IL CINEMA DI GEORGE MÉLIÈS 1 · andare a vedere uno straordinario spettacolo dalla cima...

25
IL CINEMA DI GEORGE MÉLIÈS Viaggio nella Luna - 1902 1 Prof. Antonio Fosca – Docente di Arte e Immagine – 2014-2015

Transcript of IL CINEMA DI GEORGE MÉLIÈS 1 · andare a vedere uno straordinario spettacolo dalla cima...

IL CINEMA DI GEORGE MÉLIÈS

Viaggio nella Luna - 1902

1

Prof. Antonio Fosca – Docente di Arte e Immagine – 2014-2015

L’UOMO E L’IMMENSITA’ DEL COSMOVIAGGIO NELLA LUNA È UN FILM FANTASTICO DEL 1902 REALIZZATO DA GEORGES MÉLIÈS. ASSIEME AL «VIAGGIO ATTRAVERSO L'IMPOSSIBILE» È UNO DEI SUOI FILM PIÙ FAMOSI, FORSE IL CAPOLAVORO. IL FILM È UNAPARODIA BASATA LIBERAMENTE SUL ROMANZO DI JULES VERNE « DALLA TERRA ALLA LUNA » E SU QUELLO DI H. G. WELLS « I PRIMI UOMINI SULLA LUNA ».

2

È considerato il primo film di fantascienza e una delle scene iniziali del film, la navicella spaziale che si schianta sull'occhio della Luna (che presenta un volto umano), è entrata nell'immaginario collettivo ed è una delle sequenze che hanno fatto la storia del cinema.

Titolo originale Le voyage dans la LunePaese di produzione Francia

Anno 1902Durata 15 min (varie versioni)Colore B/N, colorato a manoAudio muto

Genere Fantascienza - parodiaRegia Georges Méliès

Soggetto Jules Verne, H. G. WellsSceneggiatura Georges Méliès

Casa di produzione Star FilmFotografia Michaut, Lucien TainguyMontaggio Georges Méliès

Effetti speciali Georges MélièsMusiche Georges Méliès

Scenografia Georges Méliès, Claudel

3

Georges Méliès: Presidente Barbenfouillis

Henri Delannoy: Capitano

Victor André: Luna (faccia)

Bleuette Bernon: Ragazza sulla Luna

Victor André: Re dei Seleniti

Brunnet: Astronomo

Depierre: Astronomo

Farjaux: Astronomo

Kelm: Astronomo

Jeanne d'Alcy

Ballerine del corpo di ballo dello Châtelet

Acrobati delle Folies-Bergère: Seleniti

INTERPRETI E PERSONAGGI

4

L’INIZIO DELLE RIPRESE

Il film venne girato nel 1902 negli studi della Star Film di Méliès presso Montreuil, vicino Parigi. Costò la considerevole cifra di 10.000 franchi, spesi soprattutto per i costumi dei Seleniti e per le ricche scenografie dipinte.

Il filmato, girato a 16 fotogrammi al secondo, è muto, in bianco e nero (ma esistettero sicuramente versioni colorate a mano) ed è composto come "film a quadri", cioè come una serie di scene a inquadratura fissa (con sfondi diversi e durata variabile), inanellate una all'altra per comporre una storia.

Le inquadrature spesso non sono perfette e tagliano fuori alcuni elementi sui lati: questo perché la cinepresa di tipo Lumière, che Méliès adoperava, non era ancora dotata di mirino, per cui l'inquadratura era spesso basata solo sul buon senso e l'esperienza dell'operatore.

La messinscena ricorda una farsa teatrale, dove però la scenografia cambia al ritmo di poche decine di secondi, con un ritmo giocosamente "frenetico" per l'epoca e lo stile ricorda quello di un allegro balletto ( come quelli degli spettacoli teatrali al Folies Bergère o al Moulin Rouge di Parigi, che all’epoca facevano furore tra il pubblico).

5

Le scene senza commento sonoro o didascalie risultano piuttosto difficilinella comprensione. Il pubblico però all'epoca era aiutato dalla figuradell'imbonitore, cioè un narratore fisicamente presente in sala chespiegava e coloriva con battute il senso della storia mostrata. Questafigura gradualmente sparì dalle rappresentazioni cinematografichesuccessive.

Il FILM di George Méliès fu girato in bianco e nero. Non esisteva ilcolore nelle pellicole. Solo più tardi, gli imitatori di Méliès, riproposerolo stesso tema del film con delle varianti e colorando la pellicola.

Nelle opere di Méliès la componente di attrattiva per il pubblico era l'usodegli effetti speciali e la visione di mondi magici resi incredibilmente realigrazie alla fotografia in movimento della recente scoperta delcinematografo.

Si parla infatti di questo primo periodo della storia del cinema come"cinema delle attrazioni« : cioè il movimento e gli effetti speciali erano ilprincipale motivo di richiamo, non ancora la narrazione di storie.

6TRAMA DEL FILM E I QUADRI DI SCENA

QUADRI DI SCENA

Le scene girate sono composte da 17 QUADRI . Ogni quadro è una sequenza cinematografica .

Q. 1 : Il Congresso di astronomi – Location: In una sala - strumenti per l'astronomia dipinti sullo sfondo –

Q. 2 : Fabbricazione della navicella – Location : Officina dove si sta assemblando la navicella-proiettile per il lancio sulla luna -

Q. 3 : Veduta della città (Parigi) – Location : Balcone sul soffitto palazzo Spettacolare vista della città (dipinta) animata dal fumo di numerose ciminiere -

Q. 4 : Imbarco – Location : Terrazza dove c'è l'imbocco del cannone che sparerà il proiettile sulla luna –

Q. 5 : Il lancio – Location : Balcone –terrazzo rampa di lancio navetta - Al segnale si dà il fuoco e il cannone spara la navetta fra le stelle –

Q. 6 : La faccia della luna – Location : Il proiettile si conficca direttamente nell’occhio della luna -

7

Q. 7 : Allunaggio – Location : ( LUNA ) La navicella arriva dolcemente al suolo poi si apre per far uscire gli astronomi –

Q. 8 : Interno della luna – Location : Il cratere conduce a una stupenda grotta nell'interno della luna, con funghi giganti e una cascata che alimenta un fiume.

Q. 9 : Il re dei Seleniti – Location : La scena successiva è ambientata alla corte del re dei Seleniti, raffigurato con un grande mostro con le chele da granchio al posto delle mani –

Q. 10 : La fuga – Location : Nel paesaggio lunare gli astronomi fuggono precipitosamente dai Seleniti –

Q. 11 : La partenza – Location : La navicella proiettile, che si trova in cima a uno sperone di roccia, viene raggiunta dagli astronomi fuggire e far ritorno sulla terra –

Q. 12 e 13 : Precipitazione –Location : La navicella precipita dal cielo col professore aggrappato alla corda davanti Precipita in mare. In mare entra con uno sbuffo potente . E’ la terra –

Q. 14 e 15 : Fondo del mare e ritorno – Location : La navicella cade nel profondo del mare (filmato attraverso un acquario per mostrare un viavai di pesci) e poi risale da sola la corrente. Infine viene rimorchiata da una nave a vapore

Q. 16 e 17 : accoglienza e la statua – Location : L'astronave viene portata in trionfo e gli esploratori sono accolti dalle autorità, tra numerose ballerine festanti. L'ultima scena mostra l'inaugurazione di una statua celebrante l'impresa.

8

TRAMA DEL FILM E SCENE

Il congresso di astronomi decide di sparare una navicella sulla Luna, a forma di proiettile, e s'imbarcano venendo sparati da un cannone. Mentre un gruppo di ballerine festeggia l'evento (Méliès, quale uomo di spettacolo, ben conosceva l'importanza delle ballerine negli spettacoli d'intrattenimento) il proiettile arriva sulla Luna, conficcandosi direttamente nell'occhio della faccia dell'astro e provocandogli una visibile irritazione.

Una volta scesi i viaggiatori incontrano i Seleniti, vengono catturati e presentati al loro Re. Riescono a scappare, e ripartono facendo cadere il proiettile verso il basso, verso la Terra (secondo un'intuitiva legge di gravità), cadendo in mare e venendo poi riportata in un porto.

9

IL CONGRESSO DEGLI ASTRONOMI

Primo quadro

1. Primo quadro: il Congresso di astronomi

In una sala con tutti gli strumenti per l'astronomia dipintisullo sfondo, sono riuniti i dotti astronomi (alcuni in toga,altri con vistosa capigliatura di riccioli bianchi, altri concappello a punta da mago), su un palco a gradinate. A sinistrasi trova una lavagna con il disegno della terra e della luna e unbanco con tre giovani assistenti dai vistosi cappelli a punta.

Arrivano altri insigni astronomi e poi sei ballerine concannocchiali e telescopi, che danno gli strumenti ai dotti dellaprima fila. Arriva il presidente, vestito come Mago Merlino ericonoscibile per la barba più lunga di tutti, che vieneapplaudito dagli astanti. Invitati tutti a sedersi, il presidente vain cattedra e inizia a spiegare il suo progetto di viaggio verso laLuna, aiutato dai disegni sulla lavagna.Tutti gli dannovistosamente ragione gesticolando, annuendo e applaudendo.Un membro anziano però si alza perché disapprova ilprogetto; inizia un'accesa diatriba col presidente, che terminaquando il presidente caccia il dissidente tirandogli in faccia

10

tutte le sue carte e libri. Ritrovata l'unanimità, il progetto viene approvato e il presidente, con un capitano dell'esercito e quattro compagni scelti dal congresso, si prepara al viaggio vestendosi con gli abiti portati dagli inservienti (da maghi si abbigliano quindi come "scienziati", in una commistione tra scienza e magia). Il gruppo scelto quindi si avvia in fila verso la missione.

2. Secondo quadro: fabbricazione della navicella

La seconda inquadratura mostra l'officina dove sista assemblando la navicella-proiettile, con varimaniscalchi vistosamente all'opera: chi battesull'incudine, che mette i chiodi sulla navicella,chi pialla, chi martella. Il gruppo di astronomiarriva e ispeziona la navicella in costruzione,provando a entrarvi e creando qualche guaio: unodi loro cade dentro una scatola aperta. Uno deilavoratori suggerisce allora agli astronomi diandare a vedere uno straordinario spettacolo dallacima dell'edificio. Allora, mentre tutti riprendonoil lavoro, gli astronomi salgono su una scala (inparte tagliata dall'inquadratura).

11Secondo quadro

La navicella prima del lancio

3. Terzo quadro: veduta della città di Parigi

Il gruppo, arrivato sul balcone sul soffitto, assiste auna spettacolare vista della città (dipinta), animatadal fumo di numerose ciminiere. Più vicino si vedeun'apertura che è il bacino di fusione della navicella:dopo un segnale, attraverso due condutture, inizia acolarvi l'acciaio liquido, che fa sbuffare una folata difiamme e vapore. Un astronomo ha visto tutto colcannocchiale.

12

Veduta della città di Parigi dal tetto della sala dell’officina dove viene costruita la navicella

Terzo quadro

4. Quarto quadro: imbarco nella navicella

Sopra i tetti dipinti della città si trova la terrazza dovec'è l'imbocco del cannone che sparerà il proiettile sullaluna; alla presenza di un ufficiale e di numeroseballerine-aiutanti (vestite alla marinara), gli scienziati,che si inchinano all'inizio verso il pubblico, vengonoimbarcati sulla navicella (con qualche capitombolo) echiusi. Poi il cannone viene chiuso e la ballerinesalutano allegramente alzandosi e sollevando ilcappello, nel puro stile dell'avanspettacolo.

13

Imbarco nella navicella per il viaggio sulla luna

Quarto quadro

5. Quinto quadro: il lancio della navicella verso l’ignoto

La scena successiva mostra quanto in realtà siaenorme il cannone, del quale si era vista solol'imboccatura, procedendo sullo sfondo per varichilometri e puntando dritto sulla luna, che apparein cielo contornata dalle nuvole, oltre un suggestivopaesaggio dipinto. L'ufficiale, mentre le ballerine sidispongono nella nuova inquadratura dietro di lui, siprepara a dare il segnale e un artificiere sale su unascaletta con in mano l'innesco. Al segnale si dà ilfuoco e il cannone spara, mentre un gruppo dipersone corre verso il balcone per dare il saluto agliesploratori.

14

Lancio della navicella

Quinto quadro

6. Sesto quadro: la faccia della luna

Questo quadro, composto da due momenti sfumati,è il primo che mostra un trucco di tipocinematografico (finora si era assistito a effettispeciali di tipo "teatrale": innanzitutto la luna dipintasi ingrandisce nella cornice delle nuvole (doppiaesposizione con "carrello" nella parte interna peringrandire il soggetto), poi si trasforma in una vera epropria faccia (trucco di montaggio), che si muove,finché, quando è ormai in primo piano, il proiettilearriva conficcandosi direttamente nel suo occhio,spiaccicandosi all'improvviso e facendola lamentare.

15

Arrivo sulla luna – la faccia della luna

Sesto quadro

7. Settimo quadro: allunaggio

La navicella arriva dolcemente al suolo (si tratta di un overlap, cioè di una discrepanza temporale, perché già nella scena precedente si era visto l'allunaggio, anche se da una diversa prospettiva), poi si apre per far uscire gli astronomi, che si trovano nel roccioso e aspro paesaggio lunare. Esultanti iniziano a guardarsi attorno, gesticolando con entusiasmo.

Quando sono scesi tutti, alzano le mani e la navicella scompare (trucco dell'arresto della ripresa, una sorta di montaggio per far sparire/apparire oggetti e personaggi, che verrà usato anche dopo); si mettono da un lato e mentre la scena si modifica (trucco teatrale), assistono estasiati al sorgere della terra.

16Settimo quadro

Navicella atterra sulla luna

Mentre questi stanno per darsi all'esplorazione, un'esplosione li blocca, e fiamme cominciano a scaturire. Quando le fiamme si sono spente, ripresisi dalla paura, gli astronomi decidono di riposarsi dalla fatica e, prese delle coperte, si sdraiano in terra a dormire. Nel frattempo compaiono nel cielo visioni di una stella cometa (trucco della sovrimpressione), delle sette stelle dell'Orsa Maggiore con facce di donne in ciascuna (trucco dell'esposizione multipla) e infine di stelle e pianeti, ciascuno con personaggi animati (composti secondo l'estetica tipica dell'Art Nouveau ) che sembrano guardare e indicare gli astronomi. Alla fine una neve stellare conclude la visione, mentre gli scienziati si svegliano infreddoliti e ripartono.

Essi scendono allora all'interno di un cratere, mentre la tempesta di neve si placa.

17Settimo quadro

Stella cometa e sette stelle dell’Orsa Maggiore

8.Ottavo quadro: interno della luna

Il cratere conduce a una stupenda grotta nell'interno dellaluna, con funghi giganti e una cascata che alimenta unfiume. Gli astronomi, estasiati dalla visione, attraversano ilfiume tramite un tronco posto a traverso e mentre ilpresidente compara la dimensione del suo ombrello conquella di un fungo gigante, l'ombrello stesso si trasformain fungo (trucco dell'arresto della ripresa) e inizia acrescere magicamente (trucco teatrale). Dietro al fungoallora appare un Selenita, un abitante della Luna, chesaltella freneticamente e fa capriole da acrobata,spaventando gli scienziati. Allora il presidente lo colpiscecon l'ombrello e questo svanisce in una nuvola di fumo(trucco dell'arresto della ripresa). Tenta di fuggire ma ilcapitano lo blocca continuamente. Un secondo arriva eviene fatto sparire, ma poi diventano una decina, checircondano gli astronomi, il presidente e il capitano,catturandoli.

18Ottavo quadro

Dentro la luna con forme fantastiche

9.Nono quadro: il re dei Seleniti

La scena successiva è ambientata alla corte del re dei Seleniti,raffigurato con un grande mostro con le chele da granchio alposto delle mani, seduto su uno splendido trono, circondatodalle sette donne-stelle dell'Orsa. Da una porta in un muromagnificamente decorato entra al cospetto del re, dopo unsuo gesto, un gruppo di Seleniti guerrieri provvisti di lucernee armi (lance e un'ascia), seguiti dagli astronomi con le manilegate. Il presidente però riesce a liberarsi e si getta contro ilre (che nel frattempo è stato sostituito da un manichino),afferrandolo e gettandolo a terra, facendolo svanire in unafumata, tra la costernazione generale e le guardie impietrite.Liberati i colleghi scappano tutti via verso destra, inseguitidalle guardie e dal popolo dei Seleniti, che nel correre nonmanca di effettuare alcune capriole.

19Nono quadro

Alla corte del Re dei Seleniti

10. Decimo quadro: fuga

Nel paesaggio lunare gli astronomi fuggono precipitosamente, mentre il presidente, per ultimo, si difende dai Seleniti che lo rincorrono con l'ombrello, facendone scoppiare un paio, ma l'esercito (una ventina di comparse) insegue loro a breve distanza.

20Decimo Quadro

Fuga dalla corte del Re selenita. Scena del paesaggio lunare esterna.

11. Undicesimo quadro: partenza

La navicella proiettile, che si trova in cima a unosperone di roccia, viene raggiunta dagliastronomi. Manca solo il presidente, perché unselenita gli ha preso la giacca, ma con un calcionel sedere riesce a liberarsi di lui facendoloscoppiare con la consueta fumata. Il presidenteallora chiude la nave e, aggrappandosi a unacorda legata alla punta della navicella, la facadere giù dallo sperone, mentre un selenita siaggrappa al posteriore della navicella. Caduta viala navicella, arriva l'esercito dei Seleniti chemanifesta eloquentemente la sua rabbia einsoddisfazione.

21Undicesimo Quadro

Navicella sospesa su di un crepaccio lunare

2212-13. Dodicesimo e tredicesimo quadro: precipitazione

La navicella precipita dal cielo, col professore aggrappato alla corda davanti e il selenita nascosto dietro. Sul mare entra con uno sbuffo (sovrimpressione);

14-15 . Quattordicesimo e quindicesimo quadro: fondo del mare e ritorno

La navicella cade nel profondo del mare (filmato attraverso un acquario per mostrare un viavai di pesci) e poi risale da sola la corrente. Infine viene rimorchiata da una nave a vapore (trucco teatrale con scenografia in movimento), che la riconduce sana e salva in un porto, ma sulla nave si vede un Selenita, trascinato sulla Terra, che si dimena.

16. Sedicesimo quadro: accoglienza

Questi ultimi due quadri non compaiono in tutte le versioni in circolazione, poiché fino a poco tempo fa si credevano perduti.

L'astronave viene portata in trionfo e gli esploratori sono accolti dalle autorità, tra numerose ballerine festanti. Un sindaco (o re) si congratula con gli scienziati e li incorona uno per uno. Arriva però il Selenita trasportato sulla Terra, che sta lottando con una guardia, ma alla fine si mette a ballare con gli altri, nella festa generale.

23

17. Diciassettesimo quadro: la statuaL'ultima scena mostra l'inaugurazione di una statua celebrante l'impresa. Le ballerine allora, nei festeggiamenti, si mettono a fare un girotondo attorno alla statua, nella gioia generale.

CURIOSITA’ PS► Il film «Hugo Cabret» (2011) di Martin Scorsese parla (non come storia principale) di

Georges Méliès e della creazione e montaggio del suddetto film.

PS:► Il videoclip della canzone «Heaven for Everyone» dei Queen utilizza spezzoni presi daquesto film, insieme ad altri tratti dal «Viaggio attraverso l'impossibile» (1904) e da «L'éclipsedu soleil en pleine lune» (1907).

PS. ► Il videoclip della canzone «Tonight, Tonight» del gruppo degli Smashing Pumpkinsprende ispirazione da questo film e rende omaggio al regista citando il suo nome sulla fiancatadella nave a vapore che recupera la navicella (S.S. Méliès)

PS. ► Il film-musical «Moulin Rouge» di Buz Lurmann parla della storia d’amore (nellaParigi di fine Ottocento- precisamente allo scoccare del nuovo secolo, il 1900) tra uno scrittorebohèmien parigino e di una ballerina del teatro omonimo. Nel film, precisamente nella scenadell’elefante (struttura scenografica adibita a camerino della Star ), dove i due giovani cantano ilproprio amore, vi è la luna con volto umano (ispirata a quella di George Méliès). Il volto dellaluna in Moulin Rouge ha i tratti somatici di un famosissimo cantante lirico, di fama mondiale :Placido Domingo.

CONSIGLIATO: « Hugo Cabret» e « Moulin Rouge»

24

« ...CHI LO AVREBBE MAI DETTO CHE DENTRO UNA SCATOLA FATTA DI LEGNO E METALLO CON UNA LUCINA E CON UNA MANOVELLA (QUEST’ULTIMA SERVIVA PER GIRARE E RIGIRARE IL MOTORE DELLA MACCHINA) CI FOSSERO COSI’ TANTE E BELLISSIME EMOZIONI DA PROIETTARLE SU UN LENZUOLO BIANCO….. NESSUNO LO AVREBBE MAI PENSATO… E’ QUESTO IL MARCHINGEGNO CHE CI HA LASCIATI STUPITI DOPO LA PRIMA VOLTA…

SIGNORI E SIGNORI..E’ NATO IL CINEMA...LA SETTIMA ARTE… L’ ARTE DELLA MERAVIGLIA..»

A. Fosca 2015

25

THE END