Il Manager Ideale

download Il Manager Ideale

of 1

Transcript of Il Manager Ideale

  • Cerca un'azienda

    Marketing E-commerce Comunicazione Import&Export Fiere Finanziamenti Personale Management Utilit Motori di ricerca

    Home

    Contatto

    Chi siamo

    Disclaimer

    Informazioni sulla privacy

    IL MANAGER IDEALE

    Che capo sei o vorresti essere? Sei il manager che tutti i dipendenti vorrebbero avere? Qui di seguito troverai

    alcuni suggerimenti su come dovrebbe essere e comportarsi il manager ideale. Nell'attuale business world la figura del "capo" autoritario, che non si preoccupa dei suoi dipendenti e si limita ad esercitare la propria autorit, out. Si diffuso invece un nuovo stile manageriale: il modello partecipativo. In cosa consiste? Un completo "stravolgimento" nell'assetto dei ruoli aziendali. E' importante che il manager possieda capacit interpersonali, coinvolga il proprio staff nel prendere delle decisioni, conosca le aspirazioni dei dipendenti per svilupparne gli interessi. La chiave del successo la motivazione, derivante dai riconoscimenti e dal contatto umano. Le azioni e le qualit di un vero leader nell'attuale mondo degli affari. Il manager ideale deve assumere un comportamento che motivi ed ispiri i dipendenti, crei un ambiente di lavoro motivato, produttivo e accogliente. Il dirigente non deve dimenticare di trattare con rispetto e dignit i suoi dipendenti.Le azioni da intraprendere: 1) Direzione strategicaFissarne una: "Cosa deve fare il team per raggiungere gli obiettivi stabiliti? Qual la direzione da seguire e come pu contribuire ogni singolo membro del gruppo?" Ma la sola strategia non sufficiente. La chiave del successo sta nel modo in cui i dipendenti sono coinvolti nello sviluppo dell'azione di pianificazione. 2) Incoraggiare le ideeStimolare i dipendenti pu giovare all'azienda dal momento che possono contribuire con proposte innovative e preziose alla produttivit aziendale. Ricercate dunque il consenso dei dipendenti, concordate gli obiettivi, le modalit ed i tempi di realizzazione del piano.3) Il ruolo del new managerE' quello del manager- insegnante, che incoraggia e sostiene i suoi "alunni", permettendogli di sviluppare le loro capacit. 4) Costruire un teamCompito di un manager competente quello di creare una squadra coesa, in cui ognuno abbia un ruolo e dei compiti definiti, precisi e compresi. La difficolt sta nel gestire le diverse personalit dei dipendenti. A questo proposito opportuno che, se ci sono delle incomprensioni nel gruppo, siano i diretti interessati a risolverle, non ostacolando lo svolgimento del lavoro. Aiutare i membri del gruppo ad integrare le loro diverse personalit, incoraggiare la cooperazione e la coesione: i compiti del "bravo manager".5) La delegaE' un modo per responsabilizzare i propri dipendenti. Delegare loro delle compiti e fornire le risorse per adempierle, non essere punitivi nei loro confronti quando compiono un errore.6) Elogiare i dipendentiQuando i dipendenti svolgono un buon lavoro la prima cosa che il manager deve fare quella di complimentarsi per i risultati ottenuti; in questo modo l'impiegato si sentir gratificato per l'attivit svolta.7) Fornire opportunit di carrieraE' importante premiare i propri dipendenti mediante delle incentivazioni non solo economiche. Ad esempio gli avanzamenti di carriera sono delle opportunit che li sproneranno a fare sempre di pi.8) Ascoltare e comunicare con gli impiegatiDedicarsi ai propri dipendenti e ascoltarli: migliora le relazioni e le performances, incoraggia lo spirito di gruppo e mantiene alto il morale. Tutto ci crea fiducia, elemento che distingue il management autocratico da quello motivazionale. Se continuate per ad avere dei dubbi sulle vostre capacit gestionali e relazionali, vi invitiamo a visitare alcuni siti che potrebbero fare a caso vostro.Executive Surf uno di questi. Si occupa, nello specifico, di consulenza e formazione per figure manageriali di alto livello, quindi si propone come supporto ideale sia per i manager esperti, come per quelli alle prime armi.Anche IRI Management si occupa di consulenza per figure manageriali e ha in pi anche un corso vero e proprio per migliorare la comunicazione interna ed esterna dell'azienda. Se invece non siete proprio dei grandi manager ma piuttosto imprenditori di piccole e medie imprese potete dare un'occhiata al sito della FA Consulenza che si occupa proprio di supportare le figure come le vostre. Per finire un ultimo consiglio. Un sito certamente utile e senza dubbio originale quello di ManagerZen che offre un modo tutto nuovo di approcciarsi al mondo manageriale. Ora non vi resta altro che diventare il miglior manager al mondo. Siete pronti?

    Copyright2002 Tutti i contenuti, anche parziali, presenti su www.clubpmi.it non possono essere riprodotti senza

    autorizzazione.

    Come essere un buon manager

    1.11.35http://www.clubpmi.it/management/contenuti_marketing/come_essere_buon_manager.asp