ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle...

101
ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI CASTELFRANCO EMILIA PARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali ANNO SCOLASTICO 2013/2014 COMPONENTI DELLA COMMISSIONE: ASSINO PATRIZIA CARPI DANIELA D’ORIA ANTONIETTA FABBRI CINZIA

Transcript of ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle...

Page 1: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI CASTELFRANCO EMILIA

PARTE SECONDA

Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Page 2: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

ASSINO PATRIZIA CARPI DANIELA D’ORIA ANTONIETTA FABBRI CINZIA GAJANI FLAVIA MANCO ELISA MOLITERNO FIORELLA PERSICO GELSOMINA PARMEGGIANI ALICE TOMATIS CLAUDIO SALVIOLI MARTINA STANZANI LORIS ZANNONI CLAUDIA ZILIBOTTI DORIANA

FUNZIONE STRUMENTALE: M. FABRIZIA LIBERATI

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°Discipline: Storia Geografia Arte e Immagine Musica Corpo movimento sport Tecnologia Religione cattolica

Scuola dell’infanzia – Scuola primaria – Scuola secondaria di primo grado

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

“ COMPITO DELLA SCUOLA E’ EDUCARE ISTRUENDO LE NUOVE GENERAZIONI, E QUESTO E’ IMPOSSIBILE SENZA ACCETTARE LA SFIDA DELL’INDIVIDUAZIONE DI UN SENSO DENTRO LA TRASMISSIONE DELLE COMPETENZE, DEI SAPERI, DELLE ABILITA’.”

(da INDICAZIONI PER IL CURRICOLO, SETTEMBRE 2007 )

Page 3: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

SCUOLA DELL’INFANZIA

3 ANNI CAMPO DI ESPERIENZA: LINGUAGGI, CREATIVITA’, ESPRESSIONEDISCIPLINA: MUSICA

TRAGUARDO DI COMPETENZA

SCOPRE IL PAESAGGIO SONORO ATTRAVERSO ATTIVTA’ DI PERC EZIONE E PRODUZIONE MUSICALE, UTILIZZANDO LA VOCE, IL CORPO E GLI OGGETTI.

CAPACITA’ / ABILITA’

INTRODURRE AD UNA PRIMA ALFABETIZZAZIONE MUSICALE. IMPARARE A PERCEPIRE ED ASCOLTARE SUONI, ALL’INTERNO DI CONTESTI DI

APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVI.

4 ANNI CAMPO DI ESPERIENZA: LINGUAGGI, CREATIVITA’, ESPRESSIONEDISCIPLINA: MUSICA

TRAGUARDO DI COMPETENZA

SPERIMENTA E COMBINA ELEMENTI MUSICALI DI BASE.CAPACITA’ / ABILITA’

RICERCARE E DISCRIMINARE I SUONI ALL’INTERNO DI CONTESTI DI APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVI.

SVILUPPARE ATTRAVERSO STIMOLI SONORI LE PROPRIE CAPACITA’ COGNITIVE E RELAZIONALI.

5 ANNI CAMPO DI ESPERIENZA: LINGUAGGI, CREATIVITA’, ESPRESSIONEDISCIPLINA: MUSICA

TRAGUARDO DI COMPETENZA

PRODUCE SEMPLICI SEQUENZE SONORO/MUSICALI UTILIZZANDO LA VOCE, IL CORPO, GLI OGGETTI E GLI STRUMENTI.

CAPACITA’ / ABILITA’

ESPLORARE LE PROPRIE POSSIBILITA’ SONORO - ESPRESSIVE E SIMBOLICO - RAPPRESENTATIVE, ACCRESCENDO LA FIDUCIA NELLE PROPRIE POTENZIALITA’.

STIMOLARE AL PIACERE DI FARE MUSICA ED ALLA CONDIVISIONE DI VARI GENERI MUSCIALI.

3 ANNI CAMPO DI ESPERIENZA: LINGUAGGI, CREATIVITA’, ESPRESSIONEDISCIPLINA: ARTE

TRAGUARDO DI COMPETENZA

ESPLORA I MATERIALI CHE HA A DISPOSIZIONE E LI UTILIZZA CON CREATIVITA’. SI ESPRIME ATTRAVERSO IL DISEGNO, LA PITTURA, LE ATTIVITA’ MANIPOLATIVE E LA DRAMMATIZZAZIONE.

CAPACITA’ / ABILITA’

Page 4: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

ESPLORARE ED UTILIZZARE CREATIVAMENTE MATERIALI DIVERSI. SPERIMENTARE TECNICHE GRAFICO – PITTORICHE – MANIPOLATIVE. COMUNICARE LE PROPRIE EMOZIONI ATTRAVERSO SEMPLICI

DRAMMATIZZAZIONI.

4 ANNI CAMPO DI ESPERIENZA: LINGUAGGI, CREATIVITA’, ESPRESSIONEDISCIPLINA: ARTE

TRAGUARDO DI COMPETENZA

SI AVVICINA ALLE PRIME FORME DI ESPRESSIONE ARTISTICA, ATTRAVERSO ATTIVITA’ GRAFICO – PITTORICHE, RAPPRESENTAZIONI E DRAMMATIZZAZIONI.

CAPACITA’ / ABILITA’

SAPERE UTILIZZARE DIVERSE TECNICHE ESPRESSIVE. DARE FORMA E COLORE ALLA PROPRIA ESPERIENZA LUDICA.

5 ANNI CAMPO DI ESPERIENZA: LINGUAGGI, CREATIVITA’, ESPRESSIONEDISCIPLINA: ARTE

TRAGUARDO DI COMPETENZA

SI ESPRIME ATTRAVERSO DIVERSE FORME DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICO – PITTORICA.

CAPACITA’ / ABILITA’

RICONOSCERE E DISCRIMINARE FORME E COLORI. UTILIZZARE CREATIVAMENTE TECNICHE DECORATIVE. SEGUIRE CON ATTENZIONE SPETTACOLI DI VARIO TIPO ( TEATRALI / MUSICALI

/ CINEMATOGRAFICI ). SVILUPPARE INTERESSE ESPRIMENDOSI ATTRAVERSO DIFFERENTI FORME DI

RAPPRESENTAZIONE.3 ANNI CAMPO DI ESPERIENZA: IL CORPO IN MOVIMENTODISCIPLINA: ATTIVITA’ MOTORIA

TRAGUARDO DI COMPETENZA

SVILUPPA LA CONOSCENZA DEL PROPRIO CORPO ATTRAVERSO L’ESPERIENZA SENSORIALE E PERCETTIVA.

CAPACITA’ / ABILITA’

ESPLORARE LO SPAZIO PRENDENDO COSCIENZA DELLA PROPRIA FISICITA’, CONTROLLANDO IL PROPRIO CORPO.

4 ANNI CAMPO DI ESPERIENZA: IL CORPO IN MOVIMENTODISCIPLINA: ATTIVITA’ MOTORIA

TRAGUARDO DI COMPETENZA

PROVA PIACERE NEL MOVIMENTO E SPERIMENTA VARIE FORME DI ATTIVITA’ MOTORIE, COORDINANDOSI IN GIOCHI INDIVIDUALI E DI GRUPPO.

Page 5: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

CAPACITA’ / ABILITA’

PERCEPIRE, RICONOSCERE E DENOMINARE LE PARTI DEL CORPO. CONTROLLARE E COORDINARE I MOVIMENTI DEL PROPRIO CORPO.

5 ANNI CAMPO DI ESPERIENZA: IL CORPO IN MOVIMENTODISCIPLINA: ATTIVITA’ MOTORIA

TRAGUARDO DI COMPETENZA

SI MUOVE CON DRESTEZZA NELL’AMBIENTE CIRCOSTANTE E DURANTE IL GIOCO, CONTROLLANDO E COORDINANDO I PROPRI MOVIMENTI.

CAPACITA’ / ABILITA’

CONTROLLARE LA FORZA DEL PROPRIO CORPO VALUTANDO IL RISCHIO. SAPERE RAPPRESENTARE IL CORPO IN STASI ED IN MOVIMENTO.

SCUOLA DELL’INFANZIA

I traguardi per lo sviluppo delle competenze in religione cattolica nella scuola dell’infanzia come dalle indicazioni della Cei

CAMPI DI ESPERIENZA

TRAGUARDI ESPERIENZE

Il sé e l’altro Imparare a giocare insieme

Vivere esperienze di amicizia e condivisione

Promuovere e sviluppare sentimenti di amicizia e stupore per il creato e il mondo circostante

Comprendere gli insegnamenti di Gesù attraverso il racconto delle storie bibliche

Ascolto di storie, dalla Bibbia, sul tema della creazione, dell’amicizia, del ringraziamento, sull’accoglienza, e la parabola del Figliol Prodigo.Conoscenza della Chiesa come luogo di incontro con Gesù e con gli altri cristiani.Condivisione di valori comuni con i bambini che si avvalgono dell’insegnamento IRC Condivisione di sentimenti ed emozioni.Condivisione di regole tra scuola e famiglia.Condivisione di valori comuni con i bambini che si avvalgono dell’insegnamento IRC Ascolto e rispetto: canti

Il corpo e il movimento

Manifestare la propria interiorità, immaginazione e le proprie emozioni anche attraverso il corpo.

Riproduzione di alcuni segni con il corpo dell’esperienza religiosa cristiana e non cristiana.Riproduzione di giochi relativi alla figura di Gesù e ai racconti biblici.

Linguaggio, creatività,

espressione

Riconoscono alcuni linguaggi figurativi e simbolici sulle tradizioni, le festività principali della vita dei cristiani.

Attività di drammatizzazione, musicale sul Natale e sulla Pasqua.Canzoni e poesie sul Natale e la PasquaAttività grafico – pittorica e di manipolazione per il Natale e la Pasqua

I discorsi e le parole

Impara alcuni termini del linguaggio cristiano attraverso

Ascolto di storie, dalla Bibbia, sul tema della creazione, dell’amicizia, del ringraziamento,

Page 6: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

l’ascolto di semplici racconti biblici ed evangelici, ne sa narrare i contenuti utilizzando il linguaggio appreso e sviluppa una prima comunicazione religiosa.

sull’accoglienza, e la parabola del Figliol Prodigo, della Pecorella Smarrita, racconto di miracoli della Tempesta sedata, delle Nozze di Canaa.Conversazioni guidate per far emergere l’esperienza di vita dei bambini e il loro vissuto religioso.Verbalizzazioni spontanee nei momenti di attività.Socializzazione.

La conoscenza del mondo

Osserva con meraviglia ed esplora con curiosità il mondo, riconosciuto dai cristiani come dono di Dio Creatore e Padre.

Esplorazione guidata dell’ambiente circostante sulla base dei racconti biblici.Utilizzo del materiale specifico.Socializzazione.Osservazioni.

Page 7: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

SCUOLA PRIMARIA

CLASSE PRIMA DISCIPLINA : MUSICA

TRAGUARDO DI COMPETENZA: ° L’ ALUNNO ESPLORA, DISCRIMINA ED ELABORA EVENTI SONORI DAL PUNTO DI VISTA QUALITATIVO, SPAZIALE E IN BASE ALLA LORO FONTE

NUCLEO FONDANTE: ASCOLTO- ANALISI – RAPPRESENTAZIONE - ESPRESSIONE

CAPACITA’/ ABILITA’

- Percepisce, discrimina e interpreta gli eventi sonori

- Ascolta, riconosce, classifica, rappresenta suoni

- Esplora le possibilità timbriche della propria voce

CONTENUTI ESSENZIALI

- Sonorità di ambienti e di oggetti naturali ed artificiali ( la casa, la scuola, il bosco, il mare... le stagioni, gli elementi della natura; i materiali )- Ascolto e analisi di suoni in diversi ambienti, in storie, racconti o poesie- Fonti sonore- Utilizzo di codici di rappresentazione diversi- Riproduzione dei suoni con oggetti, strumenti,suoni vocali

- Le caratteristiche dei suoni: il timbro, l’ intensità, l’ altezza, la durata - Ascolto e riconoscimento del suono- Giochi di riconoscimento e utilizzo di codici simbolici non convenzionali per rappresentazione- Ascolto di brani musicali

- Tipologie di espressioni vocali:parlato, declamato, cantato, recitato

COMPETENZE

- Saper ascoltare fenomeni sonori

- Analizzare fenomeni sonori e linguaggi musicali

- Rappresentare fenomeni sonori e linguaggi musicalicon codici e modalità diverse

- Utilizzare la voce, il corpo, gli oggetti e gli strumentiper esprimersi

Page 8: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

-Esegue collettivamente canti utilizzando strumenti musicali per accompagnamento

- Canti, gesti suono. - La pulsazione, il ritmo

CLASSE PRIMA DISCIPLINA : ARTE E IMMAGINE

TRAGUARDO DI COMPETENZA:

° L’ ALUNNO PRODUCE E RIELABORA LE IMMAGINI ATTRAVERSO MOLTEPLICI TECNICHENUCLEO FONDANTE: LETTURA – COMPRENSIONE – COMUNICAZIONE - PUNTI E LINEE

CAPACITA’/ ABILITA’

- Usa creativamente il colore

- Utilizza il colore per differenziare e riconoscere gli oggetti

- Riconosce nella realtà e nella rappresentazione le relazioni spaziali, il rapporto verticale ed orizzontale, le figure e i contesti spaziali

- Utilizza la linea di terra, disegna la linea di cielo e inserisce elementi del paesaggio fisico tra le due linee

- Rappresenta figure umane con uno schema corporeo strutturato

- Distingue la figura dallo sfondo

CONTENUTI ESSENZIALI

- I colori primari e secondari

- Potenzialità espressive dei materiali bidimensionali

- Le differenze di forme- Utilizzo di diversi tipi di linee:aperte, chiuse, curve, verticali, orizzontali

- Le relazioni spaziali

- Utilizzo della linea di terra in uno spazio circoscritto

- Utilizzo del segno grafico per rappresentare vissuti, persone,

COMPETENZE

- Produrre messaggi con l’ uso di linguaggi, tecniche e materiali diversi

- Rappresentare la realtà con un adeguato uso dello spazio

Page 9: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

animali, oggetti reali ed irreali

- Composizione di ritmi

- Giochi e attività pratiche per collocare correttamente nello spazio elementi conosciuti

CLASSE PRIMA DISCIPLINA : CORPO MOVIMENTO SPORT

TRAGUARDO DI COMPETENZA:

° L’ ALUNNO ACQUISISCE CONSAPEVOLEZZA DI SE’ ATTRAVERSO L’ ASCOLTO, L’ OSSERVAZIONE DEL PROPRIO CORPO E LA PADRONANZA DEGLI SCHEMI MOTORI E POSTURALI SAPENDOSI ADATTARE ALLE VARIABILI SPAZIALI E TEMPORALI

NUCLEO FONDANTE: CONOSCENZA DEL CORPOCAPACITA’/ ABILITA’

- Riconosce e denomina le varie parti del corpo-Rappresenta graficamente il corpo fermo e in movimento- Riconosce, differenzia, ricorda, verbalizza differenti percezioni sensoriali- Si muove secondo una direzione, controllando la lateralità e adattando gli schemi motori in funzione dei parametri spaziali e temporali- Coordina e collega in modo fluido il maggior numero di movimenti naturali

CONTENUTI ESSENZIALI

- Le varie parti del corpo

- I propri sensi e le modalità di percezione sensoriale

- L’ alfabeto motorio: le posizioni che il corpo può assumere in rapporto allo spazio e al tempo

- Rappresentazioni grafiche del corpo fermo e in movimento

- Percorsi, esercizi e giochi motori

COMPETENZE

- Padroneggiare abilità motorie di base in situazioni diverse

NUCLEO FONDANTE: IL LINGUAGGIO DEL CORPOCAPACITA’/ ABILITA’ CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

Page 10: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

- Si colloca in posizioni diverse, in rapporto ad altri e/o ad oggetti- Utilizza il corpo e il movimento per rappresentare situazioni comunicative reali e fantastiche- Coordina e collega in modo fluido il maggior numero possibile di movimenti naturali-Comprende il linguaggio dei gesti- Partecipa al gioco collettivo rispettando indicazioni e regole

- Codici espressivi non verbali in relazione al contesto sociale

- L’ alfabeto motorio

- Giochi tradizionali

- Partecipare alle attività di gioco e di sport

- Rispettare le regole del gioco

CLASSE PRIMA DISCIPLINA : STORIA

Vedi curricolo di Storia

CLASSE PRIMA DISCIPLINA : GEOGRAFIA

Vedi curricolo di Geografia

CLASSE PRIMA DISCIPLINA : TECNOLOGIA

TRAGUARDI DI COMPETENZA:

° CONOSCENZA DELLE NUOVE TECNOLOGIE E DEI LINGUAGGI MULTIMEDIALI° PROGETTARE E REALIZZARE ESPERIENZE CONCRETE E OPERATIVE

NUCLEO FONDANTE: CONOSCERE LE FUNZIONE BASE DI UN COMPUTER

Page 11: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

CAPACITA’/ ABILITA’

- Utilizza il computer per eseguire semplici giochi didattici- Rispetta le procedure di spegnimento e di accensione della macchina - Utilizza programmi per disegnare e scrivere

CONTENUTI ESSENZIALI

- Conoscenza dei principali elementi del computer: pulsante di accensione, monitor, tastiera, mouse

- Giochi e attività grafiche e di scrittura

COMPETENZE

- Usare il computer per attività grafiche

NUCLEO FONDANTE: L’ UOMO E IL SUO AMBIENTECAPACITA’/ ABILITA’

- Osserva e analizza gli oggetti, gli strumenti e le macchine d’ uso comune utilizzati nell’ ambiente di vita e nelle attività- Classifica gli oggetti, gli strumenti e le macchine d’ uso in base alle loro funzioni

CONTENUTI ESSENZIALI

- I bisogni primari dell’ uomo, gli oggetti, gli strumenti e le macchine che li soddisfano

COMPETENZE

- Discriminare gli strumenti in base alle loro caratteristiche e funzioni

CLASSE SECONDA DISCIPLINA : MUSICA

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ° L’ALUNNO ESPLORA E DISCRIMINA EVENTI SONORI IN RIFERIMENTO ALLA LORO FONTE E AD ALCUNE CARATTERISTICHE° GESTISCE DIVERSE POSSIBILITA’ ESPRESSIVE DELLAVOCE E DI OGGETTI SONORI° ESEGUE SEMPLICI BRANI MUSICALI

NUCLEO FONDANTE: ASCOLTO – ANALISI – RAPPESENTAZIONE - ESPRESSIONECAPACITA’/ ABILITA’- Ascolta e discrimina suoni - Percepisce la presenza di suoni in situazioni di vario genere- Analizza le caratteristiche dei suoni in ordine a fonte, lontananza, vicinanza, intensità, altezza- Riproduce esperienze sonore vissute mediante un codice non convenzionale

CONTENUTI ESSENZIALI

Parametri del suono

Strumenti musicali

Potenzialità espressive del corpo e della voce

- Repertorio musicale

COMPETENZE

Esplorare e discriminare i materiali sonori

Produrre suoni e ritmi

Ascoltare in modo attivo e partecipe

Page 12: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

CLASSE SECONDA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ° LEGGE E COMPRENDE LE IMMAGINI E LE DIVERSE CREAZIONI ARTISTICHE° UTILIZZA LE CONOSCENZE DEL LINGUAGGIO VISUALE PER PRODURRE E RIELABORARE IN MODO CREATIVO LE IMMAGINI ATTRAVERSO VARIE TECNICHE

NUCLEO FONDANTE: LETTURA – COMPRENSIONE - COMUNICAZIONECAPACITA’/ ABILITA’

- Si orienta nello spazio grafico- Distingue e rappresenta il segno, la linea, i colori primari e secondari, caldi e freddi- Utilizza la rappresentazione iconica per raccontare, esprimersi ed illustrare- Produce elementi decorativi- Usa strumenti grafico- pittorici e materiali plastici a fini espressivi- Legge e analizza immagini e foto

CONTENUTI ESSENZIALI

- Manipolazione, collage, disegno, pittura

- Utilizzo di strumenti vari: funzione e scopo

- Esplorazione dell’ambiente naturale e artificiale

Osservazione e analisi di immagini di diverso tipo, anche collegate alla lettura dei testi narrativo- descrittivi e poetici

COMPETENZE

Usare in modo appropriato il colore e il segno per la rappresentazione della realtà vicina e per elaborazioni fantastiche

CLASSE SECONDA DISCIPLINA: CORPO MOVIMENTO SPORT

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ° L’ALUNNO ACQUISISCE CONSAPEVOLEZZA DI SE’ ATTRAVERSO L’ASCOLTO, L’OSSERVAZIONE DEL PROPRIO CORPO E LA PADRONANZA DEGLI SCHEMI POSTURALI SAPENDOSI ADATTARE ALLE VARIABILI SPAZIALI E TEMPORALI

NUCLEO FONDANTE: IL MOVIMENTO DEL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPOCAPACITA’/ ABILITA’

- Si muove con scioltezza, destrezza,

CONTENUTI ESSENZIALI

-Esercizi di movimento: con scioltezza,

COMPETENZE

- Coordinare e utilizzare diversi schemi

Page 13: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

disinvoltura, ritmo- Utilizza efficacemente la gestualità fine motoria con piccoli attrezzi- Varia gli schemi motori in funzione di parametri di spazio, di tempo, di equilibrio- Affina la coordinazione oculo –manuale e oculo – podalica- Utilizza abilità motorie in forma singola, a coppie, in gruppo- Rispetta le regole dei giochi organizzati, anche in forma di gara-Interagisce positivamente con gli altri-Utilizza in modo corretto e sicuro di sé e per i compagni spazi e attrezzature- Utilizza gesti, mimica facciale, voce, posture, in situazioni diverse

destrezza, disinvoltura, ritmo- Esercizi con la palla: lanciare, palleggiare, ricevere da fermo e in movimento- Esercizi sulla gestualità fine motoria con piccoli attrezzi- Esercizi di variazione di schemi motori in funzione di parametri di spazio, tempo, equilibrio: danza, marcia...- Affinamento della coordinazione oculo – manuale e oculo – podalica- Esercizi di abilità motoria in forma singola, a coppie, in gruppo- Rispetto delle regole dei giochi organizzati, anche in forma di gara- Creazione di un’interazione positiva- Utilizzo corretto degli spazi e delle attrezzature - Giochi mimici, gestuali, con l’uso della voce,del corpo, in situazioni diverse

motori

- Organizzare e gestire l’orientamento del proprio corpo in riferimento alle principali coordinatespaziali e temporali

- Utilizzare in modo creativo il corpo e il movimento per esprimersi, comunicare emozioni e sentimenti

CLASSE SECONDA DISCIPLINA: STORIA

Vedi curricolo di Storia

CLASSE SECONDA DISCIPLINA: GEOGRAFIAVedi curricolo di Geografia

CLASSE SECONDA DISCIPLINA: TECNOLOGIA

Page 14: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ° L’ALUNNO ESPLORA E INTERPRETA IL MONDO FATTO DALL’UOMO, INDIVIDUA LE FUNZIONI DI UN ARTEFATTO E DI UNA SEMPLICE MACCHINA, USA OGGETTI COERENTEMENTE CON LE LORO FUNZIONI

NUCLEO FONDANTE: ESPLORAZIONE DEL MONDO FATTO DALL’UOMOCAPACITA’/ ABILITA’

- Classifica i materiali conosciuti in base alle loro principali caratteristiche- Schematizza semplici ed essenziali progetti per realizzare manufatti di uso comune indicando i materiali più idonei alla loro realizzazione- Scrive semplici brani utilizzando la videoscrittura

CONTENUTI ESSENZIALI

- Descrizione e rappresentazione con disegni e schemi di oggetti

- Classificazioni secondo criteri diversi

- Progettazione di semplici manufatti

- Videoscrittura

COMPETENZE

Distinguere, descrivere con le parole e rappresentare con disegni e schemi elementi del mondo artificiale

Cogliere le differenze per forma, materiali, funzioni e saperli collocare nel contesto d’uso

Usare oggetti, strumenti e materiali secondo le loro funzioni

CLASSE TERZA DISCIPLINA MUSICA

TRAGUARDI DI COMPETENZA:° GESTISCE DIVERSE POSSIBILITA’ ESPRESSIVE DELLA VOCE, DI OGGETTI SONORI E STRUMENTI MUSICALI° IMPARA AD ASCOLTARE SE STESSO E GLI ALTRI° ESEGUE DA SOLO E IN GRUPPO SEMPLICI BRANI VOCALI

NUCLEO FONDANTE: PERCEZIONE - ASCOLTO – ANALISI – ESPRESSIONE - RAPPRESENTAZIONE CAPACITA’ / ABILITA’ CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZEPERCEZIONEa) Riconosce la funzione comunicativa dei suoni e dei linguaggi sonorib)Analizza le caratteristiche del suono:° riconosce suoni forti/ deboli e variazioni della musica ( crescendo – diminuendo )° riconosce l’altezza dei suoni° riconosce il timbro della voce e di alcuni strumenti musicali° distingue suoni lunghi e brevi

Parametri del suono: intensità, timbro, altezza, durata

Strumenti musicali: classificazione

Potenzialità espressive del corpo e della voce

- Individuare attraverso l’ascolto gli aspetti espressivi e strutturali di un brano musicale traducendoli con parole, azioni motorie e segni grafici

- Eseguire in gruppo semplici

Page 15: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

° riconosce ritmi diversi° ascolta brani musicali di differenti repertori

PRODUZIONEUsa efficacemente la voce:° memorizza il testo di un canto° sincronizza il proprio canto con quello degli altri° controlla il proprio tono di voce° interpreta anche gestualmente canti e musiche sincronizzando movimenti del corpo° usa efficacemente semplici strumenti musicali per accompagnare ritmi° interpreta in modo verbale, con il corpo, con il disegno, brani musicali.

Repertorio musicale

Canti

Esercizi vocali

Uso di strumenti musicali

Accompagnamento ritmico

Interpretazione musicale con l’utilizzo di vari linguaggi

brani vocali e strumentali curando l’espressività

- Usare la voce, gli oggetti sonori, gli strumenti per produrre, riprodurre fatti sonori e brani musicali

CLASSE TERZA DISCIPLINA ARTE E IMMAGINE

TRAGUARDI DI COMPETENZA:° PRODUCE E RIELABORA IN MODO CREATIVO LE IMMAGINI UTILIZZANDO VARIE TECNICHE E MATERIALI DIVERSI° RICONOSCE E DESCRIVE IMMAGINI, FORME E OGGETTI PRESENTI NELL’AMBIENTE

NUCLEO FONDANTE: LETTURA - COMPRENSIONE - COMUNICAZIONE CAPACITA’ / ABILITA’ CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

Si orienta nello spazio grafico Distingue e rappresenta il segno, la linea, i colori

complementari, caldi e freddi, le scale cromatiche Utilizza la rappresentazione iconica per raccontare,

esprimersi ed illustrare Produce elementi decorativi Utilizza pastelli, pennarelli, pastelli a cera, tempere Modella materiali plastici e utilizza materiali diversi per

realizzare manufatti Legge e analizza beni presenti nel territorio, immagini e foto

Linea – spazio – colore

Tecniche grafiche e pittoriche

Manipolazione di materiali e plastici a fini espressivi

Lettura di immagini, quadri, foto, oggetti

Descrivere verbalmente le immagini, cogliendo le espressioni dei personaggi, le forme, i colori, la luce, le emozioni espresse dai gesti e dallo sguardo

Esprimere sensazioni, emozioni, pensieri in produzioni di vario tipo (grafiche, plastiche, multimediali...) utilizzando materiali e tecniche adeguate

CLASSE TERZA DISCIPLINA: CORPO MOVIMENTO SPORT

TRAGUARDI DI COMPETENZA:

Page 16: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

° L’ALUNNO ACQUISISCE CONSAPEVOLEZZA DI SE’ ATTRAVERSO L’OSSERVAZIONE DEL PROPRIO CORPO E LA PADRONANZA DEGLI SCHEMI CORPOREI° UTILIZZA IL LINGUAGGIO CORPOREO E MOTORIO PER COMUNICARE ED ESPRIMERE I PROPRI STATI D’ANIMO° COMPRENDE ILVALORE DELLE REGOLE ALL’INTERNO DELLE VARIE OCCASIONI DI GIOCO

NUCLEO FONDANTE: IL CORPO E LE FUNZIONI SENSO- PERCETTIVE - IL MOVIMENTO - IL GIOCOCAPACITA’ / ABILITA’ CONMTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

- Muoversi con scioltezza, disinvoltura, ritmo- Utilizzare efficacemente la gestualità fino –

motoria con piccoli attrezzi- Variare le traiettorie, le distanze, i ritmi esecutivi

delle azioni motorie- Utilizzare abilità motorie in forma singola, a

coppie, in gruppo- Rispettare le regole dei giochi organizzati, anche in

forma di gara- Interagire positivamente con gli altri - Utilizzare in modo corretto e sicuro per sé e per i

compagni spazi e attrezzature- Utilizzare consapevolmente le proprie capacità

motorie e modulare l’intensità dei carichi valutando anche la capacità degli altri

- Utilizzare gesti, mimica facciale, voce, posture in situazioni diverse

- - Utilizzare il linguaggio gestuale e motorio per comunicare individualmente e collettivamente stati d’animo, idee, situazioni.

- Schemi motori e posturali

- Esercizi di palleggio, lancio da fermo e in movimento, di ritmo

- Percorsi con diverse e graduali difficoltà di superamento

- Posizioni del corpo in rapporto allo spazio e al tempo

- Corrette modalità esecutive in Relazione allo spazio e agli altri

- Giochi e gare

- Esercizi espressivi con il corpo

- Il nuoto

- Coordinare e utilizzare diversi schemi motori combinati tra loro ( correre/ saltare, afferrare / lanciare, ecc )

- Controllare e gestire le condizioni di equilibrio statico – dinamico del proprio corpo

- Conoscere e applicare correttamente modalità esecutive di giochi di movimento e presportivi, individuali e di squadra

CLASSE TERZA DISCIPLINA: TECNOLOGIA

TRAGUARDI DI COMPETENZA:

° PROPORRE SOLUZIONI OPERATIVE° CONOSCERE ALCUNE MODALITA’ PER RAPPRESENTARE I DATI DI UNA ESPERIENZA

NUCLEO FONDANTE: ESPLORAZIONE DELMONDO FATTO DALL’UOMO

Page 17: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

CAPACITA’/ABILITA’ CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE Classificare i materiali conosciuti in base alle loro

principali caratteristiche Schematizzare semplici ed essenziali progetti per

realizzare manufatti di uso comune indicando i materiali più idonei alla loro realizzazione

Individuare le funzioni degli strumenti adoperati per la costruzione dei manufatti

Scrivere semplici brani utilizzando la videoscrittura Riconoscere l’algoritmo in esempi concreti

- Caratteristiche proprie di un oggetto e delle parti che lo compongono

- Identificazione di alcuni materiali - Costruzione di modelli- Videoscrittura e videografica- Concetto di algoritmo e

procedimento risolutivo

Cogliere le differenze di un oggetto secondo i criteri di: forma, materiali, funzioni e contesto d’uso

Seguire istruzioni d’uso e saperle fornire ai compagni

Utilizzare la videoscrittura e la videografica per i propri elaborati

CLASSE TERZA DISCIPLINA: STORIA

Vedi curricolo di Storia

CLASSE TERZA DISCIPLINA: GEOGRAFIA

Vedi curricolo di Geografia

CLASSE QUARTA DISCIPLINA: MUSICA

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ESPLORA, DISCRIMINA ED ELABORA EVENTI SONORI DAL PUNTO DI VISTA QUALITATIVO, SPAZIALE ED IN

RIFERIMENTO ALLA FONTE GESTISCE DIVERSE POSSIBILITA’ ESPRESSIVE DELLA VOCE, DI OGGETTI SONORI E STRUMENTI MUSICALI,

IMPARANDO AD ASCOLTARE SE STESSO E GLI ALTRI

Page 18: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

NUCLEO FONDANTE: PERCEZIONE - ASCOLTO – ANALISI – ESPRESSIONE - RAPPRESENTAZIONE CAPACITA’ / ABILITA’ CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

Sperimenta le possibilità sonore del proprio corpo. Usa metodi non convenzionali di scrittura musicale

Esegue e realizza partiture ritmiche Discrimina il timbro degli oggetti sonori

Usa le potenzialità espressive della voce

Riconosce il canto come fattore di aggregazione Si predispone all’ascolto Riconosce l’espressività nella musica Scopre gli elementi costitutivi di un brano musicale

o I gesti che producono suono nel nostro corpo

o L’esecuzione di ritmi corporei

o L’esplorazione sonora degli oggetti

o Cellule ritmiche o I Parametri del suono

o Memorizzazione di canzoni, accompagnamento con strumenti ritmici e realizzazione di coreografie

o L’intonazione, l’espressione e l’interpretazione nel cantare

o L’ascolto di diversi brani per riconoscerne particolarità e strutture

Utilizzare voce, strumenti e tecnologie sonore

Valutare aspetti funzionali ed estetici della musica

Eseguire anche collettivamente, brani vocali e strumentali

Riconoscere e classificare gli elementi costitutivi basilari del linguaggio musicale e rappresentarli con i sistemi simbolici non convenzionali.

CLASSE QUARTA DISCIPLINA:ARTE E IMMAGINE

TRAGUARDI DI COMPETENZA:UTILIZZA GLI ELEMENTI DI BASE DEL LINGUAGGIO VISUALE PER OSSERVARE, DESCRIVERE E LEGGERE IMMAGINI STATICHE UTILIZZA LE CONOSCENZE SUL LINGUAGGIO VISUALE PER PRODURRE E RIELABORARE IN MODO CREATIVO LE IMMAGINI

NUCLEO FONDANTE: FORME, FUNZIONI E TECNICHE DEL LINGUAGGIO

Page 19: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

CAPACITA’ / ABILITA’ CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE Osserva e descrive in maniera globale

un’immagine Rielabora, ricombina e modifica

creativamente disegni e immagini Utilizza tecniche grafiche e pittoriche Riconosce ed usa gli elementi del

linguaggio visivo: il segno, la linea, il colore, lo spazio

Riconosce ed usa gli elementi di base della comunicazione iconica ( rapporti tra immagini, proporzioni, forme…)

Effettua la lettura guidata di immagini di vario tipo

Elementi di base della comunicazione iconica ( rapporti tra immagini, gesti e movimenti, proporzioni, forme, colori simbolici, espressioni del viso, contesti) per cogliere la natura e il senso di un testo visivo.

Il segno e la linea nella natura e attorno a noi

Utilizzare diverse tecniche artistiche per creare opere pittoriche e plastiche

Interpretare un’opera artistica cogliendone le caratteristiche tecniche, gli elementi formali ed esprimendo le emozioni che suscita

CLASSE QUARTA DISCIPLINA: CORPO, MOVIMENTO E SPORT

TRAGUARDI DI COMPETENZA: L’alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso l’ascolto e l’osservazione del proprio corpo, la padronanza degli schemi motori e

posturali, sapendosi adattare alle variabili spaziali e temporali. Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le

esperienze ritmico – musicali Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di conoscere e apprezzare molteplici discipline sportive. Sperimenta in forma

semplificata e complessivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche. Comprende all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport il valore delle regole e l’importanza di rispettarle, nella consapevolezza che

la correttezza e il rispetto reciproco sono aspetti irrinunciabili nel vissuto di ogni esperienza ludico-sportiva. Si muove nell’ambiente di vita e di scuola rispettando alcuni criteri di sicurezza per sé e per gli altri Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo e un corretto regime

alimentare.NUCLEO FONDANTE: Il corpo e le funzioni senso-percettive.

CAPACITA’/ABILITA’ CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE Acquisisce consapevolezza delle

funzioni fisiologiche dei loro cambiamenti in relazione e conseguenti all’esercizio fisico

o Sperimentazione delle capacità e delle possibilità di una parte in relazione in relazione a tutto il corpo

Coordinare movimenti successivi e simultanei complessi

Page 20: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

Sa controllare tutte le parti del corpo e riconoscerne l’azione durante un’attività motoria.

NUCLEO FONDANTE: IL MOVIMENTO DEL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPOCAPACITA’/ABILITA’ CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

Organizza condotte motorie sempre più complesse, coordinando vari schemi di movimento in simultaneità e successione

Riconosce e valuta traiettorie,distanze, ritmi esecutivi e successioni temporali delle azioni motorie, sapendo organizzare il proprio movimento nello spazio in relazione a sé

o Esercizi di orientamento nella palestra, con e senza attrezzi, in rapporto con gli altri e secondo le consegne

o Esercizi di riconoscimento di strutture ritmiche, di relazioni di velocità tra oggetto e persona e tra persone

o Attività per rispettare le sequenze temporali in giochi di squadra

o Giochi ed esercizi per sviluppare le capacità di coordinazione oculo-manuale e dinamica generale, la capacità coordinativa mediante l’uso di attrezzi e lo schema motorio degli arti inferiori

o Giochi motori atti a sviluppare la percezione degli altri, a coordinare i propri movimenti in relazione agli altri, di adattamento al ritmo e alle esigenze dell’altro e a cooperare e agire attivamente nel gruppo

Organizzare il proprio movimento nello spazio in relazione a sé, agli altri e agli oggetti

NUCLEO FONDANTE: IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA’ COMUNICATIVO-ESPRESSIVACAPACITA’/ABILITA’ CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

Utilizza in forma originale e creativa modalità espressive e corporee anche attraverso forme di drammatizzazione, sapendo trasmettere contenuti emozionali.

o Comunicazione non verbale come veicolo di trasmissione delle informazioni

Utilizzare modalità espressive e corporee anche con forme di drammatizzazione e trasmettere contenuti che esprimono emozioni

NUCLEO FONDANTE:IL GIOCO, LE REGOLE E IL FAIR PLAYCAPACITA’/ ABILITA’ CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

Page 21: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

Conosce e applica i principali elementi tecnici di molteplici discipline

Partecipa attivamente ai giochi sportivi e non, organizzati anche in forma di gara, collaborando con gli altri, accettando la sconfitta, rispettando le regole, accettando le diversità, manifestando senso di responsabilità

o Il nuotoo Giochi a coppie e di gruppoo Giochi educativi

Applicare indicazioni e regole a giochi popolari e sportivi

Partecipare attivamente ai giochi collaborando con gli altri, accettando la sconfitta e rispettando le regole e i compagni

NUCLEO FONDANTE: SICUREZZA E PREVENZIONE, SALUTE E BENESSERECAPACITA’/ABILITA’ CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

Riconosce il rapporto tra alimentazione, esercizio fisico e salute assumendo adeguati comportamenti e stili di vita

o L’alimentazioneo La salute

CLASSE QUARTA DISCIPLINA : TECNOLOGIA

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ° E’ IN GRADO DI USARE LE NUOVE TECNOLOGIE E I LINGUAGGI MULTIMEDIALI PER SVILUPPARE IL PROPRIO LAVORO IN PIU’ DISCIPLINE

NUCLEO FONDANTE: ESPLORAZIONECAPACITA’/ ABILITA’

Utilizza alcune funzioni del computer: Salvare un file Trovare un file salvato Aprire una cartella o un file Stampare un documento Accedere al sito della scuola o ad altri siti

Utilizza la barra di disegno di Word ( o di altro programma simile)

usa le forme e riempirle cambia il colore colora il contorno usa le ombre e l’effetto 3D inserisce la casella di testo

CONTENUTI ESSENZIALI

o Testi e programma di videoscrittura

o Disegni e forme nel programma di videoscrittura

o PaintGiochi didattici

COMPETENZE

Sa usare programmi didattici Sa utilizzare programmi di videoscrittura e

videografica Sa scrivere testi utilizzando sfondi, word

art, clipart

Page 22: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

utilizza Word Art Utilizza Word ( o altro programma di videoscrittura):

Selezionare, scegliere carattere, dimensione, colore

Allineare il testo Tagliare, copiare, incollare Inserire un’immagine, ingrandirla e rimpicciolirla

Utilizza i giochi e programmi didattici

CLASSE QUARTA DISCIPLINA: STORIA Vedi curricolo di Storia

CLASSE QUARTA DISCIPLINA: GEOGRAFIA Vedi curricolo di Geografia

CLASSE QUINTA DISCIPLINA: MUSICA

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ° ESPLORA, DISCRIMINA ED ELABORA EVENTI SONORI DAL PUNTO DI VISTA QUALITATIVO, SPAZIALE ED IN RIFERIMENTO ALLA LORO FONTE° GESTISCE DIVERSE POSSIBILITA’ ESPRESSIVE DELLA VOCE, DI OGGETTI SONORI E STRUMENTI MUSICALI, IMPARANDO AD ASCOLTARE SE STESSO E GLI ALTRI

NUCLEO FONDANTE: LETTURA – COMPRENSIONE - COMUNICAZIONECAPACITA’/ ABILITA’

- Utilizza voce, strumenti e nuove tecnologie sonore in modo creativo e consapevole, ampliando le proprie capacità di invenzione sonoro- musicale- Esegue collettivamente e individualmente brani

CONTENUTI ESSENZIALI

Riproduzione di giochi vocali

Esecuzione ritmica

COMPETENZE

Usare la voce, gli strumenti, gli oggetti sonori per produrre, riprodurre, creare e improvvisare fatti sonori ed eventi musicali di vario genere

Page 23: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

vocali / strumentali curando l’espressione, l’intonazione e l’interpretazione- Valuta aspetti funzionali ed estetici in brani musicali di vario genere e stile, in relazione al riconoscimento di culture di tempi e luoghi diversi- Inizia a conoscere la scrittura convenzionale delle note

Rappresentazione grafica

Analisi di brani di vario genere

Conoscenza degli strumenti musicali e loro classificazione

Drammatizzazione e sonorizzazione di storie

La scrittura musicale convenzionale

Eseguire in gruppo brani vocali appartenenti a generi e culture differenti

CLASSE QUINTA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE

TRAGUARDI DI COMPETENZA:

° UTILIZZA GLI ELEMENTI DI BASE DEL LINGUAGGIO VISUALE PER OSSERVARE, DESCRIVERE E LEGGERE IMMAGINI STATICHE° UTILIZZA LE CONOSCENZE SUL LINGUAGGIO VISUALE PER RIELABORARE E PRODURRE IN MODO CREATIVO LE IMMAGINI

NUCLEO FONDANTE: FORME, FUNZIONI E TECNICHE DEL LINGUAGGIOCAPACITA’/ ABILITA’

- Osserva e descrive in maniera globale un’immagine

- Rielabora, ricombina e modifica creativamente disegni e immagini

- Utilizza tecniche grafiche e pittoriche

- Riconosce e usa gli elementi del linguaggio visivo: il segno, la linea, il colore, lo spazio

CONTENUTI ESSENZIALI

- I colori (primari, secondari, complementari, caldi e freddi, intensità e tonalità intermedie) [ripasso]

- Generi artistici differenti inseriti in un percorso culturale: ritratto, paesaggio ( con particolare riguardo alla prospettiva), natura morta,

COMPETENZE

- Utilizzare diverse tecniche artistiche per creare opere pittoriche e plastiche

- Interpretare un’opera artistica cogliendone le caratteristiche tecniche, gli elementi formali ed esprimendo le emozioni che suscita

Page 24: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

-Riconosce ed usa gli elementi di base della comunicazione iconica ( rapporti tra immagini, proporzioni, forme... )

- Effettua la lettura guidata di immagini di vario tipo

chiaro - scuro

- Riferimenti al simbolismo ed all’astrattismo

- Osservazione di quadri di autori noti.

- Analisi opere presentate: descrizione sommaria del dipinto, interpretazioni, sensazioni suscitate

- Analisi dei principali monumenti, realtà museali, edifici storici e sacri situati nel territorio di appartenenza

CLASSE QUINTA DISCIPLINA CORPO MOVIMENTO E SPORT

TRAGUARDO DI COMPETENZA: L’alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso l’ascolto e l’osservazione del proprio corpo, la padronanza degli schemi motori e posturali,

sapendosi adattare alle variabili spaziali e temporali. Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze

ritmico – musicali Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di conoscere e apprezzare molteplici discipline sportive. Comprende all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport il valore delle regole e l’importanza di rispettarle, nella consapevolezza che la

correttezza e il rispetto reciproco sono aspetti irrinunciabili nel vissuto di ogni esperienza ludico-sportiva. Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo e un corretto regime alimentare.

Abilità/Capacità Conoscenze Attività, metodologie e strategie Tipi di verifiche

Page 25: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

Acquisire consapevolezza delle funzioni fisiologiche (cardio – respiratorie e muscolari) e dei loro cambiamenti in relazione e conseguenti all’esercizio fisico, sapendo anche modulare e controllare l’impiego delle capacità condizionali (forza, resistenza, velocità) adeguandole all’intensità e alla durata del compito motorio

Manifestazioni del corpo in movimento: aumento della respirazione e del battito cardiaco

Prove di abilità e rapidità.

Attività di cammino, corsa, step Corsa; giochi di ruolo che

richiedano di adattarsi prontamente a situazioni che mutano in modo repentino.

Verbalizzazione degli alunni. Osservazione dei mutamenti relativi al proprio corpo.

Osservazioni dirette del docente.

TRAGUARDO DI COMPETENZA: IL MOVIMENTO DEL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIOAbilità/Capacità Conoscenze Attività, metodologie e strategie Tipi di verifiche

Organizzare condotte motorie sempre più complesse, coordinando vari schemi di movimento in simultaneità e successione.

Riconoscere e valutare traiettorie, distanze, ritmi esecutivi e successioni temporali delle azioni motorie, sapendo organizzare il proprio movimento nello spazio in relazione a sé, agli oggetti, agli altri.

Coordinazione, agilità e tono muscolare.

Analisi dello spazio in relazione a spostamenti con modalità diverse di strategie di occupazione dello spazio.

Introduzione dei concetti di “precedenza” negli spostamenti.

Percorsi con elementi di coordinazione motoria individuali e/o a coppie, anche con la palla e attrezzi, che prevedano variazioni dei ritmi di esecuzione.

Giochi con la funicella, percorsi e spostamenti con diverse andature da effettuare da soli, in coppia e in gruppo. Variazione del ritmo di esecuzione e di schemi motori ponendo l’attenzione ad oggetti e persone sul percorso.

Osservazione diretta del docente.Analisi dei percorsi effettuati insieme al gruppo alunni.Osservazione del docente; registrazione delle osservazioni degli alunni al termine dell’attività.

TRAGUARDO DI COMPETENZA: IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY Abilità/Capacità Conoscenze Attività, metodologie e strategie Tipi di verifiche

Conoscere ed applicare i principali elementi tecnici semplificati di molteplici discipline sportive.

Svolgimento e regole dei giochi motori.Regole per arbitrare.Ruolo del fair play.

Giochi motori individuali, a coppie, a squadre.Attività di verbalizzazione relativa alle caratteristiche e alle regole dei

Registrazioni del docente.Prove oggettive sotto forma di questionario….

Page 26: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

Saper scegliere azioni e soluzioni efficaci per risolvere problemi motori, accogliendo suggerimenti e correzioni.

Saper utilizzare numerosi giochi derivanti dalla tradizione popolare applicandone indicazioni e regole.Partecipare attivamente ai giochi sportivi e non, organizzati anche in forma di gara, collaborando con gli altri, accettando la sconfitta, rispettando le regole, accettando le diversità, manifestando senso di responsabilità.

Il gioco di squadra: importanza della comunicazione e della collaborazione. I giochi della tradizione popolare.

giochi.Attività di discussione e riflessione collettiva.Gare sportive anche a squadre.Giochi di squadra propedeutici alle discipline sportive

Osservazione diretta di ogni alunno.

TRAGUARDO DI COMPETENZA: IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA’ COMUNICATIVO-ESPRESSIVA

Abilità/Capacità Conoscenze Attività, metodologie e strategie Tipi di verificheUtilizzare in forma originale e creativa modalità espressive e corporee anche attraverso forme di drammatizzazione, sapendo trasmettere nel contempo contenuti emozionali.

Elaborare semplici coreografie o sequenze di movimento utilizzando band musicali o strutture ritmiche.

Comunicazione non verbale come veicolo di trasmissione delle informazioni.

Drammatizzazione di storie.Semplici sequenze ritmiche da eseguire con gesti e mimica.

Giochi di improvvisazione motoria sulla base dell’ascolto di musiche di diverso genere.

Rappresentazione del suono attraverso la gestualità e la mimica sulla base di una coreografia memorizzata individualmente, a coppie, in gruppo.

Osservazioni del docente e registrazione delle osservazioni degli alunni legate al vissuto da prodursi anche in forma scritta su prove oggettive.

CLASSE QUINTA DISCIPLINA: TECNOLOGIA

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ° SCOPRE ATTRAVERSO ESEMPLIFICAZIONI E OSSERVAZIONI DIRETTE LE FORME DI ENERGIA

Page 27: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

E LE SUE TRASFORMAZIONINUCLEO FONDANTE: ESPLORAZIONE DEL MONDO FATTO DALL’UOMO

CAPACITA’/ ABILITA’

- Conosce l’energia e le sue fonti- Utilizza semplici programmi informatici

CONTENUTI ESSENZIALI

- Descrizione e rappresentazione con disegni e schemi di oggetti

- Videoscrittura- Power Point, Word Paint

COMPETENZE

- Descrivere e rappresentare con disegni e schemi elementi del mondo artificiale

- Usare programmi di videoscrittura e di videografica

CLASSE QUINTA DISCIPLINA: STORIA Vedi curricolo di Storia

CLASSE QUINTA DISCIPLINA: GEOGRAFIA Vedi curricolo di Geografia

SCUOLA PRIMARIA - DISCIPLINA : RELIGIONE CATTOLICA

CLASSE PRIMA

TRAGUARDI DI COMPETENZA:

° Scoprire che Dio è il Creatore del mondo e della vita. ° Comprendere che il creato, per i credenti, è dono di Dio.

NUCLEI FONDANTI: Dio e l’uomo –la bibbia e le altre fonti- i valori etici

Page 28: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

CAPACITA’/ ABILITA’

Scoprire nell’ambiente i segni che richiamano ai credenti la presenza di Dio creatore e Padre.

CONTENUTI ESSENZIALI

La scuola, luogo d’incontro e d’amiciziaIl mondo intorno a noiLe bellezze del creatoDio ci dona questo mondo meravigliosoLe cose create da Dio e quelle costruite dall’uomoDio, creatore del mondo, è nostro PadreL’arca di Noè

COMPETENZE

Identificare Dio come il CreatoreSaper distinguere tra cose create e quelle costruiteConoscere la storia dell’arca di Noè

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ° Riconoscere in Gesù il dono più grande fatto da Dio agli uomini. ° Individuare gli elementi che segnano l’arrivo della festa del Natale presenti nell’ambiente circostante.

NUCLEO FONDANTE:il linguaggio religiosoCAPACITA’/ ABILITA’

Cogliere i segni cristiani del Natale.

CONTENUTI ESSENZIALI

I segni del Natale presenti nell’ambiente circostante.I segni religiosi del Natale.L’AvventoIl valore dei doni che si scambiano a Natale.Racconto evangelico della nascita di Gesù.Gesù, il dono più grande che Dio ha fatto agli uomini.Le tradizioni natalizie: il presepe, l’albero e la corona di avvento.L’Epifania.

COMPETENZE

Riconoscere il significato cristiano del Natale.Saper raccontare l’episodio della nascita di Gesù.Conoscere alcune tradizioni natalizie .

TRAGUARDI DI COMPETENZA:

° Conoscere l’ambiente storico e geografico in cui è vissuto Gesù.° Conoscere l’annuncio di Gesù attraverso il messaggio di tenerezza paterna della pecorella smarrita.

NUCLEI FONDANTI: Dio e l’uomo- i valori etici e religiosi

Page 29: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

CAPACITA’/ ABILITA’

Descrivere l’ambiente di vita di Gesù nei suoi aspetti quotidiani, familiari, sociali e religiosi.

CONTENUTI ESSENZIALI

Le giornate di Gesù e le mieL’ambiente di vita di Gesù : la casa, la vita in famiglia, la religione, la scuola, i giochiIl mio ambiente di vitaLa parabola della pecorella smarrita

COMPETENZE

Comprendere che Gesù è stato un bambino come noiComprendere il significato della parabola: “La pecora smarrita”

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ° Conoscere l’evento e i segni della Pasqua cristiana.

NUCLEO FONDANTE: il linguaggio religioso CAPACITA’/ ABILITA’

Cogliere i segni cristiani della Pasqua.

CONTENUTI ESSENZIALI

I segni religiosi della festa di Pasqua: la colomba, le campane, l’uovo e l’agnello.La Quaresima.Racconto evangelico degli avvenimenti della storia di Pasqua.I segni stagionali che richiamano la festa di Pasqua.La risurrezione di Gesù: l’inzio della vita nuova.

COMPETENZE

Nell’osservazione della natura cogliere i segni stagionali del risveglio.Comprendere che la risurrezione è la vittoria dell’amore sulla morte.

TRAGUARDI DI COMPETENZA:

o Sapere che per i cristiani, la Chiesa è la famiglia dei credenti in Gesù, che vive la fraternità verso tutti e così annuncia il suo Vangelo.NUCLEO FONDANTE: Dio e l’uomo

CAPACITA’/ ABILITA’

Riconoscere la Chiesa come famiglia di Dio che fa memoria di Gesù e del suo messaggio.

CONTENUTI ESSENZIALI

La chiesa come edificioArredi sacriLa chiesa, luogo di preghieraLa croce: simbolo dei cristiani

COMPETENZE

Sapere in quali luoghi è presente la croceRiconoscere gli elementi presenti in ogni chiesa

CLASSE SECONDA DISCIPLINA : RELIGIONE CATTOLICA

Page 30: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

TRAGUARDI DI COMPETENZA:

° Scoprire che Dio Padre Creatore si prende cura delle sue creature, anche se sbagliano e offre la garanzia di un futuro di pace. ° Comprendere, attraverso la vita di San Francesco, il valore del rispetto per l’ambiente naturale e umano.° Maturare atteggiamenti di rispetto verso il mondo, dono di Dio.

NUCLEI FONDANTI: Dio e l’uomo – la bibbia e le altre fonti - i valori eticiCAPACITA’/ ABILITA’

Comprendere, attraverso i racconti biblici delle origini, che il mondo è opera di Dio, affidato alla responsabilità dell’uomo.

CONTENUTI ESSENZIALI

La diversità di ogni persona come dono di Dio.Il valore dell’amicizia.Le bellezze del creato.L’uomo custode del creato.Il patto d’amicizia tra Dio e l’uomo.Il peccato originale.La vita di San Francesco.Cantico delle creature.

COMPETENZE

Comprendere la diversità come valore.Comprendere che non si può vivere soli, ma che il vivere insieme comporta rispetto, capacità di tollerare e di condividere.Comprendere che l’uomo è il custode del creato e deve prendersene cura.Sapere che il peccato allontana l’uomo da Dio.Saper raccontare la storia di San Francesco d’Assisi.

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ° Individuare nell’Avvento il tempo di attesa e preparazione al Natale.° Conoscere la storia evangelica del primo Natale. ° Conoscere l’origine della tradizione del presepe.

NUCLEI FONDANTI: Dio e l’uomo – la bibbia e le altre fonti - il linguaggio religioso CAPACITA’/ ABILITA’

Ricostruire le principali tappe della salvezza anche attraverso figure significative.

CONTENUTI ESSENZIALI

I segni religiosi del Natale.L’AvventoIl valore dei doni che si scambiano a Natale.Racconto evangelico della nascita di Gesù.Gesù, il Salvatore del mondo.L’origine del presepe.L’Epifania.

COMPETENZE

Scoprire nel dono il significato di festa, di affetto, di relazione, di condivisione.Provare sentimenti di gioia e di gratitudine nei doni ricevuti.Comprendere che Gesù è il Salvatore del mondo, venuto a ristabilire l’alleanza tra Dio e l’uomo.

TRAGUARDI DI COMPETENZA:

Page 31: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

° Conoscere la missione, le opere e il messaggio di Gesù.° Comprendere che il messaggio di Gesù si rivolge a tutti, anche agli ultimi della terra.° Riconoscere nel Padre Nostro la principale preghiera cristiana.

NUCLEI FONDANTI: Dio e l’uomo- i valori etici e religiosi-la bibbia e le altre fontiCAPACITA’/ ABILITA’

Cogliere attraverso alcune pagine evangeliche come Gesù viene incontro alle attese di perdono e di pace, di giustizia e di vita eterna.Identificare tra le espressioni delle religioni la preghiera e nel “Padre Nostro”, la specificità della preghiera cristiana.

CONTENUTI ESSENZIALI

La missione di Gesù Gli amici di GesùL’ episodio di ZaccheoGesù è buono come il PadreIl figliol prodigoIl cieco BartimeoGli uomini comunicano in tanti modiLa preghiera Il Padre NostroLe preghiere nelle altre religioni

COMPETENZE

Comprendere che per vivere bene insieme c’è bisogno di rispettarsi e amarsi così come ha insegnato Gesù.Conoscere l’atteggiamento di Gesù verso chi sbaglia e ha bisogno di perdono.Conoscere che i cristiani “dialogano” con Dio attraverso la preghiera.Conoscere gli elementi distintivi della preghiera del Padre Nostro.

TRAGUARDI DI COMPETENZA:

° Conoscere gli eventi principali della Pasqua di Gesù.° Comprendere che per i cristiani la Pasqua è l’evento centrale della fede.

NUCLEI FONDANTI: Dio e l’uomo- il linguaggio religioso CAPACITA’/ ABILITA’

Rilevare la continuità e la novità della Pasqua cristiana rispetto a quella ebraica

CONTENUTI ESSENZIALI

La Quaresima.Le celebrazioni della Settimana Santa ieri e oggiL’uovo come simbolo di vita nuovaGesù ha vinto la morte

COMPETENZE

Saper scandire gli avvenimenti della Settimana Santa.Individuare nei segni pasquali quelli che simboleggiano la vittoria della vita sulla morte.Conoscere che per i cristiani Gesù Risorto è Signore della vita.

TRAGUARDI DI COMPETENZA:

° Comprendere il senso cristiano della Domenica.

Page 32: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

° Cogliere il significato e la differenza tra chiesa-edificio e Chiesa-comunità.° Sapere che per i cristiani, la Chiesa è la famiglia dei credenti in Gesù, che vive la fraternità verso tutti e così annuncia il suo Vangelo.

NUCLEO FONDANTE: Dio e l’uomo-i valori etici e religiosiCAPACITA’/ ABILITA’

Cogliere, attraverso alcune pagine degli “Atti degli Apostoli”, la vita della Chiesa delle origini.Riconoscere nella fede e nei sacramenti di iniziazione cristiana (Battesimo-Confermazione-Eucarestia) gli elementi che costituiscono la comunità cristiana.

CONTENUTI ESSENZIALI

La Domenica: il giorno del SignoreLa Chiesa – comunità e la chiesa -edificioIl Battesimo

COMPETENZE

Sapere che ogni settimana regala una festa: la domenica.Riconoscere nella chiesa il luogo privilegiato d’incontro dei cristiani.Comprendere che con il Battesimo si entra a far parte della comunità cristiana.

CLASSE TERZA DISCIPLINA : RELIGIONE CATTOLICA

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ° Conoscere i miti come risposta alle domande sull’origine della vita e del cosmo.° Apprendere attraverso il racconto biblico della Creazione che Dio è il Creatore.° Comprendere come la risposta religiosa guida l’uomo alla scoperta del senso dell’esistenza.

NUCLEI FONDANTI: Dio e l’uomo – la bibbia CAPACITA’/ ABILITA’

Conoscere le risposte sull’origine del mondo delle antiche civiltà attraverso i miti, la risposta scientifica e la risposta della

CONTENUTI ESSENZIALI

Le domande di senso dell’uomoI mitiIl mondo: dono da custodire La Creazione nella Genesi

COMPETENZE

Scoprire che l’ammirazione per la bellezza dell’universo è comune a molti uomini ed è una strada per conoscere Dio.Saper riferire il racconto della Creazione

Page 33: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

religione.Comprendere, attraverso i racconti biblici della origini, che il mondo è opera di dio affidato alle responsabilità dell’uomo.

La creazione nell’arte Le risposte della Bibbia e quelle della scienza

Scoprire che ,secondo la Bibbia, Dio ha creato il mondo per amore.

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ° Conoscere l’annuncio fatto dai profeti di un Messia e Salvatore.° Cogliere la relazione fra le profezie e la venuta di Gesù.° Saper cogliere la dimensione profonda della festa del Natale riflettendo sulle necessità spirituali che essa sollecita.

NUCLEI FONDANTI: Dio e l’uomo – la bibbia e le altre fonti - CAPACITA’/ ABILITA’

Cogliere, attraverso alcune pagine evangeliche, come Gesù viene incontro alle attese di perdono, di giustizia e di vita eterna.

CONTENUTI ESSENZIALI

I profeti annunciano il MessiaIl Natale nell’arteLa vicenda storica della nascita di GesùNatale: festa di pace, giustizia, libertà.

COMPETENZE

Sapere che Gesù è il Messia atteso e annunciato dai profeti.Cogliere nel messaggio cristiano valori universalmente riconosciuti: pace, giustizia, libertà.

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ° Riconoscere nella storia dei Patriarchi d’Israele l’inizio dell’alleanza tra Dio e l’umanità.° Conoscere la storia di Giuseppe, di Mosè e il valore dell’alleanza stipulata sul Sinai. ° Apprendere la storia dei primi re d’Israele.

NUCLEO FONDANTE: Dio e l’uomoCAPACITA’/ ABILITA’

Ricostruire le principali tappe della storia della salvezza,anche attraverso figure significative

CONTENUTI ESSENZIALI

La fede di Abramo in DioLa discendenza di Abramo: Isacco-Giacobbe-Giuseppe.Mosè, chiamato da Dio.L’Esodo: il cammino della liberazione.I Dieci Comandamenti: le parole della felicità.I re d’Israele.

COMPETENZE

Saper riferire alcune pagine bibliche fondamentali riguardanti le figure principali del popolo d’Israele. Conoscere il significato umano e religioso dei Dieci Comandamenti.

TRAGUARDI DI COMPETENZA:

Page 34: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

° Conoscere le differenze tra la Pasqua cristiana e quella ebraica.° Riconoscere i segni cristiani della Pasqua nelle celebrazioni e nella pietà popolare. ° Comprendere che la Pasqua celebra l’evento fondante della religione cristiana .

NUCLEI FONDANTI: Dio e l’uomo- il linguaggio religioso CAPACITA’/ ABILITA’

Rilevare la continuità e la novità della Pasqua cristiana rispetto a quella ebraica

CONTENUTI ESSENZIALI

La Pasqua ebraica e quella cristiana.Riti e usanze dei cristiani durante la Settimana Santa.

COMPETENZE

Comprendere che, per i cristiani, la memoria della Pasqua ebraica contiene in sé l’annuncio della nuova Pasqua di Gesù.Conoscere, a partire dalla festa di Pesach, le principali festività ebraiche.

CLASSE QUARTA DISCIPLINA : RELIGIONE CATTOLICA

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ° Conoscere la struttura della Bibbia, libro sacro per i cristiani.° Conoscere le tappe principali che hanno portato alla nascita della Bibbia

NUCLEO FONDANTE: la Bibbia e le altre fontiCAPACITA’/ ABILITA’

Avvicinarsi alla Bibbia come documento e fonte della fede cristiana.Conoscere le caratteristiche della Bibbia.

CONTENUTI ESSENZIALI

Struttura della Bibbia: Antico e Nuovo testamento, capitoli e versetti.Libri presenti nella Bibbia e i loro autori.I generi letterari della Bibbia.La tradizione orale e scritta della formazione della Bibbia.Strumenti con cui è stata scritta la Bibbia: la pergamena e il papiro.I rotoli di Qumran.

COMPETENZE

Saper ricercare un brano biblico.Riconoscere che la Bibbia è libro sacro per ebrei e cristiani.

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ° Scoprire la figura di Gesù come essere umano inserito in un contesto storico- culturale.° Conoscere l’ambiente storico- geografico della Palestina al tempo di Gesù..

Page 35: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

NUCLEI FONDANTI: la Bibbia e le altre fonti CAPACITA’/ ABILITA’

Cogliere nella vita quotidiana e negli insegnamenti di Gesù proposte di scelte di vita responsabili per un personale progetto di vita.

CONTENUTI ESSENZIALI

La Palestina: clima, posizione geografica, flora, fauna.L’ambiente di vita di Gesù: la casa, la scuola, la religione, la sinagoga, i mestieri, la famiglia, la divisione sociale, il sabato

COMPETENZE

Comprendere in quale contesto naturale e storico- culturale e religioso è vissuto.Comprendere l’influenza che l’ambiente storico- sociale ha avuto sul messaggio di Gesù

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ° Riconoscere in Maria una figura basilare per la venuta del Messia.° Conoscere attraverso i vangeli la vicenda storica riguardante la nascita di Gesù.

NUCLEO FONDANTE: la Bibbia e le altre fonti - il linguaggio religiosoCAPACITA’/ ABILITA’

Riconoscere la figura di Maria, presente nella vita del Figlio Gesù e in quella della Chiesa.Comprendere che Gesù, è il Messia annunciato dai profeti e il Figlio di Dio fattosi umile e piccolo, uomo accanto agli altri uomini.

CONTENUTI ESSENZIALI

Le feste dedicate a MariaMaria presente nella vita del Figlio.Maria nell’arte cristiana.Documenti storici relativi alla nascita di Gesù.

COMPETENZE

Saper ricostruire cronologicamente gli eventi riguardanti la nascita di Gesù. Comprendere il ruolo di Maria nella vita di Gesù.

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ° Conoscere le figure degli evangelisti e le caratteristiche dei Vangeli.° Conoscere Gesù, Figlio di Dio che rivela il vero volto del Padre. ° Conoscere l’annuncio delle Beatitudini fatto da Gesù e scoprire la strada che esse indicano agli uomini per essere pienamente felici.

NUCLEI FONDANTI: Dio e l’uomo- la Bibbia e le altre fonti- i valori etici e religiosi

Page 36: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

CAPACITA’/ ABILITA’

Cogliere nella vita quotidiana e negli insegnamenti di Gesù proposte di scelte di vita responsabili per un personale progetto di vita.

CONTENUTI ESSENZIALI

La struttura dei vangeli.Gli evangelistiI simboli degli evangelisti.Gesù annuncia il regno di Dio.Le BeatitudiniAlcuni testimoni storici che hanno messo in pratica le Beatitudini( Marcello Candia Martin L. K. Ecc.)Le parabole di GesùI miracoli di Gesù

COMPETENZE

Comprendere attraverso le parabole di Gesù, il suo messaggio di salvezza e amore.Comprendere il messaggio di salvezza di Gesù, che si realizza nell’impegno concreto e quotidiano.Saper riferire alcune pagine evangeliche fondamentali.Essere capace di gesti di accoglienza, mitezza, misericordia, perdono, giustizia, pace…. Conoscere la testimonianza di persone che hanno vissuto concretamente le Beatitudini.

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ° Conoscere la sequenza degli avvenimenti della passione, morte e resurrezione di Gesù, collegando i fatti del Vangelo con le celebrazioni liturgiche, in particolare con i giorni del Triduo pasquale.° Conoscere la Chiesa come nuovo popolo di Dio, comunità animata dallo Spirito Santo e che vive la comunione con Cristo

NUCLEI FONDANTI: Dio e l’uomo – il linguaggio religioso

CAPACITA’/ ABILITA’

Evidenziare l’apporto che, con la diffusione del Vangelo la Chiesa ha dato alla società e alla vita di ogni persona.

CONTENUTI ESSENZIALI

Gesù entra a Gerusalemme.Triduo pasquale.Gesù è risorto: è Pasqua.La Chiesa popolo di Dio nel mondo.L’Ascensione.La Pentecoste.

COMPETENZE

Comprendere l’importanza della Settimana Santa nella vita dei cristiani.Sapere quando è nata la Chiesa.

CLASSE QUINTA DISCIPLINA : RELIGIONE CATTOLICA

TRAGUARDI DI COMPETENZA:° Conoscere la nascita e i primi passi della Chiesa: popolo di Dio.° Conoscere la vita della comunità cristiana e la sua diffusione nel mondo.

NUCLEI FONDANTI: Dio e l’uomo –la Bibbia e le sue fontiCAPACITA’/ ABILITA’ CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

Page 37: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

Identificare nei segni espressi dalla Chiesa l’azione dello Spirito di Dio che la costituisce una e inviata a tutta l’umanità.Cogliere, attraverso alcune pagine degli “Atti degli Apostoli”, la vita della Chiesa delle origini.Evidenziare l’apporto che, con la diffusione del Vangelo, la Chiesa ha dato alla società e alla vita di ogni persona.

La Pentecoste e la nascita della Chiesa.Struttura e contenuti del libro “Gli Atti degli Apostoli”.Stefano, primo martireGli apostoli Pietro e Paolo.I viaggi di PaoloLe prime comunità cristiane.Le persecuzioni contro i cristiani.Le catacombe.I simboli catacombali dei cristiani.Gli editti di Milano e Tessalonica.Le prime chiese: le basiliche, le cattedrali.

Sapere dove, come, quando e perché è nata la Chiesa.Saper riferire i tratti salienti della vita e della missione degli apostoli Pietro e Paolo.Comprendere le difficoltà incontrate dalla prima Chiesa.

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ° Conoscere alcune tradizioni natalizie di popoli di cultura diversa.° Conoscere come l’evento del Natale di Gesù ha lasciato una traccia anche in tutte le espressioni artistiche dell’uomo.

NUCLEI FONDANTI: il linguaggio religioso – i valori etici CAPACITA’/ ABILITA’

Approfondire la conoscenza dei segni e delle tradizioni del Natale, festa cristiana nel mondo.Individuare significative espressioni d’arte cristiana per rivelare come la fede è stata interpretata dagli artisti nel corso dei secoli.

CONTENUTI ESSENZIALI

Tradizioni natalizie nel mondo.Il Natale nelle opere d’arte.

COMPETENZE

Intuire i valori universali che accomunano tutte le tradizioni natalizie.Saper confrontare le informazioni che emergono dai vangeli sulla Natività con quelle che si possono ricavare dalle opere d’arte.

TRAGUARDO DI COMPETENZA: ° Conoscere le principali caratteristiche delle grandi religioni del mondo e percepirne le differenze.

NUCLEI FONDANTI: Dio e l’uomo – i valori eticiCAPACITA’/ ABILITA’

Leggere e interpretare i principali segni religiosi espressi dalle diverse religioni nel mondo.

CONTENUTI ESSENZIALI

Il Cristianesimo : fondatore, simbolo religioso, luogo sacro, ministro di culto, libro sacro, giorno di festa, tradizioni e

COMPETENZE

Scoprire la presenza di altre religioni nell’ambiente di vita quotidiano.

Page 38: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

Evidenziare la risposta della Bibbia alle domande di senso dell’uomo e confrontarla con quella delle principali religioni.

usanze religiose. L’Ebraismo: fondatore, simbolo

religioso, luogo sacro, ministro di culto, libro sacro, giorno di festa, tradizioni e usanze religiose.

L’Islam : fondatore, simbolo religioso, luogo sacro, ministro di culto, libro sacro, giorno di festa, tradizioni e usanze religiose.

L’Induismo : fondatore, simbolo religioso, luogo sacro, ministro di culto, libro sacro, giorno di festa, tradizioni e usanze religiose.

Il Buddhismo : fondatore, simbolo religioso, luogo sacro, ministro di culto, libro sacro, giorno di festa, tradizioni e usanze religiose.

Saper riferire gli elementi fondamentali delle grandi religioni mettendoli in parallelo con quelli della religione cristiana.

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ° Conoscere le principali cause storiche- religiose che hanno portato alle divisioni della cristianità in Oriente e in Europa.. ° Conoscere santi e martiri di ogni tempo.

NUCLEI FONDANTI: Dio e l’uomo- la Bibbia e le altre fonti- i valori etici e religiosiCAPACITA’/ ABILITA’

Rendersi conto che nella comunità ecclesiale c’è una varietà di doni che si manifesta in diverse vocazioni e ministeri.Riconoscere nei santi e nei martiri, di ieri e di oggi, progetti riusciti di vita cristiana.

CONTENUTI ESSENZIALI

Il monachesimoSan Benedetto, San Francesco, Santa ChiaraScisma della Chiesa cristianaLa riforma protestanteIl concilio di TrentoIl concilio Vaticano I e II

COMPETENZE

Comprendere i principali cambiamenti avvenuti nella Chiesa cristiana.Saper riferire la storia di alcuni santi.

TRAGUARDI DI COMPETENZA: ° Comprendere come attraverso il Movimento Ecumenico, la Chiesa si impegna per favorire il dialogo tra le diverse confessioni cristiane e verso altri movimenti ed organizzazioni religiose.° Conoscere l’organizzazione della Chiesa.° Scoprire che la Chiesa continua l’opera salvifica di Cristo nei sacramenti.

Page 39: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

NUCLEI FONDANTI : Dio e l’uomo- i valori etici e religiosiCAPACITA’/ ABILITA’

Identificare nei segni espressi dalla Chiesa l’azione dello Spirito di Dio, che la costruisce una e inviata a tutta l’umanità.Riconoscere nella fede e nei sacramenti di iniziazione ( Battesimo-Confermazione-Eucarestia) gli elementi che costituiscono la comunità cristiana. Individuare, in alcuni personaggi chiave delle religioni, degli uomini alla ricerca di Dio e della pace fra gli uomini.

CONTENUTI ESSENZIALI

Il dialogo interreligioso.L’Ecumenismo.La Chiesa : Una,Santa,Cattolica e Apostolica.L’anno liturgicoLa Chiesa gerarchicaI Segni della salvezzaLa caritàLa pace

COMPETENZE

Intuire l’importanza del dialogo per ricercare l’unità fra le diverse Chiese cristiane e fra le religioni nel mondo.Comprendere e riflettere sui valori universali che accomunano tutte le religioni.Conoscere i Sacramenti : segni di salvezza.

Page 40: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

Scuola Secondaria di 1° grado

DISCIPLINA : MusicaCLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA

TRAGUARDI DI COMPETENZA: Usa in maniera corretta i principali segni della notazione Esegue brani ritmici, strumentali e vocali partecipando in modo attivo alla realizzazione delle varie esperienze musicali, apportando contributi e rielaborazione personali Ascolta con attenzione e comprende brani descrittivi Conosce le principali funzioni della musica presso le popolazioni antiche

NUCLEO FONDANTE: NOTAZIONE

CAPACITA’/ ABILITA’

L’alunno è in grado di: saper classificare e identificare i parametri del

suono: altezza, intensità, durata e timbro riconoscere i segni grafici dello spartito ed il

rapporto suono-segno musicale usare il lessico appropriato della notazione conoscere ed applicare la tabella dei valori

CONTENUTI ESSENZIALI

Pentagramma, note, tagli addizionali, chiavi, figure e pause, tempi semplici e tempi composti, punto, legatura, terzina, segni di alterazione (si bemolle e fa diesis),

Classificazione degli strumenti musicali

COMPETENZE

Leggere e comprendere semplici spartiti Interagendo anche nel gruppo classe Socializzare attraverso l’esperienza della

decodificazione Riconoscere analogie di semplici strutture Acquisire il concetto di misura (o metro)

NUCLEO FONDANTE :ESECUZIONE , PARTECIPAZIONE E RIELABORAZIONECAPACITA’/ ABILITA’

L’alunno è in grado di: possedere le elementari tecniche di base dello

strumento eseguire un brano ritmico, cantato o suonato per

imitazione decodificare la notazione tradizionale per la

realizzazione di semplici melodie (per lettura)

CONTENUTI ESSENZIALI

Lo strumento: le regole dell’impostazione, i suoni naturali e qualche suono alterato;

la voce umana e gli apparati vocali ;

COMPETENZE

Attivare un atteggiamento di ascolto e di autocontrollo durante la partecipazione all’esperienza musicale

Inserirsi in modo adeguato, coerente ed attivo

Socializzare attraverso la partecipazione Esprimere gusti e preferenze

Page 41: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

applicare i fondamenti della respirazione e di altre semplici regole nel canto

eseguire brani monodici e polifonici (semplici) nel gruppo classe

trascrivere semplici esercizi ritmici rielaborare modelli dati ideare semplici frasi con pochi suoni e pochi valori

il canto e l’esecuzione strumentale in monodia e in polifonia.

Impegnarsi a risolvere i problemi Nutrire curiosità nelle diverse impostazioni

di un brano Suonare e cantare con piacere Riconoscere i progressi

NUCLEO FONDANTE :ASCOLTOCAPACITA’/ ABILITA’

L’alunno è in grado di: ascoltare ed osservare i fenomeni sonori

dell’ambiente naturale e umano riconoscere, nei brani descrittivi, i caratteri

fondamentali collegare i contenuti con le altre discipline individuare i nessi fra brani musicali e relative

funzioni sociali riconoscere i vari organici strumentali

CONTENUTI ESSENZIALI

Frammenti musicali tratti dall’ambiente che ci circonda e dalla natura,

brani descrittivi ( Pierino e il lupo, Guida del giovane all’orchestra, variazione e fuga su un tema di Purcell……)

brani inerenti alla comprensione e all’espressività dell’uso della notazione.

COMPETENZE

Attivare un atteggiamento di ascolto anche verso la musica che non si conosce

Avviarsi alla individualizzazione degli schemi della musica e alla sua funzione

Affinare il senso estetico Riconoscere analogie di scrittura musicale

con la letteratura Orientare, anche con queste prime

esperienze, la costruzione della propria identità musicale.

CLASSE SECONDA SCUOLA SECONDARIATRAGUARDI DI COMPETENZA:

Usa in maniera corretta la notazione Esegue brani ritmici, strumentali e vocali partecipando in modo attivo alla realizzazione delle varie esperienze musicali, apportando contributi e rielaborazione personali Ascolta opere musicali riconoscendone i significati ed inserendoli nel contesto storico Conosce le principali caratteristiche della musica dal medioevo al rinascimento

NUCLEO FONDANTE: NOTAZIONECAPACITA’/ ABILITA’

L’alunno è in grado di:

CONTENUTI ESSENZIALI

Ripasso , con ampliamento e

COMPETENZE

Saper usare la notazione in relazione alla

Page 42: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

riconoscere tutti i segni grafici fondamentali della notazione

usare, con sempre maggior proprietà, il lessico musicale

applicare, con maggior sicurezza, le regole della notazione

leggere correttamente gli spartiti proposti.

consolidamento , dei segni e delle regole dell’anno scorso;

scale maggiori e minori, intervalli, segni d’alterazione

lettura, all’apprendimento e alla riproduzione di brani musicali

Riconoscere analogie di strutture e di schemi Comporre, su schemi dati, nutrendo curiosità

sulle diverse scelte che pone la composizione e sui relativi esiti finali

Utilizzare le informazioni della teoria musicale e applicarle negli altri ambiti della disciplina.

NUCLEO FONDANTE:ESECUZIONE, PARTECIPAZIONE E RIELABORAZIONECAPACITA’/ ABILITA’

L’alunno è in grado di: possedere sicurezza nella tecnica

strumentale eseguire brani strumentali più complessi affinare le regole del canto memorizzare e riprodurre un suono educare, in generale, all’intonazione, la

voce eseguire brani monodici e polifonici nel

gruppo classe trascrivere esercizi ritmici con figure e

pause rielaborare modelli e semplici frasi con

le figure conosciute

CONTENUTI ESSENZIALI

Estensione delle note con lo strumento e con la voce nell’esecuzione di brani inerenti soprattutto ai periodi e agli stili trattati, l’inciso, la frase e la semifrase, composizione di organum e di altri modelli dati.

COMPETENZE

Migliorare la partecipazione attraverso l’esecuzione e l’interpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a generi e a culture diverse

Socializzare attraverso l’esperienza musicale Inserirsi in modo adeguato, coerente ed attivo Nutrire curiosità per le diverse impostazioni

di un brano Suonare e cantare con piacere Riconoscere i progressi

NUCLEO FONDANTE: ASCOLTOCAPACITA’/ ABILITA’

L’alunno è in grado di: Individuare all’ascolto elementari

strutture compositive cogliere all’ascolto le principali

differenze di generi, forme, organici strumentali

CONTENUTI ESSENZIALI

Ascolto guidato e ragionato inerente il canto gregoriano, la polifonia, la lauda, la scuola fiamminga, la musica rinascimentale…..

Altri ascolti riguardanti altri stili ed occasioni, proposti anche dai ragazzi

COMPETENZE

Attivare un atteggiamento di ascolto anche verso la musica che non si conosce

Avviarsi alla individualizzazione degli schemi della musica e alla sua funzione

Conoscere i generi musicali e il loro impiego sociale nelle varie epoche storiche

Page 43: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

individuare i nessi fra brani musicali e relative funzioni sociali

riconoscere all’ascolto gli strumenti e le voci, singolarmente e in formazione

collegare i contenuti con le altre discipline, in particolare con artistica e lettere.

stessi. Affinare il senso estetico Riconoscere analogie di scrittura musicale

con la letteratura Orientare la costruzione della propria identità

musicale Educare all’orecchio musicale

NUCLEO FONDANTE: STORIACAPACITA’/ ABILITA’

L’alunno è in grado di: riflettere sul valore della storia raccontata

da un altro punto di vista: quello della musica

riflettere sulla relazione fra luoghi e tempi

ritrovare, nei brani preposti, relazioni di causa/effetto

riconoscere i diversi tipi di fonte storica cogliere le funzioni della musica nel suo

contesto storico-culturale analizzare con un linguaggio appropriato

le fondamentali strutture e la loro valenza espressiva

CONTENUTI ESSENZIALI

Il canto gregoriano, la polifonia, trovatori e menestrelli, ars nova, la scuola fiamminga, la musica nel rinascimento (sacra e profana).

La musica commerciale, la funzione della musica nella vita odierna

COMPETENZE

Attivare un atteggiamento di ascolto anche verso la musica che non si conosce

Usare un linguaggio efficace sul piano storico-musicale

Riflettere sulla relazione fra messaggi dei suoni, luoghi, momenti in cui sono prodotti.

Riflettere sulle principali funzioni della musica nel medioevo e nel rinascimento e sulle possibilità comunicative del linguaggio musicale in generale

Leggere con piacere , interesse e curiosità questa “ nuova”storia dell’uomo.

CLASSE TERZA SCUOLA SECONDARIATRAGUARDI DI COMPETENZA:

Usa in maniera corretta tutti i segni della notazione Esegue brani ritmici, strumentali e vocali partecipando in modo attivo alla realizzazione delle varie esperienze musicali, apportando contributi e rielaborazione personali Ascolta e sa analizzare gli aspetti formali e strutturali del brano inserendolo nel proprio contesto storico Conosce le principali caratteristiche della musica dal 1600 sino al Novecento

NUCLEO FONDANTE: NOTAZIONECAPACITA’/ ABILITA’ CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

Page 44: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

L’alunno è in grado di: Rispettare tutti i segni della notazione applicare tutte le regole apprese nel biennio con

sicurezza leggere e decodificare con una certa abilità il

linguaggio musicale in generale riconoscere i modi e le scale creare semplici frasi musicali con i segni e le

regole acquisite

Ripasso e consolidamento delle regole acquisite nel biennio precedente; scale e modi, tonalità, i gradi della scala, armonia, accordi.

Saper usare la notazione in relazione alla lettura, all’apprendimento e alla riproduzione di brani musicali

Saper auto valutare la propria produzione Riconoscere analogie di strutture e di

schemi Comporre, su schemi dati, nutrendo

curiosità sulle diverse scelte che pone la composizione e sui relativi esiti finali

Utilizzare le informazioni più complesse della teoria musicale e applicarle negli altri ambiti della disciplina.

NUCLEO FONDANTE: ESECUZIONE; PARTECIPAZIONE E RIELABORAZIONECAPACITA’/ ABILITA’

L’alunno è in grado di: possedere maggior sicurezza nella tecnica

strumentale migliorare la resa espressiva dei brani

studiati eseguire brani strumentali più complessi

anche a più voci affinare le regole del canto memorizzare e riprodurre un suono educare, in generale, all’intonazione, la

voce scrivere, sotto dettatura, esercizi ritmici con

figure e pause rielaborare modelli e semplici frasi con le

figure conosciute

CONTENUTI ESSENZIALI

Esecuzione di brani inerenti ai periodi storici trattati, agli autori più rappresentativi e alle forme trattate, preferendo la polifonia.

Esecuzione e rielaborazione di vari generi musicali , storici ed attuali.

Il melodramma: struttura ed elementi costitutivi, i personaggi e i ruoli vocali.

Il ruolo della canzone nella società: i canti del lavoro, della guerra……

COMPETENZE

Migliorare la partecipazione attraverso l’esecuzione e l’interpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a generi e a culture diverse

Socializzare attraverso l’esperienza musicale Saper interagire con gli altri nella lettura di una

partitura anche a più parti Inserirsi in modo adeguato, coerente ed attivo

ed imparare ad accettare il proprio ruolo Nutrire curiosità per le diverse impostazioni di

un brano Suonare e cantare con piacere Maturare la percezione e il senso critico di

autovalutazione delle proprie esecuzioni Confrontare il linguaggio musicale con quello

parlatoNUCLEO FONDANTE: ASCOLTOCAPACITA’/ ABILITA’ CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

Page 45: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

L’alunno è in grado di: individuare all’ascolto le principali

strutture compositive individuare i principali elementi

costitutivi di un’opera lirica cogliere all’ascolto le principali

differenze di generi e organici strumentali

individuare i nessi fra brani musicali e relative funzioni sociali

riconoscere gli strumenti e le voci, singolarmente e in formazione

collegare i contenuti con le altre discipline, in particolare con artistica e lettere

Le forme: sonata, concerto, poema sinfonico, tema e variazioni, sinfonia, suite…….

Il melodramma e i compositori più rappresentativi di tale forma; i musicisti fondamentali delle tappe della musica dal 1600, con frammenti dei brani più significativi; la musica di consumo nella società odierna.

Brani inerenti percorsi trasversali, soprattutto collegati con storia, lettere , artistica e lingue straniere.

Attivare un atteggiamento di ascolto anche nei confronti della musica che non si conosce

Riconoscere analogie di scrittura musicale con la letteratura e l’arte

Orientare la costruzione della propria identità musicale arricchendo le conoscenze

Dare significato alle proprie esperienze, dimostrando capacità di comprensione e riconoscendone i significati, anche in relazione al contesto storico-culturale

Valutare in modo funzionale ed estetico ciò di cui fruisce

Analizzare, con un linguaggio appropriato, le fondamentali strutture musicali delle epoche studiate .

CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA : ARTE IMMAGINE

TRAGUARDI DI COMPETENZA: Osserva, legge e descrive gli elementi grammaticali del linguaggio visivo Conosce e utilizza varie tecniche per produrre e rielaborare immagini Utilizza le conoscenze per produrre e rielaborare immagini di vario tipo Legge gli elementi iconografici e formali dei messaggi visivi, conosce alcuni aspetti del patrimonio artistico

NUCLEO FONDANTE: PERCETTIVO- VISIVO- CAPACITA’/ ABILITA’

L’alunno è in grado di:. Osservare, in modo attento, un testo visivo- Riconoscere i principali elementi del codice visivo in

una immagine- Descrivere una immagine con un linguaggio specifico

elementare

CONTENUTI ESSENZIALI

- Caratteristiche ed espressività della linea

- Classificazione di W. Kandinskij- Le caratteristiche del punto- La classificazione dei colori- I valori simbolici ed espressivi del

colore- La composizione: simmetria e

COMPETENZE

- Attivare una capacità di osservazione attenta delle immagini artistiche e non

- Individuare e riconoscere gli elementi della grammatica presenti nelle immagini

- Saper descrivere un testo visivo con linguaggio appropriato e utilizzando gli elementi del codice

Page 46: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

asimmetria, ritmo e peso visivo.- Lo spazio e la resa della profondità

NUCLEO FONDANTE: CONOSCENZA E UTILIZZO DELLE TECNICHECAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

L'alunno è in grado di:- Organizzare e aver cura del materiale richiesto- Di utilizzare gli strumenti e le varie tecniche in modo appropriato- Ricercare un ordine formale ed un utilizzo ottimale della tecnica adottata

-Le principali tecniche grafico- pittoriche- Modalità per copiare o interpretare immagini tratte da fotografie o da opere artistiche- Effetti prodotti attraverso l’uso delle varie tecniche

- Saper riconoscere e distinguere i principali materiali e tecniche grafiche, pittoriche e plastiche

- Saper utilizzare in modo autonomo le tecniche richieste

- Saper impegnarsi nel pratico utilizzo delle tecniche.

NUCLEO FONDANTE: PRODUZIONE E RIELABORAZIONECAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

L'alunno è in grado di:- Organizzare i tempi e il metodo di lavoro- Superare progressivamente gli stereotipi per raggiungere una maggiore evoluzione espressiva- Operare in modo personale

- Temi astratti o temi naturalistici- L’albero e la sua struttura- L’ambiente naturale e modificato

dall’uomo- Modalità per una descrizione fedele

o interpretazione di soggetti vari (animali, oggetti ecc.)

- Produrre elaborati utilizzando le regole della rappresentazione, materiali e tecniche conosciute.- Rielaborare immagini seguendo le indicazioni- Creare composizioni personali ed espressive

NUCLEO FONDANTE: CONOSCENZA DEI BENI ARTISTICI CAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

L'alunno è in grado di:- Leggere e descrivere, con linguaggio specifico elementare, le opere analizzate- Riconoscere gli elementi stilistici appartenenti ai periodi storici analizzati- Utilizzare un linguaggio appropriato

- L’arte egizia, cretese, micenea, greca e romana: architettura, scultura e pittura

- Arte paleocristiana: architettura e mosaico- Cenni sull’architettura romanica- Primo incontro con la lettura delle opere d’arte

- Acquisire gli elementi per orientarsi in un primo incontro con il patrimonio artistico

- Conoscere le principali opere e stili delle epoche analizzate

- Raggiungere una adeguata competenza lessicale

CLASSE SECONDA DISCIPLINA : ARTE E IMMAGINE

Page 47: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

TRAGUARDI DI COMPETENZA: Legge, comprende e descrive gli elementi grammaticali del linguaggio visivo Conosce e utilizza le tecniche in modo autonomo e consapevole per produrre elaborati Utilizza le conoscenze e gli strumenti per produrre immagini in modo creativo Legge e descrive le opere del patrimonio artistico- culturale utilizzando un linguaggio specifico

NUCLEO FONDANTE: PERCETTIVO- VISIVOCAPACITA’/ ABILITA’

L’alunno è in grado di:- Osservare in modo attento e critico un testo visivo- Riconoscere gli elementi più importanti della

grammatica visiva- Riferire, con linguaggio appropriato, la descrizione

di un testo visivo.

CONTENUTI ESSENZIALI

- I colori e la luce, luci ed ombre- Il volume e il chiaro- scuro- La composizione- Lo spazio e la sua resa attraverso la

diminuzione delle grandezze, la sovrapposizione di forme e le gradazioni di colore

- La prospettiva centrale- Cenni sulla prospettiva accidentale

COMPETENZE

- Maturare le capacità percettivo- visive- Conoscere un maggior numero di elementi del

codice- Riferire, con linguaggio specifico, una

descrizione del testo visivo

NUCLEO FONDANTE: CONOSCENZA E UTILIZZO DELLE TECNICHECAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

L'alunno è in grado di:- Usare correttamente gli strumenti- Utilizzare in modo autonomo e consapevole le tecniche- Raggiungere un ordine formale nell’elaborato

- Consolidamento e approfondimento delle tecniche espressive già sperimentate

- Colore piatto e sfumato reso attraverso le varie tecniche

- Sperimentazione di nuove tecniche

- Utilizzare in modo autonomo ed efficace gli strumenti- Saper distinguere, tra le varie tecniche, il modo più appropriato per un miglior utilizzo delle stesse- Saper impegnarsi per una maggiore qualità del risultato nell’utilizzo pratico degli strumenti e delle tecniche

NUCLEO FONDANTE: PRODUZIONE E RIELABORAZIONECAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

L'alunno è in grado di:- Organizzare autonomamente il proprio metodo di lavoro- Dimostrare una maggiore competenza e sensibilità grafico- cromatica

- La natura morta- Il paesaggio naturale e modificato

dall’uomo- Gli animali- Il volto, la figura umana e le sue

- Produrre in modo autonomo e consapevole elaborati, utilizzando le conoscenze teoriche e le esperienze pratiche- Rielaborare testi visivi in modo fantasioso Creare composizioni, efficaci, personali,

Page 48: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

- Saper creare un elaborato in modo espressivo e personale

proporzioni espressive

NUCLEO FONDANTE: CONOSCENZA DEI BENI ARTISTICI CAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

L'alunno è in grado di:- Riconoscere e distinguere gli elementi formali

e iconografici di un testo visivo- Riconoscere i vari elementi stilistici

caratteristici delle epoche affrontate- Descrivere, con linguaggio specifico, un’ opera

artistica o riferire i contenuti principali di un periodo storico

- L’arte ravennate, romanica e gotica: architettura, pittura, mosaico, scultura

- Primo e secondo rinascimento. Architettura pittura e scultura

- Cenni sul barocco

- Sapersi orientare relativamente ai vari codici di lettura di un testo visivo (iconografici, formali ecc)

- Collocare un’opera, grafica, pittorica, scultorea, architettonica in un, epoca storica riconoscendone lo stile

- Utilizzare un linguaggio specifico più ricco

CLASSE TERZA DISCIPLINA : ARTE E IMMAGINE

TRAGUARDI DI COMPETENZA: Padroneggia gli elementi della grammatica del linguaggio visuale, legge e comprende immagini Conosce e utilizza materiali e tecniche differenti per produrre e rielaborare immagini Realizza un elaborato personale e creativo applicando le conoscenze delle regole del linguaggio visivo e utilizzando vari strumenti Legge, descrive e commenta, con linguaggio specifico, le opere del patrimonio culturale / artistico prodotte nelle varie epoche, sapendole

collocare nei rispettivi contesti storici.NUCLEO FONDANTE: ASCOLTO E PARLATO

CAPACITA’/ ABILITA’

L’alunno è in grado di:- Riconoscere, in una immagine, gli elementi della

grammatica visiva- Di individuare le qualità espressive del linguaggio

visivo presenti in una immagine- Descrivere e commentare criticamente un testo visivo

di vario tipo

CONTENUTI ESSENZIALI

- Conoscenza ed uso consapevole degli elementi del linguaggio visivo secondo fini espressivi

- Lo spazio coloristico e lo spazio prospettico

- I colori e la luce in base al variare delle condizioni atmosferiche

- Il movimento e la sua resa

COMPETENZE

- Comprendere i codici visivi avendo consolidato le capacità percettivo- visive

- Ricavare informazioni di espressività e contenuto racchiuse in un messaggio visivo

- Descrivere in modo personale e utilizzando un linguaggio specifico, un testo visivo

NUCLEO FONDANTE: CONOSCENZA E UTILIZZO DELLE TECNICHECAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

Page 49: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

L'alunno è in grado di:- Utilizzare in modo efficace gli strumenti e le tecniche- Operare scelte autonome nell’uso degli strumenti in

base ai risultati attesi- Impegnarsi nell’uso personale ed efficace delle

tecniche affrontate per produrre o rielaborare immagini

- Conoscenza approfondita delle tecniche già affrontate- Interpretazione delle tecniche anche in base alle correnti del ‘900 e contemporanee affrontate

- Utilizzare, in modo personale ed efficace, strumenti e tecniche- Operare in modo autonomo e consapevole nella scelta della tecnica appropriata per la produzione di un determinato messaggio visivo- Acquisire padronanza nel raggiungimento di una qualità del risultato nell’uso di strumenti e tecniche

NUCLEO FONDANTE: PRODUZIONE E RIELABORAZIONECAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

L'alunno è in grado di:- Evolvere progressivamente le proprie capacità espressive- Utilizzare in modo consapevole le conoscenze e la propria sensibilità grafico- cromatica per l’elaborazione di un testo visivo- Produrre un elaborato originale e personale

- La natura morta- Il paesaggio- La città- Il volto- Modi e maccanismi di elaborazione o

trasformazione del messaggio visivo

- Usare in modo autonomo ed efficace le conoscenze teoriche e le esperienze pratiche per la realizzazione di un elaborato

- Rielaborare testi visivi, in modo personale, utilizzando i linguaggi e le tecniche apprese

- Realizzare composizioni originali e creative

NUCLEO FONDANTE: CONOSCENZA DEI BENI ARTISTICICAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

L'alunno è in grado di:- Leggere un’opera distinguendone gli elementi

iconografici e formali- Individuare gli stili caratteristici delle varie

epoche storiche- Descrivere, con linguaggio specifico, i

documenti del patrimonio artistico esprimendo giudizi personali e critici

- Le principali correnti artistiche dell’800 e della prima metà del ‘900

- I principali artisti e lettura di alcune opere appartenenti alle correnti affrontate

- I beni culturali

- Leggere un testo visivo distinguendone i livelli iconografici, formali e contenutistici

- Collocare l’opera nel rispettivo contesto storico- Esprimersi con competenza lessicale operando

collegamenti e formulando giudizi personali

CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA: EDUCAZIONE FISICA

Page 50: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

TRAGUARDI DI COMPETENZA:1. ACQUISISCE CONSAPEVOLEZZA DI SE ATTRAVERSO L’ASCOLTO E L’OSSERVAZIONE DEL PROPRIO CORPO2. CONSOLIDA I PROPRI SCHEMI MOTORI E POSTURALI ADATTANDOSI ALLE VARIABILI SPAZIO TEMPORALI3. UTILIZZA LE ABILITA' MOTORIE-SPORTIVE ACQUISITE IN SITUAZIONI SEMPLICI 4. CONOSCE LE REGOLE E I PRINCIPALI ELEMENTI TECNICI DEI GIOCHI SPORTIVI5. SVILUPPA UNO SPIRITO DI COLLABORAZONE, DI CORRETTEZZA E LEALTA' SPORTIVA6. CONOSCE ALCUNI ESSENZIALI PRINCIPI RELATIVI AL PROPRIO BENESSERE PSICO-FISICO7. LAVORA IN MODO POSITIVO E PRODUTTIVO CON I COMPAGNI NEL PICCOLO E GRANDE GRUPPO

NUCLEO FONDANTE: IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO TEMPO CAPACITA’/ ABILITA’

L’alunno è in grado di: coordinare e utilizzare diversi schemi motori di base

combinandoli fra loro (correre/saltare lanciare/afferrare etc.).

controllare e gestire condizioni di equilibrio statico e dinamico

organizzare e gestire l’orientamento del propri corpo in riferimento alle principali coordinate speziali e temporali

CONTENUTI ESSENZIALI camminare, correre, saltare,

rotolare, strisciare, afferrare, respingere, lanciare, arrampicare

giochi collettivi per afferrare e lanciare, per lanciare e respingere, per lanciare e saltare, per correre e saltare etc.

attività per lo sviluppo dell’equilibrio statico e dinamico

attività per la coordinazione occhio-mano, occhio-piede, dinamica generale

percezione delle traiettorie e delle distanze con l’utilizzo di piccoli attrezzi

esercizi di coordinazione e agilità generale

esercizi di pre - acrobatica elementare

esercizi per la capacità di orientamento spazio – temporale

giochi di destrezza, percorsi misti e circuiti

COMPETENZE acquisire la padronanza degli schemi motori e

posturali sapersi adattare alle variabili spaziali e temporali saper applicare schemi e azioni di movimento

per risolvere semplici problemi motori utilizzare efficacemente le proprie capacità

coordinative in situazioni semplici (combinazione dei movimenti, differenziazione, equilibrio, orientamento, ritmo…)

NUCLEO FONDANTE: IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA' COMUNICATIVA-ESPRESSIVA

Page 51: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

CAPACITA’/ ABILITA’L’alunno è in grado di: sviluppo del senso ritmico del movimento usare correttamente il linguaggio corporeo

utilizzando semplici codici espressivi per rappresentare idee

CONTENUTI ESSENZIALI- progressioni a corpo libero e con piccoli attrezzi- esercitazioni di coordinazione intersegmentaria e di combinazione di movimenti- esercitazioni e progressioni su basi ritmiche e musicali- attività ludiche

COMPETENZE rappresentazione di stati d’animo e storie

mediante posture, e gestualità, individualmente, a coppie, in gruppo

saper decodificare i gesti di compagni ed avversari in situazioni di gioco standardizzati

saper decodificare i principali gesti arbitrali all'interno di un gioco sportivo

NUCLEO FONDANTE : IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY CAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZEL'alunno è in grado di:- applicare modalità esecutive di giochi di movimento e presportivi individuali e di squadra- capire il valore delle regole e dell’importanza di rispettarle- cooperare e interagire positivamente con gli altri- conoscere semplici tecniche e regole principali degli sport individuali e di squadra- conoscenza pratica dei principali gesti tecnici di alcuni sport individuali e di squadra (atletica leggera, basket, pallamano, calcio, pallavolo, baseball, badminton…)- apprendimento progressivo dei fondamentali individuali e di squadra

- esercitazioni tecniche per lo sviluppo delle abilità individuali (lanciare, prendere, ribattere etc.- esercitazioni per lo sviluppo delle tattiche di squadra ( valutazione del movimento dei compagni e degli avversari per intuire lo sviluppo delle azioni successive etc.).- esercizi propedeutici specifici per la pratica delle varie discipline di atletica leggera e per lo svolgimento delle diverse attività sportive di squadra e individuali- esercitazioni tecniche specifiche in forma individuale, a coppie, e a piccolo gruppo- semplici esercitazioni situazionali - sviluppo di elementari concetti tattici

- acquisire una pluralità di esperienze che permettono di cominciare ad apprezzare molteplici discipline sportive- sperimentare, in forma semplificata e progressivamente più complessa , diverse gestualità tecniche- comprendere che la correttezza e il rispetto reciproco sono aspetti irrinunciabili nel vissuto di ogni esperienza ludico-sportiva.- gestire le abilità specifiche acquisite negli sport individuali e di squadra e rispettarne le regole - saper relazionarsi correttamente con il gruppo rispettando le diverse capacità e caratteristiche personali

NUCLEO FONDANTE : SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZACAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZEL'alunno è in grado di: - utilizzare gli strumenti propri di ciascuna disciplina per acquisire le competenze necessarie per comprendere i cambiamenti morfologici caratteristici

- portare l'abbigliamento idoneo all'attività sportiva- regolamento disciplinare- il riscaldamento e la fase di attivazione:

- utilizzare semplici piani di lavoro l’incremento delle capacità condizionali (forza, resistenza, rapidità e mobilità articolare)- ai fini della sicurezza personale ed altrui ,

Page 52: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

dell'età - conoscere ed applicare le norme di igiene personale legate all’attività fisica - portare il materiale idoneo alle attività proposte- sapere gestire un corretto riscaldamento

le sue diverse applicazioni pratiche in relazione all'attività svolta- conoscere i diversi pericoli e le principali norme di sicurezza in palestra- uso di piccoli e grandi attrezzi

prendere consapevolezza di come utilizzare in modo responsabile spazi, strutture, attrezzi, sia individualmente, sia in gruppo- essere in grado di gestire progressivamente lo sforzo in attività d'intensità sempre maggiori- distinguere le differenti attrezzature e il loro utilizzo- sviluppare la consapevolezza dei rischi presenti in palestra per se e per gli altri nel caso di comportamenti non adeguati- conoscere i benefici del movimento

CLASSE SECONDA DISCIPLINA: EDUCAZIONE FISICA

TRAGUARDI DI COMPETENZA: 1. POTENZIA E SVILUPPA LE PROPRIE CAPACITA’ CONDIZIONALI E COORDINATIVE, ADATTANDOLE ALLE NUOVE RICHIESTE2. APPROFONDISCE E APPLICA I PRINCIPALI ELEMENTI TECNICI INDIVIDUALI E DI SQUADRA DI ALCUNE DISCIPLINE

SPORTIVE IN SITUAZIONI SEMPRE PIU' COMPLESSE E VARIABILI3. COMPRENDE IL VALORE DELLE REGOLE E L’IMPORTANZA DI RISPETTARLE; RIESCE A VALUTARE IL PROPRIO OPERATO4. PARTECIPA AI GIOCHI DI MOVIMENTO E GIOCHI DI SQUADRA RISPETTANDO AUTONOMAMENTE LE REGOLE, I COMPAGNI

E LE STRUTTURE5. POSSIEDE CONOSCENZE E COMPETENZE RELATIVE ALL ’EDUCAZIONE ALLA SALUTE, E ALLA PROMOZIONE DI CORRETTI

STILI DI VITA 6. E' SEMPRE PIU' INTEGRATO CON I COMPAGNI E LAVORA CON RESPONSABILITA' E SUCCESSO, CAPISCE L' IMPORTANZA DI

COLLABORARE AL FINE DI RAGGIUNGERE PRIMA UN OBIETTIVO COMUNENUCLEO FONDANTE: IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO

CAPACITA’/ ABILITA’L'alunno è in grado di: - miglioramento dell’equilibrio posturale e

dinamico - consolidamento delle capacità coordinative - consolidamento dello schema corporeo - miglioramento della differenziazione spazio-

temporale

CONTENUTI ESSENZIALI- es. a corpo libero con ridotta base di appoggio, in forma statica o dinamica- es. a coppie in situazione di confronto- opposizione- es. con piccoli e grandi attrezzi - es. di coordinazione intersegmentaria, oculo-manuale,

COMPETENZE acquisire sicurezza e padronanza degli schemi

motori e posturali reagisce alle variabili spaziali e temporali che si

presentano in modo più rapido ed efficace saper applicare schemi e azioni di movimento

per risolvere in modo originale e creativo problemi motori sempre più complessi.

Page 53: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

- sapere trasferire le capacità motorie apprese per realizzare i gesti tecnici degli sport e nelle situazioni di gioco

- controllo motorio del gesto (consolidamento dello schema corporeo e delle lateralità)

oculo-podalica- es.di lateralità- es. in situazioni non abituali: pre-- acrobatica elementare- es. di percezione spazio-temporale- es. di percezione di distanze e traiettorie- strutturazione di  giochi tradizionali, inventati o di fantasia, regolamentati o propedeutico alle tecniche sportive- percorsi misti di destrezza

utilizzare efficacemente le proprie capacità coordinative in situazioni da semplici a variabili (combinazione dei movimenti, differenziazione, equilibrio, orientamento, ritmo…)

NUCLEO FONDANTE: IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA' COMUNICATIVA - ESPRESSIVACAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZAL'alunno è in grado di:- rappresentare con il movimento sensazioni, emozioni, immagini, sentimenti, ed idee- sviluppo del senso ritmico del movimento- usare correttamente il linguaggio corporeo utilizzando vari codici espressivi

es. a coppia, lo specchio - progressioni a corpo libero e con piccoli attrezzi - esercitazioni di coordinazione intersegmentaria e di combinazione di movimenti - esercitazioni e progressioni su basi ritmiche e musicali - attività ludiche- progressioni a corpo libero e con piccoli attrezzi

- utilizza il linguaggio specifico i maniera sempre più adeguata nelle diverse situazioni - rappresenta di stati d’animo e storie mediante posture e gestualità, individualmente, a coppie e a gruppi

NUCLEO FONDANTE: IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAYCAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZEL'alunno è in grado di:- applicare indicazioni e regole- collaborare e relazionarsi con gli altri accettando le diverse capacità.- accettare la sconfitta riconoscendo i propri limiti- conoscere ed applicare i principali elementi tecnici di alcuni sport di squadra ed individuali- saper scegliere alcune azioni e soluzioni efficaci per -risolvere problemi motori accogliendo suggerimenti e

- comprendere e applicare i vari regolamenti attività di arbitraggio funzione di giuria attività ed esercitazioni specifiche

in ambiente esterno o in palestra utilizzando l'attrezzatura specifica

esercitazioni propedeutiche in diverse forme, tipi di gruppi e

- saper gestire in modo consapevole gli eventi agonistici con autocontrollo e rispetto per l’avversario- conoscere e applicare i regolamenti dei vari sport assumendo il ruolo di arbitro e/o giuria- saper integrarsi nel gruppo, di cui condivide e rispetta le regole, dimostrando di accettare e rispettare gli altri- interviene correttamente ed in modo costruttivo

Page 54: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

correzioni- apprendere in modo progressivo i principali fondamentali individuali e di squadra- educare alla collaborazione con i compagni e con l’insegnante- sapere rispettare le consegne e rispettare le regole- maturazione di un leale spirito sportivo- conoscenza delle finalità e delle regole delle discipline proposte- potenziamento delle capacità decisionali- sapere trasferire le capacità motorie apprese per realizzare i gesti tecnici degli sport e nelle situazioni di gioco

schieramenti per l'apprendimento dei fondamentali individuali e di squadra delle diverse discipline sportive

esercitazioni a coppie con controllo ed aiuto reciproco

giochi tradizionali e pre-sportivi con strategie e schemi

giochi di squadra, percorsi e staffette con regole e ruoli

attività individuali e collettive uso di schede e griglie di

osservazione

nelle discussioni e nelle attività- è sempre più in grado di operare scelte con responsabilità- realizza ed applica strategie di gioco sempre più complesse, cercando l'interazione e la collaborazione del compagno con maggior continuità

NUCLEO FONDANTE: SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZACAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZEL'alunno è in grado di:- percepire e riconoscere sensazioni di benessere legate all’attività motoria.- riconoscere il rapporto tra alimentazione, esercizio fisico e salute assumendo adeguati stili di vita- conoscere le principali norme di igiene legate all’attività fisica ed applicarle- portare il materiale idoneo alle attività proposte- conoscere le modalità di un corretto riscaldamento

- l’alimentazione, il fabbisogno calorico quotidiano- conoscere i rischi della sedentarietà - corsa lenta in regime aerobico per tempi crescenti - corsa variata nel ritmo, nella direzione, nella modalità, interval training, Fartlek- corse veloci con reazione a diversi segnali- giochi di rapidità in situazioni mutevoli (coppie, squadre)- es. a corpo libero a carico naturale o con piccoli e grandi attrezzi- es. a coppie di opposizione- circuite training  con stazioni di lavoro - tecniche di stretching 

- assumere la consapevolezza che un buon stato di salute passa attraverso l’utilizzo sistematico del movimento e di una sana alimentazione - potenziamento muscolare generale - velocità e reattività della esecuzione

motoria - resistenza specifica e miglioramento della

funzione cardio-respiratoria - mobilità e scioltezza articolare - tecniche di recupero e rilassamento - riesce maggiormente a distribuire lo

sforzo a seconda del tipo di attività richieste - ha cura del materiale e delle strutture - è maggiormente consapevole delle

conseguenze delle sue azioni e dei pericoli che comportamenti inadeguati possono causare alla sua e altrui sicurezza

- conosce gli effetti nocivi dell'uso delle sostanze che inducono dipendenza

Page 55: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

CLASSE TERZA DISCIPLINA : EDUCAZIONE FISICA

TRAGUARDI DI COMPETENZA: 1. L'ALUNNO HA ACQUISITO CONSAPEVOLEZZA DELLE PROPRIE COMPETENZE MOTORIE 2. SAPERE UTILIZZARE LE ABILITA' MOTORIE-SPORTIVE ACQUISITE NELLE DIVERSE SITUAZIONI SPORTIVE E TATTICHE3. COMPRENDE IL VALORE DELLE REGOLE E L’IMPORTANZA DI RISPETTARLE, I VALORI SPORTIVI COME MODELLO DI

COMPORTAMENTO E MODO DI RELAZIONARSI CON GLI ALTRI 4. POSSIEDE CONOSCENZE E COMPETENZE RELATIVE ALL’EDUCAZIONE ALLA SALUTE, ALLA PREVENZIONE E ALLA

PROMOZIONE DI CORRETTI STILI DI VITA 5. GESTISCE I DIVERSI RUOLI ASSUNTI NEL GRUPPO E I MOMENTI DI CONFLITTUALITA' CON UN BUON GRADO DI

AUTOCONTROLLO6. E' CAPACE DI INTEGRARSI NEL GRUPPO, DI ASSUMERSI RESPONSABILITA' ED IMPEGNARSI PER IL BENE COMUNE

NUCLEO FONDANTE: IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPOCAPACITA’/ ABILITA’L'alunno è in grado di:- padroneggiare molteplici capacità coordinative adattandole alle situazioni richieste dal gioco in forma originale e creativa- organizzare condotte motorie complesse, coordinando più schemi di movimento in simultaneità e successione- sa sviluppare e rielaborare in modo personale le capacità coordinative e condizionali apprese- miglioramento dell’equilibrio posturale e dinamico- consolidamento delle capacità coordinative e consolidamento dello schema corporeo- miglioramento della differenziazione spazio-temporale

CONTENUTI ESSENZIALI- potenziamento della coordinazione dinamica generale, inter-segmentaria, oculo-manuale, oculo-podalica e della percezione delle traiettorie e delle distanze- potenziamento dell'equilibrio statico, dinamico ed in fase di volo - esercizi di coordinazione e agilità generale- esercizi di pre - acrobatica elementare- esercizi per la capacità di differenziazione spazio – temporale- giochi di destrezza, percorsi misti e circuiti- esercitazioni su basi ritmiche - es. a coppie in situazione di confronto- opposizione- es. con piccoli e grandi attrezzi - es.di lateralità- strutturazione di  giochi tradizionali,

COMPETENZE- utilizza in modo efficace le proprie capacità coordinative nelle diverse situazioni- saper utilizzare al meglio in vari contesti le abilità motorie apprese, risolvere situazioni motorie nuove ed inusuali anche in esperienze di vita quotidiana e in modo personale- risolve in maniera originale e creativa un determinato problema motorio- saper utilizzare e trasferire le abilità motorie per la realizzazione di gesti specifici nelle diverse discipline sportive- utilizzare e gestire le variabili spazio-temporali nelle realizzazione corretta dei gesti tecnici specifici - sapersi orientare nell'ambiente naturale e artificiale anche attraverso l'uso di ausili specifici (mappe, segnali...)- sviluppare capacità di transfert delle competenze apprese nei contesti diversi anche non sportivi

Page 56: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

inventati o di fantasia, regolamentati o propedeutico alle tecniche sportive

NUCLEO FONDANTE: IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA' COMUNICATIVA - ESPRESSIVACAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZEL'alunno è in grado di:- collaborare in forma propositiva alla scelta di strategie di gioco e alla loro realizzazione- rappresentare con il movimento sensazioni, emozioni, immagini, sentimenti, ed idee- usare correttamente il linguaggio corporeo utilizzando vari codici espressivi, combinando la componente comunicativa e quella estetica- usare correttamente il linguaggio corporeo utilizzando vari codici espressivi

- conoscenza dei principali gesti tecnici di alcuni sport individuali e di squadra - apprendimento dei fondamentali individuali e di squadra- progressioni a corpo libero e con piccoli attrezzi- esercitazioni di coordinazione intersegmentaria e di combinazione di movimenti- esercitazioni e progressioni su basi ritmiche e musicali- attività ludiche

- assumere un atteggiamento positivo di fiducia verso il proprio corpo grazie alle conoscenze delle modalità esecutive applicate correttamente nei vari sport.- accettare i propri limiti cooperando e interagendo positivamente con gli altri nel rispetto delle regole.- rappresentazione di stati d’animo e storie mediante posture, e gestualità, individualmente, a coppie, in gruppo- saper decodificare i gesti dei compagni e avversari nelle diverse situazioni di gioco o sport - conosce i gesti arbitrali e li mette in relazione alle regole dei giochi

NUCLEO FONDANTE: IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAYCAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZEL'alunno è in grado di:- conosce le principale tecniche e fondamentali individuali e di squadra delle discipline sportive affrontate durante l'anno- applicare le indicazioni e le regole specifiche dei vari sport- conoscere e applicare correttamente il regolamento tecnico delle discipline sportive conosciute. - comprendere il valore delle regole e dell’importanza di rispettarle- accettare la sconfitta riconoscendo i propri limiti.- collabora con gli altri accettando le diversità- relazionarsi positivamente con il gruppo rispettando le diverse capacità, le caratteristiche personali- agire nei confronti dell’altro con rispetto e tolleranza- comprendere, saper rispettare e realizzare in modo

- comprensione, applicazione e rispetto dei singoli regolamenti- attività di arbitraggio- uso di griglie, schede di osservazione/valutazione e video didattici esercizi propedeutici specifici per la

pratica delle varie discipline di atletica leggera e per la pratica degli sport di squadra ed individuali

spiegazione orale dei contenuti esercitazioni tecniche specifiche in

forma individuale, a coppie e a piccolo gruppo

regolamenti tecnici dei diversi sport semplici esercitazioni situazionali

- padroneggia le capacità coordinative adattandole alle situazioni richieste nelle situazioni di gioco utilizzando anche soluzioni originali e non standardizzate- saper gestire in modo consapevole ed equilibrato le situazioni competitive, in gara e non, con sufficiente autocontrollo e rispetto degli altri, sia quando vince che quando perde- conoscere e applicare correttamente il regolamento tecnico dei vari sport assumendo anche il ruolo di arbitro e/o funzioni di giuria.- sperimentare i corretti valori dello sport e la rinuncia a qualunque forma di violenza, attraverso il riconoscimento e l’esercizio di tali valori in contesti diversificati.- sviluppare uno spirito di collaborazione, di

Page 57: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

corretto le consegne assegnate dall'insegnante sviluppo di elementari concetti tattici

sport di squadra ed individuali, pre- sportivi e tradizionali

correttezza e lealtà sportiva- interviene correttamente nelle discussioni e nelle attività- saper operare scelte con responsabilità- sapere distinguere i diversi fondamentali nelle situazioni di gioco- imparare a valutare il proprio operato- gestire le abilità specifiche acquisite negli sport individuali e di squadra e rispettarne le regole- saper relazionarsi correttamente con il gruppo rispettando le diverse capacità e caratteristiche personali- imparare a valutare il proprio operato e quello dell’altro

NUCLEO FONDANTE: SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZACAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZEL'alunno è in grado di: applicare i principi metodologici dell’allenamento

funzionali al mantenimento di uno stato di salute ottimale presa di coscienza dell’importanza di una corretta e

adeguata pratica motoria e dei problemi collegati alla sedentarietà ed alle cattive abitudini posturali

riconoscere il corretto rapporto tra esercizio fisico e un corretto regime alimentare

riconoscere il corretto rapporto fra esercizio fisico e la cura del proprio corpo attraverso una corretta igiene personale

portare il materiale idoneo alle attività proposte conoscere il corretto riscaldamento consolidamento di una cultura motoria e sportiva intesa

come stile di vita e promozione alla salute

- il movimento come stile di vita - stili di vita scorretti (il tabagismo, l’alcolismo, il doping)- esercizi a carico naturale e con piccoli attrezzi esercizi a corpo libero e a coppie endurance e condizionamento

organico aerobico corse a ritmi differenziati esercizi con i grandi attrezzi, circuite

training attrezzature specifiche per ogni

attività fotocopie, appunti, dispense, CD

rom, video

- possedere conoscenze e competenze relative all’educazione alla salute, alla prevenzione e alla promozione di corretti stili di vita- utilizzare le abilità apprese non solo in ambito sportivo, ma anche in esperienze di vita quotidiana assumendo comportamenti equilibrati dal punto di vista fisico, emotivo e cognitivo.- utilizzare semplici piani di lavoro per l’incremento delle capacità condizionali (forza, resistenza, rapidità e mobilità articolare)- ai fini della sicurezza personale ed altrui, prendere consapevolezza di come utilizzare in modo responsabile spazi, strutture, attrezzi, sia individualmente, sia in gruppo- essere in grado di gestire e distribuire lo sforzo in relazione all'attività proposta e di applicare tecniche di controllo respiratorio e di rilassamento muscolare- riconoscere la pratica motoria come stile di vita

Page 58: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

in contrapposizione a pratiche nocive legate all'assunzione di sostanze illecite o che inducono dipendenza (doping, droghe, alcol, fumo...)

CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA: TECNOLOGIA

TRAGUARDI DI COMPETENZA: Conosce le relazioni forma/funzione/materiale attraverso esperienze personali, anche se molto semplici di progettazione e

realizzazione Realizza un semplice progetto per la costruzione di un oggetto coordinando risorse materiali e organizzative Esegue la rappresentazione grafica in scala di semplici oggetti usando il disegno tecnico Inizia a capire alcuni problemi legati alla produzione di beni È in grado di usare le nuove tecnologie e i linguaggi multimediali per supportare il proprio lavoro

NUCLEO FONDANTE: RAPPRESENTAZIONI GRAFICHEOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Vedere-osservare e sperimentare / Prevedere-immaginare e progettare

CAPACITA’/ ABILITA’ CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

Page 59: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

L’alunno è in grado di:- individuare ed elencare i principali strumenti e supporti per disegnare - conoscere le regole principali del disegno

strumentale- eseguire disegni in modo ordinato e preciso- acquisire il concetto di scala di riduzione e

ingrandimento - comprendere le istruzioni per la costruzione

delle principali figure geometriche piane con l’uso del testo

- progettare e realizzare semplici esperienze operative seguendo uno schema dato

Gli strumenti da disegno:squadre, riga, compasso, matiteDisegno strumentaleNorme convenzionali del disegnoCostruzione di elementi geometrici e figure pianeRappresentazione di figure in scala (quadrettature, riduzioni, ingrandimenti, deformazioni)Realizzazione di modelli in cartoncino

- Saper utilizzare in modo corretto lo strumento adeguato per misurare le diverse grandezze e per realizzare costruzioni geometriche

- Risolvere problemi grafici elementari con l’uso delle tecniche del disegno

- Individuare e scegliere il tipo di scala più opportuno - Riconoscere in una figura geometrica complessa, le figure

fondamentali che la compongono- Comprendere e utilizzare in modo adeguato la terminologia

specifica- Elaborare semplici schemi, tabelle e cartelloni- Seguire con ordine logico uno schema di lavoro e le fasi operative nelle attività di laboratorio

NUCLEO FONDANTE: ECONOMIA E SETTORI PRODUTTIVI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Intervenire-trasformare e produrre

CAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZEL'alunno è in grado di:- definire il significato di bene e bisogno- classificare i bisogni e metterli in relazione coi rispettivi

beni o servizi- individuare le caratteristiche principali dei diversi settori produttivi- riconoscere le attività produttive dell’uomo

Beni, bisogni, servizi e loro classificazioni. Differenze tra tecnica e tecnologia. I settori dell’economia. Definizione di produzione. Fasi di un processo tecnologico semplice (sequenza delle operazioni; dall’idea al prodotto)

- Riconoscere il ruolo della tecnologia nella vita quotidiana e nella produzione dei beni - Riconoscere e analizzare il settore produttivo di provenienza di oggetti presi in esame - Saper distinguere i vari settori produttivi- Individuare le figure professionali attive nei diversi settori- Comprendere ed utilizzare termini del linguaggio settoriale

NUCLEO FONDANTE: TECNOLOGIA DEI MATERIALIOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Intervenire-trasformare e produrre

CAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZEL'alunno è in grado di:- indicare le materie prime naturali e artificiali, esauribili e rinnovabili

Materie prime esauribili e rinnovabiliPrincipali caratteristiche e ciclo vitale dei materiali.

- Riconoscere i materiali impiegati in semplici oggetti

- Riconoscere la diversa natura di ciascun

Page 60: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

- individuare e classificare materie prime e materiali- rilevare le principali caratteristiche dei materiali, attraverso

l’osservazione e semplici esperienze- individuare le fasi principali del ciclo produttivo con cui

sono ottenuti (sistemi di produzione e di lavorazione)- conoscere le possibilità di recupero e alcuni sistemi di

riciclaggio - costruire semplici oggetti con materiale di recupero

Proprietà fisiche, meccaniche e tecnologiche: definizione e classificazioneCiclo di produzione e impieghi dei vari materiali (legno-carta-ceramica-vetro- metalli-materie plastiche).

materiale e individuarne le caratteristiche per un corretto impiego - Apprendere i principali sistemi di lavorazione- Rilevare le proprietà fondamentali dei materiali e

il ciclo produttivo con cui sono ottenuti- Comprendere e usare una terminologia tecnica

corretta - Saper realizzare schemi dei processi produttivi anche utilizzando gli strumenti informatici- Seguire con ordine logico uno schema di lavoro e le fasi operative nelle attività di laboratorio

CLASSE SECONDA DISCIPLINA : TECNOLOGIA

TRAGUARDI DI COMPETENZA: E’ consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui vengono applicate Conosce le relazioni forma/funzione/materiale attraverso esperienze personali, anche se molto semplici di progettazione e realizzazione Realizza un semplice progetto per la costruzione di un oggetto coordinando risorse materiali e organizzative Esegue la rappresentazione grafica in scala di semplici oggetti usando il disegno tecnico Inizia a capire i problemi legati alla produzione di energia e ha sviluppato sensibilità per i problemi economici, ecologici e della salute

legati alle varie forme e modalità di produzione È in grado di usare le nuove tecnologie e i linguaggi multimediali per supportare il proprio lavoro, avanzare ipotesi e verficarle, per

presentare i risultati del proprio lavoroNUCLEO FONDANTE: DISEGNO TECNICO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Vedere-osservare e sperimentare / Prevedere-immaginare e progettareCAPACITA’/ ABILITA’ CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZEL’alunno è in grado di:- usare correttamente gli strumenti da disegno- disegnare le figure geometriche piane seguendo procedimenti grafici - eseguire disegni decorativi di composizioni

modulari- conoscere i piani di proiezione - applicare le regole delle proiezioni ortogonali

Le norme convenzionali del disegnoLa struttura portante delle figure piane.Struttura modulare e composizioni modulari.Costruzione di solidi geometriciRegole delle proiezioni ortogonali

- Rappresentare graficamente e in modo autonomo, forme bidimensionali e tridimensionali

- Utilizzare caratteristiche di modularità e struttura portante delle forme per eseguire disegni decorativi anche con l’uso di strumenti informatici

- Partendo dall’osservazione eseguire la rappresentazione grafica idonea di oggetti, applicando anche le regole delle scale di proporzione

Page 61: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

- progettare e realizzare esperienze operative seguendo uno schema- imparare ad utilizzare il computer come

strumento di disegno- eseguire semplici proiezioni ortogonali con

l’aiuto di strumenti informatici

applicate a solidi e a semplici pezzi meccanici.

- Usando il disegno tecnico, seguire le regole delle proiezioni ortogonali nella progettazione di oggetti semplici

- Comprendere e usare in modo adeguato la terminologia specifica

NUCLEO FONDANTE: ALIMENTAZIONE E CONSERVAZIONEOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Intervenire-trasformare e produrre

CAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZEL'alunno è in grado di:- comprendere il rapporto tra alimentazione e salute-conoscere i principali principi nutritivi- indicare le caratteristiche nutritive di alcuni alimenti base- calcolare il proprio fabbisogno calorico e nutritivo giornaliero - conoscere le principali tecniche di

conservazione degli alimenti - riconoscere gli elementi importanti presenti

nelle etichette alimentari

Alimentazione equilibrata e saluteFunzione svolta dai nutrientiAlimenti e principali trasformazioniLe alterazioni degli alimenti e le modalità di conservazione: metodi fisici e chimiciOsservazione ed analisi di alcune etichette di prodotti alimentari.

- Conoscere le regole per una dieta equilibrata- Saper svolgere ricerche informative sugli alimenti,

raccogliendo e rielaborando dati, testi e informazioni anche con l’uso di strumenti informatici

- Saper individuare le caratteristiche dei principali alimenti per una loro razionale utilizzazione

- Saper riconoscere le tecniche e le sostanze impiegate per la trasformazione e la conservazione degli alimenti

- Saper individuare le informazioni obbligatorie presenti sulle etichette alimentari e sulle confezioni.

NUCLEO FONDANTE: ABITAZIONE E TECNOLOGIE AD ESSA COLLEGATEOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Intervenire-trasformare e produrre / Prevedere-immaginare e progettare

CAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZEL'alunno è in grado di:- riconoscere gli elementi strutturali di un

edificio e le più comuni strutture utilizzate dall’uomo

- indicare le fasi di costruzione di un edificio- eseguire semplici prove sperimentali sulla

resistenza delle strutture mediante modellini - individuare le tipologie abitative più importanti

Le tipologie abitativeDefinizione di struttura resistenteLe strutture di un edificioLe sollecitazioni nei materiali: trazione, compressione, flessione e gli effetti che queste producono sulle struttureLe capacità di resistenza in base alle caratteristiche tecnologiche e alle proprietà

- Riconoscere le diverse tipologie abitative nella realtà circostante

- Attraverso l’osservazione di elementi saper individuare le strutture portanti e non di un edificio

- Saper individuare, attraverso l’osservazione, le sollecitazioni nelle strutture di oggetti e di un edificio

- Conoscere il principio di funzionamento di alcuni impianti

Page 62: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

- rappresentare graficamente la pianta di un appartamento utilizzando schemi o riproduzioni e riconoscere gli spazi abitativi - utilizzare l’arredamento come fattore estetico e funzionale

Gli impianti della casaL’ambiente interno: spazio giorno e spazio notte.Progettazione di zone all’interno della casa

- Valutare la funzionalità degli spazi di un appartamento analizzando/realizzando la sua pianta

- Saper disporre opportunamente l’arredamento di una camera utilizzando una piantina

NUCLEO FONDANTE: EDUCAZIONE STRADALEOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Intervenire-trasformare eprodurre

CAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

L'alunno è in grado di:- individuare le parti che compongono la carreggiata - conoscere le segnalazioni stradali: verticali, orizzontali,

manuali e luminose- conoscere il rapporto fra forma-colore-funzione della segnaletica- riconoscere le regole generali della circolazione stradale- conoscere le norme di circolazione del ciclista e degli utenti “deboli”della strada

Classificazione delle stradeLa segnaletica stradaleUtente debole della strada: pedone e ciclistaNorme di comportamentoLa bicicletta: dispositivi obbligatori

- Acquisire la consapevolezza che per circolare a piedi o in bicicletta occorre segiure le regole del Codice della strada

- Imparare ad osservare le indicazioni semaforiche e quelle della segnaletica stradale

- Essere consapevoli di quali sono i comportamenti da evitare per non creare danno a sé e agli utenti della strada

Page 63: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

CLASSE TERZA DISCIPLINA : TECNOLOGIA

TRAGUARDI DI COMPETENZA: E’ in grado di realizzare un semplice progetto per la costruzione di un oggetto coordinando risorse materiali e organizzative per

raggiungere uno scopo E’ in grado di descrivere e classificare utensili e macchine cogliendone le diversità in relazione al funzionamento e al tipo di energia e di

controllo che richiedono per il funzionamento Realizza un semplice progetto per la costruzione di un oggetto coordinando risorse materiali e organizzative Esegue la rappresentazione grafica in scala di semplici oggetti usando il disegno tecnico Inizia a capire i problemi legati alla produzione di energia e ha sviluppato sensibilità per i problemi economici, ecologici e della salute

legati alle varie forme e modalità di produzione È in grado di usare le nuove tecnologie e i linguaggi multimediali per supportare il proprio lavoro, avanzare ipotesi e verficarle, per

presentare i risultati del proprio lavoroNUCLEO FONDANTE: DISEGNO TECNICO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Vedere-osservare e sperimentare / Prevedere-immaginare e progettareCAPACITA’/ ABILITA’ CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

L’alunno è in grado di:- usare correttamente gli strumenti da disegno - conoscere i solidi - conoscere le regole di rappresentazione assonomentrica- riprodurre semplici solidi in assonometria - rappresentare semplici solidi e solidi complessi in

assonometrie diverse- saper scegliere quale tipo di rappresentazione utilizzare a seconda del contesto- progettare e realizzare esperienze operative seguendo uno schema

Regole dell’assonometria cavaliera, isometrica e monometrica.La rappresentazione tridimensionale: regole dell’assonometria cavaliera, isometrica e monometrica.Rappresentazione grafica, in assonometria, di solidi, gruppi di solidi e di oggetti.

- Osservare e analizzare le figure disegnate individuandone il sistema di rappresentazione

- Rappresentare graficamente forme tridimensionali

- Partendo dall’osservazione eseguire la rappresentazione grafica idonea di oggetti, applicando anche le regole delle scale di proporzione

- Usando il disegno tecnico, seguire le regole dell’assonometria nella progettazione di oggetti semplici

- Comprendere e usare in modo adeguato la terminologia specifica

Page 64: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

NUCLEO FONDANTE: ENERGIAOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Intervenire-trasformare e produrre

CAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

L'alunno è in grado di:- conoscere l’origine delle differenti fonti di energia- individuare le differenze tra fonti e forme d’energia - descrivere le diverse forme dell’energia- distinguere le risorse esauribili da quelle rinnovabili- conoscere le trasformazioni di energia e le tecniche per

effettuarle - conoscere le tecnologie per lo sfruttamento delle fonti

energetiche alternative- descrivere i principali tipi di centrali elettriche- saper progettare e realizzare un semplice modello

Le forme e le fonti di energiaFonti rinnovabili ed esauribili: classificazione Le trasformazioni energetiche I combustibili fossili: solidi, liquidi e gassosi, (formazione, classificazione, estrazione, lavorazione e utilizzo) Osservazione e analisi di alcune centrali per la produzione di energia elettricaTrasporto, distribuzione e utilizzo dell’energia elettricaIl risparmio energetico come fonte di energia

- Riconoscere le varie forme di energia utilizzate nella realtà quotidiana

- Individuare le relazioni esistenti tra le varie forme di energia

- Individuare le principali fonti energetiche utilizzate e i relativi sistemi di sfruttamento- Indicare come avviene la produzione, il

trasporto e l’utilizzazione dell’energia elettrica - Analizzare e valutare gli effetti del rapporto

tra uomo, sistema produttivo e l’ambiente- Individuare comportamenti e ogni opportunità

per realizzare un risparmio energetico- Rappresentare in modelli semplificati le

principali tipologie di centrali elettricheNUCLEO FONDANTE: ELETTRICITA’

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Intervenire-trasformare e produrre / Prevedere-immaginare e progettareCAPACITA'/ABILITA' CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

L'alunno è in grado di:- conoscere la struttura dell’atomo- spiegare la teoria elettronica attraverso esperienze in

laboratorio- conoscere le principali grandezze elettriche- distinguere materiali isolanti e conduttori- individuare gli elementi che costituiscono il circuito

elettrico elementare- utilizzare l’elettricità con comportamenti sicuri- eseguire prove sperimentali

La corrente elettricaMateriali conduttori e isolantiTensione, intensità di corrente e resistenza elettrica: caratteristiche e unità di misuraElementi fondamentali di un circuito elementare e suo funzionamento.Collegamenti in serie e in parallelo. Effetti della corrente elettrica.Sicurezza in casa

- Leggere e utilizzare schemi funzionali di semplici impianti elettrici- Realizzare modelli di i impianti elementari e

successivamente, con collegamenti di utilizzatori in serie e in parallelo

- Individuare le differenze tra diversi collegamenti e le loro applicazioni- Ricercare e riconoscere le applicazioni

elettriche nella vita quotidiana- Acquisire una terminologia tecnica specifica e una simbologia corretta

Page 65: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

Scuola secondaria di primo grado - PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE CLASSE PRIMA

Criteri Obiettivi specifici di apprendimento relativi alle competenze degli alunni

Contenuti e/o attività

Indicazioni metodologiche

Verifiche

CONOSCENZA DEICONTENUTI

ESSENZIALI DELLA RELIGIONE

CAPACITÀ DI RICONOSCEREE DI APPREZZARE

I VALORI RELIGIOSI

CAPACITÀ DI RIFERIMENTO CORRETTO

ALLE FONTI BIBLICHEE AI DOCUMENTI

COMPRENSIONEED USO

DEI LINGUAGGI SPECIFICI

Sa individuare fatti, eventi, elementi specifici relativi al cristianesimo e alle diverse testimonianze della ricerca religiosa

Sa cogliere le relazioni tra le verità centrali del cristianesimo e stabilire confronti tra le religioni ed i diversi sistemi di pensiero

Sa utilizzare i contenuti appresi sia in ambiti noti che in ambiti diversi

Sa individuare interrogativi di senso e riconoscere il ruolo dei valori religiosi nella vita personale e sociale degli uomini

differenti interpretazioni di fatti ed esperienze

Sa formulare giudizi di valore senza fondarsi su pregiudizi e stereotipi

Sa consultare le fonti bibliche e i documenti per selezionarvi le informazioni chiave

Sa organizzare le informazioni selezionate

Sa utilizzare le informazioni apprese per fornire e recuperare spiegazioni di senso

Sa individuare il significato di termini specifici, in ambito biblico, liturgico e dottrinale

Sa riconoscere e confrontare i significati delle diverse forme linguistiche utilizzate dai credenti per esprimere la loro fede

Sa utilizzare i linguaggi specifici per comunicare conoscenze, percorsi effettuati, giudizi personali e valori religiosi

L’uomo e

le grandi domande sul senso della

vita e le risposte delle religioni

Il monoteismo e le radici del

cristianesimo: Dio si rivela nella storia del popolo ebraico

La Bibbia, libro fondamentale per la

fede cristiana

L'identità di Cristo, il suo messaggio

e la sua testimonianza di

vitanei Vangeli

Lezione frontale e

dialogata

Lavori

individuali e di gruppo

Lettura di testi

biblici

Utilizzo di mezzi audiovisivi sulle

Religioni, sulle

Parabole e storie

della Bibbia

Film: Gesù un regno senza confini

Verifiche orali

Verifiche

scritte con domande a risposta chiusa

Osservazioni sistematiche ed esercizi specifici

Page 66: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

CLASSE SECONDANUCLEI FONDANTI

CAPACITA’ – ABILITA’ CONTENUTI ESSENZIALI COMPETENZE

Page 67: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

CONOSCENZA DEICONTENUTI

ESSENZIALI DELLA RELIGIONE

CAPACITÀ DI RICONOSCERE

E DI APPREZZAREI VALORI RELIGIOSI

CAPACITÀ DI RIFERIMENTO

CORRETTO

alle fonti biblicheE AI DOCUMENTI

COMPRENSIONEED USO

DEI LINGUAGGI SPECIFICI

Sa individuare fatti, eventi, elementi specifici relativi al cristianesimo e alle diverse testimonianze della ricerca religiosa

Sa cogliere le relazioni tra le verità centrali del cristianesimo e stabilire confronti tra le religioni ed i diversi sistemi di pensiero

Sa utilizzare i contenuti appresi sia in ambiti noti che in ambiti diversi

Sa individuare interrogativi di senso e riconoscere il ruolo dei valori religiosi nella vita personale e sociale degli uomini

differenti interpretazioni di fatti ed esperienze

Sa formulare giudizi di valore senza fondarsi su pregiudizi e stereotipi

Sa consultare le fonti bibliche e i documenti per selezionarvi le informazioni chiave

Sa organizzare le informazioni selezionate

Sa utilizzare le informazioni apprese per fornire e recuperare spiegazioni di senso

Sa individuare il significato di termini specifici, in ambito biblico, liturgico e dottrinale

Sa riconoscere e confrontare i significati delle diverse forme linguistiche utilizzate dai credenti per esprimere la loro fede

Sa utilizzare i linguaggi specifici per comunicare conoscenze, percorsi effettuati, giudizi personali e

valori religiosi

Cristo e laChiesa descritta negli "Atti degli

Apostoli"Sua strutturagerarchica

La Chiesa nella storia:opera degli Apostoli e di Paolo La Chiesa e

l’impero romano le persecuzioniLe riforme

La presenza della Chiesa cattolica nel mondo

I sacramenticome segni efficaci della Chiesa e

dellapresenza di Cristo

- Conosce la storia della chiesa

- Sa consultare le fonti bibliche

Page 68: ISTITUTO COMPRENSIVO G - scuolemarconi.it file · Web viewPARTE SECONDA Edizione aggiornata alle nuove Indicazioni Nazionali . ANNO SCOLASTICO 2013/2014. COMPONENTI DELLA COMMISSIONE:

CLASSE TERZANUCLEI

FONDANTICAPACITA’ – ABILITA’ CONTENUTI

ESSENZIALICOMPETENZE

CONOSCENZA DEICONTENUTI

ESSENZIALI DELLA RELIGIONE

CAPACITÀ DI RICONOSCERE

E DI APPREZZAREI VALORI RELIGIOSI

CAPACITÀ DI RIFERIMENTO

CORRETTO

alle fonti biblicheE AI DOCUMENTI

COMPRENSIONEED USO

DEI LINGUAGGI SPECIFICI

Sa individuare fatti, eventi, elementi specifici relativi al cristianesimo e alle diverse testimonianze della ricerca religiosa

Sa cogliere le relazioni tra le verità centrali del cristianesimo e stabilire confronti tra le religioni ed i diversi sistemi di pensiero

Sa utilizzare i contenuti appresi sia in ambiti noti che in ambiti diversi

Sa individuare interrogativi di senso e riconoscere il ruolo dei valori religiosi nella vita personale e sociale degli uomini

differenti interpretazioni di fatti ed esperienze

Sa formulare giudizi di valore senza fondarsi su pregiudizi e stereotipi

Sa consultare le fonti bibliche e i documenti per selezionarvi le informazioni chiave

Sa organizzare le informazioni selezionate

Sa utilizzare le informazioni apprese per fornire e recuperare spiegazioni di senso

Sa individuare il significato di termini specifici, in ambito biblico, liturgico e dottrinale

Sa riconoscere e confrontare i significati delle diverse forme linguistiche utilizzate dai credenti per esprimere la loro fede

Sa utilizzare i linguaggi specifici per comunicare conoscenze, percorsi effettuati, giudizi personali e valori religiosi

L'agire umano nel progetto di Dio illustrato

nella Genesi e nelle beatitudini

La Chiesa e le grandi religioni nel dialogo

Interreligioso

La famiglia e l'amore nel progetto di Dio

La morale la coscienza e la libertà nel messaggio

cristiano

L'impegno per la pace, la non violenza, la giustizia e

la solidarietà internazionale

- Sa individuare i fondamenti centrali

del cristianesimo

- Sa consultare le fonti bibliche

- Conosce il significato di termini specifici