Il progetto Net@Pro in Morato Pane SpA: supervisione e misurazione della produzione, tracciabilità...

3
© 2015 Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione. Net@Pro | Case Study | Morato Pane S.p.A. Morato Pane SpA Dettagli azienda OBIETTIVI STRUMENTI UTILIZZATI RISULTATI RAGGIUNTI Storia Morato Pane S.p.A. nasce nel 1970 dalla passione per il pane di Luigi Morato che a Vicenza fonda un’impresa artigianale destinata, negli anni, a diventare una grande azienda. Morato Pane infatti passa presto dalla produzione artigianale a servire la grande distribuzione e già nel 1989 estende la produzione a livello nazionale. Ad oggi Morato, capitanata dal figlio di Luigi, Luca, è il secondo gruppo italiano nel mercato dei sostitutivi del pane industriale morbido. Settore Industria Alimentare Fatturato 60 milioni di euro Web www.moratopane.com Implementare un software MEPS (Manufacturing Execution and Planning System) che permettesse l’integrazione con il nuovo pallettizzatore automatico e portasse al miglioramento dei processi di controllo, gestione, programmazione, supervisione e misurazione della produzione, nonché della tracciabilità di lotto e tracking fisico dei materiali. Net@Pro Enterprise Corretto rilevamento quantità prodotte e quantità in uscita per la vendita Realizzata una vera gestione delle UDM (unità di movimentazione), con vantaggi legati alla possibilità di gestire in maniera efficace le ubicazioni di magazzino Integrazione con il pallettizzatore automatico Migliorata la gestione del labeling relativo al package, alle UDM ed agli SSCC

Transcript of Il progetto Net@Pro in Morato Pane SpA: supervisione e misurazione della produzione, tracciabilità...

Page 1: Il progetto Net@Pro in Morato Pane SpA: supervisione e misurazione della produzione, tracciabilità di lotto e tracking fisico dei materiali

© 2015 Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione.

Net@Pro | Case Study | Morato Pane S.p.A.

Morato Pane SpADettagli azienda OBIETTIVI

STRUMENTI UTILIZZATI

RISULTATI RAGGIUNTI

StoriaMorato Pane S.p.A. nasce nel 1970 dalla passione per il pane di Luigi Morato che a Vicenza fonda un’impresa artigianale destinata, negli anni, a diventare una grande azienda. Morato Pane infatti passa presto dalla produzione artigianale a servire la grande distribuzione e già nel 1989 estende la produzione a livello nazionale. Ad oggi Morato, capitanata dal figlio di Luigi, Luca, è il secondo gruppo italiano nel mercato dei sostitutivi del pane industriale morbido.

SettoreIndustria Alimentare

Fatturato60 milioni di euro

Webwww.moratopane.com

Implementare un software MEPS (Manufacturing Execution and Planning System) che permettesse l’integrazione con il nuovo pallettizzatore automatico e portasse al miglioramento dei processi di controllo, gestione, programmazione, supervisione e misurazione della produzione, nonché della tracciabilità di lotto e tracking fisico dei materiali.

Net@Pro Enterprise

Corretto rilevamento quantità prodotte e quantità in uscita per la vendita Realizzata una vera gestione delle UDM (unità di movimentazione), con

vantaggi legati alla possibilità di gestire in maniera efficace le ubicazioni di magazzino

Integrazione con il pallettizzatore automatico Migliorata la gestione del labeling relativo al package, alle UDM ed agli

SSCC

Page 2: Il progetto Net@Pro in Morato Pane SpA: supervisione e misurazione della produzione, tracciabilità di lotto e tracking fisico dei materiali

Net@Pro | Case Study | Morato Pane S.p.A.

Case History

LE ESIGENZECon l’introduzione del nuovo pallettizzatore automatico si è concretizzata in Morato l’esigenza di adottare un nuovo software MEPS per ottimizzare i processi produttivi e gestire con precisione i flussi informativi.Il software utilizzato precedentemente era infatti tecnologicamente obsoleto, non garantiva affidabilità sulle giacenze ed era critico circa la garanzia di continuità perché legato a specifico hardware.

I BENEFICIGrazie a Net@Pro è stato possibile: raggiungere un’integrazione ottimale con il

nuovo pallettizzatore automatico semplificare l’interscambio di stampanti e pc

in caso di guasto in quanto Net@Pro è slegato da qualsiasi supporto hardware

ottenere una maggior facilità di ristampa delle etichette

migliorare la gestione del rilevamento delle quantità prodotte e delle quantità in uscita per la vendita

Morato Pane SpA

realizzare controlli più precisi sulla movimentazione del pallet

ottimizzare i processi sfruttando la scalabilità della struttura di Net@Pro.

POTENZIALITA’ FUTURENon solo benefici a breve termine ma anche grandi opportunità future: infatti grazie a Net@Pro Morato Pane potrà rendere più efficiente e precisa la rintracciabilità di materie prime ed imballi, supervisionare le linee produttive, fare una mappatura di precisa degli storage, supportare la programmazione della produzione, raccogliere in modo automatizzato dati per il laboratorio qualità e la manutenzione degli impianti.

Il Software NET@PRONet@Pro è il software M.E.P.S.(Manufacturing Execution and PlanningSystem) specializzato nel supporto e controllo della produzione.

CaratteristicheGrazie ai concetti di“Information Intelligence” e “Real Time” applicati ai reparti produttivi consentedi raggiungere elevati livelli di ottimizzazione del sistema produttivo che si traducono in benefici diretti per ilBusiness.

FunzionalitàRaccolta dati automatica, consuntivazione, monitoraggio del piano e delle risorse, supporto alla logistica, tracciabilità e rintracciabilità di lotti e matricole. Consente di raccogliere dati di qualità/collaudo e aiuta a gestire ambienti Lean Production.

«Avere un’idea è un’ottima cosa. Ma è ancora meglio sapere come portarla avanti.» Henry Ford

Net@Pro Enterprise

Page 3: Il progetto Net@Pro in Morato Pane SpA: supervisione e misurazione della produzione, tracciabilità di lotto e tracking fisico dei materiali

Qualitas Informaticawww.qualitas.it

Net@Pro Enterprisehttp://www.qualitas.it/product.aspx?ID=4&Lan=it-IT

Morato Pane S.p.A.www.moratopane.com

Qualitas Informatica SpAVia Marco Dalla Vecchia 12, 36014 Santorso (VI) Italy Tel. +39 0445 64 1844 - Fax +39 0445 64 1788 Email: [email protected] / [email protected]

© 2015 Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione.

Link Utili:

Seguici su