Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione...

49
Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015

Transcript of Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione...

Page 1: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Il commercio internazionale e i contratti commerciali

Corso di Agente di InternazionalizzazioneMaria Pagnanelli

Latina, 27.01.2015

Page 2: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Il commercio internazionale

• E’ evidente che l’utilità di un quadro giuridico di riferimento è molto maggiore nel commercio internazionale che in quello interno.

• Difficilmente, infatti lo scambio internazionale potrebbe attuarsi in quell’immediata contestualità che consente alle Parti di assicurarsi direttamente, in via di autotutela, il conseguimento della prestazione attesa.

Page 3: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Il commercio internazionale• Sono necessarie norme la cui applicazione non sia circoscritta all’interno dei confini dell’ordinamento giuridico nazionale che le ha adottate.

• A tutela sia delle imprese che investono cospicue risorse finanziarie sia di quelle che operano sul mercato internazionale acquistando materie prime in determinati Stati, lavorandole e trasformandole in prodotti finiti o semilavorati in Stati diversi da quelli di acquisto e rivendendo tali prodotti in altri Paesi, aventi ciascuno il proprio diritto nazionale fatto di norme i cui precetti, talvolta, divergono in modo rilevante con quelli dell’ordinamento di altre Nazioni.

Page 4: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Quando si applicano le norme del commercio internazionale?

Le norme del commercio internazionale si applicano quando intervengono le seguenti condizioni:

le parti di una trattativa commerciale hanno la loro sede d’affari in Stati diversi oppure è diversa la loro nazionalità;

trattandosi di contratti conclusi a distanza, l’offerta e l’accettazione sono state inviate da sedi di imprese ubicate in Stati diversi;

una o più delle prestazioni che caratterizzano il contratto deve essere eseguita in uno Stato diverso da quello in cui è stato concluso.

Page 5: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Le fonti normative del Commercio internazionale

Diritto del Commercio Internazionale si compone di fonti scritte e di altre fonti non scritte; tali eterogenee fonti, sostanzialmente, sono riconducibili a:

1. normative nazionali;2. convenzioni e trattati internazionali;3. atti, norme e decisioni di Organizzazioni

internazionali, Enti e Istituti;4. usi e consuetudini del commercio internazionale;5. lodi arbitrali e sentenze di Corti internazionali.

Page 6: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Le Fonti: Le Norme Nazionali

Gli ordinamenti giuridici della maggior parte degli Stati hanno nel proprio Corpus Juris (vale a dire all’interno del proprio ordinamento) sia un Sistema di regole di conflitto di leggi , sia un Sistema di norme di diritto internazionale privato che determinano i criteri per individuare l’ambito di giurisdizione nazionale e la legge applicabile

Page 7: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Le Fonti: L’ItaliaLa normativa italiana, in materia di Diritto Internazionale Privato, è quella della Legge 31 maggio 1995, n. 218, che, attraverso i suoi n.74 articoli , disciplina fattispecie relative al diritto privato, al diritto commerciale e al diritto processuale civile.

L’oggetto della normativa ha il fine di:• determinare l’ambito di giurisdizione italiana;• porre i criteri per l’individuazione del diritto applicabile;• disciplinare l’efficacia delle sentenze e degli atti stranieri.

Essa rappresenta una codificazione organica del Diritto del CommercioInternazionale, tenuto conto del mutamento intervenuto, nel sistema giuridico

italiano, dall’entrata in vigore di numerose Convenzioni internazionali

Page 8: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Le fonti: Convenzioni e Trattati Internazionali

• La necessità, avvertita da più governi nazionali, di contribuire in modo armonizzato allo sviluppo degli affari, ha portato diversi Paesi a definire regole e principi che possano essere applicati in maniera uniforme dagli imprenditori, dagli operatori del diritto commerciale, qualora siano chiamati a misurarsi con questioni attinenti al diritto commerciale internazionale.

• Le Convenzioni: Bilaterali e Multilaterali

Page 9: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Le fonti: Convenzioni e Trattati internazionali

A differenza dei Trattati, le Convenzioni sono circoscritte a specifici argomenti

piuttosto che a contenuti di più ampia portata.Esse vengono definite dalla Convenzione di Vienna del 23 maggio 1969, sul diritto dei Trattati “… un accordo internazionale concluso tra Stati in written form e retto dal Diritto Internazionale …”

Le Convenzioni che interessano il settore del DCI sono adottate per regolare specifiche materie oppure per indicare i criteri per individuare la legge

applicabile o la giurisprudenza competente a decidere una controversia tra parti con residenza abituale in Paesi differenti.

Page 10: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Le fonti: Convenzioni e TrattatiLe convenzioni possono essere raggruppate dal punto di vista delle finalità e dei contenuti:• i criteri di collegamento comuni e condivisi per individuare la legge applicabile, in presenza di contratto stipulato da Parti aventi sede in Stati diversi, ovvero soggette a sistemi giuridici differenti (vds. Convenzione di Roma del 1980 sulle obbligazioni contrattuali);• Individuare le regole che disciplinano uno specifico negozio giuridico in tutti o in parte i suoi aspetti:

• Convenzione dell’Aja del 1955 sulla vendita internazionale di beni mobili;

• la Convenzione di Bruxelles del 1924 sul trasporto marittimo;• Convenzione di Varsavia del 1929 e successive modificazioni e integrazioni sul trasporto aereo;

• la Convenzione di Ottawa del 1988 in materia di leasing

Page 11: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Le Fonti: Atti delle Istituzioni Comunitarie

Il ricorso alle normative comunitarie (per le parti di essa che disciplinano la materia della concorrenza, delle intese tra imprese, delle obbligazioni contrattuali in generale,di determinati argomenti di diritto commerciale e societario) rappresenta uno strumento sufficientemente esaustivo per poter redigere degli accordi (si rammenta, infatti, che fin dagli albori del MEC, poi evolutosi in CEE, in CE e, infine, in UE, gli Stati si erano posti l’obiettivo di facilitare gli scambi commerciali e la libertà di circolazione di capitali, persone, merci e servizi all’interno del territori o della Comunità e dei singoli Stati membri)

Page 12: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Le fonti: Ruolo della WTO

Obiettivo primario della WTO è quello di abolire le barriere tariffarie del commercio internazionale che ha per oggetto non solo i beni commerciali (com’era per il GATT), ma anche i servizi e le proprietà intellettuali. A norma dell’art. III dell’Accordo di Marrakech del 1994, le funzioni della WTO sono: 1) favorire l’attuazione, l’amministrazione ed il funzionamento del

presente accordo degli accordi commerciali multilaterali;

2) fornire un contesto nel cui ambito possano svilupparsi negoziati tra i suoi membri per quanto riguarda le loro relazioni commerciali multilaterali nei diversi settori contemplati nell’allegato al presente articolo;

3) amministrare l’intesa sulle norme e procedure che disciplinano la risoluzione delle controversie

Page 13: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Le fonti: usi pratiche e consuetudini

• In particolare, le norme di Diritto Internazionale generale, quelle cioè sentite e intese come vincolanti per tutti gli Stati, hanno natura consuetudinaria; orbene, tanti Stati (alcuni di civil law, come Francia, Germania e Spagna, e molti di common law) fanno rientrare la consuetudine tra le fonti di diritto non scritto, pur se con rango e rilevanza minore rispetto a quelli attribuiti loro nel diritto internazionale generale dalla dottrina e giurisprudenza.

Page 14: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Le Fonti: Usi e Consuetudini nell’ordinamento Italiano

L’ordinamento Italiano prevede:

• gli usi hanno efficacia nelle materie disciplinate da leggi e regolamenti, solo in quanto da essi espressamente richiamati (art. 8 delle disp. Sulla legge in generale);

• deve essere attribuita considerazione ai cc.dd. “usi o pratiche negoziali” dal momento che essi costituiscono mezzi di interpretazione della volontà delle Parti, espressa in maniera ambigua nel contratto o delle conseguenze che derivano dalla sua esistenza, salvo che non risulti una volontà contraria delle Parti (artt. 1340, 1368, 1374 c.c.).

La convergenza, spontanea, di diversi ordinamenti giuridici in tema di usi e consuetudini commerciali non poteva non avere riflessi e conseguenze anche sul DCI; La Convenzione di Vienna del 1980, sulle vendite internazionali di beni mobili (CISG), ha disciplinato la materia con l’art. 9.

Page 15: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Le Fonti: la Lex Mercatoria

Il concetto di lex mercatoria deriva dallo studio delle negoziazioni e trattative condotte dai mercanti di epoca medioevale, allorquando, caduto l’impero romano e non essendosi ancora radicati i diversi ordinamenti nazionali, i mercanti trattavano i propri affari e concludevano i contratti senza avvertire l’esigenza di fare riferimento ad alcuna legge nazionale ma limitandosi ad applicare gli usi e le regole del commercio delle loro Epoca.Alcuni sostenitori dell’esistenza della lex mercatoria in parola ne fanno risalire l’esistenza all’epoca dell’antico Egitto, oppure ai commerci marittimi degli antichi greci o fenici.

Page 16: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Le Fonti: la Lex Mercatoria

E’ nel Medio Evo, tuttavia, che questa “presunta legge “ avrebbe trovato la sua massima diffusione, nel presupposto che la comunità dei commercianti, ritenendo che la frammentarietà e l’obsolescenza delle norme feudali e romane non rispondesse ai bisogni dell’allora moderno commercio locale e internazionale (nella interpretazione che tale termine poteva avere in un’epoca che vedeva le terre conosciute divise in Imperi, Principati, Feudi, oltreché, naturalmente, in tutte le terre legate al dominio terreno della Chiesa di Roma, ecc.), avevano creato un diritto superiore che costituì la base legale per la grande espansione del commercio durante il Medio Evo e la cui applicazione si estese per otto secoli, sino all’affermarsi dei nazionalismi e delle codificazioni statali del XIX Secolo.

Page 17: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Le Fonti: Critiche all’applicazione della Lex Mercatoria

• la c.d societas mercatorum è troppo frammentata fra soggetti di diversa estrazione culturale e sociale, dal momento che ne avrebbero necessariamente fatto parte imprese che vanno dalla ditta individuale alla multinazionale, con organizzazione ed approccio agli affari troppo disomogenei fra loro;

• Numerosi principi individuati dalla “lex” sono in realtà diffusi e incorporati in moltissime leggi e ordinamenti nazionali;

• la mancanza di un sistema sanzionatorio certo ed applicabile per ogni specifica infrazione ad una delle regole della “lex”;

• la mancanza di un sistema sanzionatorio certo ed applicabile per ogni specifica infrazione ad una delle regole della “lex”;

Page 18: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Le Fonti: Le regole Uniformi Private

Due esempi di tali raccolte sono i Principi UNIDROIT a cura dell’Istituto così denominato, con sede a Roma, e gli INCOTERMS della Camera di Commercio Internazionale, con sede a Parigi (CCI), le quali , pur molto diverse tra loro , hanno assunto una certa rilevanza ed un crescente apprezzamento da parte degli operatori (tecnici e studiosi) del diritto degli scambi commerciali internazionali.

Page 19: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Le Fonti: I Principi UNIDROIT

• I Principi Unidroit sono frutto di una elaborazione avviata nel 1994 da un Gruppo di Lavoro formato da esperti in materia di diritto dei contratti commerciali internazionali di vari Paesi del mondo riuniti nell’Istituto Internazionale per l’Unificazione del Diritto Privato (Unidroit) che pubblicò una raccolta di Principi dei contratti internazionali commerciali.

• In seguito, agli inizi del 1997, un altro GdL, composto da un certo numero di esperti in materia, fu incaricato di redigere una versione più completa ed aggiornata di tali regole che fu approvata dal Consiglio Direttivo dell’Unidroit nel 2004; a tale edizione se ne è, poi, aggiunta una terza nel 2010.

Page 20: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Le Fonti: i Principi Unidroit

Tali Principi meritano di essere citati tra le fonti del DCI, pur provenendo da un Organismo Privato, poiché :

• presentano un insieme di disposizioni afferenti alla contrattualistica internazionale che gli imprenditori, con crescente interesse, tendono ad incorporare poi per relationem nei loro accordi;

• analogamente, anche alcune Corti Arbitrali e, talvolta, anche alcuni Tribunali Ordinari hanno inteso farvi riferimento, ove le Parti di un contratto ne avessero fatto menzione.

Page 21: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Le Fonti: Gli INCOTERMS

Gli INCOTERMS , contrazione di international commercial terms è la serie di termini utilizzati nel campo delle importazioni ed esportazioni, valida in tutto il mondo, che definisce in maniera univoca e senza possibilità di errore ogni diritto e dovere competente ai vari soggetti giuridici coinvolti in una operazione di trasferimento di beni da una Nazione ad un’Altra

Page 22: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Le Fonti: Gli INCOTERMSIl trasferimento di un materiale da partenza ad arrivo può essere diviso schematicamente in blocchi che coinvolgono:• Mittente (colui che esporta la merce)• Dogana nella Nazione di partenza• Porto o aeroporto di imbarco• Frontiera che può essere geografica o virtuale (porto ed aeroporto sono

considerati confini di Stato)• Mezzo di trasporto (autocarro, treno, aereo, nave) con cui la merce viene trasferita• Infrastrutture (porto, aeroporto, magazzino doganale) di sbarco• Dogana della nazione di arrivo• Destinatario (colui che importa la merce).

I termini Incoterms sono stati ratificati dall' International Chamber of Commerce(ICC) e pubblicati originariamente in lingua inglese con traduzione autorizzata in altre 31 lingue da parte delle varie camere di commercio nazionali.

Page 23: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

UNIDROIT

• UNIDROIT è l’Istituto Internazionale per l’unificazione e del diritto privato, istituto nel 1926, ha sede a Roma. Compie studi di diritto comparato al fine di elaborare progetti di Convenzioni di diritto uniforme. Recentemente ha elaborato anche strumenti non vincolanti, tra cui, in particoalre, i principi Unidroit sui contratti commerciali internazionali.Essi sono stati elaborati nel 1994 e revisionati nel 2004.

Page 24: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Funzioni principi UNIDROIT

• strumento di interpretazione o integrazione del diritto applicabile• strumento di interpretazione del diritto internazionale uniforme• fonte (non esaustiva) di cognizione e strumento di codificazione

(parziale) della nuova lex mercatoria• vera e propria legge applicabile nel contesto arbitrale• modello per il legislatore nazionale e per convenzioni internazionali• guida nella redazione dei contratti• strumento di individuazione degli usi contrattuali.

Page 25: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Caratteristiche principi• I principi non costituiscono una fedele fotografia delle soluzioni più

diffuse. I redattori dei Principi hanno preferito adottare le soluzioni che avevano il massimo valore persuasivo e che apparivano particolarmente adatte per il commercio internazionale. Talora sono state preferite alle soluzioni recepite dalla prassi e dagli usi prevalenti, regole considerate più avanzate, soprattutto sotto il profilo di garantire una maggior equilibrio tra le parti attraverso una più forte tutela della parte svantaggiata. Si vedano per es. gli artt. 3.10, 2.20 e 6.2.1-6.2.3.

• Tuttavia queste regole avanzate costituiscono un’eccezione.

Page 26: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Norme contrattuali o sistema normativo?

• I principi Unidroit sono organizzati come un sistema normativo, pur essendo stati predisposti, in linea di principio, come norme contrattuali destinate ad applicarsi in virtù di un richiamo alle stesse nel contratto. Si è così voluto fare in modo che i principi possano applicarsi anche autonomamente come legge che disciplina del contratto (v. preambolo).

Page 27: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Struttura principi 20101. Preambolo2. Disposizioni generali,3. Formazione e rappresentanza4. Validità,5. Cause di annullabilità6. Contrarietà a norme imperative7. Interpretazione8. Contenuto e contratto a favore di terzi9. Inadempimento10. Diritto all’adempimento11. Risoluzione12. Risarcimento del danno13. Compensazione14. Cessione dei crediti , adempimento delle obbligazioni, cessione del contratto15. Pluralità di debitori e creditori

Page 28: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Principi generali (1)

• Art. 1.1. Libertà contrattuale: Le parti sono libere di concludere un contratto e di determinarne il contenuto.

• Art. 1.3. Libertà di forma: Nessuna disposizione di questi Principi richiede che un contratto, dichiarazione o qualunque altro atto sia fatto o provato in una forma particolare. Esso può essere provato con qualsiasi mezzo, inclusi i testimoni.

Page 29: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Principi generali (1)

• Art. 1.3. Carattere vincolante del contratto: Un contratto validamente concluso è vincolante per le parti. Può essere modificato o risolto soltanto in conformità alle sue clausole o di comune accordo tra le parti o secondo quanto altrimenti previsto da questi principi.

Page 30: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Principi generali (2)

• Art. 1.6. Interpretazione ed integrazione dei principi: Nell’interpretazione dei presenti Principi si deve avere riguardo al loro carattere internazionale ed alle loro finalità inclusa la necessità di promuovere l’uniformità della loro applicazione. Le questioni concernenti materie disciplinate dai presenti Principi che non sono espressamente risolte da questi, devono, per quanto possibile, essere risolte secondo i principi generali sui quali i presenti Principi si basano.

Page 31: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Principi generali (3)

• Art. 1.7. Buona fede: Ciascuna parte deve agire in conformità alla buona fede nel commercio internazionale. Le parti non possono escludere o limitare quest’obbligo.

• Art. 1.8. Venire contra factum proprium: Una parte non può agire in modo contraddittorio rispetto ad un intendimento che ha ingenerato nell’altra parte, e sul quale questa ha ragionevolmente fatto affidamento a proprio svantaggio.

Page 32: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Principi generali (4)

• Art. 1.9. Usi e pratiche: Le parti sono vincolate dagli usi che hanno accettato e dalle pratiche che si sono instaurate tra loro. Le parti sono vincolate dagli usi che sono generalmente conosciuti e regolarmente osservati nel commercio internazionale nel particolare settore commerciale considerato, salvo quando l’applicazione di tali usi sia irragionevole.

Page 33: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Principi generali (5)

• Art. 1.11. Definizioni: Nei presenti Principi– il termine “giudice” è comprensivo dei tribunali arbitrali,– quando una parte ha più di una sede d’affari, la sede

d’affari da prendere in considerazione è quella che è più stretta relazione con il contratto e la sua esecuzione, avuto riguardo alle circostanze conosciute o contemplate dalle parti in qualsiasi momento anteriore o al momento della conclusione del contratto,

– per “forma scritta” si intende qualsiasi forma di comunicazione che conservi la documentazione delle informazioni contenute e sia riproducibile in forma tangibile.

Page 34: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Incoterms ICC

• Incoterms è la contrazione di International commercial terms.

• Si tratta di una serie di termini utilizzabili nel campo delle importazioni ed esportazioni, valida in tutto il mondo, che definisce in maniera univoca e senza possibilità di errore ogni diritto e dovere competente ai vari soggetti giuridici coinvolti in un’operazione di trasporto di beni in campo internazionale.

Page 35: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Inconterms 2010

• Le sigle utilizzate sono le seguenti: EXC, FCA, FAS, FOB, CFR, CIF, CPT, CIP, DAS, DAT, DDP.

• Ogni sigla dovrà essere seguita dal luogo:– EXW Hong Kong,– DEQ Genova,– FOB mumbay, ecc.

Page 36: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Le categorie degli Incoterms

• Gli Incoterms possono essere raggruppati in 4 categorie :

1. Gruppo E – Partenza2. Gruppo F – trasporto principale non pagato3. Gruppo C – Trasporto principale pagato4. Gruppo D - Arrivo

Page 37: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

EXW Ex works (franco fabbrica)

• Il venditore deve consegnare nei propri locali la merce al compratore.

• I rischi passano al compratore con la messa a disposizione della merce nei locali del venditore.

• Il contratto di trasporto dovrà essere stipulato dal compratore a proprie spese dalla sede del venditore.

Page 38: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

FCA Free carrier (franco vettore)

• Il venditore deve di consegnare la merce, sdoganata all’esportazione, al vettore designato dal compratore nel luogo convenuto.

• I rischi passano al compratore con la consegna della merce al vettore nel luogo convenuto.

• Il contratto di trasporto dovrà essere stipulato dal compratore a proprie spese a partire dal luogo convenuto.

Page 39: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

FAS Free alogside ship (Franco lungo bordo)

• Il venditore deve consegnare la merce, sdoganata all’esportazione, sottobordo della nave nel porto di imbarco convenuto.

• I rischi passano al compratore con la consegna della merce sottobordo della nave nel luogo di caricamento indicato dal compratore.

• Il contratto di trasporto dovrà essere stipulato dal compratore a proprie spese a partire dal luogo convenuto.

Page 40: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

FOB Free on bordo (franco a bordo)

• Il venditore deve mettere la merce, sdoganata all’esportazione, sulla nave (superata la murata) nel porto di imbarco.

• I rischi passano al compratore quando la merce supera la murata della nave nel porto di imbarco.

• Il contratto di trasporto dovrà essere stipulato dal compratore a proprie spese a partire dal porto d’imbarco convenuto.

Page 41: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

CFR Costo and Freight (costo e nolo)

• Vengono separati il momento di passaggio dei rischi da quello in cui i costi cominciano ad essere a carico del compratore.

• Il venditore deve mettere la merce, sdoganata all’esportazione, sulla nave nel porto di imbarco.

• I rischi passano al compratore quando la merce supera la murata della nave nel porto di imbarco.

• Il contratto di trasporto dovrà essere stipulato dal venditore a proprie spese fino al porto di destinazione convenuto.

Page 42: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

CIF Cost, insurance and freight (costo, assicurazione e nolo)

• Simile al CFR, ma il venditore deve anche fornire un’assicurazione contro il rischio del compratore di perdita o di danni alla merce durante il trasporto.

• Il venditore deve mettere la merce, sdoganata all’esportazione, sulla nave nel porto di imbarco.

• I rischi passano al compratore quando la merce supera la murata della nave nel porto di imbarco, ma il venditore paga l’assicurazione.

• Il contratto di trasporto dovrà essere stipulato dal venditore a proprie spese fino al porto di destinazione convenuto.

Page 43: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

CPT Carriege paid to … (Trasporto pagato fino a …)

• Il venditore sopporta tutte le spese di trasporto della merce fino al luogo di destinazione, ma la consegna si effettua quando la merce viene consegnata al vettore designato dal venditore.

• I rischi passano al compratore quando la merce viene consegnata al vettore.

• Il contratto di trasporto dovrà essere stipulato dal venditore a proprie spese fino al porto di destinazione convenuto.

Page 44: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

CIP Carriege and insurance paid to … (trasporto e assicurazione pagati fino a …)• Simile al CPT, ma il venditore deve anche fornire un’assicurazione

contro il rischio del compratore di perdita o di danni alla merce durante il trasporto.

• La consegna ha luogo quando la merce viene consegnata al vettore designato dal venditore.

• I rischi passano al compratore quando la merce viene consegnata al vettore, ma il venditore paga l’assicurazione.

• Il contratto di trasporto dovrà essere stipulato dal venditore a proprie spese fino al porto di destinazione convenuto.

Page 45: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

DDP Delivered duty paid (reso sdoganato)

• Il venditore deve mettere la merce, sdoganata all’importazione, a disposizione del compratore nel luogo convenuto nel paese di importazione.

• I rischi passano al compratore quando la merce è messa a sua disposizione nel luogo convenuto nel paese di importazione.

• Il contratto di trasporto dovrà essere stipulato dal venditore a proprie spese fino al luogo convenuto nel paese di importazione.

Page 46: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

DAT (Delivered at terminal) Reso al terminal

• è utilizzato per qualsiasi metodologia di trasporto, indipendentemente dal mezzo utilizzato

• Il "terminal", che deve essere esplicitamente indicato, può essere un qualsiasi luogo coperto o scoperto come la banchina del porto, un magazzino, un'area di stoccaggio dei container, un terminal stradale, ferroviario o aereo.

• Il venditore effettua la consegna quando mette la merce a disposizione del compratore scaricata dal mezzo di trasporto in arrivo nel luogo convenuto; a carico del venditore stesso sono tutte le spese di trasporto fino al terminal (compresi i costi per l'attraversamento di eventuali nazioni terze), nonché le spese per l'ottenimento di licenze e documentazioni per l'esportazione dalla nazione di origine e quelle per le operazioni doganali sempre di esportazione.

Page 47: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Schema di Contratto di compravendita internazionale

Contratto di compravendita internazionale

SCHEMA

PARTIES Identifica le parti contraenti, la loro natura giuridica, i rappresentanti delle parti che sottoscrivono il contratto

DEFINIZIONI In questa parte si definiscono brevemente i termini più frequentemente utilizzati o di quei termini in cui il significato non è univoco e potrebbe essere soggetto ad interpretazioni

VENDITORE E COMPRATORE DEL PRODOTTO

Si definisce chiaramente l’impegno delle parti rispettivamente ad acquistare e vendere i prodotti nelle quantità indicate. Di solito si rimanda ad un allegato.

Page 48: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Schema di Contratto di compravendita internazionale

Luogo e modalità di consegna

Indicare il luogo previsto per la consegna facendo espresso riferimento all'Incoterm scelto

Tempi di consegnaIndicare i tempi entro cui i prodotti devono essere consegnati all'acquirente

Prezzo Indicare il valore esatto della fornitura

Termini di pagamento

Indicare le modalità ed i termini di pagamento del prezzo di vendita. Ad esempio tramite credito documentario da emettersi in favore del venditore. Il credito dovrà essere confermato da Banca XXX e dovrà essere nel contenuto accettabile dal venditore (oppure come da allegato YY parte integrante del contratto)

Riserva di proprietà

La proprietà dei beni compravenduti passa dal venditore all'acquirente soltanto al pagamento dell'integrale del prezzo.L'efficacia ed opponibilità a terzi di tale clausola dipende dal grado di efficacia riconosciuto a tale clausola dall'ordinamento giuridico del Paese ove i beni compravenduti si trovano

Page 49: Il commercio internazionale e i contratti commerciali Corso di Agente di Internazionalizzazione Maria Pagnanelli Latina, 27.01.2015.

Schema di Contratto di compravendita internazionale

Ritardi nella consegna

Identificare le coseguenze di eventuali ritardi nella consegna dei prodotti oggetto della fornitura ( penalità, liquidazione di eventuali danni o nel cso in cui il ritardo si protragga oltre certi temini la focoltà di risolvere anticipatamente il contratto.

Forza maggiore

Identificare quegli eventi non previsti, non prevedibili e non attribuibili alla responsabilità della parte che li subisce che rendono impossibile l'esecuzione degli obblighi contrattualmente assunti da tale parte, la quale pertanto rimane esente da qualsivoglia responsabilità proprio in conseguenza del verificarsi di un tale evento.(Terrremoti, incendi ecc...)

Legge Applicabile e Foro competente

Indica la legge che regola il contratto

Risoluzione delle controversie

Ricorrere ai tribunali ordinari piuttosto che all'arbitrato che sarà svolto sulla base delle norme procedurali di una camera arbitrale (preferibilmente CCI Parigi) identificando anche correttamente la lingua in base alla quale sarà svolto l'arbitrato stesso. Ai fini dell'esecuzione il lodo arbitrale gode di ampio riconoscimento fronte della Convenzione di New York del 1958