Innova puglia audizione 10 aprile

20

Click here to load reader

Transcript of Innova puglia audizione 10 aprile

Page 1: Innova puglia audizione 10 aprile

Centralizzazione degli acquisti in regione Puglia

IL RUOLO DI INNOVAPUGLIA COME SOGGETTO AGGREGATORE ELE AZIONI PER LA PREVENZIONE DELLA ILLEGALITA’

Ing Francesco SURICO Direttore generale InnovaPuglia spa

Bari, 10 Aprile 2017

Page 2: Innova puglia audizione 10 aprile

I N D I C E Riferimenti legislativi

L’evoluzione della normativa regionale sul ruolo di InnovaPuglia neiprocessi di acquisto

Le attività di competenza

Gli utenti dei servizi del soggetto aggregatore regionale

Le attività svolte (anno 2016)

Il contesto operativo :* organizzazione* piattaforma tecnologica* sistemi di gestione

Schematizzazione del processo di gara

Le azioni per la prevenzione della illegalità

Page 3: Innova puglia audizione 10 aprile

Riferimenti legislativi

D.Lgs 50/2016 (Codice degli appalti)

D.Lgs 66/ 2014 (convertito con L 89/2014) (Misure urgenti per competitvità egiustizia sociale) [art 8, art 9, art 10 ]

D.Lgs 82/ 2005 e s.m.i. - Codice Amministrazione Digitale

L 190/2012 - Disposizioni per la prevenzione della corruzione e dell’illegalità nellapubblica amministrazione

Page 4: Innova puglia audizione 10 aprile

L’evoluzione della normativa regionale sul ruolo di InnovaPuglia neiprocessi di acquisto

L.R. 37 / 2014 Designa la società in house InnovaPuglia quale soggetto aggregatore regionale, nella sua qualità di centrale di committenza (costituita ai sensi dell’art 1 comma 455 della L 296/2006) e di centrale di acquisto territoriale ( ai sensi dell’art 37 D.Lgs 50/2016)

Il Soggetto Aggregatore si raccorda con la Sezione Gestione Integrata Acquisti c/o Segreteria Generale di Presidenza (struttura dedicata alla programmazione acquisti della R.P. e del sistema integrato regionale)

DGR 1381/2007 Avvio sperimentazione Centrale Acquisto Territoriale (CAT) per la Regione Puglia(EmPULIA)

Regol. Reg. 25/2011 Obbligo per i servizi regionali di utilizzo delle procedure telematiche di EmPULIA

DGR 1390/ 2012 &DGR 1392/ 2012

Obbligo per Enti e agenzie regionali, oltre che per aziende ed enti del SSRdi utilizzo EmPULIA per procedure in economia (sottosoglia)

L.R. 4/2010 art 54 Istituzione EmPULIA come Centrale di acquisto territoriale (Legge Finanziaria 2007 Art. 1. Comma 455)

Page 5: Innova puglia audizione 10 aprile

Le attività di competenza

CENTRALE DICOMMITTENZA

STAZIONE UNICAAPPALTANTE

SOGGETTO AGGREGATOREREGIONALE

ALBO FORNITORI

ONLINE

E-PROCUREMENT

CONSULENZA/ ATTIVITA’ DICOMMITTENZA AUSILIARIE

Acquisti di beni e servizi attraversogare pubbliche aggregate- convenzioni quadro- accordi quadro- Sistemi Dinamici Acquisizione

Procedure di gara per entiaderenti, fino ad aggiudicazionecontratto

- Gestisce appalti per le categoriemerceologiche di cui al DPCM 24/12/2015

- Partecipa al Tavolo Tecnico Nazionale deiSoggetti Aggregatori (MEF)

Gestione albo Operatori economicie progettisti lavori

Sviluppo, promozione econtinuità di eserciziopiattaforma telematicaEmPULIA

• Formazione• Consulenza su gestione procedure

telematiche di gara• Gare su delega

Page 6: Innova puglia audizione 10 aprile

Gli utenti dei servizi del soggetto aggregatore regionale

Obbligatoriamente Regione Puglia (amministrazione e Consiglio) aziende ed Enti del SSR

Previa convenzione(al 31/12/2016)

enti ed agenzie regionali (12 convenzioni)

enti locali, loro consorzi, unioni, associazioni ( 45 Comuni convenzionati)

ulteriori soggetti (previsti da art 1 e 3 D.Lgs 50/2016) (11 enti convenzionati)

circa 1.500buyer

Page 7: Innova puglia audizione 10 aprile

Le attività svolte (anno 2016)

attività in qualità di centrale di committenza regionale

Iniziative di acquisto aggregato ai sensi DPCM 24/12/2015 : 7 procedure di centralizzazionespesa specifica Sanità (in collaborazione con Aziende Sanitarie) – sieri e vaccini, aghi e siringhe,defibrillatori, pacemakers, medicazioni generali,.. : valore totale 403 milioni euro

istituzione SDA per fornitura farmaci (3.6Miliardi € /48 mesi / 130 operatori economici qualificati)

accordo quadro multifornitore per servizi ventiloterapia meccanica domiciliare (conclusa)

gara aperta per accordo quadro multifornitore per strumentazione informatica, dispositivi telefoniamobile per Enti e amministrazione regionale (valore 13.5 Milioni € )

gestione accordo quadro regionale per servizi di connettività RUPAR Puglia

Page 8: Innova puglia audizione 10 aprile

Le attività svolte (anno 2016) (cont)

attività di gestione della piattaforma telematica EmPULIA :

formazione alle stazioni appaltanti 402 buyer formati

assistenza agli utenti per indizione & svolgimento procedure telematiche

servizio Help desk 1.000 ÷ 1.200 richieste/ mese

gestione Albo fornitori online oltre 7.000 operatori economici iscritti(categorie : beni, servizi, lavori)

oltre 180 interventi consulenziali

piattaforma utilizzata per indire 3.870procedure telematiche (importo a base d’asta > 695 milioni euro)

Page 9: Innova puglia audizione 10 aprile

Il contesto organizzativo : U.O. SArPULIA

Direzione affidata al DG di InnovaPuglia

25 unità personale (dato di inizio 2017)

Personale con profili tecnico-merceologico amministrativo giuridico economico tecnologico (e-procurement)

Rimodulazione organizzativa in atto(su indicazione Regione Puglia)

Page 10: Innova puglia audizione 10 aprile

Il contesto tecnologico : la piattaforma telematica EmPULIA

si avvale della infrastruttura tecnologica del Centro Tecnico RUPAR Puglia c/o InnovaPuglia

realizzata a partire da accordo di riuso del software con Provincia di Napoli ; personalizzatasulla base delle esigenze della Regione Puglia mediante contratto con AF Soluzioni srl

gestione operativa/ sistemistica a cura del Centro Tecnico RUPAR Pugliagestione applicativa a cura del fornitore del sw

gestisce tutte le fasi della procedura di gara previste dal Codice degli appalti (da indizionead aggiudicazione)

sicurezza informatica della piattaforma (firewall, protezione di rete, sistema di controllo degliaccessi, sistema di crittografia,….) garantita dall’infrastruttura tecnologica del Centro Tecnico RUPAR (certificato ISO 27001)

Page 11: Innova puglia audizione 10 aprile

Il contesto gestionale

sistema di gestione della Qualità per il Soggetto Aggregatore (certificato ISO 9001:2008)

Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (certificato ISO 27001:2006)

Modello di Organizzazione e Gestione ex-D.Lgs 231/01 - Piano Prevenzione dellaCorruzione (ex-L. 190/2012)

Page 12: Innova puglia audizione 10 aprile

Schematizzazione del processo di gara (fase pre-gara)

Definizionefabbisogni/progettod’acquisto

NominaRUP

Consultazionepreliminare di mercato

Predisposizionedocumenti

di gara

Selezioneaziende da

invitare

Albo Fornitori

Lettereinvito

Pubblicazionebando di gara

(proc. aperte e ristrette)

Gestionechiarimenti

Page 13: Innova puglia audizione 10 aprile

Schematizzazione del processo di gara (fasi gara / post-gara/ contrattualizz.)

Ricezioneofferte

NominaCommissionegiudicatrice

Verificadocumentazione amministrativa

Valutazione &selezione offerte

Comprovapossesso dei

requisiti

Pubblicitàesito

Contrattualizzazione

Monitoraggiocontratto

(per convenzioni &accordi quadro

Page 14: Innova puglia audizione 10 aprile

Le azioni per la prevenzione della illegalità

gare su piattaforma telematica gestione dei rapporti con le imprese linee guida per le nomine (RUP, commissioni giudicatrici,….) sistema dei controlli sistema valoriale degli operatori del Soggetto Aggregatore della R. P. whistleblowing trasparenza

( MOG 231 / Piano Prevenzione della Corruzione )

Page 15: Innova puglia audizione 10 aprile

Le azioni per la prevenzione della illegalità (cont)

gare su piattaforma telematica (EmPULIA)

tracciabilità di tutte le operazioni (log di sistema) ampia pubblicità ai bandi / avvisi / … garanzia di utilizzo di procedure di gara allineate alla normativa limitazione della discrezionalità del RUP (“terzietà” della piattaforma) oggettività della ricezione delle offerte (time stamping, firma digitale,…) offerte ricevute : inaccessibili e crittografate fino alla scadenza dei termini accessibilità offerte limitata ai soggetti autorizzati per ogni fase automazione del procedimento di estrazione delle imprese da invitare /

immodificabilità dei criteri di scelta utilizzati (cat. merceologiche,..) (proc negoziate) calcolo automatico anomalia offerte (esclusione automatica o segnalazione)

Page 16: Innova puglia audizione 10 aprile

Le azioni per la prevenzione della illegalità (cont)

gestione dei rapporti con le imprese

consultazioni di mercato- trasparenti- aperte a tutti i soggetti interessati

esclusione condizionamenti nella redazione dei documenti di gara- dichiarazioni da parte soggetti che predispongono capitolato, ….

* dichiarazione su conflitto di interessi* dichiarazione di riservatezza

estrazione totale dei fornitori da invitare a procedure negoziate(eventuale utilizzo di meccanismo di estrazione casuale gestito da sistema)

Page 17: Innova puglia audizione 10 aprile

Le azioni per la prevenzione della illegalità (cont)

linee guida per le nomine (RUP, commissioni giudicatrici,….)

Regolamenti con criteri di selezione coerenti con Linee guida ANAC

Acquisizione delle dichiarazioni sulle situazioni di conflitto di interessi

Page 18: Innova puglia audizione 10 aprile

Le azioni per la prevenzione della illegalità (cont)

sistema dei controlli

Albo Fornitori / comprova requisiti

•violazione divieto intestazione fiduciaria [ANAC / visura camerale]•infrazioni in materia di sicurezza [ANAC / Casellario delle Imprese]•illeciti professionali [ANAC]•certificato regolarità fiscale + DURC [Agenzia Entrate]•iscrizione nel casellario ANAC per false dichiarazioni [ANAC]•false dichiarazioni per rilascio attestazione SOA•mancata denuncia di reati corruttivi/ concussivi [ANAC]

Page 19: Innova puglia audizione 10 aprile

Le azioni per la prevenzione della illegalità (cont)

sistema dei controlli

Imprese aggiudicatarie / comprova requisiti (art 80 D.Lgs 50/2016)

verifiche campionarie e/o su segnalazione di anomalia, da parte del ResponsabilePrevenzione Corruzione, su

* modalità di estrazione imprese da invitare (negoziate)* documentazione di gara* atti della Commissione sul processo di valutazione e selezione

c.1 certificato casellario giudiziario generalec.2 certificato antimafia c.4 certificato regolarità fiscale + DURC [Agenzia Entrate]c.5 lett a) infrazioni in materia di sicurezza [ANAC]

lett b) stato fallimentare [visura camerale]lett c) illeciti professionali [ANAC]lett f) esistenza di sanzioni interdittive [procura e ANAC]lett g) iscrizione nel casellario ANAC per false dichiarazioni [ANAC]lett h) violazione divieto intestazione fiduciaria [ANAC / visura camerale]lett i) mancata certificazione su rispetto diritto al lavoro disabili [Province]lett l) mancata denuncia di reati corruttivi/concussivi [ANAC]lett m) situazione di controllo con altre partecipanti [visura camerale]

Page 20: Innova puglia audizione 10 aprile

Le azioni per la prevenzione della illegalità (cont)

“sistema valoriale” degli operatori del Soggetto Aggregatore della R.P.

Codice etico

formazione a tutti i dipendenti sul sistema valoriale

whistleblowing

trasparenza (D.Lgs 33/2013 & art 29 D.Lgs 50/2016)

Disponibilità di una casella PEC esterna al Centro Tecnico RUPAR([email protected]) per segnalazioni di illeciti che garantisca la riservatezza del segnalante