IL NUOVO ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI - Sito ufficiale ... · DEGLI ENTI LOCALI Il processo di...

85
1 IL NUOVO ORDINAMENTO IL NUOVO ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI DEGLI ENTI LOCALI Il processo di riforma della P.A. anche alla luce del nuovo Il processo di riforma della P.A. anche alla luce del nuovo titolo v della Costituzione titolo v della Costituzione Le funzioni degli enti locali e l’autonomia statutaria e Le funzioni degli enti locali e l’autonomia statutaria e regolamentare regolamentare Gli organi di governo e tecnici. Gli organi di governo e tecnici. PAOLO NERI

Transcript of IL NUOVO ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI - Sito ufficiale ... · DEGLI ENTI LOCALI Il processo di...

11

IL NUOVO ORDINAMENTO IL NUOVO ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALIDEGLI ENTI LOCALI

Il processo di riforma della P.A. anche alla luce del nuovo Il processo di riforma della P.A. anche alla luce del nuovo titolo v della Costituzionetitolo v della Costituzione

Le funzioni degli enti locali e l’autonomia statutaria e Le funzioni degli enti locali e l’autonomia statutaria e regolamentareregolamentare

Gli organi di governo e tecnici.Gli organi di governo e tecnici.

PAOLO NERI

2

Riforma della pubblica amministrazioneRiforma della pubblica amministrazionePrincipi costituzionali

(art. 97)“Le pubbliche amministrazioni, in coerenza con l'ordinamento dell'Unione europea,

assicurano l'equilibrio dei bilanci e la sostenibilità del debito pubblico.(comma introdotto dall’art. 2 della legge costituzionale n. 1 del 2012)

I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento e la imparzialità dell'amministrazione”

Qualità dei servizi(“buon andamento”) CULTURA DEL RISULTATO

Trasparenza(“imparzialità”) CULTURA DELLA LEGALITA’

3

LE RECENTI RIFORME:LE RECENTI RIFORME:PROVIAMO A RICONDURLE ALLA QUALITA’ E/O PROVIAMO A RICONDURLE ALLA QUALITA’ E/O

TRASPARENZA…TRASPARENZA…

distinzione tra politica e gestionedistinzione tra politica e gestione

elezione diretta del Sindacoelezione diretta del Sindaco Individuazione del livello istituzionale più prossimo al cittadino, cui Individuazione del livello istituzionale più prossimo al cittadino, cui

attribuire una funzione, (attribuire una funzione, (sussidiarietà verticalesussidiarietà verticale)) privatizzazione dei servizi e altre forme di privatizzazione dei servizi e altre forme di sussidiarietà orizzontalesussidiarietà orizzontale incentivazione delle forme di collaborazione tra piccoli enti (unioni, incentivazione delle forme di collaborazione tra piccoli enti (unioni,

associazioni)associazioni) semplificazione normativa (testi unici)semplificazione normativa (testi unici) semplificazione amministrativa (autocertificazione ecc.)semplificazione amministrativa (autocertificazione ecc.)

4

LE RECENTI RIFORME:LE RECENTI RIFORME:PROVIAMO A RICONDURLE ALLA QUALITA’ E/O PROVIAMO A RICONDURLE ALLA QUALITA’ E/O

TRASPARENZA/2…TRASPARENZA/2…

partecipazione del cittadino (“partecipazione del cittadino (“giusto procedimentogiusto procedimento”)”) miglioramento delle relazioni con il cittadino (U.R.P., sportelli unici, miglioramento delle relazioni con il cittadino (U.R.P., sportelli unici,

ecc.) pubblicità degli atti, nel rispetto del diritto alla riservatezza ecc.) pubblicità degli atti, nel rispetto del diritto alla riservatezza ((privacyprivacy))

flessibilità nella gestione delle risorse umaneflessibilità nella gestione delle risorse umane incentivazione del merito (con le leggi “Brunetta finisce l’era delle incentivazione del merito (con le leggi “Brunetta finisce l’era delle

retribuzioni di risultato a pioggia, dovendosi anche rendicontare e retribuzioni di risultato a pioggia, dovendosi anche rendicontare e rendere pubbliche le risultanze della valutazione della performance rendere pubbliche le risultanze della valutazione della performance dell’ente; dell’ente; la recente riforma Madia incentiva la ricerca del merito la recente riforma Madia incentiva la ricerca del merito nell’azione dei pubblici dipendentinell’azione dei pubblici dipendenti).).

funzionalità dei servizi (funzionalità dei servizi (efficacia/efficienza/economicitàefficacia/efficienza/economicità)) innovazione tecnologica e messa in rete della pubblica innovazione tecnologica e messa in rete della pubblica

amministrazione (carta d’identità elettronica, sportelli unici per amministrazione (carta d’identità elettronica, sportelli unici per l’accesso dei cittadini ecc.)l’accesso dei cittadini ecc.)

5

Le norme della riforma della Le norme della riforma della autonomie locali nuovo corsoautonomie locali nuovo corso

Legge n. 142 del 08.06.1990;Legge n. 142 del 08.06.1990; Legge n. 241 del 07.08.1990 (legge quadro sul Legge n. 241 del 07.08.1990 (legge quadro sul

procedimento amministrativo e sull’accesso);procedimento amministrativo e sull’accesso); - D.lgs. n. 29 del 03.02.1993; (distribuzione dei compiti - D.lgs. n. 29 del 03.02.1993; (distribuzione dei compiti

tra sfera politica e dirigenti);tra sfera politica e dirigenti); - Legge n. 81 del 25.03.1993 (elezione diretta del - Legge n. 81 del 25.03.1993 (elezione diretta del

sindaco);sindaco); - Legge n. 127 del 15.05.1997 (amplia il ricorso - Legge n. 127 del 15.05.1997 (amplia il ricorso

all’autocertificazione, istituisce la carta d’identità all’autocertificazione, istituisce la carta d’identità elettronica, snellisce le procedure amministrative, elettronica, snellisce le procedure amministrative, rafforza l’autonomia organizzativa dei comuni e le rafforza l’autonomia organizzativa dei comuni e le attribuzioni gestionali dei dirigenti, modifica il ruolo e le attribuzioni gestionali dei dirigenti, modifica il ruolo e le competenze dei segretari comunali);competenze dei segretari comunali);

6

Le norme della riforma della Le norme della riforma della autonomie locali nuovo corsoautonomie locali nuovo corso

- D.lgs. n. 267 del 18.08.2000 (recepisce in un - D.lgs. n. 267 del 18.08.2000 (recepisce in un Testo unico tutte le norme sull’ordinamento Testo unico tutte le norme sull’ordinamento istituzionale e finanziario degli Enti locali);istituzionale e finanziario degli Enti locali);

- Legge costituzionale n. 3 del 18.10.2001 - Legge costituzionale n. 3 del 18.10.2001 (riforma il titolo v° della Costituzione)(riforma il titolo v° della Costituzione)

- D.lgs n.165/2001 (testo unico sul lavoro - D.lgs n.165/2001 (testo unico sul lavoro dipendente delle amministrazioni pubbliche)dipendente delle amministrazioni pubbliche)

- D.lgs n.196/2003 - D.lgs n.196/2003 Codice in materia di Codice in materia di protezione dei dati personaliprotezione dei dati personali

7

Le norme della riforma della Le norme della riforma della autonomie locali nuovo corsoautonomie locali nuovo corso

D.Lgs.D.Lgs. 27-10-2009, n. 150 27-10-2009, n. 150 Attuazione della Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni. pubbliche amministrazioni.

L. 05-05-2009, n. 42L. 05-05-2009, n. 42 Delega al Governo in Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione materia di federalismo fiscale, in attuazione dell'articolo 119 della Costituzione. dell'articolo 119 della Costituzione.

8

E le ultimissime..dedicate a controlli E le ultimissime..dedicate a controlli e legalitàe legalità

Legge 190/2012 (anticorruzione)Legge 190/2012 (anticorruzione) D.L. 174/2012 (controlli interni)D.L. 174/2012 (controlli interni) d. Lgs. 33/2013 (trasparenza)d. Lgs. 33/2013 (trasparenza) d. Lgs. 39/2013 (incarichi) Legge 69/2015 (reati d. Lgs. 39/2013 (incarichi) Legge 69/2015 (reati

di corruzione)di corruzione) D. Lgs. 50/2016 (codice dei contratti)D. Lgs. 50/2016 (codice dei contratti) D. Lgs. 97/2016 (modifiche al d. Lgs. 33/2013)D. Lgs. 97/2016 (modifiche al d. Lgs. 33/2013) D. Lgs. 179/2016 (modifiche al CAD)(ogni D. Lgs. 179/2016 (modifiche al CAD)(ogni

cittadino ha diritto ad avere una cittadinanza cittadino ha diritto ad avere una cittadinanza “digitale”)“digitale”)

9

Perché una nuova normativa Perché una nuova normativa anticorruzioneanticorruzione

50°50° posto nella classifica della economia posto nella classifica della economia digitaledigitale

72°72° posto nella classifica della corruzione posto nella classifica della corruzione percepitapercepita

97°97° posto nella classifica della qualità posto nella classifica della qualità delle prestazioni offerte dalle istituzioni delle prestazioni offerte dalle istituzioni pubblichepubbliche

1010

L'L'indice di percezione della indice di percezione della corruzionecorruzione

L'L'indice di percezione della corruzioneindice di percezione della corruzione (in (in ingleseinglese Corruption Perception Index (CPI)Corruption Perception Index (CPI)) ) è un indicatore pubblicato annualmente a partire è un indicatore pubblicato annualmente a partire dal dal 19951995 da da TransparencyTransparency International International ordinando i paesi del mondo sulla base del ordinando i paesi del mondo sulla base del "livello secondo il quale l'esistenza della "livello secondo il quale l'esistenza della corruzione è percepita. L'organizzazione corruzione è percepita. L'organizzazione definisce la definisce la CorruzioneCorruzione come "l'abuso di pubblici come "l'abuso di pubblici uffici per il guadagno privato".uffici per il guadagno privato".

Grazie all'utilizzo di strumenti statistici molto Grazie all'utilizzo di strumenti statistici molto sofisticati, il CPI è una stima di grande rilievo per sofisticati, il CPI è una stima di grande rilievo per le le scienze economichescienze economiche e e socialisociali..

11

La legalità contribuisce in La legalità contribuisce in modo determinante alla modo determinante alla competitività del sistema.competitività del sistema. LEGALITA’ EQUITA’ LEGALITA’ EQUITA’

SVILUPPOSVILUPPO

1212

12

Le risposte del legislatoreLe risposte del legislatore

Quali i concetti chiave delle risposte Quali i concetti chiave delle risposte odierneodierne::

A) A) Utilizzo sistematico di previsioni Utilizzo sistematico di previsioni sanzionatorie a fronte del mancato sanzionatorie a fronte del mancato rispetto delle nuove regole ed obblighi rispetto delle nuove regole ed obblighi imposti..imposti..

B) Individuazione e rafforzamento di figure B) Individuazione e rafforzamento di figure responsabili.responsabili.

C) Reintroduzione di nuove aggiuntive forme C) Reintroduzione di nuove aggiuntive forme di controllo preventivo ed anche di controllo preventivo ed anche successivosuccessivo;;

1313

13

Le risposte del legislatoreLe risposte del legislatoreD) D) Implementazione di obblighi e responsabilità Implementazione di obblighi e responsabilità

delle figure e degli enti già preposti al delle figure e degli enti già preposti al controllo interno ed esterno;controllo interno ed esterno;

E) Lotta alla corruzione amministrativa e penaleE) Lotta alla corruzione amministrativa e penale

ttrasparenza come collante di tutto il rasparenza come collante di tutto il rinnovato sistema dei controlli.rinnovato sistema dei controlli.

14

I nuovi strumenti anticorruzione I nuovi strumenti anticorruzione previsti dalla legge 190/2012previsti dalla legge 190/2012

il PNA ( PIANO NAZIONALE il PNA ( PIANO NAZIONALE ANTICORRUZIONE) sulla cui base deve ANTICORRUZIONE) sulla cui base deve essere adottato il PTPC (PIANO essere adottato il PTPC (PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE) da parte di ogni singola CORRUZIONE) da parte di ogni singola amministrazione, con la possibilità, per gli amministrazione, con la possibilità, per gli enti locali, di avvalersi di un’attività di enti locali, di avvalersi di un’attività di supporto del Prefetto.supporto del Prefetto.

15

ANACANAC

un’Autorità nazionale un’Autorità nazionale anticorruzione caratterizzata da anticorruzione caratterizzata da una spiccata indipendenza una spiccata indipendenza dall’Esecutivo (ANAC)dall’Esecutivo (ANAC)

Un responsabile anticorruzione Un responsabile anticorruzione interno agli enti( nel comune è interno agli enti( nel comune è normalmente il segretario normalmente il segretario generale)generale)

16

Dlgs 33/2013Dlgs 33/2013

si tratta di un testo unico importantissimo si tratta di un testo unico importantissimo con cui il legislatore fa la somma delle con cui il legislatore fa la somma delle disposizioni che fino ad oggi avevano disposizioni che fino ad oggi avevano disposto obblighi di pubblicazione disposto obblighi di pubblicazione soprattutto per le P.A. riunendoli con soprattutto per le P.A. riunendoli con sufficiente chiarezza e con un tentativo di sufficiente chiarezza e con un tentativo di sistematicitàsistematicità

17

D.Lgs n.33/2013D.Lgs n.33/2013

Con questa sorta di testo unico degli oneri Con questa sorta di testo unico degli oneri di pubblicazione della Pubblica di pubblicazione della Pubblica Amministrazione gli enti devono dotarsi di Amministrazione gli enti devono dotarsi di una sezione dedicata ed organizzata del una sezione dedicata ed organizzata del sito in cui pubblicare tutta una serie di sito in cui pubblicare tutta una serie di informazioni obbligatorie..la trasparenza informazioni obbligatorie..la trasparenza vista come una forma di controllo/ vista come una forma di controllo/ rendicontazione nei confronti del cittadino rendicontazione nei confronti del cittadino e come sua partecipazionee come sua partecipazione

18

D.Lgs n.33/2013D.Lgs n.33/2013

In ogni caso è vietata la diffusione dei dati giudiziari, sensibili e «parasensibili» (v. art. 26 sui contributi…stato di salute ovvero la situazione di disagio economico-sociale degli interessati. ): le pubbliche amministrazioni provvedono a rendere non intelligibili i dati personali non indispensabili rispetto alle specifiche finalità di trasparenza della pubblicazione.

19

Dati personaliDati personali

Ricordiamo cosa dice il garante della privacy con la Ricordiamo cosa dice il garante della privacy con la deliberazione n.88/2011…“deliberazione n.88/2011…“la diffusione indiscriminata di la diffusione indiscriminata di dati personali basata su un malinteso e dilatato principio dati personali basata su un malinteso e dilatato principio di trasparenza può determinare conseguenze gravi e di trasparenza può determinare conseguenze gravi e pregiudizievoli tanto della dignità delle persone quanto pregiudizievoli tanto della dignità delle persone quanto della stessa convivenza sociale. della stessa convivenza sociale. Pericoli questi che si Pericoli questi che si dilatano ulteriormente quando la diffusione dei dilatano ulteriormente quando la diffusione dei dati e la loro messa a disposizione avvenga on dati e la loro messa a disposizione avvenga on lineline» (§ 5). Anche perché «» (§ 5). Anche perché «Il perseguimento della Il perseguimento della finalità di trasparenza dell’attività delle pubbliche finalità di trasparenza dell’attività delle pubbliche amministrazioni può avvenire anche senza l’utilizzo di amministrazioni può avvenire anche senza l’utilizzo di dati personalidati personali» (§ 6.A.1.1). Essi devono avvenire nel » (§ 6.A.1.1). Essi devono avvenire nel rispetto di principi di necessità, di proporzionalità rispetto di principi di necessità, di proporzionalità (pertinenza e non eccedenza) e la tutela del “diritto (pertinenza e non eccedenza) e la tutela del “diritto all’oblio”.all’oblio”.

20

Il fondamento dell’unione europeaIl fondamento dell’unione europea

Ogni cittadino dell'Unione nonché ognipersona fisica o giuridica che risieda oabbia la sede sociale in uno Stato membroha il diritto di accedere ai documenti delleistituzioni, organi e organismi dell’Unione,a prescindere dal loro supporto.”(articolo 42 CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL'UNIONE EUROPEA

-2000

21

Il fondamento dell’unione europeaIl fondamento dell’unione europea

nell’ordinamento dell’Unione Europea il diritto di accesso non è preordinato alla tutela di una propria posizione giuridica soggettiva, ma risponde ad un principio generale di trasparenza dell’azione dell’Unione ed è uno strumento di controllo democratico

22

Il fondamento dell’unione europeaIl fondamento dell’unione europea

Le istanze di accesso ai documenti o alle informazioni in possesso delle autorità pubbliche possono richiedere un contemperamento con la tutela delle persone citate nei documenti richiesti. La persona viene dunque tutelata su un duplice piano:

- nel suo diritto di conoscere tutte le informazioni utili sulla vita pubblica(“right to know”);

- nel suo diritto di non far conoscere le informazioni sulla sua vita privata(“right to be alone”).

23

L’ordinamento italianoL’ordinamento italiano

Da questi presupposti è nato in Italia un nuovo impegno, in questi ultimi anni, sul fronte delle riforme.

2424

24

L’aggravamento dei L’aggravamento dei procedimentiprocedimenti

Invero negli ultimi anni è stato Invero negli ultimi anni è stato soprattutto lo sviluppo soprattutto lo sviluppo contemporaneo e confliggente di contemporaneo e confliggente di grandi filoni e culture giuridico/ grandi filoni e culture giuridico/ economico/sociali che ci hanno economico/sociali che ci hanno portato a casi di ingessamento portato a casi di ingessamento amministrativo. Alcuni esempi:amministrativo. Alcuni esempi:

2525

25

Branche contrapposte del Branche contrapposte del diritto amministrativodiritto amministrativo

2626

26

interessi contrapposti del diritto interessi contrapposti del diritto amministrativoamministrativo

Esigenze di speditezza delle opere pubbliche

e dell’affidamento servizi

Atteggiamento tuzioristico

della partecipazione e Controllo requisiti ditte

Tempi di attesa

del giudizio definitivo e nuova cultura del risarcimento

(diminuiscono le tutele della P. A. rispetto al cittadino)

27

In questo contesto si colloca la riforma Madia (legge n. 124/2015) che

contiene alcuni buoni propositi sul fronte della semplificazione degli adempimenti…

28

legge n. 124/2015

Il nuovo decreto, ha l’indubbio merito di introdurre nel nostro ordinamento il Freedom of Information Act (FOIA) di origine statunitense (1966)

29

F.O.I.A.

Il F.O.I.A. è già legge in 90 Paesi. La normativa italiana viene ora

allineata agli standard internazionali, a seguito anche di ripetuti solleciti da

parte del Consiglio d’Europa.

30

F.O.I.A.

Il FOIA si applica: • alle pubbliche amministrazioni; • alle società in controllo pubblico; • alle società in partecipazione

pubblica, limitatamente all'attività di pubblico interesse.

31

F.O.I.A.

DUPLICE RATIO: (a monte) promuovere la partecipazione del cittadino alla

definizione delle scelte (a valle) favorire forme diffuse di

controllo sociale sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche

3232

32

Il percorso verso una vera Il percorso verso una vera trasparenzatrasparenza

Andiamo con ordine:Andiamo con ordine: In verità già nel tardo diciottesimo secolo In verità già nel tardo diciottesimo secolo

Jeremy Bentham, architetto e filosofo inglese, Jeremy Bentham, architetto e filosofo inglese, conia la famosa espressione: "conia la famosa espressione: "piú attentamente piú attentamente saremo osservati, meglio ci comporteremosaremo osservati, meglio ci comporteremo". ". Bentham è anche l'inventore del celebre Bentham è anche l'inventore del celebre ""PanopticonPanopticon", una costruzione carceraria ", una costruzione carceraria congegnata in modo tale che un unico congegnata in modo tale che un unico osservatore posto al centro possa tenere osservatore posto al centro possa tenere sotto sotto controllo visivo controllo visivo il comportamento di tutti gli il comportamento di tutti gli ospiti della colonia penale.ospiti della colonia penale.

333333

33

l celebre Panopticon di Jeremy l celebre Panopticon di Jeremy BenthamBentham

343434

34

Il percorso verso una vera Il percorso verso una vera trasparenzatrasparenza

Ed ancora di li a qualche tempo…..Ed ancora di li a qualche tempo…..“ “ Dove un superiore pubblico interesse non Dove un superiore pubblico interesse non

imponga un momentaneo segreto, la imponga un momentaneo segreto, la casacasa dell'amministrazione dovrebbe essere dell'amministrazione dovrebbe essere di di vetrovetro» » Filippo TuratiFilippo Turati (1908).” (1908).”

35

L’accesso oggiL’accesso oggi

ACCESSO CIVICO “SEMPLICE”: E’ il diritto di chiunque di richiedere

documenti e dati che la P.A. ha l’obbligo di pubblicare (art. 5, comma 1, i cui contenuti erano già previsti nella formulazione iniziale del d. lgs. 33/2013).

36

ACCESSO CIVICO “SEMPLICE”

ACCESSO CIVICO “SEMPLICE” • la richiesta è gratuita (salvo rimborso spese) • non deve essere motivata • deve però identificare il dato o documento

oggetto dell’obbligo di pubblicazione non adempiuto (sono valide anche le richieste che si limitino a identificare i dati desiderati, e non anche i documenti in cui essi sono contenuti)

37

ACCESSO CIVICO “POTENZIATO o generalizzato” anche in questo caso la richiesta è gratuita (salvo

rimborso spese) non deve essere motivata deve però identificare il dato o documento richiesto non sono ammesse richieste generiche né finalizzate alla

elaborazione di dati non sono accoglibili neppure richieste per un numero

manifestamente irragionevole di documenti, dovendosi salvaguardare l’interesse al buon andamento dell’amministrazione (cfr. CGUE, Tribunale Prima Sezione ampliata 13 aprile 2005 causa T 2/03)

38

Limiti all’accesso civico potenziato

a) casi individuati dall’art. 5bis (Ne evidenziamo alcuni) Interessi pubblici: - sicurezza pubblica; - indagini penali; - attività ispettive (es. attività di P.G.)

Interessi privati: - protezione dati personali (cfr. infra) - segretezza della corrispondenza; - segreto commerciale

39

Limiti all’accesso civico potenziato

b) casi individuati da altra norma di legge, inclusi quelli previsti dall’art. 24, comma 1, della legge 241/90

(Ne evidenziamo alcuni) pareri legali relativi a contenziosi attuali o anche futuri: il parere è sottoposto al

segreto professionale di cui all’art. 622 c.p. e art. 200 c.p.p in conformità anche al diritto di difesa previsto dall’art. 24 Cost. - a meno che richiamato nella motivazione dell’atto finale di un dato procedimento amministrativo (cfr. Consiglio di Stato, IV sezione, sentenza n. 4338/2016);

procedimenti tributari, per i quali restano ferme le particolari norme che li regolano;

atti normativi, amministrativi generali, di pianificazione e di programmazione, per i quali restano ferme le particolari norme che ne regolano la formazione;

procedimenti selettivi, nei confronti dei documenti amministrativi contenenti informazioni di carattere psicoattitudinale relativi a terzi.

40

Differenze fra accesso 241 e Differenze fra accesso 241 e accesso civicoaccesso civico

due istituti vanno analizzati in modo comparato: ACCESSO CIVICO (D. LGS. 33) - sotto il profilo soggettivo: spetta a “chiunque” (senza

alcuna motivazione) - sotto il profilo oggettivo: riguarda potenzialmente

un’ampia varietà di dati e documenti, di cui però bisognaverificare la compatibilità con il tema della riservatezza

ACCESSO DOCUMENTALE (LEGGE 241) - sotto il profilo soggettivo: spetta solo ai

soggetti“qualificati” dalla legge (obbligo di motivazione) - sotto il profilo oggettivo: riguarda tutti i documenti relativi al procedimento, spesso considerati accessibili

(non lo sono i “dati” non formalizzati in “documenti”)

41

Titolo V° della costituzioneTitolo V° della costituzione

Discipline costituzionaliDiscipline costituzionaliIl nuovo testo dell’art. 114 della Costituzione al comma 1, Il nuovo testo dell’art. 114 della Costituzione al comma 1,

dispone:dispone: ““La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province,

dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato.dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato. I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni

sono enti autonomi con propri statuti, poteri e funzioni sono enti autonomi con propri statuti, poteri e funzioni secondo i principi fissati dalla Costituzionesecondo i principi fissati dalla Costituzione”.”.

Il testo precedente era così formulato: “Il testo precedente era così formulato: “La Repubblica si La Repubblica si riparte in Regioni, Province e Comuniriparte in Regioni, Province e Comuni”.”.

42

La riforma del titolo V della La riforma del titolo V della costituzione( L3/2001)costituzione( L3/2001)

I Comuni oggi “ costituiscono” e non più I Comuni oggi “ costituiscono” e non più semplicemente “ripartiscono” la repubblica; una semplicemente “ripartiscono” la repubblica; una nuova e pari dignità costituzionale rispetto allo nuova e pari dignità costituzionale rispetto allo Stato;Stato;

Ampliato il ruolo legislativo delle Regioni;Ampliato il ruolo legislativo delle Regioni; Attribuisce potesta’ normativa a comuni e Attribuisce potesta’ normativa a comuni e

provinceprovince Detta le regole per l’esercizio del federalismo Detta le regole per l’esercizio del federalismo

fiscalefiscale

43

La riforma del titolo V della La riforma del titolo V della costituzionecostituzione

Dal raffronto emergono le seguenti considerazioni:Dal raffronto emergono le seguenti considerazioni: Distinzione Distinzione tra concetto di “Repubblica” e quello di tra concetto di “Repubblica” e quello di

“Stato”.“Stato”. La equiparazioneLa equiparazione tra i diversi livelli istituzionali, quindi tra i diversi livelli istituzionali, quindi

eliminazione di ogni livello di gerarchia diversità solo in eliminazione di ogni livello di gerarchia diversità solo in relazione alle funzioni esercitate-relazione alle funzioni esercitate-

Attribuzione di un riconoscimento particolare Attribuzione di un riconoscimento particolare al Comune al Comune in quanto istituzione più vicina ai cittadiniin quanto istituzione più vicina ai cittadini..

Attribuzione al Comune e agli altri livelli istituzionali della Attribuzione al Comune e agli altri livelli istituzionali della potestà statutariapotestà statutaria che è la massima espressione che è la massima espressione dell’autonomia normativa.dell’autonomia normativa.

44

La riforma del titolo V della La riforma del titolo V della costituzionecostituzione

Autonomia normativaAutonomia normativa L’autonomia normativa del Comune si attua L’autonomia normativa del Comune si attua

attraverso:attraverso: Lo Statuto (art. 114 Costituzione);Lo Statuto (art. 114 Costituzione); I Regolamenti (art. 117 comma 6 Costituzione);I Regolamenti (art. 117 comma 6 Costituzione); In tal modo lo Statuto e i regolamenti assumono In tal modo lo Statuto e i regolamenti assumono

rilievo costituzionale;rilievo costituzionale; Il Testo Unico n. 267/2000 attua le disposizioni Il Testo Unico n. 267/2000 attua le disposizioni

costituzionali agli artt. 6 e 7.costituzionali agli artt. 6 e 7.

45

Lo statuto comunale un ruolo Lo statuto comunale un ruolo rinnovato dopo la riforma rinnovato dopo la riforma

costituzionalecostituzionale I temi dell’organizzazione e dello svolgimento delle I temi dell’organizzazione e dello svolgimento delle

funzioni sono “protetti” dall’invadenza legislativa di funzioni sono “protetti” dall’invadenza legislativa di dettaglio”;dettaglio”;

Lo statuto stabilisce le norme fondamentali di Lo statuto stabilisce le norme fondamentali di organizzazione, specifica le attribuzioni degli organi (nel organizzazione, specifica le attribuzioni degli organi (nel rispetto della distinzione fra politica e gestione), le forme rispetto della distinzione fra politica e gestione), le forme di garanzia e di partecipazione delle minoranze,delle pari di garanzia e di partecipazione delle minoranze,delle pari opportunità fa generi nella composizione degli organi, opportunità fa generi nella composizione degli organi, l’esercizio della rappresentanza legale dell’ente, i criteri l’esercizio della rappresentanza legale dell’ente, i criteri generali di organizzazione, le forme di collaborazione fra generali di organizzazione, le forme di collaborazione fra comuni e Province, della partecipazione popolare, del comuni e Province, della partecipazione popolare, del decentramento e di accesso alle informazioni ed ai decentramento e di accesso alle informazioni ed ai procedimenti amministrativi, lo stemma ed il gonfalone.procedimenti amministrativi, lo stemma ed il gonfalone.

46

Funzioni amministrative Funzioni amministrative (art. (art. 118 costituzione).118 costituzione).

““Le funzioni amministrative sono attribuite ai Comuni”.Le funzioni amministrative sono attribuite ai Comuni”. Il Comune viene individuato come l’ente titolare delle Il Comune viene individuato come l’ente titolare delle

funzioni amministrative.funzioni amministrative. Tale principio può trovare deroga solo “per assicurare Tale principio può trovare deroga solo “per assicurare

l’esercizio unitario” delle funzioni.l’esercizio unitario” delle funzioni. In tal caso le funzioni amministrative possono essere In tal caso le funzioni amministrative possono essere

“conferite a Province, Città metropolitane, Regioni e “conferite a Province, Città metropolitane, Regioni e stato, sulla base dei principi di:stato, sulla base dei principi di:

SussidiarietàSussidiarietà (sussidiarietà verticale); (sussidiarietà verticale); DifferenziazioneDifferenziazione;; AdeguatezzaAdeguatezza..

47

sussidiarietàsussidiarietà Principio di sussidiarietàPrincipio di sussidiarietà Tale principio, introdotto dal Tale principio, introdotto dal

trattato di Maastricht, sta a significare che nella individuazione di trattato di Maastricht, sta a significare che nella individuazione di un livello istituzionale a cui attribuire la titolarità di una funzione si un livello istituzionale a cui attribuire la titolarità di una funzione si deve partire da quello più prossimo ai cittadinideve partire da quello più prossimo ai cittadini

Principio di differenziazionePrincipio di differenziazione.. Tale principio sancisce la necessità di tenere presenti e valutare le Tale principio sancisce la necessità di tenere presenti e valutare le

differenze esistenti nelle diverse realtà, che possono essere di differenze esistenti nelle diverse realtà, che possono essere di natura territoriale, demografica, strutturale, associativa, culturale, natura territoriale, demografica, strutturale, associativa, culturale, sociale ecc.sociale ecc.

Principio di adeguatezzaPrincipio di adeguatezza.. Tale principio impone valutazioni in ordine alla sussistenza o Tale principio impone valutazioni in ordine alla sussistenza o

ricorrenza di elementi adeguati e quindi idonei a garantire il migliore ricorrenza di elementi adeguati e quindi idonei a garantire il migliore esercizio delle funzioni.esercizio delle funzioni.

L’art. 118 comma 4 introduce il principio di L’art. 118 comma 4 introduce il principio di sussidiarietà sussidiarietà orizzontaleorizzontale.. Cioè l’esercizio di funzioni amministrative non deve Cioè l’esercizio di funzioni amministrative non deve essere svolto necessariamente direttamente da enti istituzionali, ma essere svolto necessariamente direttamente da enti istituzionali, ma possono essere svolti da cittadini singoli od associatipossono essere svolti da cittadini singoli od associati ..

48

Autonomia del ComuneAutonomia del Comune

Disciplina delle funzioni contenute nel Disciplina delle funzioni contenute nel Testo Unico n. 267/2000Testo Unico n. 267/2000

L’art. 3 del T.U. qualifica il Comune come L’art. 3 del T.U. qualifica il Comune come l’Ente locale che rappresenta la comunità; l’Ente locale che rappresenta la comunità; ne cura gli interessi e ne promuove lo ne cura gli interessi e ne promuove lo svilupposviluppo..

Il Comune ha autonomia:Il Comune ha autonomia: statutaria,statutaria, normativa,normativa, organizzativa e amministrativa,organizzativa e amministrativa, impositiva e finanziaria, nell’ambito del proprio statuto e impositiva e finanziaria, nell’ambito del proprio statuto e

regolamenti e delle leggi di coordinamento della finanza pubblica. regolamenti e delle leggi di coordinamento della finanza pubblica. (art. 149)(art. 149)

49

funzionifunzioni

I Comuni sono titolari:I Comuni sono titolari: di funzioni proprie,di funzioni proprie, di funzioni conferite con legge dello Stato e della di funzioni conferite con legge dello Stato e della

Regione secondo il principio di sussidiarietà Regione secondo il principio di sussidiarietà (verticale).(verticale).

- I Comuni svolgono le funzioni:- I Comuni svolgono le funzioni: direttamente,direttamente, attraverso le attività che possono essere attraverso le attività che possono essere

adeguatamente esercitate dalla autonoma iniziativa adeguatamente esercitate dalla autonoma iniziativa dei cittadini e delle loro formazioni sociali.dei cittadini e delle loro formazioni sociali.(sussidiarietà orizzontale)(sussidiarietà orizzontale)

50

Funzioni proprieFunzioni proprie

L’art. 13 del T.U. attribuisce al Comune tutte le L’art. 13 del T.U. attribuisce al Comune tutte le funzioni amministrative che riguardano la funzioni amministrative che riguardano la popolazione ed il territorio comunale( ente a fini popolazione ed il territorio comunale( ente a fini generali)generali)precipuamenteprecipuamente::

nei settori organici dei servizi alle persone e alla nei settori organici dei servizi alle persone e alla comunità;comunità;

dell’assetto ed utilizzazione del territorio;dell’assetto ed utilizzazione del territorio; dello sviluppo economico.dello sviluppo economico.

51

Funzioni proprieFunzioni proprie

Per l’esercizio delle funzioni in ambiti territoriali Per l’esercizio delle funzioni in ambiti territoriali adeguati, possono essere attuate forme di:adeguati, possono essere attuate forme di:

decentramento (circoscrizioni di decentramento decentramento (circoscrizioni di decentramento laddove ancora previste);laddove ancora previste);

cooperazione con altri Comuni e con la Provincia. cooperazione con altri Comuni e con la Provincia. (convenzioni, accordi di programma, consorzi, (convenzioni, accordi di programma, consorzi, unioni di comuni).unioni di comuni).

52

DISTINZIONE TRA POLITICA E DISTINZIONE TRA POLITICA E GESTIONEGESTIONE

Il principio di separazione o distinzione Il principio di separazione o distinzione delle competenze costituisce un elemento delle competenze costituisce un elemento cardine della riforma.cardine della riforma.

Introdotto con il D.lgs. n.29/1993 è stato Introdotto con il D.lgs. n.29/1993 è stato richiamato più volte nella normativa che è richiamato più volte nella normativa che è succeduta.succeduta.

53

DISTINZIONE TRA POLITICA E DISTINZIONE TRA POLITICA E GESTIONEGESTIONE

Nel T.U. n. 267/2000 è più volte richiamato ma la Nel T.U. n. 267/2000 è più volte richiamato ma la dichiarazione più esplicita è quella contenente nell’art. dichiarazione più esplicita è quella contenente nell’art. 107 ove si legge: 107 ove si legge: “… i poteri di indirizzo e di controllo “… i poteri di indirizzo e di controllo politico – amministrativo spettano agli organi di governo, politico – amministrativo spettano agli organi di governo, mentre la gestione amministrativa finanziaria e tecnica è mentre la gestione amministrativa finanziaria e tecnica è attribuita ai dirigenti mediante autonomi poteri di spesa, attribuita ai dirigenti mediante autonomi poteri di spesa, di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllocontrollo.”.”

In base a tale principio l’adozione di atti In base a tale principio l’adozione di atti gestionali da parte degli organi politici, gestionali da parte degli organi politici, costituisce vizio che inficia la legittimità del costituisce vizio che inficia la legittimità del provvedimentoprovvedimento..

54

TIPOLOGIA DEGLI ENTI LOCALITIPOLOGIA DEGLI ENTI LOCALI(art. 2 T.U.E.L.)(art. 2 T.U.E.L.)

ENTI LOCALIENTI LOCALI i comunii comuni

le provincele province

le città metropolitanele città metropolitane

le comunità montanele comunità montane

le comunità isolanele comunità isolane

le unioni di comunile unioni di comuni

55

Gli organi di governoGli organi di governo

NEL TESTO UNICO AUTONOMIE NEL TESTO UNICO AUTONOMIE LOCALI, D.lgs n.267/2000 gli LOCALI, D.lgs n.267/2000 gli organi di governo sono disciplinati organi di governo sono disciplinati agli artt. 36-87agli artt. 36-87

56

Organi del ComuneOrgani del Comune

Gli organi del comune si distinguono in:Gli organi del comune si distinguono in: Organi di governo (art. 36):Organi di governo (art. 36): Consiglio ComunaleConsiglio Comunale Giunta ComunaleGiunta Comunale SindacoSindaco Organi gestionali:Organi gestionali: Segretario – art. 97 e segg.Segretario – art. 97 e segg. Direttore – art. 108Direttore – art. 108 Dirigenti – art. 107Dirigenti – art. 107

57

L’ASSETTO DELLE COMPETENZE NEGLI L’ASSETTO DELLE COMPETENZE NEGLI ENTI LOCALIENTI LOCALI

Funzioni politicheFunzioni politiche

CONSIGLIOCONSIGLIO le sole funzioni previste dalla leggele sole funzioni previste dalla legge

SINDACOSINDACO compiti affidatigli dalla legge/Statuto/regolamenticompiti affidatigli dalla legge/Statuto/regolamenti

GIUNTAGIUNTA tutte le altre funzioni politichetutte le altre funzioni politiche(competenza residuale)(competenza residuale)

Funzioni gestionaliFunzioni gestionali

ORGANI POLITICIORGANI POLITICI compiti eccezionalmente attribuiti dalla compiti eccezionalmente attribuiti dalla legge (art. 107,commi 4-5)legge (art. 107,commi 4-5)

SEGRETARIO/DIRETTORESEGRETARIO/DIRETTORE compiti previsti dalla legge/Statuto/regolamenticompiti previsti dalla legge/Statuto/regolamenti

RESPONSABILI SERVIZI(dirigenti o apicali)RESPONSABILI SERVIZI(dirigenti o apicali) tutte le altre funzioni senza tutte le altre funzioni senza discrezionalità politicadiscrezionalità politica

58

Duplice ruolo del SindacoDuplice ruolo del SindacoA) Responsabile dell’amministrazione comunaleA) Responsabile dell’amministrazione comunale

- - Rappresentanza dell’enteRappresentanza dell’ente (istituzionale/legale) (istituzionale/legale)

- - NOMINENOMINE (staff politico/tecnico):(staff politico/tecnico):

- Rappresentanti del Comune- Rappresentanti del Comune (entro 45 giorni (entro 45 giorni dall'insediamento)dall'insediamento)

- Segretario (entro 120 giorni dall'insediamento)- Segretario (entro 120 giorni dall'insediamento) - Assessori (subito dopo la notifica dell'elezione)- Assessori (subito dopo la notifica dell'elezione) - Direttore, previa deliberazione della Giunta- Direttore, previa deliberazione della Giunta - Responsabili dei servizi e degli uffici- Responsabili dei servizi e degli uffici - Collaboratori esterni.- Collaboratori esterni.

59

Duplice ruolo del SindacoDuplice ruolo del Sindaco Convoca/presiede la giuntaConvoca/presiede la giunta Sovrintende al funzionamento degli uffici e dei serviziSovrintende al funzionamento degli uffici e dei servizi Direttive al Segretario ed al DirettoreDirettive al Segretario ed al Direttore Adotta le ordinanze contingibili ed urgenti in caso di Adotta le ordinanze contingibili ed urgenti in caso di

emergenza sanitaria o di igiene pubblicaemergenza sanitaria o di igiene pubblica; ; Le medesime ordinanze sono adottate dal sindaco, quale rappresentante della Le medesime ordinanze sono adottate dal sindaco, quale rappresentante della

comunità locale, in relazione all'urgente necessità di interventi volti a superare comunità locale, in relazione all'urgente necessità di interventi volti a superare situazioni di grave incuria o degrado del territorio, situazioni di grave incuria o degrado del territorio, dell'ambiente e del patrimonio culturale o di pregiudizio del dell'ambiente e del patrimonio culturale o di pregiudizio del decoro e della vivibilità urbanadecoro e della vivibilità urbana, con particolare riferimento alle esigenze , con particolare riferimento alle esigenze di tutela della tranquillità e del riposo dei residenti, anche intervenendo in materia di di tutela della tranquillità e del riposo dei residenti, anche intervenendo in materia di orari di vendita, anche per asporto, e di somministrazione di bevande alcoliche e orari di vendita, anche per asporto, e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche (comma così modificato dall'art. 8, comma 1, lettera a), legge n. 48 del superalcoliche (comma così modificato dall'art. 8, comma 1, lettera a), legge n. 48 del 2017)2017)

autorità comunale di protezione civileautorità comunale di protezione civile

60

Duplice ruolo del SindacoDuplice ruolo del Sindaco

Coordina e riorganizza gli orari degli esercizi commerciali, Coordina e riorganizza gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblicidei pubblici esercizi e dei servizi pubblici, , nonché, d'intesa nonché, d'intesa con i responsabili territorialmente competenti dellecon i responsabili territorialmente competenti delle amministrazioni interessate, gli orari di apertura al pubblico degli amministrazioni interessate, gli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati nel territorio. Ha uffici pubblici localizzati nel territorio. Ha Competenze gestionali, nei casi eccezionali ex lege

Atti assegnati all’Autorità sanitaria locale (art. 50, commi 4-6, T.U.E.l

Altre funzioni previste dalla legge, dallo statuto, dai regolamenti

61

Duplice ruolo del SindacoDuplice ruolo del Sindaco

Il Sindaco, al fine di assicurare le esigenze di tutela della Il Sindaco, al fine di assicurare le esigenze di tutela della tranquillità e del riposo dei residenti in determinate aree tranquillità e del riposo dei residenti in determinate aree delle città interessate da afflusso di persone di delle città interessate da afflusso di persone di particolare rilevanza, anche in relazione allo svolgimento particolare rilevanza, anche in relazione allo svolgimento di specifici eventi, può disporre, per un periodo di specifici eventi, può disporre, per un periodo comunque non superiore a sessanta giorni, con comunque non superiore a sessanta giorni, con ordinanza non contingibile e urgente, limitazioni in ordinanza non contingibile e urgente, limitazioni in materia di orari di vendita, anche per asporto, e di materia di orari di vendita, anche per asporto, e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche. somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche. (comma così modificato dall'art. 8, comma 1, lettera a), (comma così modificato dall'art. 8, comma 1, lettera a), legge n. 48 del 2017)legge n. 48 del 2017)

62

Duplice ruolo del SindacoDuplice ruolo del Sindaco

B) Ufficiale di governoB) Ufficiale di governoTENUTA REGISTRI STATO CIVILE;

ATTI ATRIBUITI DA LEGGI IN MATERIA DI ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA;

FUNZIONI DI LEGGE IN MATERIA DI PUBBLICA SICUREZZA E POLIZIA GIUDIZIARIA;

VIGILANZA SU SICUREZZA ED ORDINE PUBBLICOl ( concorre ad assicurare anche la cooperazione della polizia locale con le Forze di polizia statali, nell'ambito delle direttive di coordinamento impartite dal Ministro dell'interno - Autorità nazionale di pubblica sicurezza)

ORDINANZE CONTINGIBILI ED URGENTI AL FINE DI PREVENIRE GRAVI PERICOLI CHE MINACCIANO L’INCOLUMITA’ DEI CITTADINI E LA SICUREZZA URBANA;

MODIFICA ORARI ESERCIZI COMMERCIALI, PUBBLICI ESERCIZI E SERVIZI PUBBLICI IN CASO DI EMERGENZA TRAFFICO, INQUINAMENTO ATMOSFERICO ED ACUSTICO.

63

Ufficiale di governoUfficiale di governo

i provvedimenti concernenti l'incolumità pubblica sono diretti a tutelare l'integrità fisica della popolazione, quelli concernenti la sicurezza urbana sono diretti a prevenire e contrastare l'insorgere di fenomeni criminosi o di illegalità, quali lo spaccio di stupefacenti, lo sfruttamento della prostituzione, la tratta di persone, l'accattonaggio con impiego di minori e disabili, ovvero riguardano fenomeni di abusivismo, quale l'illecita occupazione di spazi pubblici, o di violenza, anche legati all'abuso di alcool o all'uso di sostanze stupefacenti.(comma così modificato dall'art. 8, comma 1, lettera b), legge n. 48 del 2017)

64

La giunta comunaleLa giunta comunale

Organo collegiale di collaborazione del Sindaco, (organo Organo collegiale di collaborazione del Sindaco, (organo di governo di 2° grado), nell’attuazione degli indirizzi di governo di 2° grado), nell’attuazione degli indirizzi generali del consiglio;generali del consiglio;

Il numero dei componenti è fissato dallo Statuto entro il Il numero dei componenti è fissato dallo Statuto entro il tetto massimo del terzo dei componenti il consiglio tetto massimo del terzo dei componenti il consiglio comunale ( nel comune di Ravenna 9 assessori oltre il comunale ( nel comune di Ravenna 9 assessori oltre il Sindaco);Sindaco);

Attività propositiva e di impulso nei confronti del Attività propositiva e di impulso nei confronti del consiglio comunale;consiglio comunale;

Nei comuni sopra i 15.000 abitanti, non cumulabilità Nei comuni sopra i 15.000 abitanti, non cumulabilità dell’incarico di consigliere con quello di assessore; dell’incarico di consigliere con quello di assessore;

65

PRINCIPALI COMPITI DELLA GIUNTAPRINCIPALI COMPITI DELLA GIUNTA

è l'organo di attuazione degli indirizzi generali di è l'organo di attuazione degli indirizzi generali di governo e collabora con il Sindaco nell'amministrazione governo e collabora con il Sindaco nell'amministrazione dell'ente. Spettano alla Giunta tutti gli atti a contenuto dell'ente. Spettano alla Giunta tutti gli atti a contenuto non meramente gestionale che non siano riservati non meramente gestionale che non siano riservati dall'ordinamento al Consiglio o al Sindaco; in particolare:dall'ordinamento al Consiglio o al Sindaco; in particolare:

- approva i regolamenti sull'ordinamento degli uffici e dei - approva i regolamenti sull'ordinamento degli uffici e dei servizi;servizi;

- delibera in materia di dotazioni organiche e relative - delibera in materia di dotazioni organiche e relative variazioni;variazioni;

- ha compiti di pianificazione nell'ambito delle - ha compiti di pianificazione nell'ambito delle assunzioni;assunzioni;

- approva gli schemi di bilancio da sottoporre al - approva gli schemi di bilancio da sottoporre al Consiglio;Consiglio;

- approva il PEG e i relativi aggiornamenti, affidando agli - approva il PEG e i relativi aggiornamenti, affidando agli organi gestionali gli obiettivi da conseguire e le risorse organi gestionali gli obiettivi da conseguire e le risorse necessarie;necessarie;

66

PRINCIPALI COMPITI DELLA GIUNTAPRINCIPALI COMPITI DELLA GIUNTA

- - destina il fondo di riserva;destina il fondo di riserva; - adotta le variazioni di bilancio in caso d'urgenza;- adotta le variazioni di bilancio in caso d'urgenza; - approva i progetti dei lavori pubblici;- approva i progetti dei lavori pubblici; - dispone in materia di liti, transazioni, contenziosi, - dispone in materia di liti, transazioni, contenziosi,

procedimenti giudiziari e delibera la costituzione in procedimenti giudiziari e delibera la costituzione in giudizio;giudizio;

- delibera in materia tributaria e tariffaria - nel rispetto - delibera in materia tributaria e tariffaria - nel rispetto dell'ambito della disciplina generale di competenza dell'ambito della disciplina generale di competenza consiliare;consiliare;

- può disporre laddove opportuno o necessario i criteri - può disporre laddove opportuno o necessario i criteri per l'erogazione di contributi, secondo le procedure di per l'erogazione di contributi, secondo le procedure di cui al regolamento ex art 12 della legge n.241/90 cui al regolamento ex art 12 della legge n.241/90

Delibera i piani urbanistici di carattere attuativoDelibera i piani urbanistici di carattere attuativo

67

NUOVO RUOLO DEL CONSIGLIONUOVO RUOLO DEL CONSIGLIO

OGGI E’ PRINCIPALMENTE UN’ORGANO DI OGGI E’ PRINCIPALMENTE UN’ORGANO DI INDIRIZZO, PROGRAMMAZIONE E INDIRIZZO, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO;CONTROLLO;

ESERCITA ALCUNE COMPETENZE, ESERCITA ALCUNE COMPETENZE, TASSATIVAMENTE INDIVIDUATE, CHE SI TASSATIVAMENTE INDIVIDUATE, CHE SI ATTESTANO NEL GOVERNO DELL’ENTE ATTESTANO NEL GOVERNO DELL’ENTE QUALI “ATTI FONDAMENTALIQUALI “ATTI FONDAMENTALI””

E’ composto nel comune di Ravenna da 32 E’ composto nel comune di Ravenna da 32 consiglieri oltre il Sindaco. consiglieri oltre il Sindaco.

68

FUNZIONI DELFUNZIONI DEL CONSIGLIOCONSIGLIO La competenza del Consiglio è limitata agli atti fondamentali elencati La competenza del Consiglio è limitata agli atti fondamentali elencati

all'art. 42 T.U.E.L. o previsti da altre disposizioni di legge.all'art. 42 T.U.E.L. o previsti da altre disposizioni di legge. Casistica ex art. 42 T.U.E.L.:Casistica ex art. 42 T.U.E.L.: Statuto e regolamenti, fatta eccezione per quelli sull'ordinamento Statuto e regolamenti, fatta eccezione per quelli sull'ordinamento

degli uffici e dei servizi – che spettano alla Giuntadegli uffici e dei servizi – che spettano alla Giunta Atti di programmazione economico-finanziariaAtti di programmazione economico-finanziaria Quadro generale dei tributi e disciplina generale delle tariffe per la Quadro generale dei tributi e disciplina generale delle tariffe per la

fruizione dei beni e dei servizifruizione dei beni e dei servizi Atti di programmazione urbanistica di carattere generaleAtti di programmazione urbanistica di carattere generale Pianificazione nell'ambito dei lavori pubbliciPianificazione nell'ambito dei lavori pubblici Servizi pubblici: scelta della forma gestionaleServizi pubblici: scelta della forma gestionale Approvazione dei principali contratti (compravendite immobiliari, Approvazione dei principali contratti (compravendite immobiliari,

forniture, ecc.)forniture, ecc.) Forme di collaborazione tra entiForme di collaborazione tra enti Nomina dei Nomina dei “rappresentanti del Consiglio”“rappresentanti del Consiglio”; ; indirizzi per le nomine dei indirizzi per le nomine dei “rappresentanti del Comune“rappresentanti del Comune”, di ”, di

competenza del Sindacocompetenza del Sindaco

69

Altre competenze del Consiglio Altre competenze del Consiglio comunalecomunale

Altre competenze previste dal T.U.E.L.:Altre competenze previste dal T.U.E.L.: Surroghe dei consiglieriSurroghe dei consiglieri Ratifica dall’adesione del Sindaco ad un accordo di Ratifica dall’adesione del Sindaco ad un accordo di

programma qualora comporti variazione degli strumenti programma qualora comporti variazione degli strumenti urbanistici;urbanistici;

Istituzione delle commissioni consiliari;Istituzione delle commissioni consiliari; Indirizzi in materia di orari degli uffici e degli esercizi Indirizzi in materia di orari degli uffici e degli esercizi

commerciali;commerciali; Nomina dei revisori dei conti (oggi previo individuazione Nomina dei revisori dei conti (oggi previo individuazione

tramite sorteggio effettuato dalla Prefettura)tramite sorteggio effettuato dalla Prefettura) Mozione di sfiducia nei confronti dell’esecutivoMozione di sfiducia nei confronti dell’esecutivo

70

ITER DELIBEREITER DELIBERE A) FASE ISTRUTTORIAA) FASE ISTRUTTORIA

Responsabile del procedimento (previa intesa con l’Assessore competente, qualora necessario)Responsabile del procedimento (previa intesa con l’Assessore competente, qualora necessario)

Proposta di deliberaProposta di delibera Responsabile del servizio (o del settore)Responsabile del servizio (o del settore) Parere di regolarità tecnica sulla propostaParere di regolarità tecnica sulla proposta

Responsabile del servizio finanziarioResponsabile del servizio finanziario Parere di regolarità contabile comprendenteParere di regolarità contabile comprendentel'attestazione sulla copertura finanziarial'attestazione sulla copertura finanziaria((solo per le delibere che comportano spese solo per le delibere che comportano spese o diminuzioni di entratao diminuzioni di entrata in via diretta o indiretta) in via diretta o indiretta)

SegretarioSegretario Eventuale parere legale (Eventuale parere legale (solo se richiestogli solo se richiestogli con la necessaria tempestivitàcon la necessaria tempestività))

((PER IL CONSIGLIOPER IL CONSIGLIO) ) Deposito per i consiglieri (nei termini Deposito per i consiglieri (nei termini prescritti dal regolamento del Consiglio)prescritti dal regolamento del Consiglio)

B) FASE COSTITUTIVAB) FASE COSTITUTIVA

Seduta di Giunta/ConsiglioSeduta di Giunta/Consiglio

C) FASE DI INTEGRAZIONE DELL’EFFICACIAC) FASE DI INTEGRAZIONE DELL’EFFICACIA

SegreteriaSegreteria pubblicazione all'Albo pretorio pubblicazione all'Albo pretorio

Trasmissione di copia esecutiva all’unità Trasmissione di copia esecutiva all’unitàorganizzativa proponenteorganizzativa proponente

Responsabile del procedimentoResponsabile del procedimento Attuazione dispositivoAttuazione dispositivo

71

Esecutività delle delibereEsecutività delle delibere

delibere urgenti, dichiarate delibere urgenti, dichiarate

"immediatamente eseguibili""immediatamente eseguibili"

tutte le altre deliberetutte le altre delibere: diventano esecutive : diventano esecutive

dopo il decimo giorno di pubblicazionedopo il decimo giorno di pubblicazione

72

Pareri sulle deliberePareri sulle delibere

proposte di delibere di indirizzo politico: non vanno accompagnate proposte di delibere di indirizzo politico: non vanno accompagnate da alcun parere;da alcun parere;

proposte di delibere a contenuto non meramente politico: proposte di delibere a contenuto non meramente politico: vanno accompagnate dal parere di regolarità tecnica del vanno accompagnate dal parere di regolarità tecnica del Responsabile del servizio competente Responsabile del servizio competente ratione materiaeratione materiae;;

qualora esse comportino riflessi diretti o indiretti qualora esse comportino riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente, devono contenere il parere patrimonio dell'ente, devono contenere il parere del responsabile di ragioneria in ordine alla del responsabile di ragioneria in ordine alla regolarità contabile. I pareri sono inseriti nella regolarità contabile. I pareri sono inseriti nella deliberazione. deliberazione.

73

Compiti e funzioni del Segretario Compiti e funzioni del Segretario comunalecomunale

Ricordiamo che i compiti propri in materia del Ricordiamo che i compiti propri in materia del Segretario comunale sono definiti (secondo una Segretario comunale sono definiti (secondo una previsione normativa ad oggi immutata) in linea previsione normativa ad oggi immutata) in linea generale, dall’art 97 del Tuel quali “compiti di generale, dall’art 97 del Tuel quali “compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi amministrativa nei confronti degli organi dell’ente alla conformità dell’azione dell’ente alla conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti”. regolamenti”.

74

Compiti e funzioni del Segretario Compiti e funzioni del Segretario comunalecomunale

Il Segretario comunale inoltre: Il Segretario comunale inoltre: a) a) partecipa con funzioni consultivepartecipa con funzioni consultive,, referenti e di assistenza referenti e di assistenza

alle riunioni del consiglio e della giunta e ne cura la verbalizzazione;alle riunioni del consiglio e della giunta e ne cura la verbalizzazione;b) b) esprime il parereesprime il parere di cui all'articolo 49, in relazione alle sue di cui all'articolo 49, in relazione alle sue competenze, nel caso in cui l'ente non abbia responsabili dei servizi;competenze, nel caso in cui l'ente non abbia responsabili dei servizi;c) c) può rogarepuò rogare tutti i contratti nei quali l'ente è parte ed tutti i contratti nei quali l'ente è parte ed autenticare scritture private ed atti unilaterali nell'interesse autenticare scritture private ed atti unilaterali nell'interesse dell'ente;dell'ente;d) d) esercitaesercita ogni altra funzione attribuitagli dallo statuto o dai ogni altra funzione attribuitagli dallo statuto o dai regolamenti, o conferitagli dal sindaco o dal presidente della regolamenti, o conferitagli dal sindaco o dal presidente della provincia;provincia;e) e) esercitaesercita le funzioni di direttore generale nell'ipotesi prevista le funzioni di direttore generale nell'ipotesi prevista dall'articolo 108 comma 4.dall'articolo 108 comma 4.

75

Compiti e funzioni del Segretario Compiti e funzioni del Segretario comunalecomunale

In base alla legge n.190 “Disposizioni per la In base alla legge n.190 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione” è dell'illegalità nella pubblica amministrazione” è soggetto responsabile della prevenzione e soggetto responsabile della prevenzione e repressione della corruzione, deve proporre un repressione della corruzione, deve proporre un piano triennale di tipo organizzativo i fini di piano triennale di tipo organizzativo i fini di prevenire gli eventi corruttivi e ne risponde con prevenire gli eventi corruttivi e ne risponde con relative fortissime responsabilitàrelative fortissime responsabilità

76

Compiti e funzioni del Segretario Compiti e funzioni del Segretario comunalecomunale

È anche responsabile della trasparenza e È anche responsabile della trasparenza e deve coordinare le tantissime categorie di deve coordinare le tantissime categorie di

pubblicazione previste oggi dalla pubblicazione previste oggi dalla legislazione, al fine di incentivare un legislazione, al fine di incentivare un

controllo diffuso del cittadino nella attività controllo diffuso del cittadino nella attività della P.A e permettere la riusabilità dei della P.A e permettere la riusabilità dei

dati pubblici.dati pubblici.

77

Direttore generaleDirettore generale

Il Sindaco nei comuni con popolazione superiore ai Il Sindaco nei comuni con popolazione superiore ai (100.000 abitanti - n.d.r.)(100.000 abitanti - n.d.r.) ……può nominare un direttore ……può nominare un direttore generale, al di fuori della dotazione organica e con generale, al di fuori della dotazione organica e con contratto a tempo determinato, e secondo criteri stabiliti contratto a tempo determinato, e secondo criteri stabiliti dal regolamento di organizzazione degli uffici e dei dal regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi, che provvede ad attuare gli indirizzi e gli obiettivi servizi, che provvede ad attuare gli indirizzi e gli obiettivi stabiliti dagli organi di governo dell'ente, secondo le stabiliti dagli organi di governo dell'ente, secondo le direttive impartite dal sindaco o dal presidente della direttive impartite dal sindaco o dal presidente della provincia, e che sovrintende alla gestione dell'ente, provincia, e che sovrintende alla gestione dell'ente, perseguendo livelli ottimali di efficacia ed efficienza. perseguendo livelli ottimali di efficacia ed efficienza.

TALE FUNZIONE Può ESSERE ATTRIBUITA AL TALE FUNZIONE Può ESSERE ATTRIBUITA AL SEGRETARIO GENERALESEGRETARIO GENERALE

78

Direttore generaleDirettore generale

Compete in particolare al direttore generale la Compete in particolare al direttore generale la predisposizione del piano dettagliato di obiettivi predisposizione del piano dettagliato di obiettivi previsto dall'articolo 197, comma 2 lettera a), previsto dall'articolo 197, comma 2 lettera a), nonché la proposta di piano esecutivo di nonché la proposta di piano esecutivo di gestione previsto dall'articolo 169. A tali fini, al gestione previsto dall'articolo 169. A tali fini, al direttore generale rispondono, nell'esercizio delle direttore generale rispondono, nell'esercizio delle funzioni loro assegnate, i dirigenti dell'ente, ad funzioni loro assegnate, i dirigenti dell'ente, ad eccezione del segretario del comune e della eccezione del segretario del comune e della provincia. provincia.

79

Le competenze dei dirigenti/responsabili dei Le competenze dei dirigenti/responsabili dei servizi (o settori)servizi (o settori)

- La presidenza delle commissioni di gara e di concorso- La presidenza delle commissioni di gara e di concorso - La responsabilità delle procedure d'appalto e di concorso- La responsabilità delle procedure d'appalto e di concorso - La stipulazione dei contratti- La stipulazione dei contratti - Gli atti di gestione finanziaria- Gli atti di gestione finanziaria - Gli atti di amministrazione e gestione del personale- Gli atti di amministrazione e gestione del personale - I provvedimenti gestionali autorizzatori- I provvedimenti gestionali autorizzatori - I provvedimenti gestionali restrittivi- I provvedimenti gestionali restrittivi - Le manifestazioni di giudizio e di conoscenza- Le manifestazioni di giudizio e di conoscenza - L’applicazione delle sanzioni amministrative( es ordinanza - L’applicazione delle sanzioni amministrative( es ordinanza

ingiunzione ed ordinanza di archiviazione l. 689/1981)ingiunzione ed ordinanza di archiviazione l. 689/1981) - Gli atti attribuiti dallo statuto e dai regolamenti o delegati dal - Gli atti attribuiti dallo statuto e dai regolamenti o delegati dal

sindacosindaco

80

RESPONSABILE DELL’Area/ SERVIZIO/qualifica dirigenziale

risponde globalmente di un servizio,firma gli atti a rilevanza esterna, i pareri ecc.

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTOCategoria D, C , purché professionalmente idoneo

si occupa delle procedure, nei limiti di quanto delegatogli:- comunicazione dell’avvio del procedimento

- responsabilità dell’istruttoria- adozione del provvedimento

oppure trasmissione degli atti all’organo competente

81

ITER DETERMINE

Responsabile del procedimento Redazione determina

Responsabile del servizio Firma determina

Responsabile del servizio finanziario Visto ex art. 151, c. 4, T.U.

(solo per le determine di

spesa, che gli devono

essere trasmesse nei tempi

previsti dal regolamento di

organizzazione)

82

Principali doveriPrincipali doveri amministratoriamministratori

Imparzialità e buona amministrazione;Imparzialità e buona amministrazione; Rispetto delle distinzioni e riparto di funzioni, Rispetto delle distinzioni e riparto di funzioni,

competenze, responsabilità degli amministratori competenze, responsabilità degli amministratori rispetto a quelle proprie dei dirigenti.rispetto a quelle proprie dei dirigenti.

Attenzione al conflitto d’interessi proprio o di Attenzione al conflitto d’interessi proprio o di parenti ed affini fino al 4° grado, rispetto ad una parenti ed affini fino al 4° grado, rispetto ad una particolare deliberazione: obbligo di astenersi particolare deliberazione: obbligo di astenersi dalla discussione e dalla votazione.dalla discussione e dalla votazione.

83

Quale cultura della pubblica Quale cultura della pubblica amministrazioneamministrazione

Discussione fra Socrate ed un Discussione fra Socrate ed un sofista”:sofista”:

Socrate” Socrate” il supremo male il male il supremo male il male peggiore che possa capitare è peggiore che possa capitare è commettere ingiustizia”commettere ingiustizia”

84

Quale cultura della pubblica Quale cultura della pubblica amministrazioneamministrazione

Sofista “Sofista “ma come, questo è il male ma come, questo è il male supremo? Ma non un male ancora più supremo? Ma non un male ancora più grande patire ingiustizia?”grande patire ingiustizia?”

Socrate:” Socrate:” niente affattoniente affatto!”!” Sofista :”Sofista :”Ma tu, tu vorresti piuttosto Ma tu, tu vorresti piuttosto

patire che commettere ingiustiziapatire che commettere ingiustizia?”?”

85

Quale cultura della pubblica Quale cultura della pubblica amministrazioneamministrazione

SocrateSocrate:” :” non vorrei né patirla né non vorrei né patirla né commetterla, ma, tra le due, se commetterla, ma, tra le due, se fossi costretto a scegliere, fossi costretto a scegliere, preferirei piuttosto patire che preferirei piuttosto patire che commettere ingiustizia.”commettere ingiustizia.”