Il Corriere di Ale

3
Il Corriere di Ale In questo articolo: tutti i segreti sulla rivista Focus Junior, i collaboratori del mensile, la gita effettuata dalla prima “h” ed altre tantissime curiosità raccontate dal vostro giornalista preferito: “ ALESSANDRO AMICUCCI.” uoi entrare nel mondo d ocus Junior? E’ una animale? Questo animale è un esemplare di pesce coccodrillo, è perfettamente mimetizzato con l’ ambiente e pare proprio che stia aspettando una preda.

description

Vuoi entrare nel mondo di Focus Junior?. Il Corriere di Ale. In questo articolo: tutti i segreti sulla rivista Focus Junior, i collaboratori del mensile, la gita effettuata dalla prima “h” ed altre tantissime curiosità raccontate dal vostro giornalista preferito: - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Il Corriere di Ale

Page 1: Il Corriere di  Ale

Il Corriere di Ale

In questo articolo: tutti i segreti sulla rivista Focus Junior, i collaboratori del mensile, la gita effettuata dalla prima “h” ed altre tantissime curiosità raccontate dal vostro giornalista preferito: “ ALESSANDRO AMICUCCI.”

Vuoi entrare nel mondo diFocus Junior?

E’ una animale?Questo animale è un esemplare di pesce

coccodrillo, è perfettamente

mimetizzato con l’ ambiente e pare proprio che stia aspettando una

preda.

Page 2: Il Corriere di  Ale

tutti i segreti della rivista Focus Junior, i collaboratori del mensile e la gita effettuata dalla prima “h”. Il giorno 2 aprile la classe prima h della scuola di secondo grado ” Quintino di Vona” ha visitato la casa editrice di Focus Junior. Partiti da scuola gli alunni del corso h prendono l’ 81 che li porta in redazione dove vengono accolti con piacere dalla reception, dove i professori della classe chiedono informazioni sul luogo da visitare. La classe si dirige verso il piano

superiore, dove incontrano la segretaria che ”etichetta” i ragazzi chiamandoli in ordine alfabetico. Successivamente la classe si sposta freneticamente in un grande salone dove incontrano il direttore artistico, il quale, pone delle domande ai ragazzi riguardo ai loro gusti e aspettative. Dopo questa breve conversazione conoscitiva, il capo redattore presenta agli alunni i collaboratori della rivista tra cui il grafico esecutivo, una ragazza molto dotata. Dopo aver presentato i suoi collaboratori, il direttore chiede ai ragazzi se potevano fare un articolo sui lupi. I sei gruppi precedentemente formati dai professori si organizzano in tre grandi gruppi formati dalla unione di due gruppi ciascuno. Il nostro giornalista entusiasta si mette subito all’opera andando dalla compositrice di box per scrivere subito il suo articolo cercando di renderlo quanto più possibile interessante. Improvvisamente si avverte un acuto fischio che interrompe l’incessante lavoro dei tre gruppi. Il fischio decretava il momento di cambiare le postazioni, per cui chi si trovava alla grafica si doveva spostare alla scrittura e chi viceversa, si trovava alla scrittura doveva recarsi alla ricerca di materiale fotografico. Il gruppo del nostro reporter si dirige verso la sala “ricerca foto” , cercando documentazioni multimediali su box precedentemente scritto. Dopo la lunga ricerca, soddisfatti dei risultati ottenuti e dal materiale trovato il gruppo si dirige al bancone per confermare o scartare le foto, frutto della impegnativa ricerca. In seguito alla faticosa classificazione, il gruppo raggiunge l’ultima tappa, ovvero il reparto grafica. Continua…

Page 3: Il Corriere di  Ale

Risultato finale:

Continua.... Qui il gruppo e il nostro reporter, entrambi all’apice della gioia, faranno il loro primo “mini articolo” . Il grafico aveva già impostato la impaginazione ma ora toccava ai ragazzi renderla ancora più accattivante, tirando fuori il meglio da ognuno di loro. All’arrivo delle foto dalla sala di ricerca, il gruppo poteva mettersi seriamente al lavoro. La facciata comincia così a prendere forma e colore, trasformando il foglio da bianco in una armonia di colori e parole che si rincorrevano formando suoni e immagini all’altezza che solo veri professionisti avrebbero potuto raggiungere. I componenti del gruppo, guardando il foglio increduli di tale risultato, danno il via alla stampa.