Innovationi nel controlo di processo 8 - Emerson · 2018-04-27 · A causa dei fattori elencati...

9
È tempo di guardare ai progetti in maniera differente. Ecco come l’approccio Project Certainty di Emerson consente di ottenere prestazioni migliori. Articolo completo a pagina 4. PROJECT CERTAINTY

Transcript of Innovationi nel controlo di processo 8 - Emerson · 2018-04-27 · A causa dei fattori elencati...

Page 1: Innovationi nel controlo di processo 8 - Emerson · 2018-04-27 · A causa dei fattori elencati sopra, ogni anno nelle industrie di processo si perdono miliardi di dollari. Secondo

È tempo di guardare ai progetti in maniera differente. Ecco come l’approccio Project Certainty di Emerson consente di ottenere prestazioni migliori. Articolo completo a pagina 4.

PR

OJE

CT

CE

RTA

INT

Y

Page 2: Innovationi nel controlo di processo 8 - Emerson · 2018-04-27 · A causa dei fattori elencati sopra, ogni anno nelle industrie di processo si perdono miliardi di dollari. Secondo

1 ovaz on 1 ovaz on 31 ovaz on

È una statistica sbalorditiva, ma secondo dati

di settore, il 65% dei progetti superiori a

1 miliardo di dollari ha un esito negativo,

vale a dire che oltre il 25% delle aziende

supera i budget allocati o che non rispetta le

pianificazioni per più del 50% dei progetti.

Per evitare sprechi di capitali investiti e perdite

di valore per gli azionisti, riteniamo che sia

giunto il momento di adottare un nuovo e

radicale approccio all’esecuzione dei progetti.

Emerson ha avviato di recente il programma Project Certainty

che prevede un approccio innovativo all’esecuzione dei progetti,

consentendo di tagliare i costi, ridurre la complessità e migliorare

in modo significativo la capacità di adattarsi ai cambiamenti

durante l’intero ciclo di vita del progetto. In pratica ciò significa

che le prestazioni del progetto saranno sostanzialmente migliori,

grazie all’eliminazione di materiali e attività inutili mediante

l’automatizzazione delle procedure dei processi e l’utilizzo di

tecnologie standardizzate.

In questo numero di Innovazioni nel Controllo di Processo sono

analizzati i vari aspetti dell’approccio Project Certainty. Illustreremo

come Emerson fornisca tecnologie rivoluzionarie quali il marshalling

elettronico con CHARM e la simulazione dinamica a supporto

della formazione degli operatori. Presenteremo inoltre l’uso della

progettazione su cloud protetto per eliminare la dipendenza dai

fornitori e migliorare la gestione di dati e documenti.

Siamo sicuri che oltre ad essere interessanti, le informazioni relative a

Project Certainty risulteranno utili per ottenere prestazioni di primo

quartile nei progetti d’investimento.

Per scoprire come Emerson sia in grado di aiutare le aziende a migliorare

le prestazioni dei progetti, visitare il sito EmersonProcess.com/IM825

o contattare oggi stesso EmersonProcess.com/Europe

Roel Van DorenPresidente per l’EuropaEmerson Automation Solutions

Fare la differenzaTempi di start-up ridotti grazie al simulatore per la formazione degli operatori

Sommario

InnovazioniBenvenuti su

L’implementazione di un simulatore per la formazione degli operatori (OTS – Operator Training Simulator) ha consentito al personale addetto di acquisire le competenze necessarie per gestire in modo efficiente le unità di distillazione sottovuoto e di isodewaxing catalitico di un nuovo impianto di lubrificanti base a Cartagena, in Spagna.

Il nuovo impianto Iberian Lube Base Oils Company (ILBOC), nato dalla joint venture tra Repsol e l’azienda coreana SK Lubricants, è il più grande stabilimento del settore in Europa. Durante la costruzione dell’impianto, che ha un valore di 250 milioni di euro, ILBOC ha individuato un periodo di sei mesi tra la progettazione dell’impianto e le fasi di commissioning dello stesso in cui sottoporre gli operatori ad un corso di formazione sul sistema di controllo distribuito (DCS - Distributed Control System) e sul sistema di strumentazione di sicurezza (SIS - Safety Instrumented System). Un corso di formazione in questa fase consentirebbe di migliorare il processo di messa in servizio successivo, garantendo l’attivazione dell’impianto sulla base della pianificazione, in modo sicuro ed efficiente.

Per contribuire al conseguimento di tali obiettivi, Emerson ha fornito a ILBOC sia il simulatore OTS che i servizi di consulenza. L’OTS includeva un sistema DeltaV™ virtualizzato per il controllo dei processi ed un sistema di strumentazione di sicurezza di terze parti integrato per il blocco dei processi e gli arresti di emergenza. L’OTS presentava un’architettura flessibile e una soluzione integrata che includeva il modello di processo, il database

di controllo ICSS e la logica SIS all’interno dello stesso

ambiente. Ciò ha semplificato la complessità del progetto

OTS, riducendone quindi il margine di rischio. Nel corso

dei quattro mesi del programma di formazione in sede,

la simulazione ha consentito agli operatori di ILBOC di

registrare centinaia di ore in situazioni molto diverse. Ha

inoltre consentito loro di ampliare la propria esperienza e

gestire con maggior sicurezza molte situazioni di processo.

L’OTS di Emerson ha fornito a ILBOC una serie di vantaggi,

inclusa la riduzione dei costi operativi grazie alla capacità di

individuare potenziali guasti durante le fasi di avviamento/

spegnimento e durante il normale funzionamento. La

possibilità di disporre di operatori dotati di un’adeguata

formazione ha consentito una riduzione dei tempi di

avviamento e di fermo impianto, nonché la realizzazione di

prodotti fuori specifica.

Il consumo energetico è una questione di fondamentale

importanza negli impianti di processo. L’esperienza e la

conoscenza dei processi acquisite attraverso la formazione

consentono agli operatori di identificare potenziali

problemi, come la perdita di potenza o dell’acqua di

raffreddamento, che potrebbero ridurre l’efficienza

energetica dell’impianto.

Per ulteriori informazioni sui simulatori per la

formazione degli operatori, visitare

EmersonProcess.com/IM801

4 Migliorare l’approccio progettuale con Project Certainty

6 Scegliere in anticipo i servizi MAC

8 Garantire il ritorno sull’investimento

10 Progettazione distribuita del progetto

12 Simulazione dinamica per start-up di successo

14 Tecnologie innovative

16 Ulteriori informazioni

2

Page 3: Innovationi nel controlo di processo 8 - Emerson · 2018-04-27 · A causa dei fattori elencati sopra, ogni anno nelle industrie di processo si perdono miliardi di dollari. Secondo

1 ovaz on4 5

Con progetti di dimensioni e complessità sempre maggiori e con pianificazioni sempre più brevi, realizzare progetti da miliardi di dollari nel rispetto di budget e tempistiche diventa un’impresa sempre più difficile. Riteniamo che sia giunto il momento di adottare un approccio nuovo e radicale alla realizzazione dei progetti.

A causa dei fattori elencati sopra, ogni anno nelle industrie di processo si perdono miliardi di dollari. Secondo dati di settore, oltre il 65% dei progetti superiori a 1 miliardo di dollari ha esito negativo, con aziende che superano i rispettivi budget di oltre il 25% o non si rispettano le pianificazioni in più del 50% dei casi. Queste costanti e scarse prestazioni implicano spreco dei capitali d’investimento, prestazioni aziendali compromesse e perdita di valore per gli azionisti.

Quali sono i motivi alla base di tali problemi? Nel corso degli ultimi anni il budget e la pianificazione originali dei progetti d’investimento sono aumentati. Tuttavia, nonostante l’aumento del budget, le spese effettive crescono con una velocità addirittura maggiore, con il conseguente costante superamento di costi e tempistiche. Sembra che più grande sia il progetto, maggiori siano le probabilità di andare oltre i tempi pianificati.

Quali sono quindi le cause di queste discrepanze? Sono due i problemi subito evidenti: maggiore complessità e metodi obsoleti. Tali difficoltà rappresentano problemi reali per l’esecuzione

Project Certainty è un approccio innovativo che consente di ottenere prestazioni superiori nei progetti di investimento.

di progetti integrati che richiedono una soluzione globale, rivoluzionaria nell’opporsi ai metodi tradizionali, ed in grado di garantire un’esecuzione affidabile, esperienza nel settore e risultati economici positivi.

Per superare queste difficoltà Emerson ha presentato Project Certainty, un approccio basato su tecnologia e progettazione innovative volto a migliorare l’efficienza del capitale e garantire pianificazioni di progetto più affidabili. L’approccio Project Certainty di Emerson offre un percorso per ottenere prestazioni migliorate mediante l’eliminazione dei costi, la riduzione della complessità e l’adeguamento proattivo ai cambiamenti in qualsiasi fase del progetto.

L’approccio Project Certainty di Emerson deve essere adottato fin dall’inizio durante lo studio di ingegneria e progettazione per definire gli obiettivi del progetto e le strategie ad alto impatto necessarie per raggiungere tali obiettivi. Nonostante tradizionalmente rappresenti circa il 4% dell’investimento di un progetto, l’automazione rivela modi unici e ripetibili per eliminare i costi, ridurre la complessità ed adeguarsi alle modifiche di progetto in fase avanzata, andando così al di là della disciplina di automazione stessa.

Ad esempio, è possibile eliminare alcuni costi grazie al marshalling elettronico che riduce i requisiti di spazio per i rack del 70-80%, alla strumentazione wireless che elimina il 90% del costo di strumenti cablati ed un programma di ricambi ottimizzato che taglierà i costi di capitale.

Il nostro secondo imperativo è ridurre la complessità. I progetti sono normalmente già sufficientemente complicati ed è necessario trovare il modo di semplificarli. Le possibilità offerte sono molte, utilizzando ad esempio la progettazione basata su cloud protetto per eliminare la dipendenza dai fornitori e migliorare la gestione di dati e documenti. Il cloud consente inoltre di snellire e semplificare gli approcci più tradizionali ai progetti, come i test di accettazione in fabbrica (FAT – Factory Acceptance Test).

Il terzo imperativo riguarda la capacità di adattarsi al meglio alle modifiche. I valori fondamentali che la tecnologia può aggiungere ad un progetto sono velocità e flessibilità, per evitare ritardi di avviamento dell’impianto adattandosi proattivamente ed al meglio alle modifiche di progettazione in corso d’opera. Il rilevamento automatico del sistema di controllo e l’assegnazione dei dispositivi in campo, l’ampio uso di dispositivi e reti wireless, nonché una messa in servizio automatica e semplificata possono eliminare l’80% delle ore necessarie a tecnici e ingegneri per mettere in funzione strumenti in campo.

Tutto questo è reso possibile da Project Certainty, un approccio innovativo per ottenere prestazioni superiori nei progetti d’investimento. È una sfida rivoluzionaria alle metodologie tradizionali, che offre esecuzione affidabile, esperienza nel settore e risultati economici garantiti.

Per ulteriori informazioni su come Project Certainty di Emerson possa aiutarvi a consegnare i vostri progetti entro i tempi ed il budget stabiliti, e per ridurre al minimo il margine di rischio, visitare la pagina EmersonProcess.com/IM825

35%Dei progetti inferiori a

500 milioni di dollari

dei progetti superiori a1 miliardo di dollari

nel mondo

FALLISCE FALLISCE

65%Speed Kills, Klaver, Ali. 2012 Project Manager Magazine

Adattamento alle modifiche

PROJECTCERTAINTY

Riduzione della

complessità

Eliminazione dei costi

COLLABORAZIONE CON PARTNER ESPERTI

COLLABORAZIONE CON PARTNER ESPERTI

1 ovaz on

Jim Nyquist, Group President,

Systems & Solutions, spiega

come Project Certainty, un

approccio alla gestione dei

progetti d’investimento

basato su tecnologia e

progettazione innovative, sia in grado di

invertire l’attuale tendenza verso l’aumento

dei costi ed il superamento dei tempi di

realizzazione del progetto.

Migliorare l’approccio progettuale con Project Certainty

Page 4: Innovationi nel controlo di processo 8 - Emerson · 2018-04-27 · A causa dei fattori elencati sopra, ogni anno nelle industrie di processo si perdono miliardi di dollari. Secondo

1 ovaz on6 7

L’utilizzo di Emerson come fornitore MAC garantirà il completamento del progetto nel rispetto di budget e tempistiche.

I servizi MAC (Main

Automation Contractor)

di Emerson riducono i rischi

di progetto, abbassano i

costi, riducono i tempi di

pianificazione ed offrono una

gestione dell’impianto di livello superiore.

John Nita, VP Sales & Product Management,

Life Sciences, spiega come l’utilizzo di

Emerson come fornitore MAC garantirà il

completamento del progetto nel rispetto di

budget e tempistiche.

Scegliere in anticipo i servizi MAC

strategia di approvvigionamento avanzata e stipulando accordi commerciali e contrattuali con i fornitori di elementi e/o sistemi di approvvigionamento strategici in anticipo rispetto alle principali attività di progettazione.

Il modello PEpC include quattro fasi: l’approvvigionamento iniziale di elementi chiave strategici (inclusa la tecnologia di automazione), la progettazione (da parte di un appaltatore in collaborazione con il fornitore di automazione), l’approvvigionamento delle materie prime e infine la costruzione. L’attuazione di questo processo nella fase iniziale del progetto consente di prendere decisioni strategiche migliori e ha dimostrato di poter ridurre tempi e costi rispettivamente del 10-15% e 4-8% rispetto ai processi di progetto tradizionali.

Il servizio MAC di Emerson sostituisce il modello EPC tradizionale con il sistema di distribuzione dei progetti PEpC per i principali contraenti del progetto. Attività di ingegneria e progettazione svolte in anticipo consentono di identificare l’opportunità di sfruttare la tecnologia di automazione per ridurre la complessità, risparmiare sui costi del progetto e ridurre i rischi associati a pianificazione e budget. Quando il progetto passa alla fase di esecuzione, Emerson si trova nella posizione ideale per implementare la progettazione, consentire l’adattamento alle modifiche in fase avanzata e ridurre il rischio sul lavoro. Tutto questo velocizza l’esecuzione senza compromettere la qualità, la sicurezza o l’affidabilità, contribuendo a consegnare un progetto entro i tempi previsti e nei limiti del budget.

Come MAC di progetto, Emerson identifica e gestisce i rischi associati all’approvvigionamento di tecnologie e soluzioni Emerson e di terze parti per tutte le fasi di progettazione, implementazione, installazione, collaudo, messa in servizio,

avviamento e ciclo di vita dello stabilimento. Emerson è responsabile di tutta l’automazione, collaborerà con l’EPC e fornirà tecnici che collaboreranno con il personale dell’impianto, gli EPC ed i fornitori per integrare i processi, coordinare le comunicazioni e definire standard, norme e regole.

Il coinvolgimento del MAC nella fase iniziale consente di definire meglio le dimensioni del sistema di automazione, evitando quindi richieste impreviste di modifiche, aggiunte e nuove risorse. Oltre ad ottenere una migliore definizione dell’ambito del progetto, l’eliminazione di incoerenze di progettazione e una scelta migliore delle apparecchiature, sarà anche possibile allineare i fornitori strategici con gli obiettivi e le metriche di progetto, mantenere le prestazioni uniformi tra i fornitori e semplificare la gestione dei dati e la documentazione nei sistemi integrati.

L’impiego di Emerson come MAC consentirà di evitare le eccedenze di costi ed il mancato rispetto della pianificazione riducendo le incoerenze all’interno del progetto. Per ulteriori informazioni sul servizio MAC di Emerson, visitare EmersonProcess.com/IM802

I progetti di processo diventano sempre più di maggiori dimensioni e complessità, con il conseguente aumento del rischio di non riuscire a rispettare budget e pianificazione. I sistemi tradizionali di consegna dei progetti hanno avuto difficoltà a tenere il passo con i progetti d’investimento attuali e ciò ha evidenziato la necessità di nuovi sistemi in grado di migliorare l’efficienza del capitale e ridurre il rischio di mancato rispetto delle pianificazioni del progetto. Sebbene i sistemi di automazione rappresentino abitualmente solo il 4% del costo totale di un progetto d’investimento, sono direttamente collegati a tutte le parti del processo, il che rende il sistema di automazione una componente critica per un progetto di successo. Troppo spesso, la selezione dei fornitori di automazione non è valutata con sufficiente anticipo rispetto al progetto, influendo negativamente sul buon esito dello stesso. Tuttavia, questo aspetto è in fase di cambiamento ed i principali utenti finali iniziano a scegliere il fornitore di automazione il prima possibile. In tal modo i clienti abbandonano man mano il modello EPC (Engineer, Procure, Construction) tradizionale preferendo un approccio ‘PEpC’ (Procurement, Engineering, procurement and Construction) che si basa su concetti evoluti e sulle ricerche svolte dal Construction Industry Institute (CII).

L’approccio PEpC si avvale della competenza di fornitori chiave in tutte le fasi del ciclo di vita del progetto, sviluppando una

1 ovaz on

Page 5: Innovationi nel controlo di processo 8 - Emerson · 2018-04-27 · A causa dei fattori elencati sopra, ogni anno nelle industrie di processo si perdono miliardi di dollari. Secondo

1 ovaz on 98

SICUREZZA & H

SE

SETTORE ENERGETICO

INDUSTRIA MINERARIA

INDUSTRIA ALIMENTARE

OIL & GAS

RAFFINAZIONE

INDUSTRIA CHIMICA

SCIENZE BIOLOGICHE

INDUSTRIACARTARIA

ECCELLENZA OPERATIVA

INTEGRAZIONE SISTEMI

& INFORMAZIONI

FORZ

A L

AVO

ROA

BILI

TAZI

ON

E

ENERGETICAGESTIONE DI PROCESSO

OPERAZIONI

AFFID

ABILITÀ

1 ovaz on

Molti progetti non tengono

sufficientemente in

considerazione le operazioni

in corso e questo può rivelarsi

un errore costoso. Chris Hamlin,

Director Operational Certainty

Consulting, spiega come la struttura basata

sull’eccellenza operativa di Emerson, che

rientra nell’approccio Project Certainty, sia

in grado di accrescere il ritorno

sull’investimento assicurando prestazioni

operative da primo quartile.

Di norma, i dibattiti sulle prestazioni di un progetto si concentrano sull’investimento, nello specifico sul rispetto delle tempistiche, sui costi e sul rischio. C’è tuttavia un altro aspetto che troppo spesso risulta essere sottovalutato, se non addirittura ignorato, che riguarda la garanzia del ritorno sull’investimento.

È universalmente riconosciuto che i progetti non tengono sufficientemente in considerazione le operazioni in corso. Tuttavia la maggioranza di noi concorda che i risultati operativi delle risorse sono economicamente più importanti rispetto all’investimento iniziale. Allora perché questo comportamento persiste e perché non impariamo dalla nostra esperienza collettiva?

I risultati operativi da primo quartile si basano su una combinazione unica di tecnologie avanzate, processi complessi e personale competente. Le combinazioni uniche di tecnologie avanzate e processi complessi sono però motivo di allarme per i project manager perché possibile causa di ritardi, costi e rischi eccessivi. I team dedicati progettano e costruiscono l’impianto più semplice possibile per soddisfare gli obiettivi prestazionali del progetto (definiti in termini di produttività, resa ed efficienza). Tecnologie discrezionali che consentono prestazioni di alto livello e miglioramento continuo sono inevitabilmente escluse nelle fasi successive della maggior parte dei progetti.

Di conseguenza, la maggioranza degli impianti sperimenta un periodo di 3-5 anni di ‘funzionamento sufficientemente buono’ dopo l’avviamento. In questo arco di tempo i

Garantire il ritorno sull’investimento

nuovi team operativi iniziano a definire ed implementare best practice ed utilizzare le tecnologie che alla fine consentiranno loro di ottenere prestazioni da primo quartile. Questo gap prestazionale è terribilmente costoso in termini di ritorno sull’investimento e flusso di cassa. Non sarebbe grandioso ottenere più rapidamente prestazioni da primo quartile senza dover aggiungere tempo, costi o rischi ulteriori rispetto al progetto iniziale?

Il concetto di infrastruttura di controllo che agisca come il ‘sistema nervoso centrale’ di uno stabilimento produttivo è quasi diventato un cliché, ma resta una grande metafora. Prendiamo in considerazione alcune caratteristiche degli operatori di primo quartile. Stiamo finalmente assistendo alla realizzazione a lungo promessa di manutenzione

predittiva e preventiva. Le aziende leader monitorano le condizioni delle risorse, confrontano le prestazioni a fronte di modelli rigorosi ed empirici ed agiscono prima che si verifichino guasti o la produzione subisca impatti negativi. L’intera industria di processo si evolve dal modello tradizionale di pianificazione reattiva e periodica al monitoraggio continuo ed al perfezionamento dei piani di produzione. La specifica dell’architettura corretta, delle misurazioni e dei controlli fornisce un vantaggio competitivo fondamentale, offrendo la massima flessibilità per rispondere alla domanda e crescere.

La struttura operativa basata sull’eccellenza operativa di Emerson offre un modello di tutti i fattori che incidono

sull’efficienza complessiva. Tale struttura è utilizzata nelle prime fasi di progettazione per assicurare che l’infrastruttura di automazione implementata sia effettivamente in grado di fornire il livello di prestazioni operative necessario per soddisfare o superare il ritorno del capitale investito previsto. Inoltre, attraverso l’individuazione di programmi capaci di offrire un cambiamento economico radicale, rispondere alla domanda o risolvere problemi fondamentali che bloccano l’azienda, è possibile passare da prestazioni ‘sufficientemente buone’ a prestazioni da ‘primo quartile’ sin dal primo giorno di funzionamento. Emerson ha inoltre creato un gruppo di specialisti dedicati all’eccellenza

operativa costituito da consulenti competenti, esperti e qualificati che supportano e consigliano molti dei nostri clienti durante questo processo. In questo numero di Innovazioni nel Controllo di Processo concentriamo la nostra attenzione su come porre le basi nel modo più appropriato, consegnare l’impianto rispettando tempi e costi pianificati e garantire che sia pronto ad accelerare rapidamente il passaggio da prestazioni operative sufficientemente buone a prestazioni da primo quartile, con un reale approccio Project Certainty.

Ulteriori informazioni sull’eccellenza operativa sono disponibili sul sito EmersonProcess.com/IM803

Emerson è in grado di aiutare i nuovi impianti a raggiungere prestazioni da primo quartile sin dal primo giorno di funzionamento.

Page 6: Innovationi nel controlo di processo 8 - Emerson · 2018-04-27 · A causa dei fattori elencati sopra, ogni anno nelle industrie di processo si perdono miliardi di dollari. Secondo

1 ovaz on10 11

Remote Virtual Office

Progettazione distribuita del progetto

I progetti di automazione diventano sempre più di maggiori dimensioni e complessità, con tempi di ciclo più brevi. Le specifiche di ogni singolo progetto possono essere uniche, ma tutte devono affrontare problemi comuni su come rispettare budget e tempistica. Le prassi lavorative moderne richiedono il coinvolgimento di più proprietari, ingegneri e fornitori provenienti da diverse parti del mondo. Ciò può rappresentare un problema quando si tratta di pianificare, comunicare e collaborare.

Le risorse di progetto disponibili non sono sempre locali, né hanno una sede comune, il che rende difficile condividere file e aggiornarsi a vicenda sullo stato di avanzamento del progetto. I tempi di viaggio possono causare ritardi al progetto e le spese di viaggio incidono pesantemente sui diretti interessati. Se solo si potesse ridurre o addirittura eliminare la necessità di viaggiare per queste risorse, sarebbe possibile ridurre i tempi e le spese del progetto. In che modo è possibile ridurre i viaggi e garantire l’accesso a competenze e risorse appropriate quando necessario, indipendentemente dalla loro ubicazione fisica?

Il vasto numero di persone

coinvolte negli attuali

progetti di automazione su

larga scala e la rispettiva

distribuzione geografica

può diventare un incubo

dal punto di vista logistico, spiega Michel

Da Silva, direttore di Engineering and

Strategic Services Europe presso Emerson.

La soluzione Remote Virtual Office (RVO)

di Emerson consente tuttavia ai team di

progetto distribuiti nel mondo di collaborare

facilmente ed eseguire progetti in modo

corretto ed efficiente.

La soluzione Remote Virtual Office (RVO) garantisce che i team di progetto globali Emerson siano in grado di eseguire i progetti in modo efficiente.

A tal fine Emerson ha sviluppato Remote Virtual Office (RVO), una soluzione efficiente in termini di costo, di rapida implementazione e distribuita in modo sicuro, che consente ai membri dei team di progetto dislocati nel mondo, inclusi il cliente, il personale Emerson, i consulenti ed i fornitori, di comunicare e contribuire al progetto da remoto, in un ambiente di progettazione e test virtuale, senza sovrascrivere i rispettivi lavori. Questo significa meno viaggi, spese contenute e maggior risparmio di tempo.

Questo ambiente virtuale prevede l’utilizzo di più centri di progettazione RVO che lavorano con server farm in tutto il mondo in grado di fornire ridondanza intelligente e sistemi di progettazione virtuale. Uno dei principali vantaggi è che i membri del team di progetto possono configurare un sistema di automazione e creare il progetto senza alcun hardware di progetto fisico.

I membri di ogni organizzazione coinvolta, sia vicina o dall’altra parte del mondo, possono accedere a file, discussioni, aggiornamenti, strumenti e applicazioni e possono inoltre contribuire con le proprie conoscenze specifiche al progetto in corso. Questo offre ai proprietari molteplici vantaggi, inclusa la possibilità di esaminare a distanza i prototipi per garantirne la conformità con le specifiche e coinvolgere il personale operativo fin dai primi test di accettazione in fabbrica remoti. L’ambiente distribuito consente inoltre di implementare più facilmente standard, processi e strumenti.

Con l’utilizzo di RVO, Emerson garantisce che per ogni progetto siano applicate le competenze adeguate. Tutti i 6.800 professionisti addetti ai progetti ed all’assistenza Emerson, dislocati nel mondo, possono essere coinvolti per condividere best practice e processi, assicurando la massima efficienza nell’esecuzione dei progetti da parte dei team di progetto globali di Emerson. Eliminando la dipendenza dall’hardware fisico, la virtualizzazione consente di avviare i progetti più rapidamente e poiché l’infrastruttura di progettazione RVO è disponibile su richiesta, la configurazione e la creazione di prototipi può iniziare sin dal primo giorno del progetto.

Per ulteriori informazioni e per scaricare la documentazione di Remote Virtual Office, accedere a EmersonProcess.com/IM811

1 ovaz on

Page 7: Innovationi nel controlo di processo 8 - Emerson · 2018-04-27 · A causa dei fattori elencati sopra, ogni anno nelle industrie di processo si perdono miliardi di dollari. Secondo

1 ovaz on 1312

Simulazione dinamica per start-up di successo

La costruzione è terminata.

Adesso l’impianto sarà

avviato in tempo ed in

conformità con le specifiche?

Ronnie Bains, Director,

Process Simulation, Europe,

descrive come la simulazione dinamica sia in

grado di supportare lo sviluppo del sistema

di controllo, il collaudo, la formazione degli

operatori e la messa in servizio per ridurre i

rischi e garantire start-up di successo.

Più veloce è il raggiungimento del livello di produzione completa dell’impianto, più veloce sarà il ritorno sull’investimento. Tempi di progettazione, messa in opera e avviamento ridotti incidono direttamente sul raggiungimento della piena capacità di una risorsa. Ridurre la pianificazione del progetto e al contempo aumentare il livello di integrità della progettazione, l’innovazione e la qualità del progetto rappresenta una sfida impegnativa. Nell’ambito dell’approccio Project Certainty, Emerson aiuta le società a raggiungere tali obiettivi utilizzando la simulazione dinamica per supportare lo sviluppo di sistemi di automazione, collaudo, messa in servizio e formazione degli operatori: tutti aspetti che contribuiscono ad uno start-up di successo.

Per le applicazioni nell’industria di processo, di norma le soluzioni di simulazione dinamica comprendono un sistema di controllo e sicurezza integrato (ICSS - Integrated Control And Safety System) comunicante con un modello della struttura di processo. I modelli di simulazione di processo sono progettati, sviluppati e integrati in modo da riflettere dinamiche di processo effettive dell’impianto fornendo un feedback realistico per il sistema ICSS. La configurazione dell’ICSS, che include grafici e database pertinenti, deriva dal sistema di produzione effettivamente installato.

I modelli di simulazione del processo sono progettati in modo da riflettere dinamiche reali dei processi dell’impianto.

L’interfaccia HMI e la logica di controllo saranno una replica di ciò che l’operatore vedrebbe nella vera sala controllo, dove si utilizza una copia del sistema di produzione per lo sviluppo. In tal modo si crea un ambiente in cui un operatore esperto non sarebbe in grado di notare la differenza tra l’impianto di produzione reale e quello simulato.

È inoltre possibile utilizzare la simulazione dinamica per eseguire una serie di attività vitali duranti il ciclo di vita di un progetto relativo ad un territorio destinato alla costruzione di uno stabilimento o ad un’area dismessa. Ad esempio, è possibile utilizzarla per verificare sia le procedure di messa in servizio che quelle operative. Questo sistema consente di identificare e risolvere anticipatamente numerosi problemi che altrimenti sarebbero rilevati solo durante la fase di commissioning. Ne consegue un periodo di messa in servizio molto più snello ed efficiente, definito ‘commissioning virtuale’. La simulazione dinamica può essere utilizzata anche per testare eventuali modifiche di progettazione del sistema di controllo prima che siano implementate nell’impianto di produzione effettivo, per risolvere eventuali problemi che potrebbero sorgere con il sistema di automazione installato e valutare le procedure operative alternative.

In termini di formazione, è fondamentale che il personale conosca quanto più possibile i processi di un impianto prima dell’avviamento, in modo da poter gestire in modo sicuro qualsiasi situazione nella sala controllo. Per quanto possa essere esperto il personale, ogni nuovo impianto è diverso e potrebbe essere necessario apprendere nuovi processi e procedure o sottoporsi ad una formazione adeguata per imparare ad utilizzare apparecchiature o programmi software.

Per fornire questo livello di preparazione dettagliata, Emerson offre sistemi OTS (simulatori di formazione degli operatori), che sono sistemi di formazione computerizzati che utilizzano la simulazione dinamica di un processo industriale per creare un ambiente di apprendimento su misura per le esigenze specifiche di un impianto. In tal modo gli operatori possono comprendere tutti i processi coinvolti nel funzionamento dell’impianto ed essere preparati a gestire in modo efficiente qualsiasi possibile incidente una volta avviata la produzione reale.

L’esperienza pratica acquisita tramite un sistema OTS comprende sistemi di processo operativo applicabili in varie situazioni, come l’avviamento e lo spegnimento, il normale funzionamento a diversi livelli di produttività, il recupero da malfunzionamenti e irregolarità, arresti di emergenza. I sistemi OTS sono inoltre strutturati per affrontare la gestione di situazioni anomale. Registrando centinaia di ore in scenari simulati come quelli riportati sopra, gli operatori ampliano la propria esperienza, aumentano la fiducia in se stessi e sono in grado di far funzionare l’impianto con maggiore efficienza.

I vantaggi di questo livello di preparazione sono molteplici. Il test della configurazione di controllo e l’avviamento senza intoppi derivanti dalla messa in servizio virtuale, nonché il miglioramento delle competenze del personale attraverso la formazione OTS comportano un aumento delle prestazioni dell’impianto, il che significa maggiori profitti, più sicurezza e maggiore efficienza energetica a livello di impianto.

Ulteriori informazioni sulla simulazione dinamica sono disponibili sul sito EmersonProcess.com/IM816

1 ovaz on

Page 8: Innovationi nel controlo di processo 8 - Emerson · 2018-04-27 · A causa dei fattori elencati sopra, ogni anno nelle industrie di processo si perdono miliardi di dollari. Secondo

1 ovaz on 1 ovaz on14 15

Project Data Link di Emerson: per eliminare la complessità dei dati con

un’unica fonte di informazioni

Tecnologie

innovative

Gli armadi “configure-to-order (CTO)” accelerano i piani di esecuzione del progettoNel progettare armadi di sistema e custodie per installazioni in campo per progetti di automazione complessi, in genere è necessario far fronte a tempi di approvvigionamento prolungati. Nonostante il notevole impegno richiesto nella fase di progettazione, è comunque molto probabile che risulti necessario apportare modifiche di processo che possono avere un impatto negativo sulla pianificazione. Tradizionalmente, i progettisti potevano scegliere tra due armadi di sistema e custodie per installazioni in campo, ognuno con i rispettivi svantaggi. L’opzione standard facilmente reperibile sul mercato è la più semplice, ma potrebbe non soddisfare tutte le esigenze del progetto, mentre una soluzione personalizzata è più costosa, in quanto è più impegnativa dal punto di vista della progettazione e richiede tempi aggiuntivi.

Nell’ambito dell’approccio Project Certainty, Emerson ha introdotto un’altra opzione in relazione agli armadi CTO. Questi presentano una custodia pre-progettata che alloggia la parte hardware del sistema di controllo distribuito e l’apparecchiatura correlata. Gli armadi arrivano ai siti di progetto pronti per essere collegati all’I/O in campo e possono essere integrati perfettamente nella soluzione hardware complessiva. Poichè i disegni sono pre-progettati e testati, la necessità di un collaudo supplementare o in loco risulta ridotta se non addirittura eliminata, ed è quindi possibile risparmiare tempo prezioso.

Con gli armadi CTO, Emerson consente ai clienti di semplificare il processo di progettazione e installazione. Gli armadi CTO rappresentano sostanzialmente una soluzione pronta all’uso e disponibile sul mercato che offre un’ampia gamma di opzioni personalizzabili. I clienti possono scegliere tra una gamma di oltre 40 modelli di armadio, per quantitativi di I/O, esigenze di distribuzione di energia, requisiti ambientali (area sicura o area pericolosa) e certificazioni molteplici e diverse, e possono quindi selezionare opzioni ulteriormente configurabili per rispondere alle esigenze specifiche del progetto.

Il design flessibile dell’armadio è reso possibile dall’uso del marshalling elettronico del sistema di controllo distribuito DeltaV di Emerson con la tecnologia CHARacterisation Module (CHARM). A differenza del marshalling cablato, il marshalling elettronico elimina molte attività di progettazione I/O tradizionali e fa in modo che il cablaggio in campo abbia luogo molto prima della finalizzazione delle strategie di controllo. Tale flessibilità consente ai progettisti di soddisfare in modo efficiente le esigenze di progetto e di ridurre al contempo la pianificazione e i rischi finanziari. I clienti che hanno utilizzato gli armadi CTO hanno accelerato i piani di esecuzione dei progetti e ridotto i costi di installazione.

Per scaricare le specifiche degli armadi CTO, accedere a EmersonProcess.com/IM806

L’ambiente di progettazione semplifica l’elaborazione delle specifiche La sfida volta a ridurre la complessità dei progetti e a tenerli fuori dal percorso critico ha portato Emerson a sviluppare Project Data Link, un nuovo ambiente di progettazione concepito per adattarsi alle modifiche in fase avanzata del progetto e migliorare l’efficienza della progettazione.

Project Data Link trasforma in modo efficiente le informazioni di progetto provenienti da più fonti in risultati previsti per il progetto. Attenua i possibili rischi normalizzando le specifiche in un’unica fonte di dati dotata di tracciabilità e in un sistema integrato di gestione delle modifiche. Consente a tutte le parti interessate di accedere alle informazioni di progetto, incluse le specifiche correlate ai dispositivi da campo ed al sistema di controllo distribuito.

Il collegamento dati è sempre aggiornato in modo che quando si effettua una modifica, Project Data Link la riconcilia automaticamente a fronte di quanto contenuto nel sistema, identifica gli elementi da modificare, invia gli aggiornamenti al sistema di controllo distribuito DeltaV e fornisce una traccia di audit sui cambiamenti avvenuti. Questo consente di risparmiare tempo e di eliminare le possibilità di errore durante le fasi avanzate e critiche del progetto.

Ulteriori informazioni sul Global Centre of Project Excellence di Emerson sono disponibili sul sito EmersonProcess.com/IM808

Smart CommissioningL’esecuzione di processi di successo dipende dalla capacità dei team di progetto di rispettare le strette tempistiche senza essere ostacolati da modifiche di progettazione in fase avanzata. Per questo scopo Emerson ha introdotto Smart Commissioning, un processo tecnologico che riduce drasticamente i tempi di messa in servizio e l’impegno richiesto. Smart Commissioning consente ai progetti di automazione di rispettare scadenze rigorose e mutevoli, riducendo gli interventi in campo, eliminando alcune attività e adattandosi alle modifiche del progetto in fase avanzata. Smart Commissioning si basa sui progressi resi possibili dalla combinazione del sistema di controllo distribuito DeltaV, del marshalling elettronico con CHARM e del software AMS Device Manager per eliminare la criticità nei progetti di automazione.

Con il rilascio della versione 13 del software per il sistema DeltaV e AMS Suite, Smart Commissioning semplifica l’implementazione dell’automazione dei progetti. Dai collegamenti iniziali dei dispositivi al collaudo finale del sistema, i risparmi sono immediati ed evidenti: gli utenti possono eliminare intere settimane dalla pianificazione del progetto, riducendo il tempo speso per le attività di messa in servizio dell’automazione.

All’arrivo sul sito del progetto, i dispositivi intelligenti e già dotati di tag possono essere collegati immediatamente a qualsiasi canale della più vicina scatola di derivazione, senza dover aspettare il completamento dei progetti di cablaggio. Smart Commissioning elimina inoltre potenziali errori individuando e identificando automaticamente tutti i dispositivi smart e associandoli quindi alla configurazione. Per accelerare ulteriormente l’implementazione, la configurazione dei dispositivi è eseguita su tutti i dispositivi in base ai modelli pre-configurati. Il collaudo è effettuato in modo semplice e sicuro dalla sala di controllo mediante comunicazione digitale, il che non richiede personale in campo per la conferma.

Ulteriori informazioni su Smart Commissioning sono disponibili sul sito EmersonProcess.com/IM820

Oggi Smart Commissioning riduce dell’82% le ore per la messa in servizio

Page 9: Innovationi nel controlo di processo 8 - Emerson · 2018-04-27 · A causa dei fattori elencati sopra, ogni anno nelle industrie di processo si perdono miliardi di dollari. Secondo

Ottieni un ritorno sugli investimenti da IIoT utilizzando l’ecosistema digitale Plantweb:

Emerson.com/Plantweb

Scopri come raggiungere prestazioni massime

per il trimestre:EmersonTopQuartile.com

Ulteriori informazioni

Iscriviti alle notizie sui nostri prodotti più recenti, agli inviti agli eventi e alla

newsletter trimestrale: Emrsn.co/Sottoscrivo

Direttore delle pubblicazioni: Bruno Cotteron-Guillon, [email protected]

Il contenuto della presente pubblicazione ha fini esclusivamente informativi. È stato fatto tutto il possibile per garantire l’accuratezza delle informazioni; tuttavia esse non devono essere interpretate come garanzie, esplicite od implicite, da riferirsi a prodotti od a servizi ivi descritti, né al loro impiego od alla loro applicabilità. Tutte le vendite sono soggette al nostro contratto di licenza software ed ai nostri termini e condizioni, disponibili su richiesta. Ci riserviamo il diritto di modificare o migliorare i progetti o le specifiche dei nostri prodotti e servizi in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. Emerson ed il logo Emerson sono marchi registrati e marchi di servizio di Emerson Electric Co. ©2018 Emerson Electric Co. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.