Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di...

51
Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dell’Architettura B Prof. M. Ieva, arch. G. Rociola, arch. M. Turchiarulo A.A. 2011-2012

Transcript of Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di...

Page 1: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Il Tipo edilizio a corte

Matrici, sostrato,

Varianti diacroniche e varianti diatopiche

Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dell’Architettura B

Prof. M. Ieva, arch. G. Rociola, arch. M. Turchiarulo A.A. 2011-2012

Page 2: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

La casa a corteTipo base e varianti sincroniche e diacroniche

CASA A CORTE – nozione di recintoTermine coniato dai geografi. CURT = spazio aperto cortileLatino CHORTE medievale curtis. Termini derivati dalla radice indeuropea GHERDH (comprendere, recingere), da cui orto, giardino - attualmente: spazio recintoMilitare cohors-chort – recinto nel senso di aggruppamentoCorte sinonimo di recintoTipi indeuropei antichi: 1. grotta; 2. cavità scavata nel terreno e ricoperta da un tetto; 3. casa costruita in superficie. Da quest’ultimo il tipo corte che appartiene alla famiglia delle domusVarrone distingue la domus di città dotata di tablinium e la casa di campagna dotata di corte

DOMUS dalla radice DEM (casa) abitazione tipica indeuropeaNei latini storici domus è intesa nel senso letterario-aulico di dimoraDomus da cui DUOMO - residenza qualificata residenza della divinitàTABLINIUM da Tabula radice di Treb cioè trave

Domus elementare (una sola cellula elementare che si incrementa fino a tre cellule, pari a ca. 50/80 mq.)MODELLI RICOSTRUTTIVI DEL TESSUTO DI CASE A CORTESERIE APERTA SERIE CHIUSAFENOMENI DI CONSUMO DELLA CASA A CORTE: tabernizzazione (bottega, negozio, esercizio pubblico) ed insulizzazione (plurifamiliarizzazione) con nascita della pseudoschiera

Page 3: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Tipo e territorio:utilizzo dinamico e utilizzo statico -

il territorio non misurato (lo spazio nomade) e il territorio diviso e misurato (lo spazio stanziale)

Page 4: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Lo spazio dei sedentari: implicazioni strutturali nell’utilizzo staticodel territorio (insediamento sistematico e spazio agricolo e protourbano)

Page 5: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

CENTURIA – lato 2400 p ca. 710 m.

710 m

710 m

HEREDIUM

71,04 m

71,04 m

71,04 m

35,52 m

IUGERO

35,52 m

35,52 m

ACTUS

17,76 m

35,52 m

CLIMA

Page 6: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Esempi di case corti antiche

Page 7: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Castra militari e domus romana

Page 8: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Amarna e Pompei: domus romane

Page 9: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Ostia

Domus italica

Page 10: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Casa a corte elementare – schema tipologico e schema dei caratteri dei tipi edilizi originari

Page 11: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Modelli ricostruttivi di domus elementare e processo di tabernizzazione e insulizzazione

Page 12: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Tabulazione dei fenomeni di consumo della domusFase di impianto, tabernizzazione e insulizzazione

da G. Caniggia, G.L. Maffei, Lettura dell’edilizia di base, Venezia 1979

Page 13: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Pompei. Pianta della Regio I con evidenziata la posizione dell’Insula I.10

Le immagini su Pompei sono tratte da: Joanne Berry (a cura di) Sotto i lapilli, Milano 1998

Page 14: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

A sx. Suddivisione originaria dell’Insula I.10A dx. Schema originario di divisione del terreno dell’Insula I.10

Page 15: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

A sx. Rilievo dell’Insula I.4 nel 79 d.C.A dx. La prima divisione dell’Insula e la

successiva divisione nel 79 d.C.

Page 16: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Regio I, insula 8 Casa della Statuetta indiana

Casa e Caupona diLucius Betutius Placidus

Variante sincronica angolare. Doppio accesso, uno al negozio (caupona) e l’altro all’abitazione

caupona

tricliniumoecus (soggiorno)

fauces

atrio cubiculum

tablinum

portico

ambiente piùimportante

Page 17: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Pianta della Casa del Bell’Impluvio.

Ricostruzione tridimensionale delle quattro fasi di sviluppo

Page 18: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Pianta della Casa del FruttetoPianta della Casa e della Taberna di Amarantus

Page 19: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Casa del Frutteto. Ricostruzione tridimensionale del cubicolo e del triclinio

Page 20: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Venezia: mutazione del tipo a corte – Anagni: casa a corte medievale

Page 21: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Maputo: la casa a corte nei tessuti edilizi spontanei carattere provvisorio della recinzione

Page 22: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Esempi di domus elementare a Polignano a Mare

Page 23: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Fasi formative del nucleo urbano di Conversano

Page 24: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.
Page 25: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Bitonto. Gerarchia dei percorsi e assetto del tessuto a domus

Page 26: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Bitonto, ricerca dei caratteri originari a corte nel tessuto edilizio

Page 27: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.
Page 28: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.
Page 29: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Altamura. Lettura della gerarchia dei percorsi e delle principali nodalità urbane

Page 30: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.
Page 31: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Ricostruzione di parti di tessuto a domus

Page 32: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.
Page 33: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Altamura. Catastale storico di isolati del nucleo antico

Page 34: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Ipotesi di impianto di tipo castrense a Trani

Page 35: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Permanenza di spazi a corte nella città di Trani

Page 36: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

Urfa (Turchia). Percorsi interni al tessuto di case a corte

Page 37: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.
Page 38: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.
Page 39: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.
Page 40: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.
Page 41: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.
Page 42: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.
Page 43: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

LA CASA A CORTE MODERNA E CONTEMPORANEA

1901/1904 - Tony Garnier, Cité Industrielle tipo di casa a corte da ripetere in serie sul tracciato regolatore ortogonale proposto per i quartieri di abitazione

Page 44: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

1928 - Hugo Häring, Casa a corte (organizzazione ad L)1929 – Hannes Mayer, Casa degli insegnanti della scuola tecnica di Bernau

Page 45: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

1931 Ludwig Hilberseimer, casa a corte di forma ad L; “casa ampliabile”, rielaborazione di un progetto del 1929 di casa a schiera con corte di piccole dimensioni ad un solo piano

Page 46: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

1931 Mies van der Rohe, casa unifamiliare a corte. Chiusura totale verso l’esterno; costruzione rettangolare; copertura retta da pilastri di acciaio e chiusura a vetro; variabilità della distribuzione tranne i servizi

Page 47: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

1933 L. Piccinato, Casa coloniale a corte

Page 48: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

1939-41 E. Del Debbio, Casa Brizzi Simen

Page 49: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

1940 Diotallevi, Marescotti, Pagano, casa a corte con una zona centrale comune (cucina, servizi ed una stanza da letto), soggiorno di diverse dimensioni e numero variabile di camere da letto. Presupposto del rispetto della densità media della città europea pari a 250 ab/ha

Page 50: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

1952 A. Libera, case a corte INA CASA al Tuscolano di Roma. “Unità d’abitazione orizzontale” Tessuto continuo che fa riferimento ad un suo centro di servizi collettivi

Page 51: Il Tipo edilizio a corte Matrici, sostrato, Varianti diacroniche e varianti diatopiche Corso di Caratteri Tipologici e Morfologici dellArchitettura B Prof.

1963 Ole Nørgaard, case a corte ad Albertslund in Danimarca. Tipo edilizio con pianta ad L con superfici comprese tra 40 e 100 mq. Sistema con prefabbricazione integrale