Interazione uomo-macchina Lerrore umano. La Natura dellErrore Errori e prestazioni corrette sono le...

12
Interazione uomo-macchina L’errore umano

Transcript of Interazione uomo-macchina Lerrore umano. La Natura dellErrore Errori e prestazioni corrette sono le...

Page 1: Interazione uomo-macchina Lerrore umano. La Natura dellErrore Errori e prestazioni corrette sono le due facce della stessa medaglia velocità Automatismo---

Interazione uomo-macchina

L’errore umano

Page 4: Interazione uomo-macchina Lerrore umano. La Natura dellErrore Errori e prestazioni corrette sono le due facce della stessa medaglia velocità Automatismo---

Le forme d’errore sono in numero limitato

Gli errori sono prevedibili se riusciamo a formulare una teoria che connette

Il compito

Le circostanze ambientali I meccanismi individuali

La Natura dell’Errore

Page 5: Interazione uomo-macchina Lerrore umano. La Natura dellErrore Errori e prestazioni corrette sono le due facce della stessa medaglia velocità Automatismo---

Intenzioni ed errori

Le intenzioni si compongono di due elementi:

Definizione dello stato finale

Definizione dei mezzi

La Natura dell’Errore

Page 8: Interazione uomo-macchina Lerrore umano. La Natura dellErrore Errori e prestazioni corrette sono le due facce della stessa medaglia velocità Automatismo---

Intenzioni ed errori

Intenzione precedente all’azione?

Azione eseguita come pianificato?

Azione che ha raggiunto lo scopo?

Azione riuscita

Intenzione nell’azione?

Azione involontaria

Azione spontanea

Azione che viola l’intenzione

(slip o lapse)

Azione intenzionale ma sbagliata

(mistake)si

si

si

si

no

no

nono

La Natura dell’Errore

Page 9: Interazione uomo-macchina Lerrore umano. La Natura dellErrore Errori e prestazioni corrette sono le due facce della stessa medaglia velocità Automatismo---

Definizioni

Errore: termine generico che indica tutte quelle circostanze in cui una sequenza di azioni

pianificate non raggiunge gli obiettivi voluti e questo non in conseguenza di fattori casuali

Slips e lapses: errori dovuti ad un qualche tipo di fallimento nella fase di esecuzione e/o

immagazzinamento di una sequenza di azioni.

Mistakes: fallimenti nella scelta di un obiettivo o nella specificazione dei mezzi (azioni)

necessari al suo raggiungimento.

La Natura dell’Errore

Page 10: Interazione uomo-macchina Lerrore umano. La Natura dellErrore Errori e prestazioni corrette sono le due facce della stessa medaglia velocità Automatismo---

Tipi di errore e forme di errore

La classificazione in tipi di errore si riferisce agli stadi di elaborazione cognitiva

coinvolti nella generazione degli errori

Pianificazione >>>mistakes

Immagazzinamento >>> lapses

Esecuzione >>> slips

La Natura dell’Errore

Page 11: Interazione uomo-macchina Lerrore umano. La Natura dellErrore Errori e prestazioni corrette sono le due facce della stessa medaglia velocità Automatismo---

Tipi di errore e forme di errore

La classificazione delle forme d’errore evidenzia la loro pervasività e ne attribuisce

l’origine ai meccanismi universali coinvolti nel recupero delle conoscenze.

Di questi meccanismi: le tendenze nei confronti della similarità e della frequenza.

La Natura dell’Errore

Page 12: Interazione uomo-macchina Lerrore umano. La Natura dellErrore Errori e prestazioni corrette sono le due facce della stessa medaglia velocità Automatismo---

Errori attivi ed errori latenti

Occorre infine distinguere quegli errori che sono commessi da un operatore in diretta

interazione con un sistema (errori attivi) da quelli che sono introdotti nel sistema da chi il

sistema lo progetta e lo gestisce (errori latenti).

La Natura dell’Errore