Il parco dell’Argentario

7
Il parco dell’Argentario Mila Rodríguez

description

Il parco dell’Argentario. Mila Rodríguez. Dove si trova? Provincia : Grosseto Regione : Toscana È composto da due zone turistiche : Porto Santo Stefano : - Chiesa dell’Inmacolata . - Rocca Spagnola - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Il parco dell’Argentario

Page 1: Il  parco  dell’Argentario

Il parco dell’Argentario

Mila Rodríguez

Page 2: Il  parco  dell’Argentario

Dove si trova? Provincia: Grosseto

Regione: Toscana

È composto da due zone turistiche: Porto Santo Stefano: - Chiesa dell’Inmacolata.

- Rocca Spagnola

Porto Ercole: - Chiesa di Sant’Erasmo - Chiesa di San Paolo della Croce - Fortezza Filippo II - Fortezza Stella

Vicino al Porto S. Stefano si trovano: Torre Cala Grande Cala Moresca Cala Piccola

Page 3: Il  parco  dell’Argentario

Santuario della Presentazione di Maria Santissima e di San Paolo della Croce sul Monte Argentario.

C’è la Grotta Grande dell’Argentarola(sommersa, situata nell’isolotto dell’Argentarola) per quelle persone a cui piaccia il mondo subacqueo come a me.

Eventi: Palio di Ferragosto (15 agosto), in località Porto Santo Stefano, con sfilata storica con costumi spagnoli. Questo si deve all’ocupazione spagnola nel s.XVI i quali costruirono una fortezza- Rocca Spagnola.

Il Palio dell’Argentario (15 agosto, S. Stefano). È una regata i cui rematori rappresentano le quattro zone di Porto S.

Stefano: Croce, Fortezza, Pilarella y Valle.

Page 4: Il  parco  dell’Argentario
Page 5: Il  parco  dell’Argentario

Ho scelto di viaggiare lì:◦ Martedì 14 agosto 07:25 Siviglia(SVQ) 16:15 Barcellona◦ 08:55 Barcellona(BCN) 17:50 Pisa (PSA)◦ Venerdì 17 agosto 18:30 Pisa (PSA) 07:20 BCN 20:05 BCN 08:55 SVQIl traghetto a testa 353.29 € ◦ -Si puó affitare una macchina a Pisa: 98,45 €/giorno (20,00 € testa)

Dove dormire? ◦ Orbetello (a 7 km dal Porto Santo Stefano): Albergo La Perla: Camera doppia 240€ (prezzo totale)(un po’ brutto ma utile per dormire)

Dove mangiare? A Porto Santo Stefano:◦ Ristorante “La Fontanina” i cui piatti tipici sono i pesci della zona. Il

pranzo si può accompagnare con un vino caratteristico “Ansonica Costa dell’Argentario”.

◦ Pizzeria “Da Gigetto” (più economico).

Page 6: Il  parco  dell’Argentario

A Porto Ercole:◦ Ristorante “Il Gatto e la Volpe”. Specialità in pasta.◦ Ristorante “La Ribotta”. Specialità in pasta e pesci .

Dove fare l’immersione:◦ Diving Center Il Nostromo (Porto S. Stefano)

Page 7: Il  parco  dell’Argentario

Tutti i dati che vi propongo sono reali.

Buon viaggio!