Ipad

46

Transcript of Ipad

Page 1: Ipad
Page 2: Ipad

La scuola primaria ospedaliera di Torino è la prima ad aver utilizzato l’iPad nella didattica quotidiana con gli alunni degenti.Grazie alla donazione del Rotary Club Torino Lamarmora ho potuto utilizzare l’iPad con i bambini degenti nel reparto oncoematologia dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino che frequentano, durante i ricoveri e i day hospital, la scuola ospedaliera.Grazie a questa donazione mi è stato possibile attuare una programmazione didattica particolarmente accattivante e speciale, con alti contenuti e tecnologicamente all’avanguardia.

Page 3: Ipad
Page 4: Ipad

La lezione è resa più stimolante .E’ possibile personalizzare l’iPad in base alle proprie esigenze didattiche,E’ possibile collegarsi in internet .Diventa strumento per facilitare gli apprendimenti.Distrae il bambino dall’ambiente ospedaliero.Stimola la creatività e il pensiero positivo.E’ modello applicabile in altre realtà scolastiche.(sostegno, recupero, stranieri…)

Page 5: Ipad

L’iPadinnovazione tecnologica

nella didattica della scuola ospedaliera

Page 6: Ipad

CARATTERISTICHE

• Innovazione tecnologica• Facilità d’uso• Praticità• Coinvolgimento

Page 7: Ipad

COMPETENZE• Saper usare le applicazioni • Saper scrivere usando la tastiera• Saper creare un documento• Saper gestire le mail• Saper usare l’iPad come

strumento didattico

Page 8: Ipad

LE CARATTERISTICHE• L’ iPad come strumento utile alla

didattica• Strumento utile a sostenere e

potenziare la didattica ospedaliera, e la didattica speciale.

Page 9: Ipad
Page 10: Ipad
Page 11: Ipad
Page 12: Ipad
Page 13: Ipad
Page 14: Ipad
Page 15: Ipad
Page 16: Ipad
Page 17: Ipad

Il gatto registra e ripete tutto ciò che viene detto.Fa le fusa, è dispettoso e fa ridere il bambino.Utile con gli stranieri per ripetere giocando le parole. Utile in molti aspetti della didattica .

Page 18: Ipad
Page 19: Ipad
Page 20: Ipad
Page 21: Ipad

La tavoletta agevola e facilita la lezione davanti ai vetri.L’alunno riesce a leggere anche da lontano ciò che la maestra scrive. Può vedere immagini, animazioni, ricevere in tempo reale una mail sul suo computer per eseguire un esercizio inviato dalla maestra…Il collegamento internet consente l’uso di molteplici e svariate attività.

Page 22: Ipad
Page 23: Ipad
Page 24: Ipad
Page 25: Ipad

• La tastiera compare e scompare con un semplice tocco. E’ sufficientemente grande e comoda da usare.

• Funziona come quella di un normale computer.

• Segnala le parole sbagliate, suggerisce quelle giuste.

Page 26: Ipad
Page 27: Ipad
Page 28: Ipad
Page 29: Ipad
Page 30: Ipad
Page 31: Ipad
Page 32: Ipad

LO STRUMENTO PERMETTE DI AVVICINARE I BAMBINI AL MONDO DEI SUONI E DELLA MUSICA .Molteplici le applicazioni che permettono di riconoscere gli strumentimusicali e le note. Si possono iniziarea comporre le prime melodie.

Page 33: Ipad
Page 34: Ipad

INVENTA STORIE

Page 35: Ipad
Page 36: Ipad
Page 37: Ipad
Page 38: Ipad
Page 39: Ipad
Page 40: Ipad
Page 41: Ipad
Page 42: Ipad
Page 43: Ipad
Page 44: Ipad

Si possono scaricare gratuitamente applicazioni per tutte le materia.Alcune sono a pagamento.

Page 45: Ipad

E’ fondamentale che gli insegnanti usino, nel proporre il nuovo strumento, ” la fantasia didattica” e accompagnino le proposte con abilità e con una didattica creativa e professionale senza la quale anche il più sofisticato oggetto diventa sterile e inutile.

Page 46: Ipad