Il Sistema economico Dipartimento di Economia aziendale I.P.S.S.C.T. Ceci- Cupra Marittima 2009.

10
Il Sistema economico Dipartimento di Economia aziendale I.P.S.S.C.T. “Ceci”- Cupra Marittima 2009

Transcript of Il Sistema economico Dipartimento di Economia aziendale I.P.S.S.C.T. Ceci- Cupra Marittima 2009.

Page 1: Il Sistema economico Dipartimento di Economia aziendale I.P.S.S.C.T. Ceci- Cupra Marittima 2009.

Il Sistema economicoIl Sistema economico

Dipartimento di Economia aziendaleI.P.S.S.C.T. “Ceci”- Cupra Marittima

2009

Page 2: Il Sistema economico Dipartimento di Economia aziendale I.P.S.S.C.T. Ceci- Cupra Marittima 2009.

L’ATTIVITA’ ECONOMICA

I fattori produtiviL’ATTIVITA’ ECONOMICA

I fattori produtivi

Lo scopo dell’attività economica è quello di produrre e vendere beni o servizi. Ciò è possibile con l’utilizzo di fattori produttivi quali:

Le merci per il commerciante le materie prime per l’industria di trasformazione per tutti: il lavoro e il capitale.

I fattori produttivi vengono suddivisi in fattori: d’esercizio, continuamente consumati e ogni volta acquistati di

nuovo (merci, energia, pulizia, carta, costo del commercialista, benzina, ecc.)

pluriennali, che per alcuni anni non debbono essere riacquistati, definiti anche come beni durevoli (che durano): macchine, autoveicoli, attrezzi, computer, ecc.

Page 3: Il Sistema economico Dipartimento di Economia aziendale I.P.S.S.C.T. Ceci- Cupra Marittima 2009.

L’ATTIVITA’ ECONOMICA

I fattori produttivi (2)L’ATTIVITA’ ECONOMICA

I fattori produttivi (2)

Per un commerciante di abbigliamento:

sono fattori pluriennali: Il fabbricato, l’arredamento, il registratore di cassa,

gli impianti elettrici, di riscaldamento, ecc. (materiali)

L’avviamento, il nome, gli eventuali programmi per computer (immateriali)

sono fattori d’esercizio: I vestiti e le altre merci in vendita, l’energia elettrica, il gas, l’acqua, telefono, il

commercialista (servizi) il lavoro dei commessi e degli stessi proprietari

Page 4: Il Sistema economico Dipartimento di Economia aziendale I.P.S.S.C.T. Ceci- Cupra Marittima 2009.

L’ATTIVITA’ ECONOMICA

I finanziamentiL’ATTIVITA’ ECONOMICA

I finanziamenti

Possono provenire: Dal proprietario (apporto o utile lasciato nell’azienda) dai fornitori (dilazioni di pagamento es: 60/90/... ecc. giorni) dai clienti (con anticipi su vendite o forniture) dalle banche (con prestiti a breve o a lungo termine)

Il denaro investito dal proprietario viene remunerato con il profitto; quello ricevuto in prestito con l’interesse.

Quando di ottiene un prestito da un fornitore si sposta nel tempo il pagamento di una somma; quando lo si ottiene da una banca si ha un’entrata di denaro.

Quando si paga il debito del fornitore o si rimborsa il prestito ottenuto dalla banca si ha un’uscita di denaro.

Page 5: Il Sistema economico Dipartimento di Economia aziendale I.P.S.S.C.T. Ceci- Cupra Marittima 2009.

L’ATTIVITA’ ECONOMICA

Investimenti e disinvestimentiL’ATTIVITA’ ECONOMICA

Investimenti e disinvestimenti

Sono investimenti: L’acquisto di fabbricati, mobili, automezzi, merci, prodotti di

consumo, oppure:

prestiti concessi ad altre aziende

dilazioni di pagamento concesse ai clienti l’acquisto di servizi

Sono disinvestimenti: La vendita delle merci, di automezzi, di macchinari, di

fabbricati,ecc; il rimborso di prestiti o di finanziamenti ricevuti

Page 6: Il Sistema economico Dipartimento di Economia aziendale I.P.S.S.C.T. Ceci- Cupra Marittima 2009.

L’ATTIVITA’ ECONOMICA

I flussiL’ATTIVITA’ ECONOMICA

I flussi

Cosa succede quando il negoziante acquista, ad esempio, una partita di vestiti da donna?

INVESTE in merci (entrano nuove merci nel negozio) ESCE denaro (dalla cassa, dal c/c bancario) se il pagamento è dilazionato: SORGE un debito verso il

fornitore, ESCE una cambiale

Cosa succede quando il negoziante vende un vestito?

DISINVESTE (diminuiscono le merci a disposizione) ENTRA DENARO (in contanti, con un assegno, con aumento del

c/c bancario) SE si riscuote dopo un certo periodo di tempo: SORGE un

credito verso il cliente, ENTRA una cambiale.

Page 7: Il Sistema economico Dipartimento di Economia aziendale I.P.S.S.C.T. Ceci- Cupra Marittima 2009.

L’ATTIVITA’ ECONOMICA

L’avvio dell’attivitàL’ATTIVITA’ ECONOMICA

L’avvio dell’attività

Prima di fare gli acquisti necessari, l’azienda che si è

costituita avrà: denaro (in cassa o sul c/c bancario) apportato dal

proprietario o dai soci (finanziamento con capitale proprio)

Il denaro poi verrà investito nei beni necessari all’attività:

fabbricati, mobili, attrezzature, impianti, merci (investimenti)

Se non si decide di spendere tutto il denaro liquido o esso non è sufficiente:

sorgeranno debiti nei confronti dei fornitori, della banca, ecc.

(finanziamento con capitale di terzi)

Page 8: Il Sistema economico Dipartimento di Economia aziendale I.P.S.S.C.T. Ceci- Cupra Marittima 2009.

L’ATTIVITA’ ECONOMICA

Il ciclo di ritorno del capitaleL’ATTIVITA’ ECONOMICA

Il ciclo di ritorno del capitale E’ il tempo che trascorre tra il pagamento del fornitore per

gli acquisti effettuati e la riscossione derivante dalla vendita del prodotto. Corrisponde al ciclo monetario.

Il ciclo economico va dal momento in cui si sostiene il costo per l’acquisto delle merci al ricavo derivante dalle vendite.

I due cicli corrispondono quando gli acquisti e le vendite vengono pagate e riscosse in contanti

Il ciclo tecnico rileva la durata della lavorazione di un bene: dall’inizio alla fine del processo produttivo.Se l’investimento è effettuato in merci il ciclo di ritorno del capitale è breve. E’ lungo se è effettuato in beni durevoli

Page 9: Il Sistema economico Dipartimento di Economia aziendale I.P.S.S.C.T. Ceci- Cupra Marittima 2009.

L’ATTIVITA’ ECONOMICA

ConclusioniL’ATTIVITA’ ECONOMICA

Conclusioni Il percorso fin qui presentato deve essere chiaro: ciò è

indispensabile per proseguire nello studio della disciplina. Occorre esercitarsi sugli esempi svolti riportati dal testo

ed avere chiari, oltre ai concetti, i singoli passaggi. Attenzione al significato dei termini. In particolare:

costo, ricavo beni durevoli, fattori pluriennali, materiali e

immateriali. Fattori d’esercizio entrate, uscite, flussi investimenti

e disinvestimenti, finanziamenti capitale proprio e di terzi

Page 10: Il Sistema economico Dipartimento di Economia aziendale I.P.S.S.C.T. Ceci- Cupra Marittima 2009.

L’ATTIVITA’ ECONOMICA

Esempio1) Si costituisce un’azienda con un apporto, in contanti, di € 100.000. 2) vengono acquistati mobili e arredamento per €. 50.0003) si acquistano merci per 70.000 €. Pagamento: 40.000 € in contanti, il resto a 60 gg.

1) Denaro in cassa 100.000

2) Mobili e arredi 50.000 Denaro in cassa 50.000

3) Mobili e arredi 50.000 Merci 70.000 denaro in cassa 10.000 TOTALE 130.000

Capitale proprio 100.000Capitale proprio 100.000

Capitale proprio 100.000Capitale proprio 100.000

Capitale proprio 100.000Capitale proprio 100.000Capitale di terzi 30.000Capitale di terzi 30.000

TOTALETOTALE 130.000130.000

Impieghi fonti