Ingegneria e design del suono

6
Politecnico di Milano Corso di Laurea Magistrale online in Ing. Informatica orientamento in INGEGNERIA E DESIGN DEL SUONO A.Oggianu, C. Pasca, A. P. Pittaluga, S. P. Pulizzi 08 dicembre 2010 “La vita senza la musica sarebbe un errore” Friedrich Nietzsche, Il crepuscolo degli idoli Oggianu, Pasca, Pittaluga, Pulizzi Prima tappa del Gruppo 2, 1

description

PSICOACUSTICA APPLICATA E TEORIA DEL SUONO

Transcript of Ingegneria e design del suono

Page 1: Ingegneria e design del suono

Politecnico di MilanoCorso di Laurea Magistrale online in Ing. Informatica

orientamento in

INGEGNERIA E DESIGN DEL SUONO

A.Oggianu, C. Pasca, A. P. Pittaluga, S. P. Pulizzi

08 dicembre 2010

“La vita senza la musica sarebbe un errore” Friedrich Nietzsche, Il crepuscolo degli idoli

Oggianu, Pasca, Pittaluga, Pulizzi Prima tappa del Gruppo 2, 1

!"#$%&'(&)(#*(&+,-./(#*&,#&.'%&',#%#-&,0.1.("%

23

!"#$%&'%(')$*+,%'*-$-*$.'%'*/".#,+'0'

!"# $%&'%#()# '*+()%# ),# ),-.-,.&)/# ),0%&1/*)$/#,%,#2# &)'.&3/*%#/-")

.'4.&*)#()#1/*.1/*)$/#.#/)#-+&+#(."#$%14+*.&5 6+**)#-")# '*+(.,*)7

8+/"+,8+.# ')/# "/# "%&%# 4&%3.,).,9/7 4%''%,%# (%*/&')# (.-")# '*&+:

1.,*)# ,.$.''/&)# 4.&# /00&%,*/&.# /"# 1.-")%# ".# 1/*.&).# *.$,)$;.# .

'$).,*)0)$;.5 </#4%'')=)")*>#()# .00.**+/&.# )"# *.'*#()# /+*%3/"+*/9)%,.

-)>#/"#8+/&*%#/,,%#(.""/#'$+%"/#1.()/#'+4.&)%&.#$%,'.,*.#/""%#'*+:

(.,*.#()#3/"+*/&.#)"#4&%4&)%#-&/(%#()#4&.4/&/9)%,.#.#()#/00&%,*/&.

$%,# *&/,8+)"")*># )"# &.$+4.&%# ()# .3.,*+/")# (.=)*)# 0%&1/*)3)7 /,$;.

$%,#"?/+')")%#()#'4.$)/")#),)9)/*)3.#()#0%&1/9)%,.#$;.#)"#@%")*.$,)$%

;/#&./")99/*%#/44%')*/1.,*.#4.&#".#0+*+&.#1/*&)$%".5

!"#$%&'%#()#</+&./#A/-)'*&/".

!"#$%&'%#()#</+&./#A/-)'*&/".#),#!,-.-,.&)/#!,0%&1/*)$/#(.""/#B.(.

()# C%1%# ')# $%,,%*/# 4.&# +,?%00.&*/# 0%&1/*)3/# 4/&*)$%"/&1.,*.

),,%3/*)3/5

<?%00.&*/#()(/**)$/#$%1=),/#"?/44&%0%,()1.,*%#".#()'$)4"),.#(.""?),:

0%&1/9)%,.#*)4)$;.#()#+,/#"/+&./#),#),-.-,.&)/#),0%&1/*)$/#D$"/'')$/D

$%,#*.1/*)$;.#,+%3.7 8+/")#"/#$%,3.&-.,9/#*&/#&.*)#*.".1/*)$;.7 ')'*.:

1)#'%0*E/&.#.#/44/&/*)#4.&#"/#()'*&)=+9)%,.#.#0&+)9)%,.#()#$%,*.,+*)

()-)*/")7 "?/,/")')7 '),*.')# .(# ."/=%&/9)%,.# (.)# 0%&1/*)# 1+"*)1.()/")

F)11/-),)7 /+()%#.#3)(.%G#.#".#*.$,)$;.#()#$%1+,)$/9)%,.#1.()/*.

(/#')'*.1)#()-)*/")#.#/44")$/*.#/""/#0%&1+"/9)%,.#(.)#$%,*.,+*)#()-)*/:

")5 <?),,%3/*)3)*>#')#.3)(.,9/#/,$;.#,.""?)14%'*/9)%,.#()(/**)$/7 .'*&.:

1/1.,*.#0".'')=)".5 !,0/**)#,%,#$)#'%,%#),'.-,/1.,*)#%==")-/*%&)#),

1,%1,2.$,%3,-'&+.,4$%5".-,*'66,+,%'*%(2$%(')$.&'

".'$*+,#$*+'7%48".'$*+,9

#$*+"%:$.%4,!"#2*'0,6'"*$%$%;2$44"

:$.%48<*-$-*$.',%$%'4=$&'-*%($4%>2"*"?

@.,++"%&:$0'/'0"%($44,1,2.$,%0"#,&0,%5%48'*&$9

-*,#$*+"%($'%/"*(,#$*9

+'%('%>0'$*6,%($44,!"#2*'0,6'"*$?

!"#$%&'($'")*$)+$#,(")-)!"#")*$)'"+"./

!"#$%&$'"#()*+,-"*%"$.%$/0(%!,$1%0()22)$3)*.%$.%$'"4

"5 ().)$.%

0#$!"*("$

,!!,.)4%!"$

60%#60)##,&)$789:;$

%#$</

0(%!,

=&)--*"#%!,$)$>)!#"&"?%)$.)&$@0"#"<A

B&$!"*("$.C$D"*-)$*%&%)+"$,&&)$,--%+%-C$2*"?)--0,&%$)$.%$&,E"*,-"*%"$)

,EE*,!!%,$ 0#$ 2,#"*,4,$ ,4

2%"$ .%$ ,22&%!,F%"#%5 !G)$ +,##"$ .,&&,

(%#-)(%$).$)&,E"*,F%"#)$.)&$(0"#"$2)*$,22&%!,F%"#%$40&-%4

).%,&%$)

.%$!%#)4,-"?*,D%,$.%?%-,&)5 ,&&,$2*"?)--,F%"#)$.%$,4

E%)#-%$,!0(-%!%5

,&&,$."4"-%!,5 ,&&,$2*"?)--,F%"#)$.%$("&0F%"#%$2)*$%&$!"#D"*-$,!0(-%H

!"$ %#$ ,4E%-"$ %#.0(-*%,&)5 !%+%&)$ )$ 0*E,#"A 1&%$ %#()?#,4

)#-%$ .)&

!"*("$("#"$*,??*022,-%$%#$()%$,*))$2*%#!%2,&%I

J*),$%#D"*4,-%!,H()?#,&%I

,DD*"#-,$ %$ -)4%$ .)&&K,#,&%(%5 2*"?)--,F%"#)$ )$ *),&%FF,F%"#)$ .%

,22&%!,F%"#%$ %#D"*4,-%!G)$L

)E5 40&-%!,#,&)$ )$4

0&-%4).%,&%5 &,

2*"?)--,F%"#)$.%$(%(-)4%$%#-)*,--%+%5 !"#-*"&&%$?)(-0,&%$)$%#-)*D,!H

!)$ 40&-%4

".,&%5 &,$ ?*,D%!,$ E%$ )$ -*%.%4)#(%"#,&)A @"#"$ %#"&-*)

-*,--,-%$%$2*%#!%2,&%$D"*4,-%$4

).%,&%$7%44,?%#%5 ,0.%"5 +%.)";$.,&

20#-"$.%$+%(-,$.)&&,$&"*"$*,22*)()#-,F%"#)$).$)&,E"*,F%"#)$.%?%H

-,&)$!"#$-)!#%!G)$.%$-*,--,4)#-"$.)%$()?#,&%A

J*),$,!0(-%!,I

,DD*"#-,$%$D"#.,4)#-%$.)&&K,!0(-%!,5 &K,!0(-%!,$4

0(%!,&)5 ,4E%)#H

-,&)$).$,*!G%-)--"#%!,5 &,$2(%!",!0(-%!,$,22&%!,-,$)$&,$2)*!)F%"#)

40(%!,&)5 &,$ 2*"?)--,F%"#)$ )&)--*"#%!,$ %#$ ,4

E%-"$ 40(%!,&)5 &)

-)!#"&"?%)$.)&$ (0"#"$)$.)&&,$ (-*04)#-,F%"#)$)&)--*",!0(-%!,5 &,

2)*!)F%"#)$0.%-%+,$.)&&"$(2,F%"5 %$(%(-)4%$)&)--*",!0(-%!%$.%$.%DD0H

(%"#)$)$(2,F%,&%FF,F%"#)$.)&$(0"#"A

!"#$%&'(&)(#*(&+,-./(#*&,#&.'%&',#%#-&,0.1.("% 23

!"#$#$%#&'"&(#$)#*$+,$!#-%".'#$/"$"'0*,-%*1%%1*#$/"$%#+#&.21'"&,3".4'#5 61,+"$ +#$ *#%"$ +.&,+"5 "'%#*'#%$ 0"--,$ #$2.7"+#5 89:;5 <=>;? !+",-)#%%"$/"$*#%#$-.'.$-%1/",%"$"'$&.'!"1'3".'#$&.'$+,$)*.!#%%,3".'##+#%%*.'"&,$/"$/"-).-"%"@"$#$,)),*,%"5 -)#&",+2#'%#$'#+$&,2).$/#++,0*1"3".'#$/"$&.'%#'1%"$21+%"2#/",+"A

B*#,$/#++,$&.21'"&,3".'#C,00*.'%,$ "$ %#2"$ +#!,%"$ ,++,$ &.21'"&,3".'#5 &.'&#'%*,'/.-"$ -1!+",-)#%%"$&1+%1*,+"$&(#$0,''.$-D$&(#$+E"'0.*2,3".'#$/"@#'%"$F2#--,!4!".F$ #00"&,&#A B+&1'"$ "'-#!',2#'%"$ /"$ 7,-#$ "'%*./1&.'.$ "$ 0.'/,42#'%"$ /#++,$ -&"#'3,$ #$ /#++,$ -.&".+.!",$ /#++,$ &.21'"&,3".'#5 ,+%*"0.*'"-&.'.$2#%./"$#$%#&'"&(#$1%"+"33,7"+"$'#++.$-@"+1)).$/"$,))+"4&,3".'"$ &(#$ "'%#!*,'.$ %#&'.+.!",$ #$ %#&'"&(#$ /"$ &.21'"&,3".'#5,+%*"$ ,'&.*,$,00*.'%,'.$ +,$)*.!#%%,3".'#$/"$ ,))+"&,3".'"$,$)*#@,4+#'%#$&.'%#'1%.$&.21'"&,%"@.$"'$-#%%.*"$-)#&"0"&"A

B*#,$/#++#$2,%#2,%"&(#C-@"+1)),$"$0.'/,2#'%"$%#.*"&"$'#&#--,*"$)#*$+,$&.2)*#'-".'#$#$+E,)4)*.0.'/"2#'%.$ /"$ /"-&")+"'#$ 61,+"$ +,$ !*,0"&,$ %*"/"2#'-".',+#5 +,&*"%%.!*,0",5 +E#+,7.*,3".'#$/#"$-#!',+"5 +E,',+"-"$/#"$/,%"$#$+,$2./#+4+,3".'#$/#"$-"-%#2"A

B*#,$/#++E"'!#!'#*",$!#-%".',+#5 /#++#$"'!#!'#*"#$#$/#++#$2,%#4*"#$#G%*,$-#%%.*#C!+"$"'-#!',2#'%"$,00*.'%,'.$"$%#2"$+#!,%"$,!+"$,-)#%%"$+#!,+"5 !#-%".4',+"$#$2,',!#*",+"$/#++EHI>$#$+#$,))+"&,3".'"$!#-%".',+"5 %#**"%.*",+"#$&.22#*&",+"$/#++E"'0.*2,%"&,A

!"#$%&'()*&'(#+,&$+-".'/&/'&$%)+&+%-+0&1%/'+2&-+34#'#JE.*"#'%,2#'%.$"'$H'!#!'#*",$#$K#-"!'$/#+$;1.'.$*"-).'/#$,++,0.*%#$ /.2,'/,$ /"$ -)#&",+"-%"$ '#++,$ )*./13".'#5 %*,%%,2#'%.$ #0*1"3".'#$/"$&.'%#'1%"$21+%"2#/",+"5 &#*&,'/.$/"$.@@",*#$,++E,-4-#'3,$ /"$ 0"!1*#$ )*.0#--".',+"$ "'$ !*,/.$ /"$ &.'"1!,*#$ "+$ -,)#*#"'!#!'#*"-%"&.$&.'$+,$&1+%1*,$#$+,$-#'-"7"+"%L$21-"&,+#$#$-.'.*,AJE,1/".$#$"+$-1.'.$!".&,'.$1'$*1.+.$/#%#*2"','%#$'#++,$-.&"#%L/#++E"'0.*2,3".'#5 -1$ @,*"$ 0*.'%"C 61#++.$ "'!#!'#*"-%"&.5 /#+/#-"!'5 /#++,$&1+%1*,$21-"&,+#$.$,*%"-%"&,$"'$!#'#*,+#5 /#++E#&.'.42",$ #$ /#++E#*!.'.2",$ M/,++,$ /.2.%"&,5 ,++,$ )*.!#%%,3".'#$ /",27"#'%"$#$)*./.%%"$,&1-%"&,2#'%#$&.'0.*%#@.+"5 ,++,$)#*-.',+"343,3".'#$/"$"'%#*0,&&#NA

H'$ 61#-%.$ -&#',*".5 "+$ &.*-.$ /"$ -%1/".$ &.-%"%1"-&#$ 1'E#-)#*"#'3,/"/,%%"&,$1'"&,$"'$H%,+",$#$-"$,00",'&,$,$)*#-%"!".-#$"'"3",%"@#$/"$,*!.42#'%.$,',+.!.$)*#-#'%"$"'$),#-"$61,+"$H'!("+%#**,5 O*,'&",5 ;),!',#$8#*2,'",A J#$,%%"@"%L$/"/,%%"&(#$-.'.$-@.+%#$"'$&.++,7.*,3".'#

5$)6%&+)+1#7%1(%8)(%+*#2&--%*)(&*)(%8%+9+,#11%:%-&$&)-%66)$&+)-+8)-8#-)(#$&1($4*&'(%+*41%8)-%+8;&'#'+&1%1(#'#+'&--)+$&)-(<=

Page 2: Ingegneria e design del suono

IL CORSO DI LAUREA (analisi del contesto e scenario)

L’orientamento per l’Ingegneria e il Design del Suono risponde alla forte domanda di specialisti nella produzione, trattamento e fruizione di contenuti multimediali, cercando di ovviare all’assenza di figure professionali in grado di coniugare il sapere ingegneristico con la cultura e la sensibilita’ musicale e sonora. L’audio e il suono giocano un ruolo determinante nella societa’ dell’informazione su vari fronti: quello ingegneristico, del design, della cultura musicale o artistica in generale, dell’economia e dell’ergonomia (dalla domotica, alla progettazione di ambienti e prodotti acusticamente confortevoli, alla personalizzazione di interfacce)

In questo scenario, il nostro corso di studio costituisce un’esperienza didattica unica in Italia e si affianca a prestigiose iniziative di argomento analogo presenti in paesi quali Inghilterra, Francia, Spagna e Germana per cio’ che concerne i corsi in presenza, ma rappresenta un unicum assoluto nel settore della didattica on line.

Le scelte didattiche sono effettuate in collaborazione con il Conservatorio di Musica, sede del corso quinquennale in “Musica Elettronica e Tecnologie del Suono”, usufruendo della piattaforma on line Beep del Politecnico di Milano e di tutta la strumentazione Web 2.0 presente in rete che i nostri progettisti hanno ritenuto utile per questo nuovo tipo di sperimentazione di studio on line orientato al mondo della musica e della tecnologia.In particolare si cerchera’ di incoraggiare, al di la’ del classico apprendimento che vede lo studente on line fruire passivamente dei contenuti multimediali messigli a disposizione, la libera creativita’, la collaborazione e la proattivita’ attraverso laboratori on-line e piattaforme di collaborazione fruibili a qualunque ora del giorno e della notte.

“La vita senza la musica sarebbe un errore” Friedrich Nietzsche, Il crepuscolo degli idoli

Oggianu, Pasca, Pittaluga, Pulizzi Prima tappa del Gruppo 2, 2

Page 3: Ingegneria e design del suono

Il corso da’ forte rilievo alle attivita’ progettuali e di laboratorio e abbraccia un panorama ampio di applicazioni, che vanno dalla sintesi ed elaborazione del suono per applicazioni multimediali e di cinematografia digitale, alla progettazione di ambienti acustici, alla domotica, alla progettazione di soluzioni per il Inquinamento_acustico in ambito industriale, civile e urbano.

Gli insegnamenti del corso sono raggruppati in sei aree principali:

1) Area informatica-segnali2) Area acustica3) Area musicale4) Area delle matematiche5) Area dell’ingegneria gestionale, delle matematiche e delle materie extra settore

In questa brochure di presentazione approfondiremo l’area acustica ed in particolare la “psicoacustica applicata”, fornendo agli studenti interessati tutte le informazioni che meglio descrivono obiettivi e contesto del corso.

“La vita senza la musica sarebbe un errore” Friedrich Nietzsche, Il crepuscolo degli idoli

Oggianu, Pasca, Pittaluga, Pulizzi Prima tappa del Gruppo 2, 3

Page 4: Ingegneria e design del suono

PSICOACUSTICA APPLICATA E TEORIA DEL SUONO(obiettivo formativo)

L’area acustica affronta i fondamenti dell’acustica, dell’acustica musicale, ambientale ed architettonica, della psicoacustica applicata e della percezione musicale, della progettazione elettronica in ambito musicale, delle tecnologie del suono e della strumentazione elettroacustica, della percezione uditiva dello spazio, dei sistemi elettroacustici di diffusione e spazializzazione.

In particolare la psicoacustica applicata svolge un ruolo determinante nella struttura del nostro corso.

In molte applicazioni dell'acustica e dell'elaborazione del segnale sonoro, diventa strettamente necessario conoscere come il suono viene percepito da un essere umano. Il suono, il cui stimolo acustico è composto da onde di pressione che si propagano attraverso l'aria, può essere misurato accuratamente tramite delle apparecchiature sofisticate.

Tuttavia capire come queste onde vengano recepite e convertite in pensieri all'interno del nostro cervello non è affatto da sottovalutare: il suono è un segnale analogico continuo che (approssimando a zero il volume delle molecole d'aria) può teoricamente portare un infinito numero di informazioni (essendoci un infinito numero di frequenze portanti, ognuna contenente informazioni relative ad ampiezza e intensità).

Individuare le caratteristiche peculiari della percezione uditiva permette agli scienziati ed agli ingegneri di concentrarsi, per l'analisi e la progettazione di strumenti e apparecchiature acustiche, sulle componenti realmente udibili.

È importante sottolineare, inoltre, che ciò che "si sente" non è solamente una conseguenza di carattere fisiologico legata alla conformazione del nostro orecchio, ma comporta anche implicazioni psicologiche.

Il nostro corso di “Psicoacustica applicata e Teoria del Suono” vedra’ quindi come contesti di studio e approfondimento:

1) anatomia umana (morfologia dell’orecchio e suo funzionamento)

2) neurologia e psicologia (percezione del suono e sua elaborazione)

3) teoria dei segnali (per la parte di propagazione delle onde

4) approfondimenti relativi a software dedicato alla simulazione della propagazione del suono in genere e degli strumenti musicali in particolare (CSound)

“La vita senza la musica sarebbe un errore” Friedrich Nietzsche, Il crepuscolo degli idoli

Oggianu, Pasca, Pittaluga, Pulizzi Prima tappa del Gruppo 2, 4

Page 5: Ingegneria e design del suono

A CHI E’ DIRETTO IL CORSO(target di riferimento)

Questo orientamento forma figure professionali nei settori della progettazione acustica e elettroacustica ambientale e architetturale, della produzione e post-produzione audio, del design per web publishing, della progettazione di strumentazione acustica professionale e commerciale. Fra le aree piu’ attive nel settore vale la pena di citare l’industria radio-televisiva, dove le necessita’ di competenze per la produzione e post-produzione di contenuti audio e musicali sono molto pressanti, l’editoria musicale e multimediale, che negli ultimi tempi e’ cresciuta in modo formidabile grazie alla disponibilita’ di nuovi media per la distribuzione multimediale di massa (CD, DVD, Internet, televisione digitale). Non ultimi per importanza sono i fornitori di servizi audio/video per la progettazione e la realizzazione di installazioni per la diffusione audio in ambienti pubblici. Vi sono poi settori collegati con la domotica, con la sicurezza, con l’acustica architettonica.

In particolare la psicoacustica e’ applicata in tutti questi ambiti, arrivando anche a toccare contesti di difesa o di offesa in relazione alla possibilità di sviluppare ed utilizzare armi acustiche che possano causare lesioni o morte. Ovviamente si rivolge anche alla musica, dove i musicisti e gli artisti continuano a creare nuove sensazioni acustiche, rompendo la tradizionale percezione della sonorità reale. È utilizzata inoltre anche nell'educazione, nel marketing e ovviamente nella medicina.

Alla fine del nostro percorso lo studente avra’ acquisito tutte le necessarie competenze per padroneggiare la psicoacustica e le sue applicazioni nelle sue diverse forme.Lo studente potra’ applicare le competenze acquisite nell’ambito delle materie piu’ strettamente tecniche del suo percorso formativo.

Il nostro corso online e’ quindi rivolto a chiunque, avendo gia’ conseguito una laurea triennale nel settore dell’ingegneria dell’Informazione, sia interessato ad indirizzare il proprio percorso professionale verso uno degli indirizzi sopra citati. In particolare, non essendo un corso in presenza, si orientera’ verso coloro che gia’ lavorano probabilmente in settori che presentino analogie con i contesti di cui si e’ discusso.

La tipologia di studente che prediligeremo sara’ un giovane lavoratore con spiccati interessi nel settore musicale, con un background di studio informatico, poco tempo a disposizione a causa degli impegni lavorativi o familiari, probabilmente geograficamente distante dal luogo in cui si impartiscono le lezioni in presenza (in caso contrario si potrebbe supporre che la scelta migliore potrebbe essere rappresentata da un corso serale), fortemente motivato a portare a termine i suoi studi in quanto questi comporterebbero un miglioramento della condizione lavorativa e un avanzamento di carriera.

La specificita’ del corso che proponiamo ci consente infatti di avere un’idea piuttosto chiara della tipologia di studente che si rivolgera’ a noi. Cio’ ci consentira’ di capire meglio le sue necessita’ per meglio andargli incontro.

“La vita senza la musica sarebbe un errore” Friedrich Nietzsche, Il crepuscolo degli idoli

Oggianu, Pasca, Pittaluga, Pulizzi Prima tappa del Gruppo 2, 5

Page 6: Ingegneria e design del suono

PER APPROFONDIMENTI

http://www.como.polimi.it/informatica (Sezione dedicata al corso di laurea magistrale in Ingegneria e design del suono)

http://www.conservatoriocomo.it (Sito del conservatorio G.Verdi di Como dove e' possibile ricercare informazioni inerenti facoltà, piani di studi, materie e riferimenti all’approfondimento della “psicoacustica applicata e la teoria del suono”)

http://it.wikipedia.org(Enciclopedia multilingue collaborativa, online e gratuita per approfondimenti e rimandi testuali)

http://www.conservatoriotorino.eu (Sito del conservatorio G.Verdi di Torino - Qui e’ possibile ricevere informazioni relative alla collaborazione tra il Politecnico di Torino (Ing. del Cinema) e il suo conservatorio di riferimento

http://acustica.iacma.it/Courses/course-006.htm (Facoltà di Musica Acustica di Bologna, in collaborazione con il DAMS - riferimenti e indicazioni per il corso in ‘Acustica musicale’)

http://www.domotica.ch/case_domotiche_intro.shtml (Domotica, Innovation Tecnology e implicazioni con la progettazione acustica)

“La vita senza la musica sarebbe un errore” Friedrich Nietzsche, Il crepuscolo degli idoli

Oggianu, Pasca, Pittaluga, Pulizzi Prima tappa del Gruppo 2, 6