Il Corriere Di Camastra 5

download Il Corriere Di Camastra 5

of 4

Transcript of Il Corriere Di Camastra 5

  • 8/6/2019 Il Corriere Di Camastra 5

    1/4

    Pi aggressivo Mirko che, per sfuggire alle palle

    allariu di Totu, provava a spezzargli il ritmo con ripetuti

    (anche se non sempre felici) attacchi.

    Il primo set terminava 6-4 per Totu grazie alla

    Il Corriere diCamastra

    Anno 2011 Numero 5 organo della A.S.D. Camastra Tennis Sabato 23 Luglio- Gratuito - non riceve alcun finanziamento pubblico

    Il gladiatore ne esce sconfitto!

    Biagio..Pollice versoAnche U Professuri getta la spugna, ormai finita!

    Segue a pag.2

    ____________________________________

    Morgante e bellomo_________________________________________

    Lultimo quarto di finale in programma

    venerd ha visto la sfida tra Totu e Mirko.

    Partita molto lenta, nella quale Totu con

    il suo pallitto ha badato pi a non

    sbagliare che a tentare di realizzare il

    punto.

    Rispettato il pronostico che dava

    vincente U Curtu contro il

    Gladiatore.

    La ripresa dellincontro, sospeso il

    giorno prima per invisibilit di palla,

    ha visto un Biagio scatenato che

    imprimeva un ritmo molto sostenuto e

    aggressivo alla seconda partita.

    Il ritmo imposto da Biagio al matchmetteva in difficolt Peppe, che non

    riusciva prontamente a reagire perdendo

    tre games di fila e cos anche il secondo

    set (6-3).

    I tre games vinti consecutivamente

    davano morale al Gladiatore, anche

    perch Peppe sembrava accusare la

    fatica del giorno prima, apparendo

    stanco e non in grado di reggere

    fisicamente il confronto con Biagio, che

    invece non accusava segni di cedimento

    fisico, anzi era galvanizzato dalliniziodellincontro per lui favorevole.

    Insomma, il terzo decisivo set vedeva

    Biagio, inaspettatamente favorito suPeppe.

    La svolta della partita, per, si avutanel terzo game della terza partita

    U Professuri getta la spugna

    Peppe e Biagio

    Continua a pag.3

  • 8/6/2019 Il Corriere Di Camastra 5

    2/4

    -Il Corriere di Camastra- pagina 2Anno 2011 Numero 5 Sabato 23 Luglio

    Peppe in semifinale totu contro pallavanti

    Rispettato il pronostico che dava vincente U

    Curtu contro il Gladiatore.

    La ripresa dellincontro, sospeso il giorno

    prima per invisibilit di palla, ha visto unBiagio scatenato che imprimeva un ritmo molto

    sostenuto e aggressivo alla seconda partita.

    Il ritmo imposto da Biagio al match metteva in

    difficolt Peppe, che non riusciva prontamente areagire perdendo tre games di fila e cos anche il

    secondo set (6-3).I tre games vinti consecutivamente davano

    morale al Gladiatore, anche perch Peppesembrava accusare la fatica del giorno prima,

    apparendo stanco e non in grado di reggerefisicamente il confronto con Biagio che, invece

    non accusava segni di cedimento fisico, anzi eragalvanizzato dallinizio dellincontro per lui

    favorevole.

    Insomma, il terzo decisivo set vedeva Biagio,

    inaspettatamente favorito su Peppe.

    La svolta della partita per, si avuta nel terzo

    game della terza partita.

    Peppe, infatti resosi conto di non potere

    reggere il confronto sul piano fisico con

    lavversario, astutamente, cambiava i propri

    schemi di gioco (che fino a quel momento si

    erano basati sul forzare i colpi al fine di

    scardinare le difese di Biagio) abbassando i ritmidi gioco e costringendo Biagio a tirare i colpi

    e non semplicemente ad appoggiarsi ai suoi.La nuova strategia di Peppe appariva subito

    vincente.Biagio infatti si trovava spiazzato e non

    riusciva a prendere le contromisure, commettevamolti errori e la partita si indirizzava

    immediatamente ed agevolmente in favore di

    Peppe u Curtu che allungava su Biagio

    chiudendo il terzo set con il punteggio di 6-1.

    Insomma una bella partita durante la quale

    Biagio per forse ha commesso lerrore pi

    grande del Torneo dimenticarsi lacqua

    miracolosa non riuscendo cos ad avere la

    cosiddetta Forza di sempre.

    La scheda dei tennisti:

    Biagio Morgante: et 44, altezza m.1,75, peso

    Kg. 82, colpo preferito: tirari cchi forti

    possibili ma unnavi a forza necessaria.

    Leandro Iacona (Peppe): et 35, altezzam.1,60, peso unnu dici ca si vriogna, colpo

    preferito: diritto anomalo quannu arrinesci.

    La prima semifinale del torneo sar disputata

    oggi tra Salvatore Morgante detto Totu e

    Gaetano Pallavanti u Marasciallu.

    Per Totu la semifinale la quarta partita chegioca nel torneo, ha superato al II turno Gero

    Baldacchino per 6-0/6-0, negli ottavi Fabio

    Vecchio per 7-5/6-2 e nei quarti Mirko Bellomo

    per 6-4/6-4.Pallettaro come pochi, il suo obiettivo quello

    di fari stuffarilavversario con palle alte e pallecorte per poi, ogni tanto (raramente), forzare

    qualche colpo.Da sottolineare che il pallitto posto in essere

    da Totu scientifico e studiato, nel senso chepur essendo in grado di giocare bene a tennis pi

    principiu mancu ci prova.La tattica di Totu fa si che le partite anche di

    soli due set durino anche na para duri,

    spazientendo anche il pi serafico e tranquillo

    degli spettatori (ma mai possibili ca un tira

    un cuorpu?).

    Totu, comunque, non si fa influenzare dalle

    critiche al suo gioco ed imperterrito continua nel

    pallitto che fino ad oggi gli ha dato ragione

    consentendogli di giocare la semifinale.

    La domanda che ci si pone la seguente: Ma

    cu Marasciallu continuer a pallittiare o sar

    costretto a cambier strategia?Gaetano Pallavanti U Marasciallu ha giocato

    solamente due incontri per arrivare in semifinale.In quanto testa di serie n.2 del torneo stato

    ammesso direttamente agli ottavi di finale.Ha battuto agli ottavi Lorenzo Schembri 6-4/4-

    6/6-0 e ai quarti Gaetano Todaro 6-3/7-6.Gaetano un tennista che preferisce giocare

    con ritmi sostenuti, possiede un diritto arrotato

    che fa male mentre il rovescio ci abbasta pi

    mannari a palla nillantru campu (anche se

    ogni tanto impatta un buonissimo rovescio lungo

    linea in top spin).

    Veterano del torneo (questa la terza

    semifinale consecutiva negli ultimi tre anni)

    sulla carta favorito sul suo giovane avversario.

    La scheda dei tennisti:

    Morgante Salvatore: et 17, altezza m.1,72,

    peso Kg.65 e forsi mancu, colpo preferito:palla

    allariu e pedalare.

    Gaetano Pallavanti: et 38, altezza m.1,75, peso Kg.74, colpo preferito: diritto in top spin

    possibilmente senza rumpiri i cordi da

    racchetta.

  • 8/6/2019 Il Corriere Di Camastra 5

    3/4

    -Il Corriere di Camastra- pagina 3Anno 2011 Numero 5 Sabato 23 Luglio

    Peppe contro gregory morgante e bellomo

    La seconda semifinale ormai un

    appuntamento fisso del torneo da almeno tre

    anni a questa parte.

    Nelle ultime tre competizioni, infatti, unadelle due semifinali vede sfidarsi Peppe e

    Gregory e vince sempre Gregory.

    Entrambi hanno giocato due partite prima

    della odierna semifinale.

    Peppe ha battuto agli ottavi Anselmo, che si

    ritirato per infortunio sul punteggio 6-2/6-6

    (Tie break 4-0) per Peppe che poi, agli ottavi

    ha battuto Biagio 6-3/3-6/6-1, in una partita

    giocata in due tempi (sospesa per invisibilit

    di palla sul punteggio di 6-3/3-3 e ripresa

    lindomani ).

    Peppe anchegli un veterano del torneo

    sociale, ne ha giocati parecchi in pi di venti

    anni, vincendone diversi e, comunque,

    onorando sempre la competizione con (quasi

    sempre) buoni risultati.

    Brunco Gregorio senza la o Gregory

    (Mah!) il Golden Boy del tennis camastrese

    (quasi cuomu a Rivera), pupillo del Nostro

    Bartolo che lo ha iniziato al tennis da

    ragazzino sottoponendolo ad allenamenti

    intensivi grazie ai quali oggi ,

    indiscutibilmente, il pi forte dei tennisti della

    A.S.D. Camastra in attivit.

    Anche Gregory approdato in semifinale

    sbarazzandosi facilmente degli avversari (ha

    battuto Damian agli ottavi per 6-3/6-3 e Luigi

    Farruggio ai quarti 6-0/6-1).

    Tennista completo tira bene tutti i colpi.

    Dotato di grande senso tattico, in grado di

    adeguarsi allavversario (anche pi forte di lui)dando il meglio di s e con risultati pi che

    soddisfacenti.

    La scheda dei tennisti:

    Leandro Iacona (Peppe): et 35, altezza

    m.1,60, peso unnu dici ca si vriogna, colpo

    preferito: diritto anomalo quannu arrinesci.

    Brunco Gregorio detto Gregori: et 18,

    altezza m.1,76, peso Kg.72, colpo preferito:

    nessunopicch i tira bene tutti.

    tattica attendista e al numero inferiori di errori

    commessi rispetto a Mirko.

    Il secondo set si caratterizzava per diversi

    screzi tra i due, che un po per stanchezza, un po per diffidenza luno dellaltro (forse picch

    tutti e du ci provano) si contestavano a vicenda

    le Chiamate.

    Lapice si raggiungeva sul punteggio di 4-3 per

    Totu, quando Mirko a parere del suo avversario

    colpiva la palla col corpo prima che con la

    racchetta.

    La scena era quasi grottesca: Totu effettua uno

    dei suoi colpi palla allaria, Mirko si trova

    spiazzato e nel tentativo di colpire la palla

    sembra prima sfiorarla col corpo;

    Totu (mentre la palla passa lentamente nel suo

    campo): a tuccasti;

    Mirko: no nulla tuccavu, ioca;

    I due continuano a giocare il punto, lo vince

    Mirko ma Totu un si fa cummintu e dopo diverse

    lamentele costringe Mirko a rigiocare il punto

    (chi ti pari ca sugnu fissa?).

    Il punto rigiocato viene vinto da Totu.

    Ma la storia non finisce qui!

    Mirko, convinto di non aver toccato la palla

    con il corpo, dopo aver rigiocato e perso il

    punto, chiede al pubblico se avesse ragione o

    meno.

    Dopo un primo momento di imbarazzo da

    parte del pubblico che non esprimeva alcun

    parere, su esplicita richiesta si pronunciava u

    Professuri secondo cui Mirko aveva sfiorato la

    palla col corpo nella fase ascendente del tiro.

    Lintervento du Professuri, per, invece che

    placare gli animi li faceva ulteriormenteesasperare con nuove polemiche tra gli atleti che

    si rinfacciavano reciproche scorrettezze.

    Terminato il trambusto, la partita riprendeva e

    vinceva Totu col punteggio finale di 6-4/6-4.

    La scheda dei tennisti:

    Mirko Bellomo : et 18, altezza 1,68, peso Kg.

    65 colpo preferito: rovescio a spatata.

    Morgante Salvatore: et 17, altezza 1,72,

    peso Kg. 65 colpo preferito: palla allariu e

    pedalare.

  • 8/6/2019 Il Corriere Di Camastra 5

    4/4

    -Il Corriere di Camastra- pagina 4Anno 2011 Numero 5 Luglio