Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu [email protected] Lezioni:

78
Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu [email protected] Lezioni: http://www.webmed.unibo.it/didatti ca/

Transcript of Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu [email protected] Lezioni:

Page 1: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Il parto – 1I meccanismi

Gianluigi [email protected]

Lezioni: http://www.webmed.unibo.it/didattica/

Page 2: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Epoca di parto37 settimane 42 settimane

10% 85% 5%

Page 3: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Durata della gravidanza

FIGO WHO

Termine 282 (40+2) 280 (40+0)

Pretermine <259 (37+0) <259 (37+0)

Post-termine >296 (42+2) >294 (42+0)

Page 4: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Perché è importante una precisa datazione della gravidanza?

• Parto pretermine e parto post-termine comportano un rischio aumentato per il feto

• Controllare la regolare evoluzione di una gravidanza è molto difficile senza una precisa datazione

• Tutte le gravidanze sono sottoposte a controlli ad epoche specifiche (es. ecografia morfologica, amnio, CVS)

Page 5: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Datazione della gravidanza

• Regola di Naegele

• Ruota ostetrica

• Esame obiettivo

• Ecografia

Page 6: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

La regola di Naegele

• Ultima mestruazione + 9 mesi + 7 giorni (ultima mestruazione - 3 mesi + 7 giorni)

Page 7: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

I meccanismi del parto

Page 8: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

M otherFetus

EA dr

b P g

P

O x

Decidua

Page 9: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

M yofilam ent

M LC K

C a+ +

M yosin

M yom etrium

Cervix

Page 10: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Cervice impreparata

Cervice matura

Stroma

Rottura del collagene

Page 11: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Danforth DN and Hendricks CH. Obstetrics and Gynecology. Harper & Row. 1977.

Giunzionefibromuscolare

(A) (B)

(C) (D)

Chiusa/Lunga

Canale endocervicale Funneling

Raccorciamento

Dilatazione completa

Vagina

Segmento uterino inferiore

Cervice

Page 12: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

1 2

3 4

Page 13: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:
Page 14: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Diagnosi di travaglio di parto

1. Contrazioni uterine

2. Dilatazione della cervice

Page 15: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

M otherFetus

Myofilament

MLCK

Ca++

Myosin

EAdr

b Pg

P

Ox

Decidua

Cervix

1

2

3a3b

Page 16: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Gli stadi del parto

• Primo stadio: periodo dilatativo

• Secondo stadio: periodo espulsivo

• Terzo stadio: secondamento

Page 17: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Gli elementi del parto

Corpo mobile

M yofilam ent

M LC K

C a+ +

M yosin

M yom etrium

forza

canale

Page 18: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

1° stadio del travaglio

• Dall’inizio del travaglio fino alla dilatazione completa della cervice

Page 19: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Diagnosi di travaglio

• Dilatazione cervicale progressiva + contrazioni uterine regolari (> 1 ogni 10 minuti, percepite come dolorose)

• Contrazioni senza dilatazione cervicale non implicano travaglio (falso travaglio)

• La rottura delle membrane non implica travaglio di parto

• Una dilatazione della cervice fino a 3-4 cm è fisiologica a termine di gravidanza

Page 20: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Perché è importante la diagnosi di travaglio?

• Il travaglio di parto presenta spesso anomalie che possono trarre beneficio da interventi correttivi

• L’impiego di analgesia in travaglio si sta diffondendo anche in Italia

• Il travaglio di parto comporta un rischio di asfissia fetale e rende sempre necessario il controllo delle condizioni fetali

Page 21: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Perché è importante la diagnosi di travaglio di parto?

Page 22: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Valutazione della attività contrattile

mm Hg

1. Percezione paziente

2. Valutazione obiettiva

3. Catetere interno

4. Monitor esterno

tempo

mm

Hg

Page 23: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Intensità e percezione delle contrazioni uterine

tono

pazienteMonitor esterno/palpazione

Monitor interno

1020

35

70

mm

Hg

Page 24: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Danforth DN and Hendricks CH. Obstetrics and Gynecology. Harper & Row. 1977.

Giunzionefibromuscolare

(A) (B)

(C) (D)

Dilatazione completa

Vagina

Segmento uterino inferiore

Cervice

Page 25: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Valutazione della dilatazione cervicale10 cm 10 cm

Dilatazione 4 cm Dilatazione 10 – 3 = 7 cm

Page 26: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Partogrammaore

Page 27: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Partogramma3,35

5,35

7,35

9,35

Page 28: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Fase latente

Fase attiva

1,2 cm/hr (para 0)

•> 1,5 cm/hr (para +)

Page 29: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Le membrane: chorion e amnios

embrione

amnion

Sacco vitellino

chorion

Celoma extraembrionario

Page 30: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

chorion

amnios

Celoma extraembrionario

> 90% urina fetale

Page 31: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

corion

amnios

Page 32: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Le membrane amniocoriali a termine di gravidanza

Page 33: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Evoluzione del travaglio di parto

CONTRAZIONIDILATAZIONE CERVICALE

ROTTURA DELLE MEMBRANE

Page 34: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

rottura delle membrane in travaglio avanzato

85%

rottura delle membrane prima del travaglio di parto

15%

Page 35: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Durata del periodo dilatante• Molto variabile, superiore nelle para 0 rispetto alle

pluripare• Nelle para 0 in media 5-7 ore• Il periodo latente, prima che inizi il periodo dilatante

è molto variabile e può durare anche 12-18 ore• Le membrane di solito si rompono spontaneamente

in travaglio spesso soltanto a dilatazione completa• Nella pratica corrente, le membrane vengono rotte

spesso prima della dilatazione completa per accelerare il travaglio

Page 36: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

2° stadio del travaglio: il periodo espulsivo

• Inizia dalla dilatazione completa della cervice (o meglio con il premito) e termina con l’espulsione del feto

• La madre partecipa utilizzando il torchio addominale in concomitanza con le contrazioni

Page 37: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Il corpo mobile e il canale

Corpo mobile canale

Page 38: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Fontanella bregmatica o grande

Sutura frontaleSutura

coronale

Sutura sagittale

Sutura lambdoidea

Piccola fontanella

occipite

Page 39: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

occipitesutura sagittale

grande fontanella

Page 40: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Diametri cranici

Suboccipito-bregmatico 9,5 cm

Occipito-frontale 11,5 cm

Page 41: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Riduzione dei diametri per flessione: suboccipito-bregmatico contro occipito-frontale

Page 42: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Bacino femminile vs maschile

Page 43: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:
Page 44: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Stretto superiore del bacino

promontorio

Page 45: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Diametri dello stretto superiore del bacino femminile

12 cm

11 c

m

11,5

cm

Page 46: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Diametri pelvici: ingombro dei tessuti molli

Page 47: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Coniugata anatomica 11 cm

Page 48: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Coniugata anatomica 11 cm

Coniugata diagonale 12,5 cm

Page 49: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Pelvimetria nella pratica corrente

• La pelvimetria non ha una grande importanza nella pratica corrente

• Un tentativo di travaglio è in genere sempre proponibile tranne che per situazioni di franca patologia

• In tutte le pazienti una valutazione della coniuhata diagonale dovrebbe essere effettuata (normalmente non si raggiunge all’esplorazione il promontorio)

Page 50: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Stretto medio del bacino

Spine ischiatiche

Concavità del sacro

Page 51: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Il diametro bispino-ischiatico

10,5 cm

Page 52: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Stretto inferiore del bacino

Page 53: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Stretto superiore, medio e inferiore

promontorio

Spine ischiatiche

Page 54: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Ingresso allo stretto superiore

dx sin

Page 55: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Progressione allo stretto medio e rotazione interna

dx sin

Page 56: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Progressione allo stretto inferiore /disimpegno

dx sin

Page 57: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Stazione della testa in scala di 10 cm

- 5 cm

+ 5 cm

0

Spina ischiatica

Page 58: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

‘Crowning’

Page 59: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

L’effetto del tumore da parto sulla valutazione della stazione

Page 60: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Dedurre la posizione della testa fetale dalla direzione della sutura sagittale

Piano delle spine ischiatiche

Page 61: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Restituzione delle spalle

Page 62: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:
Page 63: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Posizione della testa fetale

OISA OIDA

OISP OIDP

Page 64: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Da che lato è il dorso del feto?

curvoretto

Page 65: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Il dorso del feto è di solito sul lato retto

Page 66: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Durata del periodo espulsivo

• Variabile

• Di solito < 2 ore

• Periodi espulsivi prolungati sono causa di preoccupazione circa le condizioni di benessere fetale

• Un periodo espulsivo > 2 ore richiede misure particolari per la valutazione del benessere fetale

Page 67: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Terzo stadio (secondamento)

Dalla espulsione del feto alla espulsione della placenta

Page 68: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Il parto non è completato fino alla completa espulsione della placenta

• L’emorragia post-partum resta una elle complicazioni più temibili del parto ed una delle cause maggiori di morbilità e mortalità materna

Page 69: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:
Page 70: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Struttura della placenta

Piatto fetale (coriale)

Piatto materno (basale)Arteria spirale

Setto deciduale

funicolo

Page 71: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Secondamento

Lato fetale

Lato materno

Page 72: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Distacco centrale (70% dei casi)

sangue

La placenta esce dal lato fetale, seguita da sangue

Page 73: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Secondamento per distacco centrale della placenta

Page 74: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Distacco marginale (30% dei casi)

sangue

Sangue precede la placenta

Page 75: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

Assistenza al terzo stadio

• Attesa (the art of doing nothing well)

• Azione– Ossitocici (ossitocina 5-10 UI i.m. o e.v.)– Clampaggio e sezione precoce del cordone– Trazione controllata sul cordone

Page 76: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

In sintesi (1)• Normalmente il parto avviene tra 37 e 42

settimane• La fisiologia dell’esordio del travaglio è ancora

incompletamente conosciuta• Clinicamente, il travaglio di parto si riconosce per

la concomitanza di contrazioni regolari e dilatazione del collo dell’utero

• Di solito, 3-5 cm di dilatazione e contrazioni ogni 2-3 minuti

Page 77: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

In sintesi (2)• Primo stadio: dilatazione (durata variabile,

mediamente 6 ore nelle para 0)• Secondo stadio: espulsione (durata

variabile, mediante 1 ora nelle para 0)• Terzo stadio: espulsione della placenta

(durata variabile, mediamente 15 minuti)• Prima dell’esordio del travaglio è frequente

una fase preparatoria (latente) che può avere una durata fino a 12-18 ore

Page 78: Il parto – 1 I meccanismi Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni:

In sintesi (3)• Nel periodo espulsivo il feto si dispone prima con

l’asse AP del cranio orientato diagonalmente lungo il diametro obliquo del bacino (primo collo di bottiglia promontorio sacrale)

• Raggiunto il piano delle spine ischiatiche (secondo collo di bottiglia) ruota mettendo di solito l’occipite all’avanti (rotazione esterna)

• Fuoriuscita la testa avviene una seconda rotazione per consentire il passaggio delle spalle (rotazione esterna)