IL RICCIO E IL SERPENTE. C era una volta un serpente molto affamato in cerca di una preda.

7
IL RICCIO E IL SERPENTE

Transcript of IL RICCIO E IL SERPENTE. C era una volta un serpente molto affamato in cerca di una preda.

Page 1: IL RICCIO E IL SERPENTE. C era una volta un serpente molto affamato in cerca di una preda.

IL RICCIO E IL SERPENTE

Page 2: IL RICCIO E IL SERPENTE. C era una volta un serpente molto affamato in cerca di una preda.

C’ era una volta un serpente molto affamato in cerca di una preda.

Page 3: IL RICCIO E IL SERPENTE. C era una volta un serpente molto affamato in cerca di una preda.

Mentre strisciava silenziosamente in un bosco avvistò un riccio che brucava l’ erba e rosicchiava un lombrico.

Page 4: IL RICCIO E IL SERPENTE. C era una volta un serpente molto affamato in cerca di una preda.

A quel punto il riccio si accorse della presenza del serpente, tuttavia fece finta di non essersi accorto del rettile.

Page 5: IL RICCIO E IL SERPENTE. C era una volta un serpente molto affamato in cerca di una preda.

Proprio quando il serpente si stava avventrando sulla preda, il riccio si fece furbo e lo attaccò pungendolo con i suoi aculei. Perciò il serpente spaventato, sgusciò via.

Page 6: IL RICCIO E IL SERPENTE. C era una volta un serpente molto affamato in cerca di una preda.

Questa favola, vuol far

capire che anche se una persona o un animale ha un aspetto docile e ingenuo, si può rivelare furba e acuta.

Page 7: IL RICCIO E IL SERPENTE. C era una volta un serpente molto affamato in cerca di una preda.

Favola realizzata dalle alunne di 1° A:

Paola CavalleriIkram NaimiGiorgia Casadio

the end