Indice delle sezioni...Metabolismo del SNC 380 Vista 382 Biochimica patologica 384 6.10 Integrazione...
Embed Size (px)
Transcript of Indice delle sezioni...Metabolismo del SNC 380 Vista 382 Biochimica patologica 384 6.10 Integrazione...
-
Indice delle sezioni
Concetti fondamentali
Biomolecole
Metabolismo
Organuli cellulari
Genetica molecolare
Tessuti e organi
Nutrizione
Sistemi di segnalazione
Accrescimento e sviluppo
Appendici
12
38
82
204
240
278
398
414
460
476
Biochimica Iniziali_003-010.indd 3 16/09/20 11:34
-
4
Indice generale
Prefazione 9Gli autori 10
1 Concetti fondamentali1.1 Chimica 12Sistema periodico 12Legami chimici 14Isomeria 16Classi di sostanze 18Reazioni chimiche 20Processi di ossidoriduzione 22Acidi e basi 24
1.2 Chimica fisica 26Energetica 26Termodinamica 28Catalisi 30Acqua come solvente 32Interazioni idrofobiche 34
2 Biomolecole2.1 Carboidrati 38Chimica degli zuccheri 38Monosaccaridi e disaccaridi 40
Polisaccaridi 42Glicoproteine e glicosamminoglicani 44
2.2 Lipidi 46Lipidi: visione d’ insieme 46Acidi grassi e triacilgliceroli 48Glicerolipidi 50Sfingolipidi 52Isoprenoidi 54Steroidi 56
2.3 Amminoacidi 58Caratteristiche degli amminoacidi 58Amminoacidi proteinogenici 60Selenocisteina e amminoacidi non proteinogenici 62
2.4 Peptidi e proteine 64Peptidi e proteine: visione d’ insieme 64Struttura delle proteine 66Proteine strutturali 68Proteine solubili 70Modifica delle proteine 72
2.5 Nucleotidi e acidi nucleici 74Basi e nucleotidi 74RNA 76DNA 78
Biochimica Iniziali_003-010.indd 4 16/09/20 11:34
-
5
Indice generale
3 Metabolismo3.1 Enzimi 82Enzimi: basi teoriche 82Catalisi enzimatica 84Cinetica enzimatica (I) 86Cinetica enzimatica (II) 88Regolazione allosterica 90Inibitori 92Dosaggio dell’ attività enzimatica 94Coenzimi (I) 96Coenzimi (II) 98Coenzimi (III) 100Coenzimi (IV) 102Enzimi: biochimica patologica 104
3.2 Metabolismo 106Metabolismo intermedio (I) 106Metabolismo intermedio (II) 108Meccanismi di regolazione (I) 110Meccanismi di regolazione (II) 112
3.3 Metabolismo energetico 114ATP 114Accoppiamento energetico 116Conservazione dell’ energia a livello delle membrane 118Metabolismo energetico: visione d’ insieme 120Ossiacido deidrogenasi 122Ciclo dell’ acido citrico (ciclo di Krebs) 124Ciclo dell’ acido citrico: funzioni metaboliche 126Trasporto mitocondriale 128Catena respiratoria 130Sintesi dell’ ATP 132Regolazione del metabolismo energetico 134Biochimica patologica 136
3.4 Metabolismo dei carboidrati 138Metabolismo dei carboidrati: visione d’ insieme 138Glicolisi: reazioni 140Via dell’ esoso monofosfato (shunt HMP) 142Gluconeogenesi 144Metabolismo del glicogeno 146Regolazione del metabolismo dei carboidrati (I) 148Regolazione del metabolismo dei carboidrati (II) 150Biochimica patologica 152
3.5 Metabolismo lipidico 154Metabolismo lipidico: visione d’ insieme 154Degradazione degli acidi grassi 156Degradazione degli acidi grassi: vie secondarie 158Biosintesi degli acidi grassi 160Metabolismo degli acidi grassi: ulteriori reazioni 162Biosintesi di lipidi complessi 164Biosintesi del colesterolo 166Biochimica patologica 168
3.6 Metabolismo proteico 170Metabolismo proteico: visione d’ insieme 170Proteolisi 172Vie dell’ azoto 174Transamminazione e deamminazione 176Degradazione degli amminoacidi (I) 178Degradazione degli amminoacidi (II) 180Ciclo dell’ urea 182Biosintesi degli amminoacidi 184Biochimica patologica 186
3.7 Metabolismo nucleotidico 188Metabolismo nucleotidico: visione d’ insieme 188Degradazione dei nucleotidi 190Biosintesi delle purine e delle pirimidine 192Biosintesi dei nucleotidi 194Biochimica patologica 196
3.8 Metabolismo delle porfirine 198Biosintesi dell’ eme 198Degradazione delle porfirine 200
Biochimica Iniziali_003-010.indd 5 16/09/20 11:34
-
6
Indice generale
4 Organuli cellulari4.1 Introduzione 204Struttura della cellula 204Componenti cellulari e citoplasma 206
4.2 Membrane 208Membrane: struttura e componenti 208Processi di trasporto 210Proteine di trasporto 212Endocitosi ed esocitosi 214
4.3 Reticolo endoplasmatico e apparato di Golgi 216Reticolo endoplasmatico e apparato di Golgi: struttura e funzioni 216Smistamento delle proteine 218Sintesi proteica nel reticolo endoplasmatico rugoso 220Maturazione delle proteine 222
4.4 Nucleo e mitocondri 224Nucleo 224Mitocondri 226
4.5 Vescicole 228Lisosomi 228Perossisomi 230
4.6 Citoscheletro 232Citoscheletro: componenti 232Citoscheletro: struttura e funzioni 234Proteine motrici 236
5 Genetica molecolare5.1 Codifica ed espressione dell’informazione genetica 240Codifica ed espressione dell’ informazione genetica: visione d’ insieme 240Geni e genoma 242Cromatina 244Epigenetica 246Enzimi che modificano gli acidi nucleici 248Replicazione 250Trascrizione 252Controllo della trascrizione 254La maturazione dell’ RNA 256Codice genetico 258Traduzione (I) 260Traduzione (II) 262Antibiotici 264Mutazione e riparazione 266
5.2 Ingegneria genetica 268Clonaggio del DNA 268Sequenziamento del DNA 270PCR 272Ingegneria genetica in medicina 274
Biochimica Iniziali_003-010.indd 6 16/09/20 11:34
-
7
Indice generale
6 Tessuti e organi6.1 Apparato digerente 278Apparato digerente: visione d’ insieme 278Secreti digestivi 280Processi digestivi 282Riassorbimento (I) 284Riassorbimento (II) 286Biochimica patologica 288
6.2 Sangue 290Sangue: composizione e funzioni 290Proteine plasmatiche 292Lipoproteine (I) 294Lipoproteine (II) 296Emoglobina e trasporto dei gas 298Specie reattive dell’ ossigeno 300Metabolismo degli eritrociti 302Metabolismo acido-base 304Coagulazione del sangue 306Inibitori della coagulazione, fibrinolisi 308Gruppi sanguigni 310Biochimica patologica 312
6.3 Sistema immunitario 314Sistema immunitario 314Risposta immunitaria aspecifica 316Sistema del complemento 318Risposta immunitaria specifica 320Attivazione dei linfociti T 322Anticorpi 324Biochimica patologica 326
6.4 Fegato 328Fegato: funzioni 328Metabolismo dei carboidrati 330Metabolismo lipidico 332Acidi biliari 334Biotrasformazione 336Sistemi del citocromo P450 338Metabolismo dell’ etanolo 340Biochimica patologica 342
6.5 Tessuto adiposo 344Tessuto adiposo: funzioni 344Biochimica patologica 346
6.6 Rene 348Rene: funzioni 348Escrezione degli elettroliti 350Rene: metabolismo 352
6.7 Muscolo 354Contrazione muscolare 354Controllo della contrazione muscolare 356Metabolismo muscolare 358Biochimica patologica 360
6.8 Tessuto connettivo 362Ossa e denti 362Collagene 364Matrice extracellulare (I) 366Matrice extracellulare (II) 368Biochimica patologica 370
6.9 Encefalo e organi di senso 372Trasmissione del segnale nel SNC 372Potenziale di riposo e potenziale d’ azione 374Neurotrasmettitori 376Recettori per i neurotrasmettitori 378Metabolismo del SNC 380Vista 382Biochimica patologica 384
6.10 Integrazione del metabolismo 386Integrazione del metabolismo (I) 386Integrazione del metabolismo (II) 388Integrazione del metabolismo (III) 390Integrazione del metabolismo (IV) 392Integrazione del metabolismo intermedio (V) 394
Biochimica Iniziali_003-010.indd 7 16/09/20 11:34
-
8
Indice generale
7 Nutrizione7.1 Sostanze nutritive 398Sostanze organiche 398Minerali e oligoelementi 400Metabolismo del calcio 402Metabolismo del ferro 404Biochimica patologica 406Vitamine (I) 408Vitamine (II) 410
8 Sistemi di segnalazione8.1 Trasduzione del segnale 414Trasduzione del segnale: visione d’ insieme 414Recettori di membrana 416Canali ionici 418Proteine che legano il GTP 420Secondi messaggeri (I) 422Secondi messaggeri (II) 424Proteina chinasi e proteina fosfatasi 426Trasduzione del segnale 428
8.2 Ormoni 430Gli ormoni: basi concettuali 430Livello plasmatico e gerarchia ormonale 432
8.3 Molecole segnale lipofile 434Meccanismo d’ azione 434Corticosteroidi 436Steroidi sessuali e ciclo mestruale 438Metabolismo degli ormoni steroidei 440Ormoni tiroidei 442
8.4 Molecole segnale idrofile 444Insulina 444Diabete mellito 446Altri ormoni 448Catecolammine 450Ormoni tissutali e mediatori 452Eicosanoidi 454Citochine 456
9 Accrescimento e sviluppo9.1 Proliferazione cellulare 460Ciclo cellulare (I) 460Ciclo cellulare (II) 462Apoptosi 464Oncogeni 466Tumori 468Citostatici 470Virus 472
AppendiciA.1 Abbreviazioni e acronimi 476
A.2 Misure e unità di misura 479
Indice analitico 480
Legenda grafica 526
Biochimica Iniziali_003-010.indd 8 16/09/20 11:34