Il prodotto tessile – fibre e filati

34
1 CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 1 Tessile di Como spa Il prodotto tessile – fibre e filati Giovanna Baglio Responsabile Laboratorio Tessile di Como Via Castelnuovo 3 22100 Como Tel. 031 3312120 – Fax. 031 3312180 www.textilecomo.com [email protected] CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 2 Fibra Struttura mono- o pluricellulare allungata e filamentosa di origine naturale o artificiale, suscettibile di essere trasformata in filato e quindi in tessuto.

Transcript of Il prodotto tessile – fibre e filati

Page 1: Il prodotto tessile – fibre e filati

1

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 1

Tessile di Como spa

Il prodotto tessile – fibre e filati

Giovanna BaglioResponsabile Laboratorio Tessile di Como

Via Castelnuovo 322100 ComoTel. 031 3312120 – Fax. 031 [email protected]

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 2

Fibra

Struttura mono- o pluricellulare allungata e filamentosa di origine naturale o artificiale, suscettibile di essere trasformata in filato e quindi in tessuto.

Page 2: Il prodotto tessile – fibre e filati

2

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 3

Tutte le fibre sono POLIMERI (dal greco: che ha molte parti). Ciascuna parte si chiama MONOMERO e costituisce la parte più piccola della fibra. I monomeri sono disposti l’uno in fila all’altro in modo da formare una lunga catena.

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 4

FORMACOMPOSIZIONE CHIMICA

CARATTERISTICHEDELLE FIBRE

Page 3: Il prodotto tessile – fibre e filati

3

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 5

la classificazione

sintetiche

artificialiDa seritteri (seta)

Da bulbo pilifero (lana)

vegetali

animali

Da seme (cotone)

Da corteccia (lino, canapa)

Da foglia (abaca)

Da frutto (cocco)

Fibre

naturali chimiche

Cupro, Modal , Viscosa

Acetato, Triacetato

Poliestere, polietilenica, polipropilenica

Acrilica, clorofibra, elastan, modacrilica

Vetro tessile, Carbonio

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 6

Fibre naturali ANIMALI

• Da seritteri: SETA• Da bulbo pilifero:

LANAPELO ANIMALECRINE

Page 4: Il prodotto tessile – fibre e filati

4

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 7

SETA

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 8

filatura della seta

Page 5: Il prodotto tessile – fibre e filati

5

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 9

filatura della seta

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 10

SETA - caratteristiche• Isolamento termico: è opinione diffusa

che la seta tenga sia caldo che fresco…

• Assorbimento di umidità: è in grado di assorbire e trattenere circa 1/3 del suo peso di umidità senza dare la sensazione di bagnato

• Comfort: morbida e liscia sulla pelle

Page 6: Il prodotto tessile – fibre e filati

6

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 11

SETA - caratteristiche• Lucentezza, finezza, morbidezza• Resistenza: ottima alla trazione, scarsa

all’abrasione• Allungabilità: buona, tra 10% e 15%• Elasticità: ad esclusione di alcuni tessuti, non

si stropiccia• Cariche elettrostatiche: scarse• Sensibilità: sudore, deodoranti, profumi• Fruscio: caratteristico, simile al crepitio di

quando si cammina sulla neve fresca

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 12

LANA

Page 7: Il prodotto tessile – fibre e filati

7

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 13

LANA - caratteristiche• Isolamento termico: dipende dal tipo di fibra, i

fili lisci e pettinati tengono fresco, quelli cardati/voluminosi tengono caldo

• Assorbimento di umidità: è in grado di assorbire e trattenere circa 1/3 del suo peso di umidità senza dare la sensazione di bagnato, è in grado di reagire chimicamente con il sudore trasformandolo in valore acqueo

• Comfort: dipende dalla finezza, se troppo grossa può pungere (30 micron)

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 14

macromolecola di proteina

fibrillefasci fibrillari

scaglie

struttura bilaterale

Cellule fusiformi

Disegno schematico della fibra di lana

Page 8: Il prodotto tessile – fibre e filati

8

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 15

LANA - caratteristiche• Resistenza: buona• Allungabilità: buona, soprattutto ad umido• Elasticità: le fibre sono elastiche e

“molleggiate” non si stropicciano• Modellabilità: in presenza di calore e vapore

è possibile dare forma alla lana più o meno duratura

• Cariche elettrostatiche: scarse• Infiammabilità: è autoestinguente

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 16

Fibre naturali VEGETALI• Da seme: COTONE• Da corteccia interna:

LINOCANAPAJUTA

KENAFRAMIE’

Page 9: Il prodotto tessile – fibre e filati

9

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 17

Fibre naturali VEGETALI

• Da foglia: ABACASISAL

• Da frutto: COCCO

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 18

COTONE

Page 10: Il prodotto tessile – fibre e filati

10

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 19

COTONE - caratteristiche• Isolamento termico: le fibre in genere sono

fini e flessibili, i filati grossi voluminosi o arruffati isolano meglio perché trattengono più aria

• Assorbimento di umidità: buon assorbimento dell’umidità (fino al 20%), può assorbire il 65% di acqua senza gocciolare

• Comfort: fibre morbide e fini, piacevoli al tatto

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 20

COTONE - caratteristiche• Resistenza: buona, soprattutto se

bagnato• Allungabilità: relativamente buona, tra il

6% e il 10%• Elasticità: non è elastico, perciò si

stropiccia facilmente• Cariche elettrostatiche: scarse, in

quanto contiene sempre umidità

Page 11: Il prodotto tessile – fibre e filati

11

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 21

macromolecoledi cellulosa

microfibrilla

cavità (lumen)

strati di cellulosaanelli giornalieri

strato esterno

Modello della fibra di cotone

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 22

vista longitudinale

matura immatura morta mercerizzata

sezioni

Cotone - Esame microscopico

Page 12: Il prodotto tessile – fibre e filati

12

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 23

LINO

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 24

LINO - caratteristiche• Isolamento termico: le fibre non

inglobano aria, non sono isolanti• Assorbimento di umidità: ottimo

assorbimento dell’umidità, che viene rilasciata con facilità

• Comfort: fibre più rigide e dure di quelle del cotone

Page 13: Il prodotto tessile – fibre e filati

13

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 25

LINO - caratteristiche• Resistenza: buona, è tenace e durevole• Allungabilità: tra tutte le fibre è quella

meno allungabile (2%)• Elasticità: non è elastico, perciò si

stropiccia facilmente• Cariche elettrostatiche: nulle, in quanto

contiene sempre umidità

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 26

midollo

fascio di fibre

corteccia

strato di legno

Sezione del lino

Page 14: Il prodotto tessile – fibre e filati

14

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 27

fibre ultimate

Fasci di fibre(sezione)

Lino - Esame microscopico

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 28

Fibre chimiche ARTIFICIALI

• Cupro• Viscosa (rayon)• Modale• Polinosica• Acetato• Triacetato

• Alginica• Proteica• Elastodienica• Tencel

Page 15: Il prodotto tessile – fibre e filati

15

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 29

Fibre chimiche SINTETICHEorganiche

• Acrilica• Clorofibra• Elastan• Fluorofibra• Modacrilica• Poliammidica (nylon)

• Poliestere• Polietilenica• Polipropilenica• Poliuretanica• Trivinilica

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 30

Fibre chimiche SINTETICHEinorganiche

• DA METALLI• DA BORO• Vetro tessile• Carbonio

Page 16: Il prodotto tessile – fibre e filati

16

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 31

Filati

FILATO SEMPLICEFormazione tessile lineare ottenuta da fibre in fiocco (cotone, lino, lana o fibre chimiche tagliate) o da filamento (seta, fibre chimiche).

FILATO RITORTOFormazione tessile lineare ottenuta torcendo insieme filati semplici (o ritorti).

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 32

Filatura

PRINCIPIO GENERALELe fibre, compresse in balle, vengono aperte e convertite in filato attraverso le seguenti fasi:- apertura e pulitura,- parallelizzazione,- formazione del nastro,- stiro e assottigliamento,- formazione dello stoppino,-filaturaLa formazione dello stoppino può avvenire per divisione del velo o doppiatura, stiro e assottigliamento di nastri di fibre

Balle di cotone

Filatura

Page 17: Il prodotto tessile – fibre e filati

17

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 33

carda

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 34

pettinatrice

Page 18: Il prodotto tessile – fibre e filati

18

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 35

formazione del velo/nastro

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 36

preparazione stoppino

Page 19: Il prodotto tessile – fibre e filati

19

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 37

filatura a rotore

open end

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 38

filatura ad anello

ring

Page 20: Il prodotto tessile – fibre e filati

20

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 39

Torcitura

PRINCIPIO GENERALELa torcitura viene effettuata per aumentare la resistenza dei filati, renderli più uniformi, ottenere filati più grossi o effetti particolari.

Si possono ottenere:- filati ritorti in uno stadio: quando in una sola operazione si uniscono più filati- filati ritorti in più stadi: quando si uniscono più filati già ritorti- filati con anima: quando si avvolge a spirale un filato attorno ad un’anima

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 40

Torcitura

Page 21: Il prodotto tessile – fibre e filati

21

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 41

Torcitura

core spun

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 42

Torcitura – filati fantasia

bouclè

ciniglia

Page 22: Il prodotto tessile – fibre e filati

22

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 43

FIBRE CHIMICHE

MAN – MADE FIBER

Fatte dall’uomo ad imitazione delle fibre naturali

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 44

Filatura chimica

Page 23: Il prodotto tessile – fibre e filati

23

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 45

Filatura chimica

• Masse filabili (da cellulosa)• Masse filabili sintetiche:

polimerizzazionepolicondensazionepoliaddizione

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 46

Filatura chimica

• Filatura ad umido• Filatura a secco• Filatura per fusione• Stiro • Fibre continue o discontinue

Page 24: Il prodotto tessile – fibre e filati

24

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 47

regione amorfa

regione cristallina

catena molecolare

fibrilla

fascio fibrillare

fibra

Schema di struttura della fibra

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 48

Filatura chimica sezione delle fibre

• La forma della sezione delle fibre è una delle caratteristiche piùimportanti, in quanto conferisce alle fibre chimiche lucentezza, aspetto, colore e mano particolari.

Page 25: Il prodotto tessile – fibre e filati

25

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 49

Filatura chimica sezione delle fibre

• Sezione della fibra di viscosa

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 50

Filatura chimica sezione delle fibre

• Sezione di una fibra cava

Page 26: Il prodotto tessile – fibre e filati

26

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 51

Filatura chimica sezione delle fibre

• Sezione di una fibra bicomponente

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 52

Filatura chimica sezione delle fibre

• Sezione di una fibra bicomponente

Page 27: Il prodotto tessile – fibre e filati

27

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 53

Filatura chimica sezione delle fibre

• Sezione di una fibra con sezionetriangolare

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 54

Filatura chimica sezione delle fibre

• Sezione di una fibra con sezionea fiore (aerocool)

Page 28: Il prodotto tessile – fibre e filati

28

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 55

Fibre chimiche

L’aggiunta di additivi durante il processo di filatura può conferire alle fibre caratteristiche particolari

Isolamento termicoTraspirabilitàAntifiammaAntimuffaBattericidaAntistaticitàecc.

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 56

Fibre tessile

• Un mondo in continua evoluzione e contraddizione

• Vengono modificate chimicamente le fibre naturali esistenti in natura

• Vengono create nuove fibre chimiche che imitano le fibre naturali

Page 29: Il prodotto tessile – fibre e filati

29

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 57

Evoluzione del tessile-abbigliamento

1 - Risposta ad esigenze basilari: protezione termica e meccanica

2- Risposta ad esigenze evolute: tessili per lo sport ed il tempo libero

3- Risposta ad esigenze specifiche:protezione contro batteri, UV

4- Nuove tecnologie integrate: il tessuto come interfaccia tecnologica

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 58

Nuove fibra: da ananas, soia e ortica

Fibre da semi di soia

Estratta dalla polpa di semi utilizzata nell’abbigliamento e nell’underwear

Fibra di orticaFibra cavaOttimo isolante

Fibra da ananasRicavata dalle foglie di ananas, fibra lucente, flessibile e durevole

Page 30: Il prodotto tessile – fibre e filati

30

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 59

Lenpur® è una nuova fibra cellulosica che ottiene le sue particolarità da uno specifico legname usato.

Si differenzia dalle altre cellulosiche soprattutto per la mano morbida, per le sue capacità di assorbimento e di rilascio di umidità (in filo e tessuto), le proprietà antiodori, e le sue caratteristiche di ad-sorbimento.

Nuove fibre: altri esempi

Lyoncell® è una nuova fibra cellulosica che che viene utilizzata per abiti, settore medicale e applicazioni tecniche.

Lenpur Lyoncell

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 60

Nuovi tessuti: in fibra di mais

Buon isolamento termico, buona traspirabilità e comfort,ridotta infiammabilitàApplicazioni mediche, abbigliamento sportivo, dispositivo protezione individuale (dpi)

Page 31: Il prodotto tessile – fibre e filati

31

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 61

Nuovi tessuti: in fibre di granchio e acido polilattico

Fibre da granchioChitosano dei granchi coestruso con viscosaEffetto permanente antibatterico

Fibre biodegradabili da maisAcido polilattico a partire dal granoturco

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 62

Nuovi tessuti: contenenti argento

•Antistatico

•Schermo elettromagnetico

•Termoregolatore

• Antimicrobico ed antibatterico

•Elimina cattivi odori

•Antistress

•Comfort

•Buon comportamento al lavaggio

•Evitare l’utilizzo di cloro

Page 32: Il prodotto tessile – fibre e filati

32

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 63

Nuovi tessuti: tessuti traspiranti

Consentono una buona traspirazione pur mantenendo l’impermeabilizzazioneper evitare la condensazione del sudore che passa attraverso i pori di uscita

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 64

Nuovi tessuti: tessili interattivi

- Miniaturizzazione elettronica- Inserimento dell’elettronica nel tessile- Trasferimento di segnali elettrici- Fibre multifunzione- Tessili comunicanti: il tessile come componente elettronico- Immagazzinare energia

ApplicazioniMonitoraggio parametri fisiologici

Page 33: Il prodotto tessile – fibre e filati

33

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 65

Nuovi effettiMateriali con microcapsule

- ritardanti di fiamma

- effetti termocromatici

- effetti fotocromatici

- tende che cambiano colore con l’intervento della luce

- tessili che assorbono radiazioni ed emettono luce visibile per alcune ore

CCIAA - Como - 16 Ottobre 2007 66

Nuovi effettiCosmetotessiliTessili in grado di rilasciare gradualmente sostanze farmaceutiche o cosmetiche assorbibili tramite via cutanea.

Tessili che ad una temperatura definita

Assumono la forma conferita in origine

Materiali a memoria di formaComfortAntistaticitàIsolamento termico

Page 34: Il prodotto tessile – fibre e filati

34

GRAZIE