Il Deal Site che ti… premia: LetsBonus | Casi di Successo del Turismo 2.0

4

Click here to load reader

Transcript of Il Deal Site che ti… premia: LetsBonus | Casi di Successo del Turismo 2.0

Page 1: Il Deal Site che ti… premia: LetsBonus | Casi di Successo del Turismo 2.0

http://www.formaz ioneturismo.com/in-evidenz a/il-deal-site-che- ti-premia- letsbonus-casi-di- successo-del- turismo-2-0March 6, 2013

Il Deal Site che ti… premia: LetsBonus | Casi di Successodel Turismo 2.0 | Formazione Turismo

Bentornat i alla Rubrica Casi di Successo del Turismo 2.0, interviste ad operatori del set toreTurist ico-alberghiero italiano. Oggi è la volta di Alberto Vita, di LetsBonus, primo ospite aparlare di Shopping Site o Sit i di Gruppi d’Acquisto, che coinvolgono albergatori e ristoratori,con innovat ive soluzioni di vendita e Promozione on-line.

Un post-it per te, sulle 2 rubriche di Muse Comunicazione:

1. “

Turismo 2.0 Navigando si impara” ogni mercoledì2. “Casi di Successo del Turismo 2.0”, il primo mercoledì di ogni mese.

Se t i sei perso le alt re interviste, corri ai ripari:

Muse Comunicazione ha incontratoAlberto Vita, diret tore market ing ecomunicazione di LetsBonus Italia, DealSite che negli ult imi mesi si è molto dif fusoanche nel comparto Travel nazionale.

Muse Comunicazione: Caro Alberto,grazie per dedicarci il suo tempo conquesta chiacchierata. Per tradizione,apriamo le nostre interviste chiedendo di raccontarci qualcosa del proprio percorso professionalee del ruolo in LetsBonus. Un gioco che facciamo con i nostri intervistati è quello svelare ladenominazione del ruolo indicata sotto il nominativo nella sua Business card…

Alberto: La mia business card è…incompleta esbagliata. Nel senso che manca l’indirizzo: nonavevamo ancora un uf f icio 9 mesi fa quando entraiin LetsBonus. Da quel momento abbiamo cambiatodue uf f ici… Sbagliato perchè, in un tempo ancorapiù breve, da Alliances manager sono diventatodiret tore market ing e comunicazione di LB Italia.Il percorso professionale è presto detto: dagiovane studente, giocatore semiprofessionista dibasket, a scrit tore, diret tore di college in GranBretagna per vacanze studio, f reelance nelgiornalismo, giornalista di turismo edenogastronomia per anni.

Muse Comunicazione: Essendo il tema dei Deal Site molto dibattuto nel settore Travel, siamomolto interessati a capire come funzionino. Che cos’è uno shopping site? Let’s Bonus significa…“Che siano premi per tutti?”Ci svela anche un po’ di numeri e performance in iscritti e venditedella vostra piattaforma?

Alberto: Noi premiamo tanta gente quando facciamo concorsi! E, in ef fet t i, ne facciamo tant i.Però “premiamo” ogni giorno anche i nostri 2 milioni di utent i con proposte innovat ive eimperdibili. A prezzi incredibili.Le vendite non posso comunicarle, anche perché non ci credereste. Diciamo che le sei cif re le

Page 2: Il Deal Site che ti… premia: LetsBonus | Casi di Successo del Turismo 2.0

abbiamo già raggiunte da tempo.Più che uno shopping site ci proponiamo come una piat taforma di market ing. Che inolt re vende,suggerendo agli utent i nuove possibilità di consumo.

Muse Comunicazione: Ma quando sono stati ideati, e dove, questi Deal site? Sono natirealmente dall’idea del gruppo d’Acquisto, di cui mi pare non conservino la valenza Etica eSolidale?

Alberto: L’idea proviene dalla Cina profonda, o almeno così narra la leggenda, con contadiniche si mettevano insieme per comprare meglio t rat tori, suppellet t ili o alt ro.Questo business però è nato negli Stat i Unit i solamente t re anni fa. Ovviamente è fat to per farsoldi, anche se con tant i win per tut ta la f iliera: dal consumatore f inale al merchant, da chipromuove questo business all’economia in generale.

Muse Comunicazione: Facciamo un po’ di Benchmarking o… di Pubblicità Comparativa. Cosadifferenzia LetsBonus dagli altri portali che si basano sullo stesso Business Model?

Alberto: Le dif ferenze sono tante. Innanzitut to il target a cui ci rivolgiamo, sicuramente nellaparte alta del mercato. E per questo che anche le nostre of ferte sono di più alto livello rispettoal mercato: più ricercate, più innovat ive, andando a toccare diversi ambit i che la concorrenzanon riesce a raggiungere, come i ristorant i stellat i Michelin nel Food&beverages, gli spettacoli ditut t i i t ipi, dal teatro ai concert i, ai viaggi e ai soggiorni fuori porta, dove siamo gli unici, a quantomi risulta, ad avere la licenza di agenzia viaggi e tour operator.

Muse Comunicazione: Nel Main Menù del vostro sito ci sono 3 aree: Proposte del Giorno,Proposte di Viaggio, Shopping Corner. Evidenziate così che l’offerta è last minute ed è“imperdibile”. Che il Travel è uno dei settori di punta. Che recentemente sono promossi Deal suprodotti fisici, che sembra un po’ la novità degli ultimi mesi. E’ corretto?

Alberto: Le proposte del giorno sono quelle geotarghett izate per cit tà. E cambianosolitamente ogni 24 max 48 ore. Il secondo tab sono i viaggi, che cambiamo due volte allasett imana, e nel terzo i prodott i in genere, anch’essi aggiornat i ogni 2/3 giorni. I prodott istanno andando molto bene e si stanno allargando molto come varietà. Ad esempio adessost iamo proponendo sempre più prodott i per famiglia o Family Edition come li chiamiamo noi. Eper Natale è in arrivo uan novità.

Muse Comunicazione: Parliamo del Modello di Business di LetsBonus?

Alberto: Semplice: noi guadagniamo una percentuale sul venduto. Quindi più vendiamo piùguadagniamo. Una forma di eCommerce+pubblicità completamente a performance.

Muse Comunicazione: In relazione a questo modello, soprattutto nel settore dell’Hotellerie dovesempre più pressante si manifesta la tendenza alla disintermediazione, l’influente percentualeche richiede all’operatore su ogni deal, non può essere considerato un deterrente?

Alberto: Non credo che sia più alto di quello che chiedono tante olta che hanno, nel passato,aiutato a movimentare il mercato. Noi creiamo nuovi st ili di consumo. Il che non è poco.

Muse Comunicazione: Questa arriva direttamente dai nostri lettori: qual è la vostra percentualesul venduto? E quali sono i vostri tempi di pagamento?

Alberto: I tempi di pagamento sono: 50% subito e 50% a f ine campagna (per i rimborsi, etc). Lanostra percentuale va dal 10 al 50%. Dipende dal set tore.

Muse Comunicazione: Facciamo così: Alberto ci suggerisca i vantaggi per un albergatorenell’inserire un Deal nella vostra piattaforma?

Alberto: Riempie le camere quando vuole lui, si fa conoscere in 24 ore da milioni di persone, va

Page 3: Il Deal Site che ti… premia: LetsBonus | Casi di Successo del Turismo 2.0

sul web anche se non ha un sito e, come disse un guru della Rete, pesca dove ci sono in pesci.Ovvero online!

Muse Comunicazione: E ovviamente la nostra “cattiveria” non può che portarci a completarecosì la domanda precendente: “Ma quali sono i rischi per un operatore che decide di usufruiredei vostri servizi?” Non c’è pericolo nel gestire delle vendite al limite del “sottocosto”?

Alberto: L’operatore deve saper fare i cont i per non vendere troppo, noi li facciamo e glifacciamo consulenza. Alt ri no…..trat tandolo come cliente di serie B. Naturalmente si rovina. Ecosì rovina il set tore. Inf ine è fondamentale vendere nei moment i giust i.

Muse Comunicazione: Un’altra perfidia in arrivo: Un Hotel d’eccellenza, una struttura con untarget medio-alto non rischia di perdere prestigio, proponendo sconti elevati su un Deal Site?

Alberto: Se dei ristorant i stellat i hanno fat to deal con noi vorrà dire qualcosa. Noi nonvendiamo solo il prezzo. Anzi. La campagna dura così poco che è visto come una manovratat t ica. E di market ing appunto.

Muse Comunicazione: Vediamo la vostra piattaforma lato B2B: come distribuite i vostri servizi?Door2door? Tele-marketing? Avete una capillare rete vendita?

Alberto: La nostra piat taforma è eminetemente btoc. Li distribuiamo via web. Il resto lout ilizziamo per avere prodotto.

Muse Comunicazione: Ora leggiamo la vostra proposta lato B2C: come avviene l’engagment?Quali sono le strategie per coinvolgere tanti utenti, convincendoli a ricevere la vostra newsletter,che mi sembra un po’ lo strumento di vendita principale di LetsBonus?

Alberto: Facciamo engagment sui social network, tanta pubblicità online (adwords, banner,concorsi, etc) ma anche event i e alleanze con sit i terzi.

Muse Comunicazione: Ancora lato utente: quanto è Social Let’s Bonus? Su quali Social Mediasiete presenti e con quali strategie?

Alberto: FB, Twit ter, Linkedin in maniera corporate. Con una community manager che rispondeai nostri fan, risolve problemi, suggerisce proposte…

Muse Comunicazione: Siete presenti con le vostre proposte in molte province italiane: l’utentedeve selezionare la città di riferimento in fase di registrazione. Come vengono selezionate dalvostro sistema le proposte della sezione viaggio ed Hotel?

Alberto: … gli utent i registrat i ricevono tut t i la newslet ter biset t imanale, dedicata alle ProposteViaggi, medio e lungo raggio. Ma ricevono giornalmente proposte weekend e le offerteBreak, geotarget izzate e accessibili in base alla cit tà di registrazione.

Muse Comunicazione: Parliamo di Geo Localizzazione allora: ultimamente in Italia le venditedegli SmartPhone hanno superato quelle dei PC. Aumentano gli acquisti da device Mobile.LetsBonus ha una versione Mobile? Un App dedicata? Il Deal è GeoLocalizzabile?

Alberto: Sì. E possibile acquistare via app sulle principali piat taforme (Android, iPhone,Blackberry) . In Spagna abbiamo anche lanciato gli Instant Deals. Ovvero superdeal che siconsumano in giornata.

Muse Comunicazione: Penso di averla “torturata” a sufficienza. Come al solito chiudiamo con isuoi consigli agli Operatori che ci stanno leggendo.

Alberto: Siamo uno strumento formidabile di market ing che però vende pure. E paga primaancora che abbiate visto un cliente. Però come ogni strumento si deve usare con giudizio e

Page 4: Il Deal Site che ti… premia: LetsBonus | Casi di Successo del Turismo 2.0

cognizone di causa. E qui i nostri commerciali sono formidabili a suggerire il modo migliore difare un deal. A volte anche rinunciando a far fat turato!

Un ringraziamento ad Alberto per il tempo che ci ha concesso e per la sua disponibilità.

Se hai considerazioni o domande da rivolgere, commenta il post , contat taci scrivendo [email protected] oppure vieni sul Forum Web Market ing Turist ico Alberghiero.St iamo aspettando i tuoi comment i…

Nicolet ta Polliot to – Nicolet ta Polliot to – Muse Comunicazione ® è una Web Media Agencyspecializzata in analisi, pianif icazione e realizzazione di progett i di promozione on-line per ilset tore Hotellerie e le PMI in genere. Puoi contat tarci a [email protected] Seguici suFacebook e Twit ter.