Il - Certificazione Energetica Edifici | Schede tecniche caldaie · 2018-01-12 · 6,0 5,4 30 40 31...

4
Il ventilconvettore Futura unisce all’innovativo design la tradizio- nale affidabilità e silenziosità dei prodotti Sabiana. La forma arro- tondata del mobile di copertura ed il colore bianco e grigio chiaro consentono l’integrazione in ogni tipo di ambiente. Disponibile con ventilatore centrifugo o tangenziale, nelle versioni a vista, ad incasso o residenziale, può essere controllato da nume- rosi comandi a filo o per mezzo di telecomando a raggi infrarossi. Oltre a rigorosi controlli interni nei processi di produzione, le prin- cipali prestazioni energetiche sono certificate Eurovent. Una serie completa di accessori, tra cui l’innovativo filtro elettro- nico Crystall, permette di risolvere ogni tipo di problema impian- tistico. La serie FST con ventilatore tangenziale si compone di 5 versioni, 5 grandezze, 10 modelli con singola e doppia batteria, con portate d’aria che variano da 200 a 1000 m 3 /h, rese termiche da 3 a 12 kW, rese frigorifere da 1 a 5.3 kW. Principali Caratteristiche: Mobile di copertura composto da robuste spalle laterali in materiale sintetico antiurto di colore grigio chiaro (Pantone 427 C) e da una sezione frontale in lamiera d’acciaio zincata a caldo e preverniciata di colore bianco (RAL 9003). Griglia di mandata dell’aria, in materiale sintetico, di tipo reversibile ad alette fisse dello stesso colore delle spalle laterali. Struttura interna portante in lamiera zincata composta da due spalle laterali e da una parete posteriore iso- late con materassino a cellule chiuse. Filtro rigenerabile in polipropilene a nido d’ape con copertura frontale in materiale sintetico dello stesso co- lore della griglia di mandata. Gruppo ventilante costituito da ventilatore tangenziale in alluminio di diametro 120 mm con supporto in gomma ed alette concave posizionate in senso spiroidale sulla lunghezza della ventola. Il sistema evolvente di questo gruppo è costituito da due coclee, una esterna in PVC ed una interna in lamie- ra forata opportunamente sagomata. Motore elettrico di tipo monofase, a tre velocità, con condensatore permanentemente inserito e dotato di protezione termica (klixon). È montato su supporto antivibrante ed è posizionato all’esterno della struttura interna. Batterie di scambio termico costruite con tubi di rame ed alette in alluminio fissate ai tubi con procedimen- to di mandrinatura meccanica. Le batterie sono di tipo reversibile: il lato degli attacchi può perciò essere in- vertito in fase di montaggio in cantiere. Bacinella raccolta condensa in materiale plastico, realizzata a forma di L e fissata alla struttura interna.

Transcript of Il - Certificazione Energetica Edifici | Schede tecniche caldaie · 2018-01-12 · 6,0 5,4 30 40 31...

Il ventilconvettore Futura unisce all’innovativo design la tradizio-nale affidabilità e silenziosità dei prodotti Sabiana. La forma arro-tondata del mobile di copertura ed il colore bianco e grigio chiaroconsentono l’integrazione in ogni tipo di ambiente.

Disponibile con ventilatore centrifugo o tangenziale, nelle versionia vista, ad incasso o residenziale, può essere controllato da nume-rosi comandi a filo o per mezzo di telecomando a raggi infrarossi.

Oltre a rigorosi controlli interni nei processi di produzione, le prin-cipali prestazioni energetiche sono certificate Eurovent.

Una serie completa di accessori, tra cui l’innovativo filtro elettro-nico Crystall, permette di risolvere ogni tipo di problema impian-tistico.

La serie FST con ventilatore tangenziale si compone di 5 versioni,5 grandezze, 10 modelli con singola e doppia batteria, con portate d’aria che variano da 200 a 1000 m3/h, resetermiche da 3 a 12 kW, rese frigorifere da 1 a 5.3 kW.

Principali Caratteristiche:• Mobile di copertura composto da robuste spalle laterali in materiale sintetico antiurto di colore grigio chiaro (Pantone 427 C) e da una sezione frontale in lamiera d’acciaio zincata a caldo e preverniciata di colore bianco (RAL 9003). Griglia di mandata dell’aria, in materiale sintetico, di tipo reversibile ad alette fisse dello stesso colore delle spalle laterali.

• Struttura interna portante in lamiera zincata composta da due spalle laterali e da una parete posteriore iso- late con materassino a cellule chiuse.

• Filtro rigenerabile in polipropilene a nido d’ape con copertura frontale in materiale sintetico dello stesso co- lore della griglia di mandata.

• Gruppo ventilante costituito da ventilatore tangenziale in alluminio di diametro 120 mm con supporto in gomma ed alette concave posizionate in senso spiroidale sulla lunghezza della ventola. Il sistema evolvente di questo gruppo è costituito da due coclee, una esterna in PVC ed una interna in lamie- ra forata opportunamente sagomata.

• Motore elettrico di tipo monofase, a tre velocità, con condensatore permanentemente inserito e dotato di protezione termica (klixon). È montato su supporto antivibrante ed è posizionato all’esterno della struttura interna.

• Batterie di scambio termico costruite con tubi di rame ed alette in alluminio fissate ai tubi con procedimen- to di mandrinatura meccanica. Le batterie sono di tipo reversibile: il lato degli attacchi può perciò essere in- vertito in fase di montaggio in cantiere.

• Bacinella raccolta condensa in materiale plastico, realizzata a forma di L e fissata alla struttura interna.

02 - FUTURA FST.indd 1 28-11-2006 9:16:57

1

190

1,04

0,78

1,05

3,4

1,4

27

34

25

2

240

1,20

0,92

1,18

4,6

1,8

30

41

32

3

300

1,40

1,17

1,44

5,7

2,4

40

48

39

1

290

1,70

1,10

1,95

8,5

5,4

37

36

27

2

360

2,08

1,36

2,25

11,8

6,9

45

43

34

3

450

2,40

1,70

2,60

14,5

8,9

50

47

38

1

380

2,30

1,70

2,45

7,7

2,1

42

39

30

2

480

2,80

2,07

3,00

10,5

2,9

50

43

34

3

600

3,40

2,59

3,50

13,9

3,7

65

48

39

1

480

2,83

1,91

3,00

11,0

2,7

50

43

34

2

600

3,34

2,29

3,40

14,8

3,5

58

48

39

3

750

4,05

2,99

3,95

19,7

4,4

80

54

45

1

650

3,17

2,28

3,28

12,4

3,3

57

44

35

2

800

3,67

2,79

3,80

16,1

4,3

70

48

39

3

1000

4,20

3,45

4,40

20,6

5,4

85

54

45

MODELLOVelocitàPortata aria m3/hRaffreddam. totale kWRaffreddam. sensibile kWRiscaldamento kW∆p Raffreddamento kPa∆p Riscaldamento kPaAssorbimento motore WPotenza acustica Lw dBAPressione acustica Lp dBA

FST 13+1 FST 23+1 FST 33+1 FST 43+1 FST 53+1

1

190

1,04

0,78

1,45

2,8

2,1

27

34

25

2

240

1,20

0,92

1,66

3,7

2,9

30

41

32

3

300

1,40

1,17

2,08

4,6

3,7

40

48

39

1

290

1,70

1,10

2,30

7,0

6,2

37

35

26

2

360

2,08

1,36

2,70

9,8

8,0

45

42

33

3

450

2,40

1,70

3,10

12,0

9,8

50

47

38

1

380

2,30

1,89

2,90

6,0

6,2

42

36

27

2

480

2,80

2,30

3,60

10,0

8,4

50

42

33

3

600

3,40

2,87

4,30

13,2

11,0

65

48

39

1

480

2,83

1,91

3,50

11,0

9,2

50

41

32

2

600

3,34

2,29

4,20

14,8

12,4

58

46

37

3

750

4,05

2,99

5,02

19,7

16,4

80

52

43

1

650

3,47

2,57

4,50

16,1

15,6

57

45

36

2

800

4,02

3,14

5,30

21,4

20,5

70

50

41

3

1000

4,60

3,88

6,30

27,4

26,1

85

55

46

MODELLOVelocitàPortata aria m3/hRaffreddam. totale kWRaffreddam. sensibile kWRiscaldamento kW∆p Raffreddamento kPa∆p Riscaldamento kPaAssorbimento motore WPotenza acustica Lw dBAPressione acustica Lp dBA

FST 13

1

190

1,20

0,90

1,50

4,0

3,9

27

34

25

2

240

1,45

1,15

1,90

6,0

5,4

30

40

31

3

300

1,70

1,40

2,25

8,0

7,2

40

48

39

1

290

1,90

1,34

2,40

5,7

4,7

37

36

27

2

360

2,30

1,66

2,80

7,3

6,0

45

42

33

3

450

2,60

1,99

3,30

9,2

7,6

50

48

39

1

380

2,50

1,69

3,15

11,1

10,8

42

36

27

2

480

3,10

2,08

3,90

15,0

14,8

50

43

34

3

600

3,70

2,62

4,65

20,1

20,8

65

47

38

1

480

3,15

2,34

3,80

19,7

17,8

50

41

32

2

600

3,75

2,77

4,60

26,7

24,4

58

46

37

3

750

4,50

3,52

5,55

36,6

33,4

80

52

43

1

650

4,00

3,02

4,80

11,9

10,0

57

47

38

2

800

4,50

3,61

5,80

15,6

13,2

70

51

42

3

1000

5,30

4,46

6,90

20,6

17,4

85

56

47

MODELLOVelocitàPortata aria m3/hRaffreddam. totale kWRaffreddam. sensibile kWRiscaldamento kW∆p Raffreddamento kPa∆p Riscaldamento kPaAssorbimento motore WPotenza acustica Lw dBAPressione acustica Lp dBA

FST 14

FST 23

FST 24

FST 33

FST 34

FST 43

FST 44

FST 53

FST 54

Certificazioni

Impianto a due tubiLe prestazioni sono riferite alle seguenti condizioni di funzionamento:

RAFFREDDAMENTO (funzionamento estivo)

Temperatura aria +27°C b.s. +19°C b.u.Temperatura acqua +7°C entrata +12°C uscita

RISCALDAMENTO (funzionamento invernale)

Temperatura aria +20°CTemperatura acqua +50°C entrataportata acqua uguale a quella circuitata nel funzionam. estivo

Impianto a quattro tubiLe prestazioni sono riferite alle seguenti condizioni di funzionamento:

RAFFREDDAMENTO (funzionamento estivo)

Temperatura aria +27°C b.s. +19°C b.u.Temperatura acqua +7°C entrata +12°C uscita

RISCALDAMENTO (funzionamento invernale)

Temperatura aria +20°CTemperatura acqua +70°C entrata +60°C uscita

I livelli di pressione acustica sono inferiori a quelli di potenza di 9 dBA per un ambiente di 100m3 ed un tempo di riverbero di 0,5 sec.

02 - FUTURA FST.indd 2 28-11-2006 9:38:28

Dimensioni, peso e contenuto acqua

BLD

PESO (kg)CONTENUTO

ACQUA (litri)454

770

85

15

0.6

MODELLO FST13

17

0.8

14

669

985

85

20

0.9

FST23

23

1.3

24

884

1200

95

23

1.3

FST33

26

1.7

34

884

1200

95

24

1.6

FST43

27

2.2

44

1099

1415

88

29

1.7

FST53

33

2.4

54

02 - FUTURA FST.indd 3 28-11-2006 9:17:05

Sabiana s.p.a. via Piave, 53 • 20011 Corbetta • Milano • Italia tel. +39.02.97203.1 r.a. / +39.02.97270429 / +39.02.97270576 fax +39.02.9777282 / +39.02.9772820 www.sabiana.it • [email protected]

Le descrizioni ed illustrazioni fornite nella presente pubblicazione si intendono non impegnative:la Sabiana si riserva perciò il diritto, ferme restando le caratteristiche essenziali

dei tipi descritti ed illustrati, di apportare, in qualunque momento, senza impegnarsi ad aggiornaretempestivamente questa pubblicazione, le eventuali modifiche che essa ritenesse convenienti

per scopo di miglioramento o per qualsiasi esigenza di carattere costruttivo o commerciale. FUTU

RA F

STCo

d. A

4600

000E

B/28

-11-

2006

MO - 3V

Comandi principali

Accessori principali• Piedini di appoggio a pavimento• Pannello di copertura posteriore• Valvole a due e tre vie• Flangia, Plenum e Griglia di ripresa e di mandata (modelli ad incasso)

• Bacinella supplementare• Batteria elettrica• Serranda di ripresa aria esterna• Filtro elettronico attivo a piastre Crystall

L’elenco di tutti i comandi disponibili è presente sul catalogo tecnico.

Commutazione manualedelle tre velocità del ventilatore.

TMO - TCommutazione manuale

delle tre velocità del ventilatore,impostazione della temperatura ambiente

e della stagione.Comanda le eventuali valvole ON-OFF.

TMO - T - AUCommutazione manuale o automatica

delle tre velocità del ventilatore,impostazione della temperatura ambiente

e della stagione.Comanda le eventuali valvole ON-OFF.

TMO - 503 - SV Commutazione manuale o automatica

delle tre velocità del ventilatore,impostazione della temperatura ambiente

e della stagione.Comanda l’eventuale valvola ON-OFF

(solo impianti a due tubi).

Pannello di controllo PCR-DIConsente di poter gestire più apparecchi,

(massimo 60)da un unico punto di comando.

Il pannello PCR-DI colloquia in via serialecon tutti gli apparecchi a cui è collegato,

con la possibilitàdi gestirli tutti contemporaneamente

oppure ciascuno singolarmente.

Telecomando a raggi infrarossiTutti gli apparecchi Futura

possono essere forniticon un sistema di gestione e controllo

a microprocessorecon comando a distanza a raggi infrarossi

con display a cristalli liquidi.

MV - 3VCommutazione manuale

delle tre velocità del ventilatore.

TMV - TCommutazione manuale

delle tre velocità del ventilatore,impostazione della temperatura ambiente

e della stagione.Comanda le eventuali valvole ON-OFF.

TMV - AUCommutazione manuale o automatica

delle tre velocità del ventilatore,impostazione della temperatura ambiente

e della stagione.Comanda le eventuali valvole ON-OFF.

TMV - MCommutazione manuale

delle tre velocità del ventilatore,impostazione della temperatura ambiente

e della stagione.Non comanda le eventuali valvole ON-OFF.

TMO - DICommutazione manuale o automatica

delle tre velocità del ventilatore,impostazione della temperatura ambiente

e della stagione.Comanda le eventuali valvole ON-OFF

ed il termostato di minima.Visualizza i dati in forma digitale.

a bordo a parete

02 - FUTURA FST.indd 4 28-11-2006 9:17:09