Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è...

69

Transcript of Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è...

Page 1: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 2: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 3: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

Il Quoziente Intellettivo

• Rapporto (in centesimi) tra abilità logiche ed età. Misura standard universalmente utilizzata delle nostre capacità cognitive.

• È stabile nel corso degli anni.

• Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti.

• Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione lavorativa tra soggetti diversi.

• Determina l’expertise, e quindi spesso agisce come competenza-soglia.

Page 4: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

Sulla sua felicità e serenità…

Il Q.I. non ci dice nulla sul modo in cui una persona reagisce alle vicissitudini della vita.

Esiste una tradizione quasi secolare di ricerche sul quoziente intellettivo (Q.I.)

Tuttavia molte riflessioni,

recenti e non, inducono a

pensare che…

Sul suo successo professionale…

Sul numero di divorzi, sulle sue amicizie,

Sul suo equilibrio interiore…

Page 5: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

Numerosi psicologi Statunitensi, fin dall’inizio degli anni ’80, hanno cominciato a parlare di altre e più

fondamentali forme di intelligenza

Page 6: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

Amigdala

Nasce un nuovo modello di intelligenza

Che operano in maniera armonica

Page 7: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

Ecco come James Watson, uno dei due scopritori della struttura del DNA, descrive la doppia elica la sera in cui finisce la sua

ricerca:

“E’ così bella, talmente bella!”

Page 8: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

IN SOSTANZA L’INTELLIGENZA EMOTIVA CONCERNE I RAPPORTI CON…

Page 9: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 10: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 11: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 12: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 13: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

Per cui viene ridefinito il concetto stesso di ”intelligenza”

TALAMO (traduzione del segnale)

SEGNALI SENSORIALI (Udito, vista, ecc.)

AMIGDALA

• IL segnale originario va direttamente dal Talamo all’Amigdala, consentendo una risposta più veloce

Concetti chiave: - Sequestro emozionale - Memoria di lavoro

• L’amigdala è un organo evolutivamente molto antico

• La risposta dell’Amigdala non è articolata ma molto semplice, primitiva, e differenziata.

CENTRI CORTICALI

Page 14: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 15: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

T h a la m u s

C o r p u s c o l lo s u mH y p o t h a la m u s

C e r e b r a l C o r t e x

P o n s

M e d u l la

S p in a l c o r d

C e r e b e l lu m

AMIGDALA

Facciamo un passo indietro: dove risiede l’Intelligenza Emotiva

Page 16: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

L’INTELLIGENZA EMOTIVA

Page 17: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

INTELLIGENZA EMOTIVA SUL LAVORO

Page 18: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

INTELLIGENZA EMOTIVA SUL LAVORO

Page 19: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

Inchiesta a livello nazionale negli U.S.A. sulle qualità che i datori di lavoro cercano

nei nuovi assunti

Page 20: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

I consigli ai giovani degli imprenditori di Ravenna (Fonte: Associazione degli Industriali)

Page 21: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

Progetto Cyrano 2003 Fonte: Confesercenti (piccola impresa)

Qualità apprezzate nei collaboratori

Page 22: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

I lavoratori stagionali del turismo (Fonte: Cescot, 2005)

Fattori determinanti per l’assunzione (opinione dei lavoratori)

Presenza e portamento 13%Professionalità 30,1%Simpatia 18,6%Resistenza allo stress 6,3%Vocazione 8,2%Abilità manuale 6,3%Conoscenza lingue 1,9%Esperienza precedente 7,8%Titolo di studio 2,2%

Presenza e portamento 14,6%Professionalità 11,2%Simpatia 41,5%Resistenza allo stress 4,9%Vocazione 9,8%Abilità manuale 4,9%Conoscenza lingue 9,8%Esperienza precedente 2,4%Titolo di studio 2,2%

Albergo Negozio

Page 23: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

CompetenzeTecniche

Conoscenza del contesto

Caratteristiche di personalità

Legge domanda

e offerta

LA

PR

OFE

SSIO

NA

LIT

À

Page 24: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 25: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

Cultura e Flessibilità

• Esperimento di Gordon Siu (mosche e api)

• Quasi nessuna grande innovazione viene utilizzata secondo le intenzioni originarie. Computer, transistor, locomotori diesel, fotocopiatura)

• Programmi informatici che fallirono commercialmente perché ben protetti dalla duplicazione pirata.

• L’importanza dell’approccio empirico. (pag. 51)

“Pronti. Fuoco. Puntate,” (Dirigente della Cadbury’s).

Page 26: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 27: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 28: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

CONOSCENZA DI SÉ

La consapevolezza delle proprie emozioni e di come queste possono influire sul nostro stato d’animo ci rende liberi

Apertura a un feed-back sincero con gli altri

“Se riesci a tradurre in parole ciò che senti, esso ti appartiene” (Henry Roth, Chiamalo sonno).

Capacità di apprendere dall’esperienza e desiderio di migliorare continuamente se stessi.

Page 29: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 30: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 31: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

AUTOCONTROLLO EMOTIVO

Page 32: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 33: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 34: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 35: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

1. Smettere di rimuginare su ciò che ci ha irritato

2. Chiarire i malintesi

3. Mettere in discussione i pensieri che alimentano la collera

4. Creare attribuzioni causali più favorevoli

5. Cercare momenti di calma (Attività fisica e di rilassamento, Tv, ecc.)

6. Redford Williams, psichiatra, consiglia di mettere per iscritto i pensieri negativi

7. Diane Tice ha constatato che le dare sfogo alla collera peggiora le cose

Emozioni negative:

LA COLLERA

Page 36: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

Emozioni negative: LA MALINCONIA

1. Fare qualcosa con amici e familiari, ma la Tice ha constatato che servirsi dell’occasione di socializzazione per rimuginare sui problemi è controproducente.

2. Evitare di isolarsi.

3. Susan Hoeksma ha constatato che l’isolamento può portare anche all’assenza di benefiche gratificazioni (lavoro) e Diane Tice consiglia di prepararsi un piccolo trionfo.

4. Imparare a mettere in discussione i pensieri oggetto di malinconia.

5. Wenzlaff ha constatato che le distrazioni più efficaci sono quelle che modificano l’umore.

6. Reinquadramento cognitivo.

7. Aiutare gli altri.

8. Confronti favorevoli.

Page 37: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

Emozioni negative: ANSIA DA PREOCCUPAZIONE

Page 38: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

FIDUCIA IN SÉ STESSI

• “Dimostrarsi sicuri di sé fornisce presenza” (D. Goleman)

• In uno studio durato 60 anni, condotto su più di 1000 soggetti, quelli che da giovani avevano mostrato più fiducia in se stessi ebbero poi maggior successo in carriera. (Holahan, Stanford University)

Page 39: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

• Chi crede nelle proprie capacità è maggiormente motivato ad impegnarsi sul lavoro

• Ci fornisce la sicurezza necessaria per buttarci a capofitto in un’impresa difficile (SELF EFFICACY)

• Migliora i rapporti con gli altri

• Distinguere tra FIDUCIA NELLE PROPRIE CAPACITA’ e

AMORE DI SÉ

Autostima =Successi

Pretese

Page 40: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

• Noi avvertiamo, in maniera prepotente, il bisogno di riuscire ad affermarci. La Ricerca dimostra che per questo sopravvalutiamo la probabilità di successo dei compiti semplici. (una probabilità reale del 60% viene portata a 90%)

• Allo stesso modo per non perdere la faccia e per rassicurarci stimiamo per difetto le probabilità di portare a termine un compito difficile. (una probabilità reale del 30% viene portata a 10%)

Page 41: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 42: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

INNOVAZIONE• E’ importante andare alla ricerca di

nuove idee attingendo da un’ampia varietà di fonti

• Flessibilità

• Adattabilità

Page 43: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

INNOVAZIONE• E’ importante ricordare però che nelle grandi

aziende, anche nei settori a tecnologia avanzata, l’affidabilità è sempre preferita all’eleganza delle soluzioni tecniche.

• Aziende come la Hewlett-Packard o la caterpillar di rado arrivano prima sul mercato con i propri prodotti. Quasi sempre migliorano le innovazioni della concorrenza, ascoltando piuttosto le esigenze dei clienti.

Page 44: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

“La forza non viene dall’idoneità fisica, ma da una volontà indomabile” [Gandhi]

Page 45: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

Balzac 15-17 ore al giorno di lavoro

Flaubert da 10 a 12 ore al gg. di scrittura

Beethoven dalle 6 alle tre del mattino

George Simeon dalle 6 alle 20

Masaccio Lavorava tanto da trascurare completamente la vita materiale

Cèzanne Non aveva il “pennello facile”, ma riuscì a realizzarsi con una formidabile tenacia

Edgar A. Poe Famosa la sua ferrea autodisciplina

Page 46: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 47: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 48: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

COMPRENDERE GLI ALTRI

• E’ indispensabile possedere consapevolezza emotiva e autocontrollo, per evitare che i nostri stessi sentimenti ci sommergano.

• Attenzione agli indizi emozionali.

• Capacità di ascolto.

• E di fare domande (Ascolto attivo).

• Desiderio di aiutare gli altri. basandosi sulle loro reali esigenze e sui loro bisogni.

• Empatia.

Page 49: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

COMPRENDERE GLI ALTRI• Chi è stato ad inventare i famosi Jeans? La Levi

Strauss ne ha comprato il brevetto da un cliente.

• In seguito un magazziniere della Bloomingdale’s ha inventato i Jeans scoloriti.

• Un venditore della 3M, e non i tecnici, ha inventato il contenitore da tavolo per lo Scotch, che poi si è diffuso come materiale da cancelleria.

• Quasi sempre l’utente di avanguardia, nei settori tecnologici, è in vantaggio di anni rispetto al consumatore passivo.

Page 50: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

• Parlare di ciò che interessa l’altra persona, o perlomeno ad entrambi, è importantissimo.

• Di solito si trova più simpatico chi condivide i nostri stessi interessi.

Incentrare la conversazione sugli interessi dell’altro

“Personalmente vado matto per le fragole con la panna, ma non so per quale strana ragione, i pesci preferiscono i vermi. Così, quando vado a pescare, non cerco di adattare i loro gusti ai miei ma mi rassegno ai loro gusti, e do loro lombrichi e cavallette.” [Dale Carnegie]

Page 51: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

– Mettersi realmente nei panni dell’altro, per comprendere i suoi bisogni...

Page 52: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 53: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 54: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

• Purtroppo a volte la timidezza frena i nostri rapporti con gli altri.

• Non vi è nulla di male o di sbagliato nell’essere timidi ma imparare ad aprirsi agli altri è importante.

Socievolezza

Page 55: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 56: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 57: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 58: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 59: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 60: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

Nel lungo periodo conviene sempre.

Oggi consigliato anche nei corsi di formazione per alti dirigenti.

Evitare i giochi a somma zero

Essere leali

Page 61: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 62: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 63: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

• Deve essere specifica e avere il massimo effetto informativo.

• Deve essere tempestiva.

• Il sistema dei meccanismi di feedback deve tenere conto della conseguibilità del successo

Page 64: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

IL SERVIZIO AL CLIENTE

“Lo scopo non è quello di concludere una vendita, ma di conservarsi un cliente” [Peter Drucker]

Page 65: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

IL SERVIZIO AL CLIENTE

Page 66: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

CONSAPEVOLEZZA POLITICA

• Interpretare correttamente i fondamentali rapporti di potere e le situazioni

• Crearsi reti di relazioni sociali

• Partecipare agli eventi sociali

Page 67: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

Crearsi una rete di rapporti è fondamentale!

• Management visibile: Alla Delta-Airlines e alla Levi-Strauss regna la politica della “porta aperta”

• La 3M sponsorizza circoli formati anche solo da una dozzina di dipendenti.

• Alla Citibank risolsero i conflitti tra i responsabili delle operazioni correnti e l’ufficio fidi semplicemente mescolando le scrivanie in uno stesso piano

Page 68: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione
Page 69: Il Quoziente Intellettivo•È stabile nel corso degli anni. •Dal 1918 ad oggi negli U.S.A. è salito di 24 punti. •Rende conto, al massimo, del 25% della differenza di prestazione

Il segreto del successo è la comunicazione continua e informale”

[Thomas J. Peters e Robert H. Waterman, Alla ricerca

dell’eccellenza]