ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro...

44
ISISS GALILEO GALILEI POPPI Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. L'istruzione è l'unica soluzione. L'istruzione è la prima cosa .” -Malala Yousafzai - Premio Nobel per la pace 2014-

Transcript of ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro...

Page 1: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

ISISS GALILEO GALILEI POPPI

“Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. L'istruzione è l'unica soluzione. L'istruzione è la prima cosa.” -Malala Yousafzai - Premio Nobel per la pace 2014-

Page 2: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA P.O.F anno scolastico 2017/2018 Piazza Bonilli 1, Poppi (Arezzo) Tel: 0575/520268 – Fax 0575527856 www.liceopoppi.it e-mail [email protected] Elaborazione - Collegio Docenti del 15/11/2017 Approvazione - Consiglio di Istituto delibera n. 26 del 30/11/2017

Page 3: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

INDICE Vision e Mission – mappa p. 4 Schema di relazione con il territorio – mappa p. 5 Natura, valori, finalità del POF p. 6 Contesto socio-ambientale p. 7 Organizzazione dell’Istituto. Risorse professionali e strumentali Ubicazione, spazi; strutture dell’Istituto; indirizzi di studio p. 8 Risorse strumentali p. 10 Attività comuni ai tre indirizzi di studio p. 10 Finalità educative comuni p. 12 Obiettivi formativi comuni p. 13 Offerta formativa curricolare p. 13 Profilo educativo, culturale e professionale p. 13 Competenze in uscita dal primo biennio: assi culturali Asse dei linguaggi p. 14 Asse matematico p. 15 Asse scientifico – tecnologico p. 15 Asse storico – sociale p. 15 Profilo educativo, culturale e professionale al termine della scuola superiore Liceo Scientifico: piano di studi, quadro orario, formazione dello studente p. 16 Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, formazione dello studente p. 17 Istituto Tecnico Commerciale: piano di studi, quadro orario, formazione dello studente p. 18 Scuola su “ misura” Accoglienza e orientamento p. 20 Bisogni Educativi Speciali ed inclusione p. 21 Disturbi Specifici dell’Apprendimento p. 21 Allievi in situazione di handicap p. 23 Valorizzazione delle eccellenze p. 23 Attività di recupero p. 24 Progetti Progetti curricolari e extracurricolari p. 25 Progetti finanziati con fondi speciali europei p. 28 Funzioni Strumentali p. 29 La valutazione La valutazione del profitto degli alunni p. 33 Rubrica di valutazione p. 34 Valutazione degli alunni con bisogni educativi speciali p. 35 Valutazione della condotta p. 36 Valutazione alternanza scuola lavoro p. 37 Valutazione negli scrutini finali p. 37 Attribuzione credito scolastico e formativo Credito scolastico p. 38 Credito formativo p. 40 Certificazione delle competenze di base p. 40 Valutazione di sistema Autovalutazione/autovalutazione di Istituto p. 42 Personale amministrativo, tecnico, ausiliario (A.T.A.) Organizzazione dell’attività amministrativa e dei servizi ausiliari p. 42 Organigrammi p. 42 Staff di direzione p. 43 Piano attività aggiornamento, formazione, sviluppo professionale p. 44 Parternariati p. 44 Scelte finanziarie p. 45

Page 4: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

VISION E MISSION MAPPA CONCETTUALE DEL POF

SCHEMA di RELAZIONE con il TERRITORIO

Page 5: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

NATURA, VALORI, FINALITA' DEL P.O.F. Il P.O.F., Piano dell’Offerta Formativa, previsto dal Regolamento dell’autonomia scolastica del 1999 e come modificato dalla L.107/2015, è il documento fondamentale della scuola, una sorta di “carta di identità”, che definisce l'orizzonte valoriale e le linee programmatiche generali del servizio offerto dall’Istituto sui quali si fonda l’impegno educativo-didattico della comunità scolastica. In esso sono chiarite le finalità formative, gli obiettivi specifci, i percorsi, le scelte metodologiche, le modalità organizzative, allo scopo di rendere l’istituzione scolastica chiara e trasparente di fronte al territorio, alle famiglie, agli studenti. Il P.O.F. è un documento di: Mediazione tra le prescrizioni a livello nazionale, le necessità della realtà locale, le risorse della scuola : il curricolo d'istituto;

Programmazione delle scelte culturali, formative, didattiche, metodologiche, organizzative nel quadro delle finalità del sistema scolastico nazionale; Progettazione di attività curricolari ed extra-curricolari con progetti che mirino ad ampliare ed arricchire l’offerta formativa aprendo la comunità scolastica all’utenza e agli enti locali; Riferimento per il personale scolastico al fine di regolare la vita interna dell’istituto ed organizzare risorse di organico, attrezzature e spazi. Presa di Impegno di cui l’Istituto si fa carico nei riguardi del personale, dell’utenza, del territorio.

Il POF è indirizzato: Agli studenti e alle loro famiglie: per favorire le scelte del percorso e la partecipazione alle attività scolastiche; raggiungere elevati livelli di conoscenze, competenze e abilità nei vari settori rappresentati dalle discipline, ma anche, e soprattutto, è finalizzato a possedere gli strumenti con cui affrontare gli inevitabili cambiamenti che sopraggiungeranno e la capacità di apprendere in modo autonomo.

Al personale della scuola per creare, attraverso un progetto comune, le basi per un efficace intervento didattico- educativo. Al territorio e a tutti i portatori di interesse (stake holder), al fine di migliorare la conoscenza reciproca e favorire la cooperazione tra la scuola, gli enti locali, il mondo produttivo e associativo.

Page 6: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

Il POF ha ricevuto dalla Legge 107/2015 una estensione triennale; ogni anno il Collegio Docenti elabora una versione aggiornata rispondente ai bisogni formativi dell'anno scolastico in corso. Per questo motivo anche la versione annuale può essere rivista e modificata . Il Piano dell'Offerta Formativa triennale e annuale è elaborato dal Collegio Docenti, sentite tutte tutte le componenti della comunità scolastica, e approvato dal Consiglio di Istituto. CONTESTO SOCIO-AMBIENTALE L’I.S.I.S.S. “G. Galilei” è ubicato a Poppi e raccoglie un’utenza proveniente dai vari comuni facenti parte del Casentino, vallata interna che si estende lungo l’alto corso del fiume Arno. Il territorio ha un’elevata dotazione di risorse forestali, prima fra tutte il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (www.parcoforestecasentinesi.it), importante riserva di biodiversità, il quale rappresenta un elemento dominante del paesaggio e un patrimonio naturalistico e storico di grande valore. Numerose anche le risorse architettoniche di grande rilievo storico (castelli medievali, fortificazioni, casali) e religioso ( Eremo di Camaldoli, Santuario della Verna). Il territorio comunale ospita una popolazione non numerosa ed è soggetto ad un sostenuto flusso turistico per lo più a carattere ambientalista, storico – artistico e gastronomico. La comunità locale tende sia ad essere orientata verso valori tradizionali con attenzione alle proprie radici culturali, sia aperta alle sfide della contemporaneità. Le iniziative musicali, teatrali e culturali in genere consistono soprattutto in stagioni teatrali, proposte dal teatro Dovizi di Bibbiena e dal Teatro Degli Antei di Pratovecchio, alle quali si aggiungono manifestazioni di vario tipo attivate nei diversi comuni soprattutto nel periodo estivo. L’Istituto Galilei è dotato di una ricca raccolta di volumi - circa quattromila - per lo più di argomento umanistico, scientifico e filosofico, distribuiti tra i locali della sede di Piazza Bonilli e la Biblioteca dell'Istituto Tecnico. Ad essa si aggiunge la locale Biblioteca pubblica che è dislocata in tre sedi (la Biblioteca Rilliana presso il Castello, la Biblioteca Vettori nel centro di Poppi e la Biblioteca di Camaldoli) Si tratta di circa 120.000 volumi, tra i quali figura una gran quantità di “fondi antichi” (incunaboli e manoscritti). La Rilliana vanta 1400 di questi preziosi pezzi, ed ancora di più sono quelli presenti a Camaldoli. Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze storiche e custodiscono importanti elementi della tradizione locale. Fra questi ricordiamo: Museo (storico) della battaglia di Campaldino (Poppi), con sede nel Castello dei Conti Guidi; Museo archeologico del Casentino ( Bibbiena); Museo del Castello di Porciano; Museo Ornitologico e Centri Visita del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi; Museo del Bosco e della Montagna (Stia); Museo dell’arte della Lana- Lanificio di Stia; Museo di Arte Contemporanea (Stia); Casa natale di Guido Monaco (Talla); EcoMuseo del Casentino (si articola su una rete di spazi espositivi a stretto contatto con le comunità locali). Sul territorio sono inoltre presenti anche vari Enti Culturali che hanno come principali attività: realizzare incontri/dibattito, promuovere forme di solidarietà, realizzare eventi musicali/teatrali, realizzare mostre e opere di restauro/ ristrutturazione.

Page 7: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

ORGANIZZAZIONE DELL'ISTITUTO RISORSE PROFESSIONALI E STRUMENTALI Ubicazione, spazi, strutture

La Sede Centrale dell’Istituto è collocata a Poppi, in Piazza Bonilli, n.1, nella storica e prestigiosa sede dell’Abbazia vallombrosiana di San Fedele; la sede dell’ Istituto Tecnico Economico Aziendale è in via Colle Ascensione n.1, in un edificio ampio, luminoso e funzionale alle esigenze scolastiche.

Gli indirizzi di studio L’I.S.I.S.S. “G. Galilei” offre ai propri studenti la possibilità di scelta tra tre diverse tipologie di scuola: LICEO SCIENTIFICO

LICEO delle SCIENZE UMANE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO- Amministrazione , finanza e marketing Composizione dell’Istituto L’Istituto, nell’anno scolastico 2016/2017, conta 459 iscritti, suddivisi tra Liceo scientifico Liceo Scienze Umane e Istituto Tecnico Economico. La Legge 107/2015 ha introdotto l'organico dell'autonomia per il perseguimento degli obiettivi dei diversi ordini e gradi di scuola. All'organico di diritto e di fatto, che comprende posti comuni e posti di sostegno, quest'anno si aggiunge l'organico potenziato che la scuola richiede per garantire sia la realizzazione dei progetti di ampliamento dell'offerta formativa sia la messa in atto del Piano di Miglioramento conseguente al Rapporto di AutoValutazione (RAV). Il corpo docente, in totale 52 insegnanti, è in prevalenza formato da docenti che svolgono la loro attività in questa scuola in modo stabile da anni; alcuni sono in servizio in un solo indirizzo di scuola, altri impegnati in almeno due diversi indirizzi.

ATA scuola classi alunni Docenti

C. Scolas. A. Tecnico Ufficio ITM 5 96 16+ potenziamento 3 LS 12 235 LSU 5 131 39+ potenziamento 3

totale 22 462 52(alcuni in servizio su più indirizzi)+ potenziamento

6

1 1 DSGA 4 A.Amm.

Page 8: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

scuola Alunni disabili (L.104/1992)

ITM 0 LSU 1 LS 2 Totale 3 La percentuale degli alunni disabili è dello 0,6/%

scuola Alunni DSA (L.170/2010)

ITM 6 LS 4 LSU 9 totale 19 La percentuale di alunni con DSA è del 4.11% Importante il numero degli alunni stranieri presenti in percentuale diversa nei tre ordini di scuola, provenienti in prevalenza ( circa il 70%) dalla Romania ma anche da altri Paesi europei ed extraeuropei In totale, gli alunni stranieri frequentanti l'ISISS Galilei di Poppi costituiscono il 13,5% del totale della popolazione scolastica. Va comunque segnalato che tutti i ragazzi stranieri, anche quelli iscritti alle classi prime, hanno già frequentato la scuola italiana per più anni (alcuni per l’intero ciclo sia della scuola primaria che secondaria di primo grado) e pertanto non manifestano evidenti problemi di lingua, almeno per quella orale. Si prende tuttavia in considerazione la possibilità di istituire corsi di italiano come lingua per lo studio disciplinare, in collaborazione con OXFAM.

Nazionalità ItM LS LSU Totale Romania 18 14 9 41 Marocco 1 2 3 5 Albania 4 4 Macedonia 3 1 4 Messico 1 1 India 3 2 5 Kosovo 1 1 Francia 1 1 Germania 1 1 totale 31 17 15 63

La percentuale degli alunni stranieri è del 13,6%

Page 9: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

Numero degli alunni che seguono gli insegnamenti facoltativi classi PRIME ItM LS LSU Totale Spagnolo 1 7 5 13 TIC 4 21 1 26 Pot.Inglese 5 55 19 79 Totale 10 83 25 118

Numero degli alunni che seguono gli insegnamenti facoltativi classi SECONDE

ITM LS LSU Spagnolo 2 8 3 13

TIC 14 30 15 59

Pot INGLESE 8 51 5 64

Totale 24 89 23 136

Numero degli alunni che seguono gli insegnamenti facoltativi classi TERZE

ITM LS LSU Spagnolo 0 1 7 8 TIC 1 8 10 19 Pot INGLESE 12 19 1 32

Totale 13 28 18 59 Risorse strumentali La didattica può avvalersi, oltre che degli strumenti tradizionali, di moderni mezzi e servizi tecnologici come: patrimonio di 4 mila volumi circa (distribuiti tra i locali della sede principale e la biblioteca dell'ITM) laboratorio di Informatica attrezzato anche per lo studio delle lingue straniere laboratorio di Fisica e Scienze Naturali lavagne interattive multimediali 7 nella sede principale e 13 nella sede dell'ITM che accoglie le classi 2.0) strumenti di videoregistrazione e proiezione. Da alcuni anni l’Istituto si avvale dell’uso del registro elettronico, utile strumento che garantisce chiarezza, trasparenza e contatti aperti con studenti e famiglie. Il registro elettronico infatti consente agli studenti e alle famiglie di rilevare costantemente: presenza / assenza dalle lezioni, ritardi e giustificazioni compiti scritti e orali assegnati per casa attribuzione voti di valutazione attività didattiche programmate assegnazione note disciplinari variazione orario scolastico

Page 10: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

I docenti, da parte loro, devono impegnarsi a indicare sul registro elettronico, tempestivamente e con chiarezza: attività e contenuti della lezione svolta voto attribuito a verifiche orali, scritte e pratiche assegnazione dei compiti per casa, sia orali che scritti date delle verifiche scritte, con congruo anticipo materiale didattico personalizzato per soddisfare i diversi bisogni degli studenti ATTIVITA' COMUNI AI TRE INDIRIZZI Introduzione metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) CLIL ovvero insegnamento di discipline non linguistiche (DNL) in lingua straniera secondo la metodologia denominata CLIL nel quinto anno dei licei e degli istituti tecnici. Relativamente a questo nuovo tipo di insegnamento, il nostro istituto ha avviato la formazione dei docenti delle discipline non linguistiche (DNL) con un corso attivato a livello provinciale. Nel corrente anno scolastico, per sopperire alla mancanza di un docente DNL formato con un grado di competenza in lingua straniera B2, verrà attivato in tutte le classi quinte dei Licei e dell'ITM un modulo di disciplina non linguistica svolto con la compresenza del docente di lingua inglese. Nel dettaglio le discipline interessate sono Storia, Storia dell'Arte ed Economia aziendale. Certificazioni lingua inglese PET e FIRST Il nostro istituto è Centro di Formazione per le certificazioni in lingua inglese accreditato dalla Cambridge University; le certificazioni in oggetto (livello B1 e livello B2) sono i livelli minimi di conoscenza della L2 richiesti dalla maggior parte delle facoltà universitarie italiane. La scuola organizzerà corsi pomeridiani in preparazione agli esami di certificazione per le classi quarte; la frequenza del corso costituirà un credito formativo che si sommerà al credito scolastico; permetterà inoltre allo studente di acquisire ulteriori crediti da utilizzare durante la frequenza di corsi universitari. Certificazione lingua francese La scuola offre la possibilità agli studenti che lo desiderano di conseguire certificazioni di lingua francese (DELF) presso l’Institut Français di Firenze. IL DELF comprende quattro diplomi che corrispondono ai primi quattro livelli del QECRL: A1, A2, B1, B2. Le prove valutano le 4 competenze: comprensione e espressione orale, comprensione e espressione scritta. Per il DELF Scolaire le tematiche sono adatte a un pubblico di adolescenti e i diplomi si conseguono in ambito scolastico. Questa certificazione permette agli studenti di ottenere un diploma riconosciuto a livello internazionale. Certificazione EBCL (European Business Competence Licence) Il nostro Istituto si è impegnato per fare dell' ITM la sede per la certificazione della Patente Economica Europea per l'attestazione delle conoscenze economico – aziendali di base. Alternanza scuola-lavoro Il sistema scuola è chiamato a confrontarsi con il sistema formativo integrato e con il mondo del lavoro. L’alternanza scuola-lavoro, potenziata dalla L.107/2015, rappresenta per gli studenti un’opportunità per acquisire maggiori competenze spendibili per l’occupabilità e per verificare “sul

Page 11: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

campo” le conoscenze e le competenze acquisite in ambito scolastico. Ciò che caratterizza l’attività delle classi coinvolte è la possibilità di affrontare una significativa esperienza di lavoro prima del conseguimento del diploma. Attraverso l’alternanza scuola-lavoro si concretizza il concetto di pluralità e complementarietà dei diversi approcci nell’apprendimento. Questa modalità di interazione è stata attuata anche negli anni passati con soddisfazione degli studenti e dei tutor. Dal corrente anno scolastico si prevede anche la possibilità di organizzare attività di alternanza scuola-lavoro all’estero. Per l’attuazione programmata nel corrente anno scolastico si fa riferimento alla tabella dei progetti. Scambi culturali di classe Nell’ottica di una formazione che, in sintonia con la Strategia di Lisbona 2010, vuole aprirsi ad una prospettiva europea, sono organizzati scambi culturali con studenti di altri paesi europei, prevedendo un reciproco scambio di ospitalità tra studenti stranieri e studenti dell’ISIS Galilei. Attività Alternative all’Insegnamento della Religione Cattolica Per gli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica, la normativa vigente prevede: ingresso ritardato/ uscita anticipata studio non assistito studio assistito svolto con i docenti delle varie discipline (orario da completare e/o dichiarazione disponibilità compatibilmente con l'orario di lezione) Progetto AAIRC

A tale riguardo la scuola ha proposto interventi didattici su temi quali: 1.Alle origini del Diritto istituzioni della Roma repubblicana istituzioni della Roma imperiale “Corpus iuris civilis di Giustiniano (letture di tipo storico: Lucano, Tacito, Dante ecc. I Diritti e le Carte costituzionali il dibattito illuminista dichiarazioni di diritti e costituzioni fra 700 e 800 (letture da Locke, Montesquieu, Beccaria e

dagli stessi documenti

La Costituzione italiana i principi fondamentali (le matrici liberale, marxista e cattolica) diritti e doveri costituzionali le istituzioni fondamentali della Repubblica (lettura diretta degli articoli della Carta costituzionale)

Nell'ambito dei progetti di Ampliamento dell'offerta formativa (v. più avanti) si segnalano due proposte indirizzate attualmente alle classi prime, seconde e terze dei tre indirizzi e da mettere a regime nel quinquennio: - cl@assi 2.0; - quote di flessibilità: insegnamenti facoltativi aggiuntivi in orario curricolare (spagnolo; potenziamento inglese; potenziamento TIC) su richiesta degli alunni interessati e per classi aperte.

Page 12: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

Lo scopo è di offrire opportunità e mezzi per lo sviluppo pieno delle potenzialità dei nostri alunni, con un'attenzione particolare alle sfide attuali. Per consentire più agevolmente la realizzazione dei due progetti l'edificio di Via Colle Ascensione accoglie, oltre agli studenti dell'ITM, le classi del primo biennio dei licei. Nell'edificio di Piazza Bonilli sono rimaste le classi del secondo biennio e del quinto anno del Liceo Scientifico e del Liceo delle Scienze Umane FINALITA’ EDUCATIVE COMUNI AI TRE INDIRIZZI Il Liceo Scientifico, quello delle Scienze Umane e l’Istituto Tecnico Economico di Amministrazione Finanza e Marketing costituiscono una Comunità Scolastica che si propone come obiettivo la formazione dei giovani, ispirando l’attività educativa ai principi democratici della Costituzione Repubblicana. Il Consiglio d’Istituto ha il compito di favorire, con le forme e i mezzi consentiti, l’attuazione concreta del diritto allo studio, inteso come rimozione di tutti gli ostacoli di carattere economico, sociale, culturale e ambientale. Il Collegio dei Docenti adotta tutte le strategie metodologiche utili a rendere efficace l’azione didattica specialmente nei confronti degli studenti in difficoltà. L’attività didattica è ispirata ai seguenti criteri e finalità generali: - la centralità dello studente, dei suoi bisogni e dei suoi ritmi di apprendimento, che determinano le proposte formative, gli obiettivi da raggiungere e le abilità da conseguire; -aprirsi alla prospettiva europea (in sintonia con la strategia di Lisbona 2010 – UE 2020), favorendo gli scambi, il confronto culturale e didattico con scuole di altri Paesi europei ed extraeuropei e viaggi di istruzione e di studio all’estero; - aprirsi al territorio, promuovendo rapporti programmati con gli enti locali ed il mondo della cultura e del lavoro, in un reciproco scambio di contributi e di esperienze; - porsi i problemi dell’orientamento e degli sbocchi occupazionali dei propri studenti, valendosi anche di rapporti col mondo universitario e del lavoro; - promuovere la ricerca, la sperimentazione didattica, l’aggiornamento dei metodi e dei contenuti culturali che costituiscono un impegno costante di tutti i docenti, da assolvere sia in forma collegiale che individuale; - educare gli studenti alla capacità critica, all’autonomia di giudizio e all’esercizio della democrazia, promuovendo la loro partecipazione attiva alla vita della scuola quali soggetti del rapporto educativo; - fare opera di prevenzione, tramite strumenti conoscitivi, nei confronti della droga, dell’alcolismo, del tabagismo; - sviluppare una coscienza ecologica, sulla base anche di solide conoscenze scientifiche, che valorizzi il rispetto per le risorse naturalistiche e umane da difendere; - incoraggiare l’attività sportiva nelle sue varie manifestazioni; - favorire lo sviluppo di una comunicazione e di relazioni interpersonali efficaci e promuovere la capacità di interagire con gli altri in maniera positiva, sapendo riconoscere e valorizzare le diversità; - riconoscere e rispettare le norme della scuola;

Page 13: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

- individuare e promuovere attitudini e competenze degli studenti, all’interno di un percorso in cui sia i successi che le difficoltà siano affrontati come tappe di crescita; - promuovere le competenze chiave per l'apprendimento permanente, in particolare potenziare la comunicazione nelle lingue straniere, la competenza matematica ed in campo scientifico, la competenza digitale. OBIETTIVI FORMATIVI COMUNI I continui processi di trasformazione in atto in una società globale esigono una scuola che sappia rispondere in modo flessibile e organico alle sfide di una realtà in rapida evoluzione. Il nostro Istituto ha individuato un percorso formativo che guidi gli alunni a una formazione il più possibile ampia e omogenea e al conseguimento della sua maturità culturale e umana. Il collegio docenti unitario fa riferimento ai seguenti obiettivi, a cui i singoli consigli di classe adattano la propria programmazione: saper utilizzare in maniera autonoma il lessico specifico di ogni disciplina e le conoscenze acquisite in situazioni nuove saper effettuare in maniera autonoma collegamenti logici fra le discipline riconoscere e comprendere concetti e teorie, contestualizzandoli nel loro movimento storico saper analizzare e valutare contenuti, procedure e risultati saper affrontare situazioni problematiche e saper contribuire a risolverle sviluppare spirito d’iniziativa e imprenditorialità collaborare nel gruppo di lavoro, per raggiungere soluzioni condivise saper valutare criticamente il proprio percorso di apprendimento acquisire ed interpretare criticamente l’informazione ricevuta, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni OFFERTA FORMATIVA CURRICOLARE Tutti gli indirizzi prevedono un corso quinquennale così articolato: primo biennio finalizzato a garantire, nei quattro assi culturali allegati al D.M. 22/08/2007, il raggiungimento di una soglia di conoscenze, abilità e competenze omogenee per i vari indirizzi, pur nella salvaguardia dell’identità di ogni specifico corso

secondo biennio finalizzato all’approfondimento e allo sviluppo delle conoscenze e abilità e alla maturazione delle competenze caratterizzanti i singoli indirizzi di scuola quinto anno nel quale si completano la realizzazione del profilo educativo, culturale e professionale dello studente e il raggiungimento degli obiettivi specifici, in riferimento all’indirizzo di scuola scelto, e si consolida il percorso di orientamento agli studi successivi o all’inserimento nel mondo del lavoro.

Page 14: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

COMPETENZE IN USCITA DAL primo BIENNIO -Assi Culturali- Gli assi culturali costituiscono il “tessuto” per la costruzione di percorsi di apprendimento orientati all’acquisizione delle competenze chiave che preparino i giovani alla vita adulta e che costituiscano la base per consolidare e accrescere saperi e competenze in un processo di apprendimento permanente, anche ai fini della futura vita lavorativa. Le competenze degli alunni in uscita dal biennio saranno state acquisite attraverso il rafforzamento e lo sviluppo degli assi culturali che caratterizzano l’obbligo di istruzione: asse dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico, storico-sociale. Per realizzare tali finalità, secondo quanto previsto dal D.M. 139 del 22/08/07 le programmazioni del biennio della Scuola Secondaria di II grado, prevedono obiettivi trasversali per l’acquisizione delle competenze previste a conclusione dell’obbligo di istruzione, nei relativi ambiti disciplinari. (v. Allegati). ASSE DEI LINGUAGGI Ha l’obiettivo di fare acquisire allo studente la padronanza della lingua italiana come ricezione e come produzione, scritta e orale, la conoscenza delle lingue straniere, la conoscenza e la fruizione consapevole di molteplici forme espressive non verbali, un adeguato utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in contesti diversi Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario Utilizzare e produrre testi multimediali Aspetto sociale ed educativo dello sport Linguaggio non verbale del corpo ASSE MATEMATICO Ha l’obiettivo di far acquisire allo studente saperi e competenze che lo pongano nelle condizioni di possedere una corretta capacità di giudizio e di sapersi orientare consapevolmente nei diversi contesti del mondo contemporaneo. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi Analizzare dati e interpretarli, sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

Page 15: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

ASSE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO Ha l’obiettivo di facilitare lo studente nell’esplorazione del mondo circostante, per osservarne i fenomeni e comprendere il valore della conoscenza del mondo naturale e di quello delle attività umane come parte integrante della sua formazione globale. Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate.

ASSE STORICO-SOCIALE

Si fonda su tre ambiti di riferimento: epistemologico, didattico, formativo. Le competenze relative all’area storica riguardano, di fatto, la capacità di percepire gli eventi storici nella loro dimensione locale, nazionale, europea e mondiale e di collocarli secondo le coordinate spazio-temporali, cogliendo nel passato le radici del presente. Se sul piano epistemologico i confini tra la storia, le scienze sociali e l’economia sono distinguibili, più frequenti sono le connessioni utili alla comprensione della complessità dei fenomeni analizzati. Comprendere la continuità e la discontinuità, il cambiamento e le diversità in una società Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio Consolidare il senso dell’appartenenza e la consapevolezza di esser inserito in un sistema di regole fondato sulla tutela e sul riconoscimento dei diritti e dei doveri per educare alla convivenza e all’esercizio attivo della cittadinanza Favorire la partecipazione responsabile - come persona e cittadino - alla vita sociale per permettere un ampliamento degli orizzonti culturali, nella difesa della identità personale e nella comprensione dei valori dell’inclusione e dell’integrazione. PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO RISULTATI DI APPRENDIMENTO COMUNI Lo studente deve approfondire e sviluppare conoscenze e abilità, maturare competenze e acquisire strumenti nelle aree:

Page 16: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

• metodologica (acquisizione di un metodo di studio autonomo e flessibile che consenta di condurre ricerche e approfondimenti personali e di continuare in modo efficace i successivi studi superiori) logico-argomentativa (capacità di sostenere una propria tesi e valutare criticamente le

argomentazioni altrui, ragionare con rigore logico, analizzare problemi e individuare possibili soluzioni). linguistica e comunicativa (padronanza della lingua italiana orale e scritta, comprensione di

testi complessi di diversa natura; acquisizione di competenze in lingua straniera equivalenti al livello B2 del Quadro comune Europeo di riferimento; uso di tecnologie dell’informazione e della comunicazione per studiare, fare ricerca, comunicare)

storico-umanistica e sociale: (acquisizione di competenze culturali e sociali tali da consentire la

partecipazione costruttiva e consapevole alla vita sociale e lavorativa; conoscenza degli aspetti fondamentali della cultura di appartenenza)

scientifica, matematica e tecnologica: (padronanza dei linguaggi specifici, uso ed applicazione

di conoscenze e metodologie che spiegano il mondo naturale ed i cambiamenti determinati dall'attività umana, uso critico degli strumenti informatici e telematici nelle attività di studio)

FINALITA' DI CIASCUN INDIRIZZO LICEO SCIENTIFICO Secondo quanto previsto dalle indicazioni nazionali, lo studente del LICEO SCIENTIFICO, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovrà: 1. aver acquisito una formazione culturale equilibrata nei due ambiti: linguistico-storico-filosofico e scientifico; approfondire il nesso tra lo sviluppo dei metodi delle scienze logico matematiche ed empiriche e la tradizione della cultura umanistica per saper riconoscere i rapporti storici ed epistemologici tra il pensiero matematico e il pensiero filosofico e individuare analogie e differenze tra i linguaggi simbolico-formali e il linguaggio comune; 2. comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica, anche attraverso la padronanza del linguaggio logico-formale, per usarle nell’individuare e risolvere problemi di varia natura; 3. conoscere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche e naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia) e, anche attraverso l’uso del laboratorio, giungere ad una padronanza dei linguaggi specifici e dei metodi di indagine sperimentali ed ipotetico-deduttivi propri delle scienze sperimentali; 4. saper utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione di problemi; 5. essere consapevole dei fattori che influenzano lo sviluppo scientifico e tecnologico nel tempo, in relazione ai bisogni e alle domande di conoscenza dei diversi contesti storici e sociali, con attenzione critica alle dimensioni tecnico-applicative ed etiche delle scoperte scientifiche, anche recenti; 6. approfondire il rapporto tra “scienza” e “tecnologia” e saper cogliere le potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana.

Page 17: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

Il diploma di Liceo Scientifico e la preparazione conseguita consentono l’accesso a tutte le facoltà universitarie e l’ingresso nel mondo del lavoro nel settore pubblico e privato, tramite concorsi. PIANO STUDI E QUADRO ORARIO

Primo biennio Secondo biennio MATERIE DI STUDIO 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno Religione cattolica o attiv. Alternative 1 1 1 1 1 Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3 Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3 Storia e Geografia 3 3 - - - Filosofia - - 3 3 3 Storia - - 2 2 2 Scienze Naturali * 2 2 3 3 3 Fisica 2 2 3 3 3 Matematica ** 5 5 4 4 4 Disegno e storia dell’arte 2 2 2 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 TOTALE QUADRO ORARIO 27 27 30 30 30

* Biologia, Chimica, Scienze della Terra ** con Informatica al primo biennio LICEO DELLE SCIENZE UMANE Secondo quanto previsto dalle indicazioni nazionali, lo studente del Liceo delle Scienze Umane, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovrà: 1.aver acquisito le conoscenze dei principali campi d’indagine delle scienze umane mediante gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica; 2.aver raggiunto, attraverso la lettura e lo studio diretto di opere e di autori significativi del passato e contemporanei, la conoscenza delle principali tipologie educative, relazionali e sociali proprie della cultura occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà europea; 3.saper identificare i modelli teorici e politici di convivenza, le loro ragioni storiche, filosofiche e sociali, e i rapporti che ne scaturiscono sul piano etico-civile e pedagogico-educativo; 4.saper confrontare teorie e strumenti necessari per comprendere la varietà della realtà sociale, con particolare attenzione ai fenomeni educativi e ai processi formativi, ai luoghi e alle pratiche dell’educazione formale e non formale, ai servizi alla persona, al mondo del lavoro, ai fenomeni interculturali; 5.possedere gli strumenti necessari per utilizzare, in maniera consapevole e critica, le principali metodologie relazionali e comunicative, comprese quelle relative alla media education.

Page 18: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

PIANO STUDI E QUADRO ORARIO Primo biennio Secondo biennio MATERIE DI STUDIO 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno

5° anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua e cultura latina 3 3 2 2 2 Storia e Geografia 3 3 Storia 2 2 2 Filosofia 3 3 3 Scienze Umane* 4 4 5 5 5 Diritto ed Economia 2 2 Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3 Matematica ** 3 3 2 2 2 Fisica 2 2 2 Scienze Naturali *** 2 2 2 2 2 Storia dell'arte 2 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1 TOTALE QUADRO ORARIO 27 27 30 30 30 * Antropologia, Pedagogia,Psicologia e Sociologia ** con Informatica al primo biennio *** Biologia, Chimica, Scienze della Terra

Il diploma di Liceo delle Scienze Umane e la preparazione conseguita consentono l’accesso a tutte le facoltà universitarie e l’ingresso nel mondo del lavoro nel settore pubblico e privato, tramite concorsi. ISTITUTO TECNICO ECONOMICO Amministrazione, Finanza, Marketing Secondo quanto previsto dalle linee guida nazionali, lo studente dell’ Istituto Tecnico Economico “Amministrazione, Finanza, Marketing” ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo - finanziari e dell’economia sociale. L’offerta formativa ha come sfondo il mercato e il sistema azienda nella sua complessità e nella sua struttura, con un’ottica mirata all’utilizzo delle tecnologie e alle forme di comunicazione più appropriate, anche nelle due lingue straniere studiate. La didattica delle discipline di indirizzo ha come obiettivo di rendere gli apprendimenti più efficaci e duraturi perché basati sull’osservazione del reale, essenziale per affrontare professionalmente le problematiche in una prospettiva dinamica. In linea con le indicazioni dell’Unione Europea, l’indirizzo consente di sviluppare l’educazione alla imprenditorialità e di sostenere i giovani nelle loro scelte di studio e professionali. Gli stages e i progetti realizzati durante il corso di studio approfondiscono i contenuti scolastici . Lo svolgimento di differenti casi aziendali riferiti a diversi contesti produttivi e al tessuto economico locale consente di favorire il radicamento sul territorio e di stimolare gli studenti all’autonomia elaborativa, alla capacità di ricerca e all’abitudine a produrre in gruppo.

Page 19: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

Il diplomato in “Amministrazione, Finanza, Marketing” può proseguire gli studi presso tutte le facoltà universitarie e/o partecipare a corsi e concorsi pubblici. Nel mercato del lavoro può ricoprire varie figure sempre più richieste, come: addetto alla contabilità generale (dipendente o libero professionista), addetto alla contabilità industriale (nelle imprese industriali e nelle aziende di servizi), responsabile contabilità (figura presente in tutte le aziende), responsabile paghe e contributi ( gestione amministrativa dei dipendenti dell’impresa), responsabile area utenza (lavora nelle grandi organizzazioni dotate di complessi sistemi informativi), analista finanziario (lavora presso società finanziarie, società assicurative e agenti di cambio), agente/rappresentante di commercio ( costituisce una figura di intermediazione e di collegamento tra le imprese manifatturiere e le organizzazioni della distribuzione), tecnico di prodotto-assistenza clienti (si occupa di dare assistenza alla clientela nelle fasi di pre-vendita e post-vendita). PIANO STUDI E QUADRO ORARIO

Primo biennio Secondo biennio MATERIE DI STUDIO 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno Religione cattolica o attiv. Alternative 1 1 1 1 1 Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Storia 2 2 2 2 2 Lingua e letteratura inglese 3 3 3 3 3 Seconda Lingua Comunitaria 3 3 3 3 3 Economia Aziendale 2 2 6 7 8 Diritto ed Economia 2 2 - - - Diritto - - 3 2 3 Economia Politica - - 3 2 3 Scienze integrate Fisica 2 - - - - Scienze integrate Chimica - 2 - - - Scienze integrate -della Terra e Biologia 2 2 - - - Geografia 3 3 - - - Matematica 4 4 3 3 3 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Informatica 2 2 2 2 - TOTALE QUADRO ORARIO 32 32 32 32 32

SCUOLA “SU MISURA” L'ISISS Galilei si propone di farsi carico dell'alunno a 360 gradi, promuovendo, particolarmente negli anni della scuola dell'obbligo (primo biennio), un rapporto di insegnamento-apprendimento che tenga conto dei ritmi e degli stili cognitivi degli alunni adeguando opportunamente le strategie didattiche. ACCOGLIENZA - ORIENTAMENTO Orientamento in entrata L'orientamento in entrata, rivolto agli alunni della scuola secondaria di primo grado con lo scopo di presentare l'offerta formativa dell'ISISS Galilei, prevede: -incontri per illustrare i curricoli ed i progetti didattico/educativi in funzione della scelta del percorso di studi; -visite alle scuole medie per divulgare materiali informativi e rispondere ai quesiti degli allievi;

Page 20: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

-svolgimento di lezioni caratterizzanti i singoli indirizzi di studio offerti; -la scuola aperta, anche in orario pomeridiano, per far conoscere direttamente attività e strutture dell’istituzione scolastica ; -momenti informativi e di confronto con i genitori per una loro consapevole collaborazione . Riorientamento in corso d’anno L'Istituto si propone di prevenire la dispersione scolastica e di offrire all’alunno e alla famiglia l’opportunità di riconsiderare la scelta del percorso di studi. L'attività di riorientamento potrà avvenire attraverso interventi di consulenza, di verifica delle motivazioni e di analisi degli esiti formativi, non ostacolando il passaggio ad altri indirizzi interni all’Istituto o ad altri percorsi di istruzione e /o formazione in corso d’anno, al fine di realizzare un pieno successo formativo. Orientamento in uscita Fanno parte dell’orientamento in uscita una serie di attività volte a fornire agli studenti informazioni e strumenti che consentano loro di affrontare con consapevolezza le scelte che li attendono alla fine del percorso scolastico, siano esse orientate allo studio universitario o all’ingresso nel mondo del lavoro. L’attività di orientamento vuole assicurare la realizzazione e la gestione di percorsi formativi, anche attraverso il coinvolgimento degli Enti locali, dell’Università e dei centri di ricerca (tra le varie iniziative vi è l'adesione ad "Alma Diploma", promossa dal Polo universitario aretino, sotto la responabilità del Prof. Luigi Biggeri). Sono organizzati anche momenti di incontro tra allievi, famiglie, docenti, responsabili dell’orientamento universitario e rappresentanti del mercato del lavoro, in modo da offrire occasioni di confronto mirate alla conoscenza delle dinamiche occupazionali, dei profili lavorativi richiesti dai nuovi modelli di produzione e delle politiche del lavoro e della formazione. Per l'orientamento in uscita è stato anche creato un gruppo sul social netwolrk Facebook per informare tempestivamente gli studenti sulle iniziative e sulle opportunità offerte dalle varie sedi universitarie e dal mondo del lavoro. Accoglienza Al fine di favorire l’inserimento, la socializzazione e l’integrazione dei ragazzi iscritti alle classi prime, nonché di prevenire i fenomeni di disagio derivanti da un metodo di lavoro non corretto, i docenti di ogni disciplina forniscono per un periodo di circa una o due settimane indicazioni per l’acquisizione di un adeguato metodo di studio (“imparare ad imparare”) e svolgono in classe attività per il potenziamento e il recupero delle competenze di base. Si prevedono inoltre la rilevazione delle competenze in ingresso, la collaborazione con gli insegnanti delle scuole medie di provenienza degli alunni per la condivisione di queste stesse competenze ed attività finalizzate a favorire la conoscenza e la "familiarizzazione" degli alunni con un ambiente ed un ciclo di studi per loro nuovi, quindi informazioni sulla struttura, sull'organizzazione spaziale e funzionale della scuola, sulle regole e sull'organizzazione dell'istituto, nonché sul "patto formativo" dell'istituto, cioè sull’insieme di impegni che la scuola, la famiglia e gli alunni assumono e sottoscrivono per il raggiungimento degli obiettivi formativi e comportamentali fondamentali. Tali informazioni vengono fornite agli alunni, in maniera più dettagliata, dai singoli docenti durante il lavoro in classe e, preliminarmente, nelle linee generali, il primo giorno di scuola, attraverso un incontro degli alunni delle classi prime con il Dirigente scolastico (o con la docente vicaria) e con alcuni insegnanti.

Page 21: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES) E INCLUSIONE L’Istituto, in linea con la nuova normativa relativa all’integrazione scolastica, si propone di porre al centro dell’attività didattica: i principi base dell’inclusione il riconoscimento di Bisogni Educativi Speciali le strategie d’intervento per gli alunni con BES la formazione del personale

Gli alunni con BES si distinguono in 1- Certificati:

alunni disabili certificati (persona handicappata - L. 104/1992)

alunni con disturbi specifici di apprendimento ( DSA - L.170/2010).

2-Non certificati Alunni che presentano difficoltà di apprendimento; che provengono da altri contesti linguistici e culturali; che si trovano in condizioni di svantaggio socioeconomico; che sono seguiti dai servizi socio-sanitari, tali da richiedere strategie di insegnamento individualizzato. I docenti dell’ISISS Galilei, convinti della centralità dello studente nel processo educativo, considerano l’INCLUSIONE un fondamento del progetto scolastico, oltre che uno dei cardini della scuola pubblica secondo le vigenti norme. Si prefiggono pertanto l’obiettivo di riconoscere gli alunni con situazioni economiche svantaggiose, con difficoltà di natura linguistica – culturale o afferenti alla sfera evolutiva o comunque dotati di particolarità che rendono loro difficoltoso l'apprendimento. Per questi alunni si prevede l’attuazione di interventi educativi e didattici personalizzati sia negli obiettivi sia nei percorsi formativi, mirati a contenere il disagio , assicurare a tutti il diritto allo studio e al successo scolastico e formativo. E’ esteso a tutti gli studenti in difficoltà il diritto alla personalizzazione dell’apprendimento. DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO ( DSA ) I Consigli di Classe hanno il compito di individuare i casi in cui si ritenga opportuna e necessaria l’adozione di una personalizzazione della didattica e di eventuali misure compensative e dispensative, nella prospettiva di una presa in carico globale e inclusiva. Il Consiglio di Classe, presa visione delle certificazioni per gli alunni con disabilità e con disturbo specifico di apprendimento, è chiamato a formalizzare i percorsi personalizzati attraverso il Piano Didattico Personalizzato (PDP) che verrà firmato dal Dirigente Scolastico, dai docenti e dalle famiglie. Il PDP contiene la metodologia didattica e le modifiche che, per ciascun docente, si rendono necessarie nel singolo caso, attraverso misure compensative e dispensative. Misure compensative All’alunno con DSA è consentito utilizzare: registratore (secondo gli usi consentiti dalla legge) programmi di videoscrittura, letto – scrittura, sintesi vocale, correttore ortografico calcolatrice tabelle

Page 22: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

formulari mappe concettuali dizionari computerizzati adozione di testi anche ridotti approvati dall’Associazione Italiana Dislessia Misure dispensative L’alunno con DSA può essere dispensato da: lettura ad alta voce scrittura veloce sotto dettatura uso del vocabolario cartaceo memorizzazione di elenchi, tabelle, poesie E’ inoltre previsto di: • programmare tempi più lunghi per lo svolgimento delle verifiche scritte e orali, consentendo l’uso di grafici, tabelle, mappe concettuali ( redatte dallo studente), immagini; • correggere le prove considerando il contenuto, non la forma (errori ortografici, errori di calcolo) e senza penalizzare l’uso di strumenti compensativi. La valutazione terrà soprattutto conto del livello di partenza, dei progressi e degli sforzi compiuti, del livello di acquisizione degli argomenti. Per gli alunni dell’ultimo anno del corso di studi, nella redazione del Documento del 15 Maggio, si segnalerà ogni specifica situazione al fine di consentire alla Commissione d’esame di predisporre prove prevedendo tempi più lunghi e l’utilizzo di strumenti informatici (nel caso il candidato li abbia utilizzati anche durante le verifiche annuali). L’ISISS Galilei ha patrocinato nel corso dell’anno scolastico 2013/14 un corso di formazione per tutti i docenti riguardo ai bisogni degli alunni con dislessia, disgrafia, discalculia e disortografia. I Consigli di classe si rendono disponibili ad interagire con le famiglie e gli esperti a cui le stesse si rivolgono, al fine di raccogliere indicazioni sul percorso scolastico pregresso, di rilevare le specifiche difficoltà che l’alunno presenta, conoscere i suoi punti di fragilità o di forza, le sue predisposizioni e abilità particolari in determinate aree disciplinari. La normativa prevede la predisposizione di un PDP (Piano Didattico Personalizzato) per gli studenti con diagnosi relativa ai Disturbi Specifici di Apprendimento. ALLIEVI IN SITUAZIONE DI HANDICAP Per gli alunni portatori di handicap, entro il primo quadrimestre, si definisce una Programmazione Educativa Individualizzata (PEI) basata sull’analisi del Profilo Dinamico funzionale dell’alunno (PDF), sulle osservazioni dirette degli insegnanti e sulle informazioni raccolte dalla scuola di provenienza e dalla famiglia. Tale documento descrive gli interventi e i percorsi integrati alla programmazione di classe in coerenza con gli orientamenti e le attività extrascolastiche di carattere riabilitativo e socio-educativo.

Page 23: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

I percorsi didattici specificati nel PEI potranno essere, a seconda delle capacità e potenzialità degli alunni, di due tipi: - percorso per obiettivi minimi, con la riduzione di taluni contenuti, che dà diritto, se superato positivamente, a conseguire il titolo legale di studio (art. 15, comma 3 O.M. 90 del 21/05/2001); - percorso differenziato, con contenuti estremamente ridotti o differenti da quelli dei compagni. Quanto agli effetti legali del percorso differenziato, bisogna ricordare che esso dà diritto al rilascio di un attestato ( art. 15 comma 3 O.M. del 21/05/2001). L’Istituto offre, grazie alla presenza di laboratori e attività extra-scolastiche quali il teatro, opportunità di integrazione e di condivisione dell’esperienza ottimali per l’integrazione degli allievi con handicap. ATTIVITA’ DI RECUPERO, CONSOLIDAMENTO, POTENZIAMENTO, VALORIZZAZIONE ECCELLENZE BANCA DEL TEMPO Nei limiti delle possibilità organizzative della scuola e del singolo insegnante, le ore di docenza non prestate potranno essere recuperate nel periodo del “fermo didattico”, arricchite da ore aggiuntive di insegnamento a carico del Fondo dell'Istituzione Scolastica (FIS) e finalizzate al recupero, al consolidamento, al potenziamento e alla valorizzazione delle eccellenze. VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE Ogni Consiglio di Classe si propone di attuare varie strategie didattiche al fine di valorizzare le eccellenze individuali, di favorire per ciascun alunno il massimo sviluppo delle proprie capacità e valorizzare gli studenti più brillanti, affinché possano approfondire le materie a cui sono più interessati, sia in vista di una formazione personale sia per valutare nel migliore dei modi le possibilità di prosecuzione degli studi. La scuola organizza nel normale orario curricolare o nella quota facoltativa del curricolo: - moduli di approfondimento per gruppi di eccellenza - moduli di orientamento per la scoperta di specifici interessi - preparazione per la partecipazione a gare e concorsi nei vari ambiti disciplinari Gli alunni con particolari attitudini e capacità potranno così porsi obiettivi sempre più ambiziosi per favorire il completo sviluppo della propria personalità e sostenere il successo formativo. ATTIVITA’ DI RECUPERO Il recupero è parte integrante del processo di apprendimento. La scuola offre una pluralità di interventi diversificati affinché tutti gli studenti possano conseguire almeno i livelli minimi nelle diverse aree disciplinari e sappiano coglierle opportunità di crescita che l’istruzione pubblica offre loro. Il recupero non è una mera ripetizione di argomenti mal assimilati, ma è diretto a sollecitare nello studente un atteggiamento costruttivo e di collaborazione. Le attività volte al recupero di lacune e carenze degli alunni in difficoltà e/o al consolidamento di quanto appreso vengono effettuate attraverso tre diverse modalità:

Page 24: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

corsi di recupero in orario non curricolare attività di sportello recupero-consolidamento nelle ore curricolari. 1. CORSI di RECUPERO sono promossi dal singolo insegnante nel Consiglio di Classe e vengono rivolti ad un gruppo di studenti che hanno mostrato alcune difficoltà nell’apprendimento della disciplina. Modalità di attuazione: le famiglie ricevono regolare comunicazione relativa a tali corsi di recupero con il relativo calendario; i corsi si svolgono dopo l’ orario scolastico; in base al numero di studenti interessati il lavoro può essere organizzato per singole classi o per classi parallele. 2. L'ATTIVITA' DI SPORTELLO, tesa al sostegno, recupero e potenziamento di singoli contenuti disciplinari, può svolgersi in qualunque momento dell'anno scolastico in cui l'insegnante ne rilevi la necessità. Modalità di attuazione: l'insegnante concorda con gli alunni a cui l'attività è rivolta, tempi, modalità e contenuti; l’attività, individuale o a piccoli gruppi, si svolge al termine delle lezioni curricolari. 3. IL RECUPERO-CONSOLIDAMENTO IN ITINERE si attua attraverso il lavoro durante le ore curricolari nel corso dell’intero anno scolastico. Modalità di attuazione: Il recupero-consolidamento in itinere è organizzato dai singoli docenti sulla base delle necessità via via rilevate; 4. IL RECUPERO DURANTE IL “FERMO TECNICO” è una nuova modalità introdotta dall'anno scolastico 2016 -2017 che prevede la realizzazione di corsi di recupero durante le ore curricolari in una settimana ad inizio secondo quadrimestre. Modalità di attuazione: Nella prima settimana di febbraio, verrà effettuato il “fermo tecnico” durante il quale saranno interrotti lo svolgimento del programma e le verifiche per concentrarsi sulle attività finalizzate al recupero. Gli alunni che nel I quadrimestre non avranno riportato alcuna insufficienza saranno esonerati dalla frequenza alle lezioni, mentre chi avrà evidenziato carenze o lacune in qualche disciplina seguirà i corsi di recupero per esse previsti. Per un blocco di discipline le lezioni si terranno al mattino nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì e per l’altro blocco nel pomeriggio di mercoledì e al mattino nei giorni di giovedì e venerdì. Ogni docente che abbia alunni da recuperare terrà 9 ore di lezione e recupererà le altre 9 ore di docenza non svolta attraverso compresenze con i colleghi della stessa materia o di materie affini, per favorire un insegnamento personalizzato e/o effettuando, in vari momenti dell’anno scolastico, lezioni pomeridiane finalizzate principalmente al recupero degli alunni con carenze nella preparazione, ma anche alla valorizzazione delle eccellenze. Corsi di recupero saranno organizzati in orario pomeridiano già al rientro dal fermo tecnico. I docenti delle discipline in cui nessun alunno abbia ottenuto profitto insufficiente recupereranno le 18 ore di docenza non prestata attraverso attività alternative, quali tornei sportivi, corsi di musica, visite museali o altre attività di loro competenza e rispondenti agli interessi e ai bisogni degli allievi.

Page 25: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

Gli alunni con profitto sufficiente in tutte le discipline, quindi esonerati dalla frequenza durante la settimana del “fermo tecnico”, recupereranno le ore di attività didattica non svolta attraverso attività formative e culturali diverse - di tipo sportivo, culturale, di volontariato - indicate dal Collegio Docenti Unitario , inserite in un progetto, documentate e certificate. PROGETTI CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA L’Istituto, compatibilmente con le risorse economiche, organizza ogni anno progetti educativi, didattici e culturali idonei ad ampliare l’offerta formativa curricolare, strutturati secondo le seguenti quattro aree: 1) inclusione 2) educazione alla cittadinanza attiva e alla salute 3) valorizzazione e potenziamento delle risorse umane; 4) potenziamento delle competenze digitali. Tali progetti sono volti a far familiarizzare gli studenti con le diverse e molteplici espressioni della società contemporanea ed a consentire esperienze dirette nel mondo del lavoro, realizzandosi una fattiva collaborazione con imprenditori ed enti pubblici e privati presenti sul territorio. Peer education (educazione tra pari) Apprendimento cooperativo e azioni di tutoraggio tra allievi della stessa classe e/o di classi diverse per il recupero delle lacune disciplinari e il miglioramento del metodo di studio. Erasmus plus Si tratta del nuovo programma della UE per l'istruzione e la formazione di ragazzi e adulti, grazie al quale promuovere la dimensione europea dei processi di insegnamento - apprendimento. L'ISISS Galilei ha un gruppo di lavoro - costituito dai docenti del dipartimento di lingua - incaricato di stabilire contatti di partenariato con altre scuole europee per la realizzazione di un progetto didattico che preveda il confronto delle esperienze e la mobilità degli studenti e dei docenti. Scambio culturale di classi La promozione del senso di appartenenza all'UE è perseguito anche attraverso lo scambio culturale di classi che prevede la mobilità di docenti e di classi intere. Scopo dei cosiddetti “gemellaggi” internazionali è di offrire un' esperienza di grande impatto formativo, quale il viaggio all'estero e l'accoglienza di coetanei stranieri con l'obiettivo, non secondario, di implementare le competenze nelle lingue straniere. Laboratorio teatrale Attività facoltativa rivolta agli alunni eventualmente interessati degli indirizzi afferenti all'ISISS Galilei e per classi aperte. La finalità principale del Laboratorio teatrale, attivo con successo da oltre 13 anni, è l’acquisizione di tecniche di e il metodo seguito è quello dell’improvvisazione, memorizzazione di testi classici, moderni e contemporanei legati a temi di largo respiro. Prevede uno spettacolo finale, con varie repliche. La docenza è svolta da un esperto esterno assunto con un contratto di prestazione d'opera. La Prof.ssa Agnolucci svolge il ruolo di docente referente.

Page 26: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

Laboratorio di Canto e Musica d’insieme Per il secondo anno consecutivo entra nell' ampliamento dell'offerta formativa in orario extracurricolare il laboratorio di Canto e Musica di insieme. L'adesione degli studenti è facoltativa; la docenza è affidata a musicisti; docente referente è il Prof. Alessandro Ristori. Giochi sportivi studenteschi La Scuola aderisce alle competizioni sportive favorendo la partecipazione degli alunni con corsi preparatori in diverse specialità atletiche; la selezione dei partecipanti avviene in base alle attitudini evidenziate. Olimpiadi della matematica, di italiano, della filosofia, inglese, ecc. La scuola aderisce alle gare di matematica, filosofia e di materie classiche favorendo la partecipazione degli alunni più meritevoli, nell'ottica della valorizzazione delle eccellenze. Psicologo della scuola Per favorire l’inclusione, il successo scolastico, le relazioni interpersonali e il clima di classe, nonché aiutare gli studenti ad affrontare eventuali disagi legati all’età adolescenziale, è istituita la consulenza di uno psicologo che può interagire con il singolo alunno o intervenite nell’ambito del contesto classe; la consulenza può essere rivolta anche a genitori, docenti e dirigente scolastico. Progetto classi 2.0 e quote di flessibilità Per rispondere in modo più efficace alle sfide culturali del nostro tempo, l’ISISS Galilei, dall’anno scolastico 2015/2016, ha introdotto, attraverso il progetto “classi 2.0” e l’uso delle “quote di flessibilità”, due importanti innovazioni volte ad ampliare la formazione culturale degli alunni ed a sviluppare le loro competenze tecnologiche. ● Con il progetto cl@ssi 2.0 si intende consentire lo studio delle discipline attraverso un approccio misto, che faccia ricorso sia al supporto cartaceo tradizionale che al più innovativo digitale. L’uso didattico delle TIC, sia a casa che a scuola, rappresenta infatti l’occasione per educare gli alunni a controllare e governare in modo consapevole l’informatica e il web, piuttosto che subirne i condizionamenti in modo acritico, e promuovere l’accesso agli ambiti di apprendimento digitale significa aumentare le opportunità di acquisizione, elaborazione ed archiviazione delle conoscenze, favorendo lo scambio, il confronto e l’interazione tra docenti e alunni, tra alunni e alunni, tra docenti e docenti. Inoltre lavorare nelle cl@ssi 2.0 significa sollecitare la motivazione ad apprendere e l’interesse degli alunni che, in quanto “nativi digitali”, presentano familiarità con i nuovi strumenti informatici e nel loro uso corretto e consapevole possono trovare un ausilio a migliorare i processi di attenzione e concentrazione. Per la realizzazione di tale progetto, le aule delle classi interessate sono state dotate di lavagna interattiva multimediale e di pc ed ogni alunno di un proprio tablet, strumenti che vengono ad integrare quelli del laboratorio di informatica e del laboratorio linguistico. ● Per uso delle “quote di flessibilità”, si intende la possibilità concessa agli istituti, nell’ambito dell’autonomia, di modificare i curricoli (entro il limite del 20% del monte ore delle lezioni) tenendo conto delle richieste degli studenti e delle famiglie, o per rafforzare alcuni insegnamenti, o per introdurne dei nuovi che concorrano a realizzare gli obiettivi educativi individuati nel piano dell’offerta formativa della scuola.

Page 27: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

L’ISISS Galilei ha adottato questa opportunità per garantire l’accesso degli alunni ad insegnamenti aggiuntivi che concorrono alla formazione delle competenze europee per l’apprendimento permanente (Strategia di Lisbona 2010 e Strategia dell’UE 2020) e delle competenze chiave di cittadinanza (D.M.139/2007). In particolare si mira a favorire la formazione di individui in grado di circolare nel contesto nazionale ed europeo per collocarsi in modo efficace all’interno della cosiddetta società della conoscenza, si vuol contribuire ai processi di coesione sociale e rispondere più efficacemente alle richieste di studenti e famiglie, così da arginare l’esodo di alunni casentinesi verso le scuole del capoluogo di provincia che possono garantire un’offerta formativa più ampia e variegata. Sono stati quindi introdotti i seguenti insegnamenti aggiuntivi ▪ apprendimento della lingua spagnola ▪ potenziamento della lingua inglese ▪ potenziamento delle TIC Le lezioni si svolgono in orario curricolare per gli alunni che hanno aderito al progetto, utilizzando le quote di flessibilità previste, con quantità oraria settimanale da un’ora (potenziamento delle TIC e potenziamento della lingua inglese) a due ore (lingua spagnola) e secondo un quadro orario settimanale, mensile, quadrimestrale, annuale, modulare e flessibile. L’Apprendimento in tali discipline sarà valutato, secondo i criteri delle altre materie, ed il profitto conseguito verrà comunicato alle famiglie. Nel dettaglio, per l’anno scolastico 2017/2018, l’Istituto propone i seguenti progetti:

AREA PROGETTO Currricolare Extracurricolare

LABORATORIO TEATRALE E MUSICA D’INSIEME E

INCLUSIONE

PSICOLOGO: consulenza, sportello, laboratorio in classe

E

SCAMBI CON STUDENTI DI ALTRI PAESI

C/E

SETTIMANA DEL DONACIBO C PROGETTO AUSTRALIA C/E FARE SCUOLA COOP C EDUCAZIONE ALLA LEGALITA' ECONOMICA

C

GRUPPO SPORTIVO STUDENTESCO

C/E

UN GIORNO IN COMUNITA’ prevenzione tossicodipendenza

C/E

PROGETTO MARTINA C AREZZO CUORE C

GIORNATA DELLA MEMORIA C/E

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA E ALLA SALUTE

ACCOGLIENZA ED INTEGRAZIONE La carta di Lampedusa

C

SPAGNOLO C OLIMPIADI DI ITALIANO C

VALORIZZAZIONE E POTENZIAMENTO DELLE RISORSE UMANE OLIMPIADI DI MATEMATICA C/E

Page 28: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

C/E

KANGOUROU LINGUA INGLESE

C/E

LABORATORI OCCUPAZIONALI

C/E

ROMANAE DISPUTATIONES: concorso di filosofia

C/E

CINEFORUM INGLESE E IL QUOTIDIANO IN CLASSE C CERTIFICAZIONI CAMBRIDGE PET FCE

C/E

INGLESE POTENZIATO C TELEPASS LAVORO C/E PROJECT WORK “LAVORO E BENESSERE”

EDUCAZIONE ALLA IMPRENDITORIALITA’

USCITE DIDATTICHE A PIEDI C

POTENZIAMENTO TIC C CLASSI 2.0 CORSO DI DISEGNO CON TECNOLOGIA CAD

E

POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE DIGITALI E DELLE TECONOLOGIE DELLA INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE

PROGETTI FINANZIATI CON FONDI SOCIALI EUROPEI CUI ACCEDERE TRAMITE CANDIDATURA AD APPOSITO AVVISO LABORATORI OCCUPAZIONALI (Progetto laboratori Capodarno) – Piano Nazionale Scuola Digitale – L’ ISISS “Galilei” è scuola capofila in rete con altre due scuole secondarie di secondo grado (Fermi di Bibbiena e Piero della Francesca di Arezzo) e in partenariato con altre realtà territoriali (Comune di Pratovecchio Stia; Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi) In conseguenza del Rapporto di Autovalutazione, l'Isiss Galilei si impegna nella realizzazione del PIANO DI MIGLIORAMENTO imperniato su due azioni principali progresso nelle COMPETENZE DI MATEMATICA nel primo biennio del Liceo delle Scienze Umane (criticità emersa alle Prove Invalsi); sviluppo delle COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PER L'APPRENDIMENTO PERMANENTE tramite: -il potenziamento dell'inglese e l’ introduzione dello spagnolo quale seconda/terza lingua straniera; -il rafforzamento delle TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE e delle competenze digitali (CLASSI 2.0 E QUOTE DI FLESSIBILITA')

Page 29: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

Per la realizzazione delle finalità istituzionali della scuola secondo quanto disposto dall’art.33 del CCNL 2006/09 vengono individuate le seguenti FUNZIONI STRUMENTALI Obiettivi Compiti Competenze

Area

del Piano dell’Offerta Formativa

1 docente per i tre indirizzi

Coordinamento, raccolta e monitoraggio dei progetti e delle attività presenti nel POF del corrente anno scolastico;

coordinamento e monitoraggio per i progetti di educazione alla salute, ambientale e alla legalità;

individuazione di eventuali bisogni formativi dei colleghi in tema di curricolo d'Istituto o legati alle discipline di insegnamento

partecipare a incontri periodici con i colleghi d'Istituto per pianificare, coordinare, implementare le azioni progettate;

monitorare i processi attivati (tramite schede da consegnare ai colleghi e da tabulare successivamente);

partecipare alla verifica-valutazione di competenza dello staff direttivo (Piano di Miglioramento)

relazionali

comunicative

progettuali

metodologico-didattiche

organizzative

valutative

digitali

Area delle competenze

digitali

1 docente per i tre indirizzi

Implementazione CLASSI 2.0; PROGETTI PON e PSDN; POTENZIAMENTO TIC

coordinare gli interventi; progettare le azioni; monitorare gli esiti partecipare alla verifica-valutazione di competenza dello staff direttivo (Piano di Miglioramento)

Relazionali

metodologico-didattiche

organizzative

digitali

valutative

Area della Inclusione

1 docente per i tre indirizzi

Promozione della cultura dell'inclusione attraverso le seguenti azioni:

impulso/coordinamento e sostegno ai colleghi nella progettazione, realizzazione e monitoraggio di percorsi didattici di recupero (corsi appositi; sportello per il recupero; fermo didattico);

impulso/coordinamento/sostegno ai colleghi nella progettazione, realizzazione e monitoraggio di percorsi didattici di accoglienza ( disabilità; DSA; BES non certificati);

Coordinare incontri GLIS/H; GLIS/BES;

coordinare strategie DSA e BES non certificati;

partecipare a incontri nel territorio sui temi dell'accoglienza/ inclusione (adozione, immigrazione, disabilità) per eventuali collaborazioni;

attivare il monitoraggio delle iniziative intraprese;

partecipare alla verifica-valutazione di competenza dello staff direttivo (Piano di Miglioramento)

Progettuali

comunicative

relazionali

organizzative

metodologico-diattiche

valutative

digitali

Page 30: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

coordinamento e monitoraggio di eventuali azioni di di mediazione interculturale e di facilitazione linguistica (italiano L2 per lo studio); individuazione di eventuali bisogni formativi dei colleghi sul tema dell'inclusione;

stesura PAI (Piano Annuale dell'Inclusione)

Area dell' Orientamento

2 docenti per il liceo scientifico e il liceo delle scienze umane; 2 docenti dell'istituto tecnico;

Orientamento in ingresso e in uscita:

ideazione e proposta ai colleghi di percorsi formativi per lo sviluppo negli studenti del senso d'identità personale e dell'autoconsapevolezza riguardo a conoscenze, abilità, capacità, attitudini competenze possedute; promozione negli studenti di una scelta motivata e cosciente del percorso formativo e/o lavorativo futuro (realizzazione del proprio, personale progetto di vita); presentazione agli studenti in uscita di informazioni adeguate circa piani di studio delle facoltà universitarie e dell'alta formazione professionale; sostegno all'iniziativa Alma Diploma; valorizzazione della specificità e della validità dei percorsi formativi offerti dall'ISISS Galilei agli studenti del terzo anno delle scuole secondarie di primo grado del Casentino;

Comunicare con i coordinatori di classe collaborare con le scuole secondarie di primo grado del Casentino; stringere rapporti di collaborazione proficua con le facoltà universitarie della Toscana collaborare con esponenti del mondo imprenditoriale e culturale locale; monitorare le iniziative intraprese; partecipare alla verifica-valutazione di competenza dello staff direttivo (Piano di Miglioramento);

comunicative

relazionali

organizzative

progettuali

valutative

digitali

Page 31: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

promozione e organizzazione di “eventi”indirizzati agli studenti in ingresso provenienti dalla secondaria di primo grado e alle loro famiglie nel periodo precedente le iscrizioni (visite, lezioni tipicizzanti, open day...) ; tutoraggio da parte degli studenti del primo biennio agli alunni in ingresso; individuazione di eventuali bisogni formativi da parte dei colleghi in tema d orientamento;

Area della Valutazione autovalutazione

Staff direttivo

messa a punto di un Piano di Miglioramento (autovalutazione d'Istituto);

monitorare le azioni intraprese;

partecipare alla operazioni di verifica-valutazione previste dal RAV in vista della redazione e dell'attuazione del Piano di Miglioramento

comunicative

relazionali

organizzative

progettuali

valutative

digitali

LA VALUTAZIONE La valutazione del profitto degli alunni La verifica (misurazione) è un momento costante di ogni attività didattica e costituisce un aspetto della valutazione: controlla la misura e l'efficacia del processo di insegnamento-apprendimento, quindi l’adeguatezza e l’efficacia delle iniziative assunte per promuoverlo. E’ uno strumento fondamentale per valutare l'adeguatezza della proposta didattica e modificare in itinere strategie e metodologia d’intervento, nell’ottica del docente;

Page 32: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

definire la validità del proprio metodo di studio e il livello raggiunto nelle abilità , nelle conoscenze, nella costruzione delle competenze nell’ottica dello studente (strumento di controllo o feedback). La valutazione del profitto degli alunni deve essere caratterizzata da trasparenza, tempestività, coerenza (Regolamento della valutazione DPR 122/2009): La valutazione, espressa nella scheda di valutazione con un voto unico, si basa di norma su tre prove di verifica per quadrimestre secondo le tipologie specifiche e in rapporto all’orario settimanale di ciascuna disciplina. La valutazione è un momento formativo che tiene conto di due aspetti tra loro fortemente correlati: processo di insegnamento - apprendimento nella comparazione tra il livello di partenza e quello di arrivo dove si considerano lo sviluppo dei quadri di conoscenza, abilità, competenza; l’impegno ad apprendere, la maturazione del senso di sé; esiti finali conseguiti indicati dal voto messo in pagella.

La valutazione si distingue in

1. diagnostica, quando all'inizio del processo formativo stabilisce le carenze presenti, il grado di conoscenze, le capacità, le abilità e le competenze possedute dai singoli alunni; 2. formativa, quando mira al recupero delle carenze e/o al potenziamento delle conoscenze /abilità / competenze (anche nell’ottica dell’eccellenza); 3. sommativa, quando esprimendo il voto finale indica il profitto conseguito certificandone il livello. Ognuna delle tipologie di valutazione sopra descritte può essere relativa a singole conoscenze o abilità o competenze (settoriale). Nella valutazione sommativa finale assume importanza il processo di insegnamento –apprendimento che si è realizzato; in particolare la valutazione finale dello studente terrà conto del percorso individuale, dei livelli di avanzamento rispetto a quello di partenza, della partecipazione al dialogo educativo. Prove per classi parallele Nell’ottica di una condivisione di obiettivi da perseguire, modalità di verifica e criteri di valutazione, sono previste per alcune discipline prove di verifica uguali per classi parallele, concordemente preparate, corrette e valutate dagli insegnanti delle diverse classi. Tali prove sono preferenzialmente somministrate negli anni di corso per i quali non sono già previsti altri tipi di monitoraggio (prove INVALSI ed esami di Stato)

Page 33: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

RUBRICA DI VALUTAZIONE

Molto negativo

voto: 1/3

CONOSCENZE CAPACITA’ COMPETENZE

Nessuna conoscenza o

pochissime conoscenze

Comunica in modo decisamente

stentato e improprio. Non effettua analisi e sintesi delle conoscenze

acquisite. Non esprime

autonomia di giudizio.

Non è in grado di applicare conoscenze e commette gravi errori nell’esecuzione di semplici

esercizi

Gravemente insufficiente

voto:4

CONOSCENZE CAPACITA’ COMPETENZE

Lacunose e superficiali Comunica in modo confuso.

Dimostra difficoltà di analisi e

sintesi . Sollecitato e

guidato effettua valutazioni lacunose.

Riesce ad applicare le conoscenze minime

in compiti semplici, ma commette errori gravi

Insufficiente

voto:5

CONOSCENZE CAPACITA’ COMPETENZE

Superficiali e frammentarie Comunica in modo non sempre

coerente e appropriato. Effettua

analisi e sintesi parziali. Guidato

e sollecitato, effettua valutazioni

sommarie

Applica le conoscenze

commettendo imprecisioni ed errori.

Sufficiente

voto:6

CONOSCENZE CAPACITA’ COMPETENZE

Essenziali Comunica in modo semplice con

lessico generico. Coglie gli

aspetti fondamentali. Effettua

analisi, sintesi e valutazioni essenziali

Applica le conoscenze acquisite ed esegue correttamente compiti

semplici senza errori sostanziali.

Affronta compiti più complessi con scarsa autonomia

Discreto

voto:7

CONOSCENZE CAPACITA’ COMPETENZE

Page 34: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

Complete e organizzate con sufficiente coerenza

Comunica in modo semplice ma

adeguato. Effettua analisi e

sintesi coerenti, con valutazioni

corrette e discretamente articolate

Esegue compiti articolati usando in modo adeguato i contenuti e le procedure; può commettere errori non gravi e non frequenti

Buono

voto:8

CONOSCENZE CAPACITA’ COMPETENZE

Complete, sicure e coordinate

Comunica in maniera chiara ed

appropriata. Effettua analisi e

sintesi complete, con valutazioni personali.

Esegue compiti complessi

sapendo applicare contenuti e procedure.

Ottimo

voto:9

CONOSCENZE CAPACITA’ COMPETENZE

Complete, sicure, coordinate e

approfondite

Comunica in modo appropriato,

efficace e articolato. Stabilisce

relazioni; organizza autonomamente le conoscenze e le procedure acquisite. Descrive e argomenta in modo chiaro ed adeguato al contesto. Esprime valutazioni personali.

Esegue compiti complessi; è in grado di applicare conoscenze e

procedure in contesti diversi.

Nella rielaborazione degli

apprendimenti è autonomo.

eccellente

voto:10

CONOSCENZE CAPACITA’ COMPETENZE

Complete, sicure, coordinate e

approfondite

Comunica in modo appropriato

efficace e articolato, con un

lessico ricco, vario e fluente.

Stabilisce relazioni;organizza

autonomamente le conoscenze e

le procedure acquisite. Descrive

e argomenta in modo chiaro ed

adeguato al contesto. Effettua

valutazioni personali e approfondite.

Esegue compiti complessi; è in grado di applicare conoscenze e

procedure in contesti diversi e nuovi. Nella rielaborazione degli

apprendimenti è autonomo e creativo ; è in grado di formulare

ipotesi originali.

Rielabora e trasferisce le conoscenze.

Page 35: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

VALUTAZIONE degli ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES) Per gli alunni con certificazione di disabilità secondo la Legge n.104/1992, il Consiglio di Classe elabora un PIANO INDIVIDUALIZZATO di APPRENDIMENTO (PEI) Sia per gli alunni affetti da DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO certificati dalla L.170/2010 (i cosiddetti DSA) sia per gli alunni non certificati ma bisognosi di un progetto personalizzato di studio, secondo quanto previsto dalla L. n.53/2003, il Consiglio di Classe elabora un PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PDP). Nella valutazione di processo e degli esiti conseguiti i PEI e i PDP seguiranno indicatori e descrittori pertinenti alla programmazione delle attività; le dimensioni da considerare riguarderanno in particolare i seguenti aspetti: • Processo di apprendimento ( discontinuità, lentezza, regolarità.) • Profitto nelle singole discipline • Strategie attivate dai docenti.

LA VALUTAZIONE DELLA CONDOTTA

Descrittori

Per l’assegnazione del voto di condotta i Consigli di Classe si attengono ai seguenti parametri di riferimento:

assiduità della frequenza;

assenze e loro tipologia ( ripetitività nello stesso giorno o in occasione di verifiche);

ingressi in ritardo e uscite anticipate;

comportamento nei confronti degli insegnanti, dei compagni, del personale ATA, degli arredi e dei locali scolastici;

collaborazione con i compagni e con gli adulti della scuola;

atteggiamento propositivo;

interesse e partecipazione durante l’attività didattica, compresi i viaggi d’istruzione e le uscite

Page 36: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

didattiche;

impegno nello studio;

presenza di annotazioni disciplinari e/o di sanzioni disciplinari; loro frequenza, tipologia e gravità per comportamenti scorretti come indicato nel Regolamento di disciplina degli Studenti e delle Studentesse.

Tenuto conto dei parametri indicati, si prevede la seguente corrispondenza con i voti da assegnare per la valutazione della condotta:

VALUTAZIONE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

I Consigli di Classe valutano gli apprendimenti acquisiti in modalità di alternanza, in itinere e a conclusione del percorso, come parte integrante della valutazione complessiva, e certificano le competenze ottenute dagli studenti nei due contesti di apprendimento (lavoro-aula). I percorsi di alternanza scuola lavoro vengono valutati con schede / griglie / questionari di rilevazione sulle competenze osservate e sviluppate dallo studente durante il percorso. Questi vengono compilati dal tutor esterno e dal tutor scolastico. La valutazione da parte del tutor esterno, attraverso l'osservazione dei comportamenti e dei prodotti, continua ad essere uno degli elementi di valutazione del Consiglio di Classe. La valutazione finale utilizza la pluralità delle informazioni acquisite nelle diverse fasi del progetto di alternanza e confronta i risultati conseguiti con quelli definiti nel progetto.

10 casi particolarmente meritevoli in relazione a tutti i parametri di riferimento 9 comportamento corretto e rispettoso; interesse e partecipazione in classe; frequenza

regolare; impegno nello studio; assenza di note e/o sanzioni disciplinari 8 comportamento corretto ma non sempre collaborativo; frequenza nel complesso

regolare; eventuale presenza di note disciplinari non gravi 7 comportamento non sempre corretto verso persone e ambienti; interesse e

partecipazione discontinui; frequenza irregolare; ripetute note disciplinari (da S1 a S5)

6 Frequenza discontinua; interesse, partecipazione e impegno nello studio discontinui; eventuali e ripetute note disciplinari (da S5 a S6)

5 comportamento scorretto; generale disinteresse per lo studio e le attività didattiche; ripetuti episodi di rilievo disciplinare (con eventuale recidiva) e/ o irrogazione di sanzioni disciplinari (da S6 a S11)

Page 37: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

SCRUTINI FINALI

Per procedere alla valutazione finale di ciascuno studente è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell'orario annuale personalizzato (validità dell'anno come definita dagli artt.2 e 14 del DPR n.122/2009 e dalla CM n. 20 del 4 .03.2011).

E' compito del Collegio Docenti definire i criteri generali e le fattispecie per i quali il Consiglio di Classe può derogare al limite minimo di presenza, deroga consentita solo in presenza di motivi eccezionali certi e documentati. Il Consiglio di Classe deve comunque disporre di elementi sufficienti di valutazione.

Durante le operazioni di scrutinio la valutazione è collegiale: il voto proposto dal singolo docente è sottoposto alla discussione del Consiglio di Classe il quale può giungere a una valutazione difforme sulla base di opportune motivazioni (voto di Consiglio). Per l'ammissione alla classe successiva o agli esami conclusivi del corso di studi è richiesto il conseguimento della sufficienza in ogni disciplina e nel voto di condotta. Nel caso in cui si rilevi invece il non conseguimento dei livelli minimi di preparazione in una o più materie, si procede alla sospensione del giudizio.. La sospensione del giudizio è decisa dal Consiglio di Classe tenuto conto delle possibilità effettive di recupero da parte dello studente in rapporto a numero e gravità delle insufficienze. In caso di ammissione dello studente con BES non certificati alla classe successiva, in presenza di carenze in ordine agli obiettivi ma con esiti che attestano progressi significativi nel processo di apprendimento, la scuola allega un'apposita nota al documento di valutazione per opportuna informazione alla famiglia dell'alunno. Se il Consiglio di classe ritiene che lo studente, per la gravità o per la diffusione delle insufficienze non sia in grado di recuperare le lacune entro i mesi estivi, e che non possa pertanto proseguire con profitto gli studi nella classe successiva, procede alla non ammissione. La decisione assunta, debitamente motivata, deve essere supportata dalla documentazione relativa al percorso di studi e alle strategie adottate. La possibilità data dal Consiglio di classe di recuperare una o più materie durante i mesi estivi deve trasformarsi in un recupero tale da evidenziare l’acquisizione delle competenze disciplinari nelle quali era risultato carente . ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO e FORMATIVO CREDITO SCOLASTICO Nelle classi del secondo biennio e dell’ultimo anno, in sede di scrutinio finale, viene calcolato il credito scolastico, secondo le tabelle fornite dal Ministero. Per gli alunni che sosterranno l'esame di maturità nell'a.s. 2017/2018 resta valida la Tabella A inclusa nel Decreto Ministeriale n.99/2009 di seguito riportata.

Page 38: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

A partire dall'anno scolastico 2017/2018 , per l'attribuzione dei crediti scolastici sarà invece valida la seguente,nuova, tabella

e pertanto per gli alunni attualmente frequentanti la classe quarta, che affronteranno la Maturità nell'a.s. 2018/2019, occorrerà convertire i crediti acquisiti fino a quest'anno tenendo conto della seguente tabella di conversione

La media si riferisce ai voti conseguiti in sede di scrutinio finale di ciascun anno scolastico.

Page 39: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

Il voto di condotta concorre alla determinazione della media dei voti conseguiti in sede di scrutinio finale di ciascun anno scolastico. Ogni studente, durante gli ultimi tre anni di corso, arriva così a costruirsi un patrimonio di punti che contribuisce per un quarto (25 punti su 100) a determinare il punteggio finale dell’esame di Stato. Il credito scolastico, da attribuire nell’ambito della banda di oscillazione indicata dalla tabella, va espresso con un numero intero e tiene in considerazione, oltre alla media aritmetica dei voti riportata in seno agli scrutini finali, i seguenti parametri: Assiduità nella frequenza scolastica Progressi nel percorso formativo Interesse e impegno nella partecipazione al dialogo educativo Attività complementari e integrative previste nel POF e debitamente certificate dal Consiglio di Classe, quali teatro, musica, alternanza scuola lavoro, approfondimenti disciplinari, certificazioni internazionali, partecipazione ai corsi facoltativi in orario curricolare /quote di flessibilità (spagnolo, potenziamento inglese, potenziamento TIC). La media aritmetica determina l’appartenenza ad una fascia di credito scolastico. Il Consiglio di Classe può intervenire secondo quanto di seguito indicato: con una media dei voti superiore al valore minimo della fascia fino a 0,4, occorrono almeno due indicatori positivi fra quelli sopra elencati per accedere al livello più alto della fascia. con una media dei voti pari o superiore a 0,5 si accede automaticamente al livello più alto della fascia con media superiore al 9 si accede automaticamente al livello più alto della fascia L'attribuzione dei crediti scolastici agli alunni con giudizio sospeso che superano la sessione estiva avviene sulla base dei medesimi criteri. Concorrono alla definizione del credito scolastico i crediti formativi, attribuiti a seguito di attività extrascolastiche svolte in differenti ambiti quali corsi di lingua, informatica, musica, teatro, attività sportive, comportamenti di cittadinanza attiva (tutor della peer education, volontariato, donazione di sangue ecc.). CREDITO FORMATIVO Criteri di qualificazione delle esperienze formative Il Consiglio di Classe procede alla valutazione dei crediti formativi sulla base dei seguenti parametri: Le esperienze formative devono essere coerenti con gli obiettivi educativi e formativi del corso di studi; Le esperienze formative devono essere acquisite al di fuori della scuola di appartenenza in ambiti e settori della società civile quali quelli relativi alle attività culturali, artistiche e ricreative, alla formazione professionale, al lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla cooperazione, allo sport. La documentazione relativa ai crediti formativi deve pervenire all'istituto entro il 15 maggio per consentirne l'esame e la valutazione da parte del Consiglio di Classe. La documentazione è sostituita dall'autocertificazione nei casi di attività svolte presso le pubbliche amministrazioni. Il credito formativo non può cambiare la fascia attribuita ma contribuisce all'assegnazione del punteggio più alto della banda di oscillazione.

Page 40: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DI BASE D.M.9/2010 al termine dell'obbligo scolastico (16 anni di età) Al termine dell'obbligo scolastico (decimo anno di frequenza scolastica) la scuola rilascia una certificazione attestante le competenze di base. Il modello di certificazione è stato indicato dal Miur nel D.M. n.9/2010 . La compilazione avviene a cura del Consiglio di Classe. Tra le finalità della certificazione vi sono il sostegno ai processi di apprendimento, l'orientamento negli studi, eventuali passaggi tra i diversi percorsi e sistemi formativi. La certificazione è consegnata al termine del primo biennio agli studenti che si immettono nel mondo del lavoro, al compimento del diciottesimo anno per gli studenti che proseguono negli studi. La certificazione è rilasciata a richiesta degli interessati. PORTFOLIO DELLO STUDENTE Nel portfolio dello studente vengono documentate le attività ed i percorsi di studio personalizzati dell’alunno, indicando l’adesione a progetti realizzati dalla scuola, la frequenza di insegnamenti facoltativi, la partecipazione a gare e concorsi, i percorsi di alternanza scuola lavoro e quant’altro può risultare significativo in rapporto alla personalizzazione del percorso formativo del discente. VALUTAZIONE DI SISTEMA VALUTAZIONE / AUTOVALUTAZIONE di ISTITUTO L’autovalutazione consiste in una valutazione di sistema. Ha come obiettivo l’analisi dei punti di criticità (bisogni) e la programmazione delle azioni di miglioramento. Ad esse segue la definizione dei risultati attesi da confrontare con i risultati ottenuti, sulla base di indicatori (o descrittori riferibili alle azioni promosse). E’ un ciclo di attività – analisi, programmazione, verifica, riprogrammazione – che applicheremo con metodo nel corso di questo anno scolastico. L’Istituto ha dato vita a un nucleo interno di valutazione/autovalutazione costituito dai docenti collaboratori del DS e dai docenti con incarico di Funzione Strumentale, allo scopo di riflettere sul proprio operato e di individuare i punti di forza e di debolezza su cui intervenire per il miglioramento delle prestazioni. Valutazione dei progetti inseriti nel POF: ogni progetto viene monitorato in due momenti diversi: in itinere e a conclusione del percorso educativo- didattico per verificare e valutare se gli obiettivi sono stati conseguiti e se vi è stato rispetto dei tempi e delle modalità programmate (efficacia ed efficienza). La cultura della valutazione e dell'autovalutazione di Istituto è favorita dagli adempimenti obbligatori introdotti dalla Direttiva n.11 del 18 settembre 2014. In essa, oltre a ribadire il ruolo svolto nel Sistema di Valutazione Nazionale da Invalsi (Istituto nazionale per la valorizzazione del sistema di istruzione e formazione) dagli ispettori del Miur e dall’Indire (Istituto nazionale di documentazione innovazione ricerca educativa) si dichiara che lo scopo primario dei processi di valutazione è di fornire alle singole scuole uno strumento di diagnosi per migliorare la qualità della formazione e dei processi di insegnamento- apprendimento . Ogni istituzione scolastica è tenuta a rispettare le modalità e la tempistica indicate nella direttiva e nella circolare ministeriale applicativa, a compilare il RAPPORTO di AUTOVALUTAZIONE (RAV) e a inserire nel POF il piano di Miglioramento. Si considerano fattori di qualità del servizio e indicatori di un buon modo di fare scuola: - la condivisione delle scelte educative - la collaborazione di tutto il personale nella gestione dei problemi organizzativi della scuola - Il lavoro collegiale dei docenti - l’attenzione alla differenza culturale e alla differenza di genere

Page 41: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

- l’individuazione delle procedure di insegnamento - la costante attenzione al recupero e al potenziamento come elemento strutturale del percorso di insegnamento/ apprendimento - la flessibilità organizzativa - il dialogo costante tra docenti e genitori - la disponibilità dei docenti alla sperimentazione, all’innovazione didattica e all’aggiornamento professionale La valutazione relativa alla funzione amministrativa e agli aspetti finanziari sarà effettuata attraverso gli strumenti previsti dalla normativa vigente tra cui la verifica del Programma Annuale (bilancio preventivo ) ad opera del Consiglio di Istituto entro il 30 giugno di ogni anno. L’efficacia dell’intervento didattico sarà valutata tramite il monitoraggio dei risultati ottenuti al termine di ogni quadrimestre e l’analisi degli esiti conseguiti negli Esami di Stato. Un altro valore è costituito dalle risultanze delle prove di accesso e dalle risultanze ottenute nel primo anno di Università. Tutte le attività extracurricolari svolte nell’Istituto sono valutate attraverso una sintetica relazione in cui sono evidenziati: denominazione attività, responsabile, finalità, descrizione dell’attività, indicazione del numero di incontri, numero dei partecipanti, valutazione complessiva dell’attività, grado di soddisfazione. PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO, AUSILIARIO (A.T.A.) Il personale amministrativo, tecnico e ausiliario svolge una importante funzione di supporto e di sostegno allo svolgimento dell’attività didattica ed educativa e al perseguimento delle finalità istituzionali. Organizzazione dell’attività Amministrativa e dei servizi ausiliari. Il Piano di lavoro del Personale ATA per l’a.s. 2016/17 predisposto dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi nell’ambito delle direttive date dal Dirigente Scolastico, dovrà prevedere le seguenti attività: da parte dell’Ufficio di Segreteria amministrativa e didattica: lo svolgimento di attività indispensabili di preparazione e supporto alla realizzazione del POF, quali la predisposizione e formalizzazione di atti amministrativi e contabili, la gestione del personale e degli alunni; da parte dei collaboratori scolastici: accoglienza, sorveglianza dei locali, collaborazione con i docenti, vigilanza degli alunni, con particolare attenzione agli alunni diversamente abili. da parte dell'Assistente Tecnico: assistenza e supporto ai docenti e al personale amministrativo nella manutenzione delle apparecchiature digitali Organigramma dell’Ufficio di Segreteria Diretto dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, Paola Gallastroni, l'Ufficio di Segreteria vede al lavoro n.4 Assistenti Amministrativi di cui due a tempo parziale. Per ragioni di funzionalità, le competenze sono suddivise tra la segreteria amministrativa (gestione contabile e finanziaria e del personale ) e la segreteria didattica (gestione degli alunni) Organigramma personale tecnico: costituito da una sola unità a disposizione sia dei docenti dei tre indirizzi di scuola che del personale amministrativo Organigramma dei Collaboratori Scolastici n. 6 unita di cui 1 a tempo parziale distribuite tra le tre tipologie di scuola: n. 3 nella sede di P.zza Bonilli; n.3 nella sede di Via Colle dell'Ascensione, delle quali 1 impegnata presso il Palazzetto dello Sport all’inizio e al termine delle lezioni.

Page 42: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

Il servizio ordinario, dopo una valutazione attenta delle esigenze di servizio, è integrato dallo svolgimento di compiti attribuiti per incarico, quali appunto gli incarichi specifici, secondo quanto previsto dal CCNL vigente, previa contrattazione d’Istituto tra il Dirigente Scolastico e la Rappresentanza Sindacale Unitaria. I lavori di pulizia svolti dai collaboratori scolastici nei locali dei licei e nei locali dell'istituto tecnico economico sono integrati dagli operatori di una cooperativa. Tutto il personale ATA svolge un importante ruolo di supporto alla vita della scuola sotto il profilo amministrativo e didattico. STAFF DI DIREZIONE Il Dirigente Scolastico, per una gestione ottimale dell’Istituto, si avvale della collaborazione del personale A.T.A., in particolare del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (D.S.G.A.), di insegnanti riuniti in commissioni e altri docenti referenti cui sono stati affidati incarichi e responsabilità specifiche, tra i quali i docenti con incarico di Funzione Strumentale (approvate ed attribuite dal Collegio Docenti Unitario come da prospetto sopra riportato).Lo staff. Dirigenziale risulta cosi composto: Il Dirigente Scolastico; n. 1 Docente vicario; n. 1 docente secondo collaboratore e coordinatore dell’ITM; n. 1 docente animatore digitale e responsabile dell'orario; n. 7 docenti con incarico di Funzione Strumentale al P.O.F. Il D.S.G.A. Dello staff direttivo possono far parte docenti referenti di progetto, il DSGA, il personale A.T.A. con incarichi specifici, i coordinatori di classe; referenti vari (secondo le necessità). PIANO DELLE ATTIVITA’ PER L’AGGIORNAMENTO, LA FORMAZIONE E LO SVILUPPO PROFESSIONALE DELLA COMUNITA'SCOLASTICA La scuola si attiva per promuovere processi di crescita culturale di tutte le sue componenti, prevedendo corsi di formazione e di aggiornamento -da svolgersi di preferenza in rete- in stretta correlazione con le scelte educativo-didattiche contenute nel Piano dell’Offerta Formativa. Anche in questo anno scolastico sono previsti corsi per Docenti : competenze digitali (cl@assi 2.0); sicurezza nei luoghi di lavoro; corso BLSD insegnanti di educazione fisica; competenze disciplinari, competenze trasversali; la valutazione degli alunni; altro (secondo quanto emergerà nel corso dell’anno); Personale A.t.a. : sicurezza nei luoghi di lavoro;

Page 43: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

diritto amministrativo; sito scuola e area trasparenza; altro (secondo quanto emergerà nel corso dell’anno); Genitori: formazione cl@ssi 2.0; formazione secondo i bisogni che emergeranno nel corso dell’anno. PARTENARIATI Per la realizzazione del POF la scuola si avvale della collaborazione di soggetti esterni ( Enti Locali, Associazioni culturali, di volontariato, sportive, Fondazioni, Università, Uffici dell’Amministrazione Scolastica centrale e periferica, Imprese) quali: PARTNER CAMPO DI INTERVENTO La Compagnia di San Torello Sostegno attività scolastica per rapporti di buon

vicinato CLUB SERVICE ( Rotary Club, Fidapa, Lyons) Sostegno attività scolastica e valorizzazione

delle eccellenze Associazione LIBERA Progettazione, studio, ricerca, sostegno OXFAM Sostegno attività didattica AVIS Regionale TOSCANA Progettazione, studio, ricerca, sostegno,

educazione alla cittadinanza attiva INDIRE Formazione, sperimentazione, valutazione MIUR Supporto amministrativo e didattico USR Supporto amministrativo e didattico UST Arezzo Progettazione,studio, ricerca, sostegno POLITECNICO di MILANO Orientamento, formazione, studio, ricerca UNIVERSITA’ di BOLOGNA Orientamento, formazione, studio, ricerca SCUOLA NORMALE SUPERIORE di PISA Orientamento, formazione, studio, ricerca UNIVERSITA'di FIRENZE Orientamento, formazione, studio, ricerca UNIVERSITA’ di PISA Orientamento, formazione, studio, ricerca UNIVERSITA’ di SIENA Orientamento, formazione, studio, ricerca POLO UNIVERSITARIO ARETINO Orientamento, formazione, studio, ricerca PROSPETTIVA CASENTINO Sostegno attività scolastica, orientamento,

valorizzazione dei talenti CENTRO CREATIVO CASENTINO Sostegno attività scolastica, orientamento,

valorizzazione dei talenti CONFRATERNITE DELLA MISERICORDIA Supporto logistico ed educazione alla solidarietà N.A.T.A Nuova Accademia del Teatro d’Arte Laboratorio teatrale FONDAZIONE BARACCHI Supporto culturale ACCADEMIA CASENTINESE di Lettere, Arti, Scienze ed Economia

Supporto culturale

MUSICA INT Musica di insieme 2F MULTIMEDIA Formazione e supporto digitale CONI Sport CENTRO ETRUSCO Pubblica assistenza

Page 44: ISISS GALILEO GALILEI POPPI - liceopoppi.it · Liceo delle Scienze Umane: piano di studi, quadro orario, ... Sul territorio sono presenti numerosi Musei che raccolgono testimonianze

REGIONE TOSCANA PEZ SCELTE FINANZIARIE I finanziamenti necessari e previsti per la gestione del P.O.F., passibili di modifiche in rapporto all’attuazione del Programma annuale dell’a.f. 2017 e di quello dell’a.f. 2018 (Bilancio di previsione) sono i seguenti: Progetto Compensi

al personale dipendente

Contratti con esperti esterni o con Ditte fornitrici di sevizi

Spese per materiale didattico ed attrezzatura

Totale spese previste

Formazione docenti € 3.500,00 Formazione ATA € 2.000,00 Informatica € 0,00 € 0,00 € 0,00 Lingue straniere certificazione

€ 300,00 € 2.200,00 € 2.500,00

Certificazione ECBL € 300,00 € 1.000,00 € 1.300,00 Inclusione (alunni stranieri –alunni diversamente abili)

€ 800,00 € 600,00 € 1.400,00

Consulente psicologico € 1.000,00 € 1.000,00 Orientamento scolastico € 500,00 € 500,00 Recupero-potenziamento € 12.000,00 € 12.000,00 Linguaggi espressivi (teatro,musica, altro)

€ 400,00 € 4.000,00 € 150,00 € 4.550,00

Educazione alla Salute € 100,00 € 100,00 Educazione. Ambientale € 500,00 € 500,00 Educazione Motoria Educazione Stradale

€ 500,00 € 500,00

Visite guidate e viaggi di istruzione

€ 20.000,00 € 20.000,00

Aggiornamento e formazione del personale

€ 5.500,00 € 5.500,00