Introduzione de "I quaderni di Energheia Magazine"

1
L’UOMO E L’AMBIENTE NEL PROCESSO EVOLUTIVO DELLE COMUNITA’ SOSTENIBILI di Maria Masiero, Counselor e Consulente Strategica d’Impresa, ha collaborato alla realizzazione di GreeNordEst Week Nel processo che noi chiamiamo vita troviamo che garantire la conservazione, la costruzione, la continuità e la riproduzione è ciò che motiva il comportamento di ogni essere che vive. Affinché questo sia possibile, è necessario trovare risposte adeguate nell’ambiente di appartenenza. Che cosa ci ha spinto in questi anni a scoprire nuove risorse energetiche più “consapevoli”, in una ricerca continua di “essenza primaria rinnovabile”? Il bisogno di sopravvivenza e l’innata tendenza dell’uomo ad attualizzare le proprie capacità. Due spinte che, in un processo di entropia, stanno attivando la possibilità di restituire dignità e scopo alla persona, all’ambiente, alla società e all’economia. Le energie “consapevoli” sono rese sostenibili e autonome, grazie all’aiuto fornito dall’intelligenza dell’uomo avvicinatosi ad esse per bisogno. E’ stata data loro un’altra identità più coerente con la vita che rinnova vita, anziché con una morte per incapacità di produrre altra vita. Mantenendo invariato lo scopo del sostegno all’esistenza, messi di fronte all’esaurimento delle risorse si è andati al rinnovamento HUMANKIND AND ENVIRONMENT IN THE SUSTAINABLE COMMUNITIES EVOLUTION PROCESS by Maria Masiero, Counsellor and Business Strategy Consultant, she collaborated to the realisation of GreeNordEst Week In the process we call life, ensuring the conservation, construction, continuity and reproduction is what motivates the behavior of every living being. To make this possible, it is necessary to find suitable answers in the environment the being belongs to. In recent years what led us towards the research for more aware energy resources, in a research of “renewable primary essence” is: the need for surviving and humankind's innate tendency to fulfil its capabilities. In an entropy process, these two spurs are activating the possibility to give back dignity and aim to the person, the environment, the society and the economy. Aware energies are made sustainable and autonomous thanks to human intelligence, after humankind itself approached them for need. They were given a new identity, more coherent with life renewing life, than with death for the inability to produce new life. attraverso un dialogo attivo con l’ambiente: non più Vita-Morte ma Vita-Morte-Vita. E’ lo stesso processo evolutivo operante nell’essere umano applicato ad acqua, sole, vento, minerali, prati, animali, rifiuti, in un grande dialogo costruttivo con l’uomo per gli uomini e per la terra. Dialogo che ancora una volta rinnova il sostegno alla vita. Ecco perché ritengo che ciò che stiamo iniziando ad intravedere come future Comunità Sostenibili e quanto agiamo affinché si realizzino, nasca dall’attraversare, insieme all’ambiente e al dialogo con esso, i processi comuni di ogni realtà esistente, propri dello spazio stellare, dei microrganismi e delle più complesse vite. Processi che parlano di deterioramento da dove genera nuova costruzione, di bisogni che trovano risposte, di dialogo tra uomo e ambiente e tra uomo e uomo, nell’essere insieme quale unica via per produrre cambiamento e crescita. Noi creiamo Comunità Sostenibili confrontandoci quotidianamente con l’ambiente che ci circonda, con i nostri comportamenti, con le nostre capacità, con i valori che ci appartengono, con l’identità’ che ci contraddistingue e con lo Spirito, inteso come impulso spirituale a realizzarci. Keeping the aim of supporting existence unchanged, in the face of the depletion of resources humankind decided to move towards renewal through an active dialogue with the environment: no more Life-Death but Life-Death-Life. It is like applying the same evolution process valid for humans to water, sun, wind, minerals, meadows, animals, rubbish, in a big, constructive dialogue between humankind and the Earth: a dialogue that supports life. We are foreseeing the future Sustainable Communities and working to make them come to life and this originates from, I believe, the fact that we, together with the environment, go through the common processes of every existing thing, including outer space, micro- organisms, and the most complex lives. These processes stand as witnesses of the deterioration which leads to a new construction; of fulfilled needs; of dialogues between humankind and environment, and among humans themselves; of being together as the only way to produce change and development. We can create Sustainable Communities by keeping a daily and active dialogue with the environment, with our behaviours, with our skills, with our values, with our own identity and with the Spirit, the spiritual impulse to accomplish ourselves. I quaderni di Energheia

description

L'uomo e l'ambiente nel processo evolutivo delle comunità sostenibili

Transcript of Introduzione de "I quaderni di Energheia Magazine"

L’UOMO E L’AMBIENTE NEL PROCESSO EVOLUTIVO

DELLE COMUNITA’ SOSTENIBILI

di Maria Masiero, Counselor e Consulente Strategica d’Impresa, ha collaborato alla realizzazione di GreeNordEst Week

Nel processo che noi chiamiamo vita troviamo che garantire laconservazione, la costruzione, la continuità e la riproduzione è ciò chemotiva il comportamento di ogni essere che vive.Affinché questo sia possibile, è necessario trovare risposte adeguatenell’ambiente di appartenenza.

Che cosa ci ha spinto in questi anni a scoprire nuove risorseenergetiche più “consapevoli”, in una ricerca continua di “essenzaprimaria rinnovabile”?

Il bisogno di sopravvivenza e l’innata tendenza dell’uomo adattualizzare le proprie capacità. Due spinte che, in un processo dientropia, stanno attivando la possibilità di restituire dignità e scopoalla persona, all’ambiente, alla società e all’economia.

Le energie “consapevoli” sono rese sostenibili e autonome, grazieall’aiuto fornito dall’intelligenza dell’uomo avvicinatosi ad esse perbisogno. E’ stata data loro un’altra identità più coerente con la vita cherinnova vita, anziché con una morte per incapacità di produrre altravita.

Mantenendo invariato lo scopo del sostegno all’esistenza, messi difronte all’esaurimento delle risorse si è andati al rinnovamento

HUMANKIND AND ENVIRONMENT IN THE SUSTAINABLE

COMMUNITIES EVOLUTION PROCESS

by Maria Masiero, Counsellor and Business Strategy Consultant, shecollaborated to the realisation of GreeNordEst Week

In the process we call life, ensuring the conservation, construction,continuity and reproduction is what motivates the behavior of everyliving being.To make this possible, it is necessary to find suitable answers in theenvironment the being belongs to.

In recent years what led us towards the research for more awareenergy resources, in a research of “renewable primary essence” is:the need for surviving and humankind's innate tendency to fulfil itscapabilities. In an entropy process, these two spurs are activating thepossibility to give back dignity and aim to the person, theenvironment, the society and the economy.

Aware energies are made sustainable and autonomous thanks tohuman intelligence, after humankind itself approached them for need.They were given a new identity, more coherent with life renewing life,than with death for the inability to produce new life.

attraverso un dialogo attivo con l’ambiente: non più Vita-Morte maVita-Morte-Vita. E’ lo stesso processo evolutivo operante nell’essereumano applicato ad acqua, sole, vento, minerali, prati, animali, rifiuti,in un grande dialogo costruttivo con l’uomo per gli uomini e per laterra.

Dialogo che ancora una volta rinnova il sostegno alla vita.

Ecco perché ritengo che ciò che stiamo iniziando ad intravedere comefuture Comunità Sostenibili e quanto agiamo affinché si realizzino,nasca dall’attraversare, insieme all’ambiente e al dialogo con esso, iprocessi comuni di ogni realtà esistente, propri dello spazio stellare,dei microrganismi e delle più complesse vite.Processi che parlano di deterioramento da dove genera nuovacostruzione, di bisogni che trovano risposte, di dialogo tra uomo eambiente e tra uomo e uomo, nell’essere insieme quale unica via perprodurre cambiamento e crescita.

Noi creiamo Comunità Sostenibili confrontandoci quotidianamentecon l’ambiente che ci circonda, con i nostri comportamenti, con lenostre capacità, con i valori che ci appartengono, con l’identità’ che cicontraddistingue e con lo Spirito, inteso come impulso spirituale arealizzarci.

Keeping the aim of supporting existence unchanged, in the face of thedepletion of resources humankind decided to move towards renewalthrough an active dialogue with the environment: no more Life-Deathbut Life-Death-Life.

It is like applying the same evolution process valid for humans towater, sun, wind, minerals, meadows, animals, rubbish, in a big,constructive dialogue between humankind and the Earth: a dialoguethat supports life.

We are foreseeing the future Sustainable Communities and working tomake them come to life and this originates from, I believe, the factthat we, together with the environment, go through the commonprocesses of every existing thing, including outer space, micro-organisms, and the most complex lives.These processes stand as witnesses of the deterioration which leads toa new construction; of fulfilled needs; of dialogues betweenhumankind and environment, and among humans themselves; of beingtogether as the only way to produce change and development.

We can create Sustainable Communities by keeping a daily and activedialogue with the environment, with our behaviours, with our skills,with our values, with our own identity and with the Spirit,the spiritual impulse to accomplish ourselves.

I quaderni di Energheia