In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as...

25
Il dizionario del clima MUR Ministero dell’Università e della Ricerca In collaborazione con Con il contributo di

Transcript of In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as...

Page 1: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

Il di

zion

ario

del c

lima

MUR Ministero dell’Università e della Ricerca

In collaborazione con

Con il contributo di

Page 2: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

2

Il dizionario del clima e dell’energia

L’impatto delle attività umane sull’ambientesta modificando l’assetto naturale degliecosistemi con conseguenze gravi per lasalute dell’ambiente e delle specie che loabitano. L’accellerazione che il fenomeno dei mutamenti climatici ha subito negli ultimicinquant’anni è il segnale più evidente diquesto processo.

Per correre ai ripari è necessario invertirerotta, allontanandoci da sprechi inutili e dallo sfruttamento insensato delle risorse che il Pianeta ci mette a disposizione. Con il Protocollo di Kyoto, i Governi delmondo si sono impegnati a trovare accordi esoluzioni per avviare un risanamento globale.

Ora più che mai è importante essereinformati, comprendere i fenomeni che cicircondano, conoscere le nuove tecnologieche ci consentono di risparmiare energia, non sprecare acqua, tutelare i beni comuni. Questo opuscolo vuole essere una bussolache ci orienta verso scelte consapevoli, unpiccolo dizionario sui termini più comuniutilizzati quando si parla di clima e di energia.

Page 3: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

3AAnidride carbonica (CO2)Gas fondamentale nei processi vitali degli esseriviventi. Oggi paradossalmente la sua altissimaconcentrazione in atmosfera, dovuta in larga partedall’ingente utilizzo di combustibili fossili, è la principale causa dell’effetto serra e deimutamenti climatici.

AtmosferaÈ costituita da 12 gas principali, tra cui: azoto,ossigeno, argon, vapore acqueo e anidridecarbonica. Lo strato che dalla superficie terrestre si estende per circa 12 Km nello spazio, dettoTroposfera, è la zona dove dove si sviluppano tuttigli eventi meteorici ed è composta per il 99% davapore acqueo.

Page 4: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

4

BioarchitetturaDisciplina dell’architettura che opera nelrispetto della sostenibilità ambientale. Utilizza nelle sue costruzioni materialiecocompatibili, non inquinanti e non dannosisia per l’ambiente che per la salute dell’uomo.Aspetto fondamentale di questa disciplina è ilprincipio del minor consumo di risorse senzarinunciare al comfort e alla tecnologia. Oggi è possibile progettare edifici il cuiconsumo energetico è decine di volte inferiorerispetto a quelli tradizionali.

BiocombustibileÈ un tipo di combustibile derivante da residuiorganici non fossili sia di natura animale chevegetale. Il bioetanolo, ottenuto dallafermentazione di mais, frumento e canna dazucchero, è utilizzabile come carburante per le automobili. Il biodiesel, ottenuto daltrattamento di semi oleosi di colza, girasole e soia, è idoneo sia come carburante per leautovetture che per gli impianti diriscaldamento. Mentre il biogas, composto davari gas di cui il principale è il metano, vieneprodotto dalla fermentazione batterica (inassenza di ossigeno) dei residui organici deirifiuti, dei vegetali in decomposizione e deiliquami zootecnici. Può essere utilizzato sia per produrre calore che elettricità.

Page 5: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

5BL’utilizzo dei biocombustibili riduce le emissioni di CO2.

BiodegradabileCaratteristica che identifica una sostanza o unmateriale per la sua capacità di essere assimilato da microrganismi e di entrare a far parte dei ciclinaturali di un ecosistema senza alterarne lecaratteristiche.

BiomassaLa Direttiva Europea (2001/77/CE ) definiscebiomassa la parte biodegradabile dei prodotti,rifiuti e residui provenienti dall’agricoltura(comprendente sostanze vegetali e animali), dallasilvicoltura e industrie connesse, nonché la partebiodegradabile dei rifiuti industriali e urbani.

Page 6: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

CarboneRoccia sedimentaria che si forma dai restivegetali presenti nel sottosuolo attraverso unaprogressiva eliminazione di componenti comeidrogeno e ossigeno con un conseguentearricchimento di carbonio. Dal 1700, con larivoluzione industriale, è diventato una dellefonti primarie per la produzione di energia. Il carbone è la fonte energetica fossile che, aparità di energia prodotta, emette la maggiorequantità di anidride carbonica.

Cambiamenti climaticiCon questo termine si intendono le intense eprotratte anomalie climatiche che stannocaratterizzando il nostro pianeta ormai dadiversi anni. La principale causa è rappresentatadalle emissioni dei combustibili fossili iniziatecon la rivoluzione industriale. Secondo l’Ipcc(Comitato Intergovernativo sul CambiamentoClimatico) la concentrazione nell’atmosfera dianidride carbonica (CO2), il più abbondante gasserra, è oscillata per un periodo di 10.000 anniin un range di 265-280 ppm (parti per milione)per poi impennarsi negli ultimi 150 anni,raggiungendo quota 380 ppm nel 2006. Le più recenti ricerche scientifiche confermanoche la presenza di CO2 in atmosfera non è maistata a questi livelli negli ultimi 800mila anni. Il principale cambiamento globale registrato è il

6

Page 7: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

7Criscaldamento dell’atmosfera terrestre che provocavariazioni importanti all’ecosistema come loscioglimento dei ghiacciai. Ripercussioni a livellolocale sono evidenti nell’aumento dei fenomeniestremi come ondate di calore, tifoni e uragani diintensità sempre più forte, piogge intense, maanche in alcuni cambiamenti strutturali comeaccelerazione dei processi di desertificazione,scioglimento dei ghiacci perenni e il conseguenteinnalzamento dei livelli dei mari.

Car poolingÈ la condivisione di un mezzo di trasporto privatotra più persone che percorrono gli stessi tragitti o parte di essi, ad esempio casa-lavoro o casa-scuola. Il beneficio non solo è quello di ridurre icosti del trasporto, ma anche quello di inquinaremeno e favorire la mobilità.

Car sharingÈ un sistema di auto in condivisione in cuivengono messe a disposizione alcuni veicoli agliabbonati al servizio, ogni volta che ne hannobisogno e per il tempo che si desidera, pagandoper l’uso reale. Si propone come un servizio dimobilità alternativo, che non solo consente unnotevole risparmio economico e di tempo, macostituisce anche un importante contributo amigliorare le condizioni di vivibilità, viabilità einquinamento urbano.

Page 8: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

8 CCelle a combustibileÈ un dispositivo elettrochimico (batteria) chepermette di produrre calore ed elettricità,attraverso la trasformazione dell’ energia chimica inelettrica. Come vettore energetico (ossia un mezzocon il quale è possibile trasferire energia) vieneutilizzato principalmente l’idrogeno, che permettela produzione di energia in modo pulito,emettendo vapore acqueo.

Clean DevelopmentMeccanismo previsto dal Protocollo di Kyoto che permette ai paesi industrializzati di investire in progetti per la riduzione dei gas serra nei paesi in via di sviluppo che non hanno obiettivi di riduzione, ed ottenere in cambio crediti per le emissioni.

Page 9: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

ClimaL’insieme delle condizioni atmosferiche medie checaratterizzano una determinata regione,determinandone flora, fauna abitudini e culture.Dipende dall’altezza, dalla morfologia locale e dallalontananza dal mare, è caratterizzato dallatemperatura, dal regime dei venti, dalla pressioneatmosferica, dall’umidità dell’aria e dal regimedelle precipitazioni.

CogenerazioneProduzione contemporanea di energia elettrica e termica nelle centrali; la cogenerazione ha ilvantaggio, utilizzando il medesimo combustibileper entrambi gli utilizzi, di una maggiore efficienzae quindi di un risparmio in termini di emissioniinquinanti, energetici e non da meno economici.

Conto energiaÈ un sistema di incentivo che ripaga con una tariffafissa nel tempo l’elettricità prodotta da fontirinnovabili. Dal 2005 è in vigore in Italia per il solare fotovoltaico.

9

Page 10: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

10DDeforestazioneAbbattimento degli alberi di una foresta effettuatoper scopi commerciali o per ottenere terrenocoltivabile. Questo fenomeno interessa in modoparticolare le foreste tropicali. Provoca gravi danniall’ambiente, dall’inaridimento dei suoli econseguente desertificazione, al mancatoassorbimento di anidride carbonica.

DesertificazioneProgressivo degrado del suolo attribuibile a variecause sia di origine naturale che dipendenti dalleattività umane come, ad esempio, le coltivazioniintensive. Le conseguenze di questo processoprovocano gravi danni agli ecosistemi e alleeconomie locali.

Page 11: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

11

EEffetto serraL’effetto serra di origine naturale permette ilmantenimento di condizioni favorevoli per la vitasulla Terra. L’effetto serra antropogenico è invece il processo di riscaldamento dell’atmosfera dovutoalle emissioni elevate di sostanze chiamate gasserra. Tali gas derivano prevalentementedall’utilizzo di combusitibili fossili impiegati nellaproduzione di energia o nei trasporti. Ridurre leemissioni dei gas serra è fondamentale per contrastareil fenomeno dei mutamenti climatici globali.

Emission tradingMeccanismo previsto dal Protocollo di Kyoto cheprevede la compravendita di crediti di emissioni di gas climalteranti tra paesi o aziende.

Energia nucleareEnergia che si libera in una reazione nucleare(ovvero che coinvolge i nuclei degli atomi). Le dueprincipali tipologie di trasformazione sono lafissione nucleare, che consiste in un processo dirottura del nucleo di un elemento chimico in duepiù leggeri e la fusione nucleare, dove l’energiaviene prodotta dall’unione di due atomi.Quest’ultimo processo non viene utilizzato ed èancora soggetto a ricerche e sperimentazioni. Lasua applicazione però permetterebbe di produrreenergia elettrica riducendo il rischio di incidenti e

Page 12: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

12

la produzione di scorie radioattive, come inveceavviene nel processo di fissione utilizzato in tuttele centrali nucleari costruite finora.

Energia termica O calore, le fonti naturali sono il sottosuolo e ilSole. Viene principalmente prodotta tramitecombustione.

Etichetta energeticaIndica il livello di consumo di un apparecchioelettrico o di un’abitazione. I consumi aumentanocon il progredire delle lettere. Negli ultimi anni si sono sviluppati sistemi ancorpiù efficienti del livello A, denominati A+ e A++.

Page 13: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

13FFonti energetiche rinnovabili Così vengono definite le fonti di energia nonsoggette ad esaurimento. Energia eolica: la forzadel vento viene utilizzata per produrre energiaelettrica. Energia geotermica: l’energia generata permezzo di fonti geologiche di calore, si distingue inalta entalpia, alta temperatura utilizzata dallegrandi centrali per produrre sia calore che energiaelettrica e bassa entalpia, bassa temperaturautilizzata dalle utenze domestiche per la produzionedi calore e acqua calda sanitaria o per ilraffrescamento. Energia idroelettrica: viene sfruttatoil movimento dell’acqua per la produzione dienergia elettrica. Energia solare: la radiazione solareviene utilizzata tramite dei collettori sia per laproduzione di energia elettrica (pannelli fotovoltaici)sia per la produzione di energia termica (pannellisolari termici).

Page 14: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

14

GI

Gas serra Sono quei gas che impediscono a parte dellaradiazione solare di fuoriuscire dall’atmosferaterrestre provocandone il surriscaldamento. I principali gas serra sono: anidride carbonica(CO2), metano (CH4), protossido di azoto (N2O),idrofluorocarburi (HFC), perfluorocarburi (PFC),esafluoro di zolfo (SF6).

GPLGas di petrolio liquefatto, è un gas liquido,composto da idrocarburi, butano e propano,utilizzato sia come combustibile per la produzionedi energia sia come carburante per le autovetture.

IdrocarburiComposti organici formati da atomi di idrogeno ecarbonio. In natura ne esistono oltre 133mila tipi.Possono essere solidi, liquidi (come il petrolio) egassosi (come il metano).

IdrogenoÈ l’elemento chimico più leggero presente nell’atmosfera,in natura non esistono atomi singoli di idrogeno, questosi trova sempre legato ad un altro atomo di Idrogeno(H2) a formare un gas incolore, inodore ma altamenteinfiammabile ad altri elementi. Può essereutilizzato come vettore per la produzione dienergia e viene prodotto tramite elettrolisi(processo che prevede l’utilizzo di energia elettricaper far avvenire una reazione chimica, separazionedell’atomo di idrogeno dagli altri elementi)

Page 15: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

15

JL

InverterÈ un dispositivo elettronico in grado di convertirela corrente continua (ad esempio quella prodottadai pannelli fotovoltaici) in corrente alternata,utilizzata nella rete elettrica.

Joint ImplementationStrumento previsto dal Protocollo di Kyoto chepermette ai paesi firmatari di rispettare i propriobiettivi investendo in progetti nelle economie intransizione, cioè in quei paesi che condividonogli obiettivi di Kyoto. I governi che stanziano talifinanziamenti ricevono crediti che possonoessere conteggiati nei loro obiettivi di riduzionedelle emissioni.

LedLight Emitting Diode, cioè diodo che emette luce,costituito da materiale (arseniuro di gallio e fosfurodi gallio) in grado di emettere radiazioni luminosequando sono attraversati da una corrente elettrica.Il suo funzionamento è basato sul fenomeno dielettroluminescenza. Grazie alla loro maggioreefficienza rispetto agli altri tipi di lampade e albassissimo consumo energetico sta trovandomoltissime applicazioni, dall’illuminazionedomestica a quello urbana.

Page 16: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

16MMetanoIdrocarburo gassoso, formato da quattro atomi diidrogeno e uno di carbonio. Utilizzato sia comecombustibile per la produzione di energia termicasia come carburante. Tra le fonti fossili è quellache emette minor quantità di CO2.

Micro-cogenerazioneÈ la produzione contemporanea di calore edenergia elettrica in impianti inferiori ai 50 kW.

Mini-eolicoLa tecnologia che sfrutta l’energia del vento perprodurre energia elettrica ma con impianti inferioriai 20 kW e un altezza inferiore ai 30 metri, quindipiù idonei per piccole realtà rurali.

Mini-idroelettricoÈ un impianto che sfrutta l’energia dell’acqua, adesempio in corrispondenza di piccoli salti naturalidei fiumi per la produzione di energia elettrica, conpotenze fino ai 3MW, quindi meno impattantesull’ambiente in cui viene inserito.

Mobilità sostenibileSi intende la promozione e l’adozione di strumenti ediniziative finalizzate alla riduzione del traffico privatoin favore di quello collettivo, con la conseguenza diridurre l’inquinamento e migliorare la mobilità urbana.

Page 17: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

17

NO

NegawattSi definisce la quantità di energia risparmiata,quindi non prodotta.

Ozono (O3)Gas formato da tre atomi di ossigeno, è presentenegli strati alti della nostra atmosfera dove formauno strato che scherma la superficie terrestre dairaggi ultravioletti del Sole, nocivi per l’uomo e perle piante. Dai primi anni ’80 questo strato ha subitoun assottigliamento, con aumento del rischio diesposizione ai dannosi raggi ultravioletti,principalmente per l’utilizzo di CFC, refrigeranticomposti da idrocarburi. L’ozono si forma anche alivello del suolo in seguito alla reazione tra alcuniinquinanti presenti nell’aria (ossidi di azoto ecomposti organici volatili) in presenza della luce delsole (smog fotochimico). In questo caso rappresentaun pericoloso inquinante presente soprattutto nelperiodo estivo e molto nocivo alla salute.

Ossido di azoto (NOx)Si formano principalmente nella combustione ad altatemperatura, rappresentano il sottoprodotto tipicodegli scarichi dei motori e dei processi industriali.Contribuiscono alla formazione delle piogge acide e in certe condizioni (smog fotochimico) possonofornire l’ossigeno necessario a produrre grandi quantitàdi ozono.

Page 18: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

Ossidi di zolfo (SOx)Comprendono l’anidride solforosa (SO2) el’anidride solforica (SO3). Vengono emessiprincipalmente dagli impianti di combustioneper la produzione di energia elettrica e per ilriscaldamento, dai processi industriali e daitrasporti. Sono nocivi per la salute umana e trai principali responsabili delle piogge acide.

PetrolioÈ un insieme di sostanze naturali normalmenteassociate a rocce sedimentarie, derivano dallatrasformazione e decomposizione di sostanzeorganiche che si accumulano nel sottosuolo permilioni di anni all’interno delle roccesedimentarie. Il suo impiego è vastissimo, daicarburanti, alla plastica.

PMCon questo termine (dall’inglese ParticulateMatter) si intende un insieme di particellesolide e liquide che si trovano sospese nell’ariache respiriamo, più note come polveri sottili.Tali particelle sono eterogenee per dimensione,origine, composizione e proprietà. Le dimensioni possono essere anche moltopiccole e vengono indicate dal numero che disolito si trova di fianco alla sigla (PM10,PM2,5) che indica il diametro delle particelleespresso in micron (millesimo di millimetro).

18

Page 19: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

19

PÈ il principale resposabile dell’inquinamentoatmosferico soprattutto nelle aree urbane ed èaltamente pericoloso per la salute umana.

Protocollo di KyotoAccordo entrato in vigore il 16 Febbraio 2005,firmato da 176 paesi di tutto il mondo, prevedel’obbligo di riduzione dei gas climalteranti secondodelle quote diversificate tra i vari paesi in base alprincipio delle responsabilità comuni madifferenziate. L’obiettivo globale di riduzione è del5,2% rispetto ai livelli di emissione del 1990, nelperiodo 2008-2012.

Protocollo di MontrealÈ un accordo internazionale firmato da 91 paesi con lo scopo di ridurre le emissioni dei CFC,miscela di idrocarburi, responsabili del buconell’ozono. Entrato in vigore nel 1989, nel giro di 6 anni ha portato alla eliminazione dei prodotti cheproducono CFC.

Page 20: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

20RRiduttori di flussoSono dei dispositivi che attraverso un miscelatoredi acqua e aria permettono di risparmiare fino al40% sui consumi di acqua. Si avvitano neirubinetti di qualsiasi tipo, sono molto economici e di facilissima installazione, la spesa si aggiraintorno a 0,50 Euro per i rubinetti semplici e 1-2Euro per le docce.

Riciclaggio dei rifiuti Tutto l’insieme delle operazioni industriali volte arecuperare la materia per produrre nuovi beni.Questa pratica permette di ridurre le quantità dirifiuti che finiscono in discarica, con la perditadefinitiva di risorse, e anche di ridurre le emissioniin atmosfera di gas climalteranti.

RiforestazioneÈ il processo con cui una zona desertica oprecedentemente disboscata viene ricoperta daalberi adatti a quella zona. Processi di questogenere sono molto importanti perché aiutano nelprocesso di riduzione dei gas serra. Un albero nellasua vita media assorbe circa 10 tonnellate di CO2.

RigassificatoreÈ un impianto che riporta il gas dallo stato liquido,trasportato via nave, allo stato gassoso.

Page 21: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

21

ST

Sviluppo sostenibileSviluppo che tiene conto della limitatezza dellerisorse e del fragile equilibrio degli ecosisteminaturali e ne garantisce la tutela, un’equadistribuzione globale e la preservazione per legenerazioni future.

TrigenerazioneCon questo termine si indica la produzionecontemporanea di energia elettrica, calore e freddoutilizzando un solo combustibile.

Page 22: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

22

UV

Uranio (U)Elemento chimico che allo stato puro si presentasotto forma di metallo bianco-argenteo emalleabile. In natura è presente in rocce e mineralie viene utilizzato come combustibile nei reattorinucleari per la produzione di energia.

Valvole termostaticheDispositivo applicabile ai termosifoni che permettedi regolare il flusso di acqua calda per ilriscaldamento in base alle temperaturedell’ambiente in cui è installato. Il suo utilizzopermette un notevole risparmio, il costo si aggiraintorno a 70 euro per termosifone.

Page 23: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

Unità di misuraJJoouullee, esprime l’energia usata per imprimeread una massa di 1 Kg una forza di 1 Newton,cioè un accelerazione di 1m x s2.1 J = 1 Kg x m2 x s2

WWaatttt, esprime una misura di potenza. 1000 W = 1 kW 1000 kW = 1 MW 1000 MW = 1 GW 1000 GW = 1 TW

WWaattttoorraa, esprime una misura di energiaprodotta o utilizzata nell’ arco temporale di un ora.

TTEEPP, è un unità di misura dell’energia erappresenta la quantità di energia rilasciatadalla combustione di una tonnellata dipetrolio grezzo. 1 TEP = 1000 KEP(chilogrammi equivalenti di petrolio) 1 TEP = 45,217 GJ (solo nel campodell’energia rinnovabile) 1.000.000 TEP = 1Mtep (un milione di tonnellate equivalentepetrolio) 1 TWh = 0,22 Mtep

VVoolltt, l’unità di misura che utilizzata per esprimere il potenziale elettrico e ladifferenza di potenziale.

NNeewwttoonn, è l’unita’ di misura che esprime la forza.

TToonnnneellllaattaa eeqquuiivvaalleennttee ppeettrroolliioo, x parti per milione, esprime valori molto bassi di concentrazione di una determinatasostanza chimica.

11 ppppmm ddeell kkgg

23

J =

W=

Wh =

TEP =

V =

N =

ppm =

1 mg =

Page 24: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente

24

Più di vent’anni di attività, oltre 115.000 soci esostenitori, 1.000 gruppi locali, 30.000 classi che

partecipano a programmi di educazione ambientale:Legambiente è oggi la principale associazione

ambientalista italiana. Impegnata contro l’inquinamento,attiva nel mondo della scuola, ha sviluppato un’idea

innovativa delle aree protette; lotta contro le ecomafie el’abusivismo edilizio; sostiene un’agricoltura libera da

ogm e di qualità. Con Goletta Verde, Treno Verde eOperazione Fiumi, Carovana delle Alpi e Salvalarte

Legambiente ha raccolto migliaia di datisull’inquinamento del mare, delle città, delle acque, delsistema alpino e del patrimonio artistico. Con Puliamo ilMondo, Clean-up the Med, Mal’Aria e migliaia di campi

in Italia e all’estero ha aperto la strada a un forte ecombattivo volontariato ambientale. Con 100 Strade per

Giocare, la Festa dell’Albero, Jey Festival ha offerto amigliaia di ragazzi opportunità di partecipazione. Con

La Nuova Ecologia svolge un’opera quotidiana diinformazione e sensibilizzazione sui temi della qualità

ambientale. Con Clima e Povertà e tanti progetti dicooperazione, si batte per un mondo diverso, più

giusto e più felice, per rendere le persone, le comunità,i popoli protagonisti del futuro.

Un nuovo ambientalismoper un altro progresso

Gra

fica

: ww

w.k

rom

oso

ma.

com

- S

tam

pa:

Gra

fich

e V

ieri

- St

amp

ato

su

car

ta e

colo

gic

a

Per aderire chiamaci al numero06.86268318, manda una mail a [email protected]

o contatta il circolo Legambiente più vicino.

Legambiente OnlusVia Salaria 403, 00199 Roma

tel 06.862681 fax 06.86218474 www.legambiente.eu

Media partner

Page 25: In co lla b o ra zio n e co n M U R M in iste ro d e llÕU …...A 3 A nidride carbonica (CO 2) G as fondamentale nei pr ocessi vitali degli esseri viv enti. O ggi paradossalmente