Il Progetto PISA-2006: risultati comparativi rilevanti e alcuni fattori esplicativi Ferran Ferrer 13...

10
Il Progetto PISA-2006: risultati comparativi rilevanti e alcuni fattori esplicativi Ferran Ferrer 13 maggio 2008 Bologna

Transcript of Il Progetto PISA-2006: risultati comparativi rilevanti e alcuni fattori esplicativi Ferran Ferrer 13...

Page 1: Il Progetto PISA-2006: risultati comparativi rilevanti e alcuni fattori esplicativi Ferran Ferrer 13 maggio 2008 Bologna.

Il Progetto PISA-2006: risultati comparativi rilevanti e alcuni fattori esplicativi

Ferran Ferrer13 maggio 2008

Bologna

Page 2: Il Progetto PISA-2006: risultati comparativi rilevanti e alcuni fattori esplicativi Ferran Ferrer 13 maggio 2008 Bologna.

Schema

• Considerazioni preliminari intorno a PISA-2006

• Quadro comparativo internazionale PISA-2006

• Alcuni fattori esplicativi dei buoni risultati in PISA-2006

Page 3: Il Progetto PISA-2006: risultati comparativi rilevanti e alcuni fattori esplicativi Ferran Ferrer 13 maggio 2008 Bologna.

1) Considerazioni preliminari intorno a PISA-2006

Obiettivo: apprendimento lungo l’arco della vita.

A richiesta dei governi: politiche educative.

Destinatari: alunni 15 anni scolarizzati.

Partecipazione: 57 paesi… regioni.

Contenuti: comprensione lettura, matematica, scienze. Contesto.

Strumenti: prove cartacee. Problematiche della vita quotidiona.

Transparenza e rigore metodologico.

Page 4: Il Progetto PISA-2006: risultati comparativi rilevanti e alcuni fattori esplicativi Ferran Ferrer 13 maggio 2008 Bologna.

2) Quadro comparativo internazionale

Eccellenza vs.mediocrità

Equità v. Disuguaglianza

Qualità educativa = eccellenza + equità

Page 5: Il Progetto PISA-2006: risultati comparativi rilevanti e alcuni fattori esplicativi Ferran Ferrer 13 maggio 2008 Bologna.

2) Quadro comparativo internazionale

Risultati medi in scienze

Risultati medi in matematica

Risultati medi nella comprensione della lettura

Risultati nei livelli 5 e 6 in scienze e livelli 1 e <1

Relazione con l’efficacia... Investimento in educazione

Eccellenza

Page 6: Il Progetto PISA-2006: risultati comparativi rilevanti e alcuni fattori esplicativi Ferran Ferrer 13 maggio 2008 Bologna.

2) Quadro comparativo internazionale

Differenze secondo ESC

Differenze secondo il genere

Differenze secondo il luogo di nascita

Differenze secondo scuola statale e privata

Differenze entre alunni con bassi e alti risultati

Equità

Page 7: Il Progetto PISA-2006: risultati comparativi rilevanti e alcuni fattori esplicativi Ferran Ferrer 13 maggio 2008 Bologna.

3) Alcuni fattori esplicativi dell’esito in PISA-2006

Molti fattori

Alcuni educativi e scolastici; altri, no

Concorrenza e incidenza variabile dei fattori

Difficoltà di misurare l’impatto in contesti concreti

Prime considerazioni

Page 8: Il Progetto PISA-2006: risultati comparativi rilevanti e alcuni fattori esplicativi Ferran Ferrer 13 maggio 2008 Bologna.

3) Alcuni fattori esplicativi dell’esito in PISA-2006

Investimento continuo in formazione e ricerca

educativa

Modello di formazione degli insegnanti... Prestigio

e riconoscimento professionale.

Autonomia degli istituti scolastici + prove di

apprendimento esterne

... di sistema

Page 9: Il Progetto PISA-2006: risultati comparativi rilevanti e alcuni fattori esplicativi Ferran Ferrer 13 maggio 2008 Bologna.

3) Alcuni fattori esplicativi dell’esito in PISA-2006

Gestione professionale della dirigenza scolastica

Corresponsabilità degli insegnanti e della scuola

nei risultati degli alunni.

Priorità agli alunni in difficoltà: attività di supporto;

la ripetenza come ultima soluzione.

Il libro di testo

Clima di apprendimento e sforzo… È felice?

... di scuola

Page 10: Il Progetto PISA-2006: risultati comparativi rilevanti e alcuni fattori esplicativi Ferran Ferrer 13 maggio 2008 Bologna.

Punteggio in scienze