del progetto “Monumento per amico” presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico e relativa

presentazione.

COMPETENZE IN

USCITA Scuola Primaria: L’alunno:

conosce i luoghi e i monumenti che hanno contribuito ad arricchire il patrimonio culturale della città in cui vive

è consapevole delle bellezze artistiche presenti nel proprio territorio. Scuola Secondaria:

lavorare in gruppo per un obiettivo comune,

essere consapevoli che un contenuto letterario può essere utilizzato anche con altri linguaggi: iconografico, musicale, dialogico,

essere consapevoli del rapporto interdisciplinare tra le materie di studio coinvolte nel progetto

55

P20 - FORMAZIONE

Insegnanti referenti:

Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria: Teti Luciana

Scuola Secondaria: Galiano Maria Antonietta

DESTINATARI: DOCENTI SCUOLA DELL’INFANZIA

DOCENTI SCUOLA PRIMARIA

DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PERSONALE ATA

TEMPI DI ATTUAZIONE: A.S. 2017-2018

OBIETTIVI Formazione continua ed aggiornamento del personale della scuola

Autoformazione dei docenti

Costruzione di un “sentire” condiviso fra i docenti dell’istituto comprensivo sui seguenti temi:

Accoglienza

Progettazione

Metodologie

Valutazione

Miglioramento della competenza professionale

Miglioramento dell’Offerta Formativa

Conoscenza approfondita delle normative vigenti

Costruzione di percorsi metodologici e didattici conformi al Progetto di Miglioramento

Autovalutazione della scuola

ATTIVITÀ ATTIVITA’ COMUNI AI TRE ORDINI DI SCUOLA:

Corso sulla Sicurezza

Corso Formazione Docenti Neoassunti

Piano di formazione della rete AuMiRe

Gli alfabeti di Babele: coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile

PNSD Piano Nazionale Scuola Digitale

Percorso formativo sui temi della disabilità per la promozione di figure di coordinamento

Percorsi formativi organizzati dall’ambito 0007

Percorsi formativi proposti dall’ASUR su temi relativi alla salute e sicurezza

Formazione personale ATA

Eventuali offerte di formazione pervenute in corso d’anno e ritenute coerenti e funzionali al Piano Formativo dell’I.C. “Via Tacito”

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA DELL’ INFANZIA:

Strumenti e tecniche per lo sviluppo delle competenze relative ai campi di esperienza

La relazione educativa: empatia e dialogo (corso teorico esperienziale)

Percorsi formativi in relazione ai B.E.S. secondo le diverse tipologie

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA PRIMARIA:

Percorsi operativi per l’insegnamento e l’apprendimento di italiano e matematica

“Progettare il curricolo di italiano” Dipartimento di Scienze della Formazione Università di Macerata

I ragazzi e la rete: opportunità e rischi di internet e dei social network a cura della polizia postale

56

Crescere con le nuove tecnologie: bambini e ragazzi diventano cittadini digitali(CORECOM Marche e Istituto degli Innocenti di Firenze)

La piattaforma Google Classroom - Strumenti di Google Education

Percorsi formativi in relazione ai B.E.S. secondo le diverse tipologie

Elaborazione di percorsi sulla progettazione per competenze

Percorsi didattici per l’insegnamento della lingua inglese

Percorso formativo sull’educazione alla lettura

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA SECONDARIA:

Percorsi operativi per l’insegnamento e l’apprendimento delle discipline

“Progettare il curricolo di italiano” Dipartimento di Scienze della Formazione Università di Macerata

La relazione educativa: la gestione del conflitto e le dinamiche di gruppo (corso teorico esperienziale)

I ragazzi e la rete: opportunità e rischi di internet e dei social network a cura della polizia postale

La piattaforma Google Classroom - Strumenti di Google Education

Crescere con le nuove tecnologie: adolescenti e preadolescenti in rete (CORECOM Marche e Istituto degli Innocenti di Firenze)

Percorsi formativi in relazione ai B.E.S. secondo le diverse tipologie

Elaborazione di percorsi sulla progettazione per competenze

Percorso formativo sull’educazione alla lettura

Piattaforma Mondadori -Education “Linkyou” seminario gratuito di didattica digitale a scuola

RISORSE INTERNE

Dirigente

Docenti

Docenti con funzione di tutor

Docenti con funzione di referenti

ESTERNE

Docenti universitari

Esperti

Consulenti

PRODUZIONI/

MANIFESTAZIONI

ALL’EXTRASCUOLA

Elaborazione di percorsi curricolari

Documentazione di esperienze didattiche

COMPETENZE IN

USCITA I docenti migliorano le competenze professionali in merito a: metodologie didattica progettazione e valutazione gestione della classe nuove tecnologie e ambienti per l’apprendimento. Sviluppano la capacità di cooperare nella progettazione e nella valutazione dei percorsi, rendendo organico il curricolo della scuola.

57

P21 - EDUCATORI… SI CRESCE

Insegnanti referenti:

Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria: Teti Luciana

Scuola Secondaria: Galiano Maria Antonietta DESTINATARI: ALUNNI, GENITORI, GIOVANI E ADULTI DEL TERRITORIO

TEMPI DI ATTUAZIONE: DIVERSI PERIODI DELL’ANNO SCOLASTICO

OBIETTIVI

Sviluppare il senso di appartenenza alla comunità scolastica.

Favorire la conoscenza delle proposte formative della scuola per instaurare rapporti

di fiducia e di collaborazione.

Facilitare la fruizione degli ambienti e delle attrezzature in orario extrascolastico.

Innalzare il livello di partecipazione degli adulti al sistema di educazione permanente.

Sostenere i processi di integrazione e di apprendimento in situazione di svantaggio.

Partecipare ad iniziative di valore culturale proposte dal territorio.

ATTIVITÀ ATTIVITA’ COMUNI AI TRE ORDINI DI SCUOLA:

INIZIATIVA RIVOLTA AI GENITORI, AI BAMBINI, AI RAGAZZI E ALLA POPOLAZIONE ADULTA DEL TERRITORIO; passeggiata

inaugurale sul tema CIAK! SI GIRA…INCONTRIAMOCI A SCUOLA!” Attività organizzata in collaborazione con le famiglie per l'avvio

dell'anno scolastico

Il tema della manifestazione è collegato all’argomento scelto per la realizzazione del calendario dell’Istituto: films per l’infanzia e l’adolescenza

con particolari contenuti di tipo educativo.

Incontro con esperti della nutrizione in collaborazione con l’ASUR Marche

Attività culturali – Incontri con le famiglie di diverse fasce d'età su tematiche di interesse:

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA DELL’ INFANZIA: Il gioco nell’infanzia: un mondo tra il reale e il virtuale (intervento di una psicologa)

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA PRIMARIA: I ragazzi e la rete: opportunità e rischi di internet e dei social network (intervento della polizia

postale)

ATTIVITA’ SPECIFICHE SCUOLA SECONDARIA: I ragazzi e la rete: opportunità e rischi di internet e dei social network (intervento della

polizia postale)

RISORSE INTERNE

DIRIGENTE, DOCENTI , PERSONALE ATA

ESTERNE

CONSULENTI, ESPERTI

PRODUZIONI/

MANIFESTAZIONI

ALL’EXTRASCUOLA

Elaborazioni di percorsi di esperienze

Letture espressive

Brevi rappresentazioni animate

Elaborati grafici

Conferenze tematiche

COMPETENZE IN

USCITA L’alunno acquisisce:

la consapevolezza dell’appartenenza alla comunità scolastica il senso di responsabilità rispetto all’Istituzione di cui fa parte

l’importanza di condividere esperienze con tutti i componenti dell’istituzione scolastica.