Immigrati

1
Anche oggi il minis- tro Alfano ha raccontato una balla delle sue. Tema immigrazione: mentre svolgeva la sua informa- tiva ed assicurava la chi- usura della missione Mare Nostrum, il direttore esecu- tivo di Frontex, Gil Arias Fernandez, lo smentiva chiarendo che l’operazione Ue Triton non sarà affatto sostitutiva, ma complemen- tare. Prima bugia. Poi ce n’è una seconda, perché Alfano ha anche annunciato il contributo di ben 19 Stati membri al pat- tugliamento del canale di Sicilia. Peccato che lo stes- so Arias Fernandez, però, proprio ieri abbia invece espresso preoccupazioni circa lo scarso numero di partecipanti alla missione. Solo 8 secondo Frontex, e non 19 come falsamente sbandierato da Angelino. Appurato ciò, pas- siamo alle proposte del MoVimento 5 Stelle per fermare gli sbarchi illegali, ma soprattutto per salva- re tutti: gli italiani, trop- po spesso dimenticati, e i rifugiati, costretti a fuggire dalle loro terre di origine per arrivare in un Paese oramai allo stremo, soffo- cato da una classe politica impegnata a perseguire solo i propri interessi e incapace di offrire un futuro anche ai suoi concittadini. Mai più tragedie nel Mediterraneo, mai più tensioni sociali. Ecco le nostre proposte: 1. Superamento della cosiddetta Convenzione di Dublino: un accordo che sfavorisce tutti, l’Italia poi- ché primo Paese d’approdo, e i migranti che non hanno alcuna intenzione di trat- tenersi nel nostro Paese. E’ risaputo, infatti, che i migranti si rechino nei paesi più ricchi come Germania e Svezia e frequentissimi sono gli episodi di autole- sionismo pur di non farsi identificare; esseri umani disposti a bruciarsi le mani pur di non farsi identificare, questo avete creato; 2. Iniziative nei confronti dei Paesi di origine e di transito per contrastare le organizzazioni criminali che lucrano sul traffico di esseri umani; Il fenomeno degli scafisti è una causa del problema e le cronache recenti ci raccontano di tassisti del nord intenti a trafficare clandestini in Germania; Una misura effi- cace è la stipula di accordi bilaterali per il controllo delle tratte. 3. Istituzione di quote massime di migranti per Paese, definite sulla base degli indici demografici ed economici, così da ottenere un’equa distribuzione tra gli stessi e favorire le logiche di ricongiungimento famili- are, etnico, religioso e lin- guistico, fondamentali per una reale integrazione soci- ale; 4. Istituzione di punti di richiesta d’asilo, finanziati dall’Unione Europea,anche al di fuori del territorio europeo e in collaborazione con le Nazioni Unite, per permettere, a chi ne ha dirit- to, di raggiungere i Paesi di accoglienza in modo sicuro e a noi di gestire le domande di protezione internazionale e di contenere il numero dei flussi migratori indistinti; 5. Revisione di tutti i bandi interministeriali destinati alla prima acco- glienzae alla gestione dei servizi connessi, con par- ticolare riguardo ai criteri di spesa; Razionalizzate o bloccate i finanziamenti finché non avrete le idee chiare e magari, a che ci siete, toglieteli dal control- lo delle cooperative rosse come il consorzio Sisifo già al centro di scandali come quello di Lampedusa dove i migranti venivano denudati e lavati con l’idrante; Volume/Issue Dateline 6. Trasferimento, a Lampedusa degli uffici dell’Agenzia Frontex e dell’Ufficio europeo di sos- tegno per l’asilo, al fine di coordinare meglio le operazioni di salvataggio e assistenza ai migranti; 7. Concessione di beni e servizi per le famiglie ital- iane in difficoltà per evi- tare tensioni tra italiani e migranti. Un Paese in crisi economica è meno tolleran- te e ricettivo, occorre garan- tire agli italiani le condizio- ni di benessere necessarie affinché vivano meglio le relazioni con i migranti. #salviamocitutti Immigrati: le 7 proposte del M5S per fermare l’emergenza

description

 

Transcript of Immigrati

Page 1: Immigrati

Anche oggi il minis-tro Alfano ha raccontato una balla delle sue. Tema immigrazione: mentre svolgeva la sua informa-tiva ed assicurava la chi-usura della missione Mare Nostrum, il direttore esecu-tivo di Frontex, Gil Arias Fernandez, lo smentiva chiarendo che l’operazione Ue Triton non sarà affatto sostitutiva, ma complemen-tare. Prima bugia.

Poi ce n’è una seconda, perché Alfano ha anche annunciato il contributo di ben 19 Stati membri al pat-tugliamento del canale di Sicilia. Peccato che lo stes-so Arias Fernandez, però, proprio ieri abbia invece espresso preoccupazioni circa lo scarso numero di partecipanti alla missione. Solo 8 secondo Frontex, e non 19 come falsamente sbandierato da Angelino.

Appurato ciò, pas-siamo alle proposte del MoVimento 5 Stelle per fermare gli sbarchi illegali, ma soprattutto per salva-re tutti: gli italiani, trop-po spesso dimenticati, e i rifugiati, costretti a fuggire dalle loro terre di origine per arrivare in un Paese oramai allo stremo, soffo-cato da una classe politica impegnata a perseguire solo i propri interessi e incapace

di offrire un futuro anche ai suoi concittadini. Mai più tragedie nel Mediterraneo, mai più tensioni sociali. Ecco le nostre proposte:

1. Superamento della cosiddetta Convenzione di Dublino: un accordo che sfavorisce tutti, l’Italia poi-ché primo Paese d’approdo, e i migranti che non hanno alcuna intenzione di trat-tenersi nel nostro Paese. E’ risaputo, infatti, che i migranti si rechino nei paesi più ricchi come Germania e Svezia e frequentissimi sono gli episodi di autole-

sionismo pur di non farsi identificare; esseri umani disposti a bruciarsi le mani pur di non farsi identificare, questo avete creato;

2. Iniziative nei confronti dei Paesi di origine e di transito per contrastare le organizzazioni criminali che lucrano sul traffico di esseri umani; Il fenomeno degli scafisti è una causa del problema e le cronache recenti ci raccontano di tassisti del nord intenti a trafficare clandestini in Germania; Una misura effi-cace è la stipula di accordi

bilaterali per il controllo delle tratte.

3. Istituzione di quote massime di migranti per Paese, definite sulla base degli indici demografici ed economici, così da ottenere un’equa distribuzione tra gli stessi e favorire le logiche di ricongiungimento famili-are, etnico, religioso e lin-guistico, fondamentali per una reale integrazione soci-ale;

4. Istituzione di punti di richiesta d’asilo, finanziati dall’Unione Europea,anche al di fuori del territorio europeo e in collaborazione con le Nazioni Unite, per permettere, a chi ne ha dirit-to, di raggiungere i Paesi di accoglienza in modo sicuro e a noi di gestire le domande di protezione internazionale e di contenere il numero dei flussi migratori indistinti;

5. Revisione di tutti i bandi interministeriali destinati alla prima acco-glienzae alla gestione dei servizi connessi, con par-ticolare riguardo ai criteri di spesa; Razionalizzate o bloccate i finanziamenti finché non avrete le idee chiare e magari, a che ci siete, toglieteli dal control-lo delle cooperative rosse come il consorzio Sisifo già al centro di scandali come quello di Lampedusa dove i migranti venivano denudati e lavati con l’idrante;

Volume/Issue Dateline

6. Trasferimento, a Lampedusa degli uffici dell’Agenzia Frontex e dell’Ufficio europeo di sos-tegno per l’asilo, al fine di coordinare meglio le operazioni di salvataggio e assistenza ai migranti;

7. Concessione di beni e servizi per le famiglie ital-iane in difficoltà per evi-tare tensioni tra italiani e migranti. Un Paese in crisi economica è meno tolleran-te e ricettivo, occorre garan-tire agli italiani le condizio-ni di benessere necessarie affinché vivano meglio le relazioni con i migranti.

#salviamocitutti

Immigrati: le 7 proposte del M5S per fermare l’emergenza